È molto importante cominciare a diffondere l’educazione alla salute e alla sicurezza fin dalla più tenera età, per contrastare stereotipi diffusi e l’uso di falsi rimedi casalinghi che spesso creano più danni che benefici.
Per questo motivo Fondazione LHS ha scelto di offrire un corso di primo soccorso a 75 classi quinte delle scuole primarie di Milano, tenuto da docenti della Croce Rossa. L’iniziativa si colloca nell’ambito di “Growing New Leaders in Safety”, il programma di Fondazione LHS per divulgare la cultura della salute e della sicurezza nelle scuole milanesi, giunto alla seconda edizione.
“Parole di Primo Soccorso” è il nome del progetto che si prefigge di ottenere un cambio di mentalità, partendo dalla corretta educazione sanitaria dei più piccoli che si faranno portavoce in famiglia delle nuove nozioni acquisite divulgandole così, anche agli adulti.
Attraverso quattro incontri tenuti in classe da formatori della Croce Rossa di Milano, i bambini apprenderanno come gestire comuni problematiche sanitarie (chiamata al 112, mal di pancia, epistassi, piccole ustioni, ecc.), anche grazie al supporto del libro illustrato “Parole di primo soccorso” che riceveranno in regalo.
Se sei un dirigente scolastico o un insegnante, per richiedere il corso nella tua scuola scrivi a didattica@crimilano.it.
Se sei un genitore interessato all’iniziativa, proponi il progetto alla scuola dei tuoi figli, chiedendo di contattare la Croce Rossa di Milano per concordare l’organizzazione delle lezioni.