La mappa degli eventi
La lista degli eventi
08
MAR
SCENDI IN PIAZZA PER LA SICUREZZA - Formazione
Piazza Ducale, Vigevano, PV, Italia
MAR
Descrizione
L'evento si svolgerà in P.zza Ducale a Vigevano come conclusione di un percorso formativo con i ragazzi di un istituto professionale. L'evento si aprirà con il flash mob sulle note della canzone D-Trip Jim's Story e seguiranno una serie di interventi degli ambassador e dei membri dello Studio "Sicurezza Ambiente", presentando il movimento ILS, il percorso di questo evento, dati inerenti gli infortuni e gli incidenti sul luogo di lavoro, nonchè il numero di morti sul lavoro. Successivamente la parola passerà agli sponsor e ai patrocini, tra cui l'ANMIL. A conclusione dell'evento ci sarà la distribuzione, da parte dei ragazzi, del biscotto della sicurezza, contenente il loro messaggio sull'importanza della salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Il tutto sarà accompagnato da diapositive e l'intero percorso è stato e verrà ripreso da un cameramen che produrrà un filmato finale. Sono coinvolti l'Ambassador ALESSANDRO CAPOCCIA e BEATRICE BARIANI ( nonchè l'intero studio Sicurezza Ambiente)
Dettagli
Ambassador: Alessandro Capoccia
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3450013978
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 50
L'evento si svolgerà in P.zza Ducale a Vigevano come conclusione di un percorso formativo con i ragazzi di un istituto professionale. L'evento si aprirà con il flash mob sulle note della canzone D-Trip Jim's Story e seguiranno una serie di interventi degli ambassador e dei membri dello Studio "Sicurezza Ambiente", presentando il movimento ILS, il percorso di questo evento, dati inerenti gli infortuni e gli incidenti sul luogo di lavoro, nonchè il numero di morti sul lavoro. Successivamente la parola passerà agli sponsor e ai patrocini, tra cui l'ANMIL. A conclusione dell'evento ci sarà la distribuzione, da parte dei ragazzi, del biscotto della sicurezza, contenente il loro messaggio sull'importanza della salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Il tutto sarà accompagnato da diapositive e l'intero percorso è stato e verrà ripreso da un cameramen che produrrà un filmato finale. Sono coinvolti l'Ambassador ALESSANDRO CAPOCCIA e BEATRICE BARIANI ( nonchè l'intero studio Sicurezza Ambiente)
Dettagli
Ambassador: Alessandro Capoccia
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3450013978
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 50
13
MAR
RUNWAY - Convegno
Roma, Italia
MAR
Descrizione
Presenza #ILS a convegno Aeronautico per temi di comunicazione ed emozione
Dettagli
Ambassador: Andrea Trespidi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3478417960
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
Presenza #ILS a convegno Aeronautico per temi di comunicazione ed emozione
Dettagli
Ambassador: Andrea Trespidi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3478417960
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
26
MAR
Concorso “Disegna la tua sicurezza in azienda” - Evento aziendale
Via delle Margherite, 40, 70026 Modugno, BA, Italia
MAR
Descrizione
Bridgestone Italia Manufacturing S.p.A indice un concorso interno per i dipendenti dal titolo “Disegna la tua sicurezza in azienda” con riferimento al tema di quest’anno promosso dalla ILO: “Salute e sicurezza nell’utilizzo di prodotti chimici sul lavoro”.
Dettagli
Ambassador: STRINO Salvatore
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3395061102
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 650
Bridgestone Italia Manufacturing S.p.A indice un concorso interno per i dipendenti dal titolo “Disegna la tua sicurezza in azienda” con riferimento al tema di quest’anno promosso dalla ILO: “Salute e sicurezza nell’utilizzo di prodotti chimici sul lavoro”.
Dettagli
Ambassador: STRINO Salvatore
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3395061102
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 650
29
MAR
Unanimamente Sicuri - Evento aziendale
Viale A. Merloni, Fabriano, AN, Italia
MAR
Descrizione
I dipendenti e le loro rispettive famiglie sono state coinvolte in occasione di un Open Day aziendale, in un gioco a squadre che ha compreso in particolare la rappresentazione di una pubblicità progresso che avesse come tema la sicurezza alla guida e la risoluzione di giochi enigmistici sui temi legati alla sicurezza sul lavoro e nella vita quotidiana. Una giuria esterna ha valutato le squadre in base a tre diversi criteri: innovazione, creatività, coinvolgimento.
Dettagli
Ambassador: Alessandra Vizzi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
I dipendenti e le loro rispettive famiglie sono state coinvolte in occasione di un Open Day aziendale, in un gioco a squadre che ha compreso in particolare la rappresentazione di una pubblicità progresso che avesse come tema la sicurezza alla guida e la risoluzione di giochi enigmistici sui temi legati alla sicurezza sul lavoro e nella vita quotidiana. Una giuria esterna ha valutato le squadre in base a tre diversi criteri: innovazione, creatività, coinvolgimento.
Dettagli
Ambassador: Alessandra Vizzi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
29
MAR
ILS @ RADIO FIESOLE - Comunicazione
Firenze, FI, Italia
MAR
Descrizione
ITALIA❤️SICUREZZA è chiamata a commentare ai microfoni di Radio Fiesole il tragico evento che ha visto purtroppo 2 morti sul lavoro a Livorno. Diretta streaming anche sulla pagina Facebook della radio.
Dettagli
Ambassador: Stefano Pancari
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0558952563
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 500
ITALIA❤️SICUREZZA è chiamata a commentare ai microfoni di Radio Fiesole il tragico evento che ha visto purtroppo 2 morti sul lavoro a Livorno. Diretta streaming anche sulla pagina Facebook della radio.
Dettagli
Ambassador: Stefano Pancari
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0558952563
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 500
04
APR
ILS @ RTV38 - Comunicazione
Via Fiorentina, Figline Valdarno, FI, Italia
APR
Descrizione
A seguito dei tragici eventi di Livorno che hanno portato gli ennesimi 2 morti sul lavoro, ITALIA LOVES SICUREZZA è stata invitata a partecipare ad un dibattito all'interno della trasmissione LA PANCIA di RTV38 insieme a rappresentanti politici e sindacati, con lo scopo di parlare dei temi relativi alla cultura sulla salute e sulla sicurezza
Dettagli
Ambassador: Stefano Pancari
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3346875012
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1000
A seguito dei tragici eventi di Livorno che hanno portato gli ennesimi 2 morti sul lavoro, ITALIA LOVES SICUREZZA è stata invitata a partecipare ad un dibattito all'interno della trasmissione LA PANCIA di RTV38 insieme a rappresentanti politici e sindacati, con lo scopo di parlare dei temi relativi alla cultura sulla salute e sulla sicurezza
Dettagli
Ambassador: Stefano Pancari
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3346875012
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1000
05
APR
La sicurezza la vediamo insieme - Formazione
Imola, BO, Italia
APR
Descrizione
“LA SICUREZZA LA VEDIAMO INSIEME” Realizzazione di n° 4 videoclip in servizi gestiti da Seacoop in cui lavoratori e lavoratrici diventano attori/trici protagonisti/e nel rappresentare azioni “ottimali” o “migliorabili” praticate durante l’attività lavorativa. Queste clip faranno parte integrante dell’Aggiornamento “Formazione lavoratori sicurezza sui luoghi di lavoro”.
Dettagli
Ambassador: Franco Falconi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0542 644059
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 440
“LA SICUREZZA LA VEDIAMO INSIEME” Realizzazione di n° 4 videoclip in servizi gestiti da Seacoop in cui lavoratori e lavoratrici diventano attori/trici protagonisti/e nel rappresentare azioni “ottimali” o “migliorabili” praticate durante l’attività lavorativa. Queste clip faranno parte integrante dell’Aggiornamento “Formazione lavoratori sicurezza sui luoghi di lavoro”.
Dettagli
Ambassador: Franco Falconi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0542 644059
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 440
09
APR
Sorridi allo Stress - Formazione
E64, 10098 Rivoli TO, Italia
APR
Descrizione
Sessioni formative di 2h rivolte a 2000 dipendenti (periodo aprile-luglio) con tema principale "sorridi allo stress". Utilizzo di opuscolo a fumetti, video virale, gioco vero/falso ecc. Continuazione della compagna con post advertisment ed educational a tema su pagina facebook aziendale
Dettagli
Ambassador: Marzia Genta
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3346254607
Numero di eventi previsti: 210
Numero di persone coinvolte: 2000
Sessioni formative di 2h rivolte a 2000 dipendenti (periodo aprile-luglio) con tema principale "sorridi allo stress". Utilizzo di opuscolo a fumetti, video virale, gioco vero/falso ecc. Continuazione della compagna con post advertisment ed educational a tema su pagina facebook aziendale
Dettagli
Ambassador: Marzia Genta
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3346254607
Numero di eventi previsti: 210
Numero di persone coinvolte: 2000
09
APR
Coats Thread Healthand Safety dal fim alla vita di tutti i giorni - Evento aziendale
Viale Sarca, 223, Milan, Metropolitan City of Milan, Italy
APR
Descrizione
Spunti e riflessioni a partire dalla visione dei film: - What Come First che verrà proiettato il 09.04.2018 ore 10.00 - Chose Life - Your Choice che verrà proiettato il 23.04.2018 ore 10.00 Quanto i comportamenti dell'individua sul posto di lavoro influenzano la vita in generale? Tentiamo insieme di cambiare la percezione di sicurezza per creare sicurezza prima che l'incidente si verifichi.
Dettagli
Ambassador: Stefano Aloardi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3483067268
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
Spunti e riflessioni a partire dalla visione dei film: - What Come First che verrà proiettato il 09.04.2018 ore 10.00 - Chose Life - Your Choice che verrà proiettato il 23.04.2018 ore 10.00 Quanto i comportamenti dell'individua sul posto di lavoro influenzano la vita in generale? Tentiamo insieme di cambiare la percezione di sicurezza per creare sicurezza prima che l'incidente si verifichi.
Dettagli
Ambassador: Stefano Aloardi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3483067268
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
10
APR
Futuri manutentori sicuri - Formazione
Senigallia, Province of Ancona, Italy
APR
Descrizione
Organizzeremo due ore di lezione presso un istituto tecnico della zona. L'argomento è far capire ai ragazzi che profilo professionale è richiesto dalla nostra azienda La consapevolezza del lavorare in sicurezza è un prerequisito che richiediamo che la scuola contribuisca a formare
Dettagli
Ambassador: parteciperanno all'intervento il sottoscritto Andrea Santoni ed Alessandro Nanni
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 349 7315565
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 45
Organizzeremo due ore di lezione presso un istituto tecnico della zona. L'argomento è far capire ai ragazzi che profilo professionale è richiesto dalla nostra azienda La consapevolezza del lavorare in sicurezza è un prerequisito che richiediamo che la scuola contribuisca a formare
Dettagli
Ambassador: parteciperanno all'intervento il sottoscritto Andrea Santoni ed Alessandro Nanni
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 349 7315565
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 45
10
APR
Si salvi chi corre - Comunicazione
Milano, MI, Italia
APR
Descrizione
Articolo pubblicato sul blog HSE Tales, utilizzabile dagli Ambassador nei loro event.
Dettagli
Ambassador: Francesco La Rosa
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3283650913
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 168
Articolo pubblicato sul blog HSE Tales, utilizzabile dagli Ambassador nei loro event.
Dettagli
Ambassador: Francesco La Rosa
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3283650913
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 168
10
APR
ILS incontra la RAI - Convegno
Largo Alcide de Gasperi, 1, Firenze, FI, Italia
APR
Descrizione
All'interno del convegno organizzato dall'Associazione Stampa Italiana e RAI TV, ITALIA LOVES SICUREZZA divulgherà i temi di salute e sicurezza in modo da infondere nei media la consapevolezza del ruolo fondamentale della cultura.
Dettagli
Ambassador: Stefano Pancari e Umberto Fragassi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3346875012
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
All'interno del convegno organizzato dall'Associazione Stampa Italiana e RAI TV, ITALIA LOVES SICUREZZA divulgherà i temi di salute e sicurezza in modo da infondere nei media la consapevolezza del ruolo fondamentale della cultura.
Dettagli
Ambassador: Stefano Pancari e Umberto Fragassi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3346875012
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
10
APR
Festa di primavera - Evento social
APR
Descrizione
Prevenzione salute psicofisica counselling artistico medicina olistica
Dettagli
Ambassador: Laura Sangiorgio
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3494225873
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
Prevenzione salute psicofisica counselling artistico medicina olistica
Dettagli
Ambassador: Laura Sangiorgio
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3494225873
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
11
APR
Emergenza in Sicurezza - Scuola
Bitonto, BA, Italia
APR
Descrizione
Istituto Comprensivo Modugno-Rutigliano di Bitonto Far crescere la consapevolezza dell'importanza della sicurezza specialmente durante le emergenze, come terremoti, incendi, malori, alluvioni o altri eventi catastrofici. Non farsi prendere dal panico e cercare di rispettare alla lettera il protocollo di evacuazione. Sembra facile, ma in condizioni di emergenza adottare i giusti comportamenti può diventare davvero molto complicato. insegnare giocando anche ai più piccoli
Dettagli
Ambassador: POLISTUDIO MIA - Ing. Francesco Mingolla
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3394451855
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
Istituto Comprensivo Modugno-Rutigliano di Bitonto Far crescere la consapevolezza dell'importanza della sicurezza specialmente durante le emergenze, come terremoti, incendi, malori, alluvioni o altri eventi catastrofici. Non farsi prendere dal panico e cercare di rispettare alla lettera il protocollo di evacuazione. Sembra facile, ma in condizioni di emergenza adottare i giusti comportamenti può diventare davvero molto complicato. insegnare giocando anche ai più piccoli
Dettagli
Ambassador: POLISTUDIO MIA - Ing. Francesco Mingolla
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3394451855
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
11
APR
*SICURI A TEATRO* - Esercitazione
Piazza del Popolo, 11, 44034 Copparo FE, Italia
APR
Descrizione
Sicuri a Teatro SICURI A TEATRO è un’iniziativa realizzata da Teatro De Micheli di Copparo e Pass S.r.l che vedrà protagonisti, mercoledì 11 aprile 2018, i bambini delle scuole del territorio, in una esercitazione antincendio con pubblico in sala organizzata allo scopo di sensibilizzare vecchie e nuove generazioni sui temi della sicurezza. Quando si va a Teatro come in altri luoghi pubblici, è importante abituarsi a rispettare tre regole principali: - essere a conoscenza delle vie di fuga; - essere in grado di riconoscere prontamente un allarme in corso; - sapere a chi fare riferimento durante l’evacuazione verso un posto sicuro. E soprattutto non lasciarsi prendere dal panico e collaborare per raggiungere con calma e in sicurezza le uscite.
Dettagli
Ambassador: SERGIO GUGLIELMINI
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3357812010
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 250
Sicuri a Teatro SICURI A TEATRO è un’iniziativa realizzata da Teatro De Micheli di Copparo e Pass S.r.l che vedrà protagonisti, mercoledì 11 aprile 2018, i bambini delle scuole del territorio, in una esercitazione antincendio con pubblico in sala organizzata allo scopo di sensibilizzare vecchie e nuove generazioni sui temi della sicurezza. Quando si va a Teatro come in altri luoghi pubblici, è importante abituarsi a rispettare tre regole principali: - essere a conoscenza delle vie di fuga; - essere in grado di riconoscere prontamente un allarme in corso; - sapere a chi fare riferimento durante l’evacuazione verso un posto sicuro. E soprattutto non lasciarsi prendere dal panico e collaborare per raggiungere con calma e in sicurezza le uscite.
Dettagli
Ambassador: SERGIO GUGLIELMINI
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3357812010
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 250
12
APR
ILS @ TG3 Toscana - Comunicazione
Toscana, Italia
APR
Descrizione
ITALIA❤️SICUREZZA fa capolino nei mass media con un servizio interamente dedicato per un approccio nuovo si temi di salute e sicurezza anche in TV.
Dettagli
Ambassador: Stefano Pancari
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0558952563
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 500
ITALIA❤️SICUREZZA fa capolino nei mass media con un servizio interamente dedicato per un approccio nuovo si temi di salute e sicurezza anche in TV.
Dettagli
Ambassador: Stefano Pancari
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0558952563
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 500
13
APR
Benessere lavorativo: il coinvolgimento dei lavoratori è la mossa vincente - Seminario
Villa S. Ignazio Cooperativa Di Solidarieta' Sociale - Onlus, Via delle Laste, Trento, TN, Italia
APR
Descrizione
Seminario indirizzato a trasmettere un modo diverso di far passare il messaggio dell’importanza della sicurezza come cultura a 360 gradi.
Dettagli
Ambassador: Claudio Compagni
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 35
Seminario indirizzato a trasmettere un modo diverso di far passare il messaggio dell’importanza della sicurezza come cultura a 360 gradi.
Dettagli
Ambassador: Claudio Compagni
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 35
14
APR
Zero vittime sul posto di lavoro - Evento diffuso
APR
Descrizione
Grazie a Fabio Villa, che ha creduto in questa iniziativa ed alla sua disponibilità, sabato 14 aprile alle ore 11:00 porteremo all'interno di un programma radiofonico il virus della sicurezza che si diffonde con ITALIA❤️SICUREZZA e che quest'anno ha un obiettivo importante: Raggiungere 1000 eventi in tre anni per arrivare a ZERO VITTIME sul posto di lavoro. Si può seguire anche via web al seguente link: https://www.rcs939.it/
Dettagli
Ambassador: Gianni Pilato - Antonella D'Agostino
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3484526710
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 2500
Grazie a Fabio Villa, che ha creduto in questa iniziativa ed alla sua disponibilità, sabato 14 aprile alle ore 11:00 porteremo all'interno di un programma radiofonico il virus della sicurezza che si diffonde con ITALIA❤️SICUREZZA e che quest'anno ha un obiettivo importante: Raggiungere 1000 eventi in tre anni per arrivare a ZERO VITTIME sul posto di lavoro. Si può seguire anche via web al seguente link: https://www.rcs939.it/
Dettagli
Ambassador: Gianni Pilato - Antonella D'Agostino
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3484526710
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 2500
15
APR
Il cammino della Centrale - Visita
Str. Abetone Brennero Est, 72, 46035 Ostiglia MN, Italia
APR
Descrizione
Nell'ambito della celebrazione del cinquantesimo anniversario dal primo giorno di esercizio commerciale della Centrale Termoelettrica di Ostiglia, il sito apre le porte alla cittadinanza, con un evento che permette a tutti gli interessati di compiere un tour guidato del sito produttivo e di approfondire anche alcune tematiche specifiche legate alla sua attività. Una attenzione particolare è rivolta al tema della sicurezza sul lavoro: ci sarà uno stand specifico in cui il visitatore è accompagnato a conoscere la storia degli ultimi 50 anni della Sicurezza, dal punto di vista della evoluzione normativa, dei cambiamenti del contesto culturale e delle tappe del cammino di miglioramento del sito. L'esperienza vuole sensibilizzare il visitatore ad interrogarsi sulla necessità di compiere scelte concrete per raggiungere risultati importanti, riscontrabili sul campo, frutto di un impegno costante. Una mentalità che va coltivata ben oltre i confini dell'esperienza professionale.
Dettagli
Ambassador: Franco De Cecchis
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1000
Nell'ambito della celebrazione del cinquantesimo anniversario dal primo giorno di esercizio commerciale della Centrale Termoelettrica di Ostiglia, il sito apre le porte alla cittadinanza, con un evento che permette a tutti gli interessati di compiere un tour guidato del sito produttivo e di approfondire anche alcune tematiche specifiche legate alla sua attività. Una attenzione particolare è rivolta al tema della sicurezza sul lavoro: ci sarà uno stand specifico in cui il visitatore è accompagnato a conoscere la storia degli ultimi 50 anni della Sicurezza, dal punto di vista della evoluzione normativa, dei cambiamenti del contesto culturale e delle tappe del cammino di miglioramento del sito. L'esperienza vuole sensibilizzare il visitatore ad interrogarsi sulla necessità di compiere scelte concrete per raggiungere risultati importanti, riscontrabili sul campo, frutto di un impegno costante. Una mentalità che va coltivata ben oltre i confini dell'esperienza professionale.
Dettagli
Ambassador: Franco De Cecchis
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1000
16
APR
J&J Safety Day 2018 - Formazione
Johnson & Johnson, Via Ardeatina km. 23,500, Santa Palomba, Pomezia
APR
Descrizione
800 persone - 16 docenti. La giornata si dividerà tra training in aula e attività pratiche di addestramento
Dettagli
Ambassador: Sara Sebastiani
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 800
800 persone - 16 docenti. La giornata si dividerà tra training in aula e attività pratiche di addestramento
Dettagli
Ambassador: Sara Sebastiani
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 800
17
APR
Coats Thread Codroipo Health and Safety dal film alla vita di tutti i giorni - Evento aziendale
COATS THREAD ITALY, Via Beano, Codroipo, UD, Italia
APR
Descrizione
Spunti e riflessioni a partire dalla visione del film - What come first - Quanto i comportamenti dell'individuo sul posto di lavoro influenzano la vita in generale? Tentiamo insieme di cambiare la percezione di sicurezza per creare sicurezza pima che l'incidente si verifichi.l
Dettagli
Ambassador: Stefano Aloardi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3483067268
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 15
Spunti e riflessioni a partire dalla visione del film - What come first - Quanto i comportamenti dell'individuo sul posto di lavoro influenzano la vita in generale? Tentiamo insieme di cambiare la percezione di sicurezza per creare sicurezza pima che l'incidente si verifichi.l
Dettagli
Ambassador: Stefano Aloardi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3483067268
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 15
17
APR
WHERE ARE U !!!! - Scuola
Viale Monza, 16, Sovico, MB, Italia
APR
Descrizione
Partiamo dai più piccoli!!! Un viaggio all’interno di un azienda del territorio che si occupa di illuminazione ... per introdurre l’argomento SCHOK ELETTRICO e le relative complicazioni a ragazzi che frequentano le Scuole Medie . Un modo per rendere consapevoli i più giovani .. e spiegare loro i passaggi da seguire quando si è in presenza di un’emergenza !
Dettagli
Ambassador: Veronica Bonanomi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3339572437
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40
Partiamo dai più piccoli!!! Un viaggio all’interno di un azienda del territorio che si occupa di illuminazione ... per introdurre l’argomento SCHOK ELETTRICO e le relative complicazioni a ragazzi che frequentano le Scuole Medie . Un modo per rendere consapevoli i più giovani .. e spiegare loro i passaggi da seguire quando si è in presenza di un’emergenza !
Dettagli
Ambassador: Veronica Bonanomi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3339572437
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40
17
APR
I vaccini questi sconosciuti… - Seminario
Sacmi Imola S. C., Via Selice, Imola, BO, Italia
APR
Descrizione
I vaccini questi sconosciuti… Martedì 17 aprile ore 17.15-19 circa – seminario solo per dipendenti del Gruppo SACMI Seminario in collaborazione con AUSL di Imola, interverranno: Dott. Paolo Galli (Direttore U.O.C. Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro) e Dott. Roberto Rangoni (Responsabile prevenzione e sorveglianza delle malattie infettive, vaccinazioni ed epidemiologia) La tematica dei vaccini è sempre molto sentita dai tanti colleghi che viaggiano per lavoro. Nell’incontro si affronteranno le tematiche delle vaccinazioni obbligatorie in azienda (antitetanica) e di quelle che servono per viaggiare nel mondo (febbre gialla), fino a quelle consigliate (malaria, ecc…). Nella parte finale dell’incontro si tratterà la tematica legata alle vaccinazioni sui bambini in età scolastica per legare la serata sia al mondo del lavoro ma anche al mondo familiare.
Dettagli
Ambassador: Bulgarelli Stefano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0542607111
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1500
I vaccini questi sconosciuti… Martedì 17 aprile ore 17.15-19 circa – seminario solo per dipendenti del Gruppo SACMI Seminario in collaborazione con AUSL di Imola, interverranno: Dott. Paolo Galli (Direttore U.O.C. Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro) e Dott. Roberto Rangoni (Responsabile prevenzione e sorveglianza delle malattie infettive, vaccinazioni ed epidemiologia) La tematica dei vaccini è sempre molto sentita dai tanti colleghi che viaggiano per lavoro. Nell’incontro si affronteranno le tematiche delle vaccinazioni obbligatorie in azienda (antitetanica) e di quelle che servono per viaggiare nel mondo (febbre gialla), fino a quelle consigliate (malaria, ecc…). Nella parte finale dell’incontro si tratterà la tematica legata alle vaccinazioni sui bambini in età scolastica per legare la serata sia al mondo del lavoro ma anche al mondo familiare.
Dettagli
Ambassador: Bulgarelli Stefano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0542607111
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1500
18
APR
Visita di classi scolastiche presso azienda metalmeccanica: descrizione attività per la sicurezza - Scuola
Via G. Agnelli, 7, Campello Sul Clitunno, PG, Italia
APR
Descrizione
Visita di classi scolastiche presso azienda metalmeccanica: descrizione attività per la visita in sicurezza di una azienda, e dei dispositivi di protezione individuale.
Dettagli
Ambassador: Meccanotecnica Umbra SpA
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0743279268
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40
Visita di classi scolastiche presso azienda metalmeccanica: descrizione attività per la visita in sicurezza di una azienda, e dei dispositivi di protezione individuale.
Dettagli
Ambassador: Meccanotecnica Umbra SpA
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0743279268
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40
18
APR
Coltivare la sicurezza - Evento aziendale
Centrale Elettrica, Montanaso lombardo LO, Italia
APR
Descrizione
L’obiettivo della giornata è il seguente - Celebrare la giornata mondiale della sicurezza sul posto di lavoro - Condividere le esperienze in materia di sicurezza sul posto di lavoro Sarà presente un ospite di eccezione che ci guiderà in approfondimenti di sicurezza sul posto di lavoro: - scenario della sicurezza a livello italiano ed europeo con particolare riferimento all’aumento degli infortuni mortali avvenuti in Italia nei primi mesi del 2018 - fattore umano: prestare attenzione sempre a se stessi e ai colleghi: con riferimenti al concetto di interdipendenza della curva di bradley e alle nostre regole d’oro - importante della sicurezza anche dal punto di vista morale/etici con riferimenti alla responsabilità dei lavoratori - riferimenti al piano di miglioramento (vedi allegato HSE IP 2018)
Dettagli
Ambassador: Claudio Arodi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3342009860
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
L’obiettivo della giornata è il seguente - Celebrare la giornata mondiale della sicurezza sul posto di lavoro - Condividere le esperienze in materia di sicurezza sul posto di lavoro Sarà presente un ospite di eccezione che ci guiderà in approfondimenti di sicurezza sul posto di lavoro: - scenario della sicurezza a livello italiano ed europeo con particolare riferimento all’aumento degli infortuni mortali avvenuti in Italia nei primi mesi del 2018 - fattore umano: prestare attenzione sempre a se stessi e ai colleghi: con riferimenti al concetto di interdipendenza della curva di bradley e alle nostre regole d’oro - importante della sicurezza anche dal punto di vista morale/etici con riferimenti alla responsabilità dei lavoratori - riferimenti al piano di miglioramento (vedi allegato HSE IP 2018)
Dettagli
Ambassador: Claudio Arodi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3342009860
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
18
APR
Safety Hour della Sicurezza 18 aprile 2018 - Evento aziendale
Fiume Santo, Provincia di Sassari, Italia
APR
Descrizione
Incontro periodico della sicurezza con dipendenti e ditte in appalto. Comunicazione e condivisione della ns visione: "Sicurezza prima di tutto" Il tema della prevenzione della caduta degli oggetti dall’alto è inserito negli obbiettivi di sicurezza e salute del nostro piano di miglioramento della sicurezza nel corso dell’anno essendo la prima causa dei nostri near miss negli ultimi sette anni. Grazie al film messo a disposizione dalla Fondazione LHS vogliamo raggiungere ed emozionare quante più persone possibile orientandole a fare le scelte giuste e responsabili prendendosi cura dei propri colleghi. Proiettiamo questo film durante una importante attività di manutenzione programmata dei nostri impianti cui partecipano molti lavoratori di ditte esterne che entrano per la prima volta nella ns. Centrale.
Dettagli
Ambassador: massimo balata
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0795394510
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 500
Incontro periodico della sicurezza con dipendenti e ditte in appalto. Comunicazione e condivisione della ns visione: "Sicurezza prima di tutto" Il tema della prevenzione della caduta degli oggetti dall’alto è inserito negli obbiettivi di sicurezza e salute del nostro piano di miglioramento della sicurezza nel corso dell’anno essendo la prima causa dei nostri near miss negli ultimi sette anni. Grazie al film messo a disposizione dalla Fondazione LHS vogliamo raggiungere ed emozionare quante più persone possibile orientandole a fare le scelte giuste e responsabili prendendosi cura dei propri colleghi. Proiettiamo questo film durante una importante attività di manutenzione programmata dei nostri impianti cui partecipano molti lavoratori di ditte esterne che entrano per la prima volta nella ns. Centrale.
Dettagli
Ambassador: massimo balata
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0795394510
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 500
19
APR
“Piccoli leader in sicurezza” - Laboratorio didattico
Piazza Sant'Anselmo, 16011 Arenzano GE, Italia
APR
Descrizione
L'evento porterà in 12 classi della scuola elementare "De Calboli" di Arenzano (Ge) in cui andremo ad effettuare i laboratori, i lavori visti al MUBA di Milano più alcune pillole su 112 e chiamata di emergenza. La prima data sarà il 19 Aprile con le classi 5A, 5B e 5D poi 07 maggio 4D 09 maggio 3C, 4C e 4B 10 maggio 3B e 3D 14 maggio 3A 15 maggio 5C 17 maggio 4A
Dettagli
Ambassador: Massimiliano Cantatore
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3483363653
Numero di eventi previsti: 12
Numero di persone coinvolte: 283
L'evento porterà in 12 classi della scuola elementare "De Calboli" di Arenzano (Ge) in cui andremo ad effettuare i laboratori, i lavori visti al MUBA di Milano più alcune pillole su 112 e chiamata di emergenza. La prima data sarà il 19 Aprile con le classi 5A, 5B e 5D poi 07 maggio 4D 09 maggio 3C, 4C e 4B 10 maggio 3B e 3D 14 maggio 3A 15 maggio 5C 17 maggio 4A
Dettagli
Ambassador: Massimiliano Cantatore
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3483363653
Numero di eventi previsti: 12
Numero di persone coinvolte: 283
19
APR
Organizza la Sicurezza! Prevenire e’ meglio che sperare - Convegno
Unicoop Tirreno, S.S. Aurelia 57025 Piombino ( LI) Fraz.Riotorto
APR
Descrizione
Unicoop Tirreno organizza due iniziative: la 1° e' un CONVEGNO presso la SEDE sita a Riotorto, Piombino( Li ) dal titolo "Organizza la Sicurezza!Prevenire e' meglio che sperare" cui parteciperanno Beniamino Deidda, Procuratore Generale della Repubblica; l'Associazione Ruggero Toffolutti ; la Direzione del Personale , Luigi Pozzessere; l' R.S.P Andrea Botticella e la societa' Unigum che nell'occcasione presenta in anteprima una mostra realizzata dal Maestro Marco Rindori .Il Convegno e' rivolto ai dipendenti e responsabili. La 2° iniziativa e' la MOSTRA "Abbi cura di Te...sei un'opera d'Arte .Quando l'Arte diventa Educazione alla Sicurezza" del Maestro Rindori per Unigum allestita nella settimana del 28 aprile presso le gallerie commerciali di importanti centri commerciali toscani e laziali a marchio IPERCOOP ( LIVORNO; GROSSETO; ROMA) .La mostra e' aperta al pubblico. Hostess distribuiranno a clienti e soci cartoline informative sulla mostra e sulla ricorrenza .
Dettagli
Ambassador: Roberta Corridori
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 335/7884173- 0565/24205- centralino 0565/24111
Numero di eventi previsti: 5
Numero di persone coinvolte: 20.000
Unicoop Tirreno organizza due iniziative: la 1° e' un CONVEGNO presso la SEDE sita a Riotorto, Piombino( Li ) dal titolo "Organizza la Sicurezza!Prevenire e' meglio che sperare" cui parteciperanno Beniamino Deidda, Procuratore Generale della Repubblica; l'Associazione Ruggero Toffolutti ; la Direzione del Personale , Luigi Pozzessere; l' R.S.P Andrea Botticella e la societa' Unigum che nell'occcasione presenta in anteprima una mostra realizzata dal Maestro Marco Rindori .Il Convegno e' rivolto ai dipendenti e responsabili. La 2° iniziativa e' la MOSTRA "Abbi cura di Te...sei un'opera d'Arte .Quando l'Arte diventa Educazione alla Sicurezza" del Maestro Rindori per Unigum allestita nella settimana del 28 aprile presso le gallerie commerciali di importanti centri commerciali toscani e laziali a marchio IPERCOOP ( LIVORNO; GROSSETO; ROMA) .La mostra e' aperta al pubblico. Hostess distribuiranno a clienti e soci cartoline informative sulla mostra e sulla ricorrenza .
Dettagli
Ambassador: Roberta Corridori
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 335/7884173- 0565/24205- centralino 0565/24111
Numero di eventi previsti: 5
Numero di persone coinvolte: 20.000
19
APR
EDUCARE ALLA SICUREZZA - Scuola
Via C.Minuncio, Larino, CB, Italia
APR
Descrizione
Il progetto si rivolge agli alunni di una classe terza della scuola primaria. Vorremmo sviluppare, tra gli alunni, la capacità di valutare e superare situazioni di pericolo e ricercare il benessere della persona per renderla custode della propria salute. Riconoscere l’esistenza dei pericoli ed individuare quelli più vicini e quotidiani analizzando alcune situazioni a rischio presenti nell’ambiente circostante ed individuando i comportamenti da assumere per evitarle; La metodologia utilizzata sarà quella del “Learning by doing” ovvero dell’apprendimento attraverso il fare. Si mirerà al “Saper Fare” e al “Saper Essere” piuttosto che all’ “Imparare che”. Attraverso la lettura di una fiaba, cui segue una conversazione e una riflessione guidata attraverso l’attività di Breinstorming con la fase finale della realizzazione di un disegno sull’esperienza condivisa.
Dettagli
Ambassador: GAETANO RICCI con Michela Marinelli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3356211015
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 25
Il progetto si rivolge agli alunni di una classe terza della scuola primaria. Vorremmo sviluppare, tra gli alunni, la capacità di valutare e superare situazioni di pericolo e ricercare il benessere della persona per renderla custode della propria salute. Riconoscere l’esistenza dei pericoli ed individuare quelli più vicini e quotidiani analizzando alcune situazioni a rischio presenti nell’ambiente circostante ed individuando i comportamenti da assumere per evitarle; La metodologia utilizzata sarà quella del “Learning by doing” ovvero dell’apprendimento attraverso il fare. Si mirerà al “Saper Fare” e al “Saper Essere” piuttosto che all’ “Imparare che”. Attraverso la lettura di una fiaba, cui segue una conversazione e una riflessione guidata attraverso l’attività di Breinstorming con la fase finale della realizzazione di un disegno sull’esperienza condivisa.
Dettagli
Ambassador: GAETANO RICCI con Michela Marinelli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3356211015
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 25
20
APR
Scuola: Accendino ed Estintore - Scuola
Viale Roma, 298, 00012 Guidonia RM, Italia
APR
Descrizione
I ragazzi di una classe del Liceo Majorana hanno preparato accuratamente, con l'aiuto della società I.S.A. Ingegneria Sicurezza Ambiente, l'evento "SCUOLA: Accendino ed Estintore". Verranno presentati filmati, relazioni, approfondimenti e un piccolo fashmob che alcuni di loro hanno realizzato. L'evento ha lo scopo di far acquisire agli studenti, mediante esperienze nel mondo del lavoro, alcune competenze professionali legate alla sicurezza, utilizzabili in diversi contesti e per differenti finalità, contemporaneamente rappresenta un’occasione per trasferire nozioni utili relative alla sicurezza nella gestione delle emergenze incendio.
Dettagli
Ambassador: Francesca Valenza
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3493200840
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 150
I ragazzi di una classe del Liceo Majorana hanno preparato accuratamente, con l'aiuto della società I.S.A. Ingegneria Sicurezza Ambiente, l'evento "SCUOLA: Accendino ed Estintore". Verranno presentati filmati, relazioni, approfondimenti e un piccolo fashmob che alcuni di loro hanno realizzato. L'evento ha lo scopo di far acquisire agli studenti, mediante esperienze nel mondo del lavoro, alcune competenze professionali legate alla sicurezza, utilizzabili in diversi contesti e per differenti finalità, contemporaneamente rappresenta un’occasione per trasferire nozioni utili relative alla sicurezza nella gestione delle emergenze incendio.
Dettagli
Ambassador: Francesca Valenza
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3493200840
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 150
20
APR
Scuola in Sicurezza - Laboratorio didattico
Via Cesare Cantù, Olgiate Molgora, LC, Italia
APR
Descrizione
Obiettivo del corso è quello di sensibilizzare alla cultura della sicurezza a partire dai più piccoli. L’esperienza ha inizio con un momento di presentazione in cui si chiede ai bambini cosa significi per loro sentirsi sicuri. La formazione consiste in attività esperienziali in cui i bambini si confrontano con la cartellonistica di sicurezza per imparare a “leggere e capire” i divieti, gli obblighi e i pericoli, con situazioni di insicurezza in aula da sistemare. La formazione si conclude con la lettura di una storia: Serafino e la storia scombinata che insegna l’importanza dell’etichettatura delle sostanze e il pericolo di ingestione.
Dettagli
Ambassador: Cattaneo Gabriele
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3356133078
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 60
Obiettivo del corso è quello di sensibilizzare alla cultura della sicurezza a partire dai più piccoli. L’esperienza ha inizio con un momento di presentazione in cui si chiede ai bambini cosa significi per loro sentirsi sicuri. La formazione consiste in attività esperienziali in cui i bambini si confrontano con la cartellonistica di sicurezza per imparare a “leggere e capire” i divieti, gli obblighi e i pericoli, con situazioni di insicurezza in aula da sistemare. La formazione si conclude con la lettura di una storia: Serafino e la storia scombinata che insegna l’importanza dell’etichettatura delle sostanze e il pericolo di ingestione.
Dettagli
Ambassador: Cattaneo Gabriele
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3356133078
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 60
21
APR
Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro - Evento aziendale
Via caduti del lavoro Bagnacavallo
APR
Descrizione
In uno dei nostri stabilimenti raduneremo circa un centinaio di dipendenti, provenienti dai vari stabilimenti, per divulgare la mission di ILS e proiettare il video What Comes Fist.
Dettagli
Ambassador: Valerio Zannoni
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 347 9743667
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
In uno dei nostri stabilimenti raduneremo circa un centinaio di dipendenti, provenienti dai vari stabilimenti, per divulgare la mission di ILS e proiettare il video What Comes Fist.
Dettagli
Ambassador: Valerio Zannoni
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 347 9743667
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
21
APR
What Comes First - Proiezione
Crema, CR, Italia
APR
Descrizione
Proiezione e discussione di What Comes FIrst, cortometraggio della trilogia di film della Fondazione LiHS
Dettagli
Ambassador: Andrea Trespidi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Proiezione e discussione di What Comes FIrst, cortometraggio della trilogia di film della Fondazione LiHS
Dettagli
Ambassador: Andrea Trespidi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
23
APR
Qui va in scena la sicurezza - Proiezione
Italbras Spa, Strada del Balsego, Vicenza, VI, Italia
APR
Descrizione
Presso l'area caffè aziendale è presente un monitor dove vengono proiettati I risultati mensili aziendali. Dal 23 al 27 aprile verranno aggiunti in loop I video dei safety movie girati nel passato in azienda con protagonist I dipendenti.
Dettagli
Ambassador: Paola Peserico
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0444347516
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Presso l'area caffè aziendale è presente un monitor dove vengono proiettati I risultati mensili aziendali. Dal 23 al 27 aprile verranno aggiunti in loop I video dei safety movie girati nel passato in azienda con protagonist I dipendenti.
