
"Piccoli Leader in Safety" è ora disponibile in edizione digitale
È nata la versione digitale di “Piccoli Leader in Safety”, il progetto che da tanti anni Fondazione LHS propone agli insegnanti della scuola primaria per affrontare in classe il tema della sicurezza: un percorso di attività interattive in cui bambini e bambine imparano a diventare Safety Leader e a prendersi cura della propria sicurezza e di quella di compagne e compagni.
L’edizione online del progetto prevede la creazione di una community di insegnanti, materiali digitalizzati e un tutor di riferimento che segue passo passo il docente nella realizzazione dell’attività.
Il laboratorio, basato sul metodo del cooperative learning e del learning by doing, è rivolto alle classi III, IV e V e si sviluppa in tre fasi:
a) analizzare in classe alcuni oggetti di uso quotidiano, per riflettere insieme sui potenziali rischi di un loro utilizzo scorretto.
b) scoprire i segnali di obbligo, pericolo e divieto e progettare insieme dei nuovi cartelli da esporre a scuola per tutelare la sicurezza di tutti.
c) attribuire a studenti e studentesse il patentino di “Safety Leader”: piccoli difensori della propria sicurezza e di quella altrui.
L’iniziativa, totalmente gratuita e valida per l’Educazione civica, è organizzata in collaborazione con WeSchool ed è rivolta ai docenti di tutte le scuole primarie del territorio italiano, fino a esaurimento posti disponibili.