Milano, 23 febbraio 2017: chi fosse passato per il centro culturale Zona K, spazio per eventi nel cuore del quartiere Isola, e incuriosito fosse entrato a dare un’occhiata, avrebbe assistito a uno spettacolo insolito.
Una sala gremita di persone, uno studio radiofonico montato per l’occasione e pronto a registrare la diretta della prima puntata di un nuovo programma; uomini e donne prima seduti compostamente sulle loro sedie, poi con le mani in alto, il petto in fuori e il sorriso sulle labbra -per chi c’era, il riferimento all’intervento di Terenzio Traisci è ovvio! – o raggruppati in cerchio qua e là per conoscersi, confrontarsi, condividere spunti e proporre idee. Sullo sfondo risate, musica, video, interviste, attività di gruppo e persino un ascensore immaginario.
Festa aziendale? Workshop di teatro? Riunione di agenti di comunicazione?
Niente di tutto ciò! Era il Warm-Up Event di Italia Loves Sicurezza: 120 Ambassador provenienti da tutta Italia, accomunati da una genuina passione per salute e sicurezza, intenzionati a trasformare un argomento troppo spesso percepito come burocratico e noioso in un tema coinvolgente, in grado di attrarre sempre più persone.
Questo è Italia Loves Sicurezza: un movimento aperto a tutti che, con grande soddisfazione, continua a crescere, nutrendosi dell’entusiasmo degli Ambassador che ne fanno parte e della condivisione di idee e progetti.
E, per chi non ha potuto esserci, non preoccupatevi: siete sempre in tempo per salire a bordo e diventare Ambassador!
Basta impegnarsi a organizzare un evento, un’attività o anche solo una piccola iniziativa per comunicare in maniera efficace l’amore per salute e sicurezza. Anche se cercheremo di concentrare la maggior parte degli eventi nelle settimane intorno alla data del 28 aprile, giornata mondiale per la salute e sicurezza, non ci sono limiti di tempo per organizzare la tua iniziativa: facci sapere cosa farai e quando potrai farlo e noi ti aiuteremo a darle la massima visibilità. Più saremo e più faremo sentire la nostra voce in tutto il Paese, contribuendo davvero a cambiare il modo di vivere la salute e la sicurezza!
Ecco la gallery della giornata: per noi è stata un’esperienza davvero stimolante e per questo rivolgiamo un caloroso grazie a tutti coloro che sono stati con noi!
Grazie a Claudia Calà per il reportage!