La pandemia di COVID-19 con la quale ci stiamo confrontando da mesi ci ha messo a dura prova. Difendere se stessi e gli altri dal contagio, riorganizzare gli ambienti e le modalità di lavoro, conciliare le esigenze familiari, professionali e personali: sono tutte sfide che ci sottopongono ad un forte stress, con un impatto sulla nostra vita. Oggi più che mai è necessario trovare il modo di reagire positivamente a questi stress, renderli opportunità per migliorare il nostro stile di vita e diventare più forti, psicologicamente e fisicamente.
Per questo la Fondazione LHS di Saipem organizza “Fare Bene – Choose Life Talks”, una serie di otto webinar online della durata di circa un’ora in cui approfondire e discutere differenti temi legati alla salute e al benessere. Gli incontri, gratuiti e aperti a tutti, sono tenuti da esperti di varie discipline – medici, psicologi, nutrizionisti – e si svolgeranno in streaming sulla piattaforma Teams ogni giovedì, dalle 17 alle 18, a partire dal 29 ottobre. Per partecipare basta accedere all’aula virtuale dal proprio computer o telefono, cliccando sul link relativo al webinar prescelto nel giorno e ora stabiliti.
Il progetto è svolto in partnership con LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, con la quale da anni la Fondazione LHS collabora per mettere in campo iniziative volte a promuovere i valori non solo della salute e della prevenzione, ma anche della solidarietà.
Non a caso “Fare bene – Choose Life Talks” ha anche un risvolto benefico: per tutta la durata dell’iniziativa Fondazione LHS apre una raccolta fondi per sostenere il progetto “Case del Cuore”, gli appartamenti che LILT mette a disposizione di giovani malati oncologici che non possono permettersi di pagare un alloggio dove soggiornare durante il periodo delle cure. Chi lo vorrà potrà dunque contribuire a questa causa solidale facendo una donazione a questa pagina (https://www.retedeldono.it/it/choose-life-talks) della piattaforma di crowdfunding Rete del Dono.
Di seguito il programma dettagliato degli incontri:
- Giovedì 29 ottobre: “Più forti contro il virus, cominciamo a tavola”, con Alessandra Borgo, Biologa Nutrizionista.
La salute comincia a tavola! Cosa si può fare per alzare le difese immunitarie? Quali sono i cibi e le sostanze che non dovrebbero mai mancare nella nostra alimentazione?
Per partecipare clicca qui.
- Giovedì 5 novembre: “Come l’esperienza Covid ci sta cambiando”, con Manuela Reggente, Psicologa.
Il lockdown ha portato con sé nuove emozioni e paure: come possiamo gestire lo stress e non lasciare che prenda il sopravvento?
Per partecipare clicca qui.
- Giovedì 12 novembre: “Alimentare la salute” con Alessandra Borgo, Biologa Nutrizionista.
Conoscere i principi della sana alimentazione ci permette di restare in salute più a lungo e di prevenire patologie aggressive, come quelle oncologiche.
Per partecipare clicca qui.
- Giovedì 19 novembre: “Dalla parte delle donne”, con Catherine Depretto, Medico Chirurgo Specialista in Radiologia Senologica.
Quali sono i principali tumori femminili e quali sono quelli più aggressivi? Fattori di rischio e importanza della prevenzione.
Per partecipare clicca qui.
- AGGIORNATO Giovedì 26 novembre: “Come l’esperienza Covid ci sta cambiando parte 2”, con Manuela Reggente, Psicologa
Il lockdown ha portato con sé nuove emozioni e paure: come possiamo gestire lo stress e non lasciare che prenda il sopravvento?
Per partecipare clicca qui.
- Giovedì 3 dicembre: “Lettura delle etichette: cosa c’è nel piatto?”, con Alessandra Borgo, Biologa Nutrizionista.
Il cibo è una questione di… etichetta! Strumenti e consigli per riempire il carrello della spesa in modo equilibrato.
Per partecipare clicca qui.
- Giovedì 10 dicembre: “Le spezie della salute”, con Alessandra Borgo, Biologa Nutrizionista.
Curcuma, cannella, zenzero… quali sono le migliori spezie per la nostra salute? E quali le controindicazioni?
Per partecipare clicca qui.
- Giovedì 17 dicembre: “Brand new start! Strategie efficaci per un nuovo stile di vita”, con Andrea Colombo, psicologo e life coach.
Vuoi migliorare il tuo stile di vita, ma non sai da dove iniziare? Astuzie e consigli per un nuovo anno all’insegna della salute.
Per partecipare clicca qui.
Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata al progetto (https://www.fondlhs.org/fare-bene-choose-life-talks/) sul sito della Fondazione LHS.