La mappa degli eventi
La lista degli eventi
07
GEN
Safety Event 2019 - Evento aziendale
Frosinone, FR, Italia
GEN
Descrizione
Per l'inizio del nuovo anno lavorativo abbiamo voluto rifocalizzare l'attenzione alla sicurezza dei nostri dipendenti andando ad organizzare eventi diversi rispetto al passato. Abbiamo condiviso l'esperienza di Roma del 5 Dicembre e abbiamo voluto evidenziare l'aspetto emozionale per stimolare la sensibilità dei nostri dipendenti. Evento riuscitissimo, con un commitment elevatissimo ed un focus sull'importanza del rispetto delle regole
Dettagli
Ambassador: Andrea Spilabotte
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3664025117
Numero di eventi previsti: 6
Numero di persone coinvolte: 140
Per l'inizio del nuovo anno lavorativo abbiamo voluto rifocalizzare l'attenzione alla sicurezza dei nostri dipendenti andando ad organizzare eventi diversi rispetto al passato. Abbiamo condiviso l'esperienza di Roma del 5 Dicembre e abbiamo voluto evidenziare l'aspetto emozionale per stimolare la sensibilità dei nostri dipendenti. Evento riuscitissimo, con un commitment elevatissimo ed un focus sull'importanza del rispetto delle regole
Dettagli
Ambassador: Andrea Spilabotte
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3664025117
Numero di eventi previsti: 6
Numero di persone coinvolte: 140
07
GEN
#ILS19 Start - Altro
San Donato Milanese, MI, Italia
GEN
Descrizione
Pre Warm Up #ILS19
Dettagli
Ambassador: Davide Scotti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 5
Pre Warm Up #ILS19
Dettagli
Ambassador: Davide Scotti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 5
04
FEB
Safety Champions - Scuola
Via Guglielmo Marconi, Arenzano, GE, Italia
FEB
Descrizione
L'evento ha visto coinvolte 6 classi nelle giornate del 04 e 05 febbraio della scuola per l'infanzia di Arenzano
Dettagli
Ambassador: Massimiliano Cantatore
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3483363653
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 110
L'evento ha visto coinvolte 6 classi nelle giornate del 04 e 05 febbraio della scuola per l'infanzia di Arenzano
Dettagli
Ambassador: Massimiliano Cantatore
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3483363653
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 110
06
FEB
Warm Up HUB Ancona - Networking
Ancona, AN, Italia
FEB
Descrizione
Il Warm Up dell'HUB di Ancona
Dettagli
Ambassador: Alessandro Nanni
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Il Warm Up dell'HUB di Ancona
Dettagli
Ambassador: Alessandro Nanni
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
12
FEB
Choose Running - Evento aziendale
Milano, MI, Italia
FEB
Descrizione
Choose Running è un programma creato internamente a Saipem per promuovere uno stile di vita più attivo e sano. Stare meglio è una conquista che possiamo fare passo dopo passo con disciplina mentale e costanza nelle buone abitudini. Il programma ha coinvolto 40 "beginners" che hanno portato a termine i loro primi 10k alla Milano City Marathon 2019 dopo un allenamento psicofisico di gruppo. Il progetto è stato realizzato con la collaborazione degli studenti di Scienze Motorie dell'Università Statale di Milano.
Dettagli
Ambassador: Andrea Colombo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40
Choose Running è un programma creato internamente a Saipem per promuovere uno stile di vita più attivo e sano. Stare meglio è una conquista che possiamo fare passo dopo passo con disciplina mentale e costanza nelle buone abitudini. Il programma ha coinvolto 40 "beginners" che hanno portato a termine i loro primi 10k alla Milano City Marathon 2019 dopo un allenamento psicofisico di gruppo. Il progetto è stato realizzato con la collaborazione degli studenti di Scienze Motorie dell'Università Statale di Milano.
Dettagli
Ambassador: Andrea Colombo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40
13
FEB
Junior Health & Safety Leader - Scuola
Lavezzola, RA, Italia
FEB
Descrizione
Primo incontro con i ragazzini della classe prima media per affrontare alcune tematiche di salute e sicurezza utilizzando il racconto per ragazzi "Campeggio sicuro?!?", al termine del quale verranno proclamati "Junior Health & Safety Leader". I ragazzi proseguiranno nelle settimane successive, un'attività con il professore di arte per rappresentare gli episodi principali del racconto. Saranno selezionate le migliori rappresentazioni per la realizzazione del libro del racconto illustrato. Durante l'incontro di continuità elementari-medie previsto dalla scuola, gli "Junior Health & Safety Leader" spiegheranno ai bimbi di quinta elementare i contenuti di salute e sicurezza affrontati con il racconto e regaleranno loro una copia del libro.
Dettagli
Ambassador: Michaela Mazzanti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3475860586
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 80
Primo incontro con i ragazzini della classe prima media per affrontare alcune tematiche di salute e sicurezza utilizzando il racconto per ragazzi "Campeggio sicuro?!?", al termine del quale verranno proclamati "Junior Health & Safety Leader". I ragazzi proseguiranno nelle settimane successive, un'attività con il professore di arte per rappresentare gli episodi principali del racconto. Saranno selezionate le migliori rappresentazioni per la realizzazione del libro del racconto illustrato. Durante l'incontro di continuità elementari-medie previsto dalla scuola, gli "Junior Health & Safety Leader" spiegheranno ai bimbi di quinta elementare i contenuti di salute e sicurezza affrontati con il racconto e regaleranno loro una copia del libro.
Dettagli
Ambassador: Michaela Mazzanti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3475860586
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 80
13
FEB
SafeX: ESPERIENZA: motore di consapevolezza e cultura - Scuola
Istituto di Istruzione Superiore Statale IRIS Versari, Via Calabria, Cesano Maderno, MB, Italia
FEB
Descrizione
SafeX: ESPERIENZA: motore di consapevolezza e cultura Collegamento con il racconto del libro Safety Talks in relazione al programma di storia del V° anno di scuola secondaria superiore relativo alla guerra in Bosnia Erzegovina del 1992-1995 e agli aspetti di sicurezza di chi lavora all'estero in aree sensibili.
Dettagli
Ambassador: Gabriele Dell'Orto
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3331689703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 18
SafeX: ESPERIENZA: motore di consapevolezza e cultura Collegamento con il racconto del libro Safety Talks in relazione al programma di storia del V° anno di scuola secondaria superiore relativo alla guerra in Bosnia Erzegovina del 1992-1995 e agli aspetti di sicurezza di chi lavora all'estero in aree sensibili.
Dettagli
Ambassador: Gabriele Dell'Orto
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3331689703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 18
16
FEB
Promozione ed educazione alla salute: il rischio del piacere nelle dipendenze - Scuola
Via Caldarola, Bari, BA, Italia
FEB
Descrizione
Prevenzione per la salute
Dettagli
Ambassador: Elena Chiefa
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 393335249308
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 80
Prevenzione per la salute
Dettagli
Ambassador: Elena Chiefa
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 393335249308
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 80
16
FEB
Safety Talk in Iveco stab. di Suzzara - Evento aziendale
Viale S. Zonta, 56, 46029 Suzzara MN, Italia
FEB
Descrizione
Talk di sensibilizzazione sulla sicurezza; il ruolo delle persone e il ruolo dell'ente. Prima data 16/02/2019; altre date saranno aggiunte; contattatemi per info successive
Dettagli
Ambassador: Claudio Nerenti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3392353123
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 30
Talk di sensibilizzazione sulla sicurezza; il ruolo delle persone e il ruolo dell'ente. Prima data 16/02/2019; altre date saranno aggiunte; contattatemi per info successive
Dettagli
Ambassador: Claudio Nerenti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3392353123
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 30
25
FEB
Warm Up HUB Monza&Milano - Workshop
Strada Padana Superiore, 41, Cernusco sul Naviglio, Cernusco sul Naviglio MI, Italia
FEB
Descrizione
Accendiamo le idee in attesa del 28 aprile - Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza Con Veronica Bonanomi e Gianni Pilato
Dettagli
Ambassador: Gianni Pilato
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0292365304
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
Accendiamo le idee in attesa del 28 aprile - Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza Con Veronica Bonanomi e Gianni Pilato
Dettagli
Ambassador: Gianni Pilato
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0292365304
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
28
FEB
Warm Up ILS 19 – Firenze - Networking
The Student Hotel Florence Lavagnini, Viale Spartaco Lavagnini, Firenze, FI, Italia
FEB
Descrizione
Warm up organizzato dall'Hub di Firenze per far conoscere Italia Loves Sicurezza, la sua visione e la sua missione. Scoprirai cosa significa diventare Ambassador.
Dettagli
Ambassador: Stefano Pancari
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3346875012
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40
Warm up organizzato dall'Hub di Firenze per far conoscere Italia Loves Sicurezza, la sua visione e la sua missione. Scoprirai cosa significa diventare Ambassador.
Dettagli
Ambassador: Stefano Pancari
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3346875012
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40
28
FEB
La cultura della sicurezza - Convegno
Milano, MI, Italia
FEB
Descrizione
Convegno sulla cultura e il cambiamento
Dettagli
Ambassador: Andrea Trespidi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
Convegno sulla cultura e il cambiamento
Dettagli
Ambassador: Andrea Trespidi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
05
MAR
Piccoli leaders in Safety - Scuola
Piazza C. Bonavino, Genova, GE, Italia
MAR
Descrizione
Gli eventi sono programmati all'interno dell'IC di Genova Pegli col programma "Piccoli leaders in Safety" già portato lo scorso anno in altre scuole limitrofe.
Dettagli
Ambassador: Massimiliano Cantatore
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3483363653
Numero di eventi previsti: 14
Numero di persone coinvolte: 331
Gli eventi sono programmati all'interno dell'IC di Genova Pegli col programma "Piccoli leaders in Safety" già portato lo scorso anno in altre scuole limitrofe.
Dettagli
Ambassador: Massimiliano Cantatore
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3483363653
Numero di eventi previsti: 14
Numero di persone coinvolte: 331
06
MAR
Pronti, pausa e… via! Guidami alla sicurezza - Esercitazione
Via Fratelli Cervi, 90, Segrate, MI, Italia
MAR
Descrizione
Nel 2018 sono stati denunciati 98.518 incidenti avvenuti nel tragitto casa lavoro! Di questi 63.865 avvengo sul mezzo di trasporto scelto! Auto, moto, ma anche tram, pullman, biciclette… La sicurezza stradale è un tema che ci coinvolge tutti e che può avere impatto anche sulle abitudini della nostra famiglia! Per questo motivo dedicheremo un momento di condivisione su alcune buone prassi di sicurezza alla guida applicabili ogni giorno...sempre.
Dettagli
Ambassador: Paola Favarano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3452601976
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 100
Nel 2018 sono stati denunciati 98.518 incidenti avvenuti nel tragitto casa lavoro! Di questi 63.865 avvengo sul mezzo di trasporto scelto! Auto, moto, ma anche tram, pullman, biciclette… La sicurezza stradale è un tema che ci coinvolge tutti e che può avere impatto anche sulle abitudini della nostra famiglia! Per questo motivo dedicheremo un momento di condivisione su alcune buone prassi di sicurezza alla guida applicabili ogni giorno...sempre.
Dettagli
Ambassador: Paola Favarano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3452601976
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 100
06
MAR
Sei Sicuro? - Gioco
Vado Ligure, SV, Italia
MAR
Descrizione
Durante 3 sessioni da 2 ore ciascune, abbiamo prosposto ai bambini delle scuole medie di Vado Ligure il gioco "Sei sicuro?". I bambini sono stati coinvolti in una giornata tipo, e sono stati aiutati nell'individuare i rischi che possono accadere nella vita di tutti i giorni
Dettagli
Ambassador: Claudio Costa. Jari Gatti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3440870030
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 82
Durante 3 sessioni da 2 ore ciascune, abbiamo prosposto ai bambini delle scuole medie di Vado Ligure il gioco "Sei sicuro?". I bambini sono stati coinvolti in una giornata tipo, e sono stati aiutati nell'individuare i rischi che possono accadere nella vita di tutti i giorni
Dettagli
Ambassador: Claudio Costa. Jari Gatti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3440870030
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 82
06
MAR
Safety For Kids – Attenti al Barattolo - Laboratorio didattico
Suzzara, MN, Italia
MAR
Descrizione
Un incontro di sensibilizzazione attraverso il gioco, orientato al riconoscimento della pericolosità dei prodotti chimici (in genere detergenti), rivolto ai bambini della scuola dell'infanzia "Rita Levi Montalcini" dell'Istituto comprensivo 2 "Il Milione" di Suzzara (MN) . L'incontro è tenuto con la collaborazione dello stabilimento IVECO di Suzzara che mette a disposizione il personale formatore ed alcuni materiali.
Dettagli
Ambassador: Claudio Nerenti di Suzzara tel .339-2353123
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 339-2353123
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 18
Un incontro di sensibilizzazione attraverso il gioco, orientato al riconoscimento della pericolosità dei prodotti chimici (in genere detergenti), rivolto ai bambini della scuola dell'infanzia "Rita Levi Montalcini" dell'Istituto comprensivo 2 "Il Milione" di Suzzara (MN) . L'incontro è tenuto con la collaborazione dello stabilimento IVECO di Suzzara che mette a disposizione il personale formatore ed alcuni materiali.
Dettagli
Ambassador: Claudio Nerenti di Suzzara tel .339-2353123
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 339-2353123
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 18
08
MAR
Warm Up HUB Torino - Workshop
Via Perugia, 24, Torino, TO, Italia
MAR
Descrizione
l Warm Up dell'HUB di Torino e Piemonte
Dettagli
Ambassador: Franco Arborio - Michele Tassistro - Costabile Lo Schiavo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3292021703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
l Warm Up dell'HUB di Torino e Piemonte
Dettagli
Ambassador: Franco Arborio - Michele Tassistro - Costabile Lo Schiavo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3292021703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
12
MAR
EMOZIONE FORTE NON VUOL DIRE MORTE - Comunicazione
Sala d'Armi Palazzo Vecchio, Piazza della Signoria, Firenze, FI, Italia
MAR
Descrizione
Il divertimento è un diritto sacrosanto che deve essere preservato dai modi di fare che troppe volte lo hanno trasformato in tragedia. L’evento sarà un confronto tra i protagonisti della movida e dei concerti con lo scopo di mettere in primo piano la persone invece che l’imprenditore, la persone invece che l’organizzatore, la persona invece che l’utente. A monte di ogni scelta tecnica, organizzativa o di come divertirsi ci sono il nostro lato umano e i nostri valori. Sul palco si alterneranno video, storytelling, riflessioni e musica con Stefano Pancari, Ambassador di Italia Loves Sicurezza e ideatore dell’evento, Federico Gianassi, Assessore alla Pubblica Sicurezza di Firenze, Simone Giacinti, attore che è stato protagonista di video sulla sicurezza nei concerti, gli SOS Save Our Souls, gruppo rock che suonerà dal vivo il brano Ancora Vivere, Leonardo Montaleni, giornalista de La Nazione, Riccardo Tarantoli, Presidente del SILB Sindacato Italiano locali da ballo.
Dettagli
Ambassador: Stefano Pancari
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0558952563
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 150
Il divertimento è un diritto sacrosanto che deve essere preservato dai modi di fare che troppe volte lo hanno trasformato in tragedia. L’evento sarà un confronto tra i protagonisti della movida e dei concerti con lo scopo di mettere in primo piano la persone invece che l’imprenditore, la persone invece che l’organizzatore, la persona invece che l’utente. A monte di ogni scelta tecnica, organizzativa o di come divertirsi ci sono il nostro lato umano e i nostri valori. Sul palco si alterneranno video, storytelling, riflessioni e musica con Stefano Pancari, Ambassador di Italia Loves Sicurezza e ideatore dell’evento, Federico Gianassi, Assessore alla Pubblica Sicurezza di Firenze, Simone Giacinti, attore che è stato protagonista di video sulla sicurezza nei concerti, gli SOS Save Our Souls, gruppo rock che suonerà dal vivo il brano Ancora Vivere, Leonardo Montaleni, giornalista de La Nazione, Riccardo Tarantoli, Presidente del SILB Sindacato Italiano locali da ballo.
Dettagli
Ambassador: Stefano Pancari
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0558952563
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 150
12
MAR
La sicurezza in ogni azione quotidiana. Il gioco «Sei Sicuro?» nelle scuole per insegnare la prevenzione dei rischi. - Scuola
Scuola Elementare Collo, Via Bastone, 34, 10090 Rosta, TO, Italia
MAR
Descrizione
EcoSafe promuove un’azione di sensibilizzazione alla Sicurezza dedicato ai bambini delle classi di quinta elementare di 3 comuni della provincia di Torino con il gioco “Sei Sicuro?”. Si tratta di un gioco da tavola che si attua con 4 squadre di giocatori. Ogni squadra è chiamata a svolgere un percorso di spostamenti e di attività in città simulando lo svolgimento di una giornata feriale o festiva. Lo scopo è tornare “sani e salvi” a casa alla sera, valutando per ogni azione i rischi esistenti nell'ambiente circostante e percepire la Sicurezza come un valore irrinunciabile su cui impostare la propria vita e le proprie esperienze come futuro lavoratore. I focus formativi del gioco comprendono la capacità di valutazione e analisi critica di «comportamenti sicuri», il ruolo della «sorte» per capire come ridurre le probabilità di rischio attraverso la prevenzione e l’importanza della consapevolezza.
Dettagli
Ambassador: Franco Arborio, EcoSafe srl
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0119541201
Numero di eventi previsti: 5
Numero di persone coinvolte: 80
EcoSafe promuove un’azione di sensibilizzazione alla Sicurezza dedicato ai bambini delle classi di quinta elementare di 3 comuni della provincia di Torino con il gioco “Sei Sicuro?”. Si tratta di un gioco da tavola che si attua con 4 squadre di giocatori. Ogni squadra è chiamata a svolgere un percorso di spostamenti e di attività in città simulando lo svolgimento di una giornata feriale o festiva. Lo scopo è tornare “sani e salvi” a casa alla sera, valutando per ogni azione i rischi esistenti nell'ambiente circostante e percepire la Sicurezza come un valore irrinunciabile su cui impostare la propria vita e le proprie esperienze come futuro lavoratore. I focus formativi del gioco comprendono la capacità di valutazione e analisi critica di «comportamenti sicuri», il ruolo della «sorte» per capire come ridurre le probabilità di rischio attraverso la prevenzione e l’importanza della consapevolezza.
Dettagli
Ambassador: Franco Arborio, EcoSafe srl
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0119541201
Numero di eventi previsti: 5
Numero di persone coinvolte: 80
13
MAR
WARM UP di HUB IMOLA & BOLOGNA - Manifestazione
Via Bicocca, Imola, BO, Italia
MAR
Descrizione
Warm Up di Italia Loves Sicurezza organizzato da HUB ILS Imola & Bologna Il Warm Up Event è l’evento che ti permette di incontrare gli altri Ambassador, elaborare idee e scoprire gli strumenti comunicativi più efficaci per celebrare il 28 aprile nella tua città o nella tua azienda. Saremo ospiti di CEFLA sc in Via Bicocca n. 14/c a Imola Orario 9.00 / 13.00 Iscrizione obbligatoria al link
Dettagli
Ambassador: Andrea Zaratani
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 80
Warm Up di Italia Loves Sicurezza organizzato da HUB ILS Imola & Bologna Il Warm Up Event è l’evento che ti permette di incontrare gli altri Ambassador, elaborare idee e scoprire gli strumenti comunicativi più efficaci per celebrare il 28 aprile nella tua città o nella tua azienda. Saremo ospiti di CEFLA sc in Via Bicocca n. 14/c a Imola Orario 9.00 / 13.00 Iscrizione obbligatoria al link
Dettagli
Ambassador: Andrea Zaratani
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 80
14
MAR
WARM UP ILS HUB ROMA - Networking
Agenzia Spaziale Italiana, Via del Politecnico, Roma, RM, Italia
MAR
Descrizione
Evento volto al coinvolgimento di nuovi ambassador per la realizzazione di eventi per ILS2019 in occasione della giornata mondiale della sicurezza 2019 nel territorio di Roma e del Lazio, Ci saranno speech, video, role play, cortometraggi, tutto in pieno stile ITALIA LOVES SICUREZZA ovvero tutto tipicamente NON CONVENZIONALE. L'evento è organizzato presso la sede di Roma dell'Agenzia Spaziale Italiana da Vito Schiavone e Simona De Vecchis.
Dettagli
Ambassador: Vito Schiavone
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3351862921
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
Evento volto al coinvolgimento di nuovi ambassador per la realizzazione di eventi per ILS2019 in occasione della giornata mondiale della sicurezza 2019 nel territorio di Roma e del Lazio, Ci saranno speech, video, role play, cortometraggi, tutto in pieno stile ITALIA LOVES SICUREZZA ovvero tutto tipicamente NON CONVENZIONALE. L'evento è organizzato presso la sede di Roma dell'Agenzia Spaziale Italiana da Vito Schiavone e Simona De Vecchis.
