
Il target della riduzione del 50% degli infortuni gravi e mortali entro il 2030, lo stesso portato avanti dalla campagna di Fondazione LHS “Obiettivo 18”, è stato riconosciuto come obiettivo primario dall’Italian Summit HSE, il vertice nazionale organizzato lo scorso 7 aprile a Roma da Conflavoro PMI, al quale hanno partecipato le maggiori organizzazioni, enti e associazioni che si occupano di salute e sicurezza sul lavoro e diversi rappresentanti delle istituzioni, tra cui Bruno Giordano, direttore generale dell’Ispettorato nazionale del Lavoro, Franco Bettoni, presidente dell’Inail e l’onorevole Rossella Accoto, sottosegretario al ministero del Lavoro.
Per raggiungere questo ambizioso traguardo, il gruppo di lavoro ha redatto e siglato un manifesto contenente tre proposte concrete da sottoporre alle istituzioni: la semplificazione degli adempimenti cartacei e documentali; la valorizzazione della formazione e dell’addestramento, a partire dal mondo della scuola; l’individuazione e il finanziamento di strumenti di tipo premiale per incentivare la tutela della salute e sicurezza nelle imprese.
Al vertice è intervenuto anche Davide Scotti, Segretario Generale di Fondazione LHS, che ha insistito sull’urgenza di far convergere l’impegno di associazioni, aziende e istituzioni verso un obiettivo concreto, dimezzare le vittime sul lavoro, con un orizzonte ben preciso, quel 2030 a cui si riferiscono gli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda ONU fatti propri ormai non solo dai governi di tanti Paesi, ma anche da un numero sempre maggiore di imprese.
A rappresentare al Summit il mondo delle organizzazioni è stato Alessandro Spada, Presidente di Sistema HSE, network di professionisti HSE delle grandi aziende operative sul territorio italiano, nato con il supporto di Fondazione LHS allo scopo di condividere conoscenze, strumenti e risorse a beneficio del tessuto produttivo italiano e in particolare delle piccole e medie imprese, che spesso faticano a sostenere i costi della prevenzione. Non a caso, ha affermato Spada, uno degli obiettivi del network sarà quello di portare all’attenzione delle istituzioni l’importanza di finanziare la sicurezza.
Qui di seguito alcuni link per approfondire quanto discusso al Summit:
Davide Scotti all’Italian Summit HSE- Guarda l’intervista
Alessandro Spada all’Italian Summit HSE – Guarda l’intervista
Italian Summit HSE – Guarda gli interventi di Scotti e Spada all’evento