INFORMATIVA TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ai sensi art. 13 Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”)
Gentile Signore/a,
In riferimento ai dati personali che Fondazione LHS tratta in occasione della compilazione del form presente alla pagina “Obiettivo 18” sul sito web www.fondlhs.org, ai sensi dell’art. 13 del GDPR Le forniamo le seguenti informazioni.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
- Il titolare del trattamento è: FONDAZIONE LHS, via Martiri di Cefalonia nr. 67, 20097 San Donato Milanese (MI), tel. 0244254850 e-mail info@fondlhs.org – fondlhs.org. (“Fondazione”)
FINALITA’, BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
- I dati da Lei forniti verranno trattati per la seguente finalità:
- invio, via posta elettronica, di comunicazioni di carattere informativo (“Newsletter”). La base giuridica è il suo consenso libero, facoltativo e revocabile in qualsiasi momento. I dati saranno conservati fino alla revoca del suo consenso. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i dati personali saranno distrutti o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.
OBBLIGATORIETÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
- Il conferimento dei dati contrassegnati nel modulo di raccolta con “richiesto” è obbligatorio per fornirLe le informazioni necessarie; pertanto la mancata indicazione di tali dati non consentirà alla Fondazione di evadere la Sua richiesta.
- Al contrario, il conferimento dei dati per la finalità di invio di newsletter è facoltativo.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
- Il trattamento dei dati è improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e minimizzazione dei dati; potrà essere effettuato sia manualmente che attraverso modalità automatizzate atte a memorizzarli, elaborarli e trasmetterli ed avverrà mediante misure tecniche e organizzative adeguate, per quanto di ragione e allo stato della tecnica, a garantire, fra l’altro, la sicurezza, la riservatezza, l’integrità, la disponibilità e la resilienza dei sistemi e dei servizi, evitando il rischio di perdita, distruzione, accesso o divulgazione non autorizzati o, comunque, uso illecito, nonché mediante misure ragionevoli per cancellare o rettificare tempestivamente i dati inesatti rispetto alle finalità per le quali sono trattati.
DESTINATARI DEI DATI
- I suoi dati possono essere comunicati a soggetti operanti in qualità di titolari autonomi (quali, a titolo esemplificativo, autorità di vigilanza e controllo ed ogni soggetto pubblico legittimato a richiedere i dati) oppure trattati, per conto della Fondazione, da soggetti designati come Responsabili del trattamento, a cui sono impartite adeguate istruzioni operative. Tali soggetti sono essenzialmente ricompresi nelle seguenti categorie:
- società del Gruppo Saipem anche non presenti all’interno dell’UE (sulla base delle decisioni di adeguatezza della Commissione Europea o sulla base delle standard model clauses) al fine di svolgere attività di gestione delle previsioni contrattuali ed effettuare eventuali attività di gestione del personale;
- soggetti terzi (a titolo indicativo società fornitrici di servizi informatici, società fornitrici di servizi di invio di e-mail massive, ecc) anche non presenti all’interno dell’UE (sulla base delle decisioni di adeguatezza della Commissione Europea o sulla base delle standard model clauses) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili del trattamento.
SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
- I dati potranno essere trattati esclusivamente dai dipendenti del Titolare o dei Responsabili del trattamento deputati al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
- L’interessato ha il diritto di chiedere al Titolare l’accesso ai dati personali che La riguardano, la loro rettifica, la cancellazione, la portabilità, l’opposizione al trattamento nonché l’integrazione dei dati personali incompleti e la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR. Inoltre, ove applicabile, potrà revocare il consenso prestato in qualsiasi momento.
Tali diritti possono essere esercitati in qualsiasi momento, nei confronti del Titolare, inviando un’apposita richiesta per iscritto all’indirizzo e-mail privacy@fondlhs.org
Inoltre, ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali e di ricorrere agli altri mezzi di tutela previsti dalla normativa applicabile.