
Manca poco alla Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul lavoro: è il momento di mobilitarci per celebrare i valori che più ci stanno a cuore e di unire le forze per costruire un futuro più sicuro.
Come partecipare e contribuire a generare impatto positivo?
Registrare un evento
Siamo in tanti ad attivarci, magari organizzando un’iniziativa di sensibilizzazione in azienda, nella propria città o a scuola: perché allora non condividere quello che sta avverrà nel nostro Paese, perché non dimostrare che l’Italia ama la sicurezza, e si spende per diffonderne il valore?
Ecco perché è importante registrare in un unico luogo tutti gli eventi previsti intorno al 28 aprile: più saremo a farlo, più forte sarà la voce a supporto di salute e sicurezza nel nostro Paese!
La piattaforma ILS per diffondere comportamenti sicuri
Per chi invece non avesse ancora deciso che cosa fare, Fondazione LHS mette a disposizione la piattaforma per la diffusione di comportamenti virtuosi in ambito salute e sicurezza da (far) mettere in pratica al lavoro, sulla strada, a casa o a scuola.
Grazie a questo strumento, libero e gratuito, per il 28 aprile si potrà:
Novità: i Kit dedicati
Per chi è spesso in aula e cerca strumenti nuovi a supporto di momenti di formazione, sensibilizzazione e riunioni sul tema sicurezza, sono da oggi disponibili tre kit contenenti una selezione di atti pensati in particolare per:
- Funzione SPP/HSE
- Consulenti e Formatori
- Insegnanti
Usarli è molto semplice: una volta scelto l’atto di sicurezza che si vuole proporre, basta proiettare in aula la slide con il relativo QR code, contestualizzare l’attività grazie ai video e alle risorse disponibili e farlo mettere in pratica!