In questi giorni tra fine aprile e inizio maggio, tenete i vostri sensi all’erta, girate per le strade con gli occhi aperti e le orecchie drizzate, pronti a reagire: un virus si aggira per l‘Italia e si diffonde a macchia d’olio, assumendo forme imprevedibili e contorni molteplici, e ambisce a contagiare più persone possibili. Si infila nelle scuole, nei teatri, nelle sale di alberghi e grandi aziende, oppure si insinua nei giardini, nelle piazze, persino sui ponti! Tranquilli, non c’è da aver paura, tutt’altro: questo virus non ci farà del male, anzi, potrebbe salvare qualcuno di noi o dei nostri amici.
E’ il virus della passione per la Salute e Sicurezza, incarnato da centinaia di Ambassador del movimento Italia Loves Sicurezza, il cui scopo è diffondere e radicare nel nostro Paese una cultura che concepisca salute e sicurezza come valori assoluti, prioritari e irrinunciabili. Per farlo, ciascuno di questi ambasciatori si è impegnato a organizzare, nelle settimane a ridosso del 28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro, una o più iniziative che veicolano messaggi positivi su salute e sicurezza, espressi con linguaggi efficaci e accattivanti – cinema, teatro, fotografia, concorsi, laboratori per bambini, workshop formativi, videoproiezioni, e molto altro.
Eventi che parlano al cuore delle persone e, in seconda istanza, arrivano anche alla mente, per restarvi impressi. Non a caso, il simbolo di questo contagio sono dei grandi cuori rossi, che esprimono amore per la vita, per le nostre famiglie e per i nostri amici e colleghi. Li abbiamo posizionati sulla cartina dell’Italia, uno per ogni città “contagiata”, e ci siamo accorti che, dalla metropoli al piccolo comune, sono già più di cento i luoghi che, da nord a sud, da est a ovest, fanno a gara per riempire lo stivale di cuori – con una puntatina anche in Svizzera, Polonia e Argentina!
Vedere per credere: ecco la mappa di #ILS17, aggiornata ad oggi, con le città e i paesi che ospiteranno gli eventi registrati sul nostro sito. Esploratela, scaricatela, stampatela, postatela, fatene l’uso che volete – ma attenzione, non è ancora quella definitiva! Continueremo a pubblicare gli eventi nei prossimi giorni, quindi se non avete ancora inserito la vostra iniziativa siete ancora in tempo: fatelo qui!