Organizzatore
POLISTUDIO MIA Srl
Tipologia evento
"Leadership in Health & Safety POLISTUDIO MIA Tour" questa tappa sarà presso le aziende da noi seguite site in - GELA (CL)
Titolo
Leadership in Health & Safety Polistudio MIA Tour - GELA
Data
27 aprile 2017 / 12:30-13:30
Luogo
GELA Raffineria POLISTUDIO MIA Tour
Contrada Piana del Signore
Gela
Mappa
Sto caricando la mappa ....
Contatti
m.vendittozzi@polistudiomia.it
Descrizione


POLISTUDIO MIA opera da anni nel settore della Sicurezza e Salute sui luoghi di Lavoro, sia a livello locale che nazionale, per questo motivo quest’anno ha deciso di organizzare il primo “Leadership in Health & Safety POLISTUDIO MIA Tour” questa tappa sarà presso le aziende da noi seguite site in  – Gela Raffineria nell’intento di diffondere sul territorio nazionale risorse utili a comunicare salute e sicurezza in modo efficace e coinvolgente.


Immedesimazione e coinvolgimento emotivo sono elementi fondamentali per far scattare nella mente delle persone il meccanismo che consente di guardare ai temi della salute e della sicurezza sotto una luce completamente nuova. Per questo, POLISTUDIO MIA vuole rivoluzionare il modo di comunicare salute e sicurezza anche con la proiezione dei film della trilogia LiHS, vincitori di numerosi premi a livello internazionale e largamente apprezzati per sceneggiatura e regia.


Comunicare la sicurezza con il linguaggio del cinema: “The Safer, The Better” – il film al centro del workshop Leadership in Health and Safety – racconta in modo intenso e toccante la storia di un incidente sul lavoro realmente accaduta, ricostruendo gli aspetti che l’hanno provocato e facendo riflettere sulle misure che si sarebbero potute adottare per evitarlo. Tratto da un avvenimento realmente accaduto anni fa in Saipem, il film lancia un messaggio universale. In Italia avvengono circa 900 morti sul lavoro ogni anno, e non sembra esserci un significativo miglioramento né una strategia comune precisa ed efficace per ridurre questo numero. La difficoltà non riguarda più solo l’osservanza delle leggi, l’avanzamento tecnologico o la professionalità dei lavoratori. Insieme a questi fattori, le nostre aziende e il nostro Paese sono posti di fronte alla sfida di costruire una nuova e migliore cultura della sicurezza.

Come è possibile farlo?


Oltre a poter eccezionalmente assistere ai film, nel corso della giornata verranno anche forniti tutti gli strumenti metodologici indispensabili per rendere la visione completa ed efficace per il pubblico.


La partecipazione è gratuita, ma riservato ai dipendenti e familiari dei lavoratori delle aziende interessate.





Partner


POLISTUDIO MIA Srl


STUDIO MINGOLLA engeenering


A.P.S.L.C. Associazione dei Professionisti della Sicurezza sul Lavoro e dei Cantieri temporanei e mobili




Possibilità di partecipare
Evento pubblico
Persone coinvolte
20