
Consulta il programma degli eventi di Italia loves Sicurezza che si arricchisce ogni giorno con nuovi appuntamenti in tante città. Scopri quelli più vicini a te e iscriviti!
Guarda in anteprima la sigla di apertura degli eventi
Condividi la tua esperienza sui social con #ILS16
Abruzzo - Giulianova (TE)
Denominazione organizzatore | Protezione Civile di Giuianova |
Tipologia evento | Seminario Informativo |
Titolo | Sicurezza in ambito scolastico e Disostruzione Pediatrica – BLS-D – |
Data | 28 APRILE 2016 |
Ora inizio-Ora fine | Ore 09.00-12.00 |
Luogo | 2° ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Monte Zebio, 18 – 64021 GIULIANOVA (TE) |
Contatti per info | Gruppo Volontari Protezione Civile Giulianova Sede operativa via G. Di Vittorio c/o Centro Commerciale “I Portici” Mbl 3403236593 |
Breve descrizione | Diffondere la cultura della sicurezza nelle scuole, informare Genitori, Insegnati, Collaboratori Scolastici, Alunni. INFORMARE per PREVENIRE. |
Elenco partner | Comune di Giulianova – BLS-D Academy |
Destinatari | SCUOLE |
Possibilità di partecipare | Personale scolastico e genitori |
Modalità di adesione | Libero |
Link per approfondimenti | Protezione Civile Giulianova Pagina Facebook |
Abruzzo - Pescara
Denominazione organizzatore | Ideato da Agorà Activities in collaborazione con Uman Federata Anima – Confindustria |
Tipologia evento | Seminario informativo |
Titolo | Sicurtech Village |
Data | 28 aprile 2016 |
Ora inizio-Ora fine | 9:30 – 18:30 |
Luogo | Auditorium del Teatro Flaiano Lungomare C. Colombo 120, Pescara |
Contatti per info | 06 42020605 – info@agoraactivities.it |
Breve descrizione | Manifestazione dedicata ai temi riguardanti la cultura della sicurezza antincendio, le soluzioni e gli aspetti tecnico-normativi, per far conoscere le più recenti innovazioni in materia. Un tour replicato in più tappe sul territorio italiano per promuovere una maggiore consapevolezza da parte negli operatori del settore. Sicurtech Village si avvale del contributo di tecnici, professionisti, addetti ai servizi di sicurezza e di prevenzione, consulenti, esponenti degli ordini professionali, aziende, imprenditori, università. http://www.sicurtechvillage.it/?p=3163 |
Elenco partner | In collaborazione con: Collegio Geometri di Pescara e Ordine Ingegneri di PescaraCon il patrocinio di: Consiglio Nazionale degli Architetti, Consiglio Nazionale dei Geometri, Consiglio Nazionale Geologi, Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Consiglio Nazionale dei Periti Industriali, Regione Abruzzo, Provincia di Pescara, Comune di Pescara, ANACE, A.GE.PRO. Ordine Architetti di Pescara, Collegio Periti di Pescara, Ordine Ingegneri di Chieti, Collegio Geometri di ChietiCon il supporto di: Gruppo 24 ORE, Marioff, Internals, ADI Global, Marvon, Novoferm Schievano, Sapin, Consorzio Tema Group, Universo, Sicurnet, CEA Estintori, M.B., Mozzanica&Mozzanica, Ruredil, Fondazione Asso.Safe, Estintori Bosica, CSQ Estintori. |
Destinatari | Professionisti, tecnici, addetti antincendio, addetti ai servizi di sicurezza e di prevenzione, consulenti, esponenti degli ordini professionali, aziende, imprenditori, università. |
Possibilità di partecipare | Evento gratuito aperto al pubblico |
Altro | La partecipazione dà diritto a CREDITI FORMATIVI (cfp) per:• ARCHITETTI: 6 cfp • INGEGNERI: 6 cfp • GEOMETRI: 8 cfp • PERITI INDUSTRIALI: 6 cfp |
Modalità di adesione | Per iscriversi compilare il format di iscrizione presente al link: http://www.sicurtechvillage.it/?p=3163Per info: Tel: 0642020605 Email: info@agoraactivities.it |
Link per approfondimenti | www.sicurtechvillage.it |
Denominazione organizzatore | CONFINDUSTRIA CHIETI – PESCARA |
Tipologia evento | Giornata Studio / Seminario |
Titolo | “We all love Sicurezza” |
Data | 28/04/20016 |
Ora inizio-Ora fine | 10.00 – 13.00 |
Luogo | Auditorium Petruzzi 66127 Pescara (PE) – via delle Caserme, 24 |
Contatti per info | l.federicis@confindustriachpe.it f.demarco@euroservizisnc.eu |
Breve descrizione | L’iniziativa che si inserisce nell’ambito di Italia Love Sicurezza 2016 vuole diffondere un profondo cambiamento culturale prendendo un impegno semplice al fine di migliorare la vita quotidiana ed abbattere definitivamente gli incidenti nei luoghi di lavoro . |
Elenco partner | Provincia di Pescara, Provincia di Chieti, Comune di Taranta Peligna, Premio giornalistico Sicurezza sul lavoro “Pietro di Donato”, Centro riabilitativo San Rocco, Consorzio ITAL WORK, ECOLAN, EUROSERVIZI salute e sicurezza sul lavoro, Mario De Cecco Abiti da Lavoro, TEXTUS Edizioni, Tonelli Costruzioni |
Destinatari | Imprese del territorio |
Possibilità di partecipare | Evento aperto al pubblico |
Altro | Presenza dell’artista Abruzzese Germano d’Aurelio in arte Nduccio |
Abruzzo - San Giovanni Teatino (CH)
Denominazione organizzatore | Aptar Italia S.p.a. |
Tipologia evento | Workshop |
Titolo | Salute e Sicurezza: Agire sui comportamenti per ottenere risultati |
Data | 28 aprile 2016 |
Ora inizio-Ora fine | Dalle 9:00 alle 13:00 |
Luogo | Sede Aptar Via Po, 49 66020 San Giovanni Teatino (CH) |
Contatti per info | c.didonato@si-t.it Tel. 085 9153310 |
Breve descrizione | Aptar pone la sicurezza al centro dei propri valori e da tempo lavora incessantemente per migliorare la consapevolezza e la sicurezza dei propri lavoratori. Nel corso del Workshop verranno illustrati gli strumenti adottati e le attività messe in campo per promuovere la cultura della sicurezza in azienda e il coinvolgimento di tutti i collaboratori. |
Elenco partner | Si&T Srl |
Destinatari | Imprese del territorio |
Possibilità di partecipare | Ingresso libero fino a esaurimento posti |
Modalità di adesione | Per informazioni e prenotazioni www.si-t.it nella sezione Eventi Si&T Tel. 085 9153310 |
Link per approfondimenti | Per approfondimenti e prenotazioni www.si-t.it nella sezione Eventi Si&T Tel. 085 9153310 |
Abruzzo - Vasto (CH)
Denominazione organizzatore | TEAMSERVICE SRL |
Tipologia evento | Flash Mob Musicale |
Titolo | “ DI SICUREZZA…VIRTU’ “ |
Data | 27/05/2016 |
Ora inizio-Ora fine | Dalle 19:00 |
Luogo | Piazza Diomede – 66054 Vasto (CH) |
Contatti per info | chioli@tsv.it 0873/370060 |
Breve descrizione | Per concludere il mese dedicato a questo tema, è in fase di organizzazione un evento, nella forma del Flash Mob, che va a dedicare un’attenzione particolare alle scuole e alle associazioni nella convinzione che la diffusione di una nuova cultura della sicurezza debba partire dalle giovani generazioni.EVENTO “FLASH MOB MUSICALE”
Flash mob (dall’inglese flash, lampo, inteso come evento rapido, improvviso, e mob, folla) è un termine coniato nel 2003 per indicare un assembramento improvviso di un gruppo di persone in uno spazio pubblico, che si dissolve nel giro di poco tempo, con la finalità comune di mettere in pratica un’azione insolita di carattere dimostrativo. In quest’ottica si snoda il progetto di Flash Mob che la Teamservice Srl vorrebbe realizzare con la collaborazione delle scuole ad indirizzo musicale e delle associazioni del territorio un azione, quindi, che ha come perno le giovani generazioni, quali fondamentali ambasciatori delle sicurezza e lavoratori di domani, e la musica da sempre linguaggio universale in grado di trasferire emozioni e valori senza tempo. Per essere costantemente informati sulle prossime iniziative della Teamservice Srl nell’ambito del mese della Salute e Sicurezza sul Lavoro, sarà possibile visitare il nostro sito www.tsv.it o la nostra pagina fb. |
Destinatari | Scuole, Imprese del territorio etc. |
Possibilità di partecipare | Si |
Modalità di adesione | Trattandosi di evento “estemporaneo” non sono previste prenotazioni/iscrizioni |
Link per approfondimenti | http://www.tsv.it Pagina facebook: Teamservice Srl |
Basilicata - Matera
Denominazione organizzatore | AGENZIA SPAZIALE ITALIANA |
Tipologia evento | Workshop |
Titolo | SAFETY DAY – UNO SPAZIO TRA SALUTE E SICUREZZA |
Data | 28 Aprile 2016 |
Ora inizio-Ora fine | 9:00 – 13:00 |
Luogo | Centro di Geodesia Spaziale ASI – Loc. Terlecchie Matera |
Contatti per info | vito.schiavone@asi.it – 068567908 |
Breve descrizione | L’evento si terrà presso l’auditorium del Centro di Geodesia Spaziale e tratterà le seguenti tematiche: 1. Il benessere e le nuove tecniche di consapevolezza e rilassamento 2. “mass training” – manovre di disostruzione e primo soccorso pediatrico La consapevolezza che la salute e sicurezza non siano tematiche da confinare all’interno dei luoghi di lavoro ma valori intrinseci per ognuno di noi, ci ha fatto immaginare un incontro che permetta ai partecipanti di acquisire una nuova consapevolezza di sé coniugando tecniche di primo soccorso che possano migliorare la qualità della propria vita e di quella di chi lo circonda. |
Elenco partner | EPC INFORMA – RespiriAMO |
Destinatari | Dipendenti ASI, e-GEOS e loro familiari |
Possibilità di partecipare | Evento a inviti |
Denominazione organizzatore | Lambda Academy Srl, Studio Lambda Srl & Matera81 |
Tipologia evento | Informazione e animazione in una scuola primaria |
Titolo (non definitivo) | futuri cittadini sicuri |
Data | 28 aprile 2016 |
Ora inizio-Ora fine | 09:30 – 12:30 |
Luogo | Istituto Comprensivo “G. Pascoli”, Via Lazzazzera MATERA |
Contatti per info | Lambda Academy, tel 0835 336596; robertovenezia@lambdacademy.it |
Breve descrizione | L’obiettivo principale del progetto sarà quello di promuovere momenti di riflessione e di attività didattiche funzionali a far acquisire da parte degli alunni della scuola nuove conoscenze e competenze di autotutela finalizzate ad accrescere la loro sicurezza a scuola come a casa e nella società. Nel dettaglio: -Brevi incontri di sensibilizzazione degli insegnanti e/o del personale della scuola sul valore della sicurezza e del benessere lavorativo più in generale; -Sensibilizzazione ed informazione sui possibili e più diffusi rischi per i bambini a scuola o nelle loro attività extrascolastiche (rischi domestici, pericoli in itinere da e verso la scuola, ecc.) -Esercitazioni guidate per sviluppare la percezione ed il riconoscimento dei rischi; -Realizzazione di materiale di comunicazione da diffondere nella scuola. |
Elenco partner | Lambda Academy Srl, Studio Lambda Srl & Matera81 |
Destinatari | Alunni Scuola Primaria |
Possibilità di partecipare | L’evento sarà limitato alla partecipazione degli alunni e del corpo docente delle classi interessate |
Link per approfondimenti | Il programma dell’evento sarà disponibile sui siti dei soggetti promotori e sulla pagina facebook lambdacademy |
Denominazione organizzatore | I.I.S. “G.B. Pentasuglia” & IIS – Istituto Italiano per la Sicurezza |
Tipologia evento | Filmati Didattici & Sviluppo tematiche di prevenzione |
Titolo | MATERA LOVES SICUREZZA |
Data | 28 Aprile |
Ora inizio-Ora fine | 9:15 – 11:15 |
Luogo | I.I.S. “G.B. Pentasuglia” Via Enrico Mattei, 75100 Matera MT |
Contatti per info | mtis01200r@istruzione.it info@istitutoitalianosicurezza.it |
Breve descrizione | Proiezione filmati didattici realizzati e presentati dagli studenti (come esempio di Peer Safety Education) che mettono in risalto il tema della prevenzione nei vari settori (chimico, informatico, elettrotecnico, meccanico). Si presenteranno in modo semplice ed accattivante contenuti relativi al tema della sicurezza, dei concetti di pericolo, rischio, incidente, near miss (mancato incidente). |
Elenco partner | IIS – Istituto Italiano per la Sicurezza Vigili del Fuoco di Matera |
Destinatari | Studenti/Scuola |
Possibilità di partecipare | Evento dedicato agli alunni dell’ I.I.S. “G.B. Pentasuglia” |
Link per approfondimenti | http://www.istitutoitalianosicurezza.it/ |
Basilicata - Viggiano
Denominazione organizzatore | ASSOIL SCHOOL – Advanced Skills for Services in Oil&Gas Industry School |
Tipologia evento | 28/04 – Allestimento campi prova per esercitazioni/dimostrazioni sulla sicurezza 29/04 – Laboratorio didattico con i bambini della Scuola dell’Infanzia Spettacolo teatrale |
Titolo | “Sharing love for health and safety” |
Data | 28/29 aprile (per i primi due eventi) Maggio (data da definire) spettacolo teatrale |
Ora inizio-Ora fine | 9,00-14,00 |
Luogo | – Allestimento campi prova per esercitazioni: Assoil School Contrada Cembrina Z.I. Viggiano (PZ) – Laboratorio didattico Istituto Comprensivo Leonardo De Lorenzo Via Marconi, 91 – 85059 VIGGIANO (PZ) |
Contatti per info | Ida Leone – ida.leone@assoilschool.org – 3477529825 Segreteria Assoil School – info@assoilschool.org – 0975311131 |
Breve descrizione | – Presso la sede di Assoil School allestiremo tre distinti campi prova per esercitazioni/dimostrazioni sulla sicurezza: Primo Soccorso – Antincendio – utilizzo dei DPI ed operazioni di salvataggio in ambienti confinati. Protagonisti gruppi di studenti delle scuole superiori di diversi istituti scolastici dell’area che guidati dai nostri esperti potranno sperimentare comportamenti sicuri da adottare in situazioni di emergenza. – Laboratorio didattico con i bambini della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria. Il progetto è sviluppato in collaborazione con MUBA – MUseo dei BAmbini di Milano, è rivolto ai bambini dai 5 ai 10 anni. Nel corso della mattinata, presso la loro scuola, operatori qualificati di Assoil proporranno ai bambini un laboratorio esperienziale. |
Elenco partner | Assomineraria; Comune di Viggiano; Gruppo Lucano di Protezione Civile di Viggiano; Maersk H2S Safety Italia; Fondazione ENI Enrico Mattei; |
Destinatari | Scuole Primarie e Scuole Superiori |
Possibilità di partecipare | Evento a inviti |
Altro | Nel mese di Maggio, a conclusione delle iniziative messe in campo per celebrare il 28 aprile, con il patrocinio del Comune di Viggiano la compagnia teatrale ROSSO LEVANTE offrirà una rappresentazione dello spettacolo «IL VIRUS – che ti salva la vita». Uno in mattinata con il coinvolgimento delle scolaresche (saranno messi a disposizione 150 biglietti omaggio) l’altro in serata aperto alla cittadinanza. |
Calabria - Locri (RC)
Denominazione organizzatore | Sicur.con. Sicurezza e Consulenza – Ente di formazione |
Tipologia evento | Giochi a tema |
Titolo | “Oggi imparo la sicurezza” |
Data | 26 Aprile 2016 |
Ora inizio-Ora fine | 08:00 – 13:00 |
Luogo | Istituto Maria Ss Assunta Via P. Oriani, 1489044 –LOCRI (RC) |
Contatti per info | vale.tropeano@tiscali.it |
Breve descrizione | L’intento è organizzare una giornata dedicata ai bambini allo scopo di promuovere l’assunzione di comportamenti responsabili individuali e di gruppo. Durante la giornata ci saranno due giochi di gruppo per due differenti fasce di età: uno per riuscire ad individuare i pericoli e i rischi presenti nel proprio ambiente lavorativo (scuola), conoscere la segnaletica e associare i colori alle forme; il secondo gioco prevede la creazione di due squadre che si confronteranno per individuare i rischi e i pericoli in diverse attività e mansioni precedentemente individuate e i corretti dpi da utilizzare. Ci sarà uno spazio gioco dedicato alla composizione di puzzle e torri sulle corrette procedure di sicurezza, uno dedicato al disegno e uno alla proiezione di cartoni animati sulla sicurezza sul lavoro.Durante la giornata è prevista la illustrazione di alcune procedure di primo soccorso pediatrico con dimostrazione delle manovre di disostruzione su manichino. |
Elenco partner | Associazione “GiroTorno” – www.girotorno.it Emergenza21 www.emergenza21.it |
Destinatari | Scuole |
Calabria - Reggio Calabria
Denominazione organizzatore | I.C. Falcomatà – Archi & IIS (Istituto Italiano per la Sicurezza) |
Tipologia evento | Attività con studenti di scuola infanzia, elementare e media |
Titolo | REGGIO CALABRIA LOVES SICUREZZA |
Data | 28 Aprile |
Ora inizio-Ora fine | 9:00 – 16:00 |
Luogo | I.C. Falcomatà – Archi Scuola Klearchos Archi – Via baglio Giunta – Archi (RC) |
Contatti per info | info@istitutoitalianosicurezza.it |
Breve descrizione | Gli alunni, coadiuvati da un gruppo di professionisti locali, sviluppano delle attività associando le tematica della Sicurezza a quella dell’Ecologia. Si passeranno dei concetti di Sicurezza e prevenzione applicata ai lavori ecologici tramite l’ausilio di filmati didattici e giochi nonché di simulazioni pratiche. |
Elenco partner | IIS (Istituto Italiano per la Sicurezza), Vigili del Fuoco di Reggio Calabria |
Destinatari | Studenti/Scuola |
Possibilità di partecipare | Evento dedicato agli alunni dell’ I.C. Falcomatà – Archi |
Altro | Eventuali commenti e info aggiuntive |
Link per approfondimenti | http://www.istitutoitalianosicurezza.it/ |
Calabria - Siderno (RC)
Denominazione organizzatore | Sicur.con. Sicurezza e Consulenza – Ente di formazione |
Tipologia evento | Giochi a tema |
Titolo | “Oggi imparo la sicurezza” |
Data | 27 Aprile 2016 |
Ora inizio-Ora fine | 08:00 – 13:00 |
Luogo | I.C. “Pascoli – Alvaro” Siderno Scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado Corso Giuseppe Garibaldi, 7289044 Siderno RC |
Contatti per info | vale.tropeano@tiscali.it |
Breve descrizione | L’intento è organizzare una giornata dedicata ai bambini allo scopo di promuovere l’assunzione di comportamenti responsabili individuali e di gruppo. Durante la giornata ci saranno due giochi di gruppo per due differenti fasce di età: uno per riuscire ad individuare i pericoli e i rischi presenti nel proprio ambiente lavorativo (scuola), conoscere la segnaletica e associare i colori alle forme; il secondo gioco prevede la creazione di due squadre che si confronteranno per individuare i rischi e i pericoli in diverse attività e mansioni precedentemente individuate e i corretti dpi da utilizzare. Ci sarà uno spazio gioco dedicato alla composizione di puzzle e torri sulle corrette procedure di sicurezza, uno dedicato al disegno e uno alla proiezione di cartoni animati sulla sicurezza sul lavoro. Durante la giornata è prevista la illustrazione di alcune procedure di primo soccorso pediatrico con dimostrazione delle manovre di disostruzione su manichino. |
Elenco partner | Associazione “GiroTorno” – www.girotorno.it Emergenza21 www.emergenza21.it |
Destinatari | Scuole |
Campania - Arco Felice (NA)
Denominazione organizzatore | Prysmian PowerLink |
Tipologia evento | 1) visione via web o in locali comuni (mensa) di un cortometraggio comico e divertente allo scopo di approfondire il tema HSE e di stimolare l’interesse di tutti i lavoratori con concorso a premi 2) altre iniziative (video intervista, promozione interna workshop “leaderships in HSE”, partecipazione allo spettacolo teatrale “il virus che ti salva la vita”) |
Titolo | Prysmian PowerLink abbraccia Italia loves Sicurezza e ti regala un sorriso |
Data | 28 aprile 2016 |
Ora inizio-Ora fine | 08:00-17:00 |
Luogo | Viale Sarca 222, Milano Via Annecchino 93, Arco Felice (NA) 101 Victoria Rd, Chelmsford, Essex CM1, Regno Unito |
Contatti per info | Claudia.castiglione@prysmiangroup.com 02 6449.1 |
Breve descrizione | Lo staff HSE proporrà al Personale la visione via web di un filmato comico e divertente allo scopo di individuare tutte le azioni errate descritte e compiute dall’attore sul palco che sono state la causa degli infortuni. L’intento è quello di percorrere una analisi delle cause e di riflettere sui comportamenti che hanno contribuito alla concretizzazione degli incidenti. Tutti coloro che parteciperanno riceveranno in omaggio una maglietta dell’evento Italia loves sicurezza di prysmian powerlink. Le 3 migliori risposte per saranno premiate con un contapassi da polso. |
Destinatari | Tutti i lavoratori di Prysmian PowerLink |
Possibilità di partecipare | Tutti i lavoratori di di Prysmian PowerLink |
Campania - Gargnano (NA)
Denominazione organizzatore | ATHENA srl di C/mare di Stabia (NA) |
Tipologia evento | flashmob |
Titolo | DISCONNETTITI CON NOI. Un flashmob per l’uso consapevole e in sicurezza della tecnologia digitale: usarla senza farsi usare. |
Data | 28.04.2016 |
Ora inizio-Ora fine | h: 12.00 – h: 12.30 |
Luogo | Istituto Comprensivo Statale Gragnano 3 Via G. Leopardi, P.co Imperiale Gragnano (NA) |
Contatti per info | ceo@athenaonline.it tel./fax 0818018937 – 3282218474 |
Breve descrizione | OBIETTIVO dell’evento: lanciare un messaggio per responsabilizzare i giovani utilizzatori della rete Internet e della telefonia mobile, in maniera positiva, sicura ed efficace. Le tecnologie digitali sono i nuovi strumenti/attrezzi della cultura giovanile. Impongono nuovi contesti di apprendimento significativi in cui docenti e genitori spesso non sono preparati. Le tecnologie digitali sono diventati veicoli di relazioni, facilitano e migliorano le possibilità di entrare in contatto con gli altri, a discapito però relazioni sociali face to face e i rischi per un minore sono molteplici. |
Elenco partner | Patrocinio: SIEM sezione di Napoli; Partners: 88Musiclab e Alchimie |
Destinatari | Scuola Secondaria di 1° Grado (studenti di 11-13 anni) |
Possibilità di partecipare | Evento riservato a studenti |
Campania - Napoli
Denominazione organizzatore | Solve Consulting s.r.l. |
Tipologia evento | Seminario |
Titolo | In-sicurezza magari fosse sempre così IN |
Data | 28/04/2016 |
Ora inizio-Ora fine | 09:00-17:00 |
Luogo | Via Ferrante Imparato, 495 80146 Napoli Complesso Neapolis 10 |
Contatti per info | 081 0201741 081 759 3079 ilaria.calvino@solveconsulting.it |
Breve descrizione | La giornata di studio si inserisce nell’ambito di Italia loves Sicurezza 2016, un’iniziativa della Fondazione LHS per celebrare la Giornata mondiale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro e nasce dalla collaborazione instauratasi tra Solve Consulting e TÜV InterCert |
Elenco partner | In collaborazione con TUV Intercert Sponsor caffè Kimbo |
Destinatari | Imprese del territorio |
Possibilità di partecipare | Evento a invito |
Campania - Salerno
Denominazione organizzatore | Gruppo Qualifica S.r.l. |
Tipologia evento | Seminario formativo sulla Sicurezza sul lavoro |
Titolo | CELEBRIAMO INSIEME LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO |
Data | 28/04/2016 |
Ora inizio-Ora fine | 17:00 – 20:00 |
Luogo | Via dei Principiati 74 Salerno |
Contatti per info | 081 834 79 60 Sig.ra Michela Fabozzi |
Breve descrizione | Seminario volto a richiamare l’attenzione sul tema della sicurezza sui luoghi di lavoro e non; visione dei filmati attinenti allo stesso argomento; discussioni interattive sull’argomento tra i partecipanti e i docenti. |
Destinatari | Imprese del territorio |
Possibilità di partecipare | Evento aperto al pubblico |
Modalità di adesione | asscommerciale@gruppoqualifica.it 081 834 79 60 |
Emilia Romagna - Castel S.Pietro (BO)
Denominazione organizzatore | Associazione Caleidos |
Tipologia evento | Convegno |
Titolo | Felicità e Lavoro |
Data | 30 aprile – 1 maggio 2016 |
Ora inizio-Ora fine | 30 aprile dalle ore 9 alle ore 17 – dalle ore 19 alle ore 24; 1 maggio dalle ore 9 alle ore 13 |
Luogo | Centro Congressi Artemide, viale Terme 1010/B, Castel S. Pietro T. (BO) |
Contatti per info | cel. 347 9336636 lavoroefelicita@caleidos.bo.it |
Breve descrizione | L’evento “Felicità e Lavoro” costituisce un importante appuntamento culturale, sociale e civile, volto a contribuire al pieno sviluppo della persona umana e a promuovere in maniera diffusa una cultura del benessere anche in ambito organizzativo. L’evento è promosso dall’associazione di promozione sociale Caleidos, regolarmente iscritta al registro della provincia di Bologna, e dalla sezione italiana della Laughter Yoga University. Le attività si svolgeranno nelle giornate di sabato 30 aprile e domenica 1 maggio 2016, a Castel S. Pietro T. (BO), come da programma allegato. La partecipazione a tutte le attività è completamente gratuita. |
Elenco partner | Comune di Castel S. Pietro; Città Slow; Hotel Castello; Rete Turistica Culturale Imolese; Ricci Bus; Psicologia e Felicità; Onconauti |
Destinatari | Imprenditori, manager e lavoratori |
Possibilità di partecipare | Evento aperto al pubblico |
Modalità di adesione | cel. 347 9336636 lavoroefelicita@caleidos.bo.it |
Link per approfondimenti | Pagina iscrizione Eventbrite www.caleidos.bo.it www.letiziaespanoli.com |
Emilia Romagna - Ferrara
Denominazione organizzatore | PASS SRL – FERRARA |
Tipologia evento | UN ABBRACCIO PER LA SICUREZZA – “Ci si abbraccia per ritrovarsi interi” (A. Merini) – convegno – workshop studenti scuole superiori + happening in centro Ferrara |
Titolo | UN ABBRACCIO PER LA SICUREZZA– “Ci si abbraccia per ritrovarsi interi” (A. Merini) |
Data | 28 APRILE |
Ora inizio-Ora fine | Mattina presso le scuole superiori – pomeriggio dalle 16.30 in centro città Ferrara |
Luogo | Indirizzo completo della location dell’evento Via Cairoli – P.zza Savonarola – C.so Martiri della Libertà – Ferrara |
Contatti per info | fede_gnani@yahoo.it info@passferrara.it |
Breve descrizione | UN ABBRACCIO PER LA SICUREZZA L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani alla cultura della sicurezza intesa come valore e stile di vita, pertanto si è scelto di coinvolgere le classi 4e e 5e in particolare degli istituti tecnici, per parlar loro di sicurezza non solo come concetto prettamente attinente agli ambienti di lavoro ma appunto come attenzione quotidiana a sé e agli altri. Simbolo: L’ABBRACCIO • ABBRACCIO come inclusione tra le proprie braccia di ciò che esterno dal sé, abbraccio come accoglimento dell’altro, abbraccio come accettazione del diverso, abbraccio come espressione di affetto e benevolenza, abbraccio come recupero della propria e dell’altrui fisicità in un’epoca di isolamento virtuale, abbraccio come gesto di contatto caldo; ma anche abbraccio di una idea, di un concetto, di un credo. • In un tempo segnato dal touch tecnologico su freddi schermi, tastiere e monitor, ritorniamo a toccare la natura calda e pulsante fatta di esseri umani, idee e concetti. • L’ABBRACCIO un gesto di ATTENZIONE per l’altro.In definitiva, l’attenzione consiste essenzialmente nel volgere lo sguardo verso l’altro, per coglierlo nella sua pienezza di senso. • L’ABBRACCIO un gesto di PROTEZIONE..Il DPI più efficace! • Abbraccio come AFFIDAMENTO nell’altro • L’abbraccio è SOLIDARIETA’ contro la FRAGILITA’ delle nostre insicurezze. Svolgimento Nella mattina del 28 Aprile si terranno incontri nelle scuole superiori (4/5 anno) sul tema della fragilità umana/ insicurezza/ attenzione leadership della sicurezza. Nel pomeriggio i ragazzi verranno invitati a partecipare al nostro happening, in centro a Ferrara, chiamati ad essere gli “ambasciatori della sicurezza”: verranno forniti loro pettorine gialle con il logo di Italia Love Sicurezza cosi’ che la gente possa capire cosa succede e si inviteranno i ragazzi a coinvolgere i passanti in un momento di abbraccio (come simbolo di attenzione/protezione dell’altro) il tutto poi verrà fotografato o ripreso. Verranno coinvolti anche alcuni rappresentanti dei Vigili del Fuoco che parteciperanno all’iniziativa anche loro abbracciando la gente. Inoltre verrà allestita una mostra sul tema della fragilità umana. |
Destinatari | Scuole – giovani – cittadinanza |
Possibilità di partecipare | Evento aperto al pubblico |
Modalità di adesione | ACCESSO LIBERO |
Emilia Romagna - Imola (BO)
Denominazione organizzatore | PiùSicurezza srl ( www.campoprove.it ) |
Tipologia evento | Spettacolo teatrale |
Titolo | IL VIRUS CHE TI SALVA LA VITA |
Data | 12/05/2016 |
Ora inizio-Ora fine | 21.00/22.30 |
Luogo | Teatro dell’Osservanza Via Venturini n. 18 – Imola (BO) |
Contatti per info | segreteria@piusic.it – tel. 0542. 367139 |
Breve descrizione | «IL VIRUS» CHE TI SALVA LA VITA Tratto dal «Libro che ti salva la vita» di Sabatino De Sanctis e Davide Scotti DI E CON: SILVIA CATTOI e JURI PIRODDI. |
Elenco partner | Partner tecnico: Seacoop soc. coop. Patrocinii: DTL Bologna, Comune di Imola, ConAMI, ASL Imola, Associazione Tavolo 81 Imola Sponsor: Jungheinrich Italia spa, ImTech srl, Galileo Ingegneria srl |
Destinatari | Addetti ai lavori (RSPP, formatori, consulenti), imprenditori, cittadini, istituzioni, scuole superiori, ecc |
Possibilità di partecipare | Evento aperto al pubblico |
Modalità di adesione | Pagina iscrizione Eventbrite |
Link per approfondimenti | http://www.campoprove.it/italia-love-sicurezza-imola |
Denominazione organizzatore | PiùSicurezza srl ( www.campoprove.it ) |
Tipologia evento | Videointerviste |
Titolo | SICUREZZA SUL LAVORO AL FEMMINILE |
Data | 28/04/2016 |
Ora inizio-Ora fine | 9.00 / 18.00 |
Luogo | PRESSO AZIENDE E CENTRO COMMERCIALE LEONARDO |
Contatti per info | segreteria@piusic.it – tel. 0542. 367139 |
Breve descrizione | Videointerviste alle donne lavoratrici sui temi della percezione della salute e sicurezza sul lavoro in relazione anche alla vita privata |
Elenco partner | Partner tecnico: Seacoop soc. coop. Patrocinii: DTL Bologna, Comune di Imola, ConAMI, ASL Imola, Associazione Tavolo 81 Imola Sponsor: Jungheinrich Italia spa, ImTech srl, Galileo Ingegneria srl |
Destinatari | Donne lavoratrici del territorio imolese |
Possibilità di partecipare | Le videointerviste saranno svolte la mattina presso aziende che hanno dato disponibilità, il pomeriggio in luoghi pubblici ( mensa aziendale, uscita scuola, centro commerciale) |
Modalità di adesione | Accesso libero |
Link per approfondimenti | http://www.campoprove.it/italia-love-sicurezza-imola |
Denominazione organizzatore | PiùSicurezza srl ( www.campoprove.it ) |
Tipologia evento | Seminario |
Titolo | LEADERSHIP IN HEALTH & SAFETY |
Data | 19/04/2016 |
Ora inizio-Ora fine | 14.30/17.30 |
Luogo | Via Emilia n. 25 – Imola (BO) Sala delle Stagioni presso la sede di LegaCoop Imola e di Ass. Tavolo 81 Imola |
Contatti per info | segreteria@piusic.it – tel. 0542. 367139 |
Breve descrizione | “Leadership in Health & Safety” tenuto da Davide Scotti, segretario generale Fondazione LHS e co-autore de “Il libro che ti salva la vita” ed. Sperling & Kupfer La Fondazione promuove la metodologia “Leadership in Health and Safety” (LiHS), un programma di cambiamento culturale di eccellenza. Le strategie e gli strumenti utilizzati durante il seminario sono pensati per agire sul cuore e sulla mente delle persone, dando loro la motivazione e i mezzi per diventare leader nella sicurezza, ogni giorno e in ogni ambito della propria vita: strumenti pratici per sviluppare competenze personali e diffondere la safety leadership nelle organizzazioni. |
Elenco partner | Partner tecnico: Seacoop soc. coop. Patrocinii: DTL Bologna, Comune di Imola, ConAMI, ASL Imola, Associazione Tavolo 81 Imola Sponsor: Jungheinrich Italia spa, ImTech srl, Galileo Ingegneria srl |
Destinatari | Addetti ai lavori (RSPP, formatori, consulenti), imprenditori |
Possibilità di partecipare | Ad invito |
Modalità di adesione | Seminario per circa 40 persone, tutte ad invito diretto |
Link per approfondimenti | http://www.campoprove.it/italia-love-sicurezza-imola |
Denominazione organizzatore | PiùSicurezza srl ( www.campoprove.it ) |
Tipologia evento | Focus group |
Titolo | FOCUS GROUP SUL TEMA LA SICUREZZA SUL LAVORO AL FEMMINILE |
Data | 29/04/2016 |
Ora inizio-Ora fine | 9.00/11.00 |
Luogo | Via Emilia n. 25 – Imola (BO) Sala delle Stagioni presso la sede di LegaCoop Imola e di Ass. Tavolo 81 Imola |
Contatti per info | segreteria@piusic.it – tel. 0542. 367139 |
Breve descrizione | Focus group fra addette ai lavori per discutere del tema della percezione della sicurezza sul lavoro nelle donne, sull’approccio per evidenziare punti di forza e punti deboli |
Elenco partner | Partner tecnico: Seacoop soc. coop. Patrocinii: DTL Bologna, Comune di Imola, ConAMI, ASL Imola, Associazione Tavolo 81 Imola Sponsor: Jungheinrich Italia spa, ImTech srl, Galileo Ingegneria srl |
Destinatari | Addette ai lavori (RSPP, formatori, consulenti), imprenditrici |
Possibilità di partecipare | Ad invito |
Modalità di adesione | Gruppo di circa 15 donne, tutte ad invito diretto |
Link per approfondimenti | http://www.campoprove.it/italia-love-sicurezza-imola |
Denominazione organizzatore | PiùSicurezza srl ( www.campoprove.it ) |
Tipologia evento | Questionario on-line |
Titolo | SICUREZZA SUL LAVORO AL FEMMINILE |
Data | Dal 25/04/2016 al 05/05/2016 |
Ora inizio-Ora fine | 24h |
Luogo | On line: www.survio.com/survey/d/ils16-imola |
Contatti per info | segreteria@piusic.it – tel. 0542. 367139 |
Breve descrizione | Questionario per uomini e donne sui temi della percezione della salute e sicurezza sul lavoro in relazione anche alla vita privata |
Elenco partner | Partner tecnico: Seacoop soc. coop. Patrocinii: DTL Bologna, Comune di Imola, ConAMI, ASL Imola, Associazione Tavolo 81 Imola Sponsor: Jungheinrich Italia spa, ImTech srl, Galileo Ingegneria srl |
Destinatari | Donne e uomini di tutta Italia |
Possibilità di partecipare | Il link per il questionario sarà pubblicizzato online, anche grazie al network di ILS |
Modalità di adesione | Accesso libero |
Link per approfondimenti | www.campoprove.it/italia-love-sicurezza-imola/ |
Emilia Romagna - Parma
Denominazione organizzatore | Riccoboni Holding |
Tipologia evento | Evento aziendale |
Titolo | ITALIA LOVES SICUREZZA. NOI PER LA SICUREZZA |
Data | Inizio attività 15 aprile. Fine attività 28 aprile 2016 |
Luogo | Sedi e cantieri Riccoboni Holding sul territorio nazionale |
Contatti per info | Ettore Piccoli: ettore.piccoli@riccoboniholding.com |
Breve descrizione | Tutti i dipendenti Riccoboni Holding sul territorio nazionale parteciperanno ad un contest virtuale sul tema della sicurezza, attraverso la realizzazione e la pubblicazione, sulla piattaforma aziendale dedicata alla Sicurezza, del loro “selfie per la sicurezza” realizzato a squadre. Obiettivo: far passare il messaggio che “Chi è più sicuro, è più felice”! |
Destinatari | Tutti dipendenti Riccoboni Holding, 250 persone ca |
Possibilità di partecipare | Evento aziendale riservato ai dipendenti |
Altro | Visibilità dell’iniziativa: la news legata all’evento interno all’azienda sarà pubblicata nella home page del sito http://www.riccoboniholding.com/ |
Emilia Romagna - Piacenza
Denominazione organizzatore | LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori |
Tipologia evento | Spettacolo |
Titolo | Non Aprite Quella Porta |
Data | 28 aprile 2016 |
Luogo | Sala dei Teatini via Scalabrini – Piacenza |
Breve descrizione | Spettacolo di improvvisazione teatrale a tema salute e sicurezza sul lavoro. Nell’improvvisazione teatrale ogni battuta viene dall’analisi del momento: nel cogliere quello che accade sul palco gli attori scoprono assieme al pubblico, in ogni scena, nuove storie, percorsi, emozioni. In questo spettacolo si partirà da una porta, lasciata per caso aperta, e ci si sposterà lungo gli eventi di una ipotetica giornata “al lavoro”. A cura della compagnia 21gr. |
Elenco Partner | Comune di Piacenza Consulta Sociale Salute Immigrazione Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna |
Destinatari | Tutta la popolazione |
Possibilità di partecipare | Evento gratuito ad ingresso libero |
Link per approfondimenti | Evento Facebook |
Emilia Romagna - Reggio Emilia
Denominazione organizzatore | Consorzio di bonifica Emilia Centrale Scuola Edile di Reggio Emilia RES IFOA/Prati-Care la sicurezza |
Tipologia evento | Attività formativa di sensibilizzazione alla sicurezza con l’uso di tecniche tratte dal mondo teatrale |
Titolo | EVENTI PER LA GIORNATA MONDIALE SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO |
Data | 28 Aprile 2016 |
Ora inizio-Ora fine | 9,00 alle 12,00 |
Luogo | Aula Magna dell’Università di Modena e Reggio Emilia Viale Allegri n. 9 |
Contatti per info | gmeglioraldi@emiliacentale.it 335 7817763 |
Breve descrizione | Gli studenti saranno coinvolti in rappresentazioni che mostrano eventi problematici in merito alla sicurezza sul lavoro; di fronte a questi i partecipanti possono immedesimarsi e cercare soluzioni. L’effetto di una formazione visivo/teatrale è molto più impattante rispetto ad una lezione frontale perché rappresenta i concetti che si vogliono trasmettere in un contesto realistico, fisico, verbale, emozionale. In questo modo si produce un effetto che dura nel tempo. |
Elenco partner | Consorzio di bonifica Emilia Centrale – Scuola Edile di Reggio Emilia RES – IFOA/Prati-Care la sicurezza – Comune di Reggio Emilia – UNIMORE (università degli studi di Modena e Reggio Emilia) IREN – Ausl Dipartimento di Salute Pubblica |
Destinatari | Scuole Superiori per le classi 3°,4° 5° degli istituti per geometri, agrari e tecnici industriali. Circa 200 persone |
Possibilità di partecipare | Evento a invito |
Altro | L’evento è inserito all’interno di una giornata di convegno in cui sono presenti alle attività. |
Denominazione organizzatore | Consorzio di bonifica Emilia Centrale – Scuola Edile di Reggio Emilia RES – IFOA/Prati-Care la sicurezza |
Tipologia evento | Aggiornamento Coordinatori della Sicurezza |
Titolo | GIORNATA MONDIALE SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO |
Data | 28 Aprile 2016 |
Ora inizio-Ora fine | 15,00 alle 19,00 |
Luogo | Aula Magna dell’Università di Modena e Reggio Emilia Viale Allegri n. 9 |
Contatti per info | gmeglioraldi@emiliacentale.it 335 7817763 |
Breve descrizione | Aggiornamento coordinatori della sicurezza , basato sull’uso di tecniche innovative che partono dalla rappresentazione di eventi problematici in merito alla sicurezza sul lavoro – con un gruppo di FormAttori incentrati sull’accadimento, sui ruoli e sulle relazioni. I partecipanti sono chiamati ad immedesimarsi nei ruoli e cercare delle soluzioni, per favorire nuove forme di “pensare e agire in sicurezza” L’effetto di una formazione visivo/teatrale è molto più impattante rispetto a una lezione frontale perché i concetti vengono trasmessi in un contesto realistico, fisico, verbale, emozionale. In questo modo si produce un effetto che dura nel tempo. |
Elenco partner | Consorzio di bonifica Emilia Centrale – Scuola Edile di Reggio Emilia RES – IFOA/Prati-Care la sicurezza – Comune di Reggio Emilia – UNIMORE (università degli studi di Modena e Reggio Emilia) IREN – Ausl Dipartimento di Salute Pubblica |
Destinatari | Coordinatori della Sicurezza della provincia di Reggio Emilia |
Possibilità di partecipare | Evento a invito |
Altro | L’evento è inserito all’interno di una giornata di convegno in cui sono presenti alle attività. |
Denominazione organizzatore | Consorzio di bonifica Emilia Centrale – Scuola Edile di Reggio Emilia RES – IFOA/Prati-Care la sicurezza |
Tipologia evento | Spettacolo teatrale realizzato dalla compagnia. “EVOCANDO TEATRO” composta dagli attori Antonietta Centoducati e Gianni Binelli, accompagnati al pianoforte dal maestro Ovidio Bigi, con la partecipazione dei tecnici del consorzio di Bonifica Emilia centrale e testi tratti da: Il libro che ti salva la vita” della Fondazione LHS. |
Titolo | BIANCO SPORCO |
Data | 28 Aprile 2016 |
Ora inizio-Ora fine | 19,30 alle 20,30 |
Luogo | Aula Magna dell’Università di Modena e Reggio Emilia Viale Allegri n. 9 |
Contatti per info | gmeglioraldi@emiliacentale.it 335 7817763 |
Breve descrizione | Lo Spettacolo / Reading racconta storie di vite interrotte a causa della mancanza di attenzione e prevenzione sui luoghi di lavoro, un viaggio attraverso le testimonianze di chi ha subito infortuni, dei famigliari …ma anche la voce di coloro che, con coscienza ed entusiasmo, lavorano e si impegnano per cambiare il linguaggio e il modo di vivere la Sicurezza e la Salute sui luoghi di lavoro. Lo spettacolo, vuole essere, nello stesso tempo, un segnale forte per ricordare le innumerevoli morti bianche che accadono ogni giorno, ma anche la speranza e l’incitamento a realizzare, da subito, qualcosa di nuovo, di diverso, che possa essere utile a dare maggior valore alla nostra vita e a quella degli altri. |
Elenco partner | Consorzio di bonifica Emilia Centrale – Scuola Edile di Reggio Emilia RES – IFOA/Prati-Care la sicurezza – Comune di Reggio Emilia – UNIMORE (università degli studi di Modena e Reggio Emilia) IREN – Ausl Dipartimento di Salute Pubblica |
Destinatari | Aperto alla cittadinanza |
Possibilità di partecipare | Aperto alla cittadinanza |
Altro | L’Evento è inserito all’interno di una giornata di convegno in cui sono presenti alle attività |
Emilia Romagna - Rimini
Denominazione organizzatore | A.N.CO.R.S. “Associazione Nazionale Consulenti e Responsabili Sicurezza sul lavoro” |
Tipologia evento | Seminario, Spettacolo Teatrale, Spettacolo Musicale, Balli. |
Titolo | La Sicurezza: Miglioriamola Insieme |
Data | 28 aprile 2016 |
Ora inizio-Ora fine | 9.00-13.00 |
Luogo | Hotel Ambasciatori – via Vespucci, 22 Rimini |
Contatti per info | info@ancors.eu tel 0828 031700 |
Breve descrizione | In che modo le performance artistiche e la gestione delle emozioni nei percorsi formativi, possono essere d’aiuto per una maggiore diffusione della cultura della salute e sicurezza sul lavoro?Performance Teatrale a cura della Compagnia Teatrale Stabile “Artisti di Dionisio” che presenteranno in anteprima nazionale la piece teatrale “E vissero tutti…Sicuri e contenti”Performance Musicale: a cura del gruppo musicale “Marmaja” vincitori del premio INAIL “ Marco Sartori”Coreografia: a cura del gruppo “Country Zone Salerno”Per informazioni, registrazioni e programma: tel 0828 031700 email: info@ancors.eu http://www.ancors.eu/Contenuto.aspx?id=360 |
Elenco partner | COMUNE DI RIMINI- E.B.N.A.-S.A.L. CONFASSOCIAZIONI –UNACMA – IPAF . ENTE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE – CGT SPA – CLS SPA – BERNER – MAGGIOLI EDITORE – LEGISLAZIONE TECNICA – IPI –COMPUTEK – CIPI – GREEN SERVICE |
Destinatari | Liberi professionisti, aziende, istituzioni, parti sociali, cittadini, scuole |
Possibilità di partecipare | La partecipazione è gratuita – previo iscrizione sul sito www.ancors.eu |
Altro | Tutti i partecipanti riceveranno attestato di partecipazione con 4 crediti formativi validi per: ASPP-RSPP-FORMATORI-COORDINATORI SICUREZZA. |
Modalità di adesione | tel 0828 031700 – email: info@ancors.eu http://www.ancors.eu/Contenuto.aspx?id=360 |
Link per approfondimenti | http://www.ancors.eu/Contenuto.aspx?id=360 https://www.facebook.com/pages/ANCORS/508354255876181 https://twitter.com/AAncors |
Lazio - Arpino (FR)
Denominazione organizzatore | CARIND SRL –ARPINO –FR- |
Tipologia evento | PERCORSO AZIENDALE |
Titolo | PIU’ per ZERO (zero inteso come infortuni) |
Data | 28/04/2016 |
Ora inizio-Ora fine | 9.30-13.00 |
Luogo | Presso: CARIND SRL, via Vicinale Fontanile, Fraz. Picinella 03033 ARPINO-FR- |
Contatti per info | Tommaso.desantis@carind.it 0776 880005; 393 3339163 |
Breve descrizione | All’evento presiederanno Il Prefetto di Frosinone, il sind. di Arpino, i rap. delle forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco, dell’INAIL,di Confindustria e della stampa locale. Si terrà una visita nello stabilimento mentre tutte le linee lavorano,al termine verranno proiettati alcuni video e delle slide sui risultati conseguiti dall’azienda in questi ultimi anni, in più verranno consegnati degli attestati di merito ad alcuni dipendenti che non hanno subito infortuni da oltre 10 anni, mentre alla squadra di primo soccorso verranno consegnati i brevetti di operatori abilitati alluso del BLSD. |
Destinatari | Istituzioni locali, imprese del territorio, scuole. |
Possibilità di partecipare | L’Evento è a inviti |
Altro | All’evento verranno interessate anche alcune scuole del territorio. |
Link per approfondimenti | Pagina Facebook |
Lazio - Frosinone
Denominazione organizzatore | VeMar S.r.l. |
Tipologia evento | 2 eventi: workshop e progetto piccoli leader safety |
Titolo | L’importanza della comunicazione nella sicurezza sul lavoro Piccolo Leader Safety |
Data | 28/04/2016 |
Ora inizio-Ora fine | 10:00 – 18:00 circa |
Luogo | Villa Comunale, Via Marco Tullio Cicerone, 22, 03100 Frosinone |
Contatti per info | info@vemarsalutesicurezza.com |
Breve descrizione | Proponiamo due iniziative nella stessa giornata: La prima rivolta alle aziende del territorio: un intervento della durata di 2 ore circa che, alternando momenti di presentazione, attività esperienziali e input audio e video, si propone di posizionare l’importanza della comunicazione all’interno delle tematiche di Sicurezza in azienda, e di sensibilizzare l’audience riguardo gli aspetti di attitudine nell’implementazione della stessa. L’intervento che, in caso di necessità può essere riproposto per due volte consecutivamente, parte da un posizionamento della tematica attraverso un video emozionale e uno speech interattivo volto a trasferire il messaggio chiave relativo alla Comunicazione nella Sicurezza. Crea la possibilità per l’audience di vivere un’esperienza fisica che faccia comprendere l’importanza di una Sensibilizzazione, e su questa consolida gli elementi fondamentali che creano un atteggiamento maturo e consapevole nei confronti della Sicurezza in azienda. L’intervento si chiude con una veloce carrellata delle possibilità percorribili per creare una Cultura della Sicurezza che vada oltre l’obbligatorietà da adempiere per legge. La seconda rivolta ai ragazzi delle scuole elementari del territorio: l’iniziativa prevede alcune attività riguardanti la sicurezza nel proprio ambiente di vita. Il progetto prevede lo svolgimento di lezioni teoriche/pratiche finalizzate all’apprendimento delle prime tecniche di primo soccorso. Le lezioni verteranno sulla gestione della chiamata al numero 118, e sull’individuazione si situazioni potenzialmente pericolose. L’iniziativa prevedrà anche delle attività ludiche per sensibilizzare i ragazzi alla cultura della sicurezza. Porteremo avanti il progetto “Piccoli Leader in Safety”. Per maggiori dettagli visitare la pagina Fondazione LHS – Piccoli Leader in Safety |
Elenco partner | PATROCINIO DEL COMUNE E ASL DI FROSINONE |
Destinatari | imprese del territorio e scuole elementari |
Modalità di adesione | info@vemarsalutesicurezza.com 0775- 874812 ci si può iscrivere tramite: Pagina iscrizione Eventbrite |
Link per approfondimenti | http://www.vemarsrl.eu/italia-loves-sicurezza-2016/ |
Lazio - Roma
Denominazione organizzatore | AGENZIA SPAZIALE ITALIANA |
Tipologia evento | Workshop |
Titolo | SAFETY DAY – UNO SPAZIO TRA SALUTE E SICUREZZA |
Data | 28-04-2016 |
Ora inizio-Ora fine | 09:00 – 13:00 |
Luogo | Via del Politecnico snc – 00133 Roma |
Contatti per info | vito.schiavone@asi.it – 068567908 |
Breve descrizione | L’evento si terrà presso l’auditorium della sede di Roma a Tor Vergata e tratterà le seguenti tematiche: 1. Il benessere e le nuove tecniche di consapevolezza e rilassamento 2. “mass training” – manovre di disostruzione e primo soccorso pediatrico La consapevolezza che la salute e sicurezza non siano tematiche da confinare all’interno dei luoghi di lavoro ma valori intrinseci per ognuno di noi, ci ha fatto immaginare un incontro che permetta ai partecipanti di acquisire una nuova consapevolezza di sé coniugando tecniche di primo soccorso |
Elenco Partner | EPC INFORMA – SICURJOB |
Destinatari | Dipendenti ASI, CONSORZIO HYPATIA, e loro familiari |
Possibilità di partecipare | Evento a inviti |
Denominazione organizzatore | A.I.F.E.S.- ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI ED ESPERTI IN SICUREZZA, Sede Nazionale |
Tipologia evento | Seminario, workshop |
Titolo | SICUREZZA e TECNOSTRESS |
Data | 28 aprile 2016 |
Luogo | Liceo Statale Maria Montessori Via Livenza, 8 – 00198 Roma |
Contatti per info | info@aifesformazione.it |
Breve descrizione | COMPUTER, TABLET, CELLULARI, SOCIAL NETWORK, INTERNET: COME CREANO DIPENDENZA PSICHICA? A QUALI RISCHI SONO ESPOSTI I GIOVANI E GLI INSEGNANTI? IN CHE MODO IL SOVRACCRARICO INFORMATIVO PUO’ CAUSARE TECNOSTRESS E VIDEODIPENDENZA? CELLULARI, CAMPI ELETTROMAGNETICI E CANCRO AL CERVELLO (SENTENZA CASSAZIONE 2012): I GENITORI SONO INFORMATI? |
Elenco partner | AIPOS- ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L’ORIENTAMENTO SCOLASTICO (http://www.aipos.it/); NETDIPENDENZA ONLUS (http://www.netdipendenzaonlus.it/) |
Destinatari | STUDENTI |
Possibilità di partecipare | Evento ad invito |
Denominazione organizzatore | COMANDO IN CAPO DELLA SQUADRA NAVALE |
Tipologia evento | SEMINARI |
Titolo | UN NUOVO APPROCCIO ALLA CULTURA DELLA SICUREZZA |
Data | 28 APRILE 2016 |
Ora inizio-Ora fine | NELL’ARCO DELLA GIORNATA LAVORATIVA |
Luogo | – ROMA VIA DELLA STORTA 701; – TARANTO VIALE IONIO S.N. Base Navale; – LA SPEZIA viale Giovanni Amendola S.N. Base Navale; – AUGUSTA Via Tullio Marcon S.N. Base Navale. |
Contatti per info | Capitano di Fregata Tiziano GARRAPA. tiziano.garrapa@difesa.marina.it 0636801101 |
Breve descrizione | L’evento sarà organizzato in varie città (elenco sopra descritto), con l’obiettivo di parlare di sicurezza in modo nuovo. Il programma di massima è il seguente: – Visione cortometraggi: sigla apertura LHS e visione The Safer the better; – Intervento “Divulgazione della cultura sulla Sicurezza”, non solo in ambito professionale ma anche a casa, per strada. – Intervento Ufficiale medico su Manovre salva vita o altro argomento di particolare interesse per il lavoratore; – Chiusura a cura del Comandante. |
Destinatari | Personale militare nelle basi di Roma-La Spezia- Taranto-Augusta dipendenti dal Comando in Capo della Squadra Navale. |
Possibilità di partecipare | Evento interno con eventuali inviti. |
Liguria - Genova
Denominazione organizzatore | Voltri Terminal Europa S.p.A. – PSA Voltri-Pra |
Tipologia evento | Sondaggio e sensibilizzazione. nelle aree operative del Terminal |
Titolo | “Le 3 cose più importanti della tua Vita!” |
Data | 28-04-2016 |
Ora inizio-Ora fine | 09:00 – 17:00 |
Luogo | Porto di Prà-Voltri , 16158 Genova |
Contatti per info | gabriele.barreca@vte.it (0106996502); stefano.mordeglia@vte.it (0106996341) |
Breve descrizione | Lo staff HSE proporrà al Personale ed ai Preposti nelle aree operative del Terminal, la compilazione di un modulo anonimo nel quale indicare “le 3 cose più importanti della tua vita”. Dopo la compilazione del modulo sarà fatto riflettere il lavoratore facendolo focalizzare sull’eventuale perdita delle tre cose a cui tiene di più in conseguenza all’effettuazione delle operazioni in maniera non sicura (eventuale incidente sul lavoro). Le 3 tematiche più ricorrenti verranno successivamente rese note con un messaggio di sensibilizzazione al lavoro sicuro tramite bacheche aziendali, monitor informativi e gruppo Facebook aziendale. |
Destinatari | Lavoratori operativi (operai ed impiegati) |
Possibilità di partecipare | Evento aperto a tutti i Lavoratori del Terminal. |
Altro | Chi partecipa all’iniziativa avrà un gadget (maglietta dell’evento) in omaggio. |
Liguria - La Spezia
Denominazione organizzatore | COMANDO IN CAPO DELLA SQUADRA NAVALE |
Tipologia evento | SEMINARI |
Titolo | UN NUOVO APPROCCIO ALLA CULTURA DELLA SICUREZZA |
Data | 28 APRILE 2016 |
Ora inizio-Ora fine | NELL’ARCO DELLA GIORNATA LAVORATIVA |
Luogo | – ROMA VIA DELLA STORTA 701; – TARANTO VIALE IONIO S.N. Base Navale; – LA SPEZIA viale Giovanni Amendola S.N. Base Navale; – AUGUSTA Via Tullio Marcon S.N. Base Navale. |
Contatti per info | Capitano di Fregata Tiziano GARRAPA. tiziano.garrapa@difesa.marina.it 0636801101 |
Breve descrizione | L’evento sarà organizzato in varie città (elenco sopra descritto), con l’obiettivo di parlare di sicurezza in modo nuovo. Il programma di massima è il seguente: – Visione cortometraggi: sigla apertura LHS e visione The Safer the better; – Intervento “Divulgazione della cultura sulla Sicurezza”, non solo in ambito professionale ma anche a casa, per strada. – Intervento Ufficiale medico su Manovre salva vita o altro argomento di particolare interesse per il lavoratore; – Chiusura a cura del Comandante. |
Destinatari | Personale militare nelle basi di Roma-La Spezia- Taranto-Augusta dipendenti dal Comando in Capo della Squadra Navale. |
Possibilità di partecipare | Evento interno con eventuali inviti. |
Lombardia - Caravaggio (BG)
Denominazione organizzatore | Studio Stigliano S.r.l.s. |
Tipologia evento | Laboratorio e flashmob |
Titolo | 1 1 2 Safety Leader |
Data | 28 Aprile 2016 |
Ora inizio-Ora fine | 9:00 – 13:00 |
Luogo | Scuola materna “La casa dei Melograni”, Via Pradello n. 21, Caravaggio (BG) |
Contatti per info | Mario Stigliano 347.1932180 info@studiostigliano.net |
Breve descrizione | Diffondere la leadership nella sicurezza partendo dai bambini della scuola materna, sicurezza intesa come vita quotidiana. L’obiettivo è quello di attivare con i bambini il primo anello della catena della sopravvivenza, chiamata di aiuto al 1 1 2, nel caso di incidente/emergenza. Per l’evento Italia Loves Sicurezza 2016 Caravaggio l’idea è quella di creare una squadra, quella dei futuri Safety Leader, capaci di riconoscere ed attivare i soccorsi in caso di emergenza. Se pensiamo ad una squadra ci viene in mente la nostra squadra del cuore di calcio … e sarà proprio così ogni bambino avrà una maglietta. Le squadre di solito hanno un numero … anche i nostri bambini avranno un numero, il numero unico delle emergenze 1 1 2. |
Elenco partner | Safety Focus – www.safetyfocus.it Comune di Caravaggio (BG) Comune di Fornovo S. Giovanni (BG) Physio Control |
Destinatari | Scuole, genitori, cittadinanza |
Possibilità di partecipare | Evento aperto al pubblico |
Modalità di adesione | Genitori degli alunni della scuola: accesso libero Altre scuole ed insegnanti: prenotazione obbligatoria entro il 21 aprile 2016 inviando email a info@studiostigliano.net Seguirà conferma ed indicazioni per l’accesso. |
Link per approfondimenti | www.studiostigliano.net |
Lombardia - Dalmine (BG)
Denominazione organizzatore | TenarisDalmine |
Tipologia evento | Workshop |
Titolo | Leadership in Safety |
Data | 29 aprile 2016 |
Ora inizio-Ora fine | 9.00 – 18.00 |
Luogo | Piazza Caduti 6 luglio 1944,1 24044 Dalmine (BG) |
Contatti per info | mmuzio@tenaris.com +39 0355603323 |
Breve descrizione | Il programma Leadership in Safety (LiS) è volto ad identificare gli strumenti più appropriati per comprendere e incidere sui comportamenti, incoraggiando quelli virtuosi ed isolando quelli ritenuti dannosi in sicurezza. E’ specificatamente improntato a far crescere all’interno dell’azienda i Safety Leaders i quali fungeranno da link per una efficace cultura della sicurezza nell’intera organizzazione. |
Destinatari | Evento destinato a personale interno TenarisDalmine |
Possibilità di partecipare | Evento interno |
Lombardia - Lainate (MI)
Denominazione organizzatore | Romeo Safety Italia Srl – Aci Vallelunga (centro guida sicura ACI-SARA Lainate-Milano) |
Tipologia evento | Corso di guida sicura |
Titolo | Giornata della guida sicura |
Data | 30 Maggio 2016 |
Ora inizio-Ora fine | 8.30 – 13.30 |
Luogo | c/o PISTA DI LAINATE Via Juan Manuel Fangio Lainate (MI) |
Contatti per info | Romeo Safety Italia 02 84800210 |
Breve descrizione | Il corso ha la finalità di trasferire agli utenti della strada la conoscenza e la consapevolezza dei pericoli della guida e del comportamento del veicolo in caso di emergenza. Tutto ciò avverrà tramite una breve sessione teorica cui seguirà la sessione pratica sulla pista con l’uso delle auto seguiti dagli istruttori professionisti della guida sicura. |
Elenco partner | Bretus Consulting |
Destinatari | Tutti |
Possibilità di partecipare | Evento a inviti |
Modalità di adesione | Per accedere all’evento è necessario ottenere il biglietto gratuito attraverso la pagina FB https://www.facebook.com/romeosafetyitalia/ |
Link per approfondimenti | https://www.facebook.com/romeosafetyitalia/ |
Lombardia - Mantova
Denominazione organizzatore | Thun Logistics S.r.l. |
Tipologia evento | Seminario |
Titolo | “ Giochiamo con la sicurezza, ma MAI la sicurezza per gioco ” |
Data | 28.04.2016 |
Ora inizio-Ora fine | Ore 9.00 – 13.00Ore 16.00 – 17.00 |
Luogo | Via Rita Castagna n.1 – 46100 Mantova |
Contatti per info | chiara.consorti@thunlogistics.com – tel 0376/402911 |
Breve descrizione | Il 28 aprile, è la giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul lavoro. Thun Logistics in simultanea con molte altre aziende in Italia, organizzerà un evento in sede con la partecipazione di tutti i dipendenti per celebrare questa giornata! La mattinata inizierà alle ore 9.00 con il personale dipendente in plenaria e il discorso di apertura della Giornata dell’Amministratore Delegato. Il personale sarà diviso in due gruppi che inizieranno a giocare con la Sicurezza, lo slogan sarà “Giochiamo con la sicurezza, ma MAI la sicurezza per gioco”. Verrà consegnato il I° gadget dell’evento, la maglietta (da indossare subito). Dalle 9.30 alle 10.30 giocherà il I° gruppo e dalle 11.00 alle 12.00 giocherà il II° gruppo Alla fine del gioco ogni partecipante ai giochi, riceverà il II° gadget della giornata, il braccialetto USB della sicurezza. Dalle 12.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 17.00 in meeting ci sarà la proiezione continua di filmati, ogni collega potrà andare quando vuole/può. Abbiamo scelto di giocare con la sicurezza perché il GIOCO è la modalità di apprendimento che consente, attraverso il divertimento, la competizione e la definizione del comune obiettivo, di trasmettere valori. L’obiettivo è far comprendere l’importanza delle regole e della necessità che, per divertirsi, si giochi secondo le regole che il piccolo gruppo si da al suo interno. I giochi di squadra concretizzeranno affinché ci sia un importante sottolineatura che il singolo porta nel team e che il team a sua volta porterà al singolo. Attraverso il contributo di ognuno si potrà arrivare insieme al raggiungimento dell’obiettivo comune, facendo forse emergere i punti di forza e di debolezza di ognuno. |
Destinatari | Personale dipendente |
Possibilità di partecipare | Evento interno aperto ai lavoratori di Thun Store |
Lombardia - Milano
Denominazione organizzatore | Fondazione LHS |
Tipologia evento | Spettacolo teatrale |
Titolo | Il Virus che ti salva la vita |
Data | 26 aprile 2016 |
Ora inizio-Ora fine | Ore 21-22.30 |
Luogo | Teatro Elfo Puccini, Sala Fassbinder – corso Buenos Aires 33, Milano |
Contatti per info | info@fondlhs.org tel. 02 52054850 |
Breve descrizione | “Il virus che ti salva la vita” della compagnia Rossolevante è uno spettacolo teatrale che – mescolando parole, movimento, musica e video – vuole offrire, con emozione e ironia, una galleria ricca di spunti di riflessione sulla Salute e sulla Sicurezza. Lo spettacolo è suddiviso in capitoli e si struttura in due fasi distinte: una prima parte più propriamente “teatrale”, con situazioni, personaggi e video che mostrano l’assurdità dei nostri cliché comportamentali sul lavoro, sulle strade e nella vita quotidiana. Una seconda parte in cui, tolta di mezzo la “quarta parete”, il pubblico è chiamato a partecipare all’azione scenica attraverso domande e provocazioni tese a indurre un cambiamento nel modo di vedere e di fare le cose più semplici, quotidiane. |
Destinatari | Cittadinanza |
Possibilità di partecipare | Evento aperto al pubblico |
modalità di adesione | Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria a questo link |
Link per approfondimenti | https://www.fondlhs.org/project/il-virus-che-ti-salva-la-vita/ |
Denominazione organizzatore | Fondazione LHS, Fondazione Cineteca Italiana |
Tipologia evento | Spettacolo teatrale |
Titolo | Il Virus che ti salva la vita e presentazione del progetto “Growing new leaders in safety” |
Data | 28 aprile 2016 |
Ora inizio-Ora fine | Ore 17-19.30 |
Luogo | Spazio Oberdan – viale Vittorio Veneto 2, Milano |
Contatti per info | info@fondlhs.org tel. 02 52054850 |
Breve descrizione | Per l’anno scolastico 2016/2017 Saipem, attraverso la Fondazione Leadership in Health and Safety (LHS) creata al fine di promuovere la cultura della salute e della sicurezza, offrirà alle scuole milanesi il progetto Growing new leaders in safety, un programma educativo volto a sensibilizzare i bambini e i ragazzi sul tema della sicurezza. Le attività dedicate alle scuole secondarie includono lo spettacolo teatrale “Il virus che ti salva la vita” presentato durante l’incontro affinché Dirigenti Scolastici e docenti possano valutare la proposta e inserirla nei Piani di Offerta Formativa del prossimo anno scolastico. |
Destinatari | Dirigenti scolastici, Insegnanti, Cittadinanza |
Possibilità di partecipare | Evento aperto al pubblico |
modalità di adesione | Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria a questo link |
Link per approfondimenti | https://www.fondlhs.org/project/progetto-scuole-milano https://www.fondlhs.org/project/il-virus-che-ti-salva-la-vita/ |
Denominazione organizzatore | Romeo Safety Italia |
Tipologia evento | Attività ludico formative per bambini |
Titolo | Crescere in sicurezza |
Data | 30.04.2016 |
Ora inizio-Ora fine | 15.00-18.00 |
Luogo | c/o Romeo Safety ItaliaVia Imperia 2520142 Milano |
Contatti per info | formazione@safetyitalia.it – 0284800210 |
Breve descrizione | Un pomeriggio dedicato ai vostri bimbi ( dai 3 ai 10 anni) per fare apprendere loro la sicurezza giocando. Sono previste varie attività ludiche, dalla caccia al tesoro allo spegnimento del fuoco. Merenda per i più piccoli e a seguire un aperitivo per i grandi. |
Destinatari | Bambini 3-10 anni |
Possibilità di partecipare | Evento gratuito con posti limitati. |
modalità di adesione | Se vuoi partecipare manda una mail a formazione@safetyitalia.it |
Link per approfondimenti | https://www.facebook.com/romeosafetyitalia/ https://www.facebook.com/events/521478061372864/ |
Denominazione organizzatore | Romeo Safety Italia |
Tipologia evento | Corso di formazione |
Titolo | BORING STRESS |
Data | 28.04.2016 |
Ora inizio-Ora fine | 14.00-18.00 |
Luogo | Romeo Safety Italia Via Imperia 2520142 Milano |
Contatti per info | formazione@safetyitalia.it |
Breve descrizione | Edwin Boring è stato uno psicologo americano del Novecento. Si devono a lui alcuni esperimenti ed in particolare fu lui per primo a sperimentare il famoso disegno che lui stesso intitolò “mia moglie e mia suocera”. Partendo dalla Percezione ossia da ciò che noi riteniamo vero in base alle ns conoscenze ed al significato che attribuiamo agli eventi, il corso si prefigge di entrare nel merito dello Stress per fornire ai partecipanti strumenti utili a poter approcciare meglio questa problematica. Nel rispetto della normativa e delle linee guida, che verranno passate velocemente in rassegna, il corso abbraccerà vari aspetti dello Stress in un ottica collaborativa e sicuramente “non boring” ossia divertente (boring in inglese significa noioso). |
Destinatari | Lavoratori, RLS, RSPP |
Possibilità di partecipare | Evento gratuito |
modalità di adesione | Per info e prenotazione formazione@safetyitalia.it Max 30 partecipanti |
Link per approfondimenti | https://www.facebook.com/events/221019731598170/ http://www.safetyitalia.it/ |
Denominazione organizzatore | Romeo Safety Italia |
Tipologia evento | Corso di formazione |
Titolo | BORING SAFETY |
Data | 29.04.2016 |
Ora inizio-Ora fine | 14.00-18.00 |
Luogo | Romeo Safety Italia Via Imperia 25 20142 Milano |
Contatti per info | formazione@safetyitalia.it |
Breve descrizione | Spesso i lavoratori non riescono a cogliere in pieno le informazioni necessarie. Ciò spesso avviene a causa dell’assenza o del pessimo uso da parte dei formatori delle tecniche e di comunicazione efficace. Passeremo in rassegna alcune tecniche in modo da fornire strumenti utili sia per la vita lavorativa che per la propria vita privata. Saranno inoltre proiettati i cortometraggi realizzati da Fondazione LHS e vincitori di numeri premi: – The Safer The Better – What Comes First – Choose Life. |
Destinatari | Formatori, RLS, RSPP |
Possibilità di partecipare | Evento gratuito |
Modalità di adesione | Per info e prenotazione formazione@safetyitalia.it Max 30 partecipanti |
Link per approfondimenti | https://www.facebook.com/events/221019731598170/ http://www.safetyitalia.it/ |
Denominazione organizzatore | Croce Rossa Italiana – Comitato di Milano |
Tipologia evento | Test salivare per screening HIV: rapido, anonimo e gratuito |
Titolo | Let’s Test!: in Croce Rossa, il nuovo punto di screening per l’HIV |
Data | 7 maggio (ogni primo sabato del mese) |
Ora inizio-Ora fine | Dalle 15 alle 19 |
Luogo | Ambulatorio della Croce Rossa di Milano, via Marcello Pucci 7, 20145 Milano |
Contatti per info | cp.milano@cri.it 02-3883 (selzionare 2: ambulatorio) |
Breve descrizione | Let’s Test! è il progetto della Croce Rossa di Milano che offre a tutti i cittadini, ogni primo sabato del mese, un test salivare per lo screening dell’HIV anonimo, gratuito e non invasivo. Il test si effettua passando un semplice tampone tra labbra e gengive. Non è necessaria la prenotazione: è sufficiente presentarsi presso l’ambulatorio CRI di via Marcello Pucci 7, dalle 15 alle 19. Obiettivo di Let’s Test! è anche quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’HIV e delle infezioni sessualmente trasmissibili. http://www.crimilano.it/test-salivare-hiv/ |
Destinatari | I cittadini |
Possibilità di partecipare | L’appuntamento (ogni primo sabato del mese) è aperto a tutti, senza prenotazione |
Altro | Il test è anonimo |
Modalità di adesione | Non è necessaria la prenotazione. Per info: 02-3883 (selezionare 2: ambulatorio) |
Link per approfondimenti | http://www.crimilano.it/test-salivare-hiv/ |
Denominazione organizzatore | Prysmian PowerLink |
Tipologia evento | 1) visione via web o in locali comuni (mensa) di un cortometraggio comico e divertente allo scopo di approfondire il tema HSE e di stimolare l’interesse di tutti i lavoratori con concorso a premi 2) altre iniziative (video intervista, promozione interna workshop “leaderships in HSE”, partecipazione allo spettacolo teatrale “il virus che ti salva la vita”) |
Titolo | Prysmian PowerLink abbraccia Italia loves Sicurezza e ti regala un sorriso |
Data | 28 aprile 2016 |
Ora inizio-Ora fine | 08:00-17:00 |
Luogo | Viale Sarca 222, Milano Via Annecchino 93, Arco Felice (NA) 101 Victoria Rd, Chelmsford, Essex CM1, Regno Unito |
Contatti per info | Claudia.castiglione@prysmiangroup.com 02 6449.1 |
Breve descrizione | Lo staff HSE proporrà al Personale la visione via web di un filmato comico e divertente allo scopo di individuare tutte le azioni errate descritte e compiute dall’attore sul palco che sono state la causa degli infortuni. L’intento è quello di percorrere una analisi delle cause e di riflettere sui comportamenti che hanno contribuito alla concretizzazione degli incidenti. Tutti coloro che parteciperanno riceveranno in omaggio una maglietta dell’evento Italia loves sicurezza di prysmian powerlink. Le 3 migliori risposte per saranno premiate con un contapassi da polso. |
Destinatari | Tutti i lavoratori di Prysmian PowerLink |
Possibilità di partecipare | Tutti i lavoratori di di Prysmian PowerLink |
Denominazione organizzatore | Federico Gargano |
Tipologia evento | Buongiorno a scuola |
Titolo | Buongiorno che ti salva la vita |
Data | 28/04/2016 |
Ora inizio-Ora fine | 8.00 – 8.20 circa |
Luogo | Istituto Salesiani Don Bosco, Via Tonale, 19, Milano |
Contatti per info | fedeexpo97mail.com 3341726471 |
Breve descrizione | Io e un mio compagno di classe faremo un buongiorno sulla sicurezza spiegando PERCHE’ è importante essere Safety Leader. |
Destinatari | Salesiani |
Altro | La mattina a scuola noi facciamo sempre 15 minuti di riflessione, cogliamo la mattina del giorno 28 Aprile, Giornata Mondiale della sicurezza per sensibilizzare gli altri studenti su questo tema. |
Denominazione organizzatore | Sonnomedica – Il Centro di Medicina del Sonno |
Tipologia evento | Test gratuito |
Titolo | Il Test del Sonno |
Data | 29.04.2016 |
Ora inizio-Ora fine | 09.30-14.00 |
Luogo | Sonnomedica Via Cerva 25 (zona San Babila), Milano |
Contatti per info | 02 39680094 clienti@sonnomedica.it |
Breve descrizione | A tutti coloro che si presenteranno nel nostro centro medico (o richiederanno il test via mail) verrà sottoposto gratuitamente il test ufficiale per misurare la qualità del proprio sonno ed identificare eventuali problemi di sicurezza alla guida.
Con questo semplice test potrai valutare il tuo stato di salute e scoprire come assicurarti una guida sicura. A uno dei partecipanti sarà offerto un check-up gratuito del sonno, composto da un esame specifico (polisonnografia) e una visita specialistica effettuata da un medico del sonno. |
Destinatari | Tutti coloro che vogliono informazioni sulla qualità del proprio sonno. |
Possibilità di partecipare | Evento gratuito aperto al pubblico |
Altro | Chi non può recarsi nel nostro centro di Milano potrà scriverci a clienti@sonnomedica.it per ricevere il test via mail e ottenerne l’esito una volta compilato. |
Modalità di adesione | Evento gratuito con accesso libero. Per informazioni: 02 39680094 clienti@sonnomedica.it |
Link per approfondimenti | Dettagli evento: http://www.sonnomedica.it/2016/04/sonnomedica-alla-giornata-della-sicurezza-2016/ Evento su FB: https://www.facebook.com/events/549676735193951/ |
Lombardia - Noviglio (MI)
Denominazione organizzatore | MAMMELANDIA CROCE ROSSA ITALIANA – comitato Pieve Emanuele COMUNE DI NOVIGLIO EUREKA LA CASA DEL SOLE |
Tipologia evento | Lezione interattiva |
Titolo | MANOVRE SALVAVITA PEDIATRICHE |
Data | 22.04.2016 + 28.04.2016 |
Ora inizio-Ora fine | 20.45- 22.45 |
Luogo | c/o Asilo Nido Le Cicogne Via Puccini, 9 – Noviglio (MI) |
Contatti per info | asilonido.noviglio@gmail.com – 02.900.99.098 |
Breve descrizione | La lezione interattiva ha lo scopo di informare i professionisti dell’infanzia (insegnanti, assistenti, ecc…) e i tutori di minori (genitori, nonni, ecc…) sulle modalità di intervento qualora un bambino ingerisca un oggetto e/o del cibo che ne impedisca la normale e sicura respirazione. Molto spesso le informazioni conosciute e le deduzione logiche operate dalla maggior parte delle persone sono errate e devono necessariamente essere apprese tramite la sessione teorica e consolidate tramite la sessione pratica con bambolotti che segue la parte teorica.Lo scopo della serata è quello di rafforzare la cultura e consolidare le competenze per poter essere pronti ad intervenire in maniera lucida anche in situazioni critiche. |
Elenco partner | Vedi sopra |
Destinatari | Chiunque |
Possibilità di partecipare | Tenuto conto del numero limitato di posti (dovuto alla sessione pratica) si tratta di evento a partecipazione gratuita e fino a esaurimento posti previa prenotazione ai contatti sopra indicati. |
modalità di adesione | Info e prenotazioni contattare asilonido.noviglio@gmail.com – 02.900.99.098 |
Lombardia - Segrate (MI)
Denominazione organizzatore | Romeo Safety Italia Srl |
Tipologia evento | Lezione spettacolo |
Titolo | Felicemente stressati |
Data | 13 Maggio 2016 |
Ora inizio-Ora fine | 20.30 – 23.30 |
Luogo | Auditorium Arturo Toscanini c/o Cascina Commenda, Via Giorgio Amendola 3 Segrate (MI), 20090 Italia |
Contatti per info | Romeo Safety Italia 02 84800210 |
Breve descrizione | In circa 3 ore, chi partecipa avrà imparato in modo coinvolgente, attraverso battute ed esercizi pratici divertenti da seduti: – Come superare Stress e Difficoltà, nonostante Stress e Difficoltà – Come interpretare in modo diverso eventi e problemi, anche se ti sembra siano irrisolvibili – Come crearsi lo Stato d’Animo necessario per Rialzarsi e Gestire Ansia e Tensioni, quando sei a terra Non è solo uno spettacolo comico ma anche un corso di formazione. Oltre all’emozione positiva della serata, chi partecipa si porta a casa nozioni, spunti ed esercizi per continuare a mantenere quell’emozione positiva per usarla nel superare le difficoltà quotidiane. |
Elenco partner | Terenzio Traisci |
Destinatari | Tutti |
Possibilità di partecipare | Evento a inviti |
Modalità di adesione | Per accedere all’evento è necessario ottenere il biglietto gratuito attraverso la pagina FB https://www.facebook.com/romeosafetyitalia/ È possibile comunque acquistare altri biglietti sul sito di www.felicementestressati.it |
Link per approfondimenti | www.felicementestressati.it https://www.facebook.com/romeosafetyitalia/ https://www.facebook.com/events/1705772356372208/ |
Denominazione organizzatore | MWH Academy CFA AiFOS |
Tipologia evento | Workshop creativo |
Titolo | Guidami alla sicurezza |
Data | 28 aprile 2016 |
Ora inizio-Ora fine | 15.00 – 17.00 |
Luogo | Palazzo Canova c/o Coworking piano 4 Centro direzionale Milano 2, Segrate |
Contatti per info | Paola Favarano mwhacademy@mwhglobal.com tel. 0294757219 www.mwhglobal.com |
Breve descrizione | Occuparsi di sicurezza è un impegno che abbiamo con noi stessi, ma anche nei confronti degli altri, prime fra tutte le persone che amiamo. In questo workshop interattivo costruiremo insieme le soluzioni che ci possono aiutare a gestire la sicurezza anche in una situazione quotidiana e… pericolosa come la guida! Alla fine potremo condividere con gli altri quale valore ci guida nel quotidiano per imparare ad amare la sicurezza. Programma: – Quali sono i valori che ci guidano verso la sicurezza in strada – Quali sono i rischi che ci prendiamo consapevolmente alla guida della nostra auto – Lavoro di gruppo per scoprire come gestire i rischi alla guida – Costruiamo una carta dei valori |
Destinatari | HSE Manager, HR Manager, ASPP – RSPP – Formatori alla sicurezza |
Possibilità di partecipare | Evento gratuito a numero chiuso con prenotazione necessaria |
Altro | Rilascia 2 crediti validi per l’aggiornamento RSPP, ASPP, formazione formatori, lavoratori, preposti, dirigenti |
Modalità di adesione | Prenotazione obbligatoria e invio scheda di iscrizione alla mail mwhacademy@mwhglobal.com Referente Paola Favarano tel. 0294757219 |
Link per approfondimenti | https://www.facebook.com/events/1694692150772903/ http://www.mwhglobal.com/training/mwh-academy-italy/ |
Marche - Ancona
Denominazione organizzatore | SOLUZIONI SRL |
Tipologia evento | seminario |
Titolo | Leadership in Health & Safety |
Data | 28/04/2016 |
Ora inizio-Ora fine | 17:00-19:30 |
Luogo | Palazzo Li Madou Regione Marche Via Gentile da Fabriano 2/4 Ancona |
Contatti per info | amministrazione@soluzioni-azienda.it 071-2900473 |
Breve descrizione | Verranno utilizzati strumenti non convenzionali per comunicare la cultura della Salute e Sicurezza sul lavoro. Nello specifico gli argomenti trattati saranno: – La sicurezza nei luoghi di lavoro raggiungendo il cuore e la mente delle persone – Visione del cortometraggio “The Safer the Better” vincitore di numerosi premi a livello internazionale – Creare vantaggio competitivo attraverso la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro – Evoluzione della percezione di salute e sicurezza |
Elenco partner | Patrocinio della Regione Marche, Comune di Ancona, Università Politecnica delle Marche, Confindustria, Confapi e Anmil. |
Destinatari | Imprese del territorio, Istituzioni, università |
Possibilità di partecipare | Evento aperto al pubblico previa iscrizione tramite: Email: amministrazione@soluzioni-azienda.it Telefono: 071 2900473 Tramite Eventbrite |
Modalità di adesione | Link di iscrizione al seminario: Pagina iscrizione Eventbrite |
Link per approfondimenti | http://soluzioni-azienda.it/ancona-28-aprile-2016-italia-loves-sicurezza/ https://www.facebook.com/events/599994493490517/ |
Piemonte - Borgaro (TO)
Denominazione organizzatore | Vishay Italia |
Tipologia evento | Visita alunni Istituto Avogadro, sezione elettronica |
Titolo | Avo Loves Sicurezza |
Data | 16/05/2016 |
Ora inizio-Ora fine | Mattino |
Luogo | Sede Vichay Italia, Borgaro torinese (TO) |
Contatti per info | Abrate Ecosafe – abrate@ecosafe.it |
Breve descrizione | I ragazzi della sezione elettronica dell’Istituto rendono visita ai laboratori dell’Azienda e ad una presentazione tenuta dall’HSE manager per apprendere come la sicurezza viene vissuta in azienda di respiro internazionale |
Elenco partner | Istituto Avogadro, VISHAY . Soggetto promotore / partner: Ecosafe srl |
Destinatari | Scuola |
Possibilità di partecipare | Evento chiuso |
Piemonte - Ivrea (TO)
Denominazione organizzatore | TESTUDIO S.A.S |
Tipologia evento | Evento sportivo e formativo |
Titolo | OrientaSicurezza |
Data | 28 aprile 2016 |
Ora inizio-Ora fine | 9,00 – 18,00 |
Luogo | Ivrea – Centro Storico |
Contatti per info | info@testudio.it |
Breve descrizione | OrientaSicurezza prevede per la giornata del 28 aprile le seguenti attività: Mattina– gara di orienteering nel centro storico di Ivrea– si indirizza ai ragazzi delle Scuole Superiori di indirizzo tecnico. Ogni squadra ha un percorso che transita in diversi punti di controllo posti nella città in cui il passaggio determina la presa di un dispositivo di protezione individuale per mansione di lavoro definita; Pomeriggio– Sessioni all’aperto in cui ragazzi delle scuole e la cittadinanza hanno la possibilità di effettuare le prove antincendio e le tecniche di rianimazione cardiopolmonare |
Elenco partner | Città di Ivrea, ANPAS Comitato Regionale Piemonte |
Destinatari | Scuole e cittadinanza |
Possibilità di partecipare | Evento per le scuole ed aperto al pubblico nelle sessioni pomeridiane |
Modalità di adesione | Accesso libero alle sessioni pomeridiane info@testudio.it |
Link per approfondimenti | www.testudio.it |
Piemonte - RIvoli (TO)
Denominazione organizzatore | Giobert s.p.a. |
Tipologia evento | Corsi di formazione |
Titolo | Manifesti in realtà aumentata con logo #ILS16 |
Data | 12/04/2016 – 20/06/2016 |
Luogo | Sedi Giobert s.p.a. Via Pavia 82 Rivoli C.so Allamano 70/7 Rivoli |
Contatti per info | Massimo.pelizzon@giobert.com 337/1496399 |
Breve descrizione | Pubblicazione manifesto informativo dei corsi di aggiornamento addetti Antincendio e addetti primo soccorso realizzato con contenuti in “realtà aumentata”: inquadrando l’immagine con l’app Aurasma compare, fra le altre cose, la sigla di #ILS16 |
Elenco partner | L’attività ha visto coinvolte le società Ecosafe (docenza e comunicazione), Adecco Training (gestione piano di formazione) e Limo (grafica) |
Destinatari | Lavoratori dell’azienda |
Altro | Le attività di #ILS16 verranno esposte nel corso delle sessioni dei corsi di formazione |
Piemonte - Torino
Denominazione organizzatore | EcoSafe srl – Torino |
Tipologia evento | Attività nelle scuole |
Titolo | Avo Loves Sicurezza |
Data | 10/3 Leadership 14/3 Visione e Comunicazione Sicurezza 31/3 Storytelling 28/4 finale |
Ora inizio-Ora fine | 2 ore per ogni intervento, in data 28 Aprile evento e premiazione finale in aula magna |
Luogo | Aula Magna Istituto Avogadro di Torino |
Contatti per info | abrate@ecosafe.it |
Breve descrizione | Incontro con studenti delle classi 5 maturande dell’istituto Avogadro di Torino – progetto: realizzazione storie multimediali sulla Sicurezza, quella che vincerà il contest verrà pubblicata in e-book |
Elenco partner | RFI, GTT, Vishay, Rekordata, Centro Leonardo Education |
Destinatari | scuola |
Possibilità di partecipare | Evento privato |
Denominazione organizzatore | Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino |
Tipologia evento | Seminario |
Titolo | Cambia-Menti: il cinema, il teatro e la sicurezza |
Data | 28.04.2016 |
Ora inizio-Ora fine | 18.00 – 22.30 |
Luogo | International Training Centre of the ILO Viale Maestri del Lavoro, 10 – 10127 Torino |
Contatti per info | eventi@ording.torino.it – 011 562.24.68 |
Breve descrizione | Si vedranno una serie di filmati sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, che consentiranno ai relatori di raccogliere feedback tramite dialoghi e votazioni; si ragionerà sulle tecniche utilizzate per trasmettere i messaggi e sviluppare cambiamenti comportamentali atti a garantire il miglioramento continuo della cultura della sicurezza nelle organizzazioni. Verranno analizzati i criteri di scelta e le possibilità di montaggio/modifica di filmati utili. Infine si entrerà nel merito di “casi studio” di comunicazione attraverso rappresentazioni teatrali.Link online |
Elenco partner | ITC ILO, H&S Band, Compagnia Dramelot, Aidii |
Destinatari | Tecnici del settore; curiosi e interessati di ogni settore |
Possibilità di partecipare | Evento aperto al pubblico |
modalità di adesione (accesso libero o con prenotazione obbligatoria) | Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del 26.04.2016Per prenotazioni: – ingegneri interessati al rilascio di CFP: www.ording.torino.it – tutti gli altri: link prenotazione Per informazioni: eventi@ording.torino.it Link per approfondimentiPagina Ufficiale Evento |
Denominazione organizzatore | MANITALIDEA SPA |
Tipologia evento | Evento sportivo |
Titolo | Manital in campo per la sicurezza |
Data | 17 aprile 2016 / 4 maggio 2016 |
Ora inizio-Ora fine | 18.30 – 20.30 |
Luogo | Torino PalaRuffini (Palazzetto sportivo Ruffini) |
Contatti per info | scaglia.ilaria@manital.it |
Breve descrizione | Manital, global solution provider leader nel settore del Facility Management, sostiene la fondazione “Italia Loves Sicurezza” attivando in un contesto sportivo un progetto comunicativo volto a sensibilizzare un pubblico vasto e decontestualizzare il tema della sicurezza, spesso legato soltanto al luogo di lavoro. |
Elenco partner | MANITALIDEA – AUXILIM CUS TORINO- ECOSAFE |
Destinatari | Pubblico partita |
Possibilità di partecipare | Coinvolgimento del pubblico con una cartolina stampata sul giornalino della partita e diffusa su internet, che invita il pubblico a scattare un selfie con la cartolina in mano, pubblicandolo sui social con gli hashtag dell’evento. |
Denominazione organizzatore | GTT – Gruppo Torinese Trasporti |
Tipologia evento | Visita alunni Istituto Avogadro, sezione informatica |
Titolo | Avo Loves Sicurezza |
Data | 15/04/2016 |
Ora inizio-Ora fine | Mattino |
Luogo | Sede GTT Torino, deposito D. Manin e sala server |
Contatti per info | Abrate Ecosafe – abrate@ecosafe.it |
Breve descrizione | I ragazzi della sezione informatica dell’Istituto rendono visita alla location storica di deposito, officina e sala server e controllo remoto dell’Azienda per apprendere come la sicurezza viene vissuta in azienda nel proprio contesto lavorativo futuro |
Elenco partner | Istituto Avogadro, GTT . Soggetto promotore / partner: Ecosafe srl |
Destinatari | Scuola |
Possibilità di partecipare | Evento chiuso |
Denominazione organizzatore | RFI – Rete Ferroviarie Italiane, sezione Torino |
Tipologia evento | Visita alunni Istituto Avogadro |
Titolo | Avo Loves Sicurezza |
Data | 06/04/2016 |
Ora inizio-Ora fine | Mattino |
Luogo | Stazione FS Porta Susa Torino |
Contatti per info | Abrate ecosafe – abrate@ecosafe.it |
Breve descrizione | I ragazzi della sezione meccanica dell’Istituto hanno reso visita alla centrale operativa RFI presso la location indicata per apprendere come la sicurezza viene vissuta in azienda nel proprio contesto lavorativo futuro |
Elenco partner | Istituto Avogadro, RFI . Soggetto promotore / partner: Ecosafe srl |
Destinatari | scuola |
Possibilità di partecipare | Evento chiuso |
Denominazione organizzatore | FCA Italy – Sono coinvolti Stabilimenti e Uffici in tutta Italia |
Tipologia evento | Flashmob |
Titolo | “Sorridi… Indossa la sicurezza” |
Data | 28.04.2016 |
Ora inizio-Ora fine | 8.00 – 18.30\ 5.30 – 14.00 \ 13.30-22.00 \ 21.30 – 6.00 |
Luogo | Corso Settembrini n°53 Torino EX ELASIS Pomigliano d’Arco FCA G. Vico Plant FCA Atessa Plastics Unit Sevel S.p.A. FCA Cassino Plant FCA Termoli FCA Verrone Plant FCA Melfi S.p.A. FCA Mopar FCA Manufacturing EHS |
Contatti per info | francesca.nutarelli@fcagroup.com |
Breve descrizione | Il 28 APRILE sarà la Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul lavoro: per noi che facciamo sicurezza 365 giorni all’anno, è l’occasione per organizzare qualcosa di speciale. Nei giorni precedenti il 28 aprile sul Web Employee Portal è stata diffusa un’informativa preliminare relativa all’evento, alla Giornata Mondiale e alla partecipazione al Social Wall dedicato alla salute e sicurezza pubblicando una propria foto. Il 28 Aprile, all’ingresso degli Stabilimenti e degli uffici, un team composto da alcune persone di EHS/ Servizio Prevenzione e Protezione e HR, munito di vari dispositivi di protezione individuale (caschetto, occhiali, guanti, ecc.) chiederà alle persone di mettersi in posa (anche a gruppetti) per uno scatto fotografico. Le aree saranno allestite con dei totem che riporteranno i riferimenti della giornata e sarà consegnato un segnalibro per ogni persona, come simbolo di cultura che si diffonde. Le foto verranno raccolte e montate su un poster. I poster verranno stampati in formato A0 e affissi negli uffici, negli stabilimenti e pubblicati sul sito intranet per ricordare che si può fare sicurezza con un sorriso. |
Elenco partner | Collaborazione Enti Interni: EHS, HR, Sustainability Team, Corporate Communication |
Destinatari | Tutti i lavoratori FCA Italy |
Possibilità di partecipare | Evento Privato |
Puglia - Taranto
Denominazione organizzatore | POLISTUDIO MIA Srl |
Tipologia evento | Convegni, Seminari, Workshop e Simulazione + Concorso Scuole |
Titolo | SCUOLA IN SICUREZZA + L’Arte di Comunicare la Sicurezza |
Data | 28 Aprile 2016 |
Ora inizio-Ora fine | 09:00 – 19:00 |
Luogo | Istituto Comprensivo “Renato Moro” Via Lazio, 27 – Viale Magna Grecia Taranto |
Contatti per info | info@polistudiomia.it 099.9944199 339.4451855 |
Breve descrizione | Un intera giornata ricca di Convegni, Seminari e Workshop finalizzati all’apprendimento di nuovi metodi e strumenti per comunicare in modo efficace al cuore e alla testa la Cultura della Sicurezza. |
Elenco partner | Richiesti patrocini: Comune e Provincia di Taranto, Ordine degli Ingegneri, Architetti, Periti Industriali, Geometri, Medici, Psicologi, ASL, INAIL, VVF, Protezione Civile, 118, Marina Militare, Pro NaturaPartner: ICEA, Obiettivo Qualità, Zenit, ECO4ALL, HSE CONSULTING, PENELOPE Coop. Sociale Onlus, Omnia Safety, APSLC, LZ Consulting |
Destinatari | Scuole, Professionisti della Sicurezza, enti pubblici, Ispettori, imprese del territorio, Famiglie |
Possibilità di partecipare | Eventi aperto al pubblico (Convegno, concorso, Stand, Mostra, Simulatori) Eventi a inviti (workshop, seminari, corsi) |
Altro | Crediti Formativi Professionali per Ingegneri e altri ordini professionali |
Modalità di adesione | INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti Per informazioni e prenotazioni: info@polistudiomia.it www.polistudiomia.it tel. 099.9944199 |
Link per approfondimenti | Pagina #ILS16 Polistudiomia |
Denominazione organizzatore | COMANDO IN CAPO DELLA SQUADRA NAVALE |
Tipologia evento | SEMINARI |
Titolo | UN NUOVO APPROCCIO ALLA CULTURA DELLA SICUREZZA |
Data | 28 APRILE 2016 |
Ora inizio-Ora fine | NELL’ARCO DELLA GIORNATA LAVORATIVA |
Luogo | – ROMA VIA DELLA STORTA 701; – TARANTO VIALE IONIO S.N. Base Navale; – LA SPEZIA viale Giovanni Amendola S.N. Base Navale; – AUGUSTA Via Tullio Marcon S.N. Base Navale. |
Contatti per info | Capitano di Fregata Tiziano GARRAPA. tiziano.garrapa@difesa.marina.it 0636801101 |
Breve descrizione | L’evento sarà organizzato in varie città (elenco sopra descritto), con l’obiettivo di parlare di sicurezza in modo nuovo. Il programma di massima è il seguente: – Visione cortometraggi: sigla apertura LHS e visione The Safer the better; – Intervento “Divulgazione della cultura sulla Sicurezza”, non solo in ambito professionale ma anche a casa, per strada. – Intervento Ufficiale medico su Manovre salva vita o altro argomento di particolare interesse per il lavoratore; – Chiusura a cura del Comandante. |
Destinatari | Personale militare nelle basi di Roma-La Spezia- Taranto-Augusta dipendenti dal Comando in Capo della Squadra Navale. |
Possibilità di partecipare | Evento interno con eventuali inviti. |
Sicilia - Augusta (SR)
Denominazione organizzatore | COMANDO IN CAPO DELLA SQUADRA NAVALE |
Tipologia evento | SEMINARI |
Titolo | UN NUOVO APPROCCIO ALLA CULTURA DELLA SICUREZZA |
Data | 28 APRILE 2016 |
Ora inizio-Ora fine | NELL’ARCO DELLA GIORNATA LAVORATIVA |
Luogo | – ROMA VIA DELLA STORTA 701; – TARANTO VIALE IONIO S.N. Base Navale; – LA SPEZIA viale Giovanni Amendola S.N. Base Navale; – AUGUSTA Via Tullio Marcon S.N. Base Navale. |
Contatti per info | Capitano di Fregata Tiziano GARRAPA. tiziano.garrapa@difesa.marina.it 0636801101 |
Breve descrizione | L’evento sarà organizzato in varie città (elenco sopra descritto), con l’obiettivo di parlare di sicurezza in modo nuovo. Il programma di massima è il seguente: – Visione cortometraggi: sigla apertura LHS e visione The Safer the better; – Intervento “Divulgazione della cultura sulla Sicurezza”, non solo in ambito professionale ma anche a casa, per strada. – Intervento Ufficiale medico su Manovre salva vita o altro argomento di particolare interesse per il lavoratore; – Chiusura a cura del Comandante. |
Destinatari | Personale militare nelle basi di Roma-La Spezia- Taranto-Augusta dipendenti dal Comando in Capo della Squadra Navale. |
Possibilità di partecipare | Evento interno con eventuali inviti. |
Sicilia - Bagheria
Denominazione organizzatore | Improve your Skills Center |
Tipologia evento | Laboratori didattici |
Titolo | Piccoli lavoratori crescono |
Data | 28 Aprile 2016 |
Ora inizio-Ora fine | 08:30 – 13:30 |
Luogo | Istituto Comprensivo Tommaso Aiello Plesso Puglisi via Maggiore Toselli 90011 Bagheria (Palermo) |
Contatti per info | info@improveyourskillscenter.it tel. 091-8400055 cell 3317843884 |
Breve descrizione | L’obiettivo del progetto è coinvolgere e sensibilizzare bambini e ragazzi i quali pur essendo lontani dall’ingresso nel mondo del lavoro si trovano già a vivere in diverse organizzazioni e contesti riponendo in essi e nei loro attori sogni e speranze per il loro futuro lavorativo. Saranno realizzati laboratori didattici tesi ad informare e sensibilizzare i partecipanti (alunni, insegnanti, genitori) su temi quali: le norme, la segnaletica, le nozioni di primo soccorso, le norme antincendio. |
Elenco partner | IC Tommaso Aiello Bagheria (Palermo) DIDA Centro di Psicologia |
Destinatari | Scuole |
Possibilità di partecipare | Evento aperto al pubblico |
Modalità di adesione | info@improveyourskillscenter.it tel. 091-8400055 cell 3317843884 |
Link per approfondimenti | Pagina web Evento Facebook |
Sicilia - Catania
Denominazione organizzatore | Sebastiano Trapani |
Tipologia evento | Seminario |
Titolo | Il Senso della Sicurezza |
Data | 28 Aprile 2016 |
Ora inizio-Ora fine | 09.00-13.00 |
Luogo | Palazzo della Cultura Via Vittorio Emanuele II – Catania |
Contatti per info | sebytrap@gmail.com |
Breve descrizione | Un percorso guidato, fatto di immagini, in grado di suscitare forti emozioni, finalizzato a cogliere il significato più profondo della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro. |
Elenco partner | Sponsor: Plasso, Naichè Servizi per l’Impresa |
Destinatari | Professionisti, Studenti |
Possibilità di partecipare | Partecipazione gratuita previa iscrizione e disponibilità di posti (www.aias-sicurezza.it) |
Link per approfondimenti | Aias Sicurezza |
Sicilia - Palermo
Denominazione organizzatore | SICUREZZA LAB S.R.L. |
Tipologia evento | STAND IN PIAZZA PER SENSIBILIZZAZIONE SU BLSD, WORKSHOP A SCUOLA SU PRIMO SOCCORSO, FLASHMOB SU USO CORRETTO DPI |
Titolo | “Ama la prevenzione: in sicurezza tu, in sicurezza tutti! “ |
Data | 28 APRILE 2016 |
Ora inizio-Ora fine | 9:00/18:00 |
Luogo | Via Magliocco (zona pedonale) – Palermo |
Contatti per info | formazione@sicurezzalab.it 091 25 26 163 |
Breve descrizione | Il nostro obiettivo è sensibilizzare, promuovere e diffondere la cultura della sicurezza non solo nei luoghi convenzionali, ma in ogni luogo della vita sociale: strade, mezzi pubblici, scuole, stadi, luoghi di aggregazione… Vogliamo utilizzare strumenti strategici promozionali per colpire varie tipologie di utenti diversi per età es. bambini, giovani, adulti, anziani e ruolo per es. studenti, lavoratori, casalinghe, pensionati… Le tematiche principali che tratteremo, saranno centrate sulla prevenzione e specificatamente le manovre BLSD ossia l’intervento precoce da parte di qualunque cittadino abilitato, nel caso di arresto cardiocircolatorio, utilizzando il massaggio cardiaco (RCP) e il DAE – Defibrillatore Automatico Esterno.Il nostro staff, esperto e motivato, organizzerà varie attività sensibilizzanti, stimolando l’interazione: workshop a scuola sulle tecniche e manovre di Primo soccorso, stand in piazza per sensibilizzare su BLSD e nuove iniziative ad alto impatto sensibilizzante quali per es. il “Safety flashmob”, per promuovere l’uso corretto dei DPI. www.sicurezzalab.it |
Elenco partner | AIFES (Associazione Italiana Formatori ed Esperti in Sicurezza sul Lavoro) U.N.P.I.S.I (Unione Nazionale Personale Ispettivo Sanitario d’Italia) |
Destinatari | Cittadinanza, scuole, ecc |
Possibilità di partecipare | Evento aperto al pubblico e agli studenti |
modalità di adesione (accesso libero) | formazione@sicurezzalab.it 091 25 26 163 |
Link per approfondimenti | www.sicurezzalab.it Facebook: Sicurezza Lab |
Sicilia - Sant'Agata di Militello (ME)
Denominazione organizzatore | ASSOCIAZIONE CSA TRAINING E ISTITUTO SCIASCIA FERMI |
Tipologia evento | PROIEZIONE DI VIDEO DI RAPPRESENTAZIONI TEATRALI REALIZZATE PRECEDENTEMENTE |
Titolo | LA SICUREZZA SI FA…A SCUOLA! |
Data | 28/04/2016 |
Ora inizio-Ora fine | 09.00 – 13.00 |
Luogo | Istituto Sciascia Fermi, C/da Muti Sant’Agata di Militello (ME) |
Contatti per info | info@csatraining.it 3470158143 |
Breve descrizione | L’idea di fondo del progetto si basa sull’importanza di sviluppare una cultura della sicurezza e della salute tramite la scuola, nella scuola, con studenti futuri lavoratori. Solo così le future generazioni potranno arrivare sul luogo di lavoro con la giusta consapevolezza e mentalità, e si potrà ottenere, quale risultato indotto, anche una riduzione degli infortuni durante gli anni scolastici e successivamente nell’ambito del lavoro. Il progetto intende proporre e fornire materiali e strumenti informativi/formativi e ludico/didattici mirati. In una prima fase introduttiva, ognuno dei ragazzi potrà parlare e confrontarsi sulle tematiche di volta in volta proposte. La seconda e terza fase potrà prevedere il momento del “fare”. I ragazzi produrranno diversi video, ognuno con un tema comune, ossia la sicurezza, con situazioni e soggetti differenti. |
Elenco partner | SicurGlobal S.r.l. s. |
Destinatari | Soggetti di vario genere |
Possibilità di partecipare | Evento aperto al pubblico |
Modalità di adesione | Accesso libero |
Link per approfondimenti | www.csatraining.it |
Toscana - Firenze
Denominazione organizzatore | AGENZIA INDUSTRIE DIFESA STABILIMENTO CHIMICO FARMACEUTICO MILITARE |
Tipologia evento | Seminario |
Titolo | Italia loves sicurezza |
Data | 28/04/2016 |
Ora inizio-Ora fine | 9-13 |
Luogo | Istituto Chimico Farmaceutico Militare Via R. Giuliani, 201 – 50141 Firenze |
Contatti per info | 055 4556256 / 3393969979 |
Breve descrizione | L’obiettivo della giornata è dimostrare che un approccio basato sui comportamenti sicuri genera un circolo virtuoso sui luoghi di lavoro. |
Elenco partner | Patrocinio Comune di Firenze, Regione Toscana. INAIL Sponsor: Sfera Ingegneria (Firenze), Termoidraulica Faldi (Firenze), ERISIST (Firenze), Solari (Livorno) 3M |
Destinatari | Forze Armate e professionisti del settore HSE |
Possibilità di partecipare | Evento a inviti |
Modalità di adesione | Iscrizioni obbligatorie |
Toscana - Pisa
Denominazione organizzatore | IIS (Istituto Italiano per la Sicurezza) |
Tipologia evento | Percorsi Didattici e Seminario |
Titolo | PISA LOVES SICUREZZA |
Data | 28 Aprile |
Ora inizio-Ora fine | 9:00 – 18:00 |
Luogo | Palazzo dei Congressi Via Matteotti, 1 56124 Pisa |
Contatti per info | info@istitutoitalianosicurezza.it |
Breve descrizione | Tre Eventi All’interno Di Un’unica Giornata: 1. Percorsi educativi rivolti a scuole materne, elementari, medie e superiori basati sulla metodologia della PEER SAFETY EDUCATION. 2. Safety Tutor Insegnano: un gruppo di studenti di classe superiore, coadiuvati da supervisori, andranno ad insegnare presso un istituto comprensivo di scuole medie ed elementari. 3. Seminario dedicato ad aziende ed istituzioni il cui tema principale sarà: Comunicare e Costruire l’Etica e la Cultura della Sicurezza. |
Elenco partner | Patrocinio: COMUNE DI PISA, CONFCOMMERCIO PISA, LHS Sponsor: SAINT GOBAIN, CENTRO ITALIANO ERGONOMIA, BRITISH SCHOOL, P.E.S, INSO, PALLADIO GROUP, SECOND FAMILY, CASSA RISPARMIO DI LUCCA, PISA E LIVORNO, GE, Collaborazione: UNIVERSITÀ DI PISA, VIGILI DEL FUOCO, INAIL Maggiori Dettagli Su http://www.Istitutoitalianosicurezza.It/ |
Destinatari | Giovani, Scuole, Imprese & Istituzioni |
Possibilità di partecipare | Evento pubblico (Percorsi Didattici: Mattina dedicata alle Scuole e Pomeriggio accesso libero 14:00 – 16:30). |
Modalità di adesione | Per informazioni scrivere a info@istitutoitalianosicurezza.it |
Link per approfondimenti | http://www.istitutoitalianosicurezza.it/ |
Toscana - Porcari (LU)
Denominazione organizzatore | Ecol Studio S.p.A. – www.ecolstudio.com |
Tipologia evento | Workshop |
Titolo | “Leadership in Safety” |
Data | 28/04/2016 |
Ora inizio-Ora fine | 9.30-18.00 |
Luogo | c/o Fondazione Lazzareschi Piazzale Felice Orsi – 55016Porcari (Lucca) |
Contatti per info | Valeria Bonini – v.bonini@ecolstudio.com formazione@ecolstudio.comTel. 0583 40011 |
Breve descrizione | La giornata sarà condotta da uno dei trainer della Fondazione LHS, partner di Ecol Studio e promotore dell’iniziativa “Italia Loves Sicurezza”. Il Workshop avrà un taglio prettamente interattivo, impegnerà i partecipanti emotivamente e fornirà loro strumenti pratici per diffondere la Safety Leadership all’interno della propria organizzazione. Per comprendere meglio le dinamiche che inducono a comportamenti potenzialmente pericolosi, durante il Workshop vengono infatti introdotti ai partecipanti semplici ma potenti strumenti di analisi comportamentale che includono anche una valutazione di quali sono le barriere da superare per attivare un cambiamento e di come supportarlo per renderlo efficace in modo permanente nel tempo. |
Elenco partner | Patrocinio della Fondazione Lazzareschi |
Destinatari | Manager e Datori di Lavori di Aziende che vogliono diventare “Safety Leader” ed intraprendere un programma di cambiamento culturale in termini di H&S all’interno della propria azienda. Max 30 posti disponibili |
Possibilità di partecipare | Dietro invito di Ecol Studio (max 30 posti disponibili) |
Modalità di adesione | Alla ricezione dell’invito, per confermare di partecipazione mandare un’e-mail a formazione@ecolstudio.com |
Link per approfondimenti | Pagina #ILS16 Ecolstudio |
Umbria - Campello (PG)
Denominazione organizzatore | MECCANOTECNICA UMBRA S.P.A. |
Tipologia evento | PROIEZIONE FILM E DIBATTITO |
Titolo | RISPETTA LE REGOLE: DAI PRECEDENZA ALLA VITA |
Data | 28 APRILE 2016 |
Ora inizio-Ora fine | 09.30-12.30 |
Luogo | FONDAZIONE GIULIO LORETI LOCALITA’ SETTECAMINI 34 CAMPELLO SUL CLITUNNO (PG) |
Contatti per info | bfeliciano@mtu-group.com |
Breve descrizione | L’iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare i giovani alla cultura della salute e della sicurezza intesa come valore e stile di vita. Nella mattinata del 28 aprile si terrà un incontro tra gli studenti delle scuole superiori e i lavoratori della Meccanotecnica Umbra, con la proiezione di due filmati e gli interventi delle figure chiave nel ruolo della prevenzione in azienda. |
Destinatari | Studenti e dipendenti |
Veneto - Venezia
Denominazione organizzatore | Vecon S.p.A – PSA Venice |
Titolo | “Il percorso che ti salva la vita”. |
Data | 28/04/2016 |
Ora inizio-Ora fine | 16.00 ÷ 20.00 |
Luogo | Terminal Vecon |
Breve descrizione | Quest’anno anche Vecon ha deciso di aderire all’iniziativa “Italia Loves Sicurezza 2016” che si svolgerà in contemporanea in circa 30 città italiane, coinvolgendo i propri lavoratori ed i loro figli in percorsi interattivi miranti alla conoscenza della gestione delle emergenze di pronto soccorso e di lotta antincendio attraverso “Il percorso che ti salva la vita”. I figli dei dipendenti accompagnati da un adulto, sono invitati a partecipare all’evento il 28 aprile 2016 alle ore 16.30 presso il Terminal Vecon. |
Elenco partner | Partner: Vigili del Fuoco di Venezia SUEM 118 Autorità Portuale di Venezia CASTEL MONTE Divisione Sanità (Gestori soccorso portuale del porto commerciale di Marghera Venezia |
Destinatari | L’iniziativa è aperta alle famiglie e figli del personale operante all’interno del Porto Commerciale di Venezia con specificità interna al nostro Terminal commerciale |
Possibilità di partecipare | Evento a inviti |
Regno Unito - Essex - Chelmsford
Denominazione organizzatore | Prysmian PowerLink |
Tipologia evento | 1) visione via web o in locali comuni (mensa) di un cortometraggio comico e divertente allo scopo di approfondire il tema HSE e di stimolare l’interesse di tutti i lavoratori con concorso a premi 2) altre iniziative (video intervista, promozione interna workshop “leaderships in HSE”, partecipazione allo spettacolo teatrale “il virus che ti salva la vita”) |
Titolo | Prysmian PowerLink abbraccia Italia loves Sicurezza e ti regala un sorriso |
Data | 28 aprile 2016 |
Ora inizio-Ora fine | 08:00-17:00 |
Luogo | Viale Sarca 222, Milano Via Annecchino 93, Arco Felice (NA) 101 Victoria Rd, Chelmsford, Essex CM1, Regno Unito |
Contatti per info | Claudia.castiglione@prysmiangroup.com 02 6449.1 |
Breve descrizione | Lo staff HSE proporrà al Personale la visione via web di un filmato comico e divertente allo scopo di individuare tutte le azioni errate descritte e compiute dall’attore sul palco che sono state la causa degli infortuni. L’intento è quello di percorrere una analisi delle cause e di riflettere sui comportamenti che hanno contribuito alla concretizzazione degli incidenti. Tutti coloro che parteciperanno riceveranno in omaggio una maglietta dell’evento Italia loves sicurezza di prysmian powerlink. Le 3 migliori risposte per saranno premiate con un contapassi da polso. |
Destinatari | Tutti i lavoratori di Prysmian PowerLink |
Possibilità di partecipare | Tutti i lavoratori di Prysmian PowerLink |
Romania - Bucharest
Denominazione organizzatore | ENEL DISTRIBUTIE in Romania |
Tipologia evento | Seminario Selfie di gruppo Video Sound Contest |
Titolo | International Safety Day Romania |
Data | 28/04/2016 |
Ora inizio-Ora fine | 07.30 all day |
Luogo
|
Gli eventi saranno svolti sul territorio, sede centrale HQ Blvd. Ion Mihalache 41-42 Bucharest -Romania |
Contatti per info | Stefano.dipietro@enel.com giovanni.iavarone@enel.com 0040726255856 |
Breve descrizione | Kick off meetings in ogni Unità Operativa con discussione aperta e proiezione dei 3 video sul Safe Sound Contest ; Video Conferenza Romania /Italia sedi centrali Enel con Top Management ed intervento di Davide Scotti in collegamento SKYPE; Safety Walks managers sui luoghi di lavoro e cantieri; Gestione delle Stress e principali risultati in Romania; Partecipazione dei managers alle formazioni su temi Safety e nei Centri di addestramento; |
Destinatari | Interni ed appaltatori |
Altro | Parteciperanno anche le equivalenti ISPEL rumene |
Modalità di adesione | Libera |
Eventi su Internet
Denominazione organizzatore | TEAMSERVICE SRL |
Tipologia evento | Serie di interviste |
Titolo | “ DI SICUREZZA…VIRTU’ “ |
Data | 28/04/2016 – 06/05/2016 – 13/05/2016 – 20/05/2016 |
Ora inizio-Ora fine | Pubblicazione dal 28/04/2016 |
Luogo | Sito web http://www.tsv.it Pagina Facebook Teamservice Srl |
Contatti per info | chioli@tsv.it 0873/370060 |
Breve descrizione | Il 28 Aprile 2016 si celebra la Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro istituita nel 2003 dall’ Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) in concomitanza della quale la Fondazione LSH – Leadership in Health and Safety ha organizzato l’Edizione 2016 di Italia Loves Sicurezza, il primo roadshow sulla sicurezza in tutta Italia della durata di un mese. Anche la Teamservice Srl di Vasto – Organismo di formazione accreditato presso la Regione Abruzzo per la formazione continua e superiore, sensibile ai temi legati alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. – parteciperà al Road Show Italia Loves Sicurezza con una serie di iniziative di sensibilizzazione sul tema della sicurezza partendo con un ciclo di testimonianze raccolte presso realtà aziendali del territorio leader nell’ambito del rispetto della normativa sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Ad aprire questa serie di interviste, il 28 aprile, la testimonianza dell’Avv. Lorenzo Fantini, Giuslavorista ed Esperto delle Politiche di Prevenzione, già Dirigente (anni 2003 – 2013) della Divisione salute e sicurezza del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali (con competenza su legislazione, rapporti con parti sociali, circolari e pareri). Nelle settimane successive, sempre all’interno del mese dedicato a questo tema, la Teamservice proporrà una serie di 3 interviste (una a settimana) da distribuire nell’arco di 3 settimane ad imprenditori locali particolarmente sensibili al tema quali esempi significativi (buone prassi) di realtà aziendali leader nell’ambito del rispetto della normativa sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Una sorta di visita aziendale per “vivere” e “condividere” conoscenze, esperienze e buone prassi in materia. Parliamo di aziende che credono nella formazione del proprio personale non come mero assolvimento degli obblighi di legge ma come volano in grado di rendere un’organizzazione efficace e competitiva e di offrire un benessere sul lavoro legato, oltre che all’assenza di malattie o di infortuni, ad una dimensione più complessa che mette l’essere umano in grado di dare significato al proprio lavoro. Formazione come regola comportamentale oltre che come adeguamento strutturale. Per tale ragione, facciamo “DI SICUREZZA…VIRTU’” perché una buona prassi che deriva da una buona formazione impartita non può che rappresentare un esempio ed uno strumento di emulazione per altre realtà. |
Destinatari | Utenza web e facebook |
Possibilità di partecipare | Utenza web e facebook |
Modalità di adesione | Trattandosi di pubblicazioni web/facebook non sono previste prenotazioni/iscrizioni |
Link per approfondimenti | http://www.tsv.it Pagina facebook: Teamservice Srl |