Dettagli
Ambassador: Paola Peserico
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0444347516
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
23
APR
Run4Safety – Ginosa - Sport
Ginosa, TA, Italia
APR
Descrizione
La corsa è una scuola di vita, una scuola che passo dopo passo insegna il senso del sacrificio, dell'impegno,della costanza e della responsabilità. Ci insegna a riconoscere il senso del limite, a capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro. Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, un vero e proprio bollettino di guerra. … vengono chiamate morti bianche, ma in realtà di bianco non c'è nulla! Sono morti nere, il nero delle tragedie che colpisce le famiglie. Una corsa per portare un messaggio di salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Chilometro dopo chilometro l’obiettivo è arrivare a zero, una corsa in countdown, come zero sono gli infortuni che vogliamo in questo nuovo mondo che immaginiamo.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
La corsa è una scuola di vita, una scuola che passo dopo passo insegna il senso del sacrificio, dell'impegno,della costanza e della responsabilità. Ci insegna a riconoscere il senso del limite, a capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro. Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, un vero e proprio bollettino di guerra. … vengono chiamate morti bianche, ma in realtà di bianco non c'è nulla! Sono morti nere, il nero delle tragedie che colpisce le famiglie. Una corsa per portare un messaggio di salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Chilometro dopo chilometro l’obiettivo è arrivare a zero, una corsa in countdown, come zero sono gli infortuni che vogliamo in questo nuovo mondo che immaginiamo.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
23
APR
Allaccia la tua sicurezza - Edutainment
Gardaland, Via Derna, Castelnuovo del Garda, VR, Italia
APR
Descrizione
Simulatori di guida con dispositivi di ribaltamento per capire l'importanza di allacciare le cinture di sicurezza ed imparare le corrette tecniche per liberarsi ed uscire dall'auto dopo un incidente.
Dettagli
Ambassador: Flavio Noè
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 342/1017117
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 5000
Simulatori di guida con dispositivi di ribaltamento per capire l'importanza di allacciare le cinture di sicurezza ed imparare le corrette tecniche per liberarsi ed uscire dall'auto dopo un incidente.
Dettagli
Ambassador: Flavio Noè
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 342/1017117
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 5000
23
APR
A scuola antincendio con i Vigili del Fuoco - Edutainment
Gardaland, Via Derna, Castelnuovo del Garda, VR, Italia
APR
Descrizione
Lezioni pratiche antincendio, con prove di spegnimento fuoco con estintori, e dimostrazione funzionamento mezzi di intervento tenute dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Verona. L'evento durerà tutta la giornata fino alle ore 18.00.
Dettagli
Ambassador: Flavio Noe
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3421017117
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 5000
Lezioni pratiche antincendio, con prove di spegnimento fuoco con estintori, e dimostrazione funzionamento mezzi di intervento tenute dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Verona. L'evento durerà tutta la giornata fino alle ore 18.00.
Dettagli
Ambassador: Flavio Noe
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3421017117
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 5000
23
APR
Impariamo a guidare divertendoci - Edutainment
Gardaland, Via Derna, Castelnuovo del Garda, VR, Italia
APR
Descrizione
Lezioni pratiche sul codice della strada dedicate ai bambini: guida di macchinine a pedali su percorso educativo governato dagli agenti della Polizia Locale di Lazise e Verona
Dettagli
Ambassador: Flavio Noe
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3421017117
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1000
Lezioni pratiche sul codice della strada dedicate ai bambini: guida di macchinine a pedali su percorso educativo governato dagli agenti della Polizia Locale di Lazise e Verona
Dettagli
Ambassador: Flavio Noe
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3421017117
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1000
23
APR
Run4Safety – Matera - Sport
Agenzia Spaziale Italiana, Località Terlecchia, Matera, Italia
APR
Descrizione
La corsa è una scuola di vita, una scuola che passo dopo passo insegna il senso del sacrificio, dell'impegno,della costanza e della responsabilità. Ci insegna a riconoscere il senso del limite, a capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro. Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, un vero e proprio bollettino di guerra. … vengono chiamate morti bianche, ma in realtà di bianco non c'è nulla! Sono morti nere, il nero delle tragedie che colpisce le famiglie. Una corsa per portare un messaggio di salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Chilometro dopo chilometro l’obiettivo è arrivare a zero, una corsa in countdown, come zero sono gli infortuni che vogliamo in questo nuovo mondo che immaginiamo.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
La corsa è una scuola di vita, una scuola che passo dopo passo insegna il senso del sacrificio, dell'impegno,della costanza e della responsabilità. Ci insegna a riconoscere il senso del limite, a capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro. Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, un vero e proprio bollettino di guerra. … vengono chiamate morti bianche, ma in realtà di bianco non c'è nulla! Sono morti nere, il nero delle tragedie che colpisce le famiglie. Una corsa per portare un messaggio di salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Chilometro dopo chilometro l’obiettivo è arrivare a zero, una corsa in countdown, come zero sono gli infortuni che vogliamo in questo nuovo mondo che immaginiamo.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
23
APR
Guida responsabile - Edutainment
Gardaland, Via Derna, Castelnuovo del Garda, VR, Italia
APR
Descrizione
Per tutta la giornata una pattuglia della Polizia di Stato effettuerà, anche con vere misure mediante etilometro, sulla necessità di non bere alcool prima di mettersi alla guida dei veicoli
Dettagli
Ambassador: Flavio Noè
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3421017117
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 5000
Per tutta la giornata una pattuglia della Polizia di Stato effettuerà, anche con vere misure mediante etilometro, sulla necessità di non bere alcool prima di mettersi alla guida dei veicoli
Dettagli
Ambassador: Flavio Noè
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3421017117
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 5000
23
APR
Sei sicuro di essere sicuro? - Flashmob
Via Álvaro del Portillo, 21, Selcetta, RM, Italia
APR
Descrizione
alle ore 11.00 si effettuerà la prova di evacuazione di due edifici dedicati alla didattica e alla ricerca - al termine della prova sul piazzale partirà un flashmob promosso dal reparto HSE in collaborazione con alcuni dipendenti e studenti - saranno coinvolti anche il presidente, il rettore e il direttore generale dell'università - alla fine verrà dato uno slogan sulla sicurezza
Dettagli
Ambassador: Paolo Capriani
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1000
alle ore 11.00 si effettuerà la prova di evacuazione di due edifici dedicati alla didattica e alla ricerca - al termine della prova sul piazzale partirà un flashmob promosso dal reparto HSE in collaborazione con alcuni dipendenti e studenti - saranno coinvolti anche il presidente, il rettore e il direttore generale dell'università - alla fine verrà dato uno slogan sulla sicurezza
Dettagli
Ambassador: Paolo Capriani
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1000
23
APR
WE ARE SAFETY Visione cortometraggio “What comes first” - Proiezione
Cefla, Via Bicocca, Imola, BO, Italia
APR
Descrizione
Evento aziendale (società CEFLA S.C.)organizzato da Marina Mazzeo e Serena Vianni con il supporto del CDA e del Direttore Generale di CEFLA S.C. L'evento sarà organizzato in 4 sessioni nei giorni del 23/04/2018 e 24/04/2018 con la proiezione del cortometraggio "What comes first".
Dettagli
Ambassador: Serena Vianni
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0542653293
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 700
Evento aziendale (società CEFLA S.C.)organizzato da Marina Mazzeo e Serena Vianni con il supporto del CDA e del Direttore Generale di CEFLA S.C. L'evento sarà organizzato in 4 sessioni nei giorni del 23/04/2018 e 24/04/2018 con la proiezione del cortometraggio "What comes first".
Dettagli
Ambassador: Serena Vianni
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0542653293
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 700
23
APR
Run4Safety – Gioia del Colle - Sport
Gioia del Colle, BA, Italia
APR
Descrizione
La corsa è una scuola di vita, una scuola che passo dopo passo insegna il senso del sacrificio, dell'impegno,della costanza e della responsabilità. Ci insegna a riconoscere il senso del limite, a capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro. Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, un vero e proprio bollettino di guerra. … vengono chiamate morti bianche, ma in realtà di bianco non c'è nulla! Sono morti nere, il nero delle tragedie che colpisce le famiglie. Una corsa per portare un messaggio di salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Chilometro dopo chilometro l’obiettivo è arrivare a zero, una corsa in countdown, come zero sono gli infortuni che vogliamo in questo nuovo mondo che immaginiamo.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
La corsa è una scuola di vita, una scuola che passo dopo passo insegna il senso del sacrificio, dell'impegno,della costanza e della responsabilità. Ci insegna a riconoscere il senso del limite, a capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro. Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, un vero e proprio bollettino di guerra. … vengono chiamate morti bianche, ma in realtà di bianco non c'è nulla! Sono morti nere, il nero delle tragedie che colpisce le famiglie. Una corsa per portare un messaggio di salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Chilometro dopo chilometro l’obiettivo è arrivare a zero, una corsa in countdown, come zero sono gli infortuni che vogliamo in questo nuovo mondo che immaginiamo.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
24
APR
Run4Safety – Bari - Sport
Bari, BA, Italia
APR
Descrizione
La corsa è una scuola di vita, una scuola che passo dopo passo insegna il senso del sacrificio, dell'impegno,della costanza e della responsabilità. Ci insegna a riconoscere il senso del limite, a capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro. Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, un vero e proprio bollettino di guerra. … vengono chiamate morti bianche, ma in realtà di bianco non c'è nulla! Sono morti nere, il nero delle tragedie che colpisce le famiglie. Una corsa per portare un messaggio di salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Chilometro dopo chilometro l’obiettivo è arrivare a zero, una corsa in countdown, come zero sono gli infortuni che vogliamo in questo nuovo mondo che immaginiamo.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
La corsa è una scuola di vita, una scuola che passo dopo passo insegna il senso del sacrificio, dell'impegno,della costanza e della responsabilità. Ci insegna a riconoscere il senso del limite, a capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro. Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, un vero e proprio bollettino di guerra. … vengono chiamate morti bianche, ma in realtà di bianco non c'è nulla! Sono morti nere, il nero delle tragedie che colpisce le famiglie. Una corsa per portare un messaggio di salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Chilometro dopo chilometro l’obiettivo è arrivare a zero, una corsa in countdown, come zero sono gli infortuni che vogliamo in questo nuovo mondo che immaginiamo.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
24
APR
“Safety Crime” ILS 2018 - Evento aziendale
Scandale, KR, Italia
APR
Descrizione
la durata dell'evento sarà di circa 4 ore all'interno della quale si parlerà di salute e sicurezza sul lavoro con i dipendenti aziendali ed il personale delle ditte terze con cui si hanno rapporti di lavoro. In queste ore inoltre sarà coinvolto un moderatore/formatore esperto nel settore che organizzerà un gioco basato sui temi di sicurezza chiamato "safety crime" alla quale parteciperà tutto il personale presente.
Dettagli
Ambassador: Francesco Oliverio
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 348 8421452
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40
la durata dell'evento sarà di circa 4 ore all'interno della quale si parlerà di salute e sicurezza sul lavoro con i dipendenti aziendali ed il personale delle ditte terze con cui si hanno rapporti di lavoro. In queste ore inoltre sarà coinvolto un moderatore/formatore esperto nel settore che organizzerà un gioco basato sui temi di sicurezza chiamato "safety crime" alla quale parteciperà tutto il personale presente.
Dettagli
Ambassador: Francesco Oliverio
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 348 8421452
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40
24
APR
Run4Safety – Barletta - Sport
Barletta, BT, Italia
APR
Descrizione
La corsa è una scuola di vita, una scuola che passo dopo passo insegna il senso del sacrificio, dell'impegno,della costanza e della responsabilità. Ci insegna a riconoscere il senso del limite, a capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro. Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, un vero e proprio bollettino di guerra. … vengono chiamate morti bianche, ma in realtà di bianco non c'è nulla! Sono morti nere, il nero delle tragedie che colpisce le famiglie. Una corsa per portare un messaggio di salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Chilometro dopo chilometro l’obiettivo è arrivare a zero, una corsa in countdown, come zero sono gli infortuni che vogliamo in questo nuovo mondo che immaginiamo.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
La corsa è una scuola di vita, una scuola che passo dopo passo insegna il senso del sacrificio, dell'impegno,della costanza e della responsabilità. Ci insegna a riconoscere il senso del limite, a capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro. Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, un vero e proprio bollettino di guerra. … vengono chiamate morti bianche, ma in realtà di bianco non c'è nulla! Sono morti nere, il nero delle tragedie che colpisce le famiglie. Una corsa per portare un messaggio di salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Chilometro dopo chilometro l’obiettivo è arrivare a zero, una corsa in countdown, come zero sono gli infortuni che vogliamo in questo nuovo mondo che immaginiamo.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
24
APR
Piccoli Leader del soccorso - Edutainment
Via C.Minuncio, 8, 86035 Larino CB, Italia
APR
Descrizione
Una scolaresca di prima elementare cantando accompagnata da una chitarra e da un tamburello esegue manovre di primo intervento su piccoli pazienti....i loro peluche. L'evento vuole sensibilizzare i piccolissimi a comportamenti di primo intervento oramai riconosciuti di indubbia utilità attraverso il gioco e il divertimento La scolaresca viene preparata dalla propria maestra
Dettagli
Ambassador: Gaetano Ricci con Domenico Manzo, Francesco Santoro ed Enza di Liello
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3356211015
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 25
Una scolaresca di prima elementare cantando accompagnata da una chitarra e da un tamburello esegue manovre di primo intervento su piccoli pazienti....i loro peluche. L'evento vuole sensibilizzare i piccolissimi a comportamenti di primo intervento oramai riconosciuti di indubbia utilità attraverso il gioco e il divertimento La scolaresca viene preparata dalla propria maestra
Dettagli
Ambassador: Gaetano Ricci con Domenico Manzo, Francesco Santoro ed Enza di Liello
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3356211015
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 25
24
APR
Run4Safety – Termoli - Sport
Termoli, CB, Italia
APR
Descrizione
La corsa è una scuola di vita, una scuola che passo dopo passo insegna il senso del sacrificio, dell'impegno,della costanza e della responsabilità. Ci insegna a riconoscere il senso del limite, a capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro. Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, un vero e proprio bollettino di guerra. … vengono chiamate morti bianche, ma in realtà di bianco non c'è nulla! Sono morti nere, il nero delle tragedie che colpisce le famiglie. Una corsa per portare un messaggio di salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Chilometro dopo chilometro l’obiettivo è arrivare a zero, una corsa in countdown, come zero sono gli infortuni che vogliamo in questo nuovo mondo che immaginiamo.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
La corsa è una scuola di vita, una scuola che passo dopo passo insegna il senso del sacrificio, dell'impegno,della costanza e della responsabilità. Ci insegna a riconoscere il senso del limite, a capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro. Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, un vero e proprio bollettino di guerra. … vengono chiamate morti bianche, ma in realtà di bianco non c'è nulla! Sono morti nere, il nero delle tragedie che colpisce le famiglie. Una corsa per portare un messaggio di salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Chilometro dopo chilometro l’obiettivo è arrivare a zero, una corsa in countdown, come zero sono gli infortuni che vogliamo in questo nuovo mondo che immaginiamo.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
24
APR
Spettacolo “Giorni Rubati” – Una Serata Speciale a Teatro - Teatro
Teatro Ai Colli, Via Monte Lozzo, Padova, PD, Italia
APR
Descrizione
Ecol Studio ha scelto di contribuire a cambiare il modo di comunicare salute e sicurezza sul lavoro nel nostro paese attraverso la rappresentazione di “Giorni rubati”, un emozionante spettacolo teatrale messo in scena dalla compagnia Rossolevante, ispirato alla vera storia del protagonista Giammarco Mereu.
Dettagli
Ambassador: Eva Roccato
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 049 0584 282
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
Ecol Studio ha scelto di contribuire a cambiare il modo di comunicare salute e sicurezza sul lavoro nel nostro paese attraverso la rappresentazione di “Giorni rubati”, un emozionante spettacolo teatrale messo in scena dalla compagnia Rossolevante, ispirato alla vera storia del protagonista Giammarco Mereu.
Dettagli
Ambassador: Eva Roccato
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 049 0584 282
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
25
APR
Run4Safety – Silvi Marina - Sport
Silvi Marina, Silvi, TE, Italia
APR
Descrizione
La corsa è una scuola di vita, una scuola che passo dopo passo insegna il senso del sacrificio, dell'impegno,della costanza e della responsabilità. Ci insegna a riconoscere il senso del limite, a capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro. Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, un vero e proprio bollettino di guerra. … vengono chiamate morti bianche, ma in realtà di bianco non c'è nulla! Sono morti nere, il nero delle tragedie che colpisce le famiglie. Una corsa per portare un messaggio di salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Chilometro dopo chilometro l’obiettivo è arrivare a zero, una corsa in countdown, come zero sono gli infortuni che vogliamo in questo nuovo mondo che immaginiamo.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
La corsa è una scuola di vita, una scuola che passo dopo passo insegna il senso del sacrificio, dell'impegno,della costanza e della responsabilità. Ci insegna a riconoscere il senso del limite, a capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro. Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, un vero e proprio bollettino di guerra. … vengono chiamate morti bianche, ma in realtà di bianco non c'è nulla! Sono morti nere, il nero delle tragedie che colpisce le famiglie. Una corsa per portare un messaggio di salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Chilometro dopo chilometro l’obiettivo è arrivare a zero, una corsa in countdown, come zero sono gli infortuni che vogliamo in questo nuovo mondo che immaginiamo.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
25
APR
Run4Safety – Roseto degli Abruzzi - Sport
Roseto degli Abruzzi, TE, Italia
APR
Descrizione
La corsa è una scuola di vita, una scuola che passo dopo passo insegna il senso del sacrificio, dell'impegno,della costanza e della responsabilità. Ci insegna a riconoscere il senso del limite, a capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro. Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, un vero e proprio bollettino di guerra. … vengono chiamate morti bianche, ma in realtà di bianco non c'è nulla! Sono morti nere, il nero delle tragedie che colpisce le famiglie. Una corsa per portare un messaggio di salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Chilometro dopo chilometro l’obiettivo è arrivare a zero, una corsa in countdown, come zero sono gli infortuni che vogliamo in questo nuovo mondo che immaginiamo.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
La corsa è una scuola di vita, una scuola che passo dopo passo insegna il senso del sacrificio, dell'impegno,della costanza e della responsabilità. Ci insegna a riconoscere il senso del limite, a capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro. Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, un vero e proprio bollettino di guerra. … vengono chiamate morti bianche, ma in realtà di bianco non c'è nulla! Sono morti nere, il nero delle tragedie che colpisce le famiglie. Una corsa per portare un messaggio di salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Chilometro dopo chilometro l’obiettivo è arrivare a zero, una corsa in countdown, come zero sono gli infortuni che vogliamo in questo nuovo mondo che immaginiamo.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
25
APR
SICURAMENTE ARTE - Mostra
Palazzo Ducale, Piazza Duomo, Larino, CB, Italia
APR
Descrizione
Mostra concorso di disegni, sculture, rappresentazioni grafiche, incisioni e fotografie artistiche sul tema della sicurezza sul lavoro e degli infortuni realizzati da artisti professionisti e non sui temi della sicurezza e salute sul lavoro della sicurezza stradale, della salute alimentare, Prevenzione in genere o comportamenti di vita sana. In particolare le opere dovranno tra l'altro suscitare un impatto emotivo positivo. Saranno esibite dal 25 aprile al 01 maggio presso il Palazzo Ducale di Larino. Il 28 aprile si procederà alla premiazione di tre opere con premi che sono riconducibili ai temi della salute e sicurezza. All'evento hanno aderito in particolare diversi studenti di scuole superiori della provincia di Campobasso.
Dettagli
Ambassador: Gaetano Ricci con la collaborazione di Francesca Di Palma
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3356211015
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 150
Mostra concorso di disegni, sculture, rappresentazioni grafiche, incisioni e fotografie artistiche sul tema della sicurezza sul lavoro e degli infortuni realizzati da artisti professionisti e non sui temi della sicurezza e salute sul lavoro della sicurezza stradale, della salute alimentare, Prevenzione in genere o comportamenti di vita sana. In particolare le opere dovranno tra l'altro suscitare un impatto emotivo positivo. Saranno esibite dal 25 aprile al 01 maggio presso il Palazzo Ducale di Larino. Il 28 aprile si procederà alla premiazione di tre opere con premi che sono riconducibili ai temi della salute e sicurezza. All'evento hanno aderito in particolare diversi studenti di scuole superiori della provincia di Campobasso.
Dettagli
Ambassador: Gaetano Ricci con la collaborazione di Francesca Di Palma
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3356211015
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 150
25
APR
Sicuri di Ridere…o…Ridere Sicuri - Spettacolo
Pontasserchio, PI, Italia
APR
Descrizione
Sketch comici per trasmettere concetti importanti come Emergenza, Rischio e Dispositivi Protezione all’interno dell’Agrifiera 2018.
Dettagli
Ambassador: Francesco Meduri
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 5000
Sketch comici per trasmettere concetti importanti come Emergenza, Rischio e Dispositivi Protezione all’interno dell’Agrifiera 2018.
Dettagli
Ambassador: Francesco Meduri
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 5000
25
APR
Run4Safety – Ancona - Sport
Ancona, AN, Italia
APR
Descrizione
La corsa è una scuola di vita, una scuola che passo dopo passo insegna il senso del sacrificio, dell'impegno,della costanza e della responsabilità. Ci insegna a riconoscere il senso del limite, a capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro. Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, un vero e proprio bollettino di guerra. … vengono chiamate morti bianche, ma in realtà di bianco non c'è nulla! Sono morti nere, il nero delle tragedie che colpisce le famiglie. Una corsa per portare un messaggio di salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Chilometro dopo chilometro l’obiettivo è arrivare a zero, una corsa in countdown, come zero sono gli infortuni che vogliamo in questo nuovo mondo che immaginiamo.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
La corsa è una scuola di vita, una scuola che passo dopo passo insegna il senso del sacrificio, dell'impegno,della costanza e della responsabilità. Ci insegna a riconoscere il senso del limite, a capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro. Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, un vero e proprio bollettino di guerra. … vengono chiamate morti bianche, ma in realtà di bianco non c'è nulla! Sono morti nere, il nero delle tragedie che colpisce le famiglie. Una corsa per portare un messaggio di salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Chilometro dopo chilometro l’obiettivo è arrivare a zero, una corsa in countdown, come zero sono gli infortuni che vogliamo in questo nuovo mondo che immaginiamo.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
26
APR
Diventa il nostro role model per la salute e sicurezza sul lavoro 2018 - Comunicazione
Via Amerigo Vespucci, 2, Milano, MI, Italia
APR
Descrizione
"Diventa il nostro role model per la salute e sicurezza sul lavoro 2018" è la campagna di comunicazione interna che E.ON si impegna a portare avanti tra i propri dipendenti in Italia. Il concept parte dall'identificazione delle key people e la richiesta di "essere testimone in prima linea dei messaggi e valori che E.ON porta avanti in materia di salute e sicurezza sul lavoro". In particolare, in ogni area coinvolta, abbiamo chiesto di diventare un role model per gli altri colleghi raccontando come, dal loro punto di vista, sul lavoro o nella vita di tutti i giorni vivono questa tematica. I valori condivisi e raccontati in modo diverso dai colleghi sono: Cultura e Fiducia, Cambiamento e Innovazione, Coraggio e Viralità.
Dettagli
Ambassador: Martina Ganzarolli; Roberta Daglio; Davide De Gregorio
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3475071143
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 380
"Diventa il nostro role model per la salute e sicurezza sul lavoro 2018" è la campagna di comunicazione interna che E.ON si impegna a portare avanti tra i propri dipendenti in Italia. Il concept parte dall'identificazione delle key people e la richiesta di "essere testimone in prima linea dei messaggi e valori che E.ON porta avanti in materia di salute e sicurezza sul lavoro". In particolare, in ogni area coinvolta, abbiamo chiesto di diventare un role model per gli altri colleghi raccontando come, dal loro punto di vista, sul lavoro o nella vita di tutti i giorni vivono questa tematica. I valori condivisi e raccontati in modo diverso dai colleghi sono: Cultura e Fiducia, Cambiamento e Innovazione, Coraggio e Viralità.
Dettagli
Ambassador: Martina Ganzarolli; Roberta Daglio; Davide De Gregorio
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3475071143
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 380
26
APR
Sallihs il pesciolino che sogna la montagna - Laboratorio didattico
Via Alfonso Lamarmora, Seregno, MB, Italia
APR
Descrizione
Sallih, un pesciolino di un lago di montagna, scorge le vette che si specchiano nel lago e vorrebbe raggiungerle per dare vita a un sogno impossibile: sciare! Trovare nei propri sogni la motivazione per raggiungerli, per non arrendersi e per cercare una soluzione senza rinunciare anche di fronte alle difficoltà. Quando si è convinti e compatti non esiste nulla che non si possa affrontare e fare in sicurezza. In occasione della Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza che si celebra il 28 aprile, una fiaba animata e un laboratorio didattico per parlare con i bambini della Scuola dell’Infanzia Maria Immacolata di Leadership e sicurezza
Dettagli
Ambassador: Nadia Sapia
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3284341679
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 110
Sallih, un pesciolino di un lago di montagna, scorge le vette che si specchiano nel lago e vorrebbe raggiungerle per dare vita a un sogno impossibile: sciare! Trovare nei propri sogni la motivazione per raggiungerli, per non arrendersi e per cercare una soluzione senza rinunciare anche di fronte alle difficoltà. Quando si è convinti e compatti non esiste nulla che non si possa affrontare e fare in sicurezza. In occasione della Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza che si celebra il 28 aprile, una fiaba animata e un laboratorio didattico per parlare con i bambini della Scuola dell’Infanzia Maria Immacolata di Leadership e sicurezza
Dettagli
Ambassador: Nadia Sapia
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3284341679
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 110
26
APR
Run4Safety – Forlì - Sport
Forlì, FC, Italia
APR
Descrizione
La corsa è una scuola di vita, una scuola che passo dopo passo insegna il senso del sacrificio, dell'impegno,della costanza e della responsabilità. Ci insegna a riconoscere il senso del limite, a capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro. Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, un vero e proprio bollettino di guerra. … vengono chiamate morti bianche, ma in realtà di bianco non c'è nulla! Sono morti nere, il nero delle tragedie che colpisce le famiglie. Una corsa per portare un messaggio di salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Chilometro dopo chilometro l’obiettivo è arrivare a zero, una corsa in countdown, come zero sono gli infortuni che vogliamo in questo nuovo mondo che immaginiamo.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
La corsa è una scuola di vita, una scuola che passo dopo passo insegna il senso del sacrificio, dell'impegno,della costanza e della responsabilità. Ci insegna a riconoscere il senso del limite, a capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro. Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, un vero e proprio bollettino di guerra. … vengono chiamate morti bianche, ma in realtà di bianco non c'è nulla! Sono morti nere, il nero delle tragedie che colpisce le famiglie. Una corsa per portare un messaggio di salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Chilometro dopo chilometro l’obiettivo è arrivare a zero, una corsa in countdown, come zero sono gli infortuni che vogliamo in questo nuovo mondo che immaginiamo.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
26
APR
WORKSHOP LEADERSHIP E CULTURA DELLA SICUREZZA - Proiezione
Bitonto, BA, Italia
APR
Descrizione
Workshop a tema Leadership e cultura della sicurezza della durata di 2 ore con la visione di “Choice not Chance”, un breve cortometraggio sul tema della caduta di oggetti dall’alto, causa molto diffusa di infortuni nell’industria. A chiudere il cortometraggio, lo speech di un Senior Manager di Saipem, un esempio di Safety Leadership che può essere di grande ispirazione. Conduce il workshop lìAmbassador di Italia Love Sicurezza Ing. Francesco Mingolla
Dettagli
Ambassador: FRANCESCO MINGOLLA
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3394451855
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
Workshop a tema Leadership e cultura della sicurezza della durata di 2 ore con la visione di “Choice not Chance”, un breve cortometraggio sul tema della caduta di oggetti dall’alto, causa molto diffusa di infortuni nell’industria. A chiudere il cortometraggio, lo speech di un Senior Manager di Saipem, un esempio di Safety Leadership che può essere di grande ispirazione. Conduce il workshop lìAmbassador di Italia Love Sicurezza Ing. Francesco Mingolla
Dettagli
Ambassador: FRANCESCO MINGOLLA
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3394451855
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
26
APR
SCENDI IN PIAZZA PER LA SICUREZZA - Flashmob
Piazza Ducale, Vigevano, PV, Italia
APR
Descrizione
L'evento si svolgerà in P.zza Ducale a Vigevano come conclusione di un percorso formativo con i ragazzi di un istituto professionale. L'evento si aprirà con il flash mob sulle note della canzone D-Trip Jim's Story e seguiranno una serie di interventi degli ambassador e dei membri dello Studio "Sicurezza Ambiente", presentando il movimento ILS, il percorso di questo evento, dati inerenti gli infortuni e gli incidenti sul luogo di lavoro, nonchè il numero di morti sul lavoro. Successivamente la parola passerà agli sponsor e ai patrocini, tra cui l'ANMIL. A conclusione dell'evento ci sarà la distribuzione, da parte dei ragazzi, del biscotto della sicurezza, contenente il loro messaggio sull'importanza della salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Il tutto sarà accompagnato da diapositive e l'intero percorso è stato e verrà ripreso da un cameramen che produrrà un filmato finale. Sono coinvolti l'Ambassador ALESSANDRO CAPOCCIA e BEATRICE BARIANI ( nonchè l'intero studio Sicurezza Ambiente)
Dettagli
Ambassador: beatrice bariani
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3450013978
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 1000
L'evento si svolgerà in P.zza Ducale a Vigevano come conclusione di un percorso formativo con i ragazzi di un istituto professionale. L'evento si aprirà con il flash mob sulle note della canzone D-Trip Jim's Story e seguiranno una serie di interventi degli ambassador e dei membri dello Studio "Sicurezza Ambiente", presentando il movimento ILS, il percorso di questo evento, dati inerenti gli infortuni e gli incidenti sul luogo di lavoro, nonchè il numero di morti sul lavoro. Successivamente la parola passerà agli sponsor e ai patrocini, tra cui l'ANMIL. A conclusione dell'evento ci sarà la distribuzione, da parte dei ragazzi, del biscotto della sicurezza, contenente il loro messaggio sull'importanza della salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Il tutto sarà accompagnato da diapositive e l'intero percorso è stato e verrà ripreso da un cameramen che produrrà un filmato finale. Sono coinvolti l'Ambassador ALESSANDRO CAPOCCIA e BEATRICE BARIANI ( nonchè l'intero studio Sicurezza Ambiente)
Dettagli
Ambassador: beatrice bariani
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3450013978
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 1000
26
APR
SCENDI IN PIAZZA PER LA SICUREZZA - Manifestazione
Piazza Ducale, Vigevano, PV, Italia
APR
Descrizione
Lo studio "Sicurezza Ambiente", in qualità di ambassador ILS, organizzerà un evento in collaborazione con l'Istituto Professionale "Fondazione Luigi Clerici", a conclusione di un percorso di sensibilizzazione su tali tematiche, che ha coinvolto gli allievi delle classi 3^. L'evento si svolgerà in P.zza Ducale a Vigevano il 26 aprile prossimo e consisterà in testimonianze, riflessioni e "ALTRO ANCORA".. tutto ciò per diffondere "contagiosamente" l'importanza della prevenzione della sicurezza e salute sul lavoro. L'evento ha avuto il patrocinio del COMUNE di VIGEVANO e di A.N.M.I.L. (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi sul Lavoro). CREDIAMO nell'importanza di fare cultura, di creare luoghi e occasioni di dibattito e confronto, dove trasferire conoscenze e stimolare nuove idee e riflessioni, innovando il modo in cui salute e sicurezza vengono comunicate e percepite. Se ritieni che tutto ciò abbia valore etico-sociale non potrai che ESSERE CON NOI: TI ASPETTIAMO!
Dettagli
Ambassador: Beatrice Bariani
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3450013978
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 1000
Lo studio "Sicurezza Ambiente", in qualità di ambassador ILS, organizzerà un evento in collaborazione con l'Istituto Professionale "Fondazione Luigi Clerici", a conclusione di un percorso di sensibilizzazione su tali tematiche, che ha coinvolto gli allievi delle classi 3^. L'evento si svolgerà in P.zza Ducale a Vigevano il 26 aprile prossimo e consisterà in testimonianze, riflessioni e "ALTRO ANCORA".. tutto ciò per diffondere "contagiosamente" l'importanza della prevenzione della sicurezza e salute sul lavoro. L'evento ha avuto il patrocinio del COMUNE di VIGEVANO e di A.N.M.I.L. (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi sul Lavoro). CREDIAMO nell'importanza di fare cultura, di creare luoghi e occasioni di dibattito e confronto, dove trasferire conoscenze e stimolare nuove idee e riflessioni, innovando il modo in cui salute e sicurezza vengono comunicate e percepite. Se ritieni che tutto ciò abbia valore etico-sociale non potrai che ESSERE CON NOI: TI ASPETTIAMO!
Dettagli
Ambassador: Beatrice Bariani
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3450013978
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 1000
26
APR
PUOI STARE SICURO - Manifestazione
Autodromo Enzo e Dino Ferrari, Imola, BO, Italia
APR
Descrizione
Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro. L’Ambassador Mario Stigliano partirà da Ginosa (TA), il km 1000, il 23 Aprile e arriverà a Milano, il km zero, il 28 Aprile: ogni chilometro percorso rappresenta in maniera figurata l'obiettivo raggiunto di un incidente sul lavoro in meno. L’arrivo a Imola di Mario verrà raccontato dagli speaker di Radioimmaginaria che lo seguiranno da una postazione mobile. Si confronteranno con lui e con le aziende presenti sul tema della sicurezza e sull’importanza di diffonderne la cultura specialmente fra gli adolescenti. VI ASPETTIAMO TUTTI IN Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, INGRESSO DA VIALE DANTE
Dettagli
Ambassador: Andrea Zaratani
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 336123693
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 80
Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro. L’Ambassador Mario Stigliano partirà da Ginosa (TA), il km 1000, il 23 Aprile e arriverà a Milano, il km zero, il 28 Aprile: ogni chilometro percorso rappresenta in maniera figurata l'obiettivo raggiunto di un incidente sul lavoro in meno. L’arrivo a Imola di Mario verrà raccontato dagli speaker di Radioimmaginaria che lo seguiranno da una postazione mobile. Si confronteranno con lui e con le aziende presenti sul tema della sicurezza e sull’importanza di diffonderne la cultura specialmente fra gli adolescenti. VI ASPETTIAMO TUTTI IN Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, INGRESSO DA VIALE DANTE
Dettagli
Ambassador: Andrea Zaratani
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 336123693
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 80
26
APR
Giorni Rubati - Spettacolo
Via Padre Placido Riccardi, 28, 20132 Milano MI, Italia
APR
Descrizione
Appuntamento con studenti e lavoratori, giovedì 26 aprile 2018 alle 15.00 a Spazio Teatro 89 di via F.lli Zoia, 89 - MILANO Lo spettacolo scelto da Asle è rivolto a lavoratori e studenti con l’obiettivo di sensibilizzare ai temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro coloro che agiscono o agiranno in prima persona nelle mansioni considerate a rischio in cantiere, per contribuire a formare in loro la consapevolezza al rischio e migliorarne la percezione.
Dettagli
Ambassador: Luisa Rota per Asle-Rlst
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 02.48712452 - 393.9132255
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 150
Appuntamento con studenti e lavoratori, giovedì 26 aprile 2018 alle 15.00 a Spazio Teatro 89 di via F.lli Zoia, 89 - MILANO Lo spettacolo scelto da Asle è rivolto a lavoratori e studenti con l’obiettivo di sensibilizzare ai temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro coloro che agiscono o agiranno in prima persona nelle mansioni considerate a rischio in cantiere, per contribuire a formare in loro la consapevolezza al rischio e migliorarne la percezione.
Dettagli
Ambassador: Luisa Rota per Asle-Rlst
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 02.48712452 - 393.9132255
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 150
26
APR
Run4Safety – Imola - Sport
Imola, BO, Italia
APR
Descrizione
La corsa è una scuola di vita, una scuola che passo dopo passo insegna il senso del sacrificio, dell'impegno,della costanza e della responsabilità. Ci insegna a riconoscere il senso del limite, a capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro. Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, un vero e proprio bollettino di guerra. … vengono chiamate morti bianche, ma in realtà di bianco non c'è nulla! Sono morti nere, il nero delle tragedie che colpisce le famiglie. Una corsa per portare un messaggio di salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Chilometro dopo chilometro l’obiettivo è arrivare a zero, una corsa in countdown, come zero sono gli infortuni che vogliamo in questo nuovo mondo che immaginiamo.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
La corsa è una scuola di vita, una scuola che passo dopo passo insegna il senso del sacrificio, dell'impegno,della costanza e della responsabilità. Ci insegna a riconoscere il senso del limite, a capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro. Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, un vero e proprio bollettino di guerra. … vengono chiamate morti bianche, ma in realtà di bianco non c'è nulla! Sono morti nere, il nero delle tragedie che colpisce le famiglie. Una corsa per portare un messaggio di salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Chilometro dopo chilometro l’obiettivo è arrivare a zero, una corsa in countdown, come zero sono gli infortuni che vogliamo in questo nuovo mondo che immaginiamo.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
26
APR
LEADERSHIP E CULTURA DELLA SICUREZZA - Evento aziendale
POLISTUDIO MIA Srl, Via Dante Alighieri, Taranto, TA, Italia
APR
Descrizione
LEADERSHIP E CULTURA DELLA SICUREZZA Sono i comportamenti dei leader che determinano ciò che viene concepito come “normale”: il modo di fare le cose in un dato contesto, la Cultura. Ne parliamo in un Workshop di due ore con visone del film “What comes first”
Dettagli
Ambassador: FRANCESCO MINGOLLA
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3394451855
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
LEADERSHIP E CULTURA DELLA SICUREZZA Sono i comportamenti dei leader che determinano ciò che viene concepito come “normale”: il modo di fare le cose in un dato contesto, la Cultura. Ne parliamo in un Workshop di due ore con visone del film “What comes first”
Dettagli
Ambassador: FRANCESCO MINGOLLA
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3394451855
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
26
APR
Voci di Moda - Tavola rotonda
Crema, CR, Italia
APR
Descrizione
Partecipazione al talk Voci di Moda
Dettagli
Ambassador: Emanuele Cabini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1000
Partecipazione al talk Voci di Moda
Dettagli
Ambassador: Emanuele Cabini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1000
27
APR
La nostra Safety Vision - Contest
Parma, PR, Italia
APR
Descrizione
Proseguendo nel percorso intrapreso lo scorso anno nella giornata Mondiale della Sicurezza viene richiesto a tutti i dipendenti di tradurre in parole quello che il nostro logo mostra con l'immagine: la Safety Vision di Riccoboni Holding. Il contest prevede incontri di gruppo per la scrittura dello "slogan" che racconta la nostra visione della Sicurezza. I suggerimenti verranno valutati e il migliore potrà essere inserito all'interno del Logo
Dettagli
Ambassador: Ettore Piccoli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +39 3442816140
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 240
Proseguendo nel percorso intrapreso lo scorso anno nella giornata Mondiale della Sicurezza viene richiesto a tutti i dipendenti di tradurre in parole quello che il nostro logo mostra con l'immagine: la Safety Vision di Riccoboni Holding. Il contest prevede incontri di gruppo per la scrittura dello "slogan" che racconta la nostra visione della Sicurezza. I suggerimenti verranno valutati e il migliore potrà essere inserito all'interno del Logo
Dettagli
Ambassador: Ettore Piccoli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +39 3442816140
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 240
27
APR
SCENDI IN PIAZZA PER LA SICUREZZA - Mostra
Castello Sforzesco, Piazza Ducale, Vigevano, PV, Italia
APR
Descrizione
mostra fotografica a cura della società fotografica vigevanese
Dettagli
Ambassador: Alessandro Capoccia
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 500
mostra fotografica a cura della società fotografica vigevanese
Dettagli
Ambassador: Alessandro Capoccia
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 500
27
APR
ESPRIMI LA TUA IDEA DI SALUTE E SICUREZZA - Contest
Bergamo, Italy
APR
Descrizione
ABBIAMO ORGANIZZATO UN CONTEST CON IL QUALE TUTTI I NOSTRI DIPENDENTI (circa 1000), DISLOCATI SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE (SEDE DI BERGAMO PIU' NEGOZI IN TUTTA ITALIA), POTEVANO ESPRIMERE LA LORO IDEA DI SALUTE E SICUREZZA, LIBERANDO LA LORO CREATIVITA' CON DISEGNI, POESIE, SELFIE ECC E COINVOLGENDO ANCHE LE FAMIGLIE O GLI AMICI.
