Fondazione LHS contribuisce a promuovere la campagna “Let’s Act Together“, l’iniziativa dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) dedicata al 28 aprile – Giornata mondiale per la Salute e Sicurezza sul lavoro – finalizzata alla creazione di una cultura positiva e solida su questi temi.
Agire insieme è fondamentale per far convergere tutte le forze verso un unico obiettivo: -50% degli incidenti mortali sul lavoro entro il 2030.
Questo è il cuore di “Obiettivo 18”, la campagna di comunicazione lanciata nel 2021 da Fondazione LHS, che aggiunge simbolicamente un ulteriore elemento ai 17 Obiettivi per un Futuro Sostenibile dell’Agenda ONU 2030. Un 18° obiettivo incentrato proprio sulla cultura di salute e sicurezza. Scopri come aderire cliccando qui.
Tutti possiamo fare la nostra parte e contribuire concretamente a ridurre il numero di incidenti mortali sul lavoro, che oggi conta in media 1 vittima ogni 8 ore.
Come? Imparando a pensare e ad agire in sicurezza.
Ogni comportamento che mettiamo in atto genera conseguenze, che impattano sulla salute e sulla vita non solo nostra, ma anche degli altri. Apprendere e mettere in pratica comportamenti virtuosi è la strada più efficace per generare cultura.
Insieme possiamo moltiplicare l’impatto positivo: il 28 aprile è l’occasione per passare all’azione, lasciandosi ispirare dagli “atti” di salute e sicurezza proposti dalla piattaforma interattiva www.italialovessicurezza.it e coinvolgendo quante più persone possibile attraverso gli eventi, ideali per sensibilizzare e diffondere cultura.
Un passo alla volta, ognuno a modo suo, ma agendo tutti insieme nella stessa direzione.
Let’s Act Together, To get there!