Milano Marathon 2023: una corsa per unire salute e solidarietà
Nell’ambito delle iniziative legate alla promozione di stili di vita più salutari, Fondazione LHS sostiene la partecipazione alla Milano Marathon 2023, che quest’anno animerà le vie del capoluogo lombardo nella giornata di domenica 2 aprile.
I runner che correranno con la maglia Fondazione potranno partecipare sia come maratoneti veri e propri che come staffettisti della versione “Relay”, la corsa non competitiva a squadre di quanttro persone, che si dividono così il percorso dei 42 km in frazioni più brevi, ben più accessibili!
Chi aderisce all’iniziativa si fa innanzi tutto portavoce dei valori di salute e sicurezza, ma si impegna anche a sostenere una buona causa: le iscrizioni andranno infatti a sostegno del Charity Partner LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), con cui Fondazione LHS porta avanti numerosi progetti finalizzati alla diffusione della cultura della prevenzione.
In particolare, sarà lanciata una raccolta fondi a favore del progetto “Visite Sospese”, con cui LILT offre la possibilità a persone che si trovano in particolari condizioni economiche e sociali di beneficiare di controlli regolari di prevenzione, fondamentali per la diagnosi precoce di tumori.
La partecipazione è storicamente riservata alle persone di Saipem e ai loro famigliari e amici, ma è prevista una quota di iscrizioni anche per il network Fondazione, su riserva di posti disponibili (per saperne di più scrivi a marathon@fondlhs.org).
L’obiettivo finale è incentivare l’attività fisica come fondamentale elemento di benessere e allo stesso tempo contribuire attraverso la raccolta fondi a un progetto importante, sostenendo lo sforzo di LILT per dare anche alle persone meno abbienti la possibilità di accedere alla prevenzione.