Con il mese di settembre si inaugura una stagione di grandi eventi e iniziative interessanti in tema salute e sicurezza. Di seguito, ti segnaliamo tre appuntamenti a cui siamo lieti di partecipare e che ti consigliamo davvero di non perdere!
XXII World Congress on Safety and Health at Work 2021
Organizzato dall’International Social Security Association (ISSA) e dall’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO), è uno degli eventi internazionali più importanti per la condivisione di idee e informazioni in ambito salute e sicurezza. Quest’anno è ospitato dal Canada e si svolgerà in digitale, dal 20 al 23 settembre, coinvolgendo più di 120 paesi nel mondo.
Per gli interessati, ricordiamo che il 21 settembre alle 19.45 Davide Scotti, Segretario Generale di Fondazione LHS, interverrà al symposium “Training for Vision Zero” presentando la campagna “We want zero” di Saipem. Inoltre, per tutta la durata del Congresso sarà possibile vedere i video poster che raccontano i progetti e le campagne di comunicazione di Saipem e Fondazione LHS selezionate dal World Congress. A te, come lettore della nostra newsletter, offriamo l’opportunità di accedere in anteprima a questi contenuti: guarda qui la playlist YouTube dedicata!
OMC – Med Energy Conference, Ravenna
Si svolge in presenza al Pala De André di Ravenna, dal 28 al 30 settembre, la OMC – Med Energy Conference, manifestazione che si propone di unire competenze e idee per favorire la transizione energetica, quest’anno sul tema “Ripensare l’energia insieme: creare alleanze per un futuro energetico sostenibile”.
Vieni a trovarci al corner di Fondazione LHS, presso lo stand Saipem 5324, al padiglione 5: avremo l’opportunità di incontrarci di persona e confrontarci sui nuovi progetti! Non solo, ogni giorno proporremo un approfondimento
su un diverso tema, presentato dai nostri colleghi, che ci aiuteranno a riflettere sul futuro della sicurezza nell’ambito dell’industria energetica.
L’ingresso è gratuito! Per partecipare, registrati qui.
Nobìlita 2021, il Festival della Cultura del Lavoro
Giunto alla sua quarta edizione, il festival Nobìlita si propone di dar vita a incontri e dibattiti per “parlare del lavoro attraverso la voce di chi lo fa, chi lo dà e chi lo racconta”. Organizzato dal network professionale FiordiRisorse e dalla testata giornalistica SenzaFiltro, si terrà quest’anno in tre diverse città (Ivrea, Imola e Bari).
Tra le novità 2021, la scelta di dedicare un panel al tema della sicurezza sul lavoro, intitolato appunto “Quanto costa la sicurezza?”. L’appuntamento è per venerdì 24 settembre, dalle 14.30 alle 15.30, all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. In questa occasione, Davide Scotti porterà la sua esperienza come professionista HSE e ideatore del movimento Italia Loves Sicurezza e si confronterà con Cesare Damiano, ex Ministro del lavoro e presidente dell’Associazione Lavoro&Welfare, Marco Bentivogli, attivista di Base Italia, Orazio Iacono, ex AD di Trenitalia, Claudio M
icalizio, Direttore di Radio Roma e Juri Piroddi dell’Associazione Rossolevante.
Per info su programma completo e biglietti clicca qui