Dettagli
Ambassador: SIMONA CONSONNI
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 035280187
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1000
ABBIAMO ORGANIZZATO UN CONTEST CON IL QUALE TUTTI I NOSTRI DIPENDENTI (circa 1000), DISLOCATI SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE (SEDE DI BERGAMO PIU' NEGOZI IN TUTTA ITALIA), POTEVANO ESPRIMERE LA LORO IDEA DI SALUTE E SICUREZZA, LIBERANDO LA LORO CREATIVITA' CON DISEGNI, POESIE, SELFIE ECC E COINVOLGENDO ANCHE LE FAMIGLIE O GLI AMICI.
Dettagli
Ambassador: SIMONA CONSONNI
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 035280187
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1000
27
APR
Rischio, ma non Tremo - Edutainment
Offanengo, CR, Italia
APR
Descrizione
Rischio sismico e industriale rappresentato a scuola con Protezione Civile.
Dettagli
Ambassador: Emanuele Cabini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Rischio sismico e industriale rappresentato a scuola con Protezione Civile.
Dettagli
Ambassador: Emanuele Cabini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
27
APR
ILS insieme con le aziende - Evento diffuso
APR
Descrizione
Striscione per ricordare la GMSS del 28 aprile affisso su uno degli edifici di Bosch Rexroth che si affacciano sulla Statale Padana Superiore. Rimarrà esposto nel periodo 27/04 - 4/05/2018. Ambassador: Antonella D'Agostino e Gianni Pilato
Dettagli
Ambassador: Antonella D'Agostino
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 347 4640349
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 10000
Striscione per ricordare la GMSS del 28 aprile affisso su uno degli edifici di Bosch Rexroth che si affacciano sulla Statale Padana Superiore. Rimarrà esposto nel periodo 27/04 - 4/05/2018. Ambassador: Antonella D'Agostino e Gianni Pilato
Dettagli
Ambassador: Antonella D'Agostino
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 347 4640349
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 10000
27
APR
Sicurella e Orogel : la sicurezza nel cuore… - Evento aziendale
Via Dismano, 2830, Cesena, FC, Italia
APR
Descrizione
Saranno consegnate ai dipendenti nell'entrata del turno una spilla riportante il nuovo tutor per la sicurezza in azienda con un pieghevole che spiega l'iniziativa.
Dettagli
Ambassador: Antonio Fappiano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3666325498
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 500
Saranno consegnate ai dipendenti nell'entrata del turno una spilla riportante il nuovo tutor per la sicurezza in azienda con un pieghevole che spiega l'iniziativa.
Dettagli
Ambassador: Antonio Fappiano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3666325498
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 500
27
APR
Run4Safety – Modena - Sport
Modena, MO, Italia
APR
Descrizione
La corsa è una scuola di vita, una scuola che passo dopo passo insegna il senso del sacrificio, dell'impegno,della costanza e della responsabilità. Ci insegna a riconoscere il senso del limite, a capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro. Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, un vero e proprio bollettino di guerra. … vengono chiamate morti bianche, ma in realtà di bianco non c'è nulla! Sono morti nere, il nero delle tragedie che colpisce le famiglie. Una corsa per portare un messaggio di salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Chilometro dopo chilometro l’obiettivo è arrivare a zero, una corsa in countdown, come zero sono gli infortuni che vogliamo in questo nuovo mondo che immaginiamo.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
La corsa è una scuola di vita, una scuola che passo dopo passo insegna il senso del sacrificio, dell'impegno,della costanza e della responsabilità. Ci insegna a riconoscere il senso del limite, a capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro. Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, un vero e proprio bollettino di guerra. … vengono chiamate morti bianche, ma in realtà di bianco non c'è nulla! Sono morti nere, il nero delle tragedie che colpisce le famiglie. Una corsa per portare un messaggio di salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Chilometro dopo chilometro l’obiettivo è arrivare a zero, una corsa in countdown, come zero sono gli infortuni che vogliamo in questo nuovo mondo che immaginiamo.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
27
APR
Safety day 2018 - Contest
Fresenius HemoCare Italia Srl, Mirandola, MO, Italia
APR
Descrizione
Le iniziative organizzate e lanciate il giorno 27/04/2018 saranno tre: - il concorso a premi "il Contest dei contest" che prevede da parte dei dipendenti di proporre delle idee/contest di tematica Health & Safety da proporre nelle future Giornate mondiali della Sicurezza, - la "Caccia al Near Miss" per coinvolgere maggiormente i dipendenti a fare segnalazioni è previsto un gadget safety in premio - inziativa di benessere che prevede di tre giornate la misura della glicemia post-prandiale in collaborazione con il Medico Competente
Dettagli
Ambassador: Valentina Giubertoni
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3351281203
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
Le iniziative organizzate e lanciate il giorno 27/04/2018 saranno tre: - il concorso a premi "il Contest dei contest" che prevede da parte dei dipendenti di proporre delle idee/contest di tematica Health & Safety da proporre nelle future Giornate mondiali della Sicurezza, - la "Caccia al Near Miss" per coinvolgere maggiormente i dipendenti a fare segnalazioni è previsto un gadget safety in premio - inziativa di benessere che prevede di tre giornate la misura della glicemia post-prandiale in collaborazione con il Medico Competente
Dettagli
Ambassador: Valentina Giubertoni
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3351281203
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
27
APR
Articolo 1 “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”… SICURO – Il punto della situazione a 10 anni dal D.Lgs. 81/08 - Convegno
Porto Torres, SS, Italia
APR
Descrizione
Convegno Articolo 1 "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro"… SICURO - Il punto della situazione a 10 anni dal D.Lgs. 81/08. Convegno che vedrà Professionisti, rappresentanti delle associazioni datoriali, di quelle sindacali, delle istituzioni pubbliche e della giustizia confrontarsi tra loro. Fra un intervento e l'altro, ci saranno brevi stacchi musicali dal vivo e poesie. Premiazione dei Vincitori della Prima edizione del Concorso Fotografico Nazionale “L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro… SICURO”
Dettagli
Ambassador: Lello Cau
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3482503633
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1000
Convegno Articolo 1 "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro"… SICURO - Il punto della situazione a 10 anni dal D.Lgs. 81/08. Convegno che vedrà Professionisti, rappresentanti delle associazioni datoriali, di quelle sindacali, delle istituzioni pubbliche e della giustizia confrontarsi tra loro. Fra un intervento e l'altro, ci saranno brevi stacchi musicali dal vivo e poesie. Premiazione dei Vincitori della Prima edizione del Concorso Fotografico Nazionale “L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro… SICURO”
Dettagli
Ambassador: Lello Cau
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3482503633
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1000
27
APR
La Sicurezza: Un percorso culturale che inizia a scuola - Laboratorio didattico
Pisa San Rossore, Pisa, PI, Italia
APR
Descrizione
Un reale cambio culturale avviene attraverso il coinvolgimento delle nuove generazioni. L’Istituto Italiano per la Sicurezza (IIS) ha puntato sulla Peer Safety Education (PSE), cioè la metodologia della "Educazione tra pari" applicata alla Sicurezza nel senso più ampio del termine, intesa non solo come sicurezza sul lavoro, ma anche estesa ai luoghi di vita in genere. I Safety Tutor (studenti di scuola superiore precedentemente formati da IIS) attraverso dei laboratori didattici da loro realizzati e gestiti, insegneranno la Sicurezza a ragazzi di scuola elementare.
Dettagli
Ambassador: Francesco Meduri
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 340 17 98510
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 400
Un reale cambio culturale avviene attraverso il coinvolgimento delle nuove generazioni. L’Istituto Italiano per la Sicurezza (IIS) ha puntato sulla Peer Safety Education (PSE), cioè la metodologia della "Educazione tra pari" applicata alla Sicurezza nel senso più ampio del termine, intesa non solo come sicurezza sul lavoro, ma anche estesa ai luoghi di vita in genere. I Safety Tutor (studenti di scuola superiore precedentemente formati da IIS) attraverso dei laboratori didattici da loro realizzati e gestiti, insegneranno la Sicurezza a ragazzi di scuola elementare.
Dettagli
Ambassador: Francesco Meduri
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 340 17 98510
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 400
27
APR
Una sicurezza da favola Sallihs. Il pesciolino che sogna le montagne - Scuola
Lissone, MB, Italia
APR
Descrizione
Leggiamo insieme il Libro del pesciolino Sallihs, la favola del pesciolino che sogna di sciare, scritta da Andrea Trespidi, ambassador di Italia Loves Sicurezza, e illustrata da Manuel Baglieri. Per raggiungere le montagne, Sallihs dovrà scoprire le sue doti di leader e capire che la chiave del successo consiste nel lavoro di squadra e nell’agire in sicurezza, per affrontare tematiche di sicurezza con un linguaggio adatto ai più piccoli.
Dettagli
Ambassador: VERONICA BONANOMI
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3339572437
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
Leggiamo insieme il Libro del pesciolino Sallihs, la favola del pesciolino che sogna di sciare, scritta da Andrea Trespidi, ambassador di Italia Loves Sicurezza, e illustrata da Manuel Baglieri. Per raggiungere le montagne, Sallihs dovrà scoprire le sue doti di leader e capire che la chiave del successo consiste nel lavoro di squadra e nell’agire in sicurezza, per affrontare tematiche di sicurezza con un linguaggio adatto ai più piccoli.
Dettagli
Ambassador: VERONICA BONANOMI
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3339572437
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
27
APR
Be Safe, Be Young - Spettacolo
Pordenone
APR
Descrizione
Spettacolo con diversi modi di comunicazione di temi legati alla sicurezza: sketch de I PAPU - duo comico locale, ultimamente molto impegnato sull'argomento, con collaborazioni con ANMIL e A.S.L. che hanno portato alla produzione di video educativi; testimonianze di invalidi sul lavoro, associati all'ANMIL; proiezione del film "What Comes First". Parteciperanno sia studenti del terzo delle scuole professionali e tecniche, che attraverso l'alternanza scuola-lavoro si affacciano al mondo aziendale, sia dirigenti e funzionari delle aziende che ospitano gli studenti negli stage. Ambassador: Pierosvaldo Savi, Luca Causser, Febo Frangipane
Dettagli
Ambassador: PIEROSVALDO SAVI
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0434924154
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 450
Spettacolo con diversi modi di comunicazione di temi legati alla sicurezza: sketch de I PAPU - duo comico locale, ultimamente molto impegnato sull'argomento, con collaborazioni con ANMIL e A.S.L. che hanno portato alla produzione di video educativi; testimonianze di invalidi sul lavoro, associati all'ANMIL; proiezione del film "What Comes First". Parteciperanno sia studenti del terzo delle scuole professionali e tecniche, che attraverso l'alternanza scuola-lavoro si affacciano al mondo aziendale, sia dirigenti e funzionari delle aziende che ospitano gli studenti negli stage. Ambassador: Pierosvaldo Savi, Luca Causser, Febo Frangipane
Dettagli
Ambassador: PIEROSVALDO SAVI
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0434924154
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 450
27
APR
Felicemente stressati - Workshop
Via Chiese, 6, Milano, MI, Italia
APR
Descrizione
Lezione spettacolo su ingegneria del buon umore
Dettagli
Ambassador: claudia castiglione
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 400
Lezione spettacolo su ingegneria del buon umore
Dettagli
Ambassador: claudia castiglione
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 400
27
APR
Infanzia Cresce Sicura - Laboratorio didattico
Firenze, FI, Italia
APR
Descrizione
Evento in contemporanea in 65 servizi all’infanzia 0-3 di Arca Cooperativa sociale a r.l. distribuiti in tutta la Toscana, che svolgeranno inizialmente un’attività di lettura del libro “Buongiorno Pompiere” di Michaël Escoffier e Matthieu Maudet, edizione Babalibri; successivamente saranno proposti dei laboratori, grafico-pittorici, di manipolazione, di gioco simbolico o di media education, lasciando spazio alla creatività degli educatori e alla libera espressione dei bambini. Si intende affrontare in chiave ludico-educativa un’attività complessa come l’evacuazione, dove la straordinarietà del momento impatta in maniera rilevante a livello sia emotivo che fisico, promuovendo delle attività che permettano una rielaborazione del concetto di emergenza, così da rendere più piacevole ai bambini una fase critica come una possibile evacuazione, e allo stesso tempo facilitare l’organizzazione del gruppo di lavoro nelle procedure di gestione.
Dettagli
Ambassador: Sandrapia Placentino
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3456535941
Numero di eventi previsti: 65
Numero di persone coinvolte: 1500
Evento in contemporanea in 65 servizi all’infanzia 0-3 di Arca Cooperativa sociale a r.l. distribuiti in tutta la Toscana, che svolgeranno inizialmente un’attività di lettura del libro “Buongiorno Pompiere” di Michaël Escoffier e Matthieu Maudet, edizione Babalibri; successivamente saranno proposti dei laboratori, grafico-pittorici, di manipolazione, di gioco simbolico o di media education, lasciando spazio alla creatività degli educatori e alla libera espressione dei bambini. Si intende affrontare in chiave ludico-educativa un’attività complessa come l’evacuazione, dove la straordinarietà del momento impatta in maniera rilevante a livello sia emotivo che fisico, promuovendo delle attività che permettano una rielaborazione del concetto di emergenza, così da rendere più piacevole ai bambini una fase critica come una possibile evacuazione, e allo stesso tempo facilitare l’organizzazione del gruppo di lavoro nelle procedure di gestione.
Dettagli
Ambassador: Sandrapia Placentino
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3456535941
Numero di eventi previsti: 65
Numero di persone coinvolte: 1500
27
APR
SolidAria - Gioco
Ostiamare, Via Giovanni Amenduni, Ostia Lido, Roma, RM, Italia
APR
Descrizione
La partita di calcio "Solidaria" sarà disputata in data 27 Aprile 2018 e vedrà sul campo la “Firotek” contro i ragazzi dell “Istituto Vincenzo Pallotti” di Ostia. Durante la manifestazione saranno raccolte offerte libere interamente devolute in beneficienza a favore dei progetti di ANMIL Onlus, Associazione Nazionale fra lavoratori Mutilati e Invalidi del lavoro Saranno presenti centinaia di studenti delle scuole di Ostia perché è solo partendo dai più giovani che possiamo costruire e diffondere la cultura della prevenzione in materia di sicurezza e salute sul lavoro, contribuendo così all’evoluzione sociale e allo sviluppo etico del nostro paese.
Dettagli
Ambassador: Carol De Marchis
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3928710458
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
La partita di calcio "Solidaria" sarà disputata in data 27 Aprile 2018 e vedrà sul campo la “Firotek” contro i ragazzi dell “Istituto Vincenzo Pallotti” di Ostia. Durante la manifestazione saranno raccolte offerte libere interamente devolute in beneficienza a favore dei progetti di ANMIL Onlus, Associazione Nazionale fra lavoratori Mutilati e Invalidi del lavoro Saranno presenti centinaia di studenti delle scuole di Ostia perché è solo partendo dai più giovani che possiamo costruire e diffondere la cultura della prevenzione in materia di sicurezza e salute sul lavoro, contribuendo così all’evoluzione sociale e allo sviluppo etico del nostro paese.
Dettagli
Ambassador: Carol De Marchis
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3928710458
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
27
APR
Safety Hour della sicurezza 28 aprile 2018 - Comunicazione
Fiume Santo, SS, Italia
APR
Descrizione
Safety hour periodica con il personale esterno ed interno che lavora presso la nostra Centrale Termoelettrica. Si tratta di un incontro periodico in cui sono condividiamo contenuti di sicurezza e salute con tutte le persone che lavorano con noi. Il nostro motto è "0 è Possibile" e cioè : tutti gli infortuni si possono evitare! Siamo in un percorso di miglioramento continuo con tante iniziative di coinvolgimento molto diversificate. I risultati si fanno intravvedere e siamo stati per la prima volta un anno senza infortuni. Siamo aperti all'uso di nuovi modi di comunicare la sicurezza ed è per questo che siamo Ambassador ed attingiamo ai vostri strumenti che riteniamo efficaci ed in limnea con il nostro mondo.
Dettagli
Ambassador: Massimo Balata
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0795394510
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 400
Safety hour periodica con il personale esterno ed interno che lavora presso la nostra Centrale Termoelettrica. Si tratta di un incontro periodico in cui sono condividiamo contenuti di sicurezza e salute con tutte le persone che lavorano con noi. Il nostro motto è "0 è Possibile" e cioè : tutti gli infortuni si possono evitare! Siamo in un percorso di miglioramento continuo con tante iniziative di coinvolgimento molto diversificate. I risultati si fanno intravvedere e siamo stati per la prima volta un anno senza infortuni. Siamo aperti all'uso di nuovi modi di comunicare la sicurezza ed è per questo che siamo Ambassador ed attingiamo ai vostri strumenti che riteniamo efficaci ed in limnea con il nostro mondo.
Dettagli
Ambassador: Massimo Balata
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0795394510
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 400
27
APR
I più recenti orientamenti in tema di sicurezza inclusiva. Esempi e buone pratiche - Comunicazione
Municipio, Piazza Carducci, San Vito dei Normanni, BR, Italia
APR
Descrizione
Nell'ambito dell'iniziativa «Dalla percezione alla consapevolezza» che mira a promuovere tra i giovani, nell’occasione della Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro 2018, i principi dell’inclusione e della parità di opportunità e di trattamento che regolano il più ampio spettro dei diritti umani internazionalmente riconosciuti e della giustizia sociale
Dettagli
Ambassador: Arch. Manuela Zammillo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
Nell'ambito dell'iniziativa «Dalla percezione alla consapevolezza» che mira a promuovere tra i giovani, nell’occasione della Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro 2018, i principi dell’inclusione e della parità di opportunità e di trattamento che regolano il più ampio spettro dei diritti umani internazionalmente riconosciuti e della giustizia sociale
Dettagli
Ambassador: Arch. Manuela Zammillo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
27
APR
Mens sana in corpore sano - Formazione
Gruppo Onda Via Savoia, 38, Siracusa, SR, Italia
APR
Descrizione
Ore 11:00- 13:00. Il lavoro sviluppa inevitabilmente patologie, che si riflettono sulla vita di tutti i giorni, compromettendo la salute psicofisica della persona e di chi gli sta accanto. Il Corso ci guiderà al cambiamento migliorativo, e con esso al benessere, alla soddisfazione per un intimo senso di realizzazione.
Dettagli
Ambassador: MARY MICELI
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3206648184
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Ore 11:00- 13:00. Il lavoro sviluppa inevitabilmente patologie, che si riflettono sulla vita di tutti i giorni, compromettendo la salute psicofisica della persona e di chi gli sta accanto. Il Corso ci guiderà al cambiamento migliorativo, e con esso al benessere, alla soddisfazione per un intimo senso di realizzazione.
Dettagli
Ambassador: MARY MICELI
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3206648184
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
27
APR
Gesteco: “La sicurezza, un valore per tutti” - Altro
Udine, UD, Italia
APR
Descrizione
In occasione della Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro, Gesteco organizza una Conferenza Stampa presso Confindustria Udine per promuovere la cultura della sicurezza e diffondere maggiore consapevolezza dei fattori che minacciano salute e sicurezza, non solo sui luoghi di lavoro ma anche in casa, in strada e a scuola, al fine di promuovere la prevenzione e l'adozione di comportamenti più sicuri da parte di tutti. Ambassador: Paolo Dorigo Ambassador: Adriano Luci
Dettagli
Ambassador: Paolo Dorigo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0432634411
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
In occasione della Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro, Gesteco organizza una Conferenza Stampa presso Confindustria Udine per promuovere la cultura della sicurezza e diffondere maggiore consapevolezza dei fattori che minacciano salute e sicurezza, non solo sui luoghi di lavoro ma anche in casa, in strada e a scuola, al fine di promuovere la prevenzione e l'adozione di comportamenti più sicuri da parte di tutti. Ambassador: Paolo Dorigo Ambassador: Adriano Luci
Dettagli
Ambassador: Paolo Dorigo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0432634411
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
27
APR
Run4Safety – Offanengo - Sport
Offanengo, CR, Italia
APR
Descrizione
La corsa è una scuola di vita, una scuola che passo dopo passo insegna il senso del sacrificio, dell'impegno,della costanza e della responsabilità. Ci insegna a riconoscere il senso del limite, a capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro. Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, un vero e proprio bollettino di guerra. … vengono chiamate morti bianche, ma in realtà di bianco non c'è nulla! Sono morti nere, il nero delle tragedie che colpisce le famiglie. Una corsa per portare un messaggio di salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Chilometro dopo chilometro l’obiettivo è arrivare a zero, una corsa in countdown, come zero sono gli infortuni che vogliamo in questo nuovo mondo che immaginiamo.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
La corsa è una scuola di vita, una scuola che passo dopo passo insegna il senso del sacrificio, dell'impegno,della costanza e della responsabilità. Ci insegna a riconoscere il senso del limite, a capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro. Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, un vero e proprio bollettino di guerra. … vengono chiamate morti bianche, ma in realtà di bianco non c'è nulla! Sono morti nere, il nero delle tragedie che colpisce le famiglie. Una corsa per portare un messaggio di salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Chilometro dopo chilometro l’obiettivo è arrivare a zero, una corsa in countdown, come zero sono gli infortuni che vogliamo in questo nuovo mondo che immaginiamo.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
27
APR
ISOLA DEI SICURI - Evento aziendale
Ceriano Laghetto, MB, Italia
APR
Descrizione
Sono state organizzate 3 "isole della sicurezza" in collaborazione col personale di FOUR SRL (Formazione Urgenze) per poter presentare ai dipendenti in maniera molto pratica e veloce i concetti di RCP, Uso defibrillatori, disostruzione.
Dettagli
Ambassador: Giorgio Sala
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3470575265
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 50
Sono state organizzate 3 "isole della sicurezza" in collaborazione col personale di FOUR SRL (Formazione Urgenze) per poter presentare ai dipendenti in maniera molto pratica e veloce i concetti di RCP, Uso defibrillatori, disostruzione.
Dettagli
Ambassador: Giorgio Sala
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3470575265
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 50
27
APR
run4safety Offanengo - Sport
Offanengo, CR, Italia
APR
Descrizione
Tappa a Offanengo della run4safety, corsa di 100 chilometri per l'impegno a un futuro più sicuro
Dettagli
Ambassador: Andrea Trespidi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3478417960
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
Tappa a Offanengo della run4safety, corsa di 100 chilometri per l'impegno a un futuro più sicuro
Dettagli
Ambassador: Andrea Trespidi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3478417960
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
27
APR
ILS @ WHITERADIO - Comunicazione
Prato, PO, Italia
APR
Descrizione
All'interno della trasmissione radio QUINCAFE di WHITERADIO (streaming http://www.whiteradio.it) parleremo per un'ora di cultura sulla salute e sicurezza intervallata da brani storici del rock. Disponibile attraverso anche la pagina Facebook della radio il podcast.
Dettagli
Ambassador: Stefano Pancari
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3346875012
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 500
All'interno della trasmissione radio QUINCAFE di WHITERADIO (streaming http://www.whiteradio.it) parleremo per un'ora di cultura sulla salute e sicurezza intervallata da brani storici del rock. Disponibile attraverso anche la pagina Facebook della radio il podcast.
Dettagli
Ambassador: Stefano Pancari
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3346875012
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 500
27
APR
Safety Leadership Event (World Day for Safety and Health at Work) - Comunicazione
Lysekil, Svezia
APR
Descrizione
L'evento verrà organizzato presso la Raffineria Preemraff di Lysekil in Svezia e coinvolgerà tutto il personale attualmente in forza, circa 500 persone tra dirigenti, staff e operatori di vario genere. L'evento avrà come punto principale la prevenzione degli incidenti sui luoghi di lavoro, Leadership e comportamenti sicuri.
Dettagli
Ambassador: Daniele Coloca
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +39 335 78 49 030
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 500
L'evento verrà organizzato presso la Raffineria Preemraff di Lysekil in Svezia e coinvolgerà tutto il personale attualmente in forza, circa 500 persone tra dirigenti, staff e operatori di vario genere. L'evento avrà come punto principale la prevenzione degli incidenti sui luoghi di lavoro, Leadership e comportamenti sicuri.
Dettagli
Ambassador: Daniele Coloca
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +39 335 78 49 030
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 500
27
APR
Imparare a guidare… Sicuramente! - Workshop
Fondazione Lazzareschi, Piazza F. Orsi, 21, Porcari, LU, Italia
APR
Descrizione
L’obiettivo del workshop è quello di trasmettere ai partecipanti, attraverso un quiz, le corrette tecniche di guida per migliorare le performance stradali e di sicurezza con particolare riferimento a: • riduzione del rischio di incidentalità • riduzione del rischio infortuni in itinere • riduzione dello stress correlato alla guida • maggior sicurezza, adottando i principi delle guida sicura • rendere consapevoli che non siamo nati per guidare e che la complessa macchina umana ha dei grossi limiti da comprendere in merito. Con la partecipazione di: Marco Mazzocco - Da più di vent’anni si occupa di sicurezza stradale. Ha gestito fino a poco fa un’autoscuola introducendo sempre le migliori tecnologie e le migliori didattiche offerte dal mercato, cercando di sensibilizzare le persone sull’importanza di una guida corretta, sicura ed efficiente a 360 gradi. È formatore Efficient Driving (auto e pesanti), BBS, Crono, Off Road (auto e pesanti), Guida Sicura (auto e pesanti).
Dettagli
Ambassador: Giulia Tasso
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0583400227
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 70
L’obiettivo del workshop è quello di trasmettere ai partecipanti, attraverso un quiz, le corrette tecniche di guida per migliorare le performance stradali e di sicurezza con particolare riferimento a: • riduzione del rischio di incidentalità • riduzione del rischio infortuni in itinere • riduzione dello stress correlato alla guida • maggior sicurezza, adottando i principi delle guida sicura • rendere consapevoli che non siamo nati per guidare e che la complessa macchina umana ha dei grossi limiti da comprendere in merito. Con la partecipazione di: Marco Mazzocco - Da più di vent’anni si occupa di sicurezza stradale. Ha gestito fino a poco fa un’autoscuola introducendo sempre le migliori tecnologie e le migliori didattiche offerte dal mercato, cercando di sensibilizzare le persone sull’importanza di una guida corretta, sicura ed efficiente a 360 gradi. È formatore Efficient Driving (auto e pesanti), BBS, Crono, Off Road (auto e pesanti), Guida Sicura (auto e pesanti).
Dettagli
Ambassador: Giulia Tasso
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0583400227
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 70
27
APR
“Cosa c’è di buono… nella sicurezza” - Comunicazione
Viale Marche, 15, Milano, MI, Italia
APR
Descrizione
Un'intervista "musicale": per celebrare la Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro vogliamo condividere con mezzi di comunicazione non convenzionali come la radio il ricordo di tutte le vittime sul lavoro ma anche il nostro obiettivo che è quello di parlare al cuore delle persone per diffondere un cambiamento culturale. Abbiamo per questo scritto degli Aforismi legati al tema della sicurezza sul lavoro da accompagnare ad alcuni brani musicali che parlano del mondo del lavoro e delle morti bianche da condividere durante la trasmissione radio "Cosa c'è di buono" con Lucia Schillaci (Radio Inblu).
Dettagli
Ambassador: Nadia Sapia - Gilberto Crevena
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3284341679
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
Un'intervista "musicale": per celebrare la Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro vogliamo condividere con mezzi di comunicazione non convenzionali come la radio il ricordo di tutte le vittime sul lavoro ma anche il nostro obiettivo che è quello di parlare al cuore delle persone per diffondere un cambiamento culturale. Abbiamo per questo scritto degli Aforismi legati al tema della sicurezza sul lavoro da accompagnare ad alcuni brani musicali che parlano del mondo del lavoro e delle morti bianche da condividere durante la trasmissione radio "Cosa c'è di buono" con Lucia Schillaci (Radio Inblu).
Dettagli
Ambassador: Nadia Sapia - Gilberto Crevena
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3284341679
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
27
APR
Run4Safety – Bergamo - Sport
Bergamo, BG, Italia
APR
Descrizione
La corsa è una scuola di vita, una scuola che passo dopo passo insegna il senso del sacrificio, dell'impegno,della costanza e della responsabilità. Ci insegna a riconoscere il senso del limite, a capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro. Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, un vero e proprio bollettino di guerra. … vengono chiamate morti bianche, ma in realtà di bianco non c'è nulla! Sono morti nere, il nero delle tragedie che colpisce le famiglie. Una corsa per portare un messaggio di salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Chilometro dopo chilometro l’obiettivo è arrivare a zero, una corsa in countdown, come zero sono gli infortuni che vogliamo in questo nuovo mondo che immaginiamo.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
La corsa è una scuola di vita, una scuola che passo dopo passo insegna il senso del sacrificio, dell'impegno,della costanza e della responsabilità. Ci insegna a riconoscere il senso del limite, a capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro. Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, un vero e proprio bollettino di guerra. … vengono chiamate morti bianche, ma in realtà di bianco non c'è nulla! Sono morti nere, il nero delle tragedie che colpisce le famiglie. Una corsa per portare un messaggio di salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Chilometro dopo chilometro l’obiettivo è arrivare a zero, una corsa in countdown, come zero sono gli infortuni che vogliamo in questo nuovo mondo che immaginiamo.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
27
APR
safeTALE – Manitalidea - Laboratorio didattico
Vistaterra - Castello di Parella, Via Francesco Carandini, Parella, TO, Italia
APR
Descrizione
L'evento è aperto al pubblico, coinvolgendo i bambini figli di dipendenti dell'azienda, ma non solo. I laboratori saranno due: • uno indirizzato a bambini dagli 8 ai 10 anni – numero chiuso di 24 bambini - che potranno essere protagonisti del gioco “Sei Sicuro?”; • l’altro indirizzato a bambini più piccoli dai 2 ai 4 anni, per un'attività da svolgersi mediante la proiezione di un breve filmato di mezz’ora sulla Favola “Sallish” con a seguire un lavoro di gruppo sui protagonisti pesciolini cartonati da dipingere. I lavori saranno oggetto di una mostra temporanea presso le stanze del Castello ospitante.
Dettagli
Ambassador: Monica Basso
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 320.3671028
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 35
L'evento è aperto al pubblico, coinvolgendo i bambini figli di dipendenti dell'azienda, ma non solo. I laboratori saranno due: • uno indirizzato a bambini dagli 8 ai 10 anni – numero chiuso di 24 bambini - che potranno essere protagonisti del gioco “Sei Sicuro?”; • l’altro indirizzato a bambini più piccoli dai 2 ai 4 anni, per un'attività da svolgersi mediante la proiezione di un breve filmato di mezz’ora sulla Favola “Sallish” con a seguire un lavoro di gruppo sui protagonisti pesciolini cartonati da dipingere. I lavori saranno oggetto di una mostra temporanea presso le stanze del Castello ospitante.
Dettagli
Ambassador: Monica Basso
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 320.3671028
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 35
27
APR
La conoscenza e condivisione è il miglior D.P.I. - Comunicazione
via asti, 7 Basaluzzo (Alessandria)
APR
Descrizione
"la conoscenza e condivisione è il miglior DPI". Salute e Sicurezza sul lavoro. La conoscenza e condivisione delle caratteristiche dei Dispositivi di Protezione Individuali è la base della comunicazione a tutto il personale aziendale dell’organizzazione Prisma. Si fa presto a dire DPI e facile dire scarpe, elmetto, occhiali, mascherina, otoprotettori. Ma quali? Non tutti i DPI sono per tutte le occasioni. Campagna di sensibilizzazione nel condividere le svariate necessità a seconda degli ambiti lavorativi diversificati e sparsi nel mondo. Comunicazione interna all’organizzazione accompagnata da 16 slide di dettaglio. Post social per sensibilizzare tutti i collaboratori sugli aspetti di sicurezza. Evento sviluppato da H&S Manager in collaborazione CEO, Marketing Assistant.
Dettagli
Ambassador: Ing. Antonio Surano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3478568957
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 77
"la conoscenza e condivisione è il miglior DPI". Salute e Sicurezza sul lavoro. La conoscenza e condivisione delle caratteristiche dei Dispositivi di Protezione Individuali è la base della comunicazione a tutto il personale aziendale dell’organizzazione Prisma. Si fa presto a dire DPI e facile dire scarpe, elmetto, occhiali, mascherina, otoprotettori. Ma quali? Non tutti i DPI sono per tutte le occasioni. Campagna di sensibilizzazione nel condividere le svariate necessità a seconda degli ambiti lavorativi diversificati e sparsi nel mondo. Comunicazione interna all’organizzazione accompagnata da 16 slide di dettaglio. Post social per sensibilizzare tutti i collaboratori sugli aspetti di sicurezza. Evento sviluppato da H&S Manager in collaborazione CEO, Marketing Assistant.
Dettagli
Ambassador: Ing. Antonio Surano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3478568957
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 77
27
APR
Choose Life - Proiezione
Offanengo, CR, Italia
APR
Descrizione
Proiezione pubblica del cortometraggio Choose Life della trilogia di film del programma LiHS
Dettagli
Ambassador: Andrea Trespidi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Proiezione pubblica del cortometraggio Choose Life della trilogia di film del programma LiHS
Dettagli
Ambassador: Andrea Trespidi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
27
APR
#LIFE & SAFETY – cultura e consapevolezza - Teatro
Teatro Angelo Battelli, Macerata Feltria, PU, Italia
APR
Descrizione
Nel corso della serata verrà fatta una breve presentazione di ITALIA LOVES SICUREZZA e di quello che ha fatto negli ultimi 3 anni; verrà poi lasciata la scena alla compagnia ROSSOLEVANTE per la rappresentazione dello spettacolo "GIORNI RUBATI" per terminare con un breve dibattito.
Dettagli
Ambassador: ERGO STUDIO SRL
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3713691697
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
Nel corso della serata verrà fatta una breve presentazione di ITALIA LOVES SICUREZZA e di quello che ha fatto negli ultimi 3 anni; verrà poi lasciata la scena alla compagnia ROSSOLEVANTE per la rappresentazione dello spettacolo "GIORNI RUBATI" per terminare con un breve dibattito.
Dettagli
Ambassador: ERGO STUDIO SRL
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3713691697
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
28
APR
Un Poster per la Sicurezza – EPC Periodici - Comunicazione
Roma, RM, Italia
APR
Descrizione
Realizzeremo un Poster (pdf stampabile) ad hoc per festeggiare la giornata del 28 aprile. Lo diffonderemo gratuitamente attraverso una newsletter dedicata, che inoltreremo al nostro database di Professionisti della Sicurezza (oltre 20.000 email).
Dettagli
Ambassador: Daniela Matteucci - Francesca Mariani - EPC Periodici
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20000
Realizzeremo un Poster (pdf stampabile) ad hoc per festeggiare la giornata del 28 aprile. Lo diffonderemo gratuitamente attraverso una newsletter dedicata, che inoltreremo al nostro database di Professionisti della Sicurezza (oltre 20.000 email).
Dettagli
Ambassador: Daniela Matteucci - Francesca Mariani - EPC Periodici
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20000
28
APR
World day for health and safety - Evento aziendale
Cesena, FC, Italia
APR
Descrizione
Celebreremo come ogni anno la giornata mondiale per la sicurezza nei luoghi di lavoro. E' stato emesso un poster celebrativo che verrà esposto in tutte le filiali ed in tutti i progetti di Trevi. In ogni luogo di lavoro(uffici, officine,cantieri) verranno organizzate iniziative a proposito (toolbox speciali, premiazioni, discussioni......)
Dettagli
Ambassador: Stefano Margozzi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +393425607400
Numero di eventi previsti: 16
Numero di persone coinvolte: 4500
Celebreremo come ogni anno la giornata mondiale per la sicurezza nei luoghi di lavoro. E' stato emesso un poster celebrativo che verrà esposto in tutte le filiali ed in tutti i progetti di Trevi. In ogni luogo di lavoro(uffici, officine,cantieri) verranno organizzate iniziative a proposito (toolbox speciali, premiazioni, discussioni......)
Dettagli
Ambassador: Stefano Margozzi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +393425607400
Numero di eventi previsti: 16
Numero di persone coinvolte: 4500
28
APR
“Leader nella Sicurezza” - Comunicazione
Acciai Speciali Terni S.p.A., Viale Benedetto Brin, Terni, TR, Italia
APR
Descrizione
Campagna Visual sui valori della sicurezza sul lavoro da condividere con tutti i dipendenti. Svolgimento dal 26 Aprile ai primi di Maggio 2018
Dettagli
Ambassador: Barbara Sabatini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 2400
Campagna Visual sui valori della sicurezza sul lavoro da condividere con tutti i dipendenti. Svolgimento dal 26 Aprile ai primi di Maggio 2018
Dettagli
Ambassador: Barbara Sabatini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 2400
28
APR
100.000 km/anno - Comunicazione
Taranto, TA, Italia
APR
Descrizione
100.000 sono i km che i nostri mezzi ogni anno percorrono dal Sud al Nord ed isole comprese.... ...da due anni sulla grafica dei nostri mezzi appare evidente il logo "ITALIA LOVES SICUREZZA" questo perchè in modo non convenzionale vogliamo diffondere il Virus... on the road perchè anche percorrendo km su km si può dire... noi siamo Ambassator e portiamo il nome di "ITALIA LOVES SICUREZZA" sempre con noi.
Dettagli
Ambassador: POLISTUDIO MIA SRL - Ing. Francesco Mingolla
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3394451855
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40000
100.000 sono i km che i nostri mezzi ogni anno percorrono dal Sud al Nord ed isole comprese.... ...da due anni sulla grafica dei nostri mezzi appare evidente il logo "ITALIA LOVES SICUREZZA" questo perchè in modo non convenzionale vogliamo diffondere il Virus... on the road perchè anche percorrendo km su km si può dire... noi siamo Ambassator e portiamo il nome di "ITALIA LOVES SICUREZZA" sempre con noi.
Dettagli
Ambassador: POLISTUDIO MIA SRL - Ing. Francesco Mingolla
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3394451855
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40000
28
APR
Stop & Think - Comunicazione
Fabriano, AN, Italia
APR
Descrizione
Proiezione in tutti i siti dell'azienda del video "Stop & Think" il cui messaggio principale è quello di ricordare a tutti i lavoratori che davanti a potenziali pericoli è bene soffermarsi a riflettere sulle conseguenze che le nostre azioni insicure possono avere su di noi e sulle persone che si stanno intorno.
Dettagli
Ambassador: Sara Livretti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 8
Numero di persone coinvolte: 1300
Proiezione in tutti i siti dell'azienda del video "Stop & Think" il cui messaggio principale è quello di ricordare a tutti i lavoratori che davanti a potenziali pericoli è bene soffermarsi a riflettere sulle conseguenze che le nostre azioni insicure possono avere su di noi e sulle persone che si stanno intorno.
Dettagli
Ambassador: Sara Livretti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 8
Numero di persone coinvolte: 1300
28
APR
Lavorare allenati - Esercitazione
Via Milano 31/a, Mosciano Sant'Angelo, TE
APR
Descrizione
Si procederà al montaggio di un ponteggio per l'edilizia con l'ausilio di addetti palesemente non idonei a livello fisico. E, subito dopo, con soggetti invece evidentemente in forma ed idonei. La dicotomia che si creerà servirà a dare importanza alla salvaguardia della propria salute attraverso un'alimentazione sana ed un giusto esercizio fisico.
Dettagli
Ambassador: Massimo Amante
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3482849167
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
Si procederà al montaggio di un ponteggio per l'edilizia con l'ausilio di addetti palesemente non idonei a livello fisico. E, subito dopo, con soggetti invece evidentemente in forma ed idonei. La dicotomia che si creerà servirà a dare importanza alla salvaguardia della propria salute attraverso un'alimentazione sana ed un giusto esercizio fisico.
Dettagli
Ambassador: Massimo Amante
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3482849167
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
28
APR
Fermati e passa la palla - Sport
Viale Betelli, 3, Dalmine, BG, Italia
APR
Descrizione
Sono due partite dimostrative di Baskin che è una nuova attività sportiva che si ispira al basket ma ha caratteristiche particolari ed innovative. Questo nuovo sport è stato pensato per permettere a giovani normodotati e giovani disabili di giocare nella stessa squadra (composta sia da ragazzi che da ragazze!). Una grande esperienza per i giovani disabili ma anche per le persone prive di disabilità che devono sviluppare nuove capacità di condivisione e comunicazione mettendo in gioco la propria creatività e instaurando relazioni affettive anche molto intense. Si mette così in discussione la rigida struttura degli sport ufficiali e questa proposta, effettuata nella scuola, può diventare un prezioso laboratorio di vita. All'interno dell'evento sarà presente la Croce Rossa di Dalmine con due dimostrazioni sull'uso del defibrillatore e disostruzione vie aeree bambino. I
Dettagli
Ambassador: Gilberto Crevena
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3458456112
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 250
Sono due partite dimostrative di Baskin che è una nuova attività sportiva che si ispira al basket ma ha caratteristiche particolari ed innovative. Questo nuovo sport è stato pensato per permettere a giovani normodotati e giovani disabili di giocare nella stessa squadra (composta sia da ragazzi che da ragazze!). Una grande esperienza per i giovani disabili ma anche per le persone prive di disabilità che devono sviluppare nuove capacità di condivisione e comunicazione mettendo in gioco la propria creatività e instaurando relazioni affettive anche molto intense. Si mette così in discussione la rigida struttura degli sport ufficiali e questa proposta, effettuata nella scuola, può diventare un prezioso laboratorio di vita. All'interno dell'evento sarà presente la Croce Rossa di Dalmine con due dimostrazioni sull'uso del defibrillatore e disostruzione vie aeree bambino. I
Dettagli
Ambassador: Gilberto Crevena
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3458456112
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 250
28
APR
SicuraMENTE - Evento aziendale
Via Bosco II, Asi, Battipaglia SA, Italia
APR
Descrizione
Gli ambienti di lavoro rappresentano contesti di grande interesse per la promozione della salute essendo luoghi in cui le persone passano maggior parte del proprio tempo per cui ambienti favorevoli a porre in atto azioni tese alla modifica di abitudini sbagliate e comportamenti a rischio, attraverso coinvolgimento, aggregazione e sensibilizzazione alla “cultura della sicurezza”, smontando le più comuni resistenze, psicologiche e sociali, che possono agire da freno all’adottare comportamenti sicuri. Una gestione efficace della sicurezza ed una attenzione alla salute ha effetti positivi per i lavoratori, per la produttività aziendale e per l’intera società. Da qui l’idea di promuovere in azienda misure di prevenzione orientate a debellare stili di vita dannosi quali l'abitudine al fumo, l'assenza di attività fisica e l'alimentazione disordinata attraverso la partecipazione a corsi di formazione tenuti da esperti di settore con la promozione anche di uscite (passeggiate) di gruppo.
Dettagli
Ambassador: Domenico Nese
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3492715573
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 80
Gli ambienti di lavoro rappresentano contesti di grande interesse per la promozione della salute essendo luoghi in cui le persone passano maggior parte del proprio tempo per cui ambienti favorevoli a porre in atto azioni tese alla modifica di abitudini sbagliate e comportamenti a rischio, attraverso coinvolgimento, aggregazione e sensibilizzazione alla “cultura della sicurezza”, smontando le più comuni resistenze, psicologiche e sociali, che possono agire da freno all’adottare comportamenti sicuri. Una gestione efficace della sicurezza ed una attenzione alla salute ha effetti positivi per i lavoratori, per la produttività aziendale e per l’intera società. Da qui l’idea di promuovere in azienda misure di prevenzione orientate a debellare stili di vita dannosi quali l'abitudine al fumo, l'assenza di attività fisica e l'alimentazione disordinata attraverso la partecipazione a corsi di formazione tenuti da esperti di settore con la promozione anche di uscite (passeggiate) di gruppo.
Dettagli
Ambassador: Domenico Nese
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3492715573
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 80
28
APR
Canzone e Video Clip “PICCOLE ATTENZIONI” - Evento social
APR
Descrizione
Creazione di una canzone e di un video clip per sensibilizzare le persone su tematiche di salute e sicurezza, con parole che fanno riflettere e che riscontriamo nel quotidiano. Il tutto accompagnato da un video clip realizzato all'interno della nostra azienda. Interamente realizzato dai ns collaboratori, che con passione, hanno espresso la loro idea di un mondo più Bello e Sicuro, attraverso la condivisione!
Dettagli
Ambassador: Marta Penati, Gabriele Cattaneo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0317699162
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 2.500
Creazione di una canzone e di un video clip per sensibilizzare le persone su tematiche di salute e sicurezza, con parole che fanno riflettere e che riscontriamo nel quotidiano. Il tutto accompagnato da un video clip realizzato all'interno della nostra azienda. Interamente realizzato dai ns collaboratori, che con passione, hanno espresso la loro idea di un mondo più Bello e Sicuro, attraverso la condivisione!
Dettagli
Ambassador: Marta Penati, Gabriele Cattaneo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0317699162
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 2.500
28
APR
Libro “Andrea è super di sicuro!” - Evento aziendale
Tecnologie D'Impresa - Sicurezza sul lavoro, Via Don Minzoni, Cabiate, CO, Italia
APR
Descrizione
Consegna del libro "Andrea è super di sicuro!" a tutti i dipendenti con figli per far comprendere anche ai più piccoli il valore della sicurezza.
Dettagli
Ambassador: Marta Penati, Gabriele Cattaneo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0317699162
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
Consegna del libro "Andrea è super di sicuro!" a tutti i dipendenti con figli per far comprendere anche ai più piccoli il valore della sicurezza.
Dettagli
Ambassador: Marta Penati, Gabriele Cattaneo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0317699162
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
28
APR
ISO 45001 e D.Lgs 81/2008-connessioni organizzative e ricadute legali - Sport
Napoli, NA, Italia
APR
Descrizione
Corso di aggiornamento con discussione interattiva e condivisione di esperienze. L'idea è quella di iniziare a leggere la nuova ISO 45001 alla luce dei requisiti cogenti italiani, ma in un'ottica partecipativa e comunicativa e soprattutto di distribuzione dei compiti e delle responsabilità a tutti i livelli. La nuova norma ISO 45001 si presta molto più della BS OHSAS 18001 a tenere conto di tutte le parti interessate, anche al di fuori della ristretta cerchia dei dipendenti e dei fornitori, in una logica di allargamento della cultura della sicurezza oltre i confini aziendali. Il corso sarà assolutamente gratuito per i clienti Solve Consulting, per gli associati AICQ-Meridionale, per le istituzioni e per gli studenti universitari e sarà valido come aggiornamento per RSPP/ASPP/Dirigenti/RLS.
Dettagli
Ambassador: Melina Riccio
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0810102141
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Corso di aggiornamento con discussione interattiva e condivisione di esperienze. L'idea è quella di iniziare a leggere la nuova ISO 45001 alla luce dei requisiti cogenti italiani, ma in un'ottica partecipativa e comunicativa e soprattutto di distribuzione dei compiti e delle responsabilità a tutti i livelli. La nuova norma ISO 45001 si presta molto più della BS OHSAS 18001 a tenere conto di tutte le parti interessate, anche al di fuori della ristretta cerchia dei dipendenti e dei fornitori, in una logica di allargamento della cultura della sicurezza oltre i confini aziendali. Il corso sarà assolutamente gratuito per i clienti Solve Consulting, per gli associati AICQ-Meridionale, per le istituzioni e per gli studenti universitari e sarà valido come aggiornamento per RSPP/ASPP/Dirigenti/RLS.
Dettagli
Ambassador: Melina Riccio
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0810102141
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
28
APR
Genitori Vs Figli - Edutainment
Campus EduC.A., Via Brusaporto, Seriate, BG, Italia
APR
Descrizione
Abbiamo voluto fare un evento diverso. Una sfida genitori contro figli, studenti di un istituto tecnico professionale nella soluzione di quasi infortuni/quasi incidenti all’interno del nostro Campus EduC.A. Si tratta di un capannone produttivo dove abbiamo la possibilità di simulare casi reali e situazioni che hanno a che vedere con spazi confinati, cabina elettrica di media tensione, scaffalature, carrelli, etc. Durante l’evento coinvolgeremo 20 persone tra genitori e studenti per tutta la mattinata che si sfideranno alla ricerca dell'ultimo indizio!!!
Dettagli
Ambassador: Mirko Rottoli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0350951290
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 25
Abbiamo voluto fare un evento diverso. Una sfida genitori contro figli, studenti di un istituto tecnico professionale nella soluzione di quasi infortuni/quasi incidenti all’interno del nostro Campus EduC.A. Si tratta di un capannone produttivo dove abbiamo la possibilità di simulare casi reali e situazioni che hanno a che vedere con spazi confinati, cabina elettrica di media tensione, scaffalature, carrelli, etc. Durante l’evento coinvolgeremo 20 persone tra genitori e studenti per tutta la mattinata che si sfideranno alla ricerca dell'ultimo indizio!!!
Dettagli
Ambassador: Mirko Rottoli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0350951290
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 25
28
APR
Insieme in sicurezza - Evento aziendale
Vetreria Etrusca S.p.A., Altare, SV, Italia
APR
Descrizione
L'evento sarà una giornata di porte aperte in fabbrica per dipendenti, famiglie dei dipendenti e fornitori incentrata sulla sicurezza. Per i bambini verrà effettuato il gioco dell'oca della Sicurezza. In concomitanza verrà effettuata la premiazione del concorso "Butta lo slogan e assicurati il premio". Sono state presentate circa 60 proposte di immagini con slogan sulla sicurezza dai Dipendenti della Vetreria Etrusca e verranno premiate le tre migliori.
Dettagli
Ambassador: Margherita Levratto
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0195899826 - 3471120304
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 700
L'evento sarà una giornata di porte aperte in fabbrica per dipendenti, famiglie dei dipendenti e fornitori incentrata sulla sicurezza. Per i bambini verrà effettuato il gioco dell'oca della Sicurezza. In concomitanza verrà effettuata la premiazione del concorso "Butta lo slogan e assicurati il premio". Sono state presentate circa 60 proposte di immagini con slogan sulla sicurezza dai Dipendenti della Vetreria Etrusca e verranno premiate le tre migliori.
Dettagli
Ambassador: Margherita Levratto
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0195899826 - 3471120304
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 700
28
APR
Mettiti alla prova: compila il cruciverba della sicurezza - Manifestazione
Via Oss Mazzurana, Trento, TN, Italia
APR
Descrizione
Sabato 28 aprile in occasione della giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro ti aspettiamo a Trento in Via Oss Mazzurana dalle 9.00 alle 18.00. Distribuiremo un volantino creato appositamente per l'occasione: il cruciverba della sicurezza. La nostra iniziativa è patrocinata da Anmil (associazione nazionali mutilati e invalidi del lavoro) sede di Trento. Passa a trovarci!
Dettagli
Ambassador: Filippo Pataoner
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1.500
Sabato 28 aprile in occasione della giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro ti aspettiamo a Trento in Via Oss Mazzurana dalle 9.00 alle 18.00. Distribuiremo un volantino creato appositamente per l'occasione: il cruciverba della sicurezza. La nostra iniziativa è patrocinata da Anmil (associazione nazionali mutilati e invalidi del lavoro) sede di Trento. Passa a trovarci!
Dettagli
Ambassador: Filippo Pataoner
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1.500
28
APR
Che Stress! - Workshop
Corso Roma 42/A Cesano Maderno (MB)
APR
Descrizione
Si propone una serie di eventi organizzati nel territorio dei Comuni della provincia di Monza e Brianza per aiutarci ad affrontare lo stress non solo negli ambiti lavorativi ma anche negli ambiti della vita quotidiana. Si parte il 28 aprile a Cesano Maderno con una giornata di lavoro più pratico che teorico dove viene dato ai partecipanti la possibilità di sperimentare tecniche per la gestione efficace dello stress. Lo stesso workshop verrà riproposto il 12 maggio a VAREDO.
Dettagli
Ambassador: Giorgio Pizzichemi - Diego Semeria
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3495914249
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 40
Si propone una serie di eventi organizzati nel territorio dei Comuni della provincia di Monza e Brianza per aiutarci ad affrontare lo stress non solo negli ambiti lavorativi ma anche negli ambiti della vita quotidiana. Si parte il 28 aprile a Cesano Maderno con una giornata di lavoro più pratico che teorico dove viene dato ai partecipanti la possibilità di sperimentare tecniche per la gestione efficace dello stress. Lo stesso workshop verrà riproposto il 12 maggio a VAREDO.
Dettagli
Ambassador: Giorgio Pizzichemi - Diego Semeria
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3495914249
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 40
28
APR
“La segnaletica della sicurezza sul lavoro dagli anni 30 ad oggi” - Mostra
Museo segnaletica per la sicurezza sul lavoro, Piazza Calabria, Siena, SI, Italia
APR
Descrizione
Apertura straordinaria dell'esposizione inerente la storia della sicurezza sul lavoro; l'occasione per un confronto sul tema della sicurezza sul lavoro partendo dalla storia di quest'ultima.
Dettagli
Ambassador: Alessio Cencioni
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 057750207
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
Apertura straordinaria dell'esposizione inerente la storia della sicurezza sul lavoro; l'occasione per un confronto sul tema della sicurezza sul lavoro partendo dalla storia di quest'ultima.
Dettagli
Ambassador: Alessio Cencioni
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 057750207
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
28
APR
Non fare il pollo - Scuola
Sapri, SA, Italia
APR
Descrizione
Sono stati programmati n. 3 incontri (28 Aprile, 11 e 12 Maggio)con gli alunni delle classi V delle scuole superiori di Sapri (SA). Durante tali incontri verranno proiettati e commentati: il film" What Comes First" e la piece teatrale "Giorni Rubati". Inoltre ci sarà un intervento di un ragazzo che a causa di un incidente stradale ha perso un arto.
Dettagli
Ambassador: Alessandro Fiscina
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3935793273
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 200
Sono stati programmati n. 3 incontri (28 Aprile, 11 e 12 Maggio)con gli alunni delle classi V delle scuole superiori di Sapri (SA). Durante tali incontri verranno proiettati e commentati: il film" What Comes First" e la piece teatrale "Giorni Rubati". Inoltre ci sarà un intervento di un ragazzo che a causa di un incidente stradale ha perso un arto.
Dettagli
Ambassador: Alessandro Fiscina
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3935793273
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 200
28
APR
Infortuni e near miss: esperienze a confronto - Formazione
Via Bastia, 16/1, Lavezzola, RA, Italia
APR
Descrizione
Un percorso emozionale sulle esperienze di infortunio o near miss dei partecipanti al fine di elaborare modalità di comportamenti sicuri che prevengano gli infortuni. Il tutto a partire dalla proiezione di una rappresentazione teatrale di una storia vera di infortunio con un successivo lavoro di gruppo che stimolerà ogni partecipante a raccontare esperienze personali o vicine. Lavoro di gruppo per l'analisi un infortunio di uno dei partecipanti al gruppo stesso, in modo da definire i comportamenti sicuri che lo avrebbero evitato. Si conclude l'evento con la proiezione del video "D Trip – Jim's Story" per lasciare ai partecipanti il messaggio che avere comportamenti sicuri evita gli infortuni e permette di tornare a casa a riabbracciare i ns. cari e seguire le ns. passioni.
Dettagli
Ambassador: Michaela Mazzanti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3475860586
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 105
Un percorso emozionale sulle esperienze di infortunio o near miss dei partecipanti al fine di elaborare modalità di comportamenti sicuri che prevengano gli infortuni. Il tutto a partire dalla proiezione di una rappresentazione teatrale di una storia vera di infortunio con un successivo lavoro di gruppo che stimolerà ogni partecipante a raccontare esperienze personali o vicine. Lavoro di gruppo per l'analisi un infortunio di uno dei partecipanti al gruppo stesso, in modo da definire i comportamenti sicuri che lo avrebbero evitato. Si conclude l'evento con la proiezione del video "D Trip – Jim's Story" per lasciare ai partecipanti il messaggio che avere comportamenti sicuri evita gli infortuni e permette di tornare a casa a riabbracciare i ns. cari e seguire le ns. passioni.
Dettagli
Ambassador: Michaela Mazzanti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3475860586
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 105
28
APR
Adesione RUN 4 SAFETY ed evento di sensibilizzazione - Evento aziendale
Parco Sempione, Piazza Sempione, Milano, MI, Italia
APR
Descrizione
Workshop interno di coinvolgimento e preparazione Inconytro ERM con gli organizzatori della RUN4SAFETY e cerimonia di consegna delle magliette Realizzazione di spille ILS e ERM4SAFETY Adesione ERM alla RUN4SAFETY il 28/4/18 e partecipazione di 15 Runners (dipendenti e famiglie al seguito)
Dettagli
Ambassador: Alberto Rosso
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 348 2817580
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 15
Workshop interno di coinvolgimento e preparazione Inconytro ERM con gli organizzatori della RUN4SAFETY e cerimonia di consegna delle magliette Realizzazione di spille ILS e ERM4SAFETY Adesione ERM alla RUN4SAFETY il 28/4/18 e partecipazione di 15 Runners (dipendenti e famiglie al seguito)
Dettagli
Ambassador: Alberto Rosso
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 348 2817580
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 15
28
APR
IL MERAVIGLIOSO VIAGGIO DI GEOLINDA - Laboratorio didattico
VIA G. VERDI, 33 PUTIGNANO (BA)
APR
Descrizione
LABORATORIO DI LETTURA E GIOCO PER PARLARE DEI RISCHI DA GAS RADON. La simpatica e curiosa esploratrice "GEOLINDA", protagonista del racconto illustrato "Il meraviglioso viaggio di Geolinda" (testo ed illustrazioni di Adriana Iannucci, editor Lorita Nardulli, grafica Mario Casulli) incontrerà i bambini delle scuole aderenti per raccontare del suo viaggio alla scoperta del gas radon. Sono previste tre edizioni del laboratorio di lettura, colori e giochi presso le seguenti strutture: 28 Aprile ore 10,00 Scuola dell’Infanzia “Disney Baby” via. G. Verdi, 33 Putignano – BA 09 Maggio ore 16,30 Centro Ludico Prima Infanzia “Volti Rivolti” via G. Pinto, 12 Putignano – BA 10 Maggio ore 10,00 Scuola dell’Infanzia “Babylandia” via G. Antonelli, 109 Monopoli – BA Con la partecipazione di: Adriana Iannucci (art counselor) Ambassadors ILS: Arianna Nardulli, Lorita Nardulli, Rino Laera, Antonella Palmitessa, Gianluca Dragone, Maria Vinciguerra, Grazia Giannuzzi, Paolo Covella, Giuseppe Lippolis
Dettagli
Ambassador: Arianna Nardulli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 349/4258696
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 350
LABORATORIO DI LETTURA E GIOCO PER PARLARE DEI RISCHI DA GAS RADON. La simpatica e curiosa esploratrice "GEOLINDA", protagonista del racconto illustrato "Il meraviglioso viaggio di Geolinda" (testo ed illustrazioni di Adriana Iannucci, editor Lorita Nardulli, grafica Mario Casulli) incontrerà i bambini delle scuole aderenti per raccontare del suo viaggio alla scoperta del gas radon. Sono previste tre edizioni del laboratorio di lettura, colori e giochi presso le seguenti strutture: 28 Aprile ore 10,00 Scuola dell’Infanzia “Disney Baby” via. G. Verdi, 33 Putignano – BA 09 Maggio ore 16,30 Centro Ludico Prima Infanzia “Volti Rivolti” via G. Pinto, 12 Putignano – BA 10 Maggio ore 10,00 Scuola dell’Infanzia “Babylandia” via G. Antonelli, 109 Monopoli – BA Con la partecipazione di: Adriana Iannucci (art counselor) Ambassadors ILS: Arianna Nardulli, Lorita Nardulli, Rino Laera, Antonella Palmitessa, Gianluca Dragone, Maria Vinciguerra, Grazia Giannuzzi, Paolo Covella, Giuseppe Lippolis
Dettagli
Ambassador: Arianna Nardulli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 349/4258696
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 350
28
APR
Un Defibrillatore per via Ferraris e un Caffè sulla Sicurezza - Comunicazione
Arezzo, AR, Italia
APR
Descrizione
Nel primo evento " Un Defibrillatore per via Ferraris" Servizi Srl ha promosso l'acquisto di un defibrillatore da posizionare in una zona industriale di Arezzo. Sono state coinvolte circa 30 aziende che si sono fatte carico della spesa. Il defibrillatore verrà consegnato il 28 Aprile 2018; nella stessa giornata verrà informata la cittadinanza su questa iniziativa. Il secondo evento "un Caffè sulla Sicurezza" intende creare, sempre nella mattina del 28 Aprile, un spazio informale dove parlare di Sicurezza. Verranno utilizzati strumenti comunicativi non convenzionali (ad esempio video) e saranno invitate aziende clienti, i partecipanti al progetto " Un Defibrillatore per via Ferraris" e tutta la cittadinanza.
Dettagli
Ambassador: Valentina lacrimini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 344/2378296
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 150
Nel primo evento " Un Defibrillatore per via Ferraris" Servizi Srl ha promosso l'acquisto di un defibrillatore da posizionare in una zona industriale di Arezzo. Sono state coinvolte circa 30 aziende che si sono fatte carico della spesa. Il defibrillatore verrà consegnato il 28 Aprile 2018; nella stessa giornata verrà informata la cittadinanza su questa iniziativa. Il secondo evento "un Caffè sulla Sicurezza" intende creare, sempre nella mattina del 28 Aprile, un spazio informale dove parlare di Sicurezza. Verranno utilizzati strumenti comunicativi non convenzionali (ad esempio video) e saranno invitate aziende clienti, i partecipanti al progetto " Un Defibrillatore per via Ferraris" e tutta la cittadinanza.
Dettagli
Ambassador: Valentina lacrimini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 344/2378296
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 150
28
APR
FAI CANESTRO CON LA SICUREZZA - Sport
Viale Francesco Tumiati, 5, 44122 Ferrara FE, Italia
APR
Descrizione
In occasione di ILS18, 6 squadre di pallacanestro Categoria Aquilotti, di Ferrara e provincia, si sfideranno in un torneo a 2 gironi e nei GIOCHI DELLA SICUREZZA per celebrare la Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul lavoro. SQUADRE IN SFIDA: Vis Azzurri (SAFETYCAR), Vis Bianchi (SAFETYTOOL), Cus Ferrara (SAFETYCYCLE), Antares Copparo (SAFETYEXIT), Meteor Renazzo (SAFETYFOOD ), Callo BasRet (SAFETYMOOD ) Dalle 13.15 alle 14.45 Giochi della Sicurezza: il punteggio finale sarà calcolato sommando i punteggi delle partite e dei Giochi Un’iniziativa all’insegna del divertimento e della consapevolezza rivolta ai più piccoli e alle famiglie. La giornata è ad ingresso libero e si terrà presso il Palazzo delle Palestre di via Tumiati 5 e il Cus Ferrara di via Gramicia 41.
Dettagli
Ambassador: PAOLA GARAVINI
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3331480148
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 150
In occasione di ILS18, 6 squadre di pallacanestro Categoria Aquilotti, di Ferrara e provincia, si sfideranno in un torneo a 2 gironi e nei GIOCHI DELLA SICUREZZA per celebrare la Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul lavoro. SQUADRE IN SFIDA: Vis Azzurri (SAFETYCAR), Vis Bianchi (SAFETYTOOL), Cus Ferrara (SAFETYCYCLE), Antares Copparo (SAFETYEXIT), Meteor Renazzo (SAFETYFOOD ), Callo BasRet (SAFETYMOOD ) Dalle 13.15 alle 14.45 Giochi della Sicurezza: il punteggio finale sarà calcolato sommando i punteggi delle partite e dei Giochi Un’iniziativa all’insegna del divertimento e della consapevolezza rivolta ai più piccoli e alle famiglie. La giornata è ad ingresso libero e si terrà presso il Palazzo delle Palestre di via Tumiati 5 e il Cus Ferrara di via Gramicia 41.
Dettagli
Ambassador: PAOLA GARAVINI
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3331480148
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 150
28
APR
Run4Safety – Milano - Sport
Piazza Sempione, Milano, MI, Italia
APR
Descrizione
La corsa è una scuola di vita, una scuola che passo dopo passo insegna il senso del sacrificio, dell'impegno,della costanza e della responsabilità. Ci insegna a riconoscere il senso del limite, a capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro. Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, un vero e proprio bollettino di guerra. … vengono chiamate morti bianche, ma in realtà di bianco non c'è nulla! Sono morti nere, il nero delle tragedie che colpisce le famiglie. Una corsa per portare un messaggio di salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Chilometro dopo chilometro l’obiettivo è arrivare a zero, una corsa in countdown, come zero sono gli infortuni che vogliamo in questo nuovo mondo che immaginiamo.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
La corsa è una scuola di vita, una scuola che passo dopo passo insegna il senso del sacrificio, dell'impegno,della costanza e della responsabilità. Ci insegna a riconoscere il senso del limite, a capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro. Run4Safety è una corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, un vero e proprio bollettino di guerra. … vengono chiamate morti bianche, ma in realtà di bianco non c'è nulla! Sono morti nere, il nero delle tragedie che colpisce le famiglie. Una corsa per portare un messaggio di salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Chilometro dopo chilometro l’obiettivo è arrivare a zero, una corsa in countdown, come zero sono gli infortuni che vogliamo in questo nuovo mondo che immaginiamo.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
28
APR
Ocjo – La sicurezza è di scena - Spettacolo
I.S.I.S. Giulio Natta, Via Europa, Bergamo, BG, Italia
APR
Descrizione
Un evento teatrale volto a promuovere la cultura della sicurezza negli ambienti di lavoro e di vita. L'evento si sviluppa in 3 atti: - La toccante testimonianza di Flavio Frigè, grande invalido del lavoro, che racconta la sua tragedia personale con una serenità interiore che solo chi ha lavorato moltissimo su se stesso può avere. - L’incalzante monologo di Bruzio Bisignano, ex siderurgico ora formatore in materia di prevenzione, cui è affidato il compito di trasformare i concetti in emozioni e di scuotere le coscienze, ricordando i volti, le storie, i sogni spezzati di chi sul lavoro ha lasciato la vita. - Uno sketch cabarettistico dei Trigeminus – duo ben noto nei teatri friulani, che alimenta la riflessione sulla centralità della prevenzione e di una puntuale applicazione delle norme quale fondamentale presidio per contrastare il fenomeno degli infortuni sul lavoro.
Dettagli
Ambassador: Mirko Rottoli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0350951290
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 280
Un evento teatrale volto a promuovere la cultura della sicurezza negli ambienti di lavoro e di vita. L'evento si sviluppa in 3 atti: - La toccante testimonianza di Flavio Frigè, grande invalido del lavoro, che racconta la sua tragedia personale con una serenità interiore che solo chi ha lavorato moltissimo su se stesso può avere. - L’incalzante monologo di Bruzio Bisignano, ex siderurgico ora formatore in materia di prevenzione, cui è affidato il compito di trasformare i concetti in emozioni e di scuotere le coscienze, ricordando i volti, le storie, i sogni spezzati di chi sul lavoro ha lasciato la vita. - Uno sketch cabarettistico dei Trigeminus – duo ben noto nei teatri friulani, che alimenta la riflessione sulla centralità della prevenzione e di una puntuale applicazione delle norme quale fondamentale presidio per contrastare il fenomeno degli infortuni sul lavoro.
Dettagli
Ambassador: Mirko Rottoli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0350951290
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 280
28
APR
SICUREZZA SENZA OSTACOLI - Sport
Via Amerina 1, Orte Italia
APR
Descrizione
Un team di amici parteciperà alla Spartan Race di Orte indossando una maglia di Italia Love Sicurezza. Questa corsa ad ostacoli, di rilevanza internazionale, si terrà in Italia proprio il 28 aprile. Spartan Race permette di sfidare i propri limiti ed avversari provenienti da tutto il mondo ed ottenere gloriose conquiste. Il team che correrà la Spartan Race vuole rappresentare il movimento di persone di Italia Love Sicurezza che, tra mille difficoltà ed ostacoli da superare, vuole rivoluzionare il modo con il quale i temi della salute e sicurezza sono comunicati, percepiti e vissuti. ...perchè solo credendoci, con sacrificio ed impegno sarà possibile superare i limiti, e portare avanti idee, strumenti, progetti, informazioni e tutto quello che può essere funzionale al cambiamento culturale per la salute e la sicurezza sul lavoro!
Dettagli
Ambassador: DRAGONE GIANLUCA
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3299342487
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 3113
Un team di amici parteciperà alla Spartan Race di Orte indossando una maglia di Italia Love Sicurezza. Questa corsa ad ostacoli, di rilevanza internazionale, si terrà in Italia proprio il 28 aprile. Spartan Race permette di sfidare i propri limiti ed avversari provenienti da tutto il mondo ed ottenere gloriose conquiste. Il team che correrà la Spartan Race vuole rappresentare il movimento di persone di Italia Love Sicurezza che, tra mille difficoltà ed ostacoli da superare, vuole rivoluzionare il modo con il quale i temi della salute e sicurezza sono comunicati, percepiti e vissuti. ...perchè solo credendoci, con sacrificio ed impegno sarà possibile superare i limiti, e portare avanti idee, strumenti, progetti, informazioni e tutto quello che può essere funzionale al cambiamento culturale per la salute e la sicurezza sul lavoro!
Dettagli
Ambassador: DRAGONE GIANLUCA
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3299342487
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 3113
28
APR
ILS18 T&M - Workshop
SP84, 70018 Noicattaro BA, Italia - T&M Terminal Puglia Piattaforma COOP
APR
Descrizione
Cinque incontri Formativi con Dipendenti e dirigenti della società T&M Logistica Integrata presso Terminal Puglia piattaforma COOP. Durante il periodo dal 26 aprile al 04 maggio Formatori e professionisti proietteranno diapositive e filmati, fornendo informazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Dettagli
Ambassador: Giuseppe Nitti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3493740771
Numero di eventi previsti: 5
Numero di persone coinvolte: 400
Cinque incontri Formativi con Dipendenti e dirigenti della società T&M Logistica Integrata presso Terminal Puglia piattaforma COOP. Durante il periodo dal 26 aprile al 04 maggio Formatori e professionisti proietteranno diapositive e filmati, fornendo informazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Dettagli
Ambassador: Giuseppe Nitti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3493740771
Numero di eventi previsti: 5
Numero di persone coinvolte: 400
28
APR
I’M SAFETY 2018 – - Formazione
Viale Europa, 36, Frosinone, FR, Italia
APR
Descrizione
Verranno coinvolti gli studenti del 5 liceo scientifico Impareranno cosa significa agire in sicurezza utilizzando l'estintore e faranno un vero e proprio corso antincendio.
Dettagli
Ambassador: DE VECCHIS SIMONA
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3396440792
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 160
Verranno coinvolti gli studenti del 5 liceo scientifico Impareranno cosa significa agire in sicurezza utilizzando l'estintore e faranno un vero e proprio corso antincendio.
Dettagli
Ambassador: DE VECCHIS SIMONA
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3396440792
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 160
28
APR
PasseggiAMO la salute - Manifestazione
Viale Aurelio Saffi, Imola, BO, Italia
APR
Descrizione
In occasione della Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro vogliamo cercare di sensibilizzare più persone possibili al movimento come abitudine di vita con una passeggiata. Camminiamo insieme perchè è importante mantenere un buono stato di salute attraverso il movimento fisico, non solo per il lavoro ma per la vita di tutti i giorni
Dettagli
Ambassador: Barbara Martelli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
In occasione della Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro vogliamo cercare di sensibilizzare più persone possibili al movimento come abitudine di vita con una passeggiata. Camminiamo insieme perchè è importante mantenere un buono stato di salute attraverso il movimento fisico, non solo per il lavoro ma per la vita di tutti i giorni
Dettagli
Ambassador: Barbara Martelli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
28
APR
“Sotto i nostri piedi, visitare la Brescia sotterranea in sicurezza tra spazi confinati e DPI” - Evento aziendale
Brescia, BS, Italia
APR
Descrizione
Quest'anno l'iniziativa dedicata alla Giornata Mondiale della Sicurezza sarà rivolta direttamente allo staff del network AiFOS che avrà la possibilità di effettuare un pomeriggio di formazione in collaborazione con l'associazione Brescia Underground scoprendo le bellezze della Brescia sotterranea e toccando con mano l'importanza del corretto uso dei dispositivi di protezione individuale qualora si acceda a spazi ed ambienti confinati. L'attività sarà anche occasione per affinare le strategie di team building e di coaching dello staff.
Dettagli
Ambassador: Nirvana Salvi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
Quest'anno l'iniziativa dedicata alla Giornata Mondiale della Sicurezza sarà rivolta direttamente allo staff del network AiFOS che avrà la possibilità di effettuare un pomeriggio di formazione in collaborazione con l'associazione Brescia Underground scoprendo le bellezze della Brescia sotterranea e toccando con mano l'importanza del corretto uso dei dispositivi di protezione individuale qualora si acceda a spazi ed ambienti confinati. L'attività sarà anche occasione per affinare le strategie di team building e di coaching dello staff.
Dettagli
Ambassador: Nirvana Salvi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
28
APR
la sicurezza è un gioco di squadra… allora giochiamo - Gioco
Via Chiantigiana, 28, Bagno A Ripoli, FI, Italia
APR
Descrizione
Durante la giornata Mondiale della sicurezza AIFeCS (Associazione Italiana Formazione e Consulenza Sicurezza) e CNPS (coordinamento Nazionale Prevenzione e Sicurezza) hanno organizzato un triangolare di basket presso San Marcellino- Firenze ore 16. Uno scontro incontro tra i tre attori della sicurezza: Ispettori, aziende, consulenti. Come supporter delle squadre avremo Niccolai e Galanda. L'evento ludico sarà accompagnato da un momento di riflessione con la testimonianza del Dott. Boccuzzi il superstite della tragedia della Thyssenkrupp. Questo è la giornata conclusiva di un tour di convegni a Rieti e dell'evento "un canestro contro gli infortuni" organizzato nella provincia di Firenze. Programma: ore 16 saluti autorità ore 16.15 Consulenti vs imprese ore 16.30 Esibizione di basket classe 2007-2008 ore 17.00 Intervista Antonio Boccuzzi- parlerà della esperienza vissuta alla Thyssenkrupp ore 17.45 Ispettori Vs vincitori ore 18.00 simulazioni primo soccorso ore 18.30 Premiazioni
Dettagli
Ambassador: Laura Cioni
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 055952636
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 400
Durante la giornata Mondiale della sicurezza AIFeCS (Associazione Italiana Formazione e Consulenza Sicurezza) e CNPS (coordinamento Nazionale Prevenzione e Sicurezza) hanno organizzato un triangolare di basket presso San Marcellino- Firenze ore 16. Uno scontro incontro tra i tre attori della sicurezza: Ispettori, aziende, consulenti. Come supporter delle squadre avremo Niccolai e Galanda. L'evento ludico sarà accompagnato da un momento di riflessione con la testimonianza del Dott. Boccuzzi il superstite della tragedia della Thyssenkrupp. Questo è la giornata conclusiva di un tour di convegni a Rieti e dell'evento "un canestro contro gli infortuni" organizzato nella provincia di Firenze. Programma: ore 16 saluti autorità ore 16.15 Consulenti vs imprese ore 16.30 Esibizione di basket classe 2007-2008 ore 17.00 Intervista Antonio Boccuzzi- parlerà della esperienza vissuta alla Thyssenkrupp ore 17.45 Ispettori Vs vincitori ore 18.00 simulazioni primo soccorso ore 18.30 Premiazioni
Dettagli
Ambassador: Laura Cioni
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 055952636
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 400
28
APR
……IN TUTTI I SENSI - Manifestazione
Palazzo Ducale, Piazza Duomo, Larino, CB, Italia
APR
Descrizione
Evento articolato in più momenti. Emergency Simulation Scenarios: dimostrazioni di manovre di Rianimazione Cardio Polmonare e disostruzione delle vie aeree con Cives e VVFF, Safety & Health Cooking: Cucina in cantiere. ll cantiere diventa luogo sicuro e laboratorio sperimentale di cucina….guardare, odorare, gustare. Il gruppo che opera, personaggi ibridi, operai e cuochi, trasformano gli strumenti di costruzione in strumenti di cucina per preparare “elementi” in degustazione per il pubblico, momento bizzarro, ma anche occasione per diffondere il messaggio dell’importanza di una sana e sicura cultura alimentare, Infine lo Spettacolo musicale/teatrale “Sounds & Words” con testimonianze di chi ha vissuto o vive il rischio, la sicurezza e i suoi effetti...attraverso musica prevalentemente italiana adattata per l'occasione.........audio-video autoprodotti e piccoli sketch.....
Dettagli
Ambassador: GAETANO RICCI
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3356211015
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 250
Evento articolato in più momenti. Emergency Simulation Scenarios: dimostrazioni di manovre di Rianimazione Cardio Polmonare e disostruzione delle vie aeree con Cives e VVFF, Safety & Health Cooking: Cucina in cantiere. ll cantiere diventa luogo sicuro e laboratorio sperimentale di cucina….guardare, odorare, gustare. Il gruppo che opera, personaggi ibridi, operai e cuochi, trasformano gli strumenti di costruzione in strumenti di cucina per preparare “elementi” in degustazione per il pubblico, momento bizzarro, ma anche occasione per diffondere il messaggio dell’importanza di una sana e sicura cultura alimentare, Infine lo Spettacolo musicale/teatrale “Sounds & Words” con testimonianze di chi ha vissuto o vive il rischio, la sicurezza e i suoi effetti...attraverso musica prevalentemente italiana adattata per l'occasione.........audio-video autoprodotti e piccoli sketch.....
Dettagli
Ambassador: GAETANO RICCI
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3356211015
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 250
28
APR
Per Noi Vale 2 - Spettacolo
Chieti, CH, Italia
APR
Descrizione
Presenteremo lo spettacolo della compagnia teatrale Giorni Rubati, a seguire una tavola rotonda con aziende locali e il coinvolgimento dei partecipanti.
Dettagli
Ambassador: Alessandro Pavone
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3463517343
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 400
Presenteremo lo spettacolo della compagnia teatrale Giorni Rubati, a seguire una tavola rotonda con aziende locali e il coinvolgimento dei partecipanti.
Dettagli
Ambassador: Alessandro Pavone
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3463517343
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 400
29
APR
2ª Marcia Nazionale per la Sicurezza sul Lavoro - Manifestazione
Via San Gabriele, Isola del Gran Sasso D'italia, TE, Italia
APR
Descrizione
Altro evento correlato: sabato 28 aprile ore 10.30 Convegno "Infortuni sui luoghi di lavoro" - Sala polifunzionale della Provincia di Teramo ; Dopo il successo della prima edizione della “Marcia nazionale per la sicurezza sul lavoro”, svoltasi ad Assisi nel 2012, ANMIL replicherà l’esperienza il 29 aprile di quest’anno a Isola del Gran Sasso in provincia di Teramo. L’iniziativa, proposta dalla sede regionale ANMIL Abruzzo e caldeggiata dal Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Giovanni Legnini, vedrà lo svolgimento di una marcia di tre chilometri, che coinvolgerà gli associati, i familiari e i cittadini che vorranno partecipare con partenza da Isola del Gran Sasso per raggiungere il Santuario di San Gabriele dell’Addolorata. Il giorno antecedente il 29 aprile, ovvero sabato 28 aprile, in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro si terrà un Convegno nella Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo.
Dettagli
Ambassador: ANMIL Onlus
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 6000
Altro evento correlato: sabato 28 aprile ore 10.30 Convegno "Infortuni sui luoghi di lavoro" - Sala polifunzionale della Provincia di Teramo ; Dopo il successo della prima edizione della “Marcia nazionale per la sicurezza sul lavoro”, svoltasi ad Assisi nel 2012, ANMIL replicherà l’esperienza il 29 aprile di quest’anno a Isola del Gran Sasso in provincia di Teramo. L’iniziativa, proposta dalla sede regionale ANMIL Abruzzo e caldeggiata dal Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Giovanni Legnini, vedrà lo svolgimento di una marcia di tre chilometri, che coinvolgerà gli associati, i familiari e i cittadini che vorranno partecipare con partenza da Isola del Gran Sasso per raggiungere il Santuario di San Gabriele dell’Addolorata. Il giorno antecedente il 29 aprile, ovvero sabato 28 aprile, in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro si terrà un Convegno nella Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo.
Dettagli
Ambassador: ANMIL Onlus
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 6000
29
APR
ILS corre con la Rimini Marathon - Sport
Arco di Augusto, Corso d'Augusto, Rimini, RN, Italia
APR
Descrizione
L'Ambassador imolese Simone Giovannini correrà la maratona di Rimini con la maglia di Italia Loves Sicurezza per portare, anche al grande pubblico, il messaggio di questo importante cambiamento culturale. 42.195 metri per promuovere la salute e la sicurezza, sul lavoro e nella vita di tutti i giorni. All’interno del Marathon Village, allestito nei pressi dell’Arco di Augusto, saranno presenti bandiere contenenti messaggi legati a Italia Loves Sicurezza. Sarà allestita una postazione in cui alcuni Ambassadors imolesi saranno presenti per dare informazioni e portare un importante messaggio di cambiamento culturale sui temi legati a salute e sicurezza. All'interno del pacco gara, i partecipanti alla corsa, troveranno una spilla di Italia Loves Sicurezza.
Dettagli
Ambassador: Simone Giovannini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3381980556
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 5000
L'Ambassador imolese Simone Giovannini correrà la maratona di Rimini con la maglia di Italia Loves Sicurezza per portare, anche al grande pubblico, il messaggio di questo importante cambiamento culturale. 42.195 metri per promuovere la salute e la sicurezza, sul lavoro e nella vita di tutti i giorni. All’interno del Marathon Village, allestito nei pressi dell’Arco di Augusto, saranno presenti bandiere contenenti messaggi legati a Italia Loves Sicurezza. Sarà allestita una postazione in cui alcuni Ambassadors imolesi saranno presenti per dare informazioni e portare un importante messaggio di cambiamento culturale sui temi legati a salute e sicurezza. All'interno del pacco gara, i partecipanti alla corsa, troveranno una spilla di Italia Loves Sicurezza.
Dettagli
Ambassador: Simone Giovannini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3381980556
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 5000
29
APR
Sicura-Mente Sicurezza in Agricoltura – Corsi gratuiti per patentino Trattori - Formazione
Fiera Di Foggia, Corso del Mezzogiorno, 1, 71121 Foggia, FG, Italia
APR
Descrizione
L'agricoltura è uno dei settori a maggior rischio, sia per entità che per frequenza degli infortuni. Per perseguire lo sviluppo della cultura della prevenzione delle piccole imprese agricole e per favorire e sostenere questo importante strumento formativo, Regione Puglia e FederUnacoma – in collaborazione con A.N.CO.R.S. Associazione Nazionale Consulenti e Responsabili della Sicurezza sul lavoro - organizzano in occasione della Fiera di Foggia, corsi gratuiti per il conseguimento del patentino riservato a guidatori con esperienza pregressa, con il rilascio di Attestato e Patentino a norma di legge. Orari corsi Trattori: 09,30 - 13,30 / 14,30 - 18,30 I corsi si terranno nelle giornate del 28, 29, 30 Aprile e 01 Maggio, presso il PADIGLIONE 71 stand FederUnacoma - A.N.CO.R.S.
Dettagli
Ambassador: Denise Ferrara
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0828031700
Numero di eventi previsti: 8
Numero di persone coinvolte: 192
L'agricoltura è uno dei settori a maggior rischio, sia per entità che per frequenza degli infortuni. Per perseguire lo sviluppo della cultura della prevenzione delle piccole imprese agricole e per favorire e sostenere questo importante strumento formativo, Regione Puglia e FederUnacoma – in collaborazione con A.N.CO.R.S. Associazione Nazionale Consulenti e Responsabili della Sicurezza sul lavoro - organizzano in occasione della Fiera di Foggia, corsi gratuiti per il conseguimento del patentino riservato a guidatori con esperienza pregressa, con il rilascio di Attestato e Patentino a norma di legge. Orari corsi Trattori: 09,30 - 13,30 / 14,30 - 18,30 I corsi si terranno nelle giornate del 28, 29, 30 Aprile e 01 Maggio, presso il PADIGLIONE 71 stand FederUnacoma - A.N.CO.R.S.
Dettagli
Ambassador: Denise Ferrara
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0828031700
Numero di eventi previsti: 8
Numero di persone coinvolte: 192
29
APR
Intervista ILS @ TG RTV38 - Comunicazione
Figline Valdarno, FI, Italia
APR
Descrizione
ITALIA LOVES SICUREZZA è intervistata per commentare i tragici fatti di Livorno.
Dettagli
Ambassador: Stefano Pancari
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0558952563
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1000
ITALIA LOVES SICUREZZA è intervistata per commentare i tragici fatti di Livorno.
Dettagli
Ambassador: Stefano Pancari
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0558952563
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1000
30
APR
Proteggere i lavoratori e l’ambiente Un percorso di lettura sulla scia della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro - Comunicazione
Bologna, BO, Italia
APR
Descrizione
Un percorso di lettura tra i libri della banca dati del Portale di informazione ww.Rebeccalibri.it dedicati al tema della salute e del benessere http://www.rebeccalibri.it/proteggere-i-lavoratori-e-lambiente/
Dettagli
Ambassador: Giorgio Raccis
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30000
Un percorso di lettura tra i libri della banca dati del Portale di informazione ww.Rebeccalibri.it dedicati al tema della salute e del benessere http://www.rebeccalibri.it/proteggere-i-lavoratori-e-lambiente/
Dettagli
Ambassador: Giorgio Raccis
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30000
30
APR
ZERO INCIDENTI - Evento aziendale
Cernusco Sul Naviglio, Strada Padana Superiore n. 41, MI, Italia
APR
Descrizione
Invitati i titolari ed i dipendenti delle aziende che operano di fisso all'interno dell'azienda Bosch Rexroth per sensibilizzarli sui temi Salute e Sicurezza sul Lavoro. Grazie al Facility Manager per averli coinvolti a questo evento. Verrà proiettato il film What Comes First. Ambassador Gianni Pilato e Antonella D'Agostino
Dettagli
Ambassador: Gianni Pilato
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3484526710
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40
Invitati i titolari ed i dipendenti delle aziende che operano di fisso all'interno dell'azienda Bosch Rexroth per sensibilizzarli sui temi Salute e Sicurezza sul Lavoro. Grazie al Facility Manager per averli coinvolti a questo evento. Verrà proiettato il film What Comes First. Ambassador Gianni Pilato e Antonella D'Agostino
Dettagli
Ambassador: Gianni Pilato
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3484526710
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40
30
APR
Cosa fare in caso di… - Gioco
Via Privata Trasimeno, 53, 20128 Milano MI, Italia
APR
Descrizione
Coinvolgere i bambini ad acquisire ed imparare le buone pratiche su come gestire situazioni di emergenza (Primo Soccorso, Incendio, Terremoto). Durante un momento di gioco imparano come poterle replicare in caso di ...
Dettagli
Ambassador: Gianni Pilato
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3484526710
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
Coinvolgere i bambini ad acquisire ed imparare le buone pratiche su come gestire situazioni di emergenza (Primo Soccorso, Incendio, Terremoto). Durante un momento di gioco imparano come poterle replicare in caso di ...
Dettagli
Ambassador: Gianni Pilato
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3484526710
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
30
APR
LEADERSHIP E CULTURA DELLA SICUREZZA - Proiezione
Taranto, TA, Italia
APR
Descrizione
Workshop a tema Leadership e cultura della sicurezza della durata di 2 ore con la visione di “Choose Life”, tratta l’argomento della salute ed è legato alla sfida di coinvolgere i lavoratori nella scelta, del tutto personale, di adottare uno stile di vita più salutare (dalla prevenzione di malattie cardio-vascolari, legata ai temi dell’alimentazione, dell’attività fisica, del fumo e del consumo di alcolici, alla prevenzione di malattie sessualmente trasmissibili, oltre che alla prevenzione di malattie legate a specifici contesti geografici) Conduce il workshop l'Ambassador di Italia Love Sicurezza Ing. Francesco Mingolla
Dettagli
Ambassador: FRANCESCO MINGOLLA
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3394451855
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
Workshop a tema Leadership e cultura della sicurezza della durata di 2 ore con la visione di “Choose Life”, tratta l’argomento della salute ed è legato alla sfida di coinvolgere i lavoratori nella scelta, del tutto personale, di adottare uno stile di vita più salutare (dalla prevenzione di malattie cardio-vascolari, legata ai temi dell’alimentazione, dell’attività fisica, del fumo e del consumo di alcolici, alla prevenzione di malattie sessualmente trasmissibili, oltre che alla prevenzione di malattie legate a specifici contesti geografici) Conduce il workshop l'Ambassador di Italia Love Sicurezza Ing. Francesco Mingolla
Dettagli
Ambassador: FRANCESCO MINGOLLA
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3394451855
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
01
MAG
La familia de los trabajadores - Evento aziendale
San Luis Potosí, Messico
MAG
Descrizione
I bambini dei lavoratori sono invitati a unirsi a noi ed a scoprire il nostro centro logistico per godere di diverse attività. Dopo la consegna dei DPI, si coinvolgeranno i bambini, con l'aiuto dei lavoratori, su tematiche tipo la segnaletica di emergenza, come reagire durante le emergenze come un terremoto o un incendio, come prendersi cura dell'ambiente, consigli per la sicurezza da seguire a casa, a scuola e sulla strada. Momento conviviale con lavoratori e figli seguirà la visita.
Dettagli
Ambassador: Guido Soffiantini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3207479238
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
I bambini dei lavoratori sono invitati a unirsi a noi ed a scoprire il nostro centro logistico per godere di diverse attività. Dopo la consegna dei DPI, si coinvolgeranno i bambini, con l'aiuto dei lavoratori, su tematiche tipo la segnaletica di emergenza, come reagire durante le emergenze come un terremoto o un incendio, come prendersi cura dell'ambiente, consigli per la sicurezza da seguire a casa, a scuola e sulla strada. Momento conviviale con lavoratori e figli seguirà la visita.
Dettagli
Ambassador: Guido Soffiantini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3207479238
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
01
MAG
Orientiamoci nella sicurezza - Manifestazione
Parco della Chiusa, Casalecchio di Reno, BO, Italia
MAG
Descrizione
Evento sportivo per avvicinare le persone alle tematiche della sicurezza coinvolgendo in modo trasversale adulti, ragazzi e bambini che rappresentano i lavoratori di oggi e quelli di domani. La disciplina scelta è l’orienteering, in particolare una gara regionale organizzata dalla Polisportiva Masi di Casalecchio di Reno (Bologna) all’interno di un evento più vasto, la “Festa degli aquiloni”, che è una storica iniziativa ludico/ricreativa molto apprezzata e partecipata. In abbinamento alla gara verrà quindi creato un percorso, gratuito e fruibile da tutti, nel quale su ogni singola “lanterna” (elemento caratteristico di questo sport che segnala un punto di passaggio obbligato) saranno presenti elementi tipici della sicurezza (es. segnaletica). A ogni “tappa” sarà abbinato uno specifico test, consegnato a ogni partecipante, la compilazione del quale sarà la prova del completamento del percorso. Previsti: attestato di partecipazione, punto selfie, gadget e segreteria a supporto.
Dettagli
Ambassador: Enrico Innocenti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0512989035
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
Evento sportivo per avvicinare le persone alle tematiche della sicurezza coinvolgendo in modo trasversale adulti, ragazzi e bambini che rappresentano i lavoratori di oggi e quelli di domani. La disciplina scelta è l’orienteering, in particolare una gara regionale organizzata dalla Polisportiva Masi di Casalecchio di Reno (Bologna) all’interno di un evento più vasto, la “Festa degli aquiloni”, che è una storica iniziativa ludico/ricreativa molto apprezzata e partecipata. In abbinamento alla gara verrà quindi creato un percorso, gratuito e fruibile da tutti, nel quale su ogni singola “lanterna” (elemento caratteristico di questo sport che segnala un punto di passaggio obbligato) saranno presenti elementi tipici della sicurezza (es. segnaletica). A ogni “tappa” sarà abbinato uno specifico test, consegnato a ogni partecipante, la compilazione del quale sarà la prova del completamento del percorso. Previsti: attestato di partecipazione, punto selfie, gadget e segreteria a supporto.
Dettagli
Ambassador: Enrico Innocenti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0512989035
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
01
MAG
“#primomaggioterracina – Festa per la sicurezza sul lavoro” - Spettacolo
Arena del Molo, Via del Molo, Terracina, LT, Italia
MAG
Descrizione
Al via la seconda edizione di “#primomaggioterracina - Festa per la sicurezza sul lavoro” promossa dal Comune di Terracina e dall’ANMIL Lazio con il Patrocinio della Provincia di Latina, che si svolgerà il 1° maggio sull’Arena del Molo di Terracina. L’iniziativa rappresenta la principale manifestazione frutto del Protocollo sottoscritto dal Comune di Terracina e dall’ANMIL regionale per promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro e la prevenzione degli infortuni presso tutti i cittadini, le aziende e i giovani. La giornata del 1° maggio sarà dunque all’insegna di questi valori e proporrà diverse iniziative, volte a sensibilizzare sull’importanza della prevenzione, della solidarietà e dell’inclusione sociale. Altro ambassador: Città di Terracina
Dettagli
Ambassador: ANMIL Onlus
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 2999
Al via la seconda edizione di “#primomaggioterracina - Festa per la sicurezza sul lavoro” promossa dal Comune di Terracina e dall’ANMIL Lazio con il Patrocinio della Provincia di Latina, che si svolgerà il 1° maggio sull’Arena del Molo di Terracina. L’iniziativa rappresenta la principale manifestazione frutto del Protocollo sottoscritto dal Comune di Terracina e dall’ANMIL regionale per promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro e la prevenzione degli infortuni presso tutti i cittadini, le aziende e i giovani. La giornata del 1° maggio sarà dunque all’insegna di questi valori e proporrà diverse iniziative, volte a sensibilizzare sull’importanza della prevenzione, della solidarietà e dell’inclusione sociale. Altro ambassador: Città di Terracina
Dettagli
Ambassador: ANMIL Onlus
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 2999
02
MAG
Fatti vedere - Comunicazione
Prysmian Group Head Quarter, Via Chiese, Milano, MI, Italia
MAG
Descrizione
Ad ogni dipendente di ogni stabilimento sul territorio italiano del Gruppo Prysmian saranno consegnati tre bracciali ad alta visibilità con una locandina che ne spiega il motivo. L'invito è quello di proteggere se stessi ed i propri cari facendosi ben "vedere".
Dettagli
Ambassador: Valter Castiglioni
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3351217778
Numero di eventi previsti: 12
Numero di persone coinvolte: 2300
Ad ogni dipendente di ogni stabilimento sul territorio italiano del Gruppo Prysmian saranno consegnati tre bracciali ad alta visibilità con una locandina che ne spiega il motivo. L'invito è quello di proteggere se stessi ed i propri cari facendosi ben "vedere".
Dettagli
Ambassador: Valter Castiglioni
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3351217778
Numero di eventi previsti: 12
Numero di persone coinvolte: 2300
02
MAG
Piccoli leader in safety - Scuola
Jesi, AN, Italia
MAG
Descrizione
Faremo il modulo didattico piccoli leader in safety presso scuola elementare di Jesi a 2 classi 4°
Dettagli
Ambassador: ILARIA NICCOLINI - NANNI ALESSANDRO - GOBBI LUCA
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3921378783
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 45
Faremo il modulo didattico piccoli leader in safety presso scuola elementare di Jesi a 2 classi 4°
Dettagli
Ambassador: ILARIA NICCOLINI - NANNI ALESSANDRO - GOBBI LUCA
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3921378783
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 45
02
MAG
No Stress Day - Evento aziendale
Tenova | Gruppo Techint, Via Gerenzano, Castellanza, VA, Italia
MAG
Descrizione
Evento di due ore con presentazione del tema dello stress lavoro correlato e rappresentazione teatrale sulle principali cause, principali effetti e possibili soluzioni dello stress, proposto in chiave ironica, sincera e diretta situazioni stressanti, originate da esposizioni prolungate a fattori di rischio conosciuti.
Dettagli
Ambassador: Matteo Colombo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 331 1933177
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 400
Evento di due ore con presentazione del tema dello stress lavoro correlato e rappresentazione teatrale sulle principali cause, principali effetti e possibili soluzioni dello stress, proposto in chiave ironica, sincera e diretta situazioni stressanti, originate da esposizioni prolungate a fattori di rischio conosciuti.
Dettagli
Ambassador: Matteo Colombo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 331 1933177
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 400
02
MAG
Global Safety 2018 – “Safer & Stronger together” - Evento aziendale
Vado Ligure, SV, Italia
MAG
Descrizione
L'evento sarà diviso in due parti, una prettamente "istituzionale" e una di approfondimento su specifici temi. Gli approfondimenti saranno incentrati su: comportamenti, gestione emergenze, rischi e utilizzo dei mezzi operativi.
Dettagli
Ambassador: Jari Gatti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 6
Numero di persone coinvolte: 150
L'evento sarà diviso in due parti, una prettamente "istituzionale" e una di approfondimento su specifici temi. Gli approfondimenti saranno incentrati su: comportamenti, gestione emergenze, rischi e utilizzo dei mezzi operativi.
Dettagli
Ambassador: Jari Gatti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 6
Numero di persone coinvolte: 150
02
MAG
FELICEMENTE STRESSATI IN SICUREZZA – CONFERENZA STAMPA - Comunicazione
Jesi, AN, Italia
MAG
Descrizione
Conferenza stampa presso Comune di Jesi per spiegare e invitare a partecipare l'11.05
Dettagli
Ambassador: NANNI ALESSANDRO
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3921378783
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
Conferenza stampa presso Comune di Jesi per spiegare e invitare a partecipare l'11.05
Dettagli
Ambassador: NANNI ALESSANDRO
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3921378783
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
02
MAG
Piccoli leader in safety - Scuola
Castelfidardo, AN, Italia
MAG
Descrizione
FAREMO IL MODULO PICCOLI LEADER IN SAFETY PRESSO SCUOLA ELEMENTARE DI CASTELFIDARDO A 1 CLASSE 5°
Dettagli
Ambassador: NANNI ALESSANDRO - ILARIA NICCOLINI - LUCA GOBBI
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3921378783
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
FAREMO IL MODULO PICCOLI LEADER IN SAFETY PRESSO SCUOLA ELEMENTARE DI CASTELFIDARDO A 1 CLASSE 5°
Dettagli
Ambassador: NANNI ALESSANDRO - ILARIA NICCOLINI - LUCA GOBBI
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3921378783
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
03
MAG
LABORATORIO PICCOLI LEADER IN SAFETY – ISTITUTO COMPRENSIVO FOLIGNO 1 - Laboratorio didattico
Via Santa Caterina, 40, 06034 Foligno PG, Italia
MAG
Descrizione
Nella mattinata del 03/05/2018 presso l'Istituto Comprensivo Foligno1 si terrà un laboratorio Piccoli Leader in Safety. Durante lo svolgimento, verranno effettuati giochi didattici, illustrati e commentati i segnali di attenzione, obbligo e pericolo. Verranno presentati i principali DPI utilizzati nella UMBRAGROUP S.p.A.; Verranno proiettati due video tematici inerenti la disattenzione e l'importanza dell'organizzazione nella conduzione delle emergenze. Infine i ragazzi verranno messi alla prova chiedendo loro di produrre un elaborato su obblighi, pericoli e divieti scegliendo tra 3 argomenti: scuola, casa, tempo libero.
Dettagli
Ambassador: Piergiorgio Degli Esposti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3351275047
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40
Nella mattinata del 03/05/2018 presso l'Istituto Comprensivo Foligno1 si terrà un laboratorio Piccoli Leader in Safety. Durante lo svolgimento, verranno effettuati giochi didattici, illustrati e commentati i segnali di attenzione, obbligo e pericolo. Verranno presentati i principali DPI utilizzati nella UMBRAGROUP S.p.A.; Verranno proiettati due video tematici inerenti la disattenzione e l'importanza dell'organizzazione nella conduzione delle emergenze. Infine i ragazzi verranno messi alla prova chiedendo loro di produrre un elaborato su obblighi, pericoli e divieti scegliendo tra 3 argomenti: scuola, casa, tempo libero.
Dettagli
Ambassador: Piergiorgio Degli Esposti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3351275047
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40
03
MAG
UNO SPAZIO TRA SALUTE E SICUREZZA - Evento aziendale
Agenzia Spaziale Italiana, Via del Politecnico, Roma, RM, Italia
MAG
Descrizione
Agenzia Spaziale Italiana organizza l’evento Uno Spazio tra Salute e Sicurezza con l'obiettivo di diffondere una maggiore consapevolezza dei fattori che minacciano salute e sicurezza, non solo nei luoghi di lavoro ma anche in casa, per strada, a scuola, promuovendo l’adozione di comportamenti più sicuri, in grado di ridurre le circa 1.000 morti all’anno dovute a incidenti sul lavoro riconducibili, principalmente, a comportamenti errati. Per raggiungere questo scopo dobbiamo arrivare al cuore delle persone, e per questo impiegheremo strumenti di comunicazione non convenzionale ed emotivamente più diretti come filmati video e musicali, storytelling, e teatro con lo spettacolo IL VIRUS CHE TI SALVA LA VITA della compagnia ROSSOLEVANTE. L'evento è gratuito ed aperto al pubblico esterno e si svolgerà all'interno della sede dell'Agenzia Spaziale Italiana a Roma, con collegamento in diretta con il personale ASI del Centro di Geodesia Spaziale (CGS) di Matera, loc. Terlecchie.
Dettagli
Ambassador: Vito Schiavone
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3351862921
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 400
Agenzia Spaziale Italiana organizza l’evento Uno Spazio tra Salute e Sicurezza con l'obiettivo di diffondere una maggiore consapevolezza dei fattori che minacciano salute e sicurezza, non solo nei luoghi di lavoro ma anche in casa, per strada, a scuola, promuovendo l’adozione di comportamenti più sicuri, in grado di ridurre le circa 1.000 morti all’anno dovute a incidenti sul lavoro riconducibili, principalmente, a comportamenti errati. Per raggiungere questo scopo dobbiamo arrivare al cuore delle persone, e per questo impiegheremo strumenti di comunicazione non convenzionale ed emotivamente più diretti come filmati video e musicali, storytelling, e teatro con lo spettacolo IL VIRUS CHE TI SALVA LA VITA della compagnia ROSSOLEVANTE. L'evento è gratuito ed aperto al pubblico esterno e si svolgerà all'interno della sede dell'Agenzia Spaziale Italiana a Roma, con collegamento in diretta con il personale ASI del Centro di Geodesia Spaziale (CGS) di Matera, loc. Terlecchie.
Dettagli
Ambassador: Vito Schiavone
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3351862921
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 400
03
MAG
Gigabyte di sicurezza - Evento aziendale
Viale dei Caduti Nella Guerra di Liberazione, 116, 00128 Roma, RM, Italia
MAG
Descrizione
Terasoft apre alla cultura della salute e della sicurezza con un evento ITALIA LOVES SICUREZZA destinato ai Dipendenti e Clienti
Dettagli
Ambassador: Stefano Pancari
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0558952563
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
Terasoft apre alla cultura della salute e della sicurezza con un evento ITALIA LOVES SICUREZZA destinato ai Dipendenti e Clienti
Dettagli
Ambassador: Stefano Pancari
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0558952563
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
03
MAG
I Bambini al Centro di tutto - Altro
Prato, PO, Italia
MAG
Descrizione
Difficile da sapere il numero di partecipanti alla serie di eventi con partenza a Maggio 2018 Eventi che coinvolgeranno anche questo anno principalmente i Bambini ma è aperto l'invito a tutta la cittadinanza. Questo secondo tema tratterà il tema dell'Acqua in tutte le sue forme. Un percorso che ci vedrà anche negli appuntamenti di Giugno e Luglio (Centri Estivi) sempre aperti ai ragazzi ed alla Festa della Croce Rossa Italiana Comitato di Prato sempre a maggio. Un saluto, Marco Molinaro, Martino Angelini, Donatella Gigli
Dettagli
Ambassador: Marco Molinaro, Martino Angelini, Donatella Gigli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3387858658
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 333
Difficile da sapere il numero di partecipanti alla serie di eventi con partenza a Maggio 2018 Eventi che coinvolgeranno anche questo anno principalmente i Bambini ma è aperto l'invito a tutta la cittadinanza. Questo secondo tema tratterà il tema dell'Acqua in tutte le sue forme. Un percorso che ci vedrà anche negli appuntamenti di Giugno e Luglio (Centri Estivi) sempre aperti ai ragazzi ed alla Festa della Croce Rossa Italiana Comitato di Prato sempre a maggio. Un saluto, Marco Molinaro, Martino Angelini, Donatella Gigli
Dettagli
Ambassador: Marco Molinaro, Martino Angelini, Donatella Gigli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3387858658
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 333
03
MAG
Sicurezza alla radio - Evento social
MAG
Descrizione
A Radio Ascoli, la radio del territorio ascolano, si parlerà di sicurezza sul lavoro, a scuola e a casa. Sarà una trasmissione condotta a 4 voci in cui si parlerà di temi seri e delicati che saranno trattati con un approccio diretto e in ottica propositiva.
Dettagli
Ambassador: Manfredo Occhionero
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0735656691
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
A Radio Ascoli, la radio del territorio ascolano, si parlerà di sicurezza sul lavoro, a scuola e a casa. Sarà una trasmissione condotta a 4 voci in cui si parlerà di temi seri e delicati che saranno trattati con un approccio diretto e in ottica propositiva.
Dettagli
Ambassador: Manfredo Occhionero
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0735656691
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
04
MAG
Safety Hour EP Produzione Terni: Scegli di scegliere! - Comunicazione
Terni, TR, Italia
MAG
Descrizione
Condivideremo il video della fondazione LHS "choice not chance", seguirà una fase di debriefing condotta con l'utilizzo delle slide fornite e discussione inclusa analisi di un near miss rilevante Proiezione video su rischi uffici Discussione finale & Conclusione
Dettagli
Ambassador: Michele Marrazzo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 340/5346112
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Condivideremo il video della fondazione LHS "choice not chance", seguirà una fase di debriefing condotta con l'utilizzo delle slide fornite e discussione inclusa analisi di un near miss rilevante Proiezione video su rischi uffici Discussione finale & Conclusione
Dettagli
Ambassador: Michele Marrazzo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 340/5346112
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
04
MAG
Felicemente Stressati Sicurezza - Evento aziendale
Via Rita Castagna, 1, Valdaro, MN, Italia
MAG
Descrizione
L'evento sarà organizzato a Mantova, presso la Thun Logistics srl. La popolazione aziendale è invitata a prendere parte all'evento formativo presentato da Terenzio Traisci, Psicologo del lavoro, Formatore e Speaker Aziendale. Gli incontri in programma, dal titolo "Felicemente stressati" saranno due, divisi tra mattina e pomeriggio.
Dettagli
Ambassador: Giuseppe Abramo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0376402911
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 90
L'evento sarà organizzato a Mantova, presso la Thun Logistics srl. La popolazione aziendale è invitata a prendere parte all'evento formativo presentato da Terenzio Traisci, Psicologo del lavoro, Formatore e Speaker Aziendale. Gli incontri in programma, dal titolo "Felicemente stressati" saranno due, divisi tra mattina e pomeriggio.
Dettagli
Ambassador: Giuseppe Abramo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0376402911
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 90
04
MAG
ILS and HSE @ BHGE – Avenza - Proiezione
Viale Domenico Zaccagna, Carrara, Province of Massa and Carrara, Italy
MAG
Descrizione
Il cantiere si fermerà totalmente (circa 600 persone) e all'interno del magazzino è stato allestito un palco e Led Wall dove i Datori di Lavoro delle società presenti apriranno la sessione con messaggi ispirati alla Leadership in Sicurezza uniti a messaggi relativi al progetto in cui tutti stanno lavorando. Introduzione con alcuni messaggi chiave o Cos’è ILS 2018 e perchè dell’evento o Welcome da parte di BHGE, OMA e Porto o Proiezione film Saipem – The Safer the Better durata circa 20 min o Saluti e considerazioni finali
Dettagli
Ambassador: Denise Avanzati
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 600
Il cantiere si fermerà totalmente (circa 600 persone) e all'interno del magazzino è stato allestito un palco e Led Wall dove i Datori di Lavoro delle società presenti apriranno la sessione con messaggi ispirati alla Leadership in Sicurezza uniti a messaggi relativi al progetto in cui tutti stanno lavorando. Introduzione con alcuni messaggi chiave o Cos’è ILS 2018 e perchè dell’evento o Welcome da parte di BHGE, OMA e Porto o Proiezione film Saipem – The Safer the Better durata circa 20 min o Saluti e considerazioni finali
Dettagli
Ambassador: Denise Avanzati
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 600
04
MAG
Sicim for School - Scuola
Busseto, PR, Italia
MAG
Descrizione
Sicim aprirà le proprie porte e farà scoprire l’interno dell’azienda alle classi 3 e 4 della scuola primaria di Busseto, facendo visitare i reparti operativi. All’ingresso i bambini saranno dotati di DPI (casco, gilet ed occhiali) con i quali si immergeranno negli ambienti di lavoro. I bambini passeranno nelle varie postazioni di lavoro quali meccanico, carpentiere, magazziniere, piazzalista e ci soffermeremo per spiegarne i rischi, la cartellonistica di sicurezza, quali sono i DPI necessari e le misure di prevenzione da adottare. Si creerà poi una postazione per descrivere le attività che i bambini vedono comunemente svolgere in famiglia per fare lo stesso esercizio di ricerca dei rischi e spiegare loro come diminuirli (esempi: taglio erba, cucina, elettricità, scale). Ci sarà infine attività di formazione per rischio incendio, per insegnare ai bambini gli atteggiamenti da assumere in caso di emergenza e per la prevenzione incendi.
Dettagli
Ambassador: Guido Soffiantini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3207479238
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 130
Sicim aprirà le proprie porte e farà scoprire l’interno dell’azienda alle classi 3 e 4 della scuola primaria di Busseto, facendo visitare i reparti operativi. All’ingresso i bambini saranno dotati di DPI (casco, gilet ed occhiali) con i quali si immergeranno negli ambienti di lavoro. I bambini passeranno nelle varie postazioni di lavoro quali meccanico, carpentiere, magazziniere, piazzalista e ci soffermeremo per spiegarne i rischi, la cartellonistica di sicurezza, quali sono i DPI necessari e le misure di prevenzione da adottare. Si creerà poi una postazione per descrivere le attività che i bambini vedono comunemente svolgere in famiglia per fare lo stesso esercizio di ricerca dei rischi e spiegare loro come diminuirli (esempi: taglio erba, cucina, elettricità, scale). Ci sarà infine attività di formazione per rischio incendio, per insegnare ai bambini gli atteggiamenti da assumere in caso di emergenza e per la prevenzione incendi.
Dettagli
Ambassador: Guido Soffiantini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3207479238
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 130
04
MAG
FILMATO IN AZIENDA - Proiezione
Castelplanio, AN, Italia
MAG
Descrizione
Durante l'orario di lavoro che si svolge su 2 turni organizzeremo 2 gruppi di lavoro la mattina e 2 gruppi di lavoro il pomeriggio, dove proietteremo il video "What comes first” e successive riflessioni di gruppo su argomento sicurezza. Durata incontro circa 1,5 ore a gruppo.
Dettagli
Ambassador: Giordano Guidi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0731.812920
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 90
Durante l'orario di lavoro che si svolge su 2 turni organizzeremo 2 gruppi di lavoro la mattina e 2 gruppi di lavoro il pomeriggio, dove proietteremo il video "What comes first” e successive riflessioni di gruppo su argomento sicurezza. Durata incontro circa 1,5 ore a gruppo.
Dettagli
Ambassador: Giordano Guidi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0731.812920
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 90
04
MAG
No Stress Day - Evento aziendale
Tenova Spa, Via Enrico Albareto, Genova, GE, Italia
MAG
Descrizione
Evento di due ore con presentazione del tema dello stress lavoro correlato e rappresentazione teatrale sulle principali cause, principali effetti e possibili soluzioni dello stress, proposto in chiave ironica, sincera e diretta situazioni stressanti, originate da esposizioni prolungate a fattori di rischio conosciuti. Due repliche.
Dettagli
Ambassador: Sara Secomandi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 180
Evento di due ore con presentazione del tema dello stress lavoro correlato e rappresentazione teatrale sulle principali cause, principali effetti e possibili soluzioni dello stress, proposto in chiave ironica, sincera e diretta situazioni stressanti, originate da esposizioni prolungate a fattori di rischio conosciuti. Due repliche.
Dettagli
Ambassador: Sara Secomandi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 180
04
MAG
POSTURA E SALUTE IN UFFICIO - Evento aziendale
Via Genevilliers, Imola, BO, Italia
MAG
Descrizione
Chi lavora in ufficio si trova esposto a rischi subdoli in quanto invisibili e “assunti a piccole dosi” che nel tempo incidono sulla nostra salute. La salute, definita dall'OMS come "stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia", viene considerata un diritto e come tale si pone alla base di tutti gli altri diritti fondamentali che spettano alle persone. TechneProgetti, società di ingegneria, propone ai propri lavoratori un workshop teorico pratico tenuto da Barbara Martelli, Personal Trainer specializzata in Dimagrimento e Riequilibrio posturale.
Dettagli
Ambassador: Andrea Zaratani
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 15
Chi lavora in ufficio si trova esposto a rischi subdoli in quanto invisibili e “assunti a piccole dosi” che nel tempo incidono sulla nostra salute. La salute, definita dall'OMS come "stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia", viene considerata un diritto e come tale si pone alla base di tutti gli altri diritti fondamentali che spettano alle persone. TechneProgetti, società di ingegneria, propone ai propri lavoratori un workshop teorico pratico tenuto da Barbara Martelli, Personal Trainer specializzata in Dimagrimento e Riequilibrio posturale.
Dettagli
Ambassador: Andrea Zaratani
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 15
04
MAG
“Se tu hai una mela, e io ho una mela…” Condivisione degli strumenti di formazione - Workshop
Poliedra Progetti Integrati S.p.A., Corso Unione Sovietica, Torino, TO, Italia
MAG
Descrizione
“Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.” (George Bernard Shaw) Parlare di sicurezza nelle aziende oggi significa scontrarsi con i mille problemi della quotidianità: i costi per la sicurezza sono visti come una spesa e non un valore aggiunto e hanno poco budget e i momenti di formazione sono vissuti come un’interruzione delle attività produttive o di servizio, oltre che un problema organizzativo e una “perdita di tempo”. Ma tutto questo è vero? Nell’ambito del progetto ILS18 in Poliedra abbiamo deciso di proporre a tutti i docenti, professionisti, partner sulla sicurezza, formatori interni delle aziende un workshop per condividere esperienze, casi, strumenti per essere sempre più efficaci nel lavoro di prevenzione: Faremo questo attraverso attività di coinvolgimento attivo delle persone, gamification, utilizzo di video, ecc.
Dettagli
Ambassador: Michele Tassistro - Costabile Lo Schiavo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 329.20.21.703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 15
“Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.” (George Bernard Shaw) Parlare di sicurezza nelle aziende oggi significa scontrarsi con i mille problemi della quotidianità: i costi per la sicurezza sono visti come una spesa e non un valore aggiunto e hanno poco budget e i momenti di formazione sono vissuti come un’interruzione delle attività produttive o di servizio, oltre che un problema organizzativo e una “perdita di tempo”. Ma tutto questo è vero? Nell’ambito del progetto ILS18 in Poliedra abbiamo deciso di proporre a tutti i docenti, professionisti, partner sulla sicurezza, formatori interni delle aziende un workshop per condividere esperienze, casi, strumenti per essere sempre più efficaci nel lavoro di prevenzione: Faremo questo attraverso attività di coinvolgimento attivo delle persone, gamification, utilizzo di video, ecc.
Dettagli
Ambassador: Michele Tassistro - Costabile Lo Schiavo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 329.20.21.703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 15
04
MAG
Safety in Fiac - Evento aziendale
Fiac Air Compressors Spa, Via Vizzano, Pontecchio Marconi, BO, Italia
MAG
Descrizione
Prova estintori e informazioni su tematiche safety erogate da Protezione civile, Alpini di Casalecchio e Pubblica assistenza di sasso Marconi
Dettagli
Ambassador: Federico Dottori
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3469607665
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
Prova estintori e informazioni su tematiche safety erogate da Protezione civile, Alpini di Casalecchio e Pubblica assistenza di sasso Marconi
Dettagli
Ambassador: Federico Dottori
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3469607665
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
04
MAG
Sensibilizzazione del personale in materia HSE - Formazione
Via G. B. Ferraris, 13, Calerno, RE, Italia
MAG
Descrizione
Incontro con il personale aziendale maggiormente coinvolto nella gestione di H&S (DDL, dirigenti, preposti, RLS, SPP) volto ad accrescere la sensibilità verso le tematiche di salute e sicurezza sul lavoro
Dettagli
Ambassador: Filippo Bado
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
Incontro con il personale aziendale maggiormente coinvolto nella gestione di H&S (DDL, dirigenti, preposti, RLS, SPP) volto ad accrescere la sensibilità verso le tematiche di salute e sicurezza sul lavoro
Dettagli
Ambassador: Filippo Bado
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
04
MAG
WORKSHOP LEADERSHIP E CULTURA DELLA SICUREZZA – What comes first - Formazione
Ordine Degli Ingegneri Della Provincia Di Taranto, Via Salinella, Taranto, TA, Italia
MAG
Descrizione
La Commissione Sicurezza dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Taranto, in occasione del roadshow di Italia Loves Sicurezza per celebrare la Giornata Mondiale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro ha organizzato un Workshop gratuito sulla “Leadership e Cultura della Sicurezza”. Migliorare la sicurezza partendo dall’analisi di infortuni realmente accaduti per arrivare alle azioni di miglioramento. Conduce il workshop l’Ambassador di Italia Loves Sicurezza Ing. Francesco MINGOLLA (referente Commissione Sicurezza) Il Workshop riconosce agli Ingegneri 2 CFP. Valido come 2 ore di aggiornamento RSPP, CSP/CSE, Formatore Sicurezza.
Dettagli
Ambassador: ING. FRANCESCO MINGOLLA
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3394451855
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
La Commissione Sicurezza dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Taranto, in occasione del roadshow di Italia Loves Sicurezza per celebrare la Giornata Mondiale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro ha organizzato un Workshop gratuito sulla “Leadership e Cultura della Sicurezza”. Migliorare la sicurezza partendo dall’analisi di infortuni realmente accaduti per arrivare alle azioni di miglioramento. Conduce il workshop l’Ambassador di Italia Loves Sicurezza Ing. Francesco MINGOLLA (referente Commissione Sicurezza) Il Workshop riconosce agli Ingegneri 2 CFP. Valido come 2 ore di aggiornamento RSPP, CSP/CSE, Formatore Sicurezza.
Dettagli
Ambassador: ING. FRANCESCO MINGOLLA
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3394451855
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
04
MAG
Sicurezza alla guida e disturbi del sonno - Comunicazione
Lombardia, Italy
MAG
Descrizione
Intervista a "Live Social" Radio Lombardia sui disturbi del sonno e su come incidono sulle nostre performance diurne, sulla salute e sulla sicurezza sul lavoro e specialmente sulla sicurezza alla guida (per i “colpi di sonno”). La trasmissione andrà in onda in fasci notturna e si rivolge in particolar modo a chi in quel momento è alla guida. La trasmissione è previsto vada in onda nel periodo 20 aprile-15 maggio 2018.
Dettagli
Ambassador: Marco Caglieris
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3408217896
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1000
Intervista a "Live Social" Radio Lombardia sui disturbi del sonno e su come incidono sulle nostre performance diurne, sulla salute e sulla sicurezza sul lavoro e specialmente sulla sicurezza alla guida (per i “colpi di sonno”). La trasmissione andrà in onda in fasci notturna e si rivolge in particolar modo a chi in quel momento è alla guida. La trasmissione è previsto vada in onda nel periodo 20 aprile-15 maggio 2018.
Dettagli
Ambassador: Marco Caglieris
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3408217896
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1000
05
MAG
Tecniche disostruzione vie aeree - Formazione
Via Reano, 41, Rivoli, TO, Italia
MAG
Descrizione
Corso gratuito sulle tecniche di disostruzione delle vie aeree nei bambini
Dettagli
Ambassador: Massimo Botte
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 10
Corso gratuito sulle tecniche di disostruzione delle vie aeree nei bambini
Dettagli
Ambassador: Massimo Botte
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 10
05
MAG
Tu eres Importante! - Evento aziendale
PALMA REAL, Cuzco, Perù
MAG
Descrizione
Per sensibilizzare tutti i lavoratori riguardo la sicurezza ed i valori più importanti come la famiglia, si è provveduto a contattare i parenti di tutti i dipendenti per ricevere delle foto e/o video con un messaggio per il ns lavoratore. Successivamente si è realizzato un video con tutti i messaggi ricevuti. Si organizzerà una giornata con i lavoratori in cui: - i responsabili di progetto sensibilizzeranno i lavoratori; - si procederà con attività ludiche per i lavoratori; - si proietterà il video costruito con tutti i messaggi/foto/video dei cari dei lavoratori.