Dettagli
Ambassador: Vito Schiavone
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3351862921
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
15
MAR
La sicurezza in ogni azione quotidiana. Il gioco «Sei Sicuro?» nelle scuole per insegnare la prevenzione dei rischi. - Gioco
Scuola Media Statale A. Peterlin, Via XXV Aprile, 6, Vado Ligure, SV, Italia
MAR
Descrizione
Apm Terminals promuove un’azione di sensibilizzazione alla Sicurezza dedicato ai ragazzi di tre classi di prima media della scuola statale di Vado Ligure in due giornate, il 15 e 18 marzo con il gioco “Sei Sicuro?”, ideato da EcoSafe. Si tratta di un gioco da tavola che si attua con 3-4 squadre di giocatori. Ogni squadra è chiamata a svolgere un percorso di spostamenti e di attività in città simulando lo svolgimento di una giornata feriale o festiva. Lo scopo è tornare “sani e salvi” a casa alla sera, valutando per ogni azione i rischi esistenti nell’ambiente circostante e percepire la Sicurezza come un valore irrinunciabile su cui impostare la propria vita e le proprie esperienze come futuro lavoratore. I focus formativi del gioco comprendono la capacità di valutazione e analisi critica di «comportamenti sicuri», il ruolo della «sorte» per capire come ridurre le probabilità di rischio attraverso la prevenzione e l’importanza della consapevolezza.
Dettagli
Ambassador: Jari Gatti, in collaborazione con Ecosafe
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0119541201
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 90
Apm Terminals promuove un’azione di sensibilizzazione alla Sicurezza dedicato ai ragazzi di tre classi di prima media della scuola statale di Vado Ligure in due giornate, il 15 e 18 marzo con il gioco “Sei Sicuro?”, ideato da EcoSafe. Si tratta di un gioco da tavola che si attua con 3-4 squadre di giocatori. Ogni squadra è chiamata a svolgere un percorso di spostamenti e di attività in città simulando lo svolgimento di una giornata feriale o festiva. Lo scopo è tornare “sani e salvi” a casa alla sera, valutando per ogni azione i rischi esistenti nell’ambiente circostante e percepire la Sicurezza come un valore irrinunciabile su cui impostare la propria vita e le proprie esperienze come futuro lavoratore. I focus formativi del gioco comprendono la capacità di valutazione e analisi critica di «comportamenti sicuri», il ruolo della «sorte» per capire come ridurre le probabilità di rischio attraverso la prevenzione e l’importanza della consapevolezza.
Dettagli
Ambassador: Jari Gatti, in collaborazione con Ecosafe
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0119541201
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 90
16
MAR
I Safety Talks sbarcano in radio - Evento diffuso
MAR
Descrizione
Grazie a Fabio Villa che ci ha ospitato nel suo spazio del sabato mattina, abbiamo presentato il libro e abbiamo raccontato 3 storie stile SAFEx. Lo si è potuto seguire via radio, in streaming via web (link: https://www.rcs939.it/) e rivedere anche via Facebook (https://lnkd.in/gRHXaF5)
Dettagli
Ambassador: Gianni Pilato
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3484526710
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 3000
Grazie a Fabio Villa che ci ha ospitato nel suo spazio del sabato mattina, abbiamo presentato il libro e abbiamo raccontato 3 storie stile SAFEx. Lo si è potuto seguire via radio, in streaming via web (link: https://www.rcs939.it/) e rivedere anche via Facebook (https://lnkd.in/gRHXaF5)
Dettagli
Ambassador: Gianni Pilato
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3484526710
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 3000
18
MAR
ILS Warm-up Event HUB Genova - Networking
Bi.Bi. Service Sas, Via XX Settembre, Genova, GE, Italia
MAR
Descrizione
Il Warm-up dell'HUB di Genova di ILS. Perchè partecipare? Un evento per conoscere meglio il movimento, incontrare altri ambassador, condividere idee per RIVOLUZIONARE la cultura della sicurezza del nostro Paese! Partecipa. Condividi. Agisci!
Dettagli
Ambassador: Stefano Mordeglia
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 335392216
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40
Il Warm-up dell'HUB di Genova di ILS. Perchè partecipare? Un evento per conoscere meglio il movimento, incontrare altri ambassador, condividere idee per RIVOLUZIONARE la cultura della sicurezza del nostro Paese! Partecipa. Condividi. Agisci!
Dettagli
Ambassador: Stefano Mordeglia
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 335392216
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40
19
MAR
Ama la sicurezza - Comunicazione
IIS Benvenuto Cellini, Via Masaccio, Firenze, FI, Italia
MAR
Descrizione
L’Istituto Cellini di Firenze apre le porte a ITALIA❤️SICUREZZA con due sessioni di workshop dedicato al cambiamento culturale sui temi di salute e sicurezza. L’iniziativa è condotta da Stefano Pancari e Grazia Focardi che utilizzeranno strumenti comunicativi non convenzionali, tra cui la visione del cortometraggio dell’anno fondazione LHS “WHAT COMES FIRST”
Dettagli
Ambassador: Stefano Pancari e Grazia Focardi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 393478745473
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 200
L’Istituto Cellini di Firenze apre le porte a ITALIA❤️SICUREZZA con due sessioni di workshop dedicato al cambiamento culturale sui temi di salute e sicurezza. L’iniziativa è condotta da Stefano Pancari e Grazia Focardi che utilizzeranno strumenti comunicativi non convenzionali, tra cui la visione del cortometraggio dell’anno fondazione LHS “WHAT COMES FIRST”
Dettagli
Ambassador: Stefano Pancari e Grazia Focardi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 393478745473
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 200
20
MAR
Safety Activation - Workshop
Novi Ligure, AL, Italia
MAR
Descrizione
Safety activation per il lead team della Supply Chain Europe, direttori regionali di funzione e direttori di stabilimento, sui temi: motivazione e coinvolgimento, scelta e decisioni, intervenire. Proseguirà a ottobre sui temi: responsabilità, essere di esempio, leadership. Strumenti usati: lavori di gruppo, giochi di ruolo, musica, momenti di riflessione personali, film, video.
Dettagli
Ambassador: Silvia Buttà
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
Safety activation per il lead team della Supply Chain Europe, direttori regionali di funzione e direttori di stabilimento, sui temi: motivazione e coinvolgimento, scelta e decisioni, intervenire. Proseguirà a ottobre sui temi: responsabilità, essere di esempio, leadership. Strumenti usati: lavori di gruppo, giochi di ruolo, musica, momenti di riflessione personali, film, video.
Dettagli
Ambassador: Silvia Buttà
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
21
MAR
Lets’ start our HSE Journey - Evento aziendale
Via Brigata Ebraica, 50, Mezzano, RA, Italia
MAR
Descrizione
Il 21 marzo si svolgeranno una serie di workshop interni all'azienda aventi come obiettivo quello di coinvolgere i dipendenti nella costruzione della nuova Politica HSE, nonché nell'elaborazione di un Logo HSE specifico. Il 30 aprile nuova politica e logo HSE saranno presentati ai dipendenti da parte del Top Management aziendale.
Dettagli
Ambassador: Riccardo Masetti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3455880390
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 50
Il 21 marzo si svolgeranno una serie di workshop interni all'azienda aventi come obiettivo quello di coinvolgere i dipendenti nella costruzione della nuova Politica HSE, nonché nell'elaborazione di un Logo HSE specifico. Il 30 aprile nuova politica e logo HSE saranno presentati ai dipendenti da parte del Top Management aziendale.
Dettagli
Ambassador: Riccardo Masetti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3455880390
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 50
21
MAR
Sicurezza nei Business Center, come percepiamo i rischi e come cambiare le proprie abitudini - Formazione
Modena, MO, Italia
MAR
Descrizione
Realizzeremo un webinar mirato a gestori di Business center / sale riunioni / sale corsi / luoghi di aggregazione. Ci soffermeremo non sulle leggi ma sui nostri comportamenti quotidiani, proprio quelli che diamo per scontato.
Dettagli
Ambassador: Manfredo Occhionero
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Realizzeremo un webinar mirato a gestori di Business center / sale riunioni / sale corsi / luoghi di aggregazione. Ci soffermeremo non sulle leggi ma sui nostri comportamenti quotidiani, proprio quelli che diamo per scontato.
Dettagli
Ambassador: Manfredo Occhionero
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
22
MAR
Felicemente Stressati - Evento aziendale
Via Guglielmo Marconi, 20, 20864 Agrate Brianza MB, Italia
MAR
Descrizione
Un fomento di formazione con Terenzio Traisci
Dettagli
Ambassador: Daniele Doria
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3386279295
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
Un fomento di formazione con Terenzio Traisci
Dettagli
Ambassador: Daniele Doria
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3386279295
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
22
MAR
Mehits: la cultura della sicurezza e le nuove generazioni. - Edutainment
Via dell’industria 13 alpago
MAR
Descrizione
I destinatari sono i ragazzi della 3a classe della scuola Mazzotti (TV). E’ un passaggio di testimone generazionale: I ragazzi vengono coinvolti nel capire perchè accadono tanti infortuni in Italia. Perchè si dice “safety first” ma ci si comporta in modo diverso: serve un cambio culturale che deve partire dalle nuove generazioni. Partendo da piccole cose quali l’uso della cintura anche nei sedili posteriori e dall’avvisare i genitori che non si guida guardando il cellulare. I giovani sono invitati a essere influencer/ ambassador. Come esempio è proiettato il video di D-Trip.
Dettagli
Ambassador: Francesco Marella, Cristina Lionetti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
I destinatari sono i ragazzi della 3a classe della scuola Mazzotti (TV). E’ un passaggio di testimone generazionale: I ragazzi vengono coinvolti nel capire perchè accadono tanti infortuni in Italia. Perchè si dice “safety first” ma ci si comporta in modo diverso: serve un cambio culturale che deve partire dalle nuove generazioni. Partendo da piccole cose quali l’uso della cintura anche nei sedili posteriori e dall’avvisare i genitori che non si guida guardando il cellulare. I giovani sono invitati a essere influencer/ ambassador. Come esempio è proiettato il video di D-Trip.
Dettagli
Ambassador: Francesco Marella, Cristina Lionetti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
22
MAR
Felicemente Stressati - Evento aziendale
Via Giulio Natta, 27010 Vellezzo Bellini PV, Italia
MAR
Descrizione
Intervento di Terenzio Traisci sul tema Felicemente Stressati
Dettagli
Ambassador: daniele doria
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3386279295
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 120
Intervento di Terenzio Traisci sul tema Felicemente Stressati
Dettagli
Ambassador: daniele doria
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3386279295
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 120
23
MAR
Sicuri insieme - Spettacolo
Roseto degli Abruzzi, TE, Italia
MAR
Descrizione
Spettacolo teatrale con Terenzio Traisci e a seguire opera teatrale "Un giorno dopo l'altro" della compagnia Rossolevante.
Dettagli
Ambassador: Alessandro Pavone
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3463517343
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1000
Spettacolo teatrale con Terenzio Traisci e a seguire opera teatrale "Un giorno dopo l'altro" della compagnia Rossolevante.
Dettagli
Ambassador: Alessandro Pavone
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3463517343
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1000
25
MAR
SensibilizziamoLI - Scuola
VII Circolo Didattico Giosuè Carducci - Piazza Sforzini, 18 - Livorno
MAR
Descrizione
Abbiamo pensato di coinvolgere un gruppo di insegnanti in una discussione interattiva di sensibilizzazione sulle tematiche della Salute e Sicurezza e di supporto nel consolidare le competenze dei ragazzi sull’importanza dei comportamenti individuali da tenere in situazioni di pericolo e non. L’attenzione sarà posta sull’importanza di intervenire a più livelli per costruire una nuova sensibilità culturale, che porti a riflettere sulle abitudini non corrette che spesso generano comportamenti non sicuri o superficiali, inconsapevolmente messi in atto o subiti nella vita di tutti i giorni (guida sicura; uso del cellulare; alcool, fumo e sostanze stupefacenti; abitudini alimentari; educazione sociale e civica; ecc.). Ambassadors: Dr.ssa Claudia Cafferata; Dr.ssa Francesca Cini
Dettagli
Ambassador: Dr.ssa Claudia Cafferata e Dr.ssa Francesca Cini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3398575722
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
Abbiamo pensato di coinvolgere un gruppo di insegnanti in una discussione interattiva di sensibilizzazione sulle tematiche della Salute e Sicurezza e di supporto nel consolidare le competenze dei ragazzi sull’importanza dei comportamenti individuali da tenere in situazioni di pericolo e non. L’attenzione sarà posta sull’importanza di intervenire a più livelli per costruire una nuova sensibilità culturale, che porti a riflettere sulle abitudini non corrette che spesso generano comportamenti non sicuri o superficiali, inconsapevolmente messi in atto o subiti nella vita di tutti i giorni (guida sicura; uso del cellulare; alcool, fumo e sostanze stupefacenti; abitudini alimentari; educazione sociale e civica; ecc.). Ambassadors: Dr.ssa Claudia Cafferata; Dr.ssa Francesca Cini
Dettagli
Ambassador: Dr.ssa Claudia Cafferata e Dr.ssa Francesca Cini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3398575722
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
26
MAR
in sicurezza tutto è possibile in J&J - Formazione
Pomezia, RM, Italia
MAR
Descrizione
formazione al personale delle ditte esterne che collaborano in stabilimento per rinforzare il concetto che in sicurezza ogni attività può essere fatta sulla base delle 8 regole salvavita di stabilimento
Dettagli
Ambassador: sara sebastiani
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 350
formazione al personale delle ditte esterne che collaborano in stabilimento per rinforzare il concetto che in sicurezza ogni attività può essere fatta sulla base delle 8 regole salvavita di stabilimento
Dettagli
Ambassador: sara sebastiani
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 350
26
MAR
Piccoli Leader nella Sicurezza - Laboratorio didattico
Istituto " Sacro Cuore ", Via Cecconi, Livorno, LI, Italia
MAR
Descrizione
Le due Ambassadors di Livorno – la Dr.ssa Claudia Cafferata e la Dr.ssa Francesca Cini – due Psicologhe che fanno parte di Italia Loves Sicurezza, hanno coinvolto le classi 2° e 5° elementare dell'Istituto Sacro Cuore di Livorno in laboratori di educazione alla Salute e Sicurezza: “Piccoli Leader nella Sicurezza”. Si tratta di un programma studiato appositamente per i bambini da 4 a 11 anni in collaborazione con il MUBA (Museo del Bambino di Milano) con l’obiettivo di intervenire a più livelli per costruire una nuova sensibilità culturale, che porti a riflettere sulle abitudini non corrette che spesso generano comportamenti non sicuri.
Dettagli
Ambassador: Dr.ssa Claudia Cafferata e Dr.ssa Francesca Cini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3398575722
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 52
Le due Ambassadors di Livorno – la Dr.ssa Claudia Cafferata e la Dr.ssa Francesca Cini – due Psicologhe che fanno parte di Italia Loves Sicurezza, hanno coinvolto le classi 2° e 5° elementare dell'Istituto Sacro Cuore di Livorno in laboratori di educazione alla Salute e Sicurezza: “Piccoli Leader nella Sicurezza”. Si tratta di un programma studiato appositamente per i bambini da 4 a 11 anni in collaborazione con il MUBA (Museo del Bambino di Milano) con l’obiettivo di intervenire a più livelli per costruire una nuova sensibilità culturale, che porti a riflettere sulle abitudini non corrette che spesso generano comportamenti non sicuri.
Dettagli
Ambassador: Dr.ssa Claudia Cafferata e Dr.ssa Francesca Cini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3398575722
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 52
27
MAR
Safety Day 2019 - Evento aziendale
Borgo San Michele, LT, Italia
MAR
Descrizione
Il Safety Day del 27 Marzo sarà l'evento culminante del safety month. Durante questa giornata le attività di produzione saranno interrotte per consentire ai lavoratori di partecipare a una serie di iniziative di formazione e sensibilizzazione in materia di ambiente, salute e sicurezza. Lavoratori e manager parteciperanno ad attività differenziate in base al reparto di appartenenza che riguarderanno la guida sicura, i DPI respiratori, le attività di controllo dei rischi legati alle macchine, il retraining per la squadra d'emergenza e altre ancora. Le attività saranno in parte in aula, in parte on the job nei reparti, favorendo la condivisione e lo scambio tra reparti diversi. Tutti gli eventi saranno inseriti all'interno di una cornice di sensibilizzazione aperta e chiusa dai leader del sito e da testimonianze di lavoratori vittime di infortuni. L'organizzazione dell'evento è curata dalla funzione EHS di sito (Sara Pagura, Riccardo Nardi, Valeria Potestà).
Dettagli
Ambassador: Lorenzo Rutigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 800
Il Safety Day del 27 Marzo sarà l'evento culminante del safety month. Durante questa giornata le attività di produzione saranno interrotte per consentire ai lavoratori di partecipare a una serie di iniziative di formazione e sensibilizzazione in materia di ambiente, salute e sicurezza. Lavoratori e manager parteciperanno ad attività differenziate in base al reparto di appartenenza che riguarderanno la guida sicura, i DPI respiratori, le attività di controllo dei rischi legati alle macchine, il retraining per la squadra d'emergenza e altre ancora. Le attività saranno in parte in aula, in parte on the job nei reparti, favorendo la condivisione e lo scambio tra reparti diversi. Tutti gli eventi saranno inseriti all'interno di una cornice di sensibilizzazione aperta e chiusa dai leader del sito e da testimonianze di lavoratori vittime di infortuni. L'organizzazione dell'evento è curata dalla funzione EHS di sito (Sara Pagura, Riccardo Nardi, Valeria Potestà).
Dettagli
Ambassador: Lorenzo Rutigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 800
28
MAR
Piccoli leaders in Safety - Scuola
Salita Sant'Eusebio, Genova, GE, Italia
MAR
Descrizione
Riproponiamo anche in questa scuola dell'entroterra cittadino la formula dei Piccoli leaders in Safety accorpando bimbi di tutte le classi dalla 1 alla 5.
Dettagli
Ambassador: Massimiliano Cantatore
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3483363653
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 52
Riproponiamo anche in questa scuola dell'entroterra cittadino la formula dei Piccoli leaders in Safety accorpando bimbi di tutte le classi dalla 1 alla 5.
Dettagli
Ambassador: Massimiliano Cantatore
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3483363653
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 52
28
MAR
Sallihs all’asilo nel bosco - Laboratorio didattico
San Giorgio Piacentino, PC, Italia
MAR
Descrizione
Lettura animata della favola di sallihs sotto alla quercia della favole e coloring time con i personaggi di sallihs
Dettagli
Ambassador: Fondazione LHS
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 35
Lettura animata della favola di sallihs sotto alla quercia della favole e coloring time con i personaggi di sallihs
Dettagli
Ambassador: Fondazione LHS
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 35
28
MAR
promozione ed educazione alla salute: il rischio del piacere nelle dipendenze - Convegno
I.I.S.S. Elena Di Savoia-Calamandrei, Via Vaccarella, Bari, BA, Italia
MAR
Descrizione
L'evento da me organizzato sarà svolto presso l'Istituto Superiore Calamandrei di Bari, rivolto a studenti ed insegnanti e non solo al fine di diffondere la cultura della salute e sicurezza, attraverso la percezione del rischio, in particolar modo al rischio a cui vanno incontro tutti coloro che sono affetti da dipendenza patologica.
Dettagli
Ambassador: elena chiefa
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3335249308
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 200
L'evento da me organizzato sarà svolto presso l'Istituto Superiore Calamandrei di Bari, rivolto a studenti ed insegnanti e non solo al fine di diffondere la cultura della salute e sicurezza, attraverso la percezione del rischio, in particolar modo al rischio a cui vanno incontro tutti coloro che sono affetti da dipendenza patologica.
Dettagli
Ambassador: elena chiefa
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3335249308
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 200
28
MAR
Salute&Sicurezza attraverso lo SPETTACOLO “ll virus che ti salva la vita”, le parole, la musica, e i Safety Talks - Spettacolo
Cinema Teatro San Faustino, Via IV Novembre, Sarezzo, BS, Italia
MAR
Descrizione
Una serata di sensibilizzazione sul tema Salute e Sicurezza, perché SICUREZZA non è solo obbligo e rispetto di leggi e normative vigenti ma è analisi introspettiva, è salvaguardia della propria Vita. Amare un lavoro come si ama la Vita! È una scelta quotidiana: non soltanto sul lavoro, sulle strade, in casa, a scuola ma ovunque! Impariamo ad adottare atteggiamenti SICURI. Abbandoniamo la leggerezza della disattenzione, oltrepassando il mero "ho sempre fatto cosi". Impariamo ad ascoltare, a prevenire, a valutare le conseguenze di ogni azione. Facciamolo per noi! Per le persone che amiamo e che ci amano. Un programma, quello che vi proponiamo ricco di contenuti e modi "unconventional" di comunicazione: attraverso la musica e i safety talks: esempi e casi concreti aziendali, ed un travolgente spettacolo teatrale messo in scena dalla compagnia RossoLevante dal titolo "Il virus che ti salva la vita". Lasciatevi contagiare!
Dettagli
Ambassador: Christian Montani - Martino Karen Anna
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3341617090
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
Una serata di sensibilizzazione sul tema Salute e Sicurezza, perché SICUREZZA non è solo obbligo e rispetto di leggi e normative vigenti ma è analisi introspettiva, è salvaguardia della propria Vita. Amare un lavoro come si ama la Vita! È una scelta quotidiana: non soltanto sul lavoro, sulle strade, in casa, a scuola ma ovunque! Impariamo ad adottare atteggiamenti SICURI. Abbandoniamo la leggerezza della disattenzione, oltrepassando il mero "ho sempre fatto cosi". Impariamo ad ascoltare, a prevenire, a valutare le conseguenze di ogni azione. Facciamolo per noi! Per le persone che amiamo e che ci amano. Un programma, quello che vi proponiamo ricco di contenuti e modi "unconventional" di comunicazione: attraverso la musica e i safety talks: esempi e casi concreti aziendali, ed un travolgente spettacolo teatrale messo in scena dalla compagnia RossoLevante dal titolo "Il virus che ti salva la vita". Lasciatevi contagiare!
Dettagli
Ambassador: Christian Montani - Martino Karen Anna
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3341617090
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
29
MAR
Il filo rosso della prevenzione - Comunicazione
Uni-Astiss Asti University Center for Advanced Studies, Piazzale Fabrizio de Andrè, Asti, AT, Italia
MAR
Descrizione
Serata dedicata alla prevenzione in ambito salute, sicurezza bambini, SIDS e catena del soccorso.
Dettagli
Ambassador: Fabio Bosticco , Ilaria Varese, MArco Pappalardo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3477232277
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Serata dedicata alla prevenzione in ambito salute, sicurezza bambini, SIDS e catena del soccorso.
Dettagli
Ambassador: Fabio Bosticco , Ilaria Varese, MArco Pappalardo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3477232277
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
30
MAR
Warm Up ils TARANTO – HUB PUGLIA - Altro
Taranto, TA, Italia
MAR
Descrizione
Warm up organizzato dall'Hub Puglia per far conoscere Italia Loves Sicurezza, la sua visione e la sua missione. Scoprirai cosa significa diventare Ambassador.
Dettagli
Ambassador: FRANCESCO MINGOLLA
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3394451855
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 48
Warm up organizzato dall'Hub Puglia per far conoscere Italia Loves Sicurezza, la sua visione e la sua missione. Scoprirai cosa significa diventare Ambassador.
Dettagli
Ambassador: FRANCESCO MINGOLLA
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3394451855
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 48
01
APR
Turn On The Bike - Altro
SP6, 96, 29027 Podenzano PC, Italia
APR
Descrizione
Per alcuni anni ho abitato lungo la strada provinciale 6 di Piacenza e nel tempo mi sono accorto che molte biciclette la percorrevano di notte a luci spente. Esseri invisibili nell'oscurità di alcune notti senza luna, che tante volte ho anche sfiorato rischiando di investirli. Si trattava spesso, di lavoratori stagionali che si spostavano ogni sera dalla città verso le aziende agricole della prima provincia e viceversa. Quest'anno dopo che un amico ha avuto un incidente in bicicletta, ho deciso di fare qualcosa: ho acquistato una cinquantina di lampade a led per bicicletta e sto provando a fermare queste persone (accostandomi dove possibile, sempre in sicurezza lungo la strada) e quando ci riesco, gli regalo una coppia di luci, una bianca frontale ed una rossa per la parte posteriore. Una buona occasione per parlare e per "fare" sicurezza.
Dettagli
Ambassador: Michele Dabergami
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 10
Numero di persone coinvolte: 15
Per alcuni anni ho abitato lungo la strada provinciale 6 di Piacenza e nel tempo mi sono accorto che molte biciclette la percorrevano di notte a luci spente. Esseri invisibili nell'oscurità di alcune notti senza luna, che tante volte ho anche sfiorato rischiando di investirli. Si trattava spesso, di lavoratori stagionali che si spostavano ogni sera dalla città verso le aziende agricole della prima provincia e viceversa. Quest'anno dopo che un amico ha avuto un incidente in bicicletta, ho deciso di fare qualcosa: ho acquistato una cinquantina di lampade a led per bicicletta e sto provando a fermare queste persone (accostandomi dove possibile, sempre in sicurezza lungo la strada) e quando ci riesco, gli regalo una coppia di luci, una bianca frontale ed una rossa per la parte posteriore. Una buona occasione per parlare e per "fare" sicurezza.
Dettagli
Ambassador: Michele Dabergami
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 10
Numero di persone coinvolte: 15
03
APR
Cambiare verso - Workshop
Servizi Industriali Genova Sige, Via Castel Morrone, Genova, GE, Italia
APR
Descrizione
Ho iniziato il 03/04 (e conto entro il 30/06) di concludere un percorso di accrescimento della consapevolezza dei rischio e della sua gestione in chiave di comportamento sicuro. Da questo punto di vista, trovo eccezionale il video Choice non Chance sul quale si incentra il worhshop. Si tratta di tre interventi (max 10 partecipanti) svolti a favore del personale interno della società.
Dettagli
Ambassador: Stefano Mordeglia
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 30
Ho iniziato il 03/04 (e conto entro il 30/06) di concludere un percorso di accrescimento della consapevolezza dei rischio e della sua gestione in chiave di comportamento sicuro. Da questo punto di vista, trovo eccezionale il video Choice non Chance sul quale si incentra il worhshop. Si tratta di tre interventi (max 10 partecipanti) svolti a favore del personale interno della società.
Dettagli
Ambassador: Stefano Mordeglia
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 30
03
APR
Safety & Tecnology - Formazione
SABAF S.p.a., Via dei Carpini, Ospitaletto, BS, Italia
APR
Descrizione
Gli eventi si sono prefissati di formare i lavoratori con modalità fuori dal contesto: - video lhs; - utilizzo di tecnologia (tablet, musica); - realizzazione di DVR mediante l'utilizzo di figurine. 5 eventi già realizzati e sono risultati essere assolutamente apprezzati ed innovativi
Dettagli
Ambassador: Poletti Andrea
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 30
Numero di persone coinvolte: 600
Gli eventi si sono prefissati di formare i lavoratori con modalità fuori dal contesto: - video lhs; - utilizzo di tecnologia (tablet, musica); - realizzazione di DVR mediante l'utilizzo di figurine. 5 eventi già realizzati e sono risultati essere assolutamente apprezzati ed innovativi
Dettagli
Ambassador: Poletti Andrea
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 30
Numero di persone coinvolte: 600
04
APR
La Sicurezza come Valore. Costruiamo insieme comportamenti sicuri. - Scuola
Public Schools middle schools Teseo Tesei, Via degli Archi, Livorno, LI, Italia
APR
Descrizione
Il 3 e 4 Aprile pv le Dr.sse C.Cafferata e F.Cini andranno in 3 classi dell'I.C. G. Micali di Livorno (2°C, 2°G e 2°AM) per riflettere sul concetto di sicurezza nella vita quotidiana, sulla percezione del rischio e sull’importanza dell’utilizzo di “strumenti” di per sé non pericolosi, ma che se non usati correttamente possono portare a gravi conseguenze. L’obiettivo dell’iniziativa nella scuola è quello di iniziare a far riflettere i ragazzi sui comportamenti individuali e preparare il terreno affinché le nuove generazioni contribuiscano a far nascere una nuova cultura di Salute e Sicurezza. Per trovare un canale di comunicazione immediato e di sicuro impatto sugli alunni, le Dr.sse hanno deciso di far girare agli studenti delle video interviste in cui saranno in cui saranno loro stessi a parlare di temi legati alla sicurezza e al pericolo. Questi video saranno poi montati in un unico video che servirà da punto di partenza per lavorare sulle loro percezioni, convinzioni e stereotipi
Dettagli
Ambassador: Dr.ssa Claudia Cafferata e Dr.ssa Francesca Cini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3398575722
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 80
Il 3 e 4 Aprile pv le Dr.sse C.Cafferata e F.Cini andranno in 3 classi dell'I.C. G. Micali di Livorno (2°C, 2°G e 2°AM) per riflettere sul concetto di sicurezza nella vita quotidiana, sulla percezione del rischio e sull’importanza dell’utilizzo di “strumenti” di per sé non pericolosi, ma che se non usati correttamente possono portare a gravi conseguenze. L’obiettivo dell’iniziativa nella scuola è quello di iniziare a far riflettere i ragazzi sui comportamenti individuali e preparare il terreno affinché le nuove generazioni contribuiscano a far nascere una nuova cultura di Salute e Sicurezza. Per trovare un canale di comunicazione immediato e di sicuro impatto sugli alunni, le Dr.sse hanno deciso di far girare agli studenti delle video interviste in cui saranno in cui saranno loro stessi a parlare di temi legati alla sicurezza e al pericolo. Questi video saranno poi montati in un unico video che servirà da punto di partenza per lavorare sulle loro percezioni, convinzioni e stereotipi
Dettagli
Ambassador: Dr.ssa Claudia Cafferata e Dr.ssa Francesca Cini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3398575722
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 80
05
APR
THE SAFE ROOM – la stanza sicura - Scuola
Via Cappuccio, 2, 20123 Milano, MI, Italia
APR
Descrizione
29 marzo 2019 (avvio dell'iniziativa) - 05 aprile 2019 (chiusura e rielaborazione). Attraverso la metodologia formativa dell'apprendimento esperienziale, ciascun gruppo classe coinvolto viene suddiviso in gruppi più piccoli, guidati da animatori e formatori professionisti in tema di salute e sicurezza sul lavoro, che condurranno gli studenti nella ricerca e nella valutazione degli elementi utili (rischi, pericoli, procedure, dispositivi di protezione individuali e collettivi) alla corretta gestione di una situazione di emergenza a scuola, così come in qualsiasi luogo di lavoro. All'interno del gruppo ogni studente, incaricato di specifiche responsabilità, contribuisce, collaborando e partecipando attivamente mediante azioni concrete, alla soluzione del gioco/problema.
Dettagli
Ambassador: Stefano Degortes
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3470802730
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 60
29 marzo 2019 (avvio dell'iniziativa) - 05 aprile 2019 (chiusura e rielaborazione). Attraverso la metodologia formativa dell'apprendimento esperienziale, ciascun gruppo classe coinvolto viene suddiviso in gruppi più piccoli, guidati da animatori e formatori professionisti in tema di salute e sicurezza sul lavoro, che condurranno gli studenti nella ricerca e nella valutazione degli elementi utili (rischi, pericoli, procedure, dispositivi di protezione individuali e collettivi) alla corretta gestione di una situazione di emergenza a scuola, così come in qualsiasi luogo di lavoro. All'interno del gruppo ogni studente, incaricato di specifiche responsabilità, contribuisce, collaborando e partecipando attivamente mediante azioni concrete, alla soluzione del gioco/problema.
Dettagli
Ambassador: Stefano Degortes
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3470802730
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 60
06
APR
Safety Talk: In Auto - Evento aziendale
Viale S. Zonta, 56, 46029 Suzzara MN, Italia
APR
Descrizione
Talk sull'utilizzo delle cinture di sicurezza; non un obbligo ma una necessità; proteggere la nostra vita e di chi sale in auto con noi; l'esempio prima di tutto.
Dettagli
Ambassador: Claudio Nerenti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3392353123
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 50
Talk sull'utilizzo delle cinture di sicurezza; non un obbligo ma una necessità; proteggere la nostra vita e di chi sale in auto con noi; l'esempio prima di tutto.
Dettagli
Ambassador: Claudio Nerenti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3392353123
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 50
06
APR
Gamification Sinergia FM 2019 “Motivazione, divertimento, felicità” - Gioco
Via Savoia, 38, Siracusa, SR, Italia
APR
Descrizione
Sinergia FM propone un’esperienza ludica in un contesto assolutamente non ludico. Al fine di rinforzare la propria conoscenza in termini di sicurezza, si potrà partecipare alle 10 sessioni di 10 minuti: dieci domande a risposta multipla intervallate da un mini game (cruciverba; memory game; gioco di ruolo). Ogni partecipante entrerà in una classifica pubblica e riceverà in real time feedback sulla propria preparazione. La gamification combina la necessità di formazione con metodologie e materiali di apprendimento più interessanti e coinvolgenti atti a sviluppare un approccio che insegni a riconoscere e limitare i rischi sul luogo di lavoro.
Dettagli
Ambassador: Mary Miceli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: *393206648184
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40
Sinergia FM propone un’esperienza ludica in un contesto assolutamente non ludico. Al fine di rinforzare la propria conoscenza in termini di sicurezza, si potrà partecipare alle 10 sessioni di 10 minuti: dieci domande a risposta multipla intervallate da un mini game (cruciverba; memory game; gioco di ruolo). Ogni partecipante entrerà in una classifica pubblica e riceverà in real time feedback sulla propria preparazione. La gamification combina la necessità di formazione con metodologie e materiali di apprendimento più interessanti e coinvolgenti atti a sviluppare un approccio che insegni a riconoscere e limitare i rischi sul luogo di lavoro.
Dettagli
Ambassador: Mary Miceli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: *393206648184
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40
07
APR
ILS alla Maratona di Roma - Sport
Colosseo, Piazza del Colosseo, Roma, RM, Italia
APR
Descrizione
La corsa e la voglia di creare una nuova cultura su salute e sicurezza sono due passioni che riuscirò ad unire correndo la XXV Maratona Internazionale di Roma del prossimo 7 aprile indossando la maglietta di ITALIA LOVES SICUREZZA. E' questo un modo per portare in giro per la città di Roma, lungo i 42 km che separano l'arrivo dalla partenza, il simbolo di Italia Loves Sicurezza così da renderlo noto sia ai partecipanti della gara che a tutte le persone che affolleranno, come da tradizione, le transenne per incitare i maratoneti. La Maratona è lunga 42 km: i primi 30 km si percorrono con le gambe, i secondi 10 km con la testa, gli ultimi 2 con il cuore… per me sarà il cuore di ITALIA LOVES SICUREZZA
Dettagli
Ambassador: Vito Schiavone
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3351862921
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 10000
La corsa e la voglia di creare una nuova cultura su salute e sicurezza sono due passioni che riuscirò ad unire correndo la XXV Maratona Internazionale di Roma del prossimo 7 aprile indossando la maglietta di ITALIA LOVES SICUREZZA. E' questo un modo per portare in giro per la città di Roma, lungo i 42 km che separano l'arrivo dalla partenza, il simbolo di Italia Loves Sicurezza così da renderlo noto sia ai partecipanti della gara che a tutte le persone che affolleranno, come da tradizione, le transenne per incitare i maratoneti. La Maratona è lunga 42 km: i primi 30 km si percorrono con le gambe, i secondi 10 km con la testa, gli ultimi 2 con il cuore… per me sarà il cuore di ITALIA LOVES SICUREZZA
Dettagli
Ambassador: Vito Schiavone
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3351862921
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 10000
08
APR
Giornata della sicurezza - Seminario
Taranto, TA, Italia
APR
Descrizione
Seminario per dipendenti Ministero Difesa
Dettagli
Ambassador: Francesco Caprio
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
Seminario per dipendenti Ministero Difesa
Dettagli
Ambassador: Francesco Caprio
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
08
APR
La Settimana della Salute - Evento aziendale
Viale Carlo Emanuele II, 150, 10078 Venaria Reale TO, Italia
APR
Descrizione
15 incontri con specialisti del settore per parlare di Fisioterapia, Nutrizione, Disostruzione e Primo Soccorso, Stress e Dipendenze, il tutto organizzato in 3 diversi orari per 5 giorni consecutivi dal 08/04/2019 al 12/04/2019, gli specialisti erano una Fisioterapista, una Dietista, la Croce Rossa Italiana e uno Psicologo del Lavoro; Il tutto per parlare di Salute e Sicurezza in modo alternativo mettendo al centro della settimana la Persona.
Dettagli
Ambassador: Riccardo Ballatore
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3346539554
Numero di eventi previsti: 15
Numero di persone coinvolte: 290
15 incontri con specialisti del settore per parlare di Fisioterapia, Nutrizione, Disostruzione e Primo Soccorso, Stress e Dipendenze, il tutto organizzato in 3 diversi orari per 5 giorni consecutivi dal 08/04/2019 al 12/04/2019, gli specialisti erano una Fisioterapista, una Dietista, la Croce Rossa Italiana e uno Psicologo del Lavoro; Il tutto per parlare di Salute e Sicurezza in modo alternativo mettendo al centro della settimana la Persona.
Dettagli
Ambassador: Riccardo Ballatore
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3346539554
Numero di eventi previsti: 15
Numero di persone coinvolte: 290
09
APR
Una passeggiata in sicurezza - Sport
Pineta di Avezzano, Avezzano, AQ, Italia
APR
Descrizione
Coniugare i valori di salute e sicurezza allo sport.
Dettagli
Ambassador: Annalisa Scarano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
Coniugare i valori di salute e sicurezza allo sport.
Dettagli
Ambassador: Annalisa Scarano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
11
APR
RISCHIO MALATTIA PROFESSIONALE NELLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI - Convegno
Via Cappuccio, Milano, MI, Italia
APR
Descrizione
ORGANIZZIAMO UN CONVEGNO AVENTE COME OGGETTO IL DECORSO DELLE MALATTIE PROFESSIONALI ( PARTE TECCNICA) IN SECONDO LUOGO , LA CULTURA DELLA SICUREZZA DA CAMBIARE PER LIMITARE IL PIU' POSSIBILE L'INSORGENZA DI QUESTE MALATTIE
Dettagli
Ambassador: morlacchi rachele, monica gaspari , luisa rota
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0248712452
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 80
ORGANIZZIAMO UN CONVEGNO AVENTE COME OGGETTO IL DECORSO DELLE MALATTIE PROFESSIONALI ( PARTE TECCNICA) IN SECONDO LUOGO , LA CULTURA DELLA SICUREZZA DA CAMBIARE PER LIMITARE IL PIU' POSSIBILE L'INSORGENZA DI QUESTE MALATTIE
Dettagli
Ambassador: morlacchi rachele, monica gaspari , luisa rota
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0248712452
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 80
11
APR
MINDFULNESS. Riscopri la tua energia e crea connessioni sostenibili - Workshop
Regus Roma EUR, Viale Luca Gaurico, 9/11, 00143 Roma, RM, Italia
APR
Descrizione
Per sperimentare come le pratiche di Mindfulness riducono lo stress, e quindi: scoprire un nuovo modo di relazionarsi con l’incertezza e la complessità a cui quotidianamente si è esposti; allenare un modo funzionale di vivere le emozioni e recuperare agilmente dalle avversità; accogliere con consapevolezza le esperienze e scegliere con maggiore libertà i passi da compiere.
Dettagli
Ambassador: Alessandra Rosicarelli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3939170258
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 25
Per sperimentare come le pratiche di Mindfulness riducono lo stress, e quindi: scoprire un nuovo modo di relazionarsi con l’incertezza e la complessità a cui quotidianamente si è esposti; allenare un modo funzionale di vivere le emozioni e recuperare agilmente dalle avversità; accogliere con consapevolezza le esperienze e scegliere con maggiore libertà i passi da compiere.
Dettagli
Ambassador: Alessandra Rosicarelli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3939170258
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 25
12
APR
IL CERCHIO DELLA VITA “Sicurezza, Ambiente, Salute” - Laboratorio didattico
Fiorenzuola D'arda, Fiorenzuola d'Arda, PC, Italia
APR
Descrizione
Faremo n°6 mattinate nelle date: ven 12.04, sab 13.04, ven 26.04, sab 27.04, ven 10.05, sab 11.05, in cui verranno le 4° e le 5° classi delle scuole di Fiorenzuola d'Arda (in totale coinvolgeremo circa 400 bambini). I bambini verranno a piedi dalla scuola in Teco. Ogni classe è di 22-26 bambini e saranno destinati a 3 nostre “isole”, ognuna delle quali presidiata da nostri docenti. Saranno massimo 10 bambini per ogni isola, 30 minuti per ogni isola, ruotando i 3 gruppi in modo tale che ogni gruppo di 10 bambini veda ognuna delle 3 isole: - Isola Auditorium: prova di chiamata di primo soccorso e uso defibrillatore su manichino - Isola Macchine: prova su simulatore carrello, simulatore dumper, simulatore escavatore - Isola Campo Prove: prova galleria del fumo, prova spegnimento incendio Ambassador Carola Liviotti, Marika Pelizzari, Ivano Poggi
Dettagli
Ambassador: Carola Liviotti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0523 1610319
Numero di eventi previsti: 6
Numero di persone coinvolte: 400
Faremo n°6 mattinate nelle date: ven 12.04, sab 13.04, ven 26.04, sab 27.04, ven 10.05, sab 11.05, in cui verranno le 4° e le 5° classi delle scuole di Fiorenzuola d'Arda (in totale coinvolgeremo circa 400 bambini). I bambini verranno a piedi dalla scuola in Teco. Ogni classe è di 22-26 bambini e saranno destinati a 3 nostre “isole”, ognuna delle quali presidiata da nostri docenti. Saranno massimo 10 bambini per ogni isola, 30 minuti per ogni isola, ruotando i 3 gruppi in modo tale che ogni gruppo di 10 bambini veda ognuna delle 3 isole: - Isola Auditorium: prova di chiamata di primo soccorso e uso defibrillatore su manichino - Isola Macchine: prova su simulatore carrello, simulatore dumper, simulatore escavatore - Isola Campo Prove: prova galleria del fumo, prova spegnimento incendio Ambassador Carola Liviotti, Marika Pelizzari, Ivano Poggi
Dettagli
Ambassador: Carola Liviotti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0523 1610319
Numero di eventi previsti: 6
Numero di persone coinvolte: 400
13
APR
Un cammino lungo un giorno - Evento diffuso
APR
Descrizione
“Un cammino lungo un giorno” è l’iniziativa che Percorsi di Pace e la Polisportiva “G. Masi” e organizzano ogni due anni con le Associazioni del territorio e con il contributo di Galileo per costruire sensibilità e consapevolezza sul tema della disabilità Si svolgerà da sabato 13 (ore 9,30) a domenica 14 aprile 2019 (ore 9,30) alla Casa per la Pace in Via Canonici Renani, alla Croce di Casalecchio di Reno (BO). Si camminerà ininterrottamente a staffetta per 24 ore consecutive, in gruppi formati da abili e disabili, potendo scegliere tra diversi percorsi .La partecipazione sarà gratuita e ognuno potrà scegliere di camminare per il tempo che preferisce, da 10 minuti a più ore. Saremo presenti con un GAZEBO presidiato dagli Ambassador e volontari di Galileo Ingegneria , con spiegazione delle finalità del movimento ITALIA LOVES SICUREZZA , distribuzione materiali e gadget e partecipazione alla camminata con le nostre magliette ILS 2019!
Dettagli
Ambassador: Fabiano Bondioli , Marco Bettini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 051 6781325
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 600
“Un cammino lungo un giorno” è l’iniziativa che Percorsi di Pace e la Polisportiva “G. Masi” e organizzano ogni due anni con le Associazioni del territorio e con il contributo di Galileo per costruire sensibilità e consapevolezza sul tema della disabilità Si svolgerà da sabato 13 (ore 9,30) a domenica 14 aprile 2019 (ore 9,30) alla Casa per la Pace in Via Canonici Renani, alla Croce di Casalecchio di Reno (BO). Si camminerà ininterrottamente a staffetta per 24 ore consecutive, in gruppi formati da abili e disabili, potendo scegliere tra diversi percorsi .La partecipazione sarà gratuita e ognuno potrà scegliere di camminare per il tempo che preferisce, da 10 minuti a più ore. Saremo presenti con un GAZEBO presidiato dagli Ambassador e volontari di Galileo Ingegneria , con spiegazione delle finalità del movimento ITALIA LOVES SICUREZZA , distribuzione materiali e gadget e partecipazione alla camminata con le nostre magliette ILS 2019!
Dettagli
Ambassador: Fabiano Bondioli , Marco Bettini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 051 6781325
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 600
15
APR
A SCUOLA DI SICUREZZA: Prof. Sferino insegna… - Edutainment
Via XX Settembre, 4, 23822 Bellano, LC, Italia
APR
Descrizione
Verranno coinvolte le classi terze elementari dell'Istituto Comprensivo. Una volta divisi in squadre, ad ogni partecipante verrà rilasciata una tesserina. Ogni membro, insieme a tutta la sua squadra, dovrà superare delle prove. Al termine di ciascuna prova verrà apposto un timbro di pieno superamento della prova/esercizio/gioco/dimostrazione/prova di addestramento pratico. Una volta completate tutte le tappe/prove, ciascun allievo riceverà l'attestato di LEADER in sicurezza. Le prove riguarderanno diversi aspetti della sicurezza: l'antincendio, i DPI, l'igiene alimentare, la conservazione dei cibi, la percezione del rischio, l'evacuazione, ect. Ciascuna tappa verrà gestita da un nostro formatore/tecnico che darà prima e dopo una spiegazione di quanto volto. Tutto l'evento di apre e si chiude con un breve momento di riflessione coi ragazzi sul significato della sicurezza, della prevenzione e della protezione.
Dettagli
Ambassador: Chiara Pilloni e Luca Ciammella - Gruppo Sfera Srl
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0399217184
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Verranno coinvolte le classi terze elementari dell'Istituto Comprensivo. Una volta divisi in squadre, ad ogni partecipante verrà rilasciata una tesserina. Ogni membro, insieme a tutta la sua squadra, dovrà superare delle prove. Al termine di ciascuna prova verrà apposto un timbro di pieno superamento della prova/esercizio/gioco/dimostrazione/prova di addestramento pratico. Una volta completate tutte le tappe/prove, ciascun allievo riceverà l'attestato di LEADER in sicurezza. Le prove riguarderanno diversi aspetti della sicurezza: l'antincendio, i DPI, l'igiene alimentare, la conservazione dei cibi, la percezione del rischio, l'evacuazione, ect. Ciascuna tappa verrà gestita da un nostro formatore/tecnico che darà prima e dopo una spiegazione di quanto volto. Tutto l'evento di apre e si chiude con un breve momento di riflessione coi ragazzi sul significato della sicurezza, della prevenzione e della protezione.
Dettagli
Ambassador: Chiara Pilloni e Luca Ciammella - Gruppo Sfera Srl
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0399217184
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
15
APR
Ti Guido Io – Parents Edition - Evento aziendale
Via Marie Curie, Brindisi, BR, Italia
APR
Descrizione
L'attività prevede un incontro preparatorio di circa un'ora e di un incontro conclusivo in cui i lavoratori proporranno uno slogan da inserire in un poster che sarà affisso nelle sedi produttive.
Dettagli
Ambassador: Ercole Carlucci
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3491440401
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
L'attività prevede un incontro preparatorio di circa un'ora e di un incontro conclusivo in cui i lavoratori proporranno uno slogan da inserire in un poster che sarà affisso nelle sedi produttive.
Dettagli
Ambassador: Ercole Carlucci
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3491440401
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
15
APR
IL VALORE DELLA SICUREZZA: un bene per Te, un bene per la Tua azienda. - Tavola rotonda
Yacht Club Livorno, Via del Molo Mediceo, Livorno, LI, Italia
APR
Descrizione
Lunedì 15 Aprile p.v. abbiamo organizzato una tavola rotonda presso l’International Propeller Club Port of Leghorn, alla quale parteciperanno autorità e imprenditori locali per fare il focus sul tema della Sicurezza nell’ambito portuale e sull’importanza di mettere le persone al centro, puntando al loro benessere, per creare valore nelle aziende e renderle più sicure, più efficienti e maggiormente competitive. La Presidente, Dott.ssa Maria Gloria Giani, con il Consiglio Direttivo del Club, ci hanno dato la disponibilità a supportare questo progetto e a coinvolgere i circa 100 soci del Propeller Club di Livorno alla tavola rotonda con successiva cena presso lo Yacht Club Livorno. La serata sarà aperta da Sua Eccellenza Gianfranco Tomao, Prefetto di Livorno e vedrà la partecipazione del Segretario nazionale della Fondazione LHS e ideatore di Italia Loves Sicurezza, Dott. Davide Scotti.
Dettagli
Ambassador: Dr.ssa Claudia Cafferata e Dr.ssa Francesca Cini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3398575722
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 80
Lunedì 15 Aprile p.v. abbiamo organizzato una tavola rotonda presso l’International Propeller Club Port of Leghorn, alla quale parteciperanno autorità e imprenditori locali per fare il focus sul tema della Sicurezza nell’ambito portuale e sull’importanza di mettere le persone al centro, puntando al loro benessere, per creare valore nelle aziende e renderle più sicure, più efficienti e maggiormente competitive. La Presidente, Dott.ssa Maria Gloria Giani, con il Consiglio Direttivo del Club, ci hanno dato la disponibilità a supportare questo progetto e a coinvolgere i circa 100 soci del Propeller Club di Livorno alla tavola rotonda con successiva cena presso lo Yacht Club Livorno. La serata sarà aperta da Sua Eccellenza Gianfranco Tomao, Prefetto di Livorno e vedrà la partecipazione del Segretario nazionale della Fondazione LHS e ideatore di Italia Loves Sicurezza, Dott. Davide Scotti.
Dettagli
Ambassador: Dr.ssa Claudia Cafferata e Dr.ssa Francesca Cini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3398575722
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 80
16
APR
Ti Guido Io – Parents Edition - Evento aziendale
Via Enrico Fermi, Brindisi, BR, Italia
APR
Descrizione
L'attività prevede un incontro preparatorio di circa un'ora e di un incontro conclusivo in cui i lavoratori proporranno uno slogan da inserire in un poster che sarà affisso nelle sedi produttive.
Dettagli
Ambassador: Ercole Carlucci
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3491440401
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 17
L'attività prevede un incontro preparatorio di circa un'ora e di un incontro conclusivo in cui i lavoratori proporranno uno slogan da inserire in un poster che sarà affisso nelle sedi produttive.
Dettagli
Ambassador: Ercole Carlucci
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3491440401
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 17
17
APR
SAFE4LIFE - Convegno
Via Filippo Turati, 11/B, 20091 Bresso MI, Italia
APR
Descrizione
EVENTO DI SENSIBILIZZAZIONE ALLA CULTURA DELLA SICUREZZA PER TUTTA LA RETE DEI TECNICI DAIKIN ESPOSTI A RISCHIO ALTO SUI CANTiERI ( LAVORI IN ALTEZZA IN PARTICOLARE)
Dettagli
Ambassador: ELISABETTA ESTRAFALLACES
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 348.5297635
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
EVENTO DI SENSIBILIZZAZIONE ALLA CULTURA DELLA SICUREZZA PER TUTTA LA RETE DEI TECNICI DAIKIN ESPOSTI A RISCHIO ALTO SUI CANTiERI ( LAVORI IN ALTEZZA IN PARTICOLARE)
Dettagli
Ambassador: ELISABETTA ESTRAFALLACES
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 348.5297635
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
17
APR
Spettacolo teatrale “Il virus che ti salva la vita” - Teatro
Corso Vittorio Emanuele II, 46, 07100 Sassari SS, Italia
APR
Descrizione
La società Fiume Santo spa ha deciso di avvalersi della compagnia Rosso Levante per metter in scena, nel Teatro civico di Sassari, lo spettacolo "il virus che ti salva la vita". Lo spettacolo, nella programmazione mattutina è destinato agli alunni delle quarte e delle quinte superiori della Città che sono coinvolti nel progetto laNuova@ascuola promosso dal quotidiano la Nuova Sardegna. La rappresentazione pomeridiana è indirizzato ai dipendenti, ai contrattisti ed alle loro famiglie che lavorano presso la Centrale di Fiume Santo. Lo scopo dell'iniziativa e quello di far conoscere e promuovere la cultura della Sicurezza come " stile di vita" in grado di attraversare tutte le attività umane e non solo quelle del mondo del lavoro.
Dettagli
Ambassador: Massimo Balata
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0795394510
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 500
La società Fiume Santo spa ha deciso di avvalersi della compagnia Rosso Levante per metter in scena, nel Teatro civico di Sassari, lo spettacolo "il virus che ti salva la vita". Lo spettacolo, nella programmazione mattutina è destinato agli alunni delle quarte e delle quinte superiori della Città che sono coinvolti nel progetto laNuova@ascuola promosso dal quotidiano la Nuova Sardegna. La rappresentazione pomeridiana è indirizzato ai dipendenti, ai contrattisti ed alle loro famiglie che lavorano presso la Centrale di Fiume Santo. Lo scopo dell'iniziativa e quello di far conoscere e promuovere la cultura della Sicurezza come " stile di vita" in grado di attraversare tutte le attività umane e non solo quelle del mondo del lavoro.
Dettagli
Ambassador: Massimo Balata
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0795394510
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 500
18
APR
IL PERCORSO PROTESICO RIABILITATIVO: CONOSCIAMO IL CENTRO PROTESI INAIL - Visita
Via Rabuina, 14 - Vigorso di Budrio (BO)
APR
Descrizione
Giornata tecnica di studio e approfondimento per l’attività di formatore alla sicurezza. Verrà illustrato il IL PERCORSO PROTESICO RIABILITATIVO dei pazienti all'interno del CENTRO PROTESI INAIL di Vigorso di Budrio, esempio di eccellenza per il recupero di persone amputate ad arti superiori ed inferiori. Durante la giornata verranno trattati i seguenti temi: Il Centro Protesi nel contesto istituzionale Inail Le amputazioni da infortunio sul lavoro: breve analisi dei dati nazionali Soluzioni e tecnologie protesiche Dispositivi tecnici: ausili Sperimentazione e ricerca La partecipazione alla giornata è riservata e su invito
Dettagli
Ambassador: Rocco Vitale
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
Giornata tecnica di studio e approfondimento per l’attività di formatore alla sicurezza. Verrà illustrato il IL PERCORSO PROTESICO RIABILITATIVO dei pazienti all'interno del CENTRO PROTESI INAIL di Vigorso di Budrio, esempio di eccellenza per il recupero di persone amputate ad arti superiori ed inferiori. Durante la giornata verranno trattati i seguenti temi: Il Centro Protesi nel contesto istituzionale Inail Le amputazioni da infortunio sul lavoro: breve analisi dei dati nazionali Soluzioni e tecnologie protesiche Dispositivi tecnici: ausili Sperimentazione e ricerca La partecipazione alla giornata è riservata e su invito
Dettagli
Ambassador: Rocco Vitale
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
18
APR
IL PERCORSO PROTESICO RIABILITATIVO: CONOSCIAMO IL CENTRO PROTESI INAIL - Visita
Via Rabuina, 14 - Vigorso di Budrio (BO)
APR
Descrizione
Giornata tecnica di studio e approfondimento per l’attività di formatore alla sicurezza. Verrà illustrato il IL PERCORSO PROTESICO RIABILITATIVO dei pazienti all'interno del CENTRO PROTESI INAIL di Vigorso di Budrio, esempio di eccellenza per il recupero di persone amputate ad arti superiori ed inferiori. Durante la giornata verranno trattati i seguenti temi Il Centro Protesi nel contesto istituzionale Inail Le amputazioni da infortunio sul lavoro: breve analisi dei dati nazionali Soluzioni e tecnologie protesiche Dispositivi tecnici: ausili Sperimentazione e ricerca La partecipazione alla giornata è riservata e su invito
Dettagli
Ambassador: Rocco Vitale
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
Giornata tecnica di studio e approfondimento per l’attività di formatore alla sicurezza. Verrà illustrato il IL PERCORSO PROTESICO RIABILITATIVO dei pazienti all'interno del CENTRO PROTESI INAIL di Vigorso di Budrio, esempio di eccellenza per il recupero di persone amputate ad arti superiori ed inferiori. Durante la giornata verranno trattati i seguenti temi Il Centro Protesi nel contesto istituzionale Inail Le amputazioni da infortunio sul lavoro: breve analisi dei dati nazionali Soluzioni e tecnologie protesiche Dispositivi tecnici: ausili Sperimentazione e ricerca La partecipazione alla giornata è riservata e su invito
Dettagli
Ambassador: Rocco Vitale
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
19
APR
1° TROFEO CASTELLO ESTENSE “FAI CANESTRO CON LA SICUREZZA” - Sport
Ferrara, FE, Italia
APR
Descrizione
Abbiamo scelto di dare continuità al progetto “Fai Canestro con la Sicurezza”, nato l’anno scorso dalla collaborazione con VIS 2008 basket, facendolo crescere grazie al sostegno del Comune di Ferrara, i patrocini di CONI, Federazione Italiana Pallacanestro, Panathlon International, Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia e all'aiuto di numerosi sponsor della città, che condividono e sostengono l’importanza della Cultura della Sicurezza nello Sport. Il Trofeo vedrà gli atleti impegnati nei gironi di basket ma anche nei Giochi della Sicurezza, per far sperimentare in modo coinvolgente che cosa significano realmente le parole Salute e Sicurezza e quanto ognuno di noi possa e debba impegnarsi, per migliorare il nostro vivere quotidiano insieme agli altri. Lo spirito agonistico degli atleti sarà messo alla prova, vinceranno i leader della sicurezza, coloro che sapranno trovare il coraggio di mettere in pratica la "Cultura della vita".
Dettagli
Ambassador: PASS SRL - PAOLA GARAVINI, FEDERICA GNANI
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0532/247713
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
Abbiamo scelto di dare continuità al progetto “Fai Canestro con la Sicurezza”, nato l’anno scorso dalla collaborazione con VIS 2008 basket, facendolo crescere grazie al sostegno del Comune di Ferrara, i patrocini di CONI, Federazione Italiana Pallacanestro, Panathlon International, Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia e all'aiuto di numerosi sponsor della città, che condividono e sostengono l’importanza della Cultura della Sicurezza nello Sport. Il Trofeo vedrà gli atleti impegnati nei gironi di basket ma anche nei Giochi della Sicurezza, per far sperimentare in modo coinvolgente che cosa significano realmente le parole Salute e Sicurezza e quanto ognuno di noi possa e debba impegnarsi, per migliorare il nostro vivere quotidiano insieme agli altri. Lo spirito agonistico degli atleti sarà messo alla prova, vinceranno i leader della sicurezza, coloro che sapranno trovare il coraggio di mettere in pratica la "Cultura della vita".
Dettagli
Ambassador: PASS SRL - PAOLA GARAVINI, FEDERICA GNANI
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0532/247713
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
20
APR
Piccoli Leader in Safety al Museo dei Bambini di Milano - Laboratorio didattico
Muba Museo dei Bambini Milano, Via Enrico Besana, Milano, MI, Italia
APR
Descrizione
Due edizioni del progetto Piccoli Leader in Safety al Muba, per i figli dei dipendenti di Saipem e per la cittadinanza intera
Dettagli
Ambassador: Fondazione LHS
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 50
Due edizioni del progetto Piccoli Leader in Safety al Muba, per i figli dei dipendenti di Saipem e per la cittadinanza intera
Dettagli
Ambassador: Fondazione LHS
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 50
20
APR
Corsa … una scuola di vita per imprenditori e lavoratori - Workshop
Matera Arredamenti, Via Selva San Vito, Laterza, TA, Italia
APR
Descrizione
Corsa ... una scuola di vita per imprenditori e lavoratori. Attraverso la metafora della corsa, gli interlocutori saranno condotti a ragionare sul senso del sacrificio, dell'impegno, della costanza e della responsabilità. Riconoscendo i limite, per capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Corsa ... una scuola di vita per imprenditori e lavoratori. Attraverso la metafora della corsa, gli interlocutori saranno condotti a ragionare sul senso del sacrificio, dell'impegno, della costanza e della responsabilità. Riconoscendo i limite, per capire fin dove spingerci rispettando il nostro corpo ed i nostri obiettivi, quello che dobbiamo fare ogni giorno quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
23
APR
Comunicare la Sicurezza - Workshop
Ginosa, TA, Italia
APR
Descrizione
Comunicare la sicurezza, workshop dedicato ai giornalisti organizzato da Safety Focus.
Dettagli
Ambassador: Maria Carmela Bonelli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
Comunicare la sicurezza, workshop dedicato ai giornalisti organizzato da Safety Focus.
Dettagli
Ambassador: Maria Carmela Bonelli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
24
APR
28 APRILE giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro - Evento aziendale
Massa Lombarda, RA, Italia
APR
Descrizione
Condivisione dal 24 al 30 aprile della giornata mondiale della sicurezza tramite slides proiettate sui video presenti in stabilimento
Dettagli
Ambassador: Giorgio Grimaldi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3429285329
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 250
Condivisione dal 24 al 30 aprile della giornata mondiale della sicurezza tramite slides proiettate sui video presenti in stabilimento
Dettagli
Ambassador: Giorgio Grimaldi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3429285329
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 250
24
APR
Peer Safety Education Tour 2019 – Sicurezza: Affidiamo ai giovani il cambio culturale - Laboratorio didattico
Parco naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Provincia di Pisa, Italia
APR
Descrizione
L' evento basato sulla Peer Safety Education vede studenti delle Scuole Secondarie organizzare dei laboratori didattici per insegnare a studenti di scuola primaria concetti legati a: - Gestione Emergenza (Terremoto, Incendio) e Numeri Utili - Dispositivi di Protezione Individuali - Rischio Chimico e Sostanze Pericolose - Impatto Ambientale generato da plastiche e microplastiche
Dettagli
Ambassador: Francesco Meduri
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
L' evento basato sulla Peer Safety Education vede studenti delle Scuole Secondarie organizzare dei laboratori didattici per insegnare a studenti di scuola primaria concetti legati a: - Gestione Emergenza (Terremoto, Incendio) e Numeri Utili - Dispositivi di Protezione Individuali - Rischio Chimico e Sostanze Pericolose - Impatto Ambientale generato da plastiche e microplastiche
Dettagli
Ambassador: Francesco Meduri
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
26
APR
Sailing 4 Safety - Sport
Viale Italia, Livorno, LI, Italia
APR
Descrizione
Dal 23 Aprile al 1 Maggio si svolgerà la Settimana Velica Internazionale Accademia Navale | Città di Livorno con 10 regate lungo tutto il litorale livornese, dal tratto di mare di fronte alle spiagge del Calambrone e di Tirrenia (a nord) fino a Rosignano Marina Cala de’ Medici (a sud), per un totale di circa 40 km. di costa. Dal 26 al 28 Aprile ci sarà la regata FIV (Federazione Italiana Vela) categoria Laser, che sarà targata Italia Loves Sicurezza: 400 velisti provenienti da tutto il mondo coloreranno l’area tra lo Scoglio della Regina e il Cantiere di Azimut Benetti. Ai partecipanti delle 400 imbarcazioni, iscritte alla regata, saranno forniti dei gadget con il logo del nostro movimento; alla partenza a terra della regata ci saranno le bandiere di ILS e sui 50 gommoni di assistenza per garantire lo svolgimento in sicurezza saranno presenti le bandiere gialle di regata con il logo ILS.
Dettagli
Ambassador: Dr.ssa Claudia Cafferata e Dr.ssa Francesca Cini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3398575722
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 900
Dal 23 Aprile al 1 Maggio si svolgerà la Settimana Velica Internazionale Accademia Navale | Città di Livorno con 10 regate lungo tutto il litorale livornese, dal tratto di mare di fronte alle spiagge del Calambrone e di Tirrenia (a nord) fino a Rosignano Marina Cala de’ Medici (a sud), per un totale di circa 40 km. di costa. Dal 26 al 28 Aprile ci sarà la regata FIV (Federazione Italiana Vela) categoria Laser, che sarà targata Italia Loves Sicurezza: 400 velisti provenienti da tutto il mondo coloreranno l’area tra lo Scoglio della Regina e il Cantiere di Azimut Benetti. Ai partecipanti delle 400 imbarcazioni, iscritte alla regata, saranno forniti dei gadget con il logo del nostro movimento; alla partenza a terra della regata ci saranno le bandiere di ILS e sui 50 gommoni di assistenza per garantire lo svolgimento in sicurezza saranno presenti le bandiere gialle di regata con il logo ILS.
Dettagli
Ambassador: Dr.ssa Claudia Cafferata e Dr.ssa Francesca Cini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3398575722
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 900
27
APR
Filastroccando - Edutainment
Offanengo, CR, Italia
APR
Descrizione
Riflettere e giocare con la poesia per bambini e rimando in sicurezza
Dettagli
Ambassador: Andrea Trespidi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
Riflettere e giocare con la poesia per bambini e rimando in sicurezza
Dettagli
Ambassador: Andrea Trespidi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
27
APR
Sicurella va al lavoro…. - Comunicazione
Via Dismano, 2600, 47522 Cesena FC, Italia
APR
Descrizione
Saranno presentati dei cartonati e poster che hanno come protagonista " Sicurella" mentre va al lavoro salutando i figli e ritorno alla sera riabbracciandoli di nuovo... I poster indicheranno tramite l'azione di Sicurella un decalogo di comportamenti da tenersi sui luoghi di lavoro.
Dettagli
Ambassador: Antonio Fappiano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3666325498
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1000
Saranno presentati dei cartonati e poster che hanno come protagonista " Sicurella" mentre va al lavoro salutando i figli e ritorno alla sera riabbracciandoli di nuovo... I poster indicheranno tramite l'azione di Sicurella un decalogo di comportamenti da tenersi sui luoghi di lavoro.
Dettagli
Ambassador: Antonio Fappiano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3666325498
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1000
27
APR
Coltiviamo la cultura per la sicurezza - Comunicazione
Roma, RM, Italia
APR
Descrizione
Abbiamo realizzato un video poster musicale che invieremo per email a tutto il nostro data base di salute e sicurezza sul lavoro (70.000 contatti) e che condivideremo sui nostri canali social. Messaggio del video poster è quello di coltivare ogni giorno la cultura della sicurezza con passione e cura.
Dettagli
Ambassador: EPC Periodici
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 06 33245212
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 70000
Abbiamo realizzato un video poster musicale che invieremo per email a tutto il nostro data base di salute e sicurezza sul lavoro (70.000 contatti) e che condivideremo sui nostri canali social. Messaggio del video poster è quello di coltivare ogni giorno la cultura della sicurezza con passione e cura.
Dettagli
Ambassador: EPC Periodici
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 06 33245212
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 70000
27
APR
Raduno cicloturistico ASD SACMI - Sport
Sacmi Imola S. C., Via Selice, Imola, BO, Italia
APR
Descrizione
Durante il tradizionale ritrovo cicloturistico organizzato annualmente dalla ASD SACMI, i soci dell'Associazione Tavolo81 Imola organizzazione un gazebo informativo sulla sicurezza stradale e distribuiscono materiale ILS all'atto dell'iscrizione.
Dettagli
Ambassador: Stefano Bulgarelli e Andrea Zaratani - Ass.Tavolo81 Imola
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1200
Durante il tradizionale ritrovo cicloturistico organizzato annualmente dalla ASD SACMI, i soci dell'Associazione Tavolo81 Imola organizzazione un gazebo informativo sulla sicurezza stradale e distribuiscono materiale ILS all'atto dell'iscrizione.
Dettagli
Ambassador: Stefano Bulgarelli e Andrea Zaratani - Ass.Tavolo81 Imola
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1200
27
APR
SICURI SI PUÒ, SI DEVE - Scuola
Via Pitagora, Gela, CL, Italia
APR
Descrizione
Il progetto SICURI SI PUÒ, SI DEVE è un progetto dedicato alla sensibilizzazione degli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo grado sui temi della cultura d’Impresa e della Sicurezza: sicurezza sul lavoro, sicurezza stradale, sicurezza domestica. Nel corso di una giornata formativa gli studenti avranno l’opportunità di ascoltare gli interventi di esperti che illustreranno in modo approfondito i vari aspetti legati al tema della sicurezza, acquisire nuove competenze e diventare più consapevoli della grande importanza che il tema riveste in tutti gli aspetti della società contemporanea. Il progetto SICURI SI PUÒ, SI DEVE si inserisce tra gli Eventi dell’iniziativa Italia Loves Sicurezza, promossa dalla Fondazione LHS per celebrare la Giornata Mondiale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro. L’Evento si svolgerà sabato 27 aprile e sarà ospitato dall’Istituto Tecnico settore tecnologico Emanuele Morselli di Gela. Organizzatrice dell'evento l'azienda Amarù - Meccanica di precisione
Dettagli
Ambassador: Rosario Amarù
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 348 655 0401
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 150
Il progetto SICURI SI PUÒ, SI DEVE è un progetto dedicato alla sensibilizzazione degli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo grado sui temi della cultura d’Impresa e della Sicurezza: sicurezza sul lavoro, sicurezza stradale, sicurezza domestica. Nel corso di una giornata formativa gli studenti avranno l’opportunità di ascoltare gli interventi di esperti che illustreranno in modo approfondito i vari aspetti legati al tema della sicurezza, acquisire nuove competenze e diventare più consapevoli della grande importanza che il tema riveste in tutti gli aspetti della società contemporanea. Il progetto SICURI SI PUÒ, SI DEVE si inserisce tra gli Eventi dell’iniziativa Italia Loves Sicurezza, promossa dalla Fondazione LHS per celebrare la Giornata Mondiale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro. L’Evento si svolgerà sabato 27 aprile e sarà ospitato dall’Istituto Tecnico settore tecnologico Emanuele Morselli di Gela. Organizzatrice dell'evento l'azienda Amarù - Meccanica di precisione
Dettagli
Ambassador: Rosario Amarù
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 348 655 0401
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 150
27
APR
“Non Sarà un’Avventura la Sicurezza” - Convegno
Teatro Mandanici, Vicolo IV Diogene, 6, 98051 Barcellona Pozzo di Gotto, ME, Italia
APR
Descrizione
Benvenuto dell’ Ass. Csa Training Saluti Primo Cittadino di Barcellona P.G. e dei Presidenti dei vari Ordini, Collegi ed Istituti invitati & Relatori: Ore 15:45 – Apertura Prima Parte : LA SICUREZZA ALIMENTARE PER LA TUTELA DEL CONSUMATORE: regolamenti e normative – obblighi e responsabilità dei soggetti INTERVENTO RELATORE - FUNZIONARIO NAS (inoltrata richiesta fase) Ore 16:15 – Seconda Parte: LA SICUREZZA ANTINCENDIO – Obblighi per le attività e nuove disposizioni in materia antincendio – Intervento Ospite “ Antonio Boccuzzi – ex dipendente THYSSENKRUPP – TORINO” - Ore 17:45 - Terza Parte : DECRETO PALCHI - le disposizioni di sicurezza per attività di pubblico spettacolo e fiere – INTERVENTO OSPITE “ Maestro MOGOL ” Ore 19: 30 – Chiusura lavori del Seminario. ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dettagli
Ambassador: Csa training
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3495424522
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
Benvenuto dell’ Ass. Csa Training Saluti Primo Cittadino di Barcellona P.G. e dei Presidenti dei vari Ordini, Collegi ed Istituti invitati & Relatori: Ore 15:45 – Apertura Prima Parte : LA SICUREZZA ALIMENTARE PER LA TUTELA DEL CONSUMATORE: regolamenti e normative – obblighi e responsabilità dei soggetti INTERVENTO RELATORE - FUNZIONARIO NAS (inoltrata richiesta fase) Ore 16:15 – Seconda Parte: LA SICUREZZA ANTINCENDIO – Obblighi per le attività e nuove disposizioni in materia antincendio – Intervento Ospite “ Antonio Boccuzzi – ex dipendente THYSSENKRUPP – TORINO” - Ore 17:45 - Terza Parte : DECRETO PALCHI - le disposizioni di sicurezza per attività di pubblico spettacolo e fiere – INTERVENTO OSPITE “ Maestro MOGOL ” Ore 19: 30 – Chiusura lavori del Seminario. ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dettagli
Ambassador: Csa training
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3495424522
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
28
APR
Festa Patronale di Cave - Manifestazione
Parco Villa Clementi cave
APR
Descrizione
L'intera manifestazione si svolgerà nei giorni 26-27-28 Aprile p.v. Tutti gli eventi del 28 aprile saranno finalizzati alla diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro
Dettagli
Ambassador: stefania pizziconi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3282633265
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 1000
L'intera manifestazione si svolgerà nei giorni 26-27-28 Aprile p.v. Tutti gli eventi del 28 aprile saranno finalizzati alla diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro
Dettagli
Ambassador: stefania pizziconi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3282633265
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 1000
28
APR
World Day 2019 for Health and Safety at work - Evento aziendale
Cesena, FC, Italia
APR
Descrizione
Il Gruppo Trevi celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza nei propri cantieri ed uffici nel mondo. l'evento coinvolgerà circa 6000 lavoratori in momenti di scussione e coinvolgimento. Ogni filiale ha proposto un poster celebrativo ed uno slogan che è stato scelto dall'ufficio centrale di Cesena e diventato il poster ufficiale del 2019
Dettagli
Ambassador: Stefano Margozzi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3425607400
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 6000
Il Gruppo Trevi celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza nei propri cantieri ed uffici nel mondo. l'evento coinvolgerà circa 6000 lavoratori in momenti di scussione e coinvolgimento. Ogni filiale ha proposto un poster celebrativo ed uno slogan che è stato scelto dall'ufficio centrale di Cesena e diventato il poster ufficiale del 2019
Dettagli
Ambassador: Stefano Margozzi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3425607400
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 6000
28
APR
BLS 4 KIDS - Laboratorio didattico
Ravenna, RA, Italia
APR
Descrizione
Il gruppo di lavoro formato dagli ambassador Bruno Pagano, Riccardo Masetti e Filippo Bado hanno realizzato e montato un video e musica quale strumento tutorial per l'introduzione ai giovanissimi del BLS
Dettagli
Ambassador: Bruno Pagano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3476908131
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 3
Il gruppo di lavoro formato dagli ambassador Bruno Pagano, Riccardo Masetti e Filippo Bado hanno realizzato e montato un video e musica quale strumento tutorial per l'introduzione ai giovanissimi del BLS
Dettagli
Ambassador: Bruno Pagano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3476908131
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 3
28
APR
Sicuri si vince Sempre - Sport
Taranto, TA, Italia
APR
Descrizione
Ogni domenica, ore 8:00 palla al centro, il fischio dell'arbitro dà l'inizio della sfida, 11 contro 11 in un campo da calcio... Non si vince niente, ma è un modo per passare insieme due tempi da 45' con tanto di Arbitro. Non siamo calciatori, ma lavoratori pubblici e privati, civili e militari, c'è il poliziotto, il medico, l'ingegnere, il fabbro, il carpentiere, l'operaio della grande azienda e della piccola bottega, il disoccupato ed anche il pensionato. Da anni ci incontriamo per giocare e scambiare due chiacchiere. Quale migliore occasione di giocare con maglie che riportano un importante messaggio... "SICURI SI VINCE SEMPRE" l'idea è quella che domenica dopo domenica, gol fatti o sbagliati, partite vinte perse o pareggiate, quel messaggio possa arrivare al cuore di tutti... In pieno spirito ILS
Dettagli
Ambassador: FRANCESCO LALLO MINGOLLA
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3394451855
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 25
Ogni domenica, ore 8:00 palla al centro, il fischio dell'arbitro dà l'inizio della sfida, 11 contro 11 in un campo da calcio... Non si vince niente, ma è un modo per passare insieme due tempi da 45' con tanto di Arbitro. Non siamo calciatori, ma lavoratori pubblici e privati, civili e militari, c'è il poliziotto, il medico, l'ingegnere, il fabbro, il carpentiere, l'operaio della grande azienda e della piccola bottega, il disoccupato ed anche il pensionato. Da anni ci incontriamo per giocare e scambiare due chiacchiere. Quale migliore occasione di giocare con maglie che riportano un importante messaggio... "SICURI SI VINCE SEMPRE" l'idea è quella che domenica dopo domenica, gol fatti o sbagliati, partite vinte perse o pareggiate, quel messaggio possa arrivare al cuore di tutti... In pieno spirito ILS
Dettagli
Ambassador: FRANCESCO LALLO MINGOLLA
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3394451855
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 25
28
APR
Farsi male… è animale?? Oppure è giunta l’ora di… piantarla ? - Edutainment
Via Lago Ninfa, 25, 41029 Pian del Falco MO, Italia
APR
Descrizione
Percorso in ambiente naturale, dedicato a chi è curioso, a chi ogni tanto vuole cambiare punto di vista, a chi piace imparare dalla natura, a chi piace cimentarsi in nuove avventure e soprattutto a chi ha così tanti sogni e progetti da realizzare, che non ha tempo da perdere a farsi del male, a chi non ha voglia di rischiare la vita solo per distrazione, incuria o disattenzione. Ragazzi e adulti si muoveranno tra prato e bosco, attraverso una serie di punti chiave, dove potranno scoprire cose curiose, imparare strategie della natura e riflettere sulle tante insidie e pericoli della vita quotidiana, scoprendo come ridurre efficacemente alcuni rischi, con azioni semplici e fattibili da tutti. Seminiamo la cultura della sicurezza! 9:00 il Comune di Sestola, offre la “Mirtirifetta” 12:30 l’ EPBEC mette in palio le Borracce Inox che proteggono la nostra salute e promuovono un ambiente SANO riducendo l'impatto sul Pianeta.
Dettagli
Ambassador: EMANUELA Vanda
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +39-3462455175
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 101
Percorso in ambiente naturale, dedicato a chi è curioso, a chi ogni tanto vuole cambiare punto di vista, a chi piace imparare dalla natura, a chi piace cimentarsi in nuove avventure e soprattutto a chi ha così tanti sogni e progetti da realizzare, che non ha tempo da perdere a farsi del male, a chi non ha voglia di rischiare la vita solo per distrazione, incuria o disattenzione. Ragazzi e adulti si muoveranno tra prato e bosco, attraverso una serie di punti chiave, dove potranno scoprire cose curiose, imparare strategie della natura e riflettere sulle tante insidie e pericoli della vita quotidiana, scoprendo come ridurre efficacemente alcuni rischi, con azioni semplici e fattibili da tutti. Seminiamo la cultura della sicurezza! 9:00 il Comune di Sestola, offre la “Mirtirifetta” 12:30 l’ EPBEC mette in palio le Borracce Inox che proteggono la nostra salute e promuovono un ambiente SANO riducendo l'impatto sul Pianeta.
Dettagli
Ambassador: EMANUELA Vanda
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +39-3462455175
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 101
28
APR
SICIM for School - Scuola
Bassora, Iraq
APR
Descrizione
Laboratorio didattico della durata di 3 ore per ragazzi della scuola superiore che tratta i seguenti argomenti: 1. Significato di pericolo, rischio e sicurezza; 2. Sensibilizzazione sull’uso delle droghe; 3. Pericolosità del fumo; 4. Risposta ai vari tipi di emergenze che si possono verificare a casa e scuola. La giornata si conclude con la distribuzione di regali per tutti i partecipanti.
Dettagli
Ambassador: Filippo Levati
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +393471508095
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
Laboratorio didattico della durata di 3 ore per ragazzi della scuola superiore che tratta i seguenti argomenti: 1. Significato di pericolo, rischio e sicurezza; 2. Sensibilizzazione sull’uso delle droghe; 3. Pericolosità del fumo; 4. Risposta ai vari tipi di emergenze che si possono verificare a casa e scuola. La giornata si conclude con la distribuzione di regali per tutti i partecipanti.
Dettagli
Ambassador: Filippo Levati
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +393471508095
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
28
APR
We Toast To Safety - Comunicazione
Sesto San Giovanni, MI, Italia
APR
Descrizione
Campagna di comunicazione interna aziendale con pubblicazioni e iniziative lanciate il 28 aprile e sviluppate durante tutto l’anno. Strumenti: immagini e video pubblicati sul social network aziendale e proiettati sui video nelle aree break, o utilizzati per momenti si formazione non convenzionale, gadget, istruzioni per organizzare in autonomia un evento locale. Temi: DPI, cinture di sicurezza, sicurezza domestica, salute e attività fisica. Organizzato assieme a Carmen Irimia, Martina Generi, Giorgio Caldarelli, Manuele Carrera
Dettagli
Ambassador: Silvia Buttà
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 800
Campagna di comunicazione interna aziendale con pubblicazioni e iniziative lanciate il 28 aprile e sviluppate durante tutto l’anno. Strumenti: immagini e video pubblicati sul social network aziendale e proiettati sui video nelle aree break, o utilizzati per momenti si formazione non convenzionale, gadget, istruzioni per organizzare in autonomia un evento locale. Temi: DPI, cinture di sicurezza, sicurezza domestica, salute e attività fisica. Organizzato assieme a Carmen Irimia, Martina Generi, Giorgio Caldarelli, Manuele Carrera
Dettagli
Ambassador: Silvia Buttà
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 800
28
APR
Sicurezza in Festa! - Manifestazione
Terrazza Mascagni, Viale Italia, Livorno, LI, Italia
APR
Descrizione
Domenica 28 Aprile p.v. faremo Festa!! Abbiamo organizzato un grande evento presso la Terrazza Mascagni per celebrare insieme alla cittadinanza la Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro. La giornata prevedrà una serie di attrazioni e attività (ludiche e formative) dedicate alle famiglie per parlare di Sicurezza in modo non convenzionale. Questa manifestazione vede la partecipazione attiva dell’Accademia Navale con un’esibizione della Sua Fanfara, una mostra di 30 auto d’epoca e la Regata delle Accademie Navali (con oltre 20 equipaggi provenienti da tutte le Accademie Navali del mondo). Durante tutto l’arco della giornata - dalle ore 10:00 alle ore 19:00 - saranno presenti degli stand nella zona antistante al gazebo (Italia Loves Sicurezza, Marina Militare, Unicef, Fondazione Onlus Francesca Rava) e si alterneranno le varie attività previste.
Dettagli
Ambassador: Dr.ssa Claudia Cafferata e Dr.ssa Francesca Cini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3398575722
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 500
Domenica 28 Aprile p.v. faremo Festa!! Abbiamo organizzato un grande evento presso la Terrazza Mascagni per celebrare insieme alla cittadinanza la Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro. La giornata prevedrà una serie di attrazioni e attività (ludiche e formative) dedicate alle famiglie per parlare di Sicurezza in modo non convenzionale. Questa manifestazione vede la partecipazione attiva dell’Accademia Navale con un’esibizione della Sua Fanfara, una mostra di 30 auto d’epoca e la Regata delle Accademie Navali (con oltre 20 equipaggi provenienti da tutte le Accademie Navali del mondo). Durante tutto l’arco della giornata - dalle ore 10:00 alle ore 19:00 - saranno presenti degli stand nella zona antistante al gazebo (Italia Loves Sicurezza, Marina Militare, Unicef, Fondazione Onlus Francesca Rava) e si alterneranno le varie attività previste.
Dettagli
Ambassador: Dr.ssa Claudia Cafferata e Dr.ssa Francesca Cini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3398575722
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 500
28
APR
#girolevitespezzate - Evento diffuso
APR
Descrizione
Una iniziativa nata per promuovere salute e sicurezza sul lavoro e per non dimenticare chi ha perso la propria vita sul lavoro, 1000 persone ogni anno, solo in Italia. Numeri inaccettabili perché frutto di una cultura sbagliata che presta poca attenzione alla prevenzione e all’adozione di comportamenti e di stili di vita sani e sicuri. Un cicloviaggio nelle città italiane, dove nell’ultimo anno si sono verificati infortuni mortali, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della sicurezza, mettendo in evidenza il lato educativo di un tragico evento che non emerge mai dalle pagine dei giornali che raccontano la tragedia, facendo passare la morte di un lavoratore come una fatalità imprevedibile, destinata a dimenticarsi.
Dettagli
Ambassador: Domenico Nese
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3389953744
Numero di eventi previsti: 10
Numero di persone coinvolte: 1000
Una iniziativa nata per promuovere salute e sicurezza sul lavoro e per non dimenticare chi ha perso la propria vita sul lavoro, 1000 persone ogni anno, solo in Italia. Numeri inaccettabili perché frutto di una cultura sbagliata che presta poca attenzione alla prevenzione e all’adozione di comportamenti e di stili di vita sani e sicuri. Un cicloviaggio nelle città italiane, dove nell’ultimo anno si sono verificati infortuni mortali, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della sicurezza, mettendo in evidenza il lato educativo di un tragico evento che non emerge mai dalle pagine dei giornali che raccontano la tragedia, facendo passare la morte di un lavoratore come una fatalità imprevedibile, destinata a dimenticarsi.
Dettagli
Ambassador: Domenico Nese
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3389953744
Numero di eventi previsti: 10
Numero di persone coinvolte: 1000
28
APR
1133 social flash mob giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro - Flashmob
Milano, MI, Italia
APR
Descrizione
Nel 2018 ci sono stati 1133 morti sui luoghi di lavoro. Questo 28 aprile 2019 alle 11:33 i social quali instagram, facebook, linked in, ecc saranno inondati di post che richiamano l'attenzione sull'importanza di raccontare questi numeri e il nostro impegno anche attraverso l'uso di racconti, esperienze e contributi personali come é stato fatto con il libro Safety Talks.
Dettagli
Ambassador: Veronica Bonanomi Paola Favarano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3333103006
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Nel 2018 ci sono stati 1133 morti sui luoghi di lavoro. Questo 28 aprile 2019 alle 11:33 i social quali instagram, facebook, linked in, ecc saranno inondati di post che richiamano l'attenzione sull'importanza di raccontare questi numeri e il nostro impegno anche attraverso l'uso di racconti, esperienze e contributi personali come é stato fatto con il libro Safety Talks.
Dettagli
Ambassador: Veronica Bonanomi Paola Favarano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3333103006
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
28
APR
Livorno Loves Sicurezza - Formazione
Terrazza Mascagni, Viale Italia, Livorno, LI, Italia
APR
Descrizione
Domenica 28 Aprile p.v. In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro abbiamo deciso di organizzare dei mini corsi di formazione destinati alla cittadinanza. Il Gazebo al centro della Terrazza Mascagni sarà addobbato per l’occasione con bandiere e roll up personalizzati con il logo Italia Loves Sicurezza e sarà un eccezionale ed insolito spazio formativo dove nel pomeriggio (dalle h. 15:00 alle 18:00) si alterneranno momenti di divulgazione e riflessione ad attività formative e informative con i partner dell’evento: ILS, Vigili del Fuoco e SVS.
Dettagli
Ambassador: Dr.ssa Claudia Cafferata e Dr.ssa Francesca Cini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3398575722
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 90
Domenica 28 Aprile p.v. In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro abbiamo deciso di organizzare dei mini corsi di formazione destinati alla cittadinanza. Il Gazebo al centro della Terrazza Mascagni sarà addobbato per l’occasione con bandiere e roll up personalizzati con il logo Italia Loves Sicurezza e sarà un eccezionale ed insolito spazio formativo dove nel pomeriggio (dalle h. 15:00 alle 18:00) si alterneranno momenti di divulgazione e riflessione ad attività formative e informative con i partner dell’evento: ILS, Vigili del Fuoco e SVS.
Dettagli
Ambassador: Dr.ssa Claudia Cafferata e Dr.ssa Francesca Cini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3398575722
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 90
28
APR
Sicuro di essere Sicuro?! – VVF - Formazione
Terrazza Mascagni, Viale Italia, Livorno, LI, Italia
APR
Descrizione
Ad arricchire la manifestazione "Sicurezza in Festa!”, il 28 Aprile alla Terrazza Mascagni, sarà presente anche un automezzo dei Vigili del Fuoco. Sarà possibile così vedere da vicino questo affascinante mezzo di lavoro destinato alla tutela della sicurezza di tutta la cittadinanza; sarà possibile salirci a bordo per capire meglio il suo utilizzo, le attrezzature di cui è dotato ed il tipo di interventi che consente di effettuare. Il Comando dei Vigili del Fuoco di Livorno ci ha messo a disposizione alcuni dei loro VVF per rispondere alle domande, perplessità, curiosità di adulti, ragazzi e bambini e per seguire oltre alle attività formative e informative anche alcune dimostrazioni pratiche di gestione delle emergenze e degli incidenti domestici.
Dettagli
Ambassador: Dr.ssa Claudia Cafferata e Dr.ssa Francesca Cini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3398575722
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 60
Ad arricchire la manifestazione "Sicurezza in Festa!”, il 28 Aprile alla Terrazza Mascagni, sarà presente anche un automezzo dei Vigili del Fuoco. Sarà possibile così vedere da vicino questo affascinante mezzo di lavoro destinato alla tutela della sicurezza di tutta la cittadinanza; sarà possibile salirci a bordo per capire meglio il suo utilizzo, le attrezzature di cui è dotato ed il tipo di interventi che consente di effettuare. Il Comando dei Vigili del Fuoco di Livorno ci ha messo a disposizione alcuni dei loro VVF per rispondere alle domande, perplessità, curiosità di adulti, ragazzi e bambini e per seguire oltre alle attività formative e informative anche alcune dimostrazioni pratiche di gestione delle emergenze e degli incidenti domestici.
Dettagli
Ambassador: Dr.ssa Claudia Cafferata e Dr.ssa Francesca Cini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3398575722
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 60
28
APR
Sicuro di essere Sicuro?! – SVS - Formazione
Terrazza Mascagni, Viale Italia, Livorno, LI, Italia
APR
Descrizione
Domenica 28 Aprile p.v. in occasione della manifestazione "Sicurezza in Festa!", la Società Volontaria di Soccorso (SVS) di Livorno esporrà un'ambulanza nello spazio antistante alla Terrazza Mascagni, per dar modo ai bambini e alle loro famiglie di salire a bordo per capire meglio il suo utilizzo, le attrezzature di cui è dotata ed il tipo di interventi che consente di effettuare. La Presidente della SVS, Dott.ssa Marida Bolognesi con il Direttore Francesco Cantini, ci hanno dato il loro supporto anche mettendoci a disposizione alcuni dei loro volontari per svolgere dei mini corsi destinati alla cittadinanza: -> ore 15:30 - 16:30 Disostruzione delle vie aeree -> ore 17:00 - 17:30 Dimostrazione soccorso da trauma post incidente -> ore 18:00 - 18:30 Simulazione uso defibrillatore con manichino
Dettagli
Ambassador: Dr.ssa Claudia Cafferata e Dr.ssa Francesca Cini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3398575722
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 100
Domenica 28 Aprile p.v. in occasione della manifestazione "Sicurezza in Festa!", la Società Volontaria di Soccorso (SVS) di Livorno esporrà un'ambulanza nello spazio antistante alla Terrazza Mascagni, per dar modo ai bambini e alle loro famiglie di salire a bordo per capire meglio il suo utilizzo, le attrezzature di cui è dotata ed il tipo di interventi che consente di effettuare. La Presidente della SVS, Dott.ssa Marida Bolognesi con il Direttore Francesco Cantini, ci hanno dato il loro supporto anche mettendoci a disposizione alcuni dei loro volontari per svolgere dei mini corsi destinati alla cittadinanza: -> ore 15:30 - 16:30 Disostruzione delle vie aeree -> ore 17:00 - 17:30 Dimostrazione soccorso da trauma post incidente -> ore 18:00 - 18:30 Simulazione uso defibrillatore con manichino
Dettagli
Ambassador: Dr.ssa Claudia Cafferata e Dr.ssa Francesca Cini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3398575722
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 100
28
APR
Mini PompieropoLi - Edutainment
Terrazza Mascagni, Viale Italia, Livorno, LI, Italia
APR
Descrizione
Con il patrocinio del Comando Nazionale dei Vigili del Fuoco, l’area di fianco al Gazebo della Terrazza Mascagni sarà attrezzata con i giochi e attività per bambini, grazie al Comando dei VV di Livorno. I bambini saranno vestiti da Vigili del Fuoco e potranno svolgere percorsi, prove di coraggio e simulazioni (come spengere un incendio con mini lance spara acqua) attuati in completa sicurezza sotto gli occhi attenti dei volontari delle Fiamme Gialle, distribuiti nelle varie postazioni. Questo laboratorio ha l’obiettivo di insegnare attraverso il gioco l’importanza della sicurezza e della prevenzione.
Dettagli
Ambassador: Dr.ssa Claudia Cafferata e Dr.ssa Francesca Cini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3398575722
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Con il patrocinio del Comando Nazionale dei Vigili del Fuoco, l’area di fianco al Gazebo della Terrazza Mascagni sarà attrezzata con i giochi e attività per bambini, grazie al Comando dei VV di Livorno. I bambini saranno vestiti da Vigili del Fuoco e potranno svolgere percorsi, prove di coraggio e simulazioni (come spengere un incendio con mini lance spara acqua) attuati in completa sicurezza sotto gli occhi attenti dei volontari delle Fiamme Gialle, distribuiti nelle varie postazioni. Questo laboratorio ha l’obiettivo di insegnare attraverso il gioco l’importanza della sicurezza e della prevenzione.
Dettagli
Ambassador: Dr.ssa Claudia Cafferata e Dr.ssa Francesca Cini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3398575722
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
28
APR
Caccia al Rischio - Edutainment
Terrazza Mascagni, Viale Italia, Livorno, LI, Italia
APR
Descrizione
Laboratorio promosso e coordinato da INAIL dal titolo: ” Caccia al rischio: Gioco a squadre per vincere in Sicurezza!” per bambini da 6 a 10 anni. Il laboratorio è finalizzato a favorire la conoscenza dei comportamenti corretti per ridurre i pericoli presenti nei diversi ambienti. I bambini saranno premiati con gadget vari di ILS e INAIL.
Dettagli
Ambassador: Dr.ssa Claudia Cafferata e Dr.ssa Francesca Cini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3398575722
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
Laboratorio promosso e coordinato da INAIL dal titolo: ” Caccia al rischio: Gioco a squadre per vincere in Sicurezza!” per bambini da 6 a 10 anni. Il laboratorio è finalizzato a favorire la conoscenza dei comportamenti corretti per ridurre i pericoli presenti nei diversi ambienti. I bambini saranno premiati con gadget vari di ILS e INAIL.
Dettagli
Ambassador: Dr.ssa Claudia Cafferata e Dr.ssa Francesca Cini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3398575722
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
28
APR
“A Casa mia…. la sicurezza è una mania…”conoscere i pericoli…per vivere in sicurezza nell’ambiente domestico. - Comunicazione
Via Isonzo, Ponte Valleceppi, PG, Italia
APR
Descrizione
Incontro per parlare pericoli domestici, comunicare a casa e come prevenire per evitare infortuni domestici
Dettagli
Ambassador: susanna rossi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3299040801
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
Incontro per parlare pericoli domestici, comunicare a casa e come prevenire per evitare infortuni domestici
Dettagli
Ambassador: susanna rossi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3299040801
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
29
APR
Mangio e ringrazio - Comunicazione
Voltri Terminal Europa, Piazza Giovanni Lerda, Genova, GE, Italia
APR
Descrizione
Gli eventi saranno scanditi dai 2 pasti principali che vengono serviti all'interno della mensa aziendale dove al posto delle solite tovagliette bianche da mettere sui vassoi gli ospiti troveranno una serie di immagini relative ai DPI utilizzati in azienda a cui si deve dire grazie per la protezione che ci offrono. Oltre ai dipendenti diretti la mensa è aperta a prestatori di mano d'opera esterni, agenzie di spedizione, dogane e forze dell'ordine operanti in area portuale.
Dettagli
Ambassador: Massimiliano Cantatore
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 348 3363653
Numero di eventi previsti: 20
Numero di persone coinvolte: 1600
Gli eventi saranno scanditi dai 2 pasti principali che vengono serviti all'interno della mensa aziendale dove al posto delle solite tovagliette bianche da mettere sui vassoi gli ospiti troveranno una serie di immagini relative ai DPI utilizzati in azienda a cui si deve dire grazie per la protezione che ci offrono. Oltre ai dipendenti diretti la mensa è aperta a prestatori di mano d'opera esterni, agenzie di spedizione, dogane e forze dell'ordine operanti in area portuale.
Dettagli
Ambassador: Massimiliano Cantatore
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 348 3363653
Numero di eventi previsti: 20
Numero di persone coinvolte: 1600
29
APR
CHE COS’È PER ME LA SICUREZZA NELLA VITA QUOTIDIANA? - Contest
Parma, PR, Italia
APR
Descrizione
Il Safety Day 2019 si svolgerà per il quinto anno consecutivo attraverso la realizzazione di un contest che coinvolgerà tutti i dipendenti Riccoboni Holding (nella sede principale di Parma, a Predosa, Ostuni e nei cantieri), che saranno invitati singolarmente a scrivere un pensiero o a scattare una fotografia sul tema della sicurezza, nello specifico rispondendo alla domanda: “Che cos’è per me la sicurezza nella vita quotidiana?”, Nell’ambito del contest, il personale di Riccoboni Holding (singolarmente) sarà invitato a inviare alla segreteria organizzativa dell’evento il proprio pensiero o la propria fotografia sulla sicurezza, rispondendo alla domanda “Che cos’è la sicurezza nella tua vita quotidiana?”. Il 29 aprile tutti i contributi ricevuti saranno pubblicati sull’Academy e le 3 frasi (e/o fotografie) giudicate più significative saranno premiate. Le 3 migliori frasi e/o fotografie, oppure tutte le frasi e/o fotografie (da valutare a seconda dei contributi ricevuti) saranno composte graficamente in un pannello celebrativo dell'evento.
Dettagli
Ambassador: ETTORE PICCOLI
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 250
Il Safety Day 2019 si svolgerà per il quinto anno consecutivo attraverso la realizzazione di un contest che coinvolgerà tutti i dipendenti Riccoboni Holding (nella sede principale di Parma, a Predosa, Ostuni e nei cantieri), che saranno invitati singolarmente a scrivere un pensiero o a scattare una fotografia sul tema della sicurezza, nello specifico rispondendo alla domanda: “Che cos’è per me la sicurezza nella vita quotidiana?”, Nell’ambito del contest, il personale di Riccoboni Holding (singolarmente) sarà invitato a inviare alla segreteria organizzativa dell’evento il proprio pensiero o la propria fotografia sulla sicurezza, rispondendo alla domanda “Che cos’è la sicurezza nella tua vita quotidiana?”. Il 29 aprile tutti i contributi ricevuti saranno pubblicati sull’Academy e le 3 frasi (e/o fotografie) giudicate più significative saranno premiate. Le 3 migliori frasi e/o fotografie, oppure tutte le frasi e/o fotografie (da valutare a seconda dei contributi ricevuti) saranno composte graficamente in un pannello celebrativo dell'evento.
Dettagli
Ambassador: ETTORE PICCOLI
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 250
29
APR
Peer Safety Education Tour 2019 - Teatro
Pisa, PI, Italia
APR
Descrizione
All’interno del teatro Verdi, l’Istituto Italiano per la Sicurezza propone un percorso coinvolgente ed efficace, orientato a sensibilizzare i giovani sulle tematiche della salute, sicurezza e ambiente, spaziando dall’analisi dei comportamenti ad esperienze di Peer Safety Education, dal caso aziendale al corto teatrale “A me non succederà”: un monologo tratto da una storia vera – Mario, l’imbianchino “amante del rischio”, divenuto paraplegico a causa di scorciatoie intraprese nei confronti della sicurezza sul lavoro – una storia ad effetto che diventa un messaggio importante per lo sviluppo della cultura della sicurezza sul lavoro. L'evento si chiuderà con il raccontro "Il Fascino pericolo dell'Arno".
Dettagli
Ambassador: Francesco Meduri
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 400
All’interno del teatro Verdi, l’Istituto Italiano per la Sicurezza propone un percorso coinvolgente ed efficace, orientato a sensibilizzare i giovani sulle tematiche della salute, sicurezza e ambiente, spaziando dall’analisi dei comportamenti ad esperienze di Peer Safety Education, dal caso aziendale al corto teatrale “A me non succederà”: un monologo tratto da una storia vera – Mario, l’imbianchino “amante del rischio”, divenuto paraplegico a causa di scorciatoie intraprese nei confronti della sicurezza sul lavoro – una storia ad effetto che diventa un messaggio importante per lo sviluppo della cultura della sicurezza sul lavoro. L'evento si chiuderà con il raccontro "Il Fascino pericolo dell'Arno".
Dettagli
Ambassador: Francesco Meduri
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 400
29
APR
Scegli di viVEre - Evento social
APR
Descrizione
A tutti i dipendenti verrà regalata una maglietta "Scegli di viVEre" e una cartolina ILS con il messaggio di indossare la maglietta, fotografarsi e pubblicare l'immagine sui propri social usando gli hashtag #vetreriaetrusca #ILS2019
Dettagli
Ambassador: Levratto Margherita
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0195899826 - 3471120304
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 250
A tutti i dipendenti verrà regalata una maglietta "Scegli di viVEre" e una cartolina ILS con il messaggio di indossare la maglietta, fotografarsi e pubblicare l'immagine sui propri social usando gli hashtag #vetreriaetrusca #ILS2019
Dettagli
Ambassador: Levratto Margherita
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0195899826 - 3471120304
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 250
29
APR
SICURI IN STRADA - Evento aziendale
Ceriano Laghetto, MB, Lombardia, Italia
APR
Descrizione
Evento aziendale centrato sulla Sicurezza Stradale con simulazione di uno scenario di emergenza relativo ad un incidente stradale. Organizzazione supportata da FOUR srl.
Dettagli
Ambassador: Giorgio Sala
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3470575265
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
Evento aziendale centrato sulla Sicurezza Stradale con simulazione di uno scenario di emergenza relativo ad un incidente stradale. Organizzazione supportata da FOUR srl.
Dettagli
Ambassador: Giorgio Sala
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3470575265
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
29
APR
Sicuro è + Bello! - Proiezione
Frosinone, FR, Italia
APR
Descrizione
I 3 eventi verranno svolti in più giornate a partire dal 29 Aprile. Saranno coinvolti più istituti scolastici (principalmente le classi quinte), verranno propinati una serie di contenuti audiovisivi per sensibilizzare e istruire i giovani alla cultura della sicurezza.
Dettagli
Ambassador: Paolo Veronese
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 250
I 3 eventi verranno svolti in più giornate a partire dal 29 Aprile. Saranno coinvolti più istituti scolastici (principalmente le classi quinte), verranno propinati una serie di contenuti audiovisivi per sensibilizzare e istruire i giovani alla cultura della sicurezza.
Dettagli
Ambassador: Paolo Veronese
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 250
29
APR
In piscina c’è salute e sicurezza - Comunicazione
Pinguino Village, Via Massa D'Albe, Avezzano, AQ, Italia
APR
Descrizione
Stimolare i bambini e di riflesso i genitori a ragionare su salute e sui fattori di rischio ed infine in che cosa consiste la prevenzione.
Dettagli
Ambassador: Annalisa Scarano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 100
Stimolare i bambini e di riflesso i genitori a ragionare su salute e sui fattori di rischio ed infine in che cosa consiste la prevenzione.
Dettagli
Ambassador: Annalisa Scarano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 100
29
APR
Piccoli Leader in Safety al Centro per le Famiglie - Laboratorio didattico
Piacenza, PC, Italia
APR
Descrizione
Una sessione di Piccoli Leader in Safety per il Centro per le Famiglie del Comune di Piacenza.
Dettagli
Ambassador: Fondazione LHS
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0244254230
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 15
Una sessione di Piccoli Leader in Safety per il Centro per le Famiglie del Comune di Piacenza.
Dettagli
Ambassador: Fondazione LHS
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0244254230
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 15
29
APR
La pubblicità ingannevole – I Video Compromettenti – Le immagini Insicure - Online
APR
Descrizione
La pubblicità ingannevole - I Video Compromettenti - Le immagini Insicure Analizzare personalmente o con l'aiuto di bambini, ragazzi, adulti di vario settore video ed immagini anche tratte dalla pubblicità. La prima pubblicità analizzata quella della Upower con l'Atalanta FC che ritrae in un allenamento alternativo, in realtà vivendo molto di emulazione i bambini potrebbero se non ben istruiti cadere in un immaginario dove si può andare in trattore in più parti dello stesso, rompere i blocchi con i piedi verso altre persone (senza l'uso di una protezione per la proiezione da elementi - Occhiali), montaggio di un trabattello in maniera non completa. Grazie per l'attenzione, Marco aprovadibambino@gmail.com
Dettagli
Ambassador: Marco Molinaro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3387858658
Numero di eventi previsti: 5
Numero di persone coinvolte: 10
La pubblicità ingannevole - I Video Compromettenti - Le immagini Insicure Analizzare personalmente o con l'aiuto di bambini, ragazzi, adulti di vario settore video ed immagini anche tratte dalla pubblicità. La prima pubblicità analizzata quella della Upower con l'Atalanta FC che ritrae in un allenamento alternativo, in realtà vivendo molto di emulazione i bambini potrebbero se non ben istruiti cadere in un immaginario dove si può andare in trattore in più parti dello stesso, rompere i blocchi con i piedi verso altre persone (senza l'uso di una protezione per la proiezione da elementi - Occhiali), montaggio di un trabattello in maniera non completa. Grazie per l'attenzione, Marco aprovadibambino@gmail.com
Dettagli
Ambassador: Marco Molinaro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3387858658
Numero di eventi previsti: 5
Numero di persone coinvolte: 10
30
APR
Sicuri si deve, Insieme si può - Scuola
via di san martino 2, Montecarlo, LU, Italia
APR
Descrizione
Lettura del libro "Sallihs: il pesciolino che sogna le montagne" ai bambini della scuola dell'Infanzia di Montecarlo (LU). Introduzione al tema della sicurezza con in linguaggio alla portata dei bambini. Lettura del libro con focalizzazione sul lavoro di gruppo, sugli obiettivi e sull'importanza di divertirsi in sicurezza. Esempi di vita quotidiana, sia in ambiente scolastico che non, di applicazione di comportamenti sicuri.
Dettagli
Ambassador: Katiuscia Filippeschi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0583975085 - 3664875927
Numero di eventi previsti: 5
Numero di persone coinvolte: 150
Lettura del libro "Sallihs: il pesciolino che sogna le montagne" ai bambini della scuola dell'Infanzia di Montecarlo (LU). Introduzione al tema della sicurezza con in linguaggio alla portata dei bambini. Lettura del libro con focalizzazione sul lavoro di gruppo, sugli obiettivi e sull'importanza di divertirsi in sicurezza. Esempi di vita quotidiana, sia in ambiente scolastico che non, di applicazione di comportamenti sicuri.
Dettagli
Ambassador: Katiuscia Filippeschi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0583975085 - 3664875927
Numero di eventi previsti: 5
Numero di persone coinvolte: 150
30
APR
Concorso interno per i dipendenti - Evento aziendale
Via delle Margherite, 40, Modugno, BA, Italia
APR
Descrizione
concorso interno per I dipendenti che descriveranno il loro miglior comportamento sicuro
Dettagli
Ambassador: STRINO Salvatore
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3395061102
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 700
concorso interno per I dipendenti che descriveranno il loro miglior comportamento sicuro
Dettagli
Ambassador: STRINO Salvatore
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3395061102
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 700
30
APR
SafetyRadio e Un Caffè per la Sicurezza II edizione - Comunicazione
Arezzo, AR, Italia
APR
Descrizione
Quest'anno gli Ambassador della Sicurezza della Servizi Srl (Maddalena, Nadia, Lorenzo, Valentina, Vanessa, Francesco e Sofia) hanno organizzato due momenti per "comunicare" la Sicurezza. SafetyRadio: Giovedì 18 Aprile dalle ore 9.20 si parlerà di Sicurezza presso RadioFly (FM 98.5 – 106.1 MHz e diretta facebook) "Un Caffè per la Sicurezza": Martedì 30 Aprile ore 16.00. Un momento non convenzionale e informale per parlare di Sicurezza dove addetti del settore e realtà aziendali condividono idee per raggiungere un obiettivo comune: IL LAVORO SIGNIFICA SALUTE E SICUREZZA.
Dettagli
Ambassador: Valentina Lacrimini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0575294476
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 1000
Quest'anno gli Ambassador della Sicurezza della Servizi Srl (Maddalena, Nadia, Lorenzo, Valentina, Vanessa, Francesco e Sofia) hanno organizzato due momenti per "comunicare" la Sicurezza. SafetyRadio: Giovedì 18 Aprile dalle ore 9.20 si parlerà di Sicurezza presso RadioFly (FM 98.5 – 106.1 MHz e diretta facebook) "Un Caffè per la Sicurezza": Martedì 30 Aprile ore 16.00. Un momento non convenzionale e informale per parlare di Sicurezza dove addetti del settore e realtà aziendali condividono idee per raggiungere un obiettivo comune: IL LAVORO SIGNIFICA SALUTE E SICUREZZA.
Dettagli
Ambassador: Valentina Lacrimini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0575294476
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 1000
30
APR
Piccoli Leader in Safety alla Scuola Mazzini - Laboratorio didattico
Piacenza, PC, Italia
APR
Descrizione
Due laboratori Piccoli Leader presso la scuola Primaria Mazzini di Piacenza, in occasione delle celebrazioni della giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro
Dettagli
Ambassador: Fondazione LHS
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 50
Due laboratori Piccoli Leader presso la scuola Primaria Mazzini di Piacenza, in occasione delle celebrazioni della giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro
Dettagli
Ambassador: Fondazione LHS
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 50
30
APR
#abbicuradite - Evento aziendale
Lodi, LO, Italia
APR
Descrizione
Safety Hour aperta a dipendenti, contrattisti e studenti dell'IIS Volta di Lodi. L'evento, sara' condotto con la partecipazione di Terenzio Traisci, invitando ad una riflessione su come la cultura della Salute e della Sicurezza e il rispetto per l’Ambiente nascono a scuola, crescono nella vita di tutti i giorni e si sviluppano sul posto di lavoro.
Dettagli
Ambassador: Claudio Arodi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0371/762273
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 400
Safety Hour aperta a dipendenti, contrattisti e studenti dell'IIS Volta di Lodi. L'evento, sara' condotto con la partecipazione di Terenzio Traisci, invitando ad una riflessione su come la cultura della Salute e della Sicurezza e il rispetto per l’Ambiente nascono a scuola, crescono nella vita di tutti i giorni e si sviluppano sul posto di lavoro.
Dettagli
Ambassador: Claudio Arodi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0371/762273
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 400
30
APR
Gesteco: “SICURAMENTE IN… Sicuramente in casa, Sicuramente in Strada, sicuramente sul lavoro” - Convegno
Via Cecilia Gradenigo Sabbadini, Udine, UD, Italia
APR
Descrizione
Gesteco è da molti anni impegnata nell’utilizzo di canali innovativi per promuovere la sicurezza sul lavoro, fare prevenzione e migliorare le abitudini quotidiane. In occasione della Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro (28 aprile 2019), Gesteco ha progettato il Convegno dal titolo “SICURAMENTE IN…”: Sicuramente in casa, sicuramente in strada, sicuramente sul lavoro. L’obiettivo dell’evento è promuovere e diffondere la “cultura della sicurezza”, stimolare la consapevolezza verso comportamenti e stili di vita più attenti, tramutando il tema della Salute e della Sicurezza in buone pratiche della vita quotidiana. Come affrontano questa tematica i cittadini, gli Enti di Formazione, le Istituzioni, le Aziende? Il nostro seminario vuole essere incontro tra questi protagonisti, perché il confronto è arricchimento e il dialogo si auspica possa portare a quella visione d’insieme in cui gli uomini di Gesteco credono profondamente. Ambassador: P. Dorigo; A. Luci
Dettagli
Ambassador: Adriano Luci
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0432634411
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 500
Gesteco è da molti anni impegnata nell’utilizzo di canali innovativi per promuovere la sicurezza sul lavoro, fare prevenzione e migliorare le abitudini quotidiane. In occasione della Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro (28 aprile 2019), Gesteco ha progettato il Convegno dal titolo “SICURAMENTE IN…”: Sicuramente in casa, sicuramente in strada, sicuramente sul lavoro. L’obiettivo dell’evento è promuovere e diffondere la “cultura della sicurezza”, stimolare la consapevolezza verso comportamenti e stili di vita più attenti, tramutando il tema della Salute e della Sicurezza in buone pratiche della vita quotidiana. Come affrontano questa tematica i cittadini, gli Enti di Formazione, le Istituzioni, le Aziende? Il nostro seminario vuole essere incontro tra questi protagonisti, perché il confronto è arricchimento e il dialogo si auspica possa portare a quella visione d’insieme in cui gli uomini di Gesteco credono profondamente. Ambassador: P. Dorigo; A. Luci
Dettagli
Ambassador: Adriano Luci
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0432634411
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 500
30
APR
concorso idee per favorire la sicurezza - Evento aziendale
Calata Sanità, Genova, GE, Italia
APR
Descrizione
L’azienda promuove un concorso con l'obiettivo di coinvolgere tutti lavoratori nello sviluppo di idee volte alla promozione della cultura della sicurezza e quindi della prevenzione dei rischi. Partendo dalla considerazione che la sicurezza rappresenta un impegno di tutti e che in un’azienda ognuno sia parte attiva del cambiamento, il concorso ha come obiettivi di: • coinvolgere tutti i lavoratori nell’ individuazione di azioni volte alla prevenzione dei rischi; • incentivare, motivare e rendere consapevole tutto il personale relativamente alla possibilità di individuare soluzioni tecniche/organizzative/gestionali o comportamentali all’ interno del proprio ambiente di lavoro; • coinvolgere ogni livello aziendale e rendere tutti partecipi dei miglioramenti nell’ ambito della Salute e Sicurezza Il premio per la migliore idea prevede un viaggio per due persone.
Dettagli
Ambassador: Francesco Parodi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0106483145
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 240
L’azienda promuove un concorso con l'obiettivo di coinvolgere tutti lavoratori nello sviluppo di idee volte alla promozione della cultura della sicurezza e quindi della prevenzione dei rischi. Partendo dalla considerazione che la sicurezza rappresenta un impegno di tutti e che in un’azienda ognuno sia parte attiva del cambiamento, il concorso ha come obiettivi di: • coinvolgere tutti i lavoratori nell’ individuazione di azioni volte alla prevenzione dei rischi; • incentivare, motivare e rendere consapevole tutto il personale relativamente alla possibilità di individuare soluzioni tecniche/organizzative/gestionali o comportamentali all’ interno del proprio ambiente di lavoro; • coinvolgere ogni livello aziendale e rendere tutti partecipi dei miglioramenti nell’ ambito della Salute e Sicurezza Il premio per la migliore idea prevede un viaggio per due persone.
Dettagli
Ambassador: Francesco Parodi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0106483145
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 240
30
APR
Un Caffè Per la Sicurezza e SafetyRadio - Evento diffuso
APR
Descrizione
Quest'anno gli Ambassador della Sicurezza della Servizi Srl (Maddalena, Nadia, Lorenzo, Valentina, Vanessa, Francesco e Sofia) hanno organizzato due momenti per "comunicare" la Sicurezza. SafetyRadio: Giovedì 18 Aprile dalle ore 9.20 si parlerà di Sicurezza presso RadioFly (FM 98.5 – 106.1 MHz e diretta facebook) "Un Caffè per la Sicurezza": Martedì 30 Aprile ore 16.00. Un momento non convenzionale e informale per parlare di Sicurezza dove addetti del settore e realtà aziendali condividono idee per raggiungere un obiettivo comune: IL LAVORO SIGNIFICA SALUTE E SICUREZZA.
Dettagli
Ambassador: Servizi Srl - Valentina Lacrimini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0575294476
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 500
Quest'anno gli Ambassador della Sicurezza della Servizi Srl (Maddalena, Nadia, Lorenzo, Valentina, Vanessa, Francesco e Sofia) hanno organizzato due momenti per "comunicare" la Sicurezza. SafetyRadio: Giovedì 18 Aprile dalle ore 9.20 si parlerà di Sicurezza presso RadioFly (FM 98.5 – 106.1 MHz e diretta facebook) "Un Caffè per la Sicurezza": Martedì 30 Aprile ore 16.00. Un momento non convenzionale e informale per parlare di Sicurezza dove addetti del settore e realtà aziendali condividono idee per raggiungere un obiettivo comune: IL LAVORO SIGNIFICA SALUTE E SICUREZZA.
Dettagli
Ambassador: Servizi Srl - Valentina Lacrimini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0575294476
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 500
02
MAG
Impara l’errore - Gioco
Viale Lombardia, Cassinetta di Lugagnano, MI, Italia
MAG
Descrizione
Gioco "Caccia all'errore" e "Impara dall'errore" basato su una 30_ina di situazioni aziendali reali, proposte a ciascun dipendente sotto forma di fotografie, per le quali viene chiesto di segnalare l'errore e proporre una soluzione attuabile e ripetibile. alle fine della giornata, consegna di una T-shirt aziendale riportante slogan sicurezza
Dettagli
Ambassador: Luisa Montresoro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3496386965
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 49
Gioco "Caccia all'errore" e "Impara dall'errore" basato su una 30_ina di situazioni aziendali reali, proposte a ciascun dipendente sotto forma di fotografie, per le quali viene chiesto di segnalare l'errore e proporre una soluzione attuabile e ripetibile. alle fine della giornata, consegna di una T-shirt aziendale riportante slogan sicurezza
Dettagli
Ambassador: Luisa Montresoro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3496386965
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 49
02
MAG
ucbm loves sicurezza - Evento aziendale
Via Álvaro del Portillo, 200, 00128 Roma RM, Italia
MAG
Descrizione
sarà organizzata nel mese di maggio una campagna di sensibilizzazione alla sicurezza, coinvolgendo in primis il top management (datore di lavoro e dirigenti delegati) con foto e striscione "UCBM LOVES SICUREZZA" e campagna tipo pubblicitaria con grafiche e messaggi a tema che saranno installati presso la Hall del Policlinico e il cortile/piazzale interno dell'Università. (UCBM: Università Campus Bio-Medico di Roma) Altri Ambassadors coinvolti: Claudia Nicoli, Giusy Stefania Trapani
Dettagli
Ambassador: Paolo Capriani
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3281686246
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 4000
sarà organizzata nel mese di maggio una campagna di sensibilizzazione alla sicurezza, coinvolgendo in primis il top management (datore di lavoro e dirigenti delegati) con foto e striscione "UCBM LOVES SICUREZZA" e campagna tipo pubblicitaria con grafiche e messaggi a tema che saranno installati presso la Hall del Policlinico e il cortile/piazzale interno dell'Università. (UCBM: Università Campus Bio-Medico di Roma) Altri Ambassadors coinvolti: Claudia Nicoli, Giusy Stefania Trapani
Dettagli
Ambassador: Paolo Capriani
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3281686246
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 4000
02
MAG
SICIM – Te Espero - Comunicazione
PALMA REAL, Perú
MAG
Descrizione
Iniziativa dal titolo “TE ESPERO” con l'obiettivo di dare consapevolezza che la nostra vita è più importante di tutto, che ovunque siamo esposti al pericolo e che abbiamo una famiglia che è sempre in attesa del nostro ritorno. Dobbiamo quindi prenderci cura della nostra vita, della nostra famiglia, del nostro lavoro e dei nostri colleghi. Steps per raggiungere l'obiettivo: 1. Contattare tutte le famiglie dei lavoratori; 2. Richiedere una fotografia e / o un disegno con un messaggio al lavoratore; 3. Visita degli studenti della terza elementare di Palma Real nel campo SICIM; 4. Realizzare un video con tutte le informazioni raccolte dai membri della famiglia; 5. Proiezione del video, con i messaggi, foto di tutti i familiari; 6. Consegna di un regalo per tutti e riffa per un tablet.
Dettagli
Ambassador: Guido Soffiantini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +393207479238
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
Iniziativa dal titolo “TE ESPERO” con l'obiettivo di dare consapevolezza che la nostra vita è più importante di tutto, che ovunque siamo esposti al pericolo e che abbiamo una famiglia che è sempre in attesa del nostro ritorno. Dobbiamo quindi prenderci cura della nostra vita, della nostra famiglia, del nostro lavoro e dei nostri colleghi. Steps per raggiungere l'obiettivo: 1. Contattare tutte le famiglie dei lavoratori; 2. Richiedere una fotografia e / o un disegno con un messaggio al lavoratore; 3. Visita degli studenti della terza elementare di Palma Real nel campo SICIM; 4. Realizzare un video con tutte le informazioni raccolte dai membri della famiglia; 5. Proiezione del video, con i messaggi, foto di tutti i familiari; 6. Consegna di un regalo per tutti e riffa per un tablet.
Dettagli
Ambassador: Guido Soffiantini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +393207479238
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
02
MAG
Global Safety Day 2019 - Evento aziendale
Vado Ligure, SV, Italia
MAG
Descrizione
Il Safety Day di APM Terminals è stata l'occasione per condividere con tutti i dipendenti le iniziative di ILS e della Fondazione LHS. Il nostro amministratore Delegato, dott. Paolo Cornetto, ha effettuato una sessione di cascading del worskshop di safety leadership and una platea di oltre 300 persone, comprendenti sia dipendenti sia personale esterno ed autorità. Durante l'evento è stato anche proiettato il video "The safer the better". A tutti i partecipanti è stato regalato in omaggio il braccialetto ILS ed "Il libro che ti salva la vita"
Dettagli
Ambassador: Claudio Costa. Jari Gatti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3440870030
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
Il Safety Day di APM Terminals è stata l'occasione per condividere con tutti i dipendenti le iniziative di ILS e della Fondazione LHS. Il nostro amministratore Delegato, dott. Paolo Cornetto, ha effettuato una sessione di cascading del worskshop di safety leadership and una platea di oltre 300 persone, comprendenti sia dipendenti sia personale esterno ed autorità. Durante l'evento è stato anche proiettato il video "The safer the better". A tutti i partecipanti è stato regalato in omaggio il braccialetto ILS ed "Il libro che ti salva la vita"
Dettagli
Ambassador: Claudio Costa. Jari Gatti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3440870030
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
03
MAG
Scuola Edile - Scuola
Cremona, CR, Italia
MAG
Descrizione
Evento di sensibilizzazione per studenti scuole superiori
Dettagli
Ambassador: Andrea Trespidi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
Evento di sensibilizzazione per studenti scuole superiori
Dettagli
Ambassador: Andrea Trespidi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
03
MAG
BE A SAFETY ANGEL - Evento social
MAG
Descrizione
L'evento sarà caratterizzato da momenti di narrativa, rappresentazione, musica e danza Diverse persone si sono impegnate a promuovere, realizzare e partecipare all'evento tra cui Annalisa, Lucilla, Valentina, Sara, Francesca, Chiara, Martina e Ambra.
Dettagli
Ambassador: Annalisa Scarano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
L'evento sarà caratterizzato da momenti di narrativa, rappresentazione, musica e danza Diverse persone si sono impegnate a promuovere, realizzare e partecipare all'evento tra cui Annalisa, Lucilla, Valentina, Sara, Francesca, Chiara, Martina e Ambra.
Dettagli
Ambassador: Annalisa Scarano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
03
MAG
SICIM for Community - Visita
San Luis Potosí, Messico
MAG
Descrizione
Persone con disabilità del centro CREE (Centro de Rehabilitación y Educación Especial (CREE) de DIF Estatal San Luis Potosí) sono state accolte nella base logistica per una visita guidata alle strutture, dove hanno potuto osservare il lavoro svolto, la storia e le attività aziendali che sono state esposte da dipendenti di varie nazionalità attraverso le loro esperienze. Successivamente è stato offerto un pasto per passare assieme un momento conviviale. La giornata si è conclusa con un discorso del personale CREE sulle persone con disabilità, l'inclusione nel mondo del lavoro e sociale, le conseguenze nello svolgere un’attività in modo improprio ed in che modo questi incidenti possono danneggiarci fisicamente, creare disabilità e quanto sarebbe difficile riconnetterci con la società e le attività ogni giorno
Dettagli
Ambassador: Guido Soffiantini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +393207479238
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 73
Persone con disabilità del centro CREE (Centro de Rehabilitación y Educación Especial (CREE) de DIF Estatal San Luis Potosí) sono state accolte nella base logistica per una visita guidata alle strutture, dove hanno potuto osservare il lavoro svolto, la storia e le attività aziendali che sono state esposte da dipendenti di varie nazionalità attraverso le loro esperienze. Successivamente è stato offerto un pasto per passare assieme un momento conviviale. La giornata si è conclusa con un discorso del personale CREE sulle persone con disabilità, l'inclusione nel mondo del lavoro e sociale, le conseguenze nello svolgere un’attività in modo improprio ed in che modo questi incidenti possono danneggiarci fisicamente, creare disabilità e quanto sarebbe difficile riconnetterci con la società e le attività ogni giorno
Dettagli
Ambassador: Guido Soffiantini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +393207479238
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 73
03
MAG
Sicura…mente a scuola - Scuola
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Tecnico Economico e Tecnologico “Vito Sante Longo”, Via Cesare Beccaria, Monopoli, BA, Italia
MAG
Descrizione
L' incontro della durata di circa 2 ore è mirato a sensibilizzare gli studenti delle 4^ classi sui temi della sicurezza e salute dei lavoratori proiettando immagini o video (anche “divertenti”) che riguardino situazioni a rischio o incidenti sul lavoro intervallati dal dibattito sul riconoscimento del pericolo/rischio e sulle misure idonee di prevenzione e protezione. L'iniziativa sarà preceduta dalla proiezione del materiale audiovisivo #ILS19 e del video clip della canzone "Jim's Story" del rapper D Trip.
Dettagli
Ambassador: GIANVITO SCHENA; MARIO STIGLIANO
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 080/748637
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 100
L' incontro della durata di circa 2 ore è mirato a sensibilizzare gli studenti delle 4^ classi sui temi della sicurezza e salute dei lavoratori proiettando immagini o video (anche “divertenti”) che riguardino situazioni a rischio o incidenti sul lavoro intervallati dal dibattito sul riconoscimento del pericolo/rischio e sulle misure idonee di prevenzione e protezione. L'iniziativa sarà preceduta dalla proiezione del materiale audiovisivo #ILS19 e del video clip della canzone "Jim's Story" del rapper D Trip.
Dettagli
Ambassador: GIANVITO SCHENA; MARIO STIGLIANO
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 080/748637
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 100
03
MAG
BE A SAFETY ANGEL - Evento social
MAG
Descrizione
L'evento sarà caratterizzato da diversi momenti: narrazione, recitazione, musica e ballo L'evento è realizzato da: Annalisa, Lucilla, Valentina, Sara, Francesca, Chiara, Martina, Ambra
Dettagli
Ambassador: Annalisa Scarano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
L'evento sarà caratterizzato da diversi momenti: narrazione, recitazione, musica e ballo L'evento è realizzato da: Annalisa, Lucilla, Valentina, Sara, Francesca, Chiara, Martina, Ambra
Dettagli
Ambassador: Annalisa Scarano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
04
MAG
Infortuni e near miss: esperienze a confronto - Formazione
Surgital, Via Bastia, Lavezzola, RA, Italia
MAG
Descrizione
Surgital S.p.A., in occasione della giornata mondiale per la Salute e Sicurezza, organizza un corso sulla cultura della sicurezza in azienda. "Infortuni e near miss: esperienze a confronto" Un percorso emozionale sulle esperienze di infortunio o near miss dei partecipanti al fine di elaborare modalità di comportamenti sicuri che prevengano gli infortuni. Il tutto a partire dalla proiezione di una rappresentazione teatrale di una storia vera di infortunio con un successivo lavoro di gruppo che stimolerà ogni partecipante a raccontare esperienze personali o vicine. Evento organizzato dagli Ambassador Matilde Monti e Michaela Mazzanti
Dettagli
Ambassador: Matilde Monti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3407655185
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 35
Surgital S.p.A., in occasione della giornata mondiale per la Salute e Sicurezza, organizza un corso sulla cultura della sicurezza in azienda. "Infortuni e near miss: esperienze a confronto" Un percorso emozionale sulle esperienze di infortunio o near miss dei partecipanti al fine di elaborare modalità di comportamenti sicuri che prevengano gli infortuni. Il tutto a partire dalla proiezione di una rappresentazione teatrale di una storia vera di infortunio con un successivo lavoro di gruppo che stimolerà ogni partecipante a raccontare esperienze personali o vicine. Evento organizzato dagli Ambassador Matilde Monti e Michaela Mazzanti
Dettagli
Ambassador: Matilde Monti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3407655185
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 35
04
MAG
TriS: Sport, Salute e Sicurezza - Manifestazione
Imola, BO, Italia
MAG
Descrizione
SABATO 4 MAGGIO: un pomeriggio di sport dedicato ai ragazzi/e e alle loro famiglie, inserito all'interno del movimento nazionale Italia Loves Sicurezza ore 15.30 partenza della 50X1000: staffetta non competitiva under 16 su circuito cittadino. Ogni frazione (1000m) farà capo ad impianto sportivo o ad un luogo simbolo della città: Centro Sportivo Montericco, Centro Sportivo Zanelli Tassinari (rugby), Sante Zennaro, Rocca Sforzesca ore 16.30: CAMMINATA CITTADINA APERTA A TUTTI lungo il circuito della staffetta GIRO FINALE in HANDBIKE L'evento si concluderà presso il Centro Sportivo Montericco, dove saranno allestiti stand gastronomici
Dettagli
Ambassador: Giorgio Ferretti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 198
SABATO 4 MAGGIO: un pomeriggio di sport dedicato ai ragazzi/e e alle loro famiglie, inserito all'interno del movimento nazionale Italia Loves Sicurezza ore 15.30 partenza della 50X1000: staffetta non competitiva under 16 su circuito cittadino. Ogni frazione (1000m) farà capo ad impianto sportivo o ad un luogo simbolo della città: Centro Sportivo Montericco, Centro Sportivo Zanelli Tassinari (rugby), Sante Zennaro, Rocca Sforzesca ore 16.30: CAMMINATA CITTADINA APERTA A TUTTI lungo il circuito della staffetta GIRO FINALE in HANDBIKE L'evento si concluderà presso il Centro Sportivo Montericco, dove saranno allestiti stand gastronomici
Dettagli
Ambassador: Giorgio Ferretti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 198
04
MAG
Sfruttazero Epppi, giovani imprenditori con i valori per la Sicurezza - Workshop
Ruvo di Puglia, BA, Italia
MAG
Descrizione
Sfruttazero Epppi, giovani imprenditori con i valori per la Sicurezza
Dettagli
Ambassador: Mariacarmela Galeandro, Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Sfruttazero Epppi, giovani imprenditori con i valori per la Sicurezza
Dettagli
Ambassador: Mariacarmela Galeandro, Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
04
MAG
Safety & Soft Skills - Formazione
Suzzara, 46029 Suzzara MN, Italia
MAG
Descrizione
Intervento di educazione per eliminare l'assuefazione alla ripetitività ed imparare a riconoscere situazioni di rischio a cui siamo abituati; incrementare la capacità di percepire i pericoli e relazionandoci coi colleghi essere leader in health & safety. Utilizzo di programmi di miglioramento delle soft skills per diffondere i comportamenti sicuri.
Dettagli
Ambassador: Claudio Nerenti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3392353123
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 30
Intervento di educazione per eliminare l'assuefazione alla ripetitività ed imparare a riconoscere situazioni di rischio a cui siamo abituati; incrementare la capacità di percepire i pericoli e relazionandoci coi colleghi essere leader in health & safety. Utilizzo di programmi di miglioramento delle soft skills per diffondere i comportamenti sicuri.
Dettagli
Ambassador: Claudio Nerenti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3392353123
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 30
04
MAG
Natta Loves Sicurezza 2019 - Spettacolo
I.S.I.S. Giulio Natta, Via Europa, Bergamo, BG, Italia
MAG
Descrizione
La giornata dediccata a Italia Loves SIcurezza dell'istituto Natta di Bergamo quest'anno sarà articolato su 5 momenti_ - Spettacolo teatrale sugli effetti di una sordità improvvisa in una famiglia - Spiegazione sull'ipoacusia e role play in cui dei ragazzi proveranno l'esperienza della sordità - Filmato Incidente LAMINA realizzato da FIOMM con intervista a Segretario provinciale e Regista -Il Mercurio dagli alimenti all'uomo: 5 gruppi di ragazzi presentaranno 5 studi sulla pericolosità di questo metallo Durante tutta la mattinata un gruppo di ragazzi cercherà di rappresentare in un opera artistica le emozioni suscitate durante gli interventi.
Dettagli
Ambassador: Mirko Rottoli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3336622639
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
La giornata dediccata a Italia Loves SIcurezza dell'istituto Natta di Bergamo quest'anno sarà articolato su 5 momenti_ - Spettacolo teatrale sugli effetti di una sordità improvvisa in una famiglia - Spiegazione sull'ipoacusia e role play in cui dei ragazzi proveranno l'esperienza della sordità - Filmato Incidente LAMINA realizzato da FIOMM con intervista a Segretario provinciale e Regista -Il Mercurio dagli alimenti all'uomo: 5 gruppi di ragazzi presentaranno 5 studi sulla pericolosità di questo metallo Durante tutta la mattinata un gruppo di ragazzi cercherà di rappresentare in un opera artistica le emozioni suscitate durante gli interventi.
Dettagli
Ambassador: Mirko Rottoli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3336622639
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
04
MAG
ITALIA LOVES SICUREZZA – FORLIMPOPOLI 2019 - Formazione
Via Maestri del Lavoro d'Italia, 129, Forlimpopoli, FC, Italia
MAG
Descrizione
Workshop formativo della Scuola Edile Artigiana di Forlimpopoli sull'importanza della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, attraverso dibattito in aula, dimostrazioni pratiche e confronto diretto tra professionisti del settore, maestranze, dirigenti di enti pubblici e privati. Obiettivo del Workshop è quello di sensibilizzare e coinvolgere le scolaresche del territorio e promuovere, incentivare con didattica interattiva le nuove generazioni a una cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro.
Dettagli
Ambassador: Roberto Mazzini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0543745832
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 150
Workshop formativo della Scuola Edile Artigiana di Forlimpopoli sull'importanza della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, attraverso dibattito in aula, dimostrazioni pratiche e confronto diretto tra professionisti del settore, maestranze, dirigenti di enti pubblici e privati. Obiettivo del Workshop è quello di sensibilizzare e coinvolgere le scolaresche del territorio e promuovere, incentivare con didattica interattiva le nuove generazioni a una cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro.
Dettagli
Ambassador: Roberto Mazzini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0543745832
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 150
04
MAG
PRIMI PASSI IN SICUREZZA - Scuola
Via Piossasco, 15, 10090 Bruino TO, Italia
MAG
Descrizione
Attraverso una serie di giochi i bambini apprenderanno come essere dei corretti pedoni per muoversi in sicurezza sulla strada, individuare i pericoli nelle mura domestiche e correggere i comportamenti sbagliati e in caso di necessità effettuare una chiamata di emergenza. Ai genitori saranno presentati alcuni video dedicati alla sicurezza per evidenziare quanto sia importante il loro esempio e la loro responsabilità nei confronti dei figli. La realizzazione avverrà grazie alla grande collaborazione delle maestre, di un vigile e della Croce Rossa Italiana.
Dettagli
Ambassador: Costabile Lo Schiavo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3488727037
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Attraverso una serie di giochi i bambini apprenderanno come essere dei corretti pedoni per muoversi in sicurezza sulla strada, individuare i pericoli nelle mura domestiche e correggere i comportamenti sbagliati e in caso di necessità effettuare una chiamata di emergenza. Ai genitori saranno presentati alcuni video dedicati alla sicurezza per evidenziare quanto sia importante il loro esempio e la loro responsabilità nei confronti dei figli. La realizzazione avverrà grazie alla grande collaborazione delle maestre, di un vigile e della Croce Rossa Italiana.
Dettagli
Ambassador: Costabile Lo Schiavo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3488727037
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
04
MAG
Safe Together - Manifestazione
Piazza Cavour, Como, CO, Italia
MAG
Descrizione
L’obiettivo della giornata è coinvolgere attivamente la comunità su un tema delicato e di attualità, proponendo attività mirate per famiglie e bambini approcciando il tema con leggerezza e sensibilità tramite giochi e attività in piazza per imparare divertendosi. L'attività si sviluppa con laboratori didattici per bambini, percorsi di guida sicura, seminari su primo soccorso e primo soccorso pediatrico e show cooking per adulti, nonché possibilità, attraverso la nostra clinica mobile, di verificare alcuni aspetti legati alla propria salute.
Dettagli
Ambassador: Marta Penati
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0317699154
Numero di eventi previsti: 13
Numero di persone coinvolte: 2000
L’obiettivo della giornata è coinvolgere attivamente la comunità su un tema delicato e di attualità, proponendo attività mirate per famiglie e bambini approcciando il tema con leggerezza e sensibilità tramite giochi e attività in piazza per imparare divertendosi. L'attività si sviluppa con laboratori didattici per bambini, percorsi di guida sicura, seminari su primo soccorso e primo soccorso pediatrico e show cooking per adulti, nonché possibilità, attraverso la nostra clinica mobile, di verificare alcuni aspetti legati alla propria salute.
Dettagli
Ambassador: Marta Penati
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0317699154
Numero di eventi previsti: 13
Numero di persone coinvolte: 2000
04
MAG
Sicurezza a regola d’ARTE - Laboratorio didattico
Piazza Cavour, Como, CO, Italia
MAG
Descrizione
Tecnologi d'Impresa e Easynet insieme a Scuola d'Arte Serale - Cabiate on un concorso per aumentare la sensibilizzazione alla Sicurezza sul Lavoro in occasione della giornata mondiale del 28 aprile. Creazione di un manifesto sul tema. Libera scelta della tecnica e premiazione dei primi 3 artisti in occasione dell'evento SAfe TOgether del 4.05.2019 in piazza Cavour a Como
Dettagli
Ambassador: Marta Penati
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0317699162
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 2000
Tecnologi d'Impresa e Easynet insieme a Scuola d'Arte Serale - Cabiate on un concorso per aumentare la sensibilizzazione alla Sicurezza sul Lavoro in occasione della giornata mondiale del 28 aprile. Creazione di un manifesto sul tema. Libera scelta della tecnica e premiazione dei primi 3 artisti in occasione dell'evento SAfe TOgether del 4.05.2019 in piazza Cavour a Como
Dettagli
Ambassador: Marta Penati
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0317699162
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 2000
04
MAG
Sicurezza…il nostro valore - Evento aziendale
Atessa, CH, Italia
MAG
Descrizione
Abbiamo invitato e coinvolto tutti i nostri dipendenti e le loro famiglie in un pomeriggio formativo e informativo su tematiche di primo soccorso e antincendio relative agli ambienti casalinghi
Dettagli
Ambassador: Andrea Spilabotte
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3664025117
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
Abbiamo invitato e coinvolto tutti i nostri dipendenti e le loro famiglie in un pomeriggio formativo e informativo su tematiche di primo soccorso e antincendio relative agli ambienti casalinghi
Dettagli
Ambassador: Andrea Spilabotte
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3664025117
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
04
MAG
Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro - Evento aziendale
Via Catania, 2, Zona Industriale, Atessa CH, Italia
MAG
Descrizione
L’ appuntamento per tutti i nostri dipendenti e loro familiari per Sabato 4 Maggio dalle ore 15 presso lo stabilimento di Atessa e sabato 11 maggio presso lo stabilimento di Frosinone per trascorrere un pomeriggio all’insegna della sicurezza e della salute; attraverso la condivisione di video, dimostrazioni e prove pratiche con l'intento di diffondere il “IL VIRUS DELLA SICUREZZA” anche nella vita quotidiana e casalinga
Dettagli
Ambassador: Maurizio Cattafesta
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 150
L’ appuntamento per tutti i nostri dipendenti e loro familiari per Sabato 4 Maggio dalle ore 15 presso lo stabilimento di Atessa e sabato 11 maggio presso lo stabilimento di Frosinone per trascorrere un pomeriggio all’insegna della sicurezza e della salute; attraverso la condivisione di video, dimostrazioni e prove pratiche con l'intento di diffondere il “IL VIRUS DELLA SICUREZZA” anche nella vita quotidiana e casalinga
Dettagli
Ambassador: Maurizio Cattafesta
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 150
05
MAG
Informiamoci sulla sicurezza e salute - Evento aziendale
Via S. Allende, 5/S, 46029 Suzzara MN, Italia
MAG
Descrizione
Iveco organizza una giornata dedicata alla sicurezza e salute per tutti i dipendenti e i loro figli all’interno del nostro Stabilimento offrendo incontri informativi e attività, Safety Infotainment, Nutrizionista, Medici di varie specializzazioni, Fitness, Guida Sicura, Uso del Defibrillatore, ecc.
Dettagli
Ambassador: Claudio Nerenti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3392353123
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 300
Iveco organizza una giornata dedicata alla sicurezza e salute per tutti i dipendenti e i loro figli all’interno del nostro Stabilimento offrendo incontri informativi e attività, Safety Infotainment, Nutrizionista, Medici di varie specializzazioni, Fitness, Guida Sicura, Uso del Defibrillatore, ecc.
Dettagli
Ambassador: Claudio Nerenti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3392353123
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 300
06
MAG
Workshop… R’Evolutioniamo! - Workshop
Ecol Studio S.p.A., Via Andrea Sansovino, Torino, TO, Italia
MAG
Descrizione
Non leggere qui, se non sei un R’Evolutionario! Se anche tu credi che per cambiare (e salvare) le persone sia necessario scardinare la “vecchia” mentalità in fatto di Ambiente, Salute e Sicurezza sul Lavoro, se anche tu credi che le persone si coinvolgano grazie alla condivisione di esperienze ed emozioni, se anche tu sei pronto a rinnovare in modo del tutto inedito la tua Health & Safety Leadership, allora scrivici a marketing@ecolstudio.com. Riceverai l’invito esclusivo e personalizzato per partecipare al workshop gratuito R'Evolutioniamo! Lì, ti sveleremo tutti gli strumenti e i metodi per “R’Evolutionare” la tua azienda!
Dettagli
Ambassador: Gabriele Cattaneo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 15
Non leggere qui, se non sei un R’Evolutionario! Se anche tu credi che per cambiare (e salvare) le persone sia necessario scardinare la “vecchia” mentalità in fatto di Ambiente, Salute e Sicurezza sul Lavoro, se anche tu credi che le persone si coinvolgano grazie alla condivisione di esperienze ed emozioni, se anche tu sei pronto a rinnovare in modo del tutto inedito la tua Health & Safety Leadership, allora scrivici a marketing@ecolstudio.com. Riceverai l’invito esclusivo e personalizzato per partecipare al workshop gratuito R'Evolutioniamo! Lì, ti sveleremo tutti gli strumenti e i metodi per “R’Evolutionare” la tua azienda!
Dettagli
Ambassador: Gabriele Cattaneo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 15
06
MAG
che cos’è sicurezza ? - Formazione
Brescia, BS, Italia
MAG
Descrizione
Intervento formativo, multimediale, e coinvolgente alla facoltà di Ingegneria di Brescia per sensibilizzare i futuri ingegneri alle tematiche di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
Dettagli
Ambassador: VALERIO MASSIMO
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3351515446
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
Intervento formativo, multimediale, e coinvolgente alla facoltà di Ingegneria di Brescia per sensibilizzare i futuri ingegneri alle tematiche di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
Dettagli
Ambassador: VALERIO MASSIMO
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3351515446
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
06
MAG
4.0: uomo del futuro sostenibile e tecnologia nella sicurezza sul lavoro - Convegno
AIESiL Nazionale, Via Guglielmo Marconi, Bologna, BO, Italia
MAG
Descrizione
convegno a seguito di quello organizzato alla fiera di Bologna sicurezza 2018 da AMBLAV per creare cultura e soluzioni comuni ad una diversa attenzione alla sicurezza. Particolare attenzione alla formazione in lingua, alla prevenzione, all'integrazione, alla gestione dei conflitti. Eliminazione della carta con un app Paper!NO acronimo di NO PAPER vincitore dei premi innovazione 2018 per la sicurezza. In programma in altre citta' interessate all'argomento in locandina Sul mio sito potete trovare anche convegni precedenti. www.sarazanettichini.it
Dettagli
Ambassador: sara zanettichini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3393565304
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 100
convegno a seguito di quello organizzato alla fiera di Bologna sicurezza 2018 da AMBLAV per creare cultura e soluzioni comuni ad una diversa attenzione alla sicurezza. Particolare attenzione alla formazione in lingua, alla prevenzione, all'integrazione, alla gestione dei conflitti. Eliminazione della carta con un app Paper!NO acronimo di NO PAPER vincitore dei premi innovazione 2018 per la sicurezza. In programma in altre citta' interessate all'argomento in locandina Sul mio sito potete trovare anche convegni precedenti. www.sarazanettichini.it
Dettagli
Ambassador: sara zanettichini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3393565304
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 100
06
MAG
Salute e Sicurezza sul LAVORO: PENSIAMOCI PRIMA! - Scuola
Istituto Tecnico Commerciale Statale L. Einaudi Di Chiari, Via Fratelli Sirani, 1, Chiari, BS, Italia
MAG
Descrizione
L’Istituto Einaudi di Chiari apre le porte a ITALIA❤️SICUREZZA con un workshop dedicato al cambiamento culturale sui temi di salute e sicurezza. L’iniziativa è condotta da Laura Nicoeltto utilizzando strumenti comunicativi non convenzionali, tra cui la visione del cortometraggio dell’anno della fondazione LHS “WHAT COMES FIRST”.
Dettagli
Ambassador: Laura ing. Nicoletto
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 030 83 70002
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
L’Istituto Einaudi di Chiari apre le porte a ITALIA❤️SICUREZZA con un workshop dedicato al cambiamento culturale sui temi di salute e sicurezza. L’iniziativa è condotta da Laura Nicoeltto utilizzando strumenti comunicativi non convenzionali, tra cui la visione del cortometraggio dell’anno della fondazione LHS “WHAT COMES FIRST”.
Dettagli
Ambassador: Laura ing. Nicoletto
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 030 83 70002
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
06
MAG
Junior Safety: Crescere in Sicurezza - Laboratorio didattico
Scuola Elementare Santa Caterina, Via Santa Caterina, Foligno, PG, Italia
MAG
Descrizione
Nei giorni 06 e 20 maggio 2019 verranno tenuti due laboratori intitolati: "Junior safety: Crescere in sicurezza". Saranno coinvolte le classi 3^A, 3^B, 3^C, 3^D dell'Istituto Comprensivo Foligno 1 - Scuola Primaria S.Caterina.
Dettagli
Ambassador: Piergiorgio Degli Esposti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3351275047
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 80
Nei giorni 06 e 20 maggio 2019 verranno tenuti due laboratori intitolati: "Junior safety: Crescere in sicurezza". Saranno coinvolte le classi 3^A, 3^B, 3^C, 3^D dell'Istituto Comprensivo Foligno 1 - