
INNOVAZIONE
Parteciperai a un evento
unico nel panorama
internazionale

CREATIVITÀ
Acquisirai strumenti
di lavoro pratici, efficaci,
non convenzionali

ISPIRAZIONE
Vivrai un’esperienza che
trasformerà il tuo modo
di intendere Salute e Sicurezza

NETWORKING
Conoscerai altri professionisti
che stanno cambiando
il modo di fare Sicurezza
Il prossimo 18 ottobre a Bologna, Italia loves Sicurezza presenterà il Safety Leadership Event (SLE), il primo evento esperienziale in Italia interamente dedicato alla leadership e alla comunicazione in ambito Salute e Sicurezza.
SLE16 vuole essere un momento di scambio e riflessione, partendo da una domanda fondamentale: come è possibile ispirare le persone (in azienda, ma non solo) ad assumere comportamenti sempre più sicuri? Questa domanda trova risposta in alcuni punti chiave: la costruzione di una solida cultura HSE, l’adozione di stili di leadership maturi, l’utilizzo di strategie di comunicazione innovative ed efficaci. Questi tre temi verranno approfonditi condividendo buone pratiche e testimonianze di autorevoli imprenditori e manager italiani.
Il Safety Leadership Event non è un convegno, un corso o un seminario. Si tratta piuttosto di un laboratorio che, attraverso il confronto di idee, il dibattito e l’utilizzo di linguaggi non convenzionali, offre ai partecipanti un clima informale e l’opportunità di sperimentare direttamente alcuni degli strumenti presentati.
Ideato da Davide Scotti e fortemente voluto dagli Ambasciatori di Italia Loves Sicurezza (ILS), SLE16 è un evento unico e innovativo nel panorama internazionale, che vuole superare le modalità tradizionali della formazione e della divulgazione in materia di salute e di sicurezza.
Insieme con esperti di comunicazione, professionisti e imprenditori, protagonisti del cambiamento in ambito health & safety, si cercherà di definire quali sono i modi per comunicare la sicurezza in modo efficace e innovativo nel proprio contesto professionale e cosa significa essere un leader in sicurezza.
SLE16 rappresenta una tappa fondamentale del cammino intrapreso da Italia loves Sicurezza (ILS), il movimento di persone che stanno contribuendo a cambiare la cultura della sicurezza in Italia.
Solo nel 2016, oltre cento Ambasciatori di ILS hanno organizzato un evento nella propria città per promuovere l’adozione di comportamenti più sicuri, con l’obiettivo di ridurre le circa 900 morti all’anno dovute a incidenti sul lavoro. Le iniziative locali realizzate da professionisti, aziende pubbliche e private, università e associazioni, anche grazie al web, hanno coinvolto oltre 200.000 persone in tutta Italia. Il Safety Leadership Event sarà anche l’occasione per il lancio dell’edizione 2017 del roadshow di Italia Loves Sicurezza.
I partecipanti a SLE16 avranno dunque l’opportunità di vivere un’esperienza che trasformerà il loro modo di vedere Salute e Sicurezza. La partecipazione è gratuita grazie al contributo di Fondazione LHS. Il ricco programma della giornata è top secret: per scoprirlo non resta che partecipare a SLE16 e vivere una giornata che si preannuncia indimenticabile!
L’appuntamento è per il 18 ottobre dalle 9.30 alle 17.30 presso Centergross Zanhotel & Meeting, via Saliceto 8, Bentivoglio (Bologna).
I posti sono limitati: per iscrizioni, contattare un Ambasciatore di Italia Loves Sicurezza o scrivere a info@fondlhs.org, con oggetto “SLE16”.
Maggiori informazioni su www.fondlhs.org