Dettagli
Ambassador: Guido Soffiantini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3207479238
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 200
Per sensibilizzare tutti i lavoratori riguardo la sicurezza ed i valori più importanti come la famiglia, si è provveduto a contattare i parenti di tutti i dipendenti per ricevere delle foto e/o video con un messaggio per il ns lavoratore. Successivamente si è realizzato un video con tutti i messaggi ricevuti. Si organizzerà una giornata con i lavoratori in cui: - i responsabili di progetto sensibilizzeranno i lavoratori; - si procederà con attività ludiche per i lavoratori; - si proietterà il video costruito con tutti i messaggi/foto/video dei cari dei lavoratori.
Dettagli
Ambassador: Guido Soffiantini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3207479238
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 200
05
MAG
Sicurezza in piazza – Safe togheter - Manifestazione
Piazza Garibaldi, Cantù, CO, Italia
MAG
Descrizione
L’obiettivo della giornata è coinvolgere attivamente la comunità su un tema delicato e di attualità, proponendo attività mirate per famiglie e bambini approcciando il tema con leggerezza e sensibilità tramite giochi e attività in piazza per imparare divertendosi. L'attività si sviluppa con laboratori didattici per bambini, percorsi di guida sicura, seminari su primo soccorso e primo soccorso pediatrico e show cooking per adulti, nonché possibilità, attraverso la nostra clinica mobile, di verificare alcuni aspetti legati alla propria salute. In caso di maltempo, verrà posticipato a sabato 12.05.2018.
Dettagli
Ambassador: Marta Penati, Gabriele Cattaneo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0317699154
Numero di eventi previsti: 9
Numero di persone coinvolte: 200
L’obiettivo della giornata è coinvolgere attivamente la comunità su un tema delicato e di attualità, proponendo attività mirate per famiglie e bambini approcciando il tema con leggerezza e sensibilità tramite giochi e attività in piazza per imparare divertendosi. L'attività si sviluppa con laboratori didattici per bambini, percorsi di guida sicura, seminari su primo soccorso e primo soccorso pediatrico e show cooking per adulti, nonché possibilità, attraverso la nostra clinica mobile, di verificare alcuni aspetti legati alla propria salute. In caso di maltempo, verrà posticipato a sabato 12.05.2018.
Dettagli
Ambassador: Marta Penati, Gabriele Cattaneo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0317699154
Numero di eventi previsti: 9
Numero di persone coinvolte: 200
05
MAG
DISEGNARE IN SICUREZZA – “Tutti noi possiamo essere Eroi della Sicurezza!“ - Laboratorio didattico
Piazza Garibaldi, Cantù, CO, Italia
MAG
Descrizione
Concorso di disegno per bambini, all'interno della manifestazione SICUREZZA in PIAZZA, per sensibilizzare su tematiche relative la sicurezza sui luoghi di lavoro. Ogni bambino dovrà disegnare il suo "supereroe" munito di tutto l’occorrente per combattere i pericoli e proteggersi dai rischi.. A ciascun disegno verrà assegnato un numero e verranno presi i contatti dei genitori. Tutti i disegni, al termine dell'evento, verranno caricati sulla ns pagina Facebook e il disegno che avrà ricevuto più "LIKE" avrà vinto il concorso. Il premio che verrà consegnato è il libro: ANDREA E' SUPER DI SICURO!
Dettagli
Ambassador: Marta Penati, Gabriele Cattaneo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0317699154
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
Concorso di disegno per bambini, all'interno della manifestazione SICUREZZA in PIAZZA, per sensibilizzare su tematiche relative la sicurezza sui luoghi di lavoro. Ogni bambino dovrà disegnare il suo "supereroe" munito di tutto l’occorrente per combattere i pericoli e proteggersi dai rischi.. A ciascun disegno verrà assegnato un numero e verranno presi i contatti dei genitori. Tutti i disegni, al termine dell'evento, verranno caricati sulla ns pagina Facebook e il disegno che avrà ricevuto più "LIKE" avrà vinto il concorso. Il premio che verrà consegnato è il libro: ANDREA E' SUPER DI SICURO!
Dettagli
Ambassador: Marta Penati, Gabriele Cattaneo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0317699154
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
05
MAG
Sicurezza in piazza – Safe together - Manifestazione
Cantu piazza garibaldi, Piazza Giuseppe Garibaldi, Cantù, CO, Italia
MAG
Descrizione
L’obiettivo della giornata è coinvolgere attivamente la comunità su un tema delicato e di attualità, proponendo attività mirate per famiglie e bambini approcciando il tema con leggerezza e sensibilità tramite giochi e attività in piazza per imparare divertendosi. L'attività si sviluppa con laboratori didattici per bambini, percorsi di guida sicura, seminari su primo soccorso e primo soccorso pediatrico e show cooking per adulti, nonché possibilità, attraverso la nostra clinica mobile, di verificare alcuni aspetti legati alla propria salute.
Dettagli
Ambassador: Marta Penati, Gabriele Cattaneo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0317699162
Numero di eventi previsti: 9
Numero di persone coinvolte: 2500
L’obiettivo della giornata è coinvolgere attivamente la comunità su un tema delicato e di attualità, proponendo attività mirate per famiglie e bambini approcciando il tema con leggerezza e sensibilità tramite giochi e attività in piazza per imparare divertendosi. L'attività si sviluppa con laboratori didattici per bambini, percorsi di guida sicura, seminari su primo soccorso e primo soccorso pediatrico e show cooking per adulti, nonché possibilità, attraverso la nostra clinica mobile, di verificare alcuni aspetti legati alla propria salute.
Dettagli
Ambassador: Marta Penati, Gabriele Cattaneo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0317699162
Numero di eventi previsti: 9
Numero di persone coinvolte: 2500
05
MAG
RCP pediatrica: più la conosci, più smette di farti paura - Evento diffuso
MAG
Descrizione
Evento destinato a incuriosire e sensibilizzare tutto colore che desiderano conoscere la tecnica di rianimazione cardio polmonare pediatrica e come rispondere, in maniera tempestiva, all’emergenza che coinvolge bambini e neonati. Per non dire mai più:” è colpa mia! Potevo stare più attenta “
Dettagli
Ambassador: Carmela Mosca
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0382 538026
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 500
Evento destinato a incuriosire e sensibilizzare tutto colore che desiderano conoscere la tecnica di rianimazione cardio polmonare pediatrica e come rispondere, in maniera tempestiva, all’emergenza che coinvolge bambini e neonati. Per non dire mai più:” è colpa mia! Potevo stare più attenta “
Dettagli
Ambassador: Carmela Mosca
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0382 538026
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 500
06
MAG
Monza Safety Circuit - Evento diffuso
MAG
Descrizione
MONZA SAFETY CIRCUIT EVENTO 1 – Una nuova cultura di sicurezza” - Davide Scotti EVENTO 2 – Seminario “La figura del volontario ed i relativi obblighi ai sensi del D.Lgs.81/2008” e “L’importanza della leadership nella gestione del gruppo ai fini della sicurezza” - Dell'Orto Gabriele, Maurizio Costa e Nunzia Smiraglia EVENTO 3 – “Colpi di sonno alla guida: conoscerli e prevenirli” - Enrico Brunello, Marco Caglieris ed Emilio Patella EVENTO 4 – “Se gli altri sbagliano, TU, stai attento!!! - Gianni Pilato e “La strada ... da diversi punti di vista!” - Antonella D'Agostino EVENTO 5 – La cintura di sicurezza ti salva la vita? / WLM Work Life Management - "il tempo per le cose importanti" / Corretto approccio per esercitazioni di emergenza - problemi e soluzioni - Francesco Mingolla EVENTO 6 – “Apri gli occhi: pericolo in vista!” e “Piccoli Leader in Sicurezza” - Veronica Bonanomi
Dettagli
Ambassador: Dell'Orto Gabriele, Maurizio Costa, Nunzia Smiraglia, Marco Caglieris, Gianni Pilato, Antonella D’Agostino, Veronica Bonanomi, Francesco Mingolla
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: +39 3331689703 / +39 3285517165
Numero di eventi previsti: 6
Numero di persone coinvolte: 7000
MONZA SAFETY CIRCUIT EVENTO 1 – Una nuova cultura di sicurezza” - Davide Scotti EVENTO 2 – Seminario “La figura del volontario ed i relativi obblighi ai sensi del D.Lgs.81/2008” e “L’importanza della leadership nella gestione del gruppo ai fini della sicurezza” - Dell'Orto Gabriele, Maurizio Costa e Nunzia Smiraglia EVENTO 3 – “Colpi di sonno alla guida: conoscerli e prevenirli” - Enrico Brunello, Marco Caglieris ed Emilio Patella EVENTO 4 – “Se gli altri sbagliano, TU, stai attento!!! - Gianni Pilato e “La strada ... da diversi punti di vista!” - Antonella D'Agostino EVENTO 5 – La cintura di sicurezza ti salva la vita? / WLM Work Life Management - "il tempo per le cose importanti" / Corretto approccio per esercitazioni di emergenza - problemi e soluzioni - Francesco Mingolla EVENTO 6 – “Apri gli occhi: pericolo in vista!” e “Piccoli Leader in Sicurezza” - Veronica Bonanomi
Dettagli
Ambassador: Dell'Orto Gabriele, Maurizio Costa, Nunzia Smiraglia, Marco Caglieris, Gianni Pilato, Antonella D’Agostino, Veronica Bonanomi, Francesco Mingolla
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: +39 3331689703 / +39 3285517165
Numero di eventi previsti: 6
Numero di persone coinvolte: 7000
06
MAG
CRESCERE IN SICUREZZA - Laboratorio didattico
Parco Scania, Via Scania, Castel San Pietro Terme BO, Italia
MAG
Descrizione
CRESCERE IN SICUREZZA Laboratori per bambini per accrescere fin da piccoli la consapevolezza dei rischi esistenti nell’ambiente circostante e spargere semi per una corretta cultura della sicurezza proposti dagli Ambassador locali (Andrea, Mirella, Mirko, Nizia) nella pausa pranzo, dopo l'arrivo di Bimbi in Bici e prima delle attività del pomeriggio. “118 SAFETY LEADER” L’iniziativa “118 Safety Leader” è rivolta ai bambini delle scuole dell’infanzia con età compresa tra 3 e 6 anni. L’obiettivo finale dell’iniziativa è la chiamata al 118 per attivare il primo anello della catena della sopravvivenza, la parte più importante nella gestione di un’emergenza. “PICCOLI LEADER IN SAFETY” Percorso pedagogico dove i bambini non sono soggetti passivi chiamati a imparare regole, bensì affrontano da protagonisti un viaggio nel mondo della salute e della sicurezza, seguendo un approccio creativo e divertente, fatto di laboratori esperienziali, giochi di ruolo, esercitazioni pratiche e disegni.
Dettagli
Ambassador: Andrea Zaratani
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3356123693
Numero di eventi previsti: 6
Numero di persone coinvolte: 80
CRESCERE IN SICUREZZA Laboratori per bambini per accrescere fin da piccoli la consapevolezza dei rischi esistenti nell’ambiente circostante e spargere semi per una corretta cultura della sicurezza proposti dagli Ambassador locali (Andrea, Mirella, Mirko, Nizia) nella pausa pranzo, dopo l'arrivo di Bimbi in Bici e prima delle attività del pomeriggio. “118 SAFETY LEADER” L’iniziativa “118 Safety Leader” è rivolta ai bambini delle scuole dell’infanzia con età compresa tra 3 e 6 anni. L’obiettivo finale dell’iniziativa è la chiamata al 118 per attivare il primo anello della catena della sopravvivenza, la parte più importante nella gestione di un’emergenza. “PICCOLI LEADER IN SAFETY” Percorso pedagogico dove i bambini non sono soggetti passivi chiamati a imparare regole, bensì affrontano da protagonisti un viaggio nel mondo della salute e della sicurezza, seguendo un approccio creativo e divertente, fatto di laboratori esperienziali, giochi di ruolo, esercitazioni pratiche e disegni.
Dettagli
Ambassador: Andrea Zaratani
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3356123693
Numero di eventi previsti: 6
Numero di persone coinvolte: 80
07
MAG
WORKSHOP SULLA CULTURA DELLA SICUREZZA IN AZIENDA - Formazione
Via Renato Bacchini, 2, 40026 Imola BO, Italia
MAG
Descrizione
7 e 14 Maggio 2018 presso Jungheinrich Italiana - Filiale di Bologna Jungheinrich Italiana, con il supporto di PiùSicurezza, propone un workshop sulla cultura della sicurezza in azienda. “WHAT COMES FIRST” Film appositamente prodotto per promuovere la cultura della salute e sicurezza che in un’organizzazione è creata e plasmata ogni giorno dai safety leader che vi operano. Sono i comportamenti dei leader che impostano il senso di ciò che viene concepito come “normale”: il modo di fare le cose, in un dato contesto. ANALISI INFORTUNI Migliorare la sicurezza partendo dall’analisi di infortuni realmente accaduti per arrivare alle azioni di miglioramento. Conducono il workshop gli Ambassador di Italia Loves Sicurezza: • Giorgio Ferretti, Service Manager-ASPP di Jungheinrich Italiana srl – Filiale di Bologna • Andrea Zaratani, Direttore Generale di PiùSicurezza srl
Dettagli
Ambassador: Giorgio Ferretti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 56
7 e 14 Maggio 2018 presso Jungheinrich Italiana - Filiale di Bologna Jungheinrich Italiana, con il supporto di PiùSicurezza, propone un workshop sulla cultura della sicurezza in azienda. “WHAT COMES FIRST” Film appositamente prodotto per promuovere la cultura della salute e sicurezza che in un’organizzazione è creata e plasmata ogni giorno dai safety leader che vi operano. Sono i comportamenti dei leader che impostano il senso di ciò che viene concepito come “normale”: il modo di fare le cose, in un dato contesto. ANALISI INFORTUNI Migliorare la sicurezza partendo dall’analisi di infortuni realmente accaduti per arrivare alle azioni di miglioramento. Conducono il workshop gli Ambassador di Italia Loves Sicurezza: • Giorgio Ferretti, Service Manager-ASPP di Jungheinrich Italiana srl – Filiale di Bologna • Andrea Zaratani, Direttore Generale di PiùSicurezza srl
Dettagli
Ambassador: Giorgio Ferretti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 56
07
MAG
Safety Hour EP Produzione Terni: Scegli di scegliere! - Comunicazione
EP Produzione, Via di San Basilio, Roma, RM, Italia
MAG
Descrizione
Condivideremo i due video della fondazione LHS "Choice not chance" e "Choose Life", seguirà una fase di debriefing condotta con l'utilizzo delle slide fornite e una discussione aperta. Proiezione video su rischi uffici Discussione finale & Conclusione
Dettagli
Ambassador: Michele Marrazzo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Condivideremo i due video della fondazione LHS "Choice not chance" e "Choose Life", seguirà una fase di debriefing condotta con l'utilizzo delle slide fornite e una discussione aperta. Proiezione video su rischi uffici Discussione finale & Conclusione
Dettagli
Ambassador: Michele Marrazzo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
07
MAG
WORKSHOP LEADERSHIP E CULTURA DELLA SALUTE – Choose Life - Formazione
Ordine Degli Ingegneri Della Provincia Di Taranto, Via Salinella, Taranto, TA, Italia
MAG
Descrizione
La Commissione Sicurezza dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Taranto, in occasione del roadshow di Italia Loves Sicurezza per celebrare la Giornata Mondiale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro ha organizzato un Workshop gratuito sulla “Leadership e Cultura della Salute”. Comunicare l’importanza della cura della propria salute. La salute è una “area privata”, che trascende gli obblighi e i doveri del contratto di lavoro ma pertiene a scelte in gran parte personali. Conduce il workshop l’Ambassador di Italia Loves Sicurezza Ing. Francesco MINGOLLA (referente Commissione Sicurezza) Il Workshop riconosce agli Ingegneri 2 CFP. Valido come 2 ore di aggiornamento RSPP, CSP/CSE, Formatore Sicurezza.
Dettagli
Ambassador: ING. FRANCESCO MINGOLLA
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3394451855
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
La Commissione Sicurezza dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Taranto, in occasione del roadshow di Italia Loves Sicurezza per celebrare la Giornata Mondiale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro ha organizzato un Workshop gratuito sulla “Leadership e Cultura della Salute”. Comunicare l’importanza della cura della propria salute. La salute è una “area privata”, che trascende gli obblighi e i doveri del contratto di lavoro ma pertiene a scelte in gran parte personali. Conduce il workshop l’Ambassador di Italia Loves Sicurezza Ing. Francesco MINGOLLA (referente Commissione Sicurezza) Il Workshop riconosce agli Ingegneri 2 CFP. Valido come 2 ore di aggiornamento RSPP, CSP/CSE, Formatore Sicurezza.
Dettagli
Ambassador: ING. FRANCESCO MINGOLLA
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3394451855
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
08
MAG
ALSTOM SAFETY REVOLUTION - Workshop
Alstom, Via Fosse Ardeatine, Sesto San Giovanni, MI, Italia
MAG
Descrizione
Il workshop sarà prevalentemente emozionale, con durata di 4 ore, e sarà ricco di contributi utili a veicolare i messaggi: La SICUREZZA è un VALORE LEADERSHIP IN SICUREZZA PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE L’attività sarà svolta in plenaria, con i Manager e i principali Safety Leader – promotori di un nuovo approccio culturale alla sicurezza in azienda (RSPP, ASPP, RLS, Preposti) - con un’attività di: Storytelling Proiezioni di video e cortometraggi Proiezione del film “What comes First” Esercitazioni di gruppo Brevi Speech Coinvolgimento dei partecipanti in attività a sorpresa
Dettagli
Ambassador: Vilma Pezzotta - Michele Tassistro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 329.20.21.703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
Il workshop sarà prevalentemente emozionale, con durata di 4 ore, e sarà ricco di contributi utili a veicolare i messaggi: La SICUREZZA è un VALORE LEADERSHIP IN SICUREZZA PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE L’attività sarà svolta in plenaria, con i Manager e i principali Safety Leader – promotori di un nuovo approccio culturale alla sicurezza in azienda (RSPP, ASPP, RLS, Preposti) - con un’attività di: Storytelling Proiezioni di video e cortometraggi Proiezione del film “What comes First” Esercitazioni di gruppo Brevi Speech Coinvolgimento dei partecipanti in attività a sorpresa
Dettagli
Ambassador: Vilma Pezzotta - Michele Tassistro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 329.20.21.703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
08
MAG
Safety crime - Edutainment
Via Pasubio, 34, Macherio, MB, Italia
MAG
Descrizione
Il Safety Crime nasce dall’incontro tra l’analisi delle cause e un gioco da tavolo. L’aspetto esperienziale e ludico dell’attività permette di agevolare l’apprendimento e di riflettere sull’importanza di diffondere buone abitudini in ambito salute e sicurezza attraverso un percorso di miglioramento continuo. L’attività formativa esperienziale consiste nell’analisi di un evento incidentale/ caso sul quale i partecipanti sono chiamati ad indagare e riflettere. Obiettivo del gioco è capire la dinamica dell’evento presentato, nonché cause e concause che l’hanno generato grazie agli indizi trovati. Tramite l’attività i partecipanti ragionano sui temi di salute e sicurezza sul lavoro, sulle funzioni aziendali coinvolte e relativi documenti, quali DVR, sorveglianza sanitaria, DUVRI che sono stati utili nella risoluzione del caso. In un clima di gioco si parla di sicurezza DIVERTENDOSI Attraverso una comunicazione POSITIVA.
Dettagli
Ambassador: Tecnologie d'Impresa
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
Il Safety Crime nasce dall’incontro tra l’analisi delle cause e un gioco da tavolo. L’aspetto esperienziale e ludico dell’attività permette di agevolare l’apprendimento e di riflettere sull’importanza di diffondere buone abitudini in ambito salute e sicurezza attraverso un percorso di miglioramento continuo. L’attività formativa esperienziale consiste nell’analisi di un evento incidentale/ caso sul quale i partecipanti sono chiamati ad indagare e riflettere. Obiettivo del gioco è capire la dinamica dell’evento presentato, nonché cause e concause che l’hanno generato grazie agli indizi trovati. Tramite l’attività i partecipanti ragionano sui temi di salute e sicurezza sul lavoro, sulle funzioni aziendali coinvolte e relativi documenti, quali DVR, sorveglianza sanitaria, DUVRI che sono stati utili nella risoluzione del caso. In un clima di gioco si parla di sicurezza DIVERTENDOSI Attraverso una comunicazione POSITIVA.
Dettagli
Ambassador: Tecnologie d'Impresa
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
08
MAG
La Leadership della sicurezza - Formazione
Cesena, FC, Italia
MAG
Descrizione
Formazione di 6 ore sulla leadership della sicurezza per dirigenti e preposti del Consorzio di Bonifica della Romagna A margine del corso a partire dalle 15:00 è prevista la presentazione dell’iniziativa del Consorzio per ITALIA LOVES SICUREZZA comprendente la visione di film della trilogia sulla sicurezza di LiHS (Leadership in Health and Safety): "What comes first" e/o ""Choose Life".
Dettagli
Ambassador: Paola Garavini e Flavio Galli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3357151135 - 0541441607
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 35
Formazione di 6 ore sulla leadership della sicurezza per dirigenti e preposti del Consorzio di Bonifica della Romagna A margine del corso a partire dalle 15:00 è prevista la presentazione dell’iniziativa del Consorzio per ITALIA LOVES SICUREZZA comprendente la visione di film della trilogia sulla sicurezza di LiHS (Leadership in Health and Safety): "What comes first" e/o ""Choose Life".
Dettagli
Ambassador: Paola Garavini e Flavio Galli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3357151135 - 0541441607
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 35
08
MAG
SCUOLE radON.OFF NOCI - Convegno
Via REPUBBLICA, 36/A Noci
MAG
Descrizione
Il progetto “Scuole radON.OFF” nasce con l’obiettivo di promuovere un’importante campagna di sensibilizzazione sui rischi da esposizione al radon negli ambienti di lavoro, nei luoghi pubblici e nelle abitazioni. 3300 è il numero di morti all’anno, in Italia, imputabili all’esposizione al gas radon in ambienti chiusi. Definito il KILLER SILENZIOSO (è incolore, inodore ed insapore), non può essere percepito dai nostri sensi e, pertanto, il primo passo per proteggerci e misurarlo. Saranno organizzati 2 convegni (uno per ogni istituto comprensivo del comune di Noci) aperti a studenti, famiglie e personale docente per parlare dei rischi alla salute dell’uomo da esposizione a gas radon. Contestualmente avverrà una cerimonia di avvio di una campagna di monitoraggio del gas radon completamente gratuita nelle 10 scuole pubbliche di Noci. ILS Ambassadors: GIanluca Dragone, Arianna Nardulli, Rino Laera, Paolo Covella, Giuseppe Lippolis, Maria Vinciguerra, Antonella Palmitessa, Grazia Giannuzzi.
Dettagli
Ambassador: Lorita Nardulli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 349/8740244
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 6000
Il progetto “Scuole radON.OFF” nasce con l’obiettivo di promuovere un’importante campagna di sensibilizzazione sui rischi da esposizione al radon negli ambienti di lavoro, nei luoghi pubblici e nelle abitazioni. 3300 è il numero di morti all’anno, in Italia, imputabili all’esposizione al gas radon in ambienti chiusi. Definito il KILLER SILENZIOSO (è incolore, inodore ed insapore), non può essere percepito dai nostri sensi e, pertanto, il primo passo per proteggerci e misurarlo. Saranno organizzati 2 convegni (uno per ogni istituto comprensivo del comune di Noci) aperti a studenti, famiglie e personale docente per parlare dei rischi alla salute dell’uomo da esposizione a gas radon. Contestualmente avverrà una cerimonia di avvio di una campagna di monitoraggio del gas radon completamente gratuita nelle 10 scuole pubbliche di Noci. ILS Ambassadors: GIanluca Dragone, Arianna Nardulli, Rino Laera, Paolo Covella, Giuseppe Lippolis, Maria Vinciguerra, Antonella Palmitessa, Grazia Giannuzzi.
Dettagli
Ambassador: Lorita Nardulli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 349/8740244
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 6000
08
MAG
Safety Day con Metodo71: che spettacolo! - Spettacolo
Via XX Settembre, 125, Cervia, RA, Italia
MAG
Descrizione
L’evento è uno spettacolo di improvvisazione teatrale, che avrà luogo l’8 maggio 2018 alle 21.00 al Teatro Comunale di Cervia. Lo spettacolo sarà messo in scena dalla compagnia teatrale locale (Cesena) “THEATRO”, specializzata dal 2009 nella produzione di spettacoli di improvvisazione che prevedono un ampio coinvolgimento del pubblico in sala. L’ ingresso sarà gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, al fine di sensibilizzare tutta la comunità cervese sulla tematica della salute e sicurezza sul luogo di lavoro. E' prevista una partnership con l’ IRST (Istituto Scientifico Romagnolo per lo studio e la cura dei Tumori) a cui verrà destinata una donazione per la realizzazione di un progetto in favore dei pazienti oncologici nel territorio romagnolo. La partnership si motiva alla luce delle finalità di metodo71, tra cui la tutela di coloro che subiscono degli infortuni lavorativi che possono condurre a invalidità o grave malattia (oncologica) e delle loro famiglie.
Dettagli
Ambassador: Raffaella Casadei
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0547 80465
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
L’evento è uno spettacolo di improvvisazione teatrale, che avrà luogo l’8 maggio 2018 alle 21.00 al Teatro Comunale di Cervia. Lo spettacolo sarà messo in scena dalla compagnia teatrale locale (Cesena) “THEATRO”, specializzata dal 2009 nella produzione di spettacoli di improvvisazione che prevedono un ampio coinvolgimento del pubblico in sala. L’ ingresso sarà gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, al fine di sensibilizzare tutta la comunità cervese sulla tematica della salute e sicurezza sul luogo di lavoro. E' prevista una partnership con l’ IRST (Istituto Scientifico Romagnolo per lo studio e la cura dei Tumori) a cui verrà destinata una donazione per la realizzazione di un progetto in favore dei pazienti oncologici nel territorio romagnolo. La partnership si motiva alla luce delle finalità di metodo71, tra cui la tutela di coloro che subiscono degli infortuni lavorativi che possono condurre a invalidità o grave malattia (oncologica) e delle loro famiglie.
Dettagli
Ambassador: Raffaella Casadei
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0547 80465
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
09
MAG
Safe Driving - Formazione
Cervesina, PV, Italia
MAG
Descrizione
Percorso didattico teorico e pratico, presso una scuola di guida sicura, dedicato ai dipendenti che fanno parte della rete vendita e pertanto trascorrono la maggior parte del loro tempo in auto. I colleghi, guidando sia in autodromo sia in città, apprenderanno tecniche per la gestione delle emergenze (ostacoli, condizioni atmosferiche avverse, perdita di controllo del veicolo), di guida difensiva, e di guida ecologica. In collaborazione con gli ambassadors Manuele Carrera, Pietro Cossu, Michele Tassistro!
Dettagli
Ambassador: Silvia Buttà
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 35
Percorso didattico teorico e pratico, presso una scuola di guida sicura, dedicato ai dipendenti che fanno parte della rete vendita e pertanto trascorrono la maggior parte del loro tempo in auto. I colleghi, guidando sia in autodromo sia in città, apprenderanno tecniche per la gestione delle emergenze (ostacoli, condizioni atmosferiche avverse, perdita di controllo del veicolo), di guida difensiva, e di guida ecologica. In collaborazione con gli ambassadors Manuele Carrera, Pietro Cossu, Michele Tassistro!
Dettagli
Ambassador: Silvia Buttà
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 35
10
MAG
Safety Hour Choice not Chance - Comunicazione
Centrale EP Fiume Santo (SS) - Cantiere decommisiong
MAG
Descrizione
Si terra' una Safety Hour con il personale di EP e i contrattisti operanti nel cantiere di impianto. Verra' proiettato il video Choice not Chance, seguira' un approfondimento con analisi delle cause di un evento significativo realmente accaduto. A conclusione dell'evento distribuiremo a tutti i presenti un gadget realizzato appositamente per l'occasione
Dettagli
Ambassador: Matteo Mazzarini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
Si terra' una Safety Hour con il personale di EP e i contrattisti operanti nel cantiere di impianto. Verra' proiettato il video Choice not Chance, seguira' un approfondimento con analisi delle cause di un evento significativo realmente accaduto. A conclusione dell'evento distribuiremo a tutti i presenti un gadget realizzato appositamente per l'occasione
Dettagli
Ambassador: Matteo Mazzarini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
10
MAG
NAVIGANDO IN SICUREZZA - Formazione
Via Provinciale Maronti, 26, 80070 Barano D'ischia NA, Italia
MAG
Descrizione
Le classi terze, quarte e quinte dell'istituto tecnico nautico e dell'istituto professionale parteciperanno a incontri formativi sulla sicurezza sul lavoro . I relatori saranno i docenti interni esperti in sicurezza sul lavoro. Durante gli incontri saranno proiettati video relativi a problematiche della sicurezza sul lavoro.
Dettagli
Ambassador: ing. Sabato Polzone
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3312279178
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 80
Le classi terze, quarte e quinte dell'istituto tecnico nautico e dell'istituto professionale parteciperanno a incontri formativi sulla sicurezza sul lavoro . I relatori saranno i docenti interni esperti in sicurezza sul lavoro. Durante gli incontri saranno proiettati video relativi a problematiche della sicurezza sul lavoro.
Dettagli
Ambassador: ing. Sabato Polzone
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3312279178
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 80
10
MAG
Affrontiamo lo stress con il sorriso - Formazione
Prysmian Group Head Quarter, Via Chiese, Milano, MI, Italia
MAG
Descrizione
Con la collaborazione di Terenzio Traisci si affronta il tema dello stress proponendo modalità di gestione dello stesso basate sul buon umore.
Dettagli
Ambassador: Valter Castiglioni
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3351217778
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 350
Con la collaborazione di Terenzio Traisci si affronta il tema dello stress proponendo modalità di gestione dello stesso basate sul buon umore.
Dettagli
Ambassador: Valter Castiglioni
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3351217778
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 350
10
MAG
CSR E SOSTENIBILITA’ - Convegno
Via Copernico, 38, Milano, MI, Italia
MAG
Descrizione
Gli obiettivi dell’evento sono strettamente legati ai temi della sostenibilità, della salute e della sicurezza a noi cari. 1. iniziare a legare in modo indissolubile i temi della prevenzione alla sostenibilità valorizzando l’impatto sociale e umano ottenuto quando si tratta la prevenzione in modo serio; 2. raccontare la nostra esperienza e le stroie vissute in questi anni di audit su CSR, sostenibilità, salute e sicurezza nel mondo 3. parlare di sicurezza come eccellenza tutta Italiana 4. trattare i temi della prevenzione in modo diverso e nello spirito rivoluzionario di Italia Loves Sicurezza
Dettagli
Ambassador: Paola Favarano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 00390294757245
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Gli obiettivi dell’evento sono strettamente legati ai temi della sostenibilità, della salute e della sicurezza a noi cari. 1. iniziare a legare in modo indissolubile i temi della prevenzione alla sostenibilità valorizzando l’impatto sociale e umano ottenuto quando si tratta la prevenzione in modo serio; 2. raccontare la nostra esperienza e le stroie vissute in questi anni di audit su CSR, sostenibilità, salute e sicurezza nel mondo 3. parlare di sicurezza come eccellenza tutta Italiana 4. trattare i temi della prevenzione in modo diverso e nello spirito rivoluzionario di Italia Loves Sicurezza
Dettagli
Ambassador: Paola Favarano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 00390294757245
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
10
MAG
Tecniche disostruzione vie aeree - Formazione
Via Arnaud, 16, Rivoli, TO, Italia
MAG
Descrizione
Nel primo soccorso le manovre di disostruzione pediatriche sono quelle manovre atte alla liberazione delle vie aeree di un bambino o di un lattante da un corpo estraneo. L'ostruzione avviene quando, al momento dell'inalazione dell'oggetto nelle vie aeree, esso entra nella trachea anziché procedere normalmente per l'esofago.Nei bambini questo accade più facilmente a causa della "conicità" delle vie aeree fino alla pubertà (intorno ai 9-10 anni) Sono manovre salvavita in quanto i bambini con trachea ostruita, se non aiutati, possono andare incontro ad anossia e quindi subire conseguenze gravissime, tra cui la morte; la diffusione di tali manovre dovrebbe quindi essere capillare, soprattutto tra le persone che lavorano a contatto con i bambini. In caso di ostruzione totale il bambino perde conoscenza in circa 25 secondi, quindi avere bene in mente le manovre corrette da eseguire senza troppe esitazioni, è di vitale importanza.
Dettagli
Ambassador: Massimo Botte
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3929516726
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 10
Nel primo soccorso le manovre di disostruzione pediatriche sono quelle manovre atte alla liberazione delle vie aeree di un bambino o di un lattante da un corpo estraneo. L'ostruzione avviene quando, al momento dell'inalazione dell'oggetto nelle vie aeree, esso entra nella trachea anziché procedere normalmente per l'esofago.Nei bambini questo accade più facilmente a causa della "conicità" delle vie aeree fino alla pubertà (intorno ai 9-10 anni) Sono manovre salvavita in quanto i bambini con trachea ostruita, se non aiutati, possono andare incontro ad anossia e quindi subire conseguenze gravissime, tra cui la morte; la diffusione di tali manovre dovrebbe quindi essere capillare, soprattutto tra le persone che lavorano a contatto con i bambini. In caso di ostruzione totale il bambino perde conoscenza in circa 25 secondi, quindi avere bene in mente le manovre corrette da eseguire senza troppe esitazioni, è di vitale importanza.
Dettagli
Ambassador: Massimo Botte
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3929516726
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 10
10
MAG
Torneo Calcio a 5 CLT – Acciai Speciali Terni - Sport
Circolo Lavoratori Societa' Terni, Terni, TR, Italia
MAG
Descrizione
Torneo di calcio a 5 CLT Circolo Lavoratori Acciai Speciali Terni. Il CLT nasce nel 1927 come dopolavoro dei dipendenti dell’allora “Terni Società per l’Industria e l’Elettricità” ed ha sempre rappresentato il più importante punto di riferimento associativo di Terni.Nel corso degli anni – grazie ad Acciai Speciali Terni – è andato crescendo il rilevante patrimonio, costituito da strutture a fini ricreativi e da impianti sportivi, concesso in uso al CLT. Ed è cresciuta e si è diversificata la presenza del CLT nei settori ricreativo, amatoriale, culturale e sportivo, con molteplici attività offerte a favore dell’intera popolazione del Comune di Terni. In occasione del torneo, i dipendenti AST impegnati nelle sfide, indosseranno sulla maglia il logo di "Italia Loves Sicurezza" a testimonianza di quanto i valori della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro siano una priorità per azienda e i suoi lavoratori. Il Torneo si svolgerà a partire dal 10 Maggio 2018.
Dettagli
Ambassador: Barbara Sabatini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0744490277
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 120
Torneo di calcio a 5 CLT Circolo Lavoratori Acciai Speciali Terni. Il CLT nasce nel 1927 come dopolavoro dei dipendenti dell’allora “Terni Società per l’Industria e l’Elettricità” ed ha sempre rappresentato il più importante punto di riferimento associativo di Terni.Nel corso degli anni – grazie ad Acciai Speciali Terni – è andato crescendo il rilevante patrimonio, costituito da strutture a fini ricreativi e da impianti sportivi, concesso in uso al CLT. Ed è cresciuta e si è diversificata la presenza del CLT nei settori ricreativo, amatoriale, culturale e sportivo, con molteplici attività offerte a favore dell’intera popolazione del Comune di Terni. In occasione del torneo, i dipendenti AST impegnati nelle sfide, indosseranno sulla maglia il logo di "Italia Loves Sicurezza" a testimonianza di quanto i valori della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro siano una priorità per azienda e i suoi lavoratori. Il Torneo si svolgerà a partire dal 10 Maggio 2018.
Dettagli
Ambassador: Barbara Sabatini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0744490277
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 120
11
MAG
Giochiamo e impariamo la sicurezza - Gioco
Scuola Elementare, Via Pavia, Siziano, PV, Italia
MAG
Descrizione
Workshop interattivo per bambini e adulti. Vieni a cimentarti nei nostri laboratori, gioca con noi e guadagnati il titolo di "Persona Sicura". Prova ad entrare in uno spazio confinato o a lavorare in quota con la realtà virtuale, cimentati nei nostri quiz interattivi e nei nostri super cruciverba, tocca dal vivo un rilevatore di gas, indossa un elmetto, prova a disegnare il cartello di sicurezza che manca nella tua realtà.
Dettagli
Ambassador: Barbara Ventura
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Workshop interattivo per bambini e adulti. Vieni a cimentarti nei nostri laboratori, gioca con noi e guadagnati il titolo di "Persona Sicura". Prova ad entrare in uno spazio confinato o a lavorare in quota con la realtà virtuale, cimentati nei nostri quiz interattivi e nei nostri super cruciverba, tocca dal vivo un rilevatore di gas, indossa un elmetto, prova a disegnare il cartello di sicurezza che manca nella tua realtà.
Dettagli
Ambassador: Barbara Ventura
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
11
MAG
TRASFORMIAMOCI IN PICCOLI RSPP E FACCIAMO LA VALUTAZIONE DEI RISCHI - Formazione
Torino, TO, Italia
MAG
Descrizione
Rischio specifico e mansione Workshop Le Isole del rischio: • Suddividendo i partecipanti in sottogruppi per mansioni. Ogni gruppo ha a disposizione le schede rischio mansione procedure operative di sicurezza, modulo di segnalazione, scheda del rischio • Viene chiesto di completare il lavoro del cartellone e, studiare e strutturare una piccola “trattazione” del rischio, delle misure di prevenzione e protezione, dei dispositivi di protezione individuale e delle procedure di lavoro in sicurezza e spiegarlo al gruppo con un “Seminario”.
Dettagli
Ambassador: Melina Agnello
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3281017220
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 13
Rischio specifico e mansione Workshop Le Isole del rischio: • Suddividendo i partecipanti in sottogruppi per mansioni. Ogni gruppo ha a disposizione le schede rischio mansione procedure operative di sicurezza, modulo di segnalazione, scheda del rischio • Viene chiesto di completare il lavoro del cartellone e, studiare e strutturare una piccola “trattazione” del rischio, delle misure di prevenzione e protezione, dei dispositivi di protezione individuale e delle procedure di lavoro in sicurezza e spiegarlo al gruppo con un “Seminario”.
Dettagli
Ambassador: Melina Agnello
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3281017220
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 13
11
MAG
SAFETY ALWAYS – Let’s share! - Evento aziendale
C. da Sant'Elena, Ortona, CH, Italia
MAG
Descrizione
“SAFETY ALWAYS – Let’s share!” è un appuntamento speciale che vogliamo dedicarci per approfondire la conversazione su temi di salute e sicurezza, per condividere esperienze ed emozioni e per celebrare insieme la giornata mondiale della Salute e Sicurezza sul lavoro. E’ un percorso che affronteremo insieme attraverso storie che saranno analizzate con le tre lenti della Normalizzazione del Rischio, Dilemma, Cura. Per tutti i dipendenti Weatherford e per i collaboratori, partner, fornitori che avranno il piacere di aderire.
Dettagli
Ambassador: Fabrizio Scogna
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +39 347 1468953
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 150
“SAFETY ALWAYS – Let’s share!” è un appuntamento speciale che vogliamo dedicarci per approfondire la conversazione su temi di salute e sicurezza, per condividere esperienze ed emozioni e per celebrare insieme la giornata mondiale della Salute e Sicurezza sul lavoro. E’ un percorso che affronteremo insieme attraverso storie che saranno analizzate con le tre lenti della Normalizzazione del Rischio, Dilemma, Cura. Per tutti i dipendenti Weatherford e per i collaboratori, partner, fornitori che avranno il piacere di aderire.
