il 31,7% degli adulti residenti in Italia può essere classificato come fisicamente attivo, il 34,7% parzialmente attivo e il restante 33,6% sedentario. Uno degli obiettivi di Fondazione LHS è la promozione di una cultura della salute attraverso la diffusione di buone abitudini. Questo include il sostegno ad organizzazioni, enti ed associazioni che mostrano il medesimo obiettivo di miglioramento. Per favorire la diffusione di uno stile di vita salutare, dal 2013 Fondazione LHS partecipa alla Milano Marathon, una delle manifestazioni sportive di maggior successo a livello nazionale ed internazionale. Dal 2013 oltre 1200 persone si sono messe alla prova rispondendo con grande entusiasmo all’iniziativa e mettendo in campo non solo le proprie abilità sportive ma anche la propria generosità. Infatti oltre al traguardo sportivo Fondazione ha sensibilizzato i propri runner all’importanza della condivisione e solidarietà, Dal 2014 ad oggi sono stati raccolti quasi 100.000 euro a favore di LILT, Lega Italiana per la Lotta ai Tumori, impegnata in prima linea nella lotta contro il cancro sin dal 1948.
Il programma
Nonostante la conoscenza dei dati statistici la sedentarietà è un comportamento diffuso: i lavoratori che dichiarano di avere uno stile di vita attivo sono una minoranza. Come definito dall’Istituto Superiore di Sanità, i fattori di rischio sono “quelle caratteristiche derivanti da abitudini e stili di vita non corretti, fattori ambientali e biologici, che, anche in un soggetto sano, aumentano la probabilità di ammalarsi in un certo periodo”. Come supportare l’esercizio fisico?
Per supportare la partecipazione alla Milano Marathon e la diffusione di uno stile di vita sano Fondazione LHS ha lanciato nel 2019 il programma Choose Running, programma di allenamento che unisce esercizio fisico e preparazione mentale.
Grazie al supporto di esperti in Scienze Motorie dell’Università Statale di Milano, Choose Running è un programma ideato per sostenere la motivazione all’esercizio fisico. L’obiettivo del progetto è portare sempre più persone a muoversi con regolarità, rendendo il movimento una buona abitudine. Per farlo Choose running punta non solo sul programma di attività fisica, ma sulla componente psicologica (con un programma di mental coaching) e sociale (stimolando la creazione di un gruppo di allenamento). Allenamenti sul campo, incontri “formativi” e un programma basato sui più recenti studi ed esperienze rendono rendono Choose Running un’esperienza per superare gli ostacoli e arrivare a correre i primi 10k della Milano Marathon. Durante la pandemia Covid-19 Choose Running ha continuato il suo percorso di allenamento “trasformandosi” in un programma di allenamento online che si è preso cura della salute e del benessere psicologico delle persone durante la difficile esperinza di “lockdown”.
“Siete stati davvero importanti in questo periodo difficile, un appuntamento che ci ha distratto da paure, preoccupazioni e stress e ci ha procurato tanto bene fisico ma soprattutto mentale!
Un appuntamento settimanale oramai indispensabile…”
- Non fumare
- Riduci le porzioni dei cibi e privilegia quelli con pochi grassi
- Consuma più frutta, verdura e cibi integrali
- Limita il consumo di sale
- Bevi molta acqua nel corso della giornata
- Aumenta l’attività fisica
- Evita la macchina per piccoli spostamenti
- Usa le scale invece di prendere l’ascensore
- Scendi dai mezzi una fermata prima
- Se possibile, raggiungi il posto di lavoro a piedi o in bicicletta