
Perché dipendono essenzialmente da un comportamento sbagliato, e i comportamenti non si cambiano semplicemente imponendo una legge o una procedura.
Bisogna cambiare le abitudini, il modo di fare le cose, la prospettiva e l’atteggiamento con cui ciascuno agisce ogni giorno.
Fondazione LHS
Chi siamo
Siamo un’organizzazione no profit costituita da Saipem nel 2010 per diffondere la cultura della salute e sicurezza nell’industria e nella società.
Siamo convinti che, per ridurre concretamente il numero di incidenti sul lavoro, sulle strade e nelle nostre case, occorra innanzi tutto accrescere la consapevolezza delle possibili conseguenze delle nostre azioni e rafforzare il senso di responsabilità condivisa.
Per questo sviluppiamo attività di formazione, campagne di sensibilizzazione e iniziative culturali in grado di promuovere in maniera coinvolgente i valori di prevenzione, benessere e cura reciproca.
Tutte le nostre iniziative si basano su una comunicazione ad alto impatto emotivo, che possa toccare il cuore delle persone, e sulla condivisione di strumenti pratici in grado di accrescere la leadership in sicurezza di ciascuno di noi.
Le nostre attività
Per promuovere una crescita orientata a zero infortuni
e innescare comportamenti virtuosi in termini di sicurezza.
Eventi formativi
Proponiamo workshop e attività di training alle organizzazioni che vogliano intraprendere un percorso di cambiamento culturale in ambito salute e sicurezza.
Attività educative
Offriamo laboratori didattici nelle scuole primarie e secondarie, nella convinzione che sia necessario guardare al futuro e investire nell’educazione dei più giovani.
Campagne di comunicazione
Realizziamo campagne di promozione della cultura della salute e sicurezza basate sull’uso di linguaggi coinvolgenti e innovativi.
Spettacoli ed eventi culturali
Organizziamo iniziative culturali aperte alla cittadinanza per riflettere e confrontarsi sui temi della prevenzione e del benessere.
Ricerca e divulgazione scientifica
Collaboriamo con il mondo dell’università per arricchire e diffondere la cultura dell’health and safety, perché i risultati e le scoperte della ricerca diventino patrimonio di tutti.
Partnership
Stabiliamo partnership con associazioni, istituzioni e altre realtà no profit allo scopo di sostenere iniziative in linea con la missione di Fondazione e sviluppare progetti comuni.