Via Martiri xxx Aprile
Collegno
10093
L’evento consiste in un momento formativo rivolto a studenti del III° anno del corso di laurea per tecnici della prevenzione.
La didattica di tipo frontale vuole fornire un nuovo approccio alla sicurezza esaminando gli aspetti motivazionali legati al comportamento delle persone ponendosi le seguenti domande:
- Perché le persone sono propense a non rispettare le norme di sicurezza pur sapendo di rischiare?
- Perché la sicurezza viene vista molto spesso come un ostacolo e non come un diritto?
- Quali sono i meccanismi mentali che portano a comportarsi in un modo non sicuro?
- Cosa possiamo fare per cambiare la cultura sulla sicurezza?
- Gli allievi presenti al corso saranno direttamente coinvolti nell’attività di docenza. Per la docenza verranno usati filmati (incluso “The Safer, The Better”), video musicali ecc.
- Il corso è di particolare importanza in quanto rivolto a tecnici della prevenzione che il prossimo anno opereranno direttamente sul campo presso studi professionali o società di consulenza, aziende o enti pubblici. Per gli allievi è un momento di confronto fra diversi RSPP che mettono a disposizione le loro competenze e la loro esperienza per dare un quadro di come viene organizzata la sicurezza in differenti realtà aziendali.
Relatori:
Michele Montrano
docente e tutor professionale CDL TPALL
tecnico prevenzione ASL TO3
Luigi Lattuchella
docente e tutor professionale CDL TPALL
tecnico prevenzione ASL TO5
Franco Arborio
Chief Executive Officier
Ecosafe Srl
Strada del Casas, 6/2,
Rosta (TO)
Emidio Sonnessa
RSPP – HSE Manager
SEA MARCONI TECHNOLOGIES
via Ungheria n. 20
Collegno (TO)
Gianluca Simondi
RSPP – HSE Manager
Freudenberg Sealing Technologies
Luserna Plant HSE Officer
Via I Maggio, 177/179
Luserna San Giovanni (TO)
Giovanni Rocco
Quality Assurance
Environment Health and Safety Manager
ALBESIANO SISA VERNICI Srl
via Rigolfo 73
Trofarello (TO)