Ascoltiamo il discorso di apertura di Davide Scotti e facciamoci ispirare dalla storia dei due lupi
Il Safety Leadership Online Event 2021, il più grande evento di formazione e informazione sulla cultura della salute e sicurezza, è finalmente disponibile per te e la tua organizzazione.
L’accesso è completamente gratuito: compila il form che trovi qui sotto e riceverai un link per collegarti.
Qui di seguito trovi l’elenco di tutte le risorse disponibili. Buona visione!

Introduzione - Storia dei due lupi
Capitolo 1 - Vision
Safety Leadership in azione: riflettiamo sui nostri modelli di leadership grazie ai messaggi di Franco Bettoni, Presidente di INAIL, di Stefano Donnarumma, CEO di Terna, e di Orazio Iacono, ex A.D. di Trenitalia.
Contenuto extra: approfondimento live con Orazio Iacono.
Capitolo 2 - Focus
Con Stefano Zamagni, professore di economia all’università di Bologna, capiamo perché i leader, e in particolare i manager d’azienda, dovrebbero applicare la logica del dono e della fiducia nelle loro organizzazioni.
Capitolo 3 - Ispirazione
Tutti possiamo essere eroi: scopriamo gli esempi di leadership informale in tempi di pandemia, raccontate dal giornalista Claudio Micalizio, e la storia degli Ambassador del movimento Italia Loves Sicurezza (ILS).
Contenuto extra: intervista a Mattia Villardita, Uomo Ragno negli ospedali pediatrici della Liguria.
Capitolo 4 - Credibilità
Affrontiamo i temi della salute e della leadership al femminile con l’intervista a una grande scienziata, Ilaria Capua, virologa e ricercatrice di fama mondiale, e vediamo cinque esempi di spot internazionali sulla sicurezza.
Contenuto extra: intervista a Daniela Aschieri, cardiologa e Presidente di Progetto Vita.
Capitolo 5 - Team
Come guidare il team verso una visione comune? Ascoltiamo le testimonianze dei presidenti di Fondazione LHS – Hugh O’Donnell, Francesco La Rosa e, attualmente in carica, Stefano Porcari – e approfondiamo le sfide future nella prevenzione degli infortuni sul lavoro con Marco Satta, Vicepresidente di Fondazione LHS e Direttore HSE di Saipem.
Contenuto extra: intervista a Carlo Galimberti, professore di Psicologia sociale della Comunicazione all’Università Cattolica di Milano.
Capitolo 6 - Comunicazione
L’ambiente di lavoro del futuro sarà sempre più legato alla tecnologia e al digitale: parliamo di smartworking con Will_Ita, di robotica e intelligenza artificiale con Daniele Pucci, dell’Istituto Italiano di Tecnologia, e di dipendenza da smartphone con Fabio Croci, cofondatore del Movimento Etico Digitale.
Capitolo 7 - Feedback
Linguaggi non convenzionali: come teatro e musica possono farci riflettere sulla sicurezza? Viviamo le emozioni dello spettacolo “A chi esita – Screen Edition” della compagnia teatrale Rossolevante e lasciamoci trasportare dalle note della sigla finale di Michael Cordaro, in arte Sarcasmo.
Contenuto extra: intervista a Juri Piroddi e Silvia Cattoi, compagnia teatrale Rossolevante.
Bonus Track - Professoroni e Will_Ita
Con il format di Francesco Lancia, noto autore televisivo e radiofonico, affrontiamo l’argomento “sicurezza” col sorriso: ci aiutano il professore per un giorno Francesco La Rosa, ex Presidente di Fondazione LHS, e i suoi simpaticissimi allievi.
Benefici e criticità dello smartworking: approfondiamo il tema con il contributo dei giornalisti di Will_Ita.