Safety Expo 2022: un’occasione per connettersi e fare cultura
Il 21 e 22 settembre scorsi Fondazione LHS è stata presente al Safety Expo di Bergamo – uno degli eventi più rilevanti a livello nazionale sul tema salute e sicurezza sul lavoro – che, dopo due anni di stop legato al perdurare della pandemia, ha quest’anno ripreso la sua attività.
È stato bello vedere tanta partecipazione – si sono registrate più di 9000 presenze,– e un rinnovato interesse sull’aspetto culturale della sicurezza.
Lo ha dimostrato il grande successo del palinsesto “sicurezza in scena”, all’interno del quale Fondazione LHS, in collaborazione con EPC Periodici, ha presentato lo spettacolo “A Chi Esita” di Rossolevante, compagnia teatrale con cui collabora da anni per sensibilizzare manager, lavoratori e studenti attraverso le forti emozioni che gli attori e le storie narrate riescono a trasmettere agli spettatori.
È stato davvero un piacere connettersi e riconnettersi con i tanti visitatori che sono venuti al corner di Fondazione per conoscere gli strumenti di sensibilizzazione messi a disposizione, come il Manifesto di Obiettivo 18 e la piattaforma di Italia Loves Sicurezza, per scambiare idee e raccontare il loro agire quotidiano per incidere sulla cultura della sicurezza nel nostro Paese.
La Fiera è stata inoltre una preziosa occasione per far conoscere meglio Sistema HSE, il network di Grandi Aziende che cooperano per fare la differenza sui temi di salute, sicurezza, ambiente e sostenibilità.
Un sentito ringraziamento quindi agli organizzatori di Safety Expo, agli amici di Rossolevante e a tutti coloro che continuano a supportare le nostre iniziative per portare un cambiamento nel modo di comunicare, vivere e fare sicurezza nel nostro Paese.