Dettagli
Ambassador: Fabrizio Scogna
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +39 347 1468953
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 150
11
MAG
NAVIGANDO IN SICUREZZA - Scuola
Corso Matteo Verde, 27, 80075 Forio, NA, Italia
MAG
Descrizione
L'intera giornata scolastica sarà dedicata alla sicurezza sul lavoro attraverso la proiezione di diapositive e video relativi ai lavori svolti dove sulle navi e negli ambienti ricettivi ( alberghi, etc) e le relative misure di sicurezza da adottare. Ci sarà anche la visione del film "Choice not Chance". Durante le proiezione ci saranno gli interventi di docenti interni alla scuola esperti in sicurezza e successivamente seguirà un dibattito con i partecipanti dove ognuno di loro potrà proporre sue idee per comunicare la sicurezza .
Dettagli
Ambassador: SABATO POLZONE
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3312279178
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 150
L'intera giornata scolastica sarà dedicata alla sicurezza sul lavoro attraverso la proiezione di diapositive e video relativi ai lavori svolti dove sulle navi e negli ambienti ricettivi ( alberghi, etc) e le relative misure di sicurezza da adottare. Ci sarà anche la visione del film "Choice not Chance". Durante le proiezione ci saranno gli interventi di docenti interni alla scuola esperti in sicurezza e successivamente seguirà un dibattito con i partecipanti dove ognuno di loro potrà proporre sue idee per comunicare la sicurezza .
Dettagli
Ambassador: SABATO POLZONE
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3312279178
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 150
11
MAG
Intervento “La curva di Bradley” - Evento aziendale
Vitop Moulding Srl, Via E. Ferrari, Alessandria, AL, Italia
MAG
Descrizione
Intervento di sensibilizzazione su cultura della sicurezza in occasione del Safety Day aziendale Presso stabilimento Vitop Moulding S.r.l. di (AL) Alessandria 15121 Via Enzo Ferrari, 39Zona Industriale D3
Dettagli
Ambassador: Claudio Costa
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +393311998832
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 80
Intervento di sensibilizzazione su cultura della sicurezza in occasione del Safety Day aziendale Presso stabilimento Vitop Moulding S.r.l. di (AL) Alessandria 15121 Via Enzo Ferrari, 39Zona Industriale D3
Dettagli
Ambassador: Claudio Costa
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +393311998832
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 80
11
MAG
Giochiamo in Sicurezza – Little leader in safety - Laboratorio didattico
Via IV Novembre, Rovato, BS, Italia
MAG
Descrizione
La giornata sara' dedicata alla sensibilizzazione in tema salute e sicurezza per i piu' piccoli. Abbiamo pensato a dei lavori di gruppo, sulle varie macro aree su cui focalizzare l'attenzione per prevenire ed evitare i pericoli (a casa, all'asilo, su strada, nel tempo libero giocando ecc) da proporre in ogni sezione ed al termine della giornata ogni bambino sara' premiato con il proprio attestato ed un gadget che gli restera' come ricordo. Abbiamo pensato all'intervento dei volontari del 118 ed i vigili del fuoco (anche se abbiamo riscontrato problemi nell'avere disponibilità da parte loro a presenziare con il messo di soccorso). Verranno svolti diversi giochi. La giornata per i piu' piccoli sara' interamente dedicata alla Sicurezza.
Dettagli
Ambassador: Christian Montani - Martino Karen Anna
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 110
La giornata sara' dedicata alla sensibilizzazione in tema salute e sicurezza per i piu' piccoli. Abbiamo pensato a dei lavori di gruppo, sulle varie macro aree su cui focalizzare l'attenzione per prevenire ed evitare i pericoli (a casa, all'asilo, su strada, nel tempo libero giocando ecc) da proporre in ogni sezione ed al termine della giornata ogni bambino sara' premiato con il proprio attestato ed un gadget che gli restera' come ricordo. Abbiamo pensato all'intervento dei volontari del 118 ed i vigili del fuoco (anche se abbiamo riscontrato problemi nell'avere disponibilità da parte loro a presenziare con il messo di soccorso). Verranno svolti diversi giochi. La giornata per i piu' piccoli sara' interamente dedicata alla Sicurezza.
Dettagli
Ambassador: Christian Montani - Martino Karen Anna
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 110
11
MAG
Non fare il pollo - Scuola
Sapri, SA, Italia
MAG
Descrizione
E' stato programmato un quarto incontro, dei 3 precedentemente programmati, che si terrà Venerdì 11 Aprile c.o l'Istituto d’Istruzione “Carlo Pisacane” di Sapri (SA). Durante tale incontro verrà proiettato e commentato: il film" What Comes First". Inoltre ci sarà un intervento di un ragazzo che, a causa di un incidente stradale, ha perso un arto ma ha salvato la propria vita grazie all'uso della cintura di sicurezza.
Dettagli
Ambassador: Alessandro Fiscina
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3935793273
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40
E' stato programmato un quarto incontro, dei 3 precedentemente programmati, che si terrà Venerdì 11 Aprile c.o l'Istituto d’Istruzione “Carlo Pisacane” di Sapri (SA). Durante tale incontro verrà proiettato e commentato: il film" What Comes First". Inoltre ci sarà un intervento di un ragazzo che, a causa di un incidente stradale, ha perso un arto ma ha salvato la propria vita grazie all'uso della cintura di sicurezza.
Dettagli
Ambassador: Alessandro Fiscina
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3935793273
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40
11
MAG
Com’è potuto accadere? Un’analisi delle dinamiche oggettive e soggettive degli infortuni sui luoghi di lavoro - Convegno
Hotel Galles, Piazza Lima, Milano, MI, Italia
MAG
Descrizione
Studio Due Di S.r.l., collaborazione con l'Associazione ParteChipAzione e SRM Form, ha scelto di contribuire a cambiare il modo di comunicare salute e sicurezza sul lavoro nel nostro paese attraverso il linguaggio cinematografico. Proprio attraverso la metodologia dello storytelling– e quindi con la proiezione del film prodotto dalla Fondazione LHS “What comes first” e del cortometraggio prodotto dall’Associazione ParteChipAzione “Pierino e il Lupo: una favola per la salute e la sicurezza” - questo Seminario vuole guidare i partecipanti ad una riflessione su quali sono le variabili oggettive e soggettive che possono concorrere all’accadimento degli infortuni, oltre che un’analisi delle metodologie e degli strumenti per intervenire efficacemente di fronte a comportamenti non sicuri.
Dettagli
Ambassador: Valeria Bonini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 02 87390681
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Studio Due Di S.r.l., collaborazione con l'Associazione ParteChipAzione e SRM Form, ha scelto di contribuire a cambiare il modo di comunicare salute e sicurezza sul lavoro nel nostro paese attraverso il linguaggio cinematografico. Proprio attraverso la metodologia dello storytelling– e quindi con la proiezione del film prodotto dalla Fondazione LHS “What comes first” e del cortometraggio prodotto dall’Associazione ParteChipAzione “Pierino e il Lupo: una favola per la salute e la sicurezza” - questo Seminario vuole guidare i partecipanti ad una riflessione su quali sono le variabili oggettive e soggettive che possono concorrere all’accadimento degli infortuni, oltre che un’analisi delle metodologie e degli strumenti per intervenire efficacemente di fronte a comportamenti non sicuri.
Dettagli
Ambassador: Valeria Bonini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 02 87390681
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
11
MAG
“Morti e Infortuni sul Lavoro? Cambiare si può? Ecco come…” – Convegno Gratuito - Convegno
Via Visinoni, 4, Venezia, VE, Italia
MAG
Descrizione
Il Convegno Gratuito "Morti e Infortuni sul Lavoro? Cambiare si può? Ecco come…" organizzato dall’Osservatorio Sicurezza Vega vuole essere un approfondimento Tecnico, Giuridico e Culturale sul triste fenomeno delle Morte Bianche. Questa tragedia che affligge il nostro Paese dev’essere fermata. Le norme tecniche non mancano ma spesso peccano di integrazione, armonizzazione e non sono accompagnate dalla puntuale emanazione dei Decreti attuativi previsti. Cosa non funziona? Durante il Convegno verranno analizzati temi quali i Sistemi di Gestione della Sicurezza, i nuovi Modelli Formativi di Ingegneria Forense, l’adozione di Modelli Organizzativi 231, la funzione degli Organismi di Vigilanza e le agevolazioni fiscali negli investimenti in organizzazione della Sicurezza del Lavoro. Verranno rilasciati crediti per A/RSPP, Ingegneri, Avvocati, Commercialisti e Consulenti del Lavoro.
Dettagli
Ambassador: Osservatorio Sicurezza Vega e Vega Formazione
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 041 95 71 85
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
Il Convegno Gratuito "Morti e Infortuni sul Lavoro? Cambiare si può? Ecco come…" organizzato dall’Osservatorio Sicurezza Vega vuole essere un approfondimento Tecnico, Giuridico e Culturale sul triste fenomeno delle Morte Bianche. Questa tragedia che affligge il nostro Paese dev’essere fermata. Le norme tecniche non mancano ma spesso peccano di integrazione, armonizzazione e non sono accompagnate dalla puntuale emanazione dei Decreti attuativi previsti. Cosa non funziona? Durante il Convegno verranno analizzati temi quali i Sistemi di Gestione della Sicurezza, i nuovi Modelli Formativi di Ingegneria Forense, l’adozione di Modelli Organizzativi 231, la funzione degli Organismi di Vigilanza e le agevolazioni fiscali negli investimenti in organizzazione della Sicurezza del Lavoro. Verranno rilasciati crediti per A/RSPP, Ingegneri, Avvocati, Commercialisti e Consulenti del Lavoro.
Dettagli
Ambassador: Osservatorio Sicurezza Vega e Vega Formazione
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 041 95 71 85
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
11
MAG
Intervento “OBIETTIVO BENESSERE: LA CORRETTA ALIMENTAZIONE” - Evento diffuso
MAG
Descrizione
Intervento di sensibilizzazione su cultura della sicurezza in occasione del Safety Day aziendale.
Dettagli
Ambassador: Claudio Costa
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3311998832
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 90
Intervento di sensibilizzazione su cultura della sicurezza in occasione del Safety Day aziendale.
Dettagli
Ambassador: Claudio Costa
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3311998832
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 90
11
MAG
WORKSHOP LEADERSHIP E CULTURA DELLA SICUREZZA – Choice Not Chance - Formazione
Ordine Degli Ingegneri Della Provincia Di Taranto, Via Salinella, Taranto, TA, Italia
MAG
Descrizione
La Commissione Sicurezza dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Taranto, in occasione del roadshow di Italia Loves Sicurezza per celebrare la Giornata Mondiale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro ha organizzato un Workshop gratuito sulla “Leadership e Cultura della Sicurezza”. Affrontare un tema ed una problematica molto spesso sottovalutata che rappresenta una rischio enorme ed una delle più frequenti cause di morti sul lavoro nell’industria: la caduta d’oggetti dall’alto. Conduce il workshop l’Ambassador di Italia Loves Sicurezza Ing. Francesco MINGOLLA (referente Commissione Sicurezza) Il Workshop riconosce agli Ingegneri 2 CFP. Valido come 2 ore di aggiornamento RSPP, CSP/CSE, Formatore Sicurezza.
Dettagli
Ambassador: ING. FRANCESCO MINGOLLA
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3394451855
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
La Commissione Sicurezza dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Taranto, in occasione del roadshow di Italia Loves Sicurezza per celebrare la Giornata Mondiale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro ha organizzato un Workshop gratuito sulla “Leadership e Cultura della Sicurezza”. Affrontare un tema ed una problematica molto spesso sottovalutata che rappresenta una rischio enorme ed una delle più frequenti cause di morti sul lavoro nell’industria: la caduta d’oggetti dall’alto. Conduce il workshop l’Ambassador di Italia Loves Sicurezza Ing. Francesco MINGOLLA (referente Commissione Sicurezza) Il Workshop riconosce agli Ingegneri 2 CFP. Valido come 2 ore di aggiornamento RSPP, CSP/CSE, Formatore Sicurezza.
Dettagli
Ambassador: ING. FRANCESCO MINGOLLA
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3394451855
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
11
MAG
Prof ai banchi di scuola - Evento aziendale
Via del Mezzetta, 15, Firenze, FI, Italia
MAG
Descrizione
L'istituto Saffi, oltre ad organizzare un fantastico evento per gli studenti, decide di avviare un'attività di sensibilizzazione del corpo docenti attraverso il workshop "What Comes First"
Dettagli
Ambassador: Stefano Pancari
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0558952563
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40
L'istituto Saffi, oltre ad organizzare un fantastico evento per gli studenti, decide di avviare un'attività di sensibilizzazione del corpo docenti attraverso il workshop "What Comes First"
Dettagli
Ambassador: Stefano Pancari
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0558952563
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40
11
MAG
Intervento formativo: “La sicurezza: questione di coraggio, intelligenza e cuore!” - Evento diffuso
MAG
Descrizione
Intervento di sensibilizzazione su cultura della sicurezza in occasione del Safety Day aziendale
Dettagli
Ambassador: Claudio Costa
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +390143773250
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 130
Intervento di sensibilizzazione su cultura della sicurezza in occasione del Safety Day aziendale
Dettagli
Ambassador: Claudio Costa
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +390143773250
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 130
11
MAG
MA…SEI SICURO? AIUTA UN AMICO E ANCHE TE STESSO - Edutainment
Viale Alfonso I D'Este, 13, 44123 Ferrara FE, Italia
MAG
Descrizione
In occasione di Italia Loves Sicurezza 2018 e per celebrare la Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro, Pass S.r.l. presenta la seconda edizione di un progetto di sensibilizzazione e formazione per i giovani sui temi dell'emergenza e del Primo soccorso. Per l'edizione 2018, l'iniziativa avrà l'onore di essere ospitata in una cornice speciale e con la collaborazione degli amici di Teatro Ferrara OFF. La presentazione sarà intervallata da momenti dedicati all'approfondimento del progetto e del movimento nazionale Italia Loves Sicurezza e da una breve lettura poetica sul tema.
Dettagli
Ambassador: PAOLA GARAVINI
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3331480148
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
In occasione di Italia Loves Sicurezza 2018 e per celebrare la Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro, Pass S.r.l. presenta la seconda edizione di un progetto di sensibilizzazione e formazione per i giovani sui temi dell'emergenza e del Primo soccorso. Per l'edizione 2018, l'iniziativa avrà l'onore di essere ospitata in una cornice speciale e con la collaborazione degli amici di Teatro Ferrara OFF. La presentazione sarà intervallata da momenti dedicati all'approfondimento del progetto e del movimento nazionale Italia Loves Sicurezza e da una breve lettura poetica sul tema.
Dettagli
Ambassador: PAOLA GARAVINI
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3331480148
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
11
MAG
FELICEMENTE STRESSATI IN SICUREZZA - Teatro
Jesi, AN, Italia
MAG
Descrizione
Spettacolo diviso in 2 momenti, 1 con Terenzio Traisci, 1 con safety talks effetuati da 2 ambassador (Trespidi e Favarano) + 2 imprenditori
Dettagli
Ambassador: NANNI ALESSANDRO
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3921378783
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
Spettacolo diviso in 2 momenti, 1 con Terenzio Traisci, 1 con safety talks effetuati da 2 ambassador (Trespidi e Favarano) + 2 imprenditori
Dettagli
Ambassador: NANNI ALESSANDRO
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3921378783
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
12
MAG
Prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali attraverso la percezione del rischio nei lavoratori - Formazione
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Elena di Savoia-Piero Calamandrei" Via Caldarola, snc 70126 Bari
MAG
Descrizione
La Giornata di Studio ha l’obiettivo di analizzare quali variabili influenzano la percezione e la propensione al rischio, ossia ciò che determina il comportamento del lavoratore, al di là del rischio valutato e delle misure prescritte, ancorchè proporre anche una metodologia di rilevazione della percezione del rischio e misure di intervento mirate a rendere i lavoratori più attenti alla sicurezza.
Dettagli
Ambassador: Elena Chiefa
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3335249308
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
La Giornata di Studio ha l’obiettivo di analizzare quali variabili influenzano la percezione e la propensione al rischio, ossia ciò che determina il comportamento del lavoratore, al di là del rischio valutato e delle misure prescritte, ancorchè proporre anche una metodologia di rilevazione della percezione del rischio e misure di intervento mirate a rendere i lavoratori più attenti alla sicurezza.
Dettagli
Ambassador: Elena Chiefa
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3335249308
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
12
MAG
A Scuola di Cuore - Edutainment
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. CALÒ” V.leM.UNGHERIA,86 - 74013 GINOSA (TA)
MAG
Descrizione
Progetto “A scuola di Cuore” prove pratiche per gli alunni della terza media della scuola Calò di Ginosa (TA) - manovre di disostruzxione - rianimazione cardio polmonare di base - edutainment con occhiali ALCOLVISTA per simulare lo stato Alcolico e gli effetti della Cannabis
Dettagli
Ambassador: Ing. Vincenzo Brunone
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 335461940
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
Progetto “A scuola di Cuore” prove pratiche per gli alunni della terza media della scuola Calò di Ginosa (TA) - manovre di disostruzxione - rianimazione cardio polmonare di base - edutainment con occhiali ALCOLVISTA per simulare lo stato Alcolico e gli effetti della Cannabis
Dettagli
Ambassador: Ing. Vincenzo Brunone
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 335461940
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
12
MAG
EHS DAY 2018 - Laboratorio didattico
Bientina, PI, Italia
MAG
Descrizione
L'EHS DAY è un evento ideato dall'Istituto Italiano per la Sicurezza che ha come principale obiettivo quello di accrescere la Cultura della Prevenzione e la Consapevolezza del Rischio tra le nuove generazioni attraverso la metodologia della Peer Safety Education, affiancando alle tematiche della sicurezza anche quelle della salute e dell'ambiente.
Dettagli
Ambassador: Francesco Meduri
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 340 17 98510
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 1000
L'EHS DAY è un evento ideato dall'Istituto Italiano per la Sicurezza che ha come principale obiettivo quello di accrescere la Cultura della Prevenzione e la Consapevolezza del Rischio tra le nuove generazioni attraverso la metodologia della Peer Safety Education, affiancando alle tematiche della sicurezza anche quelle della salute e dell'ambiente.
Dettagli
Ambassador: Francesco Meduri
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 340 17 98510
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 1000
14
MAG
Settimana della Sicurezza - Convegno
Canelli, AT, Italia
MAG
Descrizione
Presentazione della settimana della sicurezza che si svolge per la XII edizione a Canelli (AT) in cui vengono coinvolti sia le aziende locali che gli enti.
Dettagli
Ambassador: BOSTICCO FABIO
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3477232277
Numero di eventi previsti: 5
Numero di persone coinvolte: 30
Presentazione della settimana della sicurezza che si svolge per la XII edizione a Canelli (AT) in cui vengono coinvolti sia le aziende locali che gli enti.
Dettagli
Ambassador: BOSTICCO FABIO
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3477232277
Numero di eventi previsti: 5
Numero di persone coinvolte: 30
14
MAG
Opuscolo “La Sicurezza Abita Qui” - Evento aziendale
Via Valter Baldaccini, 06034 Foligno PG, Italia
MAG
Descrizione
Durante la pausa pranzo del 14/05/2018, nella mensa della UMBRAGROUP S.p.A. è stato regalato ai dipendenti (e alle relative famiglie) un opuscolo appositamente elaborato illustrante i principali pericoli in ambito domestico: la casa, contrariamente a quello che si pensa, non è il posto più sicuro dove vivere! All'interno della confezione, i dipendenti hanno trovato come gadget la spilletta con la scritta "Italia love Sicurezza FOLIGNO". Per diffondere il VIRUS!
Dettagli
Ambassador: Piergiorgio Degli Esposti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3351275047
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 800
Durante la pausa pranzo del 14/05/2018, nella mensa della UMBRAGROUP S.p.A. è stato regalato ai dipendenti (e alle relative famiglie) un opuscolo appositamente elaborato illustrante i principali pericoli in ambito domestico: la casa, contrariamente a quello che si pensa, non è il posto più sicuro dove vivere! All'interno della confezione, i dipendenti hanno trovato come gadget la spilletta con la scritta "Italia love Sicurezza FOLIGNO". Per diffondere il VIRUS!
Dettagli
Ambassador: Piergiorgio Degli Esposti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3351275047
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 800
14
MAG
L’evoluzione della sicurezza nell’era dell’Industry 4.0. - Workshop
Viale Aldo Borletti, Corbetta, MI, Italia
MAG
Descrizione
Porte aperte ai ragazzi di un Istituto Statale di Istruzione Superiore. La sicurezza si impara sin da studenti, perché è fondamentale affacciarsi con serenità, coscienza e consapevolezza al mondo del lavoro. Agli studenti verrà illustrato l'impegno di Magneti Marelli sia in ambito di sostenibilità che di approccio globale e locale alla sicurezza. Dopo un "safety game" volto all'identificazione di azioni pericolose grazie all'utilizzo della realtà virtuale, gli studenti visiteranno il plant produttivo dove potranno toccare con mano l'applicazione reale delle best available practices a livello di sicurezza.
Dettagli
Ambassador: Luca Mosca
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +39 0297228847
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
Porte aperte ai ragazzi di un Istituto Statale di Istruzione Superiore. La sicurezza si impara sin da studenti, perché è fondamentale affacciarsi con serenità, coscienza e consapevolezza al mondo del lavoro. Agli studenti verrà illustrato l'impegno di Magneti Marelli sia in ambito di sostenibilità che di approccio globale e locale alla sicurezza. Dopo un "safety game" volto all'identificazione di azioni pericolose grazie all'utilizzo della realtà virtuale, gli studenti visiteranno il plant produttivo dove potranno toccare con mano l'applicazione reale delle best available practices a livello di sicurezza.
Dettagli
Ambassador: Luca Mosca
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +39 0297228847
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
14
MAG
PICCOLI LEADER IN SICUREZZA - Scuola
Scuola Elementare, Viale Kennedy, Lunano, PU, Italia
MAG
Descrizione
Per la scuola PRIMARIA: Si tratta di un laboratorio esperienziale strutturato in una serie di attività educative svolte all’interno del plesso scolastico o nelle sue pertinenze esterne. I bambini attraverso giochi e manualità saranno portati a scoprire i rischi presenti negli ambienti a loro più noti e congeniali, impareranno quali sono i modi per poter prevenire piccoli e grandi pericoli presenti nella vita quotidiana con l’obiettivo di contribuire a cominciare a costruire quello che chiamiamo “comportamento sicuro”. Per la scuola dell'INFANZIA: Lettura della fiaba “Sallihs – Il pesciolino che sogna le montagne”,verranno illustrati ai bambini tutti i personaggi della fiaba descrivendone i colori e le azioni; al termine della lettura verranno creati piccoli gruppi di lavoro dove i ricreeranno la loro fiaba. ALTRE SEDI: -SCUOLA PRIMARIA DI BELFORTE ALL'ISAURO: 23/05/2018 -SCUOLA PRIMARIA DI FRONTINO: 23/05/2018 -SCUOLA DELL'INFANZIA DI CARPEGNA: 17/05/2018
Dettagli
Ambassador: ERGO STUDIO SRL
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3381928651
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 60
Per la scuola PRIMARIA: Si tratta di un laboratorio esperienziale strutturato in una serie di attività educative svolte all’interno del plesso scolastico o nelle sue pertinenze esterne. I bambini attraverso giochi e manualità saranno portati a scoprire i rischi presenti negli ambienti a loro più noti e congeniali, impareranno quali sono i modi per poter prevenire piccoli e grandi pericoli presenti nella vita quotidiana con l’obiettivo di contribuire a cominciare a costruire quello che chiamiamo “comportamento sicuro”. Per la scuola dell'INFANZIA: Lettura della fiaba “Sallihs – Il pesciolino che sogna le montagne”,verranno illustrati ai bambini tutti i personaggi della fiaba descrivendone i colori e le azioni; al termine della lettura verranno creati piccoli gruppi di lavoro dove i ricreeranno la loro fiaba. ALTRE SEDI: -SCUOLA PRIMARIA DI BELFORTE ALL'ISAURO: 23/05/2018 -SCUOLA PRIMARIA DI FRONTINO: 23/05/2018 -SCUOLA DELL'INFANZIA DI CARPEGNA: 17/05/2018
Dettagli
Ambassador: ERGO STUDIO SRL
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3381928651
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 60
14
MAG
Vincere la distrazione alla guida - Evento aziendale
Ramada Encore Hotel Via Ferrarese 164 - Bologna
MAG
Descrizione
La sicurezza sulle strade è oggi a un punto stagnante: le misure tradizionali di prevenzione attuate e la sensibilizzazione dei guidatori non porta a ridurre sostanzialmente la pericolosità delle nostre strade e il numero degli infortuni; oltre 3.300 vittime ogni anno (9 al giorno) e oltre 240.000 feriti. Qual è allora il vero avversario da combattere per ridurre i rischi nella guida sulle strade? Tutte le recenti statistiche indicano nella DISTRAZIONE ALLA GUIDA il vero nemico da battere, causa di oltre il 75% degli incidenti stradali. Vincere la distrazione significa generare nuovi stati di attenzione laddove il guidatore, per natura, sarebbe portato a concentrarsi su altro. Con questo incontro si vogliono fornire le basi conoscitive del fenomeno della distrazione e alcuni strumenti pratici per “Vincere la Distrazione”.
Dettagli
Ambassador: Enrico Innocenti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0512989035
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
La sicurezza sulle strade è oggi a un punto stagnante: le misure tradizionali di prevenzione attuate e la sensibilizzazione dei guidatori non porta a ridurre sostanzialmente la pericolosità delle nostre strade e il numero degli infortuni; oltre 3.300 vittime ogni anno (9 al giorno) e oltre 240.000 feriti. Qual è allora il vero avversario da combattere per ridurre i rischi nella guida sulle strade? Tutte le recenti statistiche indicano nella DISTRAZIONE ALLA GUIDA il vero nemico da battere, causa di oltre il 75% degli incidenti stradali. Vincere la distrazione significa generare nuovi stati di attenzione laddove il guidatore, per natura, sarebbe portato a concentrarsi su altro. Con questo incontro si vogliono fornire le basi conoscitive del fenomeno della distrazione e alcuni strumenti pratici per “Vincere la Distrazione”.
Dettagli
Ambassador: Enrico Innocenti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0512989035
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
14
MAG
What Comes First – LEADERSHIP E CULTURA DELLA SICUREZZA - Formazione
Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Taranto - Via Dante Alighieri, 275
MAG
Descrizione
L’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Taranto, in occasione del roadshow di Italia Loves Sicurezza per celebrare la Giornata Mondiale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro ha organizzato un workshop gratuito sulla “Leadership e Cultura della Sicurezza”. Migliorare la sicurezza partendo dall’analisi di infortuni realmente accaduti per arrivare alle azioni di miglioramento. Conduce il workshop l’Ambassador di Italia Loves Sicurezza Ing. Francesco MINGOLLA Il workshop riconosce crediti formativi professionali. Valido come 2 ore di aggiornamento RSPP, CSP/CSE, Formatore Sicurezza secondo l’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016
Dettagli
Ambassador: Franesco MINGOLLA
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3394451855
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
L’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Taranto, in occasione del roadshow di Italia Loves Sicurezza per celebrare la Giornata Mondiale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro ha organizzato un workshop gratuito sulla “Leadership e Cultura della Sicurezza”. Migliorare la sicurezza partendo dall’analisi di infortuni realmente accaduti per arrivare alle azioni di miglioramento. Conduce il workshop l’Ambassador di Italia Loves Sicurezza Ing. Francesco MINGOLLA Il workshop riconosce crediti formativi professionali. Valido come 2 ore di aggiornamento RSPP, CSP/CSE, Formatore Sicurezza secondo l’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016
Dettagli
Ambassador: Franesco MINGOLLA
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3394451855
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
15
MAG
Imparo sicuro - Edutainment
Via Roma, 64, Resana, TV, Italia
MAG
Descrizione
1- Formulazione e distribuzione a tutti i lavoratori dell'azienda di un opuscolo contenente cruciverba e quiz inerenti l’ambiente e la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Verrà premiato con un gadget il lavoratore che per primo restituirà il fascicolo compilato in modo corretto. 2- Condivisione di tematiche HSE attraverso frasi/slogan (quali misure di prevenzione, reminder, ecc.) da inserire nel database dell'IPAD installato nel distributore automatico di bevande. L'iPAD è dotato di un software tale da mostrare sullo schermo una “frase del giorno” durante l’erogazione della bevanda.
Dettagli
Ambassador: Aldo Pilieci, Valentina Bottegoni
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 120
1- Formulazione e distribuzione a tutti i lavoratori dell'azienda di un opuscolo contenente cruciverba e quiz inerenti l’ambiente e la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Verrà premiato con un gadget il lavoratore che per primo restituirà il fascicolo compilato in modo corretto. 2- Condivisione di tematiche HSE attraverso frasi/slogan (quali misure di prevenzione, reminder, ecc.) da inserire nel database dell'IPAD installato nel distributore automatico di bevande. L'iPAD è dotato di un software tale da mostrare sullo schermo una “frase del giorno” durante l’erogazione della bevanda.
Dettagli
Ambassador: Aldo Pilieci, Valentina Bottegoni
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 120
15
MAG
Disegnamo la sicurezza - Evento aziendale
Cermenate, CO, Italia
MAG
Descrizione
Concorso a premi di disegni dei bambini dei dipendenti delle sedi della Società sul tema della sicurezza sul lavoro.
Dettagli
Ambassador: Laura Pisani
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 600
Concorso a premi di disegni dei bambini dei dipendenti delle sedi della Società sul tema della sicurezza sul lavoro.
Dettagli
Ambassador: Laura Pisani
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 600
15
MAG
Focus sui dispositivi di protezione per lavorare in quota e negli spazi confinati - Seminario
Rozzano, Centro Culturale Cascina Grande, Via Palmiro Togliatti 101
MAG
Descrizione
MSA con il patrocinio del Comune di Rozzano propone un incontro informativo su una delle tematiche più problematiche in tema di sicurezza sul lavoro: gli spazi confinati e i lavori in quota Un’occasione per confrontarsi su una tematica della quale purtroppo si sa ancora poco nonostante siano passati diversi anni dall’uscita del Decreto 81 e nonostante le statistiche ci dicano che la maggior parte delle morti sul lavoro siano da imputarsi a cadute dall’alto. Speriamo che questo incontro aiuti a prendere spunti per far capire ai lavoratori l’importanza di proteggersi in modo adeguato. Con l’ausilio del nostro truck dimostrativo e della realtà virtuale vi guideremo all’interno di uno spazio confinato. L’evento è totalmente gratuito e aperto a tutti ma avendo un numero di posti limitato per organizzarlo al meglio Vi preghiamo di iscrivervi mandando una mail a: info@msasafety.com
Dettagli
Ambassador: Barbara Ventura
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3357620958
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
MSA con il patrocinio del Comune di Rozzano propone un incontro informativo su una delle tematiche più problematiche in tema di sicurezza sul lavoro: gli spazi confinati e i lavori in quota Un’occasione per confrontarsi su una tematica della quale purtroppo si sa ancora poco nonostante siano passati diversi anni dall’uscita del Decreto 81 e nonostante le statistiche ci dicano che la maggior parte delle morti sul lavoro siano da imputarsi a cadute dall’alto. Speriamo che questo incontro aiuti a prendere spunti per far capire ai lavoratori l’importanza di proteggersi in modo adeguato. Con l’ausilio del nostro truck dimostrativo e della realtà virtuale vi guideremo all’interno di uno spazio confinato. L’evento è totalmente gratuito e aperto a tutti ma avendo un numero di posti limitato per organizzarlo al meglio Vi preghiamo di iscrivervi mandando una mail a: info@msasafety.com
Dettagli
Ambassador: Barbara Ventura
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3357620958
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
15
MAG
Menù della Salute - Evento aziendale
Sacmi Imola S. C., Via Selice, Imola, BO, Italia
MAG
Descrizione
In occasione della giornata mondiale della salute e sicurezza SACMI IMOLA (in collaborazione con CAMST) ha organizzato un menù "speciale" salutare. Su ogni tavolo saranno esposti opuscoli informativi in merito alle proprietà salutari e alla kcal degli alimenti serviti nella specifica giornata. Contemporaneamente saranno divulgate le cartoline di ILS e sarà esposto un rollup con i messaggi delle cartoline stesse.
Dettagli
Ambassador: Stefano Bulgarelli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +393357321560
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 600
In occasione della giornata mondiale della salute e sicurezza SACMI IMOLA (in collaborazione con CAMST) ha organizzato un menù "speciale" salutare. Su ogni tavolo saranno esposti opuscoli informativi in merito alle proprietà salutari e alla kcal degli alimenti serviti nella specifica giornata. Contemporaneamente saranno divulgate le cartoline di ILS e sarà esposto un rollup con i messaggi delle cartoline stesse.
Dettagli
Ambassador: Stefano Bulgarelli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +393357321560
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 600
15
MAG
Lezione divertente “Felicemente Stressati con Ingegneria del Buon Umore” - Edutainment
Sacmi Imola S. C., Via Selice, Imola, BO, Italia
MAG
Descrizione
L’Ass. Tavolo 81 Imola, per celebrare la Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro in occasione di Italia Love Sicurezza, organizza un evento innovativo sul tema della gestione dello stress e del benessere personale. Una lezione divertente e pratica di Terenzio Traisci, con la quale potrai imparare a: ✅ Capire cosa accade nel tuo corpo e nella tua mente quando sei sotto Stress, Tensione, Preoccupazione, Tristezza... ✅ Cambiare il tuo Stato d'Animo per Interpretare diversamente quello che ti sta accadendo ✅ Usare Respiro, Postura e Sorriso per cambiare il tuo umore ✅ Usare il tuo Dialogo Interno in modo Positivo ✅ Spostare il tuo Focus Percettivo sulle Soluzioni Terenzio Traisci, psicologo del lavoro e formatore, aiuta le persone nelle aziende a gestire stress e umore. Iscrizione obbligatoria sul sito: www.felicementestressati.net
Dettagli
Ambassador: Ass. Tavolo81 Imola (Bulgarelli Stefano - Andrea Zaratani)
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 054235382
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 500
L’Ass. Tavolo 81 Imola, per celebrare la Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro in occasione di Italia Love Sicurezza, organizza un evento innovativo sul tema della gestione dello stress e del benessere personale. Una lezione divertente e pratica di Terenzio Traisci, con la quale potrai imparare a: ✅ Capire cosa accade nel tuo corpo e nella tua mente quando sei sotto Stress, Tensione, Preoccupazione, Tristezza... ✅ Cambiare il tuo Stato d'Animo per Interpretare diversamente quello che ti sta accadendo ✅ Usare Respiro, Postura e Sorriso per cambiare il tuo umore ✅ Usare il tuo Dialogo Interno in modo Positivo ✅ Spostare il tuo Focus Percettivo sulle Soluzioni Terenzio Traisci, psicologo del lavoro e formatore, aiuta le persone nelle aziende a gestire stress e umore. Iscrizione obbligatoria sul sito: www.felicementestressati.net
Dettagli
Ambassador: Ass. Tavolo81 Imola (Bulgarelli Stefano - Andrea Zaratani)
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 054235382
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 500
16
MAG
Alleniamo i comportamenti sicuri! - Evento aziendale
Cisterna di Latina, LT, Italia
MAG
Descrizione
La giornata si svolgerà con incontri a gruppi di dipendenti presso la nostra area "Cuore". Le attività che si svolgeranno saranno le seguenti: - premiazione vincitori concorso "Lancia un Tweet" sui comportamenti sicuri - premiazione migliori osservatori BOSS (Behaviour Observation Safety System); - premiazione dipendente che ha rilevato il maggior numero di Near Miss Comportamentali; - simulazione realtà virtuale attraverso l'utilizzo di visori. I dipendenti potranno interagire con l'ambiente ed individuare situazioni critiche a livello di sicurezza; - simulatore TVB per misurare e allenare i comportamenti anche al fine di migliorare le competenze comunicative ottenendo feedbackpersonalizzati e consigli per il miglioramento.
Dettagli
Ambassador: Slim Aluminium S.p.A.
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +393480127880
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 450
La giornata si svolgerà con incontri a gruppi di dipendenti presso la nostra area "Cuore". Le attività che si svolgeranno saranno le seguenti: - premiazione vincitori concorso "Lancia un Tweet" sui comportamenti sicuri - premiazione migliori osservatori BOSS (Behaviour Observation Safety System); - premiazione dipendente che ha rilevato il maggior numero di Near Miss Comportamentali; - simulazione realtà virtuale attraverso l'utilizzo di visori. I dipendenti potranno interagire con l'ambiente ed individuare situazioni critiche a livello di sicurezza; - simulatore TVB per misurare e allenare i comportamenti anche al fine di migliorare le competenze comunicative ottenendo feedbackpersonalizzati e consigli per il miglioramento.
Dettagli
Ambassador: Slim Aluminium S.p.A.
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +393480127880
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 450
16
MAG
“Sicurezza senza confini: dagli albori al futuro, dagli impianti industriali alla quotidianità” - Comunicazione
EP Produzione Centrale Livorno Ferraris SpA, SP 7, km 9+430, 13046 Livorno Ferraris (VC)
MAG
Descrizione
Safety hour per dipendenti e contrattisti organizzata in collaborazione con AnMil: ascolteremo la testimonianza del PResidente Territoriale di AnMil Vercelli e l'intervento del Dr. Sergio Mustica sull'evoluzione della Sicurezza e sulle sue potenzialità: dall’ambiente di lavoro alla vita di tutti i giorni.
Dettagli
Ambassador: Giulia La Rocca
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 334/6622594
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Safety hour per dipendenti e contrattisti organizzata in collaborazione con AnMil: ascolteremo la testimonianza del PResidente Territoriale di AnMil Vercelli e l'intervento del Dr. Sergio Mustica sull'evoluzione della Sicurezza e sulle sue potenzialità: dall’ambiente di lavoro alla vita di tutti i giorni.
Dettagli
Ambassador: Giulia La Rocca
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 334/6622594
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
16
MAG
Safety Hour “Sicurezza senza confini: dagli albori al futuro, dagli impianti industriali alla quotidianità” - Comunicazione
EP Centrale Livorno Ferraris (VC)
MAG
Descrizione
La Centrale EP di Livorno Ferraris ed AnMil insieme per Italia loves Sicurezza: il Dr. Sergio Mustica, esperto in formazione e sicurezza AnMil, condurrà i presenti, dipendenti di EP e contrattisti operanti in impianto, in una riflessione sull'evoluzione della Sicurezza e sulle sue potenzialità: dall’ambiente di lavoro alla vita di tutti i giorni, dalle sue origini, agli sviluppi futuri. A conclusione dell'evento verra' distrbuito un gadget appositamente realizzato per questo evento
Dettagli
Ambassador: Giulia La Rocca
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 01611985201
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
La Centrale EP di Livorno Ferraris ed AnMil insieme per Italia loves Sicurezza: il Dr. Sergio Mustica, esperto in formazione e sicurezza AnMil, condurrà i presenti, dipendenti di EP e contrattisti operanti in impianto, in una riflessione sull'evoluzione della Sicurezza e sulle sue potenzialità: dall’ambiente di lavoro alla vita di tutti i giorni, dalle sue origini, agli sviluppi futuri. A conclusione dell'evento verra' distrbuito un gadget appositamente realizzato per questo evento
Dettagli
Ambassador: Giulia La Rocca
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 01611985201
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
16
MAG
Un Porto Sicuro anche per il Cuore - Formazione
Via Molo Giano, Genova, GE, Italia
MAG
Descrizione
L’evento si articola in 3 giornate: DAY 1 – 16 MAGGIO 2018 – INFORMAZIONE: Dal gazebo in via Molo Giano un team di medici del lavoro, infermieri, formatori in ambito Sicurezza sul Lavoro promuovono l’importanza della tempestiva attuazione della “Catena della Sopravvivenza” per soccorrere una persona in arresto cardiocircolatorio, con particolare attenzione alla defibrillazione precoce. Simulazioni di soccorso e rianimazione, con l’ausilio di apparecchiature tecniche (manichini, defibrillatori), con possibilità di far pratica. DAY 2 – FORMAZIONE: Donazione a un campione di lavoratori coinvolti nella Giornata 1 da parte degli organizzatori di 12 corsi BLSD a cura di formatori IRC. DAY 3 – CONSEGNA ATTESTATI E DONAZIONE DAE: Cerimonia di consegna ai discenti degli attestati di partecipazione ai corsi BLSD e donazione da parte degli organizzatori ai lavoratori del Porto di Genova di un defibrillatore semiautomatico esterno che contribuirà a rendere il Porto più sicuro.
Dettagli
Ambassador: Massimo La Rosa, Lorenzo Baù
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 010 6420120 - 3472710554
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 200
L’evento si articola in 3 giornate: DAY 1 – 16 MAGGIO 2018 – INFORMAZIONE: Dal gazebo in via Molo Giano un team di medici del lavoro, infermieri, formatori in ambito Sicurezza sul Lavoro promuovono l’importanza della tempestiva attuazione della “Catena della Sopravvivenza” per soccorrere una persona in arresto cardiocircolatorio, con particolare attenzione alla defibrillazione precoce. Simulazioni di soccorso e rianimazione, con l’ausilio di apparecchiature tecniche (manichini, defibrillatori), con possibilità di far pratica. DAY 2 – FORMAZIONE: Donazione a un campione di lavoratori coinvolti nella Giornata 1 da parte degli organizzatori di 12 corsi BLSD a cura di formatori IRC. DAY 3 – CONSEGNA ATTESTATI E DONAZIONE DAE: Cerimonia di consegna ai discenti degli attestati di partecipazione ai corsi BLSD e donazione da parte degli organizzatori ai lavoratori del Porto di Genova di un defibrillatore semiautomatico esterno che contribuirà a rendere il Porto più sicuro.
Dettagli
Ambassador: Massimo La Rosa, Lorenzo Baù
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 010 6420120 - 3472710554
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 200
17
MAG
Preposti: un team ben “assemblato” - Formazione
Corso Italia, 526, 44043 Mirabello FE, Italia
MAG
Descrizione
Corso di formazione rivolto ai Preposti di VEGA s.r.l. che mira ad incrementarne la sensibilità ai temi della sicurezza. Non sarà un corso d'aula convenzionale, ma al contrario avrà un carattere di coinvolgimento emozionale, ludico e di coesione del gruppo preposto alla salvaguardia della sicurezza dei lavoratori, anche attraverso la visione dei film della trilogia LiHS. L'evento avrà luogo nelle giornate del 17 e 23 maggio 2018
Dettagli
Ambassador: Fabrizio Malaguti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 5
Corso di formazione rivolto ai Preposti di VEGA s.r.l. che mira ad incrementarne la sensibilità ai temi della sicurezza. Non sarà un corso d'aula convenzionale, ma al contrario avrà un carattere di coinvolgimento emozionale, ludico e di coesione del gruppo preposto alla salvaguardia della sicurezza dei lavoratori, anche attraverso la visione dei film della trilogia LiHS. L'evento avrà luogo nelle giornate del 17 e 23 maggio 2018
Dettagli
Ambassador: Fabrizio Malaguti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 5
17
MAG
Comportamenti sicuri nella scuola e nel lavoro - Formazione
Via Sostegno, 41, Torino, TO, Italia
MAG
Descrizione
Formazione e consapevolezza sulla salute e sicurezza in ambito scolastico e lavorativo.
Dettagli
Ambassador: Massimo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 25
Formazione e consapevolezza sulla salute e sicurezza in ambito scolastico e lavorativo.
Dettagli
Ambassador: Massimo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 25
17
MAG
Positive Safety Coaching & Engagement - Evento aziendale
Apple Nave de Vero, Via Pietro Arduino, Venezia, VE, Italia
MAG
Descrizione
Si tratta di un workshop di engagement sugli aspetti di positive safety e un coaching di campo, di fronte a situazioni reali, con gli addetti degli stores Apple, per saper riconoscere i piccoli e grandi pericoli per la sicurezza e per le persone, sapere intervenire e saper prendersi cura degli altri
Dettagli
Ambassador: Alberto Rosso
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3482817580
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Si tratta di un workshop di engagement sugli aspetti di positive safety e un coaching di campo, di fronte a situazioni reali, con gli addetti degli stores Apple, per saper riconoscere i piccoli e grandi pericoli per la sicurezza e per le persone, sapere intervenire e saper prendersi cura degli altri
Dettagli
Ambassador: Alberto Rosso
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3482817580
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
17
MAG
Il coraggio dei piccoli - Laboratorio didattico
Via Castellino da Castello, 100, Milano, MI, Italia
MAG
Descrizione
Un divertente momento formativo per i più piccoli che imparando poche semplici regole possono diventare grandi supereroi della sicurezza.
Dettagli
Ambassador: Paola Favarano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3498625045
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 25
Un divertente momento formativo per i più piccoli che imparando poche semplici regole possono diventare grandi supereroi della sicurezza.
Dettagli
Ambassador: Paola Favarano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3498625045
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 25
18
MAG
Sallihs va a scuola: la sicurezza a portata dei più piccoli - Laboratorio didattico
Scuola Materna Caduti In Guerra, SP185, Buttigliera alta, Torino, Italia
MAG
Descrizione
Al gruppo verrà proiettato il video della fiaba "Sallihs, il pesciolino che sogna le montagne". Seguirà un dialogo e condivisione di gruppo sulla storia: dalle motivazioni e le azioni effettuate dai protagonisti, alle soluzioni intraprese per vivere l'avventura e conquistare i propri obiettivi. Infine, ai bambini verranno consegnate delle tavole che riproducono i protagonisti che potranno colorare a piacimento e tenere come ricordo del pesciolino safety leader e i suoi amici che sono riusciti a coronare un sogno apparentemente irraggiungibile grazie alla forza del gruppo e all’attuazione di comportamenti
Dettagli
Ambassador: Franco Arborio, EcoSafe
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0119541201
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 25
Al gruppo verrà proiettato il video della fiaba "Sallihs, il pesciolino che sogna le montagne". Seguirà un dialogo e condivisione di gruppo sulla storia: dalle motivazioni e le azioni effettuate dai protagonisti, alle soluzioni intraprese per vivere l'avventura e conquistare i propri obiettivi. Infine, ai bambini verranno consegnate delle tavole che riproducono i protagonisti che potranno colorare a piacimento e tenere come ricordo del pesciolino safety leader e i suoi amici che sono riusciti a coronare un sogno apparentemente irraggiungibile grazie alla forza del gruppo e all’attuazione di comportamenti
Dettagli
Ambassador: Franco Arborio, EcoSafe
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0119541201
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 25
18
MAG
“What Comes First” - Proiezione
S.P. 237 per Noci, 8, Putignano (BA)
MAG
Descrizione
CMG Sicurezza e HUB Gruppo Mangini propongono la proiezione di “What Comes First”, mediometraggio premiato al Festival internazionale dei media per la prevenzione, tenutosi a Francoforte nell’ambito del XX Congresso mondiale sulla salute e la sicurezza sul lavoro. Gli Ambassador dell'evento sono Francesca Intini e Gianni Mangini.
Dettagli
Ambassador: Francesca Intini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0808972972
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
CMG Sicurezza e HUB Gruppo Mangini propongono la proiezione di “What Comes First”, mediometraggio premiato al Festival internazionale dei media per la prevenzione, tenutosi a Francoforte nell’ambito del XX Congresso mondiale sulla salute e la sicurezza sul lavoro. Gli Ambassador dell'evento sono Francesca Intini e Gianni Mangini.
Dettagli
Ambassador: Francesca Intini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0808972972
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
19
MAG
Sallihs in radio - Comunicazione
Cernusco sul Naviglio, MI, Italia
MAG
Descrizione
Presentazione del progetto Sallihs in radio a rcs con diretta facebook
Dettagli
Ambassador: Andrea Trespidi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3478417960
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 500
Presentazione del progetto Sallihs in radio a rcs con diretta facebook
Dettagli
Ambassador: Andrea Trespidi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3478417960
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 500
21
MAG
OCJO - Teatro
Udine, UD, Italia
MAG
Descrizione
L’evento Ocjo veicola il messaggio della sicurezza quale fattore di qualità della vita e del lavoro attraverso un FORMAT innovativo ed insolito, rappresenta sicuramente una modalità nuova per parlare di sicurezza, adottando la strategia delle emozioni su temi che siamo solitamente portati ad affrontare in termini statistici. Non un convegno sulla sicurezza, dunque, ma un evento che con efficacia porta a riflessioni importanti e determina una consapevolezza: la sicurezza non ha tempo, né stagioni, né orari, ma è un bene da salvaguardare sempre. AMBASSADOR: Bruzio Bisignano Flavio Frigé Trigeminus
Dettagli
Ambassador: Bruzio Bisignano, Flavio Frigé, Trigeminus
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0432634411
Numero di eventi previsti: 8
Numero di persone coinvolte: 750
L’evento Ocjo veicola il messaggio della sicurezza quale fattore di qualità della vita e del lavoro attraverso un FORMAT innovativo ed insolito, rappresenta sicuramente una modalità nuova per parlare di sicurezza, adottando la strategia delle emozioni su temi che siamo solitamente portati ad affrontare in termini statistici. Non un convegno sulla sicurezza, dunque, ma un evento che con efficacia porta a riflessioni importanti e determina una consapevolezza: la sicurezza non ha tempo, né stagioni, né orari, ma è un bene da salvaguardare sempre. AMBASSADOR: Bruzio Bisignano Flavio Frigé Trigeminus
Dettagli
Ambassador: Bruzio Bisignano, Flavio Frigé, Trigeminus
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0432634411
Numero di eventi previsti: 8
Numero di persone coinvolte: 750
22
MAG
ROCK’N’SAFE - Comunicazione
Via dei Brunelleschi, 1, Firenze, FI, Italia
MAG
Descrizione
Nei locali storici dell'Hard Rock Cafe di Firenze, ITALIA LOVES SICUREZZA darà vita ad un evento rock destinato ad un pubblico adolescente. Così come la musica rock dagli anni 50 fu per molte generazioni quell'espressione di ribellione dallo status quo, crediamo che possiamo favorire una "ribellione" da parte dei giovani su un approccio distante e disinteressato ai temi della salute e della sicurezza. ROCK'N'SAFE sarà un evento rock nel linguaggio: Stefano Pancari e Paola Favarano, Ambassador di ILS, si alterneranno con CLET, artista eclettico di caratura internazionale nel mondo della street art e ANDREA ORLANDINI, chitarrista della Bandabardò
Dettagli
Ambassador: Stefano Pancari
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0558952563
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
Nei locali storici dell'Hard Rock Cafe di Firenze, ITALIA LOVES SICUREZZA darà vita ad un evento rock destinato ad un pubblico adolescente. Così come la musica rock dagli anni 50 fu per molte generazioni quell'espressione di ribellione dallo status quo, crediamo che possiamo favorire una "ribellione" da parte dei giovani su un approccio distante e disinteressato ai temi della salute e della sicurezza. ROCK'N'SAFE sarà un evento rock nel linguaggio: Stefano Pancari e Paola Favarano, Ambassador di ILS, si alterneranno con CLET, artista eclettico di caratura internazionale nel mondo della street art e ANDREA ORLANDINI, chitarrista della Bandabardò
Dettagli
Ambassador: Stefano Pancari
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0558952563
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
22
MAG
Nuove Tecnologie per la sicurezza- LA REALTA’ VIRTUALE - Edutainment
Viale A. Merloni, Fabriano, AN, Italia
MAG
Descrizione
Sarà possibile provare il più innovativo ed efficace mezzo di formazione ad oggi conosciuto per sensibilizzare e formare le persone su cosa fare in caso di incendio in un locale. Oggetto dell'evento è far conoscere a datori di lavoro, dirigenti, HSE e addetti antincendio, provandola di persona, la realtà virtuale di un incendio in un ufficio. Ogni partecipante deve trovare la via di uscita e raggiungere il punto di ritrovo. Scopop è coinvolgere più key person possibili della realtà industriale fabrianese affinchè utilizzino in futuro questa innovativa ed efficace modalità formativa.
Dettagli
Ambassador: americo pascucci
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +393467027596
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 9
Sarà possibile provare il più innovativo ed efficace mezzo di formazione ad oggi conosciuto per sensibilizzare e formare le persone su cosa fare in caso di incendio in un locale. Oggetto dell'evento è far conoscere a datori di lavoro, dirigenti, HSE e addetti antincendio, provandola di persona, la realtà virtuale di un incendio in un ufficio. Ogni partecipante deve trovare la via di uscita e raggiungere il punto di ritrovo. Scopop è coinvolgere più key person possibili della realtà industriale fabrianese affinchè utilizzino in futuro questa innovativa ed efficace modalità formativa.
Dettagli
Ambassador: americo pascucci
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +393467027596
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 9
22
MAG
CONOSCENZA E PROVA DI INNOVATIVO STRUMENTO DI FORMAZIONE – LA REALTA’ VIRTUALE - Edutainment
Viale XIII Luglio, Fabriano, AN, Italia
MAG
Descrizione
Sarà possibile provare il più innovativo ed efficace mezzo di formazione ad oggi conosciuto per sensibilizzare e formare le persone su cosa fare in caso di incendio in un locale. Oggetto dell'evento è far conoscere a datori di lavoro, dirigenti, HSE e addetti antincendio, provandola di persona, la realtà virtuale di un incendio in un ufficio. Ogni partecipante deve trovare la via di uscita e raggiungere il punto di ritrovo. Lo scopo è coinvolgere più key person possibili della realtà industriale fabrianese affinchè utilizzino in futuro questa innovativa ed efficace modalità formativa.
Dettagli
Ambassador: americo pascucci
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +393467027596
Numero di eventi previsti: 0
Numero di persone coinvolte: 15
Sarà possibile provare il più innovativo ed efficace mezzo di formazione ad oggi conosciuto per sensibilizzare e formare le persone su cosa fare in caso di incendio in un locale. Oggetto dell'evento è far conoscere a datori di lavoro, dirigenti, HSE e addetti antincendio, provandola di persona, la realtà virtuale di un incendio in un ufficio. Ogni partecipante deve trovare la via di uscita e raggiungere il punto di ritrovo. Lo scopo è coinvolgere più key person possibili della realtà industriale fabrianese affinchè utilizzino in futuro questa innovativa ed efficace modalità formativa.
Dettagli
Ambassador: americo pascucci
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +393467027596
Numero di eventi previsti: 0
Numero di persone coinvolte: 15
22
MAG
Primo Soccorso e Defibrillazione: consigli pratici - Seminario
Sacmi Imola S. C., Via Selice, Imola, BO, Italia
MAG
Descrizione
Primo Soccorso e Defibrillazione: consigli pratici Martedì 22 maggio ore 17.15-19 circa – seminario solo per dipendenti del Gruppo SACMI Seminario in collaborazione con AUSL di Imola, interverranno: medici e infermieri del Pronto Soccorso/118 dell’AUSL Imola Come attivarsi ed essere pronti alle emergenze sanitarie è sempre un argomento di grande interesse per tutti i colleghi. Durante la serata si parlerà dei principi di comportamento durante il primo soccorso sanitario, dei principi base di rianimazione e dell’uso del defibrillatore. Vi sarà anche un momento formativo sui casi di emergenza e sulla disostruzione in età pediatrica. A conclusione della serata in diverse postazioni in Auditorium sarà possibile visionare da vicino e provare le pratiche di rianimazione su manichino.
Dettagli
Ambassador: Bulgarelli Stefano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0542607111
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1500
Primo Soccorso e Defibrillazione: consigli pratici Martedì 22 maggio ore 17.15-19 circa – seminario solo per dipendenti del Gruppo SACMI Seminario in collaborazione con AUSL di Imola, interverranno: medici e infermieri del Pronto Soccorso/118 dell’AUSL Imola Come attivarsi ed essere pronti alle emergenze sanitarie è sempre un argomento di grande interesse per tutti i colleghi. Durante la serata si parlerà dei principi di comportamento durante il primo soccorso sanitario, dei principi base di rianimazione e dell’uso del defibrillatore. Vi sarà anche un momento formativo sui casi di emergenza e sulla disostruzione in età pediatrica. A conclusione della serata in diverse postazioni in Auditorium sarà possibile visionare da vicino e provare le pratiche di rianimazione su manichino.
Dettagli
Ambassador: Bulgarelli Stefano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0542607111
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1500
23
MAG
La sicurezza inizia da me! - Contest
Frazione Pianello, 1, 60040 Genga AN, Italia
MAG
Descrizione
Durante il mese di maggio organizzeremo 3 eventi: 1) Lanceremo un contest volto a raccogliere slogan e messaggi riguardanti la sicurezza lasciando gli operatori liberi di esprimersi secondo la forma d’arte che preferiscono (foto, disegni, video, canzoni, poesie, ecc). I lavori dei dipendenti verranno esposti in stabilimento e i migliori saranno premiati. 2) Chiederemo poi ai dipendenti di parlare con i loro figli / nipoti del loro lavoro e della sicurezza facendo loro degli esempi di rischi ai quali possono essere esposti. Successivamente i figli / nipoti dovranno disegnare secondo le loro impressioni il posto di lavoro del loro familiare. I bambini partecipanti riceveranno tutti un gadget e i disegni dei bambini saranno esposti. 3) Durante una giornata del mese di Maggio, proveremo a fare un nuovo esercizio ovvero proveremo a segnalare le AZIONI SICURE. Chi mostrerà maggiore sensibilità alle tematiche di sicurezza riceverà un gadget
Dettagli
Ambassador: Cesare Montazzoli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0732973704
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 300
Durante il mese di maggio organizzeremo 3 eventi: 1) Lanceremo un contest volto a raccogliere slogan e messaggi riguardanti la sicurezza lasciando gli operatori liberi di esprimersi secondo la forma d’arte che preferiscono (foto, disegni, video, canzoni, poesie, ecc). I lavori dei dipendenti verranno esposti in stabilimento e i migliori saranno premiati. 2) Chiederemo poi ai dipendenti di parlare con i loro figli / nipoti del loro lavoro e della sicurezza facendo loro degli esempi di rischi ai quali possono essere esposti. Successivamente i figli / nipoti dovranno disegnare secondo le loro impressioni il posto di lavoro del loro familiare. I bambini partecipanti riceveranno tutti un gadget e i disegni dei bambini saranno esposti. 3) Durante una giornata del mese di Maggio, proveremo a fare un nuovo esercizio ovvero proveremo a segnalare le AZIONI SICURE. Chi mostrerà maggiore sensibilità alle tematiche di sicurezza riceverà un gadget
Dettagli
Ambassador: Cesare Montazzoli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0732973704
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 300
24
MAG
Thanks for caring - Comunicazione
Sesto San Giovanni, MI, Italia
MAG
Descrizione
"Thanks for caring" è un'attività di comunicazione e sensibilizzazione che prevede la pubblicazione sul social network aziendale, a partire dal 28 aprile, di alcuni messaggi e contenuti video volti a veicolare concetti quali partire dal perché, essere di esempio, essere un'opportunità per gli altri, fare la differenza, intervenire, generare positività. In particolare l'ultimo messaggio inviato il 24 maggio invita a prendere coraggio e intervenire nelle situazioni sia sicure sia insicure che incontriamo nella nostra quotidianità per ringraziare le persone coinvolte o di esserci comportate in sicurezza o di farlo in seguito. I messaggi saranno indirizzati ai siti produttivi del gruppo: Canada (1), Kentucky (1), Messico (1), Jamaica (3), Brasile (1), Argentina (1), Italia (4), Francia (3), Scozia (1), Grecia (1).
Dettagli
Ambassador: Silvia Buttà
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1000
"Thanks for caring" è un'attività di comunicazione e sensibilizzazione che prevede la pubblicazione sul social network aziendale, a partire dal 28 aprile, di alcuni messaggi e contenuti video volti a veicolare concetti quali partire dal perché, essere di esempio, essere un'opportunità per gli altri, fare la differenza, intervenire, generare positività. In particolare l'ultimo messaggio inviato il 24 maggio invita a prendere coraggio e intervenire nelle situazioni sia sicure sia insicure che incontriamo nella nostra quotidianità per ringraziare le persone coinvolte o di esserci comportate in sicurezza o di farlo in seguito. I messaggi saranno indirizzati ai siti produttivi del gruppo: Canada (1), Kentucky (1), Messico (1), Jamaica (3), Brasile (1), Argentina (1), Italia (4), Francia (3), Scozia (1), Grecia (1).
Dettagli
Ambassador: Silvia Buttà
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1000
25
MAG
Oltre i confini - Workshop
Gela, CL, Italia
MAG
Descrizione
Sicindustria Gruppo Giovani di Caltanissetta in collaborazione con INAIL Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro e la società DIMARCA SERVICE Srl hanno organizzato un workshop dal titolo “ OLTRE i CONFINI”. Il workshop ha come obiettivi di Favorire la prevenzione negli ambienti confinati e lavori in quota promuovendo una campagna di promozione e sensibilizzazione all’ addestramento del personale a seguito dell’ entrata in vigore del DPR 177/2011 relativo alla Prevenzione degli infortuni negli ambienti confinati e lavori in quota secondo il D.lgs. 81/08. Seguiranno a titolo dimostrativo esercitazioni e una tavola rotonda utile ad approfondire gli argomenti trattati.
Dettagli
Ambassador: Calabrese Adriano Michele, Scuvera Salvatore
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3488730362
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 150
Sicindustria Gruppo Giovani di Caltanissetta in collaborazione con INAIL Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro e la società DIMARCA SERVICE Srl hanno organizzato un workshop dal titolo “ OLTRE i CONFINI”. Il workshop ha come obiettivi di Favorire la prevenzione negli ambienti confinati e lavori in quota promuovendo una campagna di promozione e sensibilizzazione all’ addestramento del personale a seguito dell’ entrata in vigore del DPR 177/2011 relativo alla Prevenzione degli infortuni negli ambienti confinati e lavori in quota secondo il D.lgs. 81/08. Seguiranno a titolo dimostrativo esercitazioni e una tavola rotonda utile ad approfondire gli argomenti trattati.
Dettagli
Ambassador: Calabrese Adriano Michele, Scuvera Salvatore
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3488730362
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 150
25
MAG
Sensibilizzazione utilizzo dpi - Proiezione
Uilm-Uil Sindacato Provinciale Latina, Via Villafranca, Latina, LT, Italia
MAG
Descrizione
Proiezione al Comitato territoriale della campagna di sensibilizzazione all'utilizzo dei sistemi di protezione individuale
Dettagli
Ambassador: Andrea Farinazzo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3473294929
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 74
Proiezione al Comitato territoriale della campagna di sensibilizzazione all'utilizzo dei sistemi di protezione individuale
Dettagli
Ambassador: Andrea Farinazzo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3473294929
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 74
25
MAG
ALLACCIATE LE CINTURE, GENITORI A BORDO!!! - Contest
Via Cola, 27, Passatempo, AN, Italia
MAG
Descrizione
Tutti i colleghi lavori potranno spiegare ai loro figli il nostro luogo di lavoro, come tuteliamo la nosra sicurezza sul posto di lavoro in modo tale da aiutarli ad immaginare e a disegnare come loro immaginano i loro genitori in sicurezza! Ci saranno due settimane in cui verranno raccolti i disegni. Tutti verranno esposte nelle aree ricreative dello stabilimento e il più bello vincerà un premio.
Dettagli
Ambassador: Carlo Aquaro; Valentina Secchi; Manuel Onofrio; Domizia Baldarelli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
Tutti i colleghi lavori potranno spiegare ai loro figli il nostro luogo di lavoro, come tuteliamo la nosra sicurezza sul posto di lavoro in modo tale da aiutarli ad immaginare e a disegnare come loro immaginano i loro genitori in sicurezza! Ci saranno due settimane in cui verranno raccolti i disegni. Tutti verranno esposte nelle aree ricreative dello stabilimento e il più bello vincerà un premio.
Dettagli
Ambassador: Carlo Aquaro; Valentina Secchi; Manuel Onofrio; Domizia Baldarelli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
28
MAG
ZERO INCIDENTI - Evento aziendale
Str. Padana Superiore, 41, 20063 Cernusco sul Naviglio MI, Italy
MAG
Descrizione
Grazie al Service Manager abbiamo invitato i tecnici del Service Operativo, i responsabili e la Direzione aziendale Bosch Rexroth per sensibilizzarli sui temi Salute e Sicurezza sul Lavoro. Verrà proiettato il film What Comes First. Ambassador Gianni Pilato e Antonella D'Agostino
Dettagli
Ambassador: Gianni Pilato
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3484526710
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 70
Grazie al Service Manager abbiamo invitato i tecnici del Service Operativo, i responsabili e la Direzione aziendale Bosch Rexroth per sensibilizzarli sui temi Salute e Sicurezza sul Lavoro. Verrà proiettato il film What Comes First. Ambassador Gianni Pilato e Antonella D'Agostino
Dettagli
Ambassador: Gianni Pilato
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3484526710
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 70
30
MAG
GET YOUR GOAL – RAGGIUNGI IL TUO TRAGUARDO: innovazione, organizzazione e formazione per un’azienda più sicura - Evento aziendale
Relais Villa Valfiore, Via Imelda Lambertini, San Lazzaro di Savena, BO, Italia
MAG
Descrizione
Affrontaremo il delicato tema dell’importanza degli investimenti in sicurezza sul lavoro. Dopo un’apertura dell’evento con alcuni monologhi teatrali che vogliono mettere il punto sulla drammaticità di un evento infortunistico, ci sarà l’intervento del Dott. Mario Longo, Dirigente INAIL e Responsabile direzione regionale Emilia Romagna che evidenzierà l’importanza e il valore degli investimenti in sicurezza sul lavoro. Apriremo poi una tavola rotonda con RSPP e HSE di importanti aziende italiane che racconteranno ai partecipanti cosa la loro azienda ha fatto per investire in sicurezza sul lavoro e il ritorno positivo da tale investimento. Ci saranno esperienze di eccellenze formative, di miglioramenti tecnologici, di espedienti organizzativi: tutto ciò che concretamente all’interno dell’azienda ha portato un miglioramento dello stato della sicurezza sul lavoro. Con questa tavola rotonda ci piacerebbe evidenziare quanto sia complesso raggiungere il traguardo dell’impresa-sicura.
Dettagli
Ambassador: Claudia Ersico
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3489368089
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
Affrontaremo il delicato tema dell’importanza degli investimenti in sicurezza sul lavoro. Dopo un’apertura dell’evento con alcuni monologhi teatrali che vogliono mettere il punto sulla drammaticità di un evento infortunistico, ci sarà l’intervento del Dott. Mario Longo, Dirigente INAIL e Responsabile direzione regionale Emilia Romagna che evidenzierà l’importanza e il valore degli investimenti in sicurezza sul lavoro. Apriremo poi una tavola rotonda con RSPP e HSE di importanti aziende italiane che racconteranno ai partecipanti cosa la loro azienda ha fatto per investire in sicurezza sul lavoro e il ritorno positivo da tale investimento. Ci saranno esperienze di eccellenze formative, di miglioramenti tecnologici, di espedienti organizzativi: tutto ciò che concretamente all’interno dell’azienda ha portato un miglioramento dello stato della sicurezza sul lavoro. Con questa tavola rotonda ci piacerebbe evidenziare quanto sia complesso raggiungere il traguardo dell’impresa-sicura.
Dettagli
Ambassador: Claudia Ersico
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3489368089
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
30
MAG
Il Virus che ti salva la vita - Teatro
Teatro Cargo, P. ZA Odicini, Genova, GE, Italia
MAG
Descrizione
Porteremo in teatro la compagnia di Rossolevante invitando i dipendenti ma soprattutto le scuole superiori e università.
Dettagli
Ambassador: Stefano Mordeglia
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 335392216
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 250
Porteremo in teatro la compagnia di Rossolevante invitando i dipendenti ma soprattutto le scuole superiori e università.
Dettagli
Ambassador: Stefano Mordeglia
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 335392216
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 250
31
MAG
Un lavoro sicuro per mamma e papà - Contest
Follina, TV, Italia
MAG
Descrizione
I bambini, indirizzati dai propri genitori, dovranno disegnare situazioni di rischio alle quali i genitori potrebbero essere esposti durante il lavoro. I temi che i bambini possono sviluppare (a scelta libera) sono: 1 - Uso di DPI (importanza di utilizzare i giusti dispositivi di protezione individuale durante lo svolgimento del proprio lavoro). 2 - Uso delle macchine in sicurezza (importanza di utilizzare macchine dotate di protezioni, comportamenti corretti da adottare durante l’uso delle macchine). 3 - Comportamenti sicuri da tenere nel luogo di lavoro.
Dettagli
Ambassador: Duzzi Luca (ASPP - DhE)
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
I bambini, indirizzati dai propri genitori, dovranno disegnare situazioni di rischio alle quali i genitori potrebbero essere esposti durante il lavoro. I temi che i bambini possono sviluppare (a scelta libera) sono: 1 - Uso di DPI (importanza di utilizzare i giusti dispositivi di protezione individuale durante lo svolgimento del proprio lavoro). 2 - Uso delle macchine in sicurezza (importanza di utilizzare macchine dotate di protezioni, comportamenti corretti da adottare durante l’uso delle macchine). 3 - Comportamenti sicuri da tenere nel luogo di lavoro.
Dettagli
Ambassador: Duzzi Luca (ASPP - DhE)
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
31
MAG
“Prospettive di sicurezza” - Contest
Thermowatt, Frazione San Giovanni Battista, Arcevia, AN, Italia
MAG
Descrizione
Concorso di “opere artistiche” (disegni, foto, poesie, sketch, qualunque altra forma comunicativa…) incentrata sul tema della sicurezza sul lavoro e non e rivolto ai dipendenti e ai loro figli e/o nipoti. In una prima fase verranno raccolti gli elaborati e saranno esposti all’interno del plant, in un’area appositamente allestita. Una giuria determinerà i vincitori, divisi per categorie (es. bambini, ragazzi, adulti) in base agli elaborati che arriveranno, che verranno premiati durante un momento appositamente creato.
Dettagli
Ambassador: Amatori Sara
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
Concorso di “opere artistiche” (disegni, foto, poesie, sketch, qualunque altra forma comunicativa…) incentrata sul tema della sicurezza sul lavoro e non e rivolto ai dipendenti e ai loro figli e/o nipoti. In una prima fase verranno raccolti gli elaborati e saranno esposti all’interno del plant, in un’area appositamente allestita. Una giuria determinerà i vincitori, divisi per categorie (es. bambini, ragazzi, adulti) in base agli elaborati che arriveranno, che verranno premiati durante un momento appositamente creato.
Dettagli
Ambassador: Amatori Sara
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
31
MAG
Safety Slogan Contest - Contest
Via Dante, 26, Cerreto d'Esi, AN, Italia
MAG
Descrizione
I dipendenti dello stabilimento parteciperanno ad una competizione all'interno della quale ognuno (chi vorrà partecipare) proporrà una fotografia con slogan o un fumetto/disegno con slogan che risponda alla domanda: "cos'è la sicurezza per te ? come comunicheresti ai tuoi colleghi l'importanza della sicurezza ? come li sensibilizzeresti con una foto/slogan/fumetto ?". Le migliori proposte non solo saranno premiate, ma saranno utilizzate per comunicare/sensibilizzare sull'importanza della sicurezza sul lavoro nei mesi seguenti il contest.
Dettagli
Ambassador: Giorgia Michetti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0732 671682
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 150
I dipendenti dello stabilimento parteciperanno ad una competizione all'interno della quale ognuno (chi vorrà partecipare) proporrà una fotografia con slogan o un fumetto/disegno con slogan che risponda alla domanda: "cos'è la sicurezza per te ? come comunicheresti ai tuoi colleghi l'importanza della sicurezza ? come li sensibilizzeresti con una foto/slogan/fumetto ?". Le migliori proposte non solo saranno premiate, ma saranno utilizzate per comunicare/sensibilizzare sull'importanza della sicurezza sul lavoro nei mesi seguenti il contest.
Dettagli
Ambassador: Giorgia Michetti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0732 671682
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 150
05
GIU
Sallihs va a scuola: la salvaguardia dell’ambiente alla portata dei più piccoli - Laboratorio didattico
Via dei Comuni, Ferriera, TO, Italia
GIU
Descrizione
Al gruppo verrà proiettato il video della fiaba "Sallihs e la montagna nel mare". Seguirà un dialogo e condivisione di gruppo sulla storia: dalle motivazioni e le azioni effettuate dai protagonisti, alle soluzioni intraprese per vivere l'avventura e conquistare i propri obiettivi. Infine, verrà svolta un’attività con i bambini per mettere in pratica i comportamenti virtuosi trasmessi dai protagonisti della storia, come pulire e mettere in ordine, divertendosi e dimostrando che tutti, come il pesciolino Sallihs, possiamo pulire il nostro mondo quotidiano e contribuire a rendere il pianeta un posto migliore.
Dettagli
Ambassador: Franco Arborio, EcoSafe
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0119541201
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
Al gruppo verrà proiettato il video della fiaba "Sallihs e la montagna nel mare". Seguirà un dialogo e condivisione di gruppo sulla storia: dalle motivazioni e le azioni effettuate dai protagonisti, alle soluzioni intraprese per vivere l'avventura e conquistare i propri obiettivi. Infine, verrà svolta un’attività con i bambini per mettere in pratica i comportamenti virtuosi trasmessi dai protagonisti della storia, come pulire e mettere in ordine, divertendosi e dimostrando che tutti, come il pesciolino Sallihs, possiamo pulire il nostro mondo quotidiano e contribuire a rendere il pianeta un posto migliore.
Dettagli
Ambassador: Franco Arborio, EcoSafe
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0119541201
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
09
GIU
We Move to Team - Evento aziendale
Gorgonzola, Via Toscana, 7
GIU
Descrizione
Evento sportivo rivolto ai dipendenti ed alle loro famiglie per passare una giornata all'insegna della salute, del benessere e dello sport. Oltre ai tornei sportivi ci saranno dei momenti di relax nel prato a bordo piscina. Oltre la Sicurezza è importante anche il Benessere e la Salute dei collaboratori.
Dettagli
Ambassador: Gianni Pilato
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3484526710
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
Evento sportivo rivolto ai dipendenti ed alle loro famiglie per passare una giornata all'insegna della salute, del benessere e dello sport. Oltre ai tornei sportivi ci saranno dei momenti di relax nel prato a bordo piscina. Oltre la Sicurezza è importante anche il Benessere e la Salute dei collaboratori.
Dettagli
Ambassador: Gianni Pilato
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3484526710
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
11
GIU
UNO SPAZIO TRA SALUTE E SICUREZZA - Scuola
Agenzia Spaziale Italiana, Via del Politecnico, Roma, RM, Italia
GIU
Descrizione
Agenzia Spaziale Italiana nell'ambito del progetto di "Alternanza Scuola Lavoro" incontrerà gli studenti di due classi di licei romani dedicando loro una giornata su salute e sicurezza. La giornata avrà l'obiettivo di diffondere una maggiore consapevolezza dei fattori che minacciano salute e sicurezza, non solo nei luoghi di lavoro ma anche in casa, per strada, a scuola, promuovendo l’adozione di comportamenti più sicuri, in grado di ridurre le circa 1.000 morti all’anno dovute a incidenti sul lavoro riconducibili, principalmente, a comportamenti errati. Per raggiungere questo scopo dobbiamo arrivare al cuore delle persone, e per questo impiegheremo strumenti di comunicazione non convenzionale ed emotivamente più diretti come filmati video e musicali, storytelling, e cinema con la proiezione di uno dei film della trilogia LHS (TSTB o What comes first)
Dettagli
Ambassador: Vito Schiavone
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3351862921
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40
Agenzia Spaziale Italiana nell'ambito del progetto di "Alternanza Scuola Lavoro" incontrerà gli studenti di due classi di licei romani dedicando loro una giornata su salute e sicurezza. La giornata avrà l'obiettivo di diffondere una maggiore consapevolezza dei fattori che minacciano salute e sicurezza, non solo nei luoghi di lavoro ma anche in casa, per strada, a scuola, promuovendo l’adozione di comportamenti più sicuri, in grado di ridurre le circa 1.000 morti all’anno dovute a incidenti sul lavoro riconducibili, principalmente, a comportamenti errati. Per raggiungere questo scopo dobbiamo arrivare al cuore delle persone, e per questo impiegheremo strumenti di comunicazione non convenzionale ed emotivamente più diretti come filmati video e musicali, storytelling, e cinema con la proiezione di uno dei film della trilogia LHS (TSTB o What comes first)
Dettagli
Ambassador: Vito Schiavone
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3351862921
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40
11
GIU
“Piccoli leader in sicurezza” - Reading
Via Guglielmo Marconi, 182, 16011 Arenzano GE, Italia
GIU
Descrizione
L'evento coinvolgerà 6 classi della scuola d'infanzia "Cuccioli" di Arenzano (Ge) in cui andremo a portare la favola del pesciolino Sallihs e dove seguirà una fase di gioco che coinvolgerà bambini di 3,4 e 5 anni. Prima data 11/06 seconda data 13/06
Dettagli
Ambassador: Massimiliano Cantatore
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3483363653
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 150
L'evento coinvolgerà 6 classi della scuola d'infanzia "Cuccioli" di Arenzano (Ge) in cui andremo a portare la favola del pesciolino Sallihs e dove seguirà una fase di gioco che coinvolgerà bambini di 3,4 e 5 anni. Prima data 11/06 seconda data 13/06
Dettagli
Ambassador: Massimiliano Cantatore
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3483363653
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 150
15
GIU
Unanimamente Sicuri - Evento aziendale
Via Broletto, Milano, MI, Italia
GIU
Descrizione
I dipendenti e le loro rispettive famiglie saranno coinvolte in occasione di un Open Day aziendale, in un gioco a squadre che comprenderà in particolare la rappresentazione di una pubblicità progresso che abbia come tema la sicurezza alla guida e la risoluzione di giochi enigmistici sui temi legati alla sicurezza sul lavoro e nella vita quotidiana
Dettagli
Ambassador: Alessandra Vizzi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
I dipendenti e le loro rispettive famiglie saranno coinvolte in occasione di un Open Day aziendale, in un gioco a squadre che comprenderà in particolare la rappresentazione di una pubblicità progresso che abbia come tema la sicurezza alla guida e la risoluzione di giochi enigmistici sui temi legati alla sicurezza sul lavoro e nella vita quotidiana
Dettagli
Ambassador: Alessandra Vizzi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
19
LUG
#safetyday #safetydance - Flashmob
Piazza Portello, Via Grosotto, Milano, MI, Italia
LUG
Descrizione
Sosteniamo la sicurezza, il benessere alimentare e la salute sul posto di lavoro. Per questa ragione 60 dipendenti si sono impegnati a fondo per celebrare il Safety Day 2018 dando vita ad un Flash Mob, una forma di partecipazione che crede nel contributo originale, creativo e spontaneo dei partecipanti, in piazza Portello a Milano.
Dettagli
Ambassador: Fabio Fogliata
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3474060152
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
Sosteniamo la sicurezza, il benessere alimentare e la salute sul posto di lavoro. Per questa ragione 60 dipendenti si sono impegnati a fondo per celebrare il Safety Day 2018 dando vita ad un Flash Mob, una forma di partecipazione che crede nel contributo originale, creativo e spontaneo dei partecipanti, in piazza Portello a Milano.
Dettagli
Ambassador: Fabio Fogliata
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3474060152
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
14
SET
Safety Day - Evento aziendale
Novi Ligure, AL, Italia
SET
Descrizione
Giornata dedicata alla sicurezza con la partecipazione dei dipendenti di tutti i siti produttivi italiani e che prevede: -spettacolo teatrale Il Virus che ti salva la vita - percorso esperienziale tra corner tematici. In ciascun corner ci sarà la possibilità di fare giochi ed esperienze su ambiente di lavoro sicuro, le conseguenze di un infortunio, guida sicura, manovre di emergenza. con la collaborazione degli Ambassadors Manuele Carrera, Pietro Cossu, Giorgio Caldarelli.
Dettagli
Ambassador: Silvia Buttà
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 250
Giornata dedicata alla sicurezza con la partecipazione dei dipendenti di tutti i siti produttivi italiani e che prevede: -spettacolo teatrale Il Virus che ti salva la vita - percorso esperienziale tra corner tematici. In ciascun corner ci sarà la possibilità di fare giochi ed esperienze su ambiente di lavoro sicuro, le conseguenze di un infortunio, guida sicura, manovre di emergenza. con la collaborazione degli Ambassadors Manuele Carrera, Pietro Cossu, Giorgio Caldarelli.
Dettagli
Ambassador: Silvia Buttà
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 250
28
SET
MANOVRE SALVAVITA PEDIATRICHE - Formazione
Piazza degli Incontri, 20090, Assago, MI, Italia
SET
Descrizione
Lezione informativa sulle manovre salvavita in età pediatrica a cura degli istruttori della Croce Rossa Italiana.
Dettagli
Ambassador: ROMEO ERIKA
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3331297091
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Lezione informativa sulle manovre salvavita in età pediatrica a cura degli istruttori della Croce Rossa Italiana.
Dettagli
Ambassador: ROMEO ERIKA
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3331297091
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
0