Fondazione LHS e Italia Loves Sicurezza rinnovano l’appuntamento con la Giornata Mondiale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro: aziende, organizzazioni, università e scuole insieme per la diffusione di una nuova cultura della sicurezza
Milano, 31 marzo 2017 – “Celebriamo il prossimo 28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro, con 300 eventi in 100 città italiane”.
È questa la sfida lanciata sul palco del Safety Leadership Event lo scorso 18 ottobre a Bologna da Davide Scotti, segretario generale di Fondazione LHS e raccolta dagli ambassador di Italia Loves Sicurezza, il movimento di persone unite dalla stessa passione per salute e sicurezza che sta contribuendo a cambiare il modo di comunicare questi valori nel nostro paese. Far parte di Italia Loves Sicurezza significa, infatti, esprimere l’amore per la vita portando valore esclusivo al proprio territorio e al proprio network, coinvolgendo aziende, clienti, studenti, semplici cittadini.
Sono già decine gli eventi che da marzo a fine maggio diffonderanno l’amore per Salute e Sicurezza nel nostro Paese. Già l’anno scorso la rete degli ambassador aveva dato vita ad iniziative di sensibilizzazione e divulgazione non convenzionali, come laboratori didattici, spettacoli teatrali, convegni, flashmob, e sessioni di formazione interattiva. Quest’anno, sono previste tante altre novità: programmi radiofonici, video installazioni, iniziative di edutainment, tutte incentrate su temi di salute e sicurezza. Grande attesa per la video installazione di Italia Loves Sicurezza su Ponte Vecchio a Firenze e per la tre giorni di Napoli che coinvolgerà aziende e scuole partenopee. Inoltre, una menzione speciale meritano i progetti dedicati ai più giovani: tra gli altri, l’app Sallihs, la favola del pesciolino che ama la sicurezza, da leggere ai piccolissimi il laboratorio 112 Safety Leader, dedicato ai bambini in età prescolare e il progetto educativo “Piccoli Leaders in Sicurezza”, rivolto alle scuole primarie. Per quanto riguarda le arti visive, ampio spazio all’interno degli eventi di ILS17 sarà dedicato a cinema e teatro. Tra aprile e maggio, e solo per ILS17, ci sarà la possibilità di assistere gratis alla proiezione dei pluripremiati film della trilogia LiHS e alle due emozionanti opere teatrali della compagnia Rossolevante, “Giorni Rubati” e “Il Virus che ti salva la vita”, che saranno portate in tour nazionale dagli ambassador di Italia Loves Sicurezza. Proprio il 28 aprile, Giorni Rubati sarà anche protagonista al Teatro delle Muse di Ancona del primo #safety1000: oltre mille persone coinvolte insieme in un’azione di diffusione della cultura della sicurezza. Il 17 maggio “Il Virus che ti salva la vita” tornerà a Milano nella sala Shakespeare del teatro Elfo Puccini.
Un ricco palinsesto che coinvolge tantissime città italiane e che ha varcato i confini nazionali. L’edizione 2017 di Italia Loves Sicurezza, infatti, sancisce la nascita dell’iniziativa gemella “Polonia Loves Sicurezza” e l’adesione di ambassador da Svizzera e Argentina.
È ancora possibile aderire: tutte le informazioni sono disponibili sul sito https://www.fondlhs.org/adesione_ils17/
Per informazioni
info@fondlhs.org – https://www.fondlhs.org/gli-eventi-ils17/
Facebook Italia loves Sicurezza
Seguici sui social con #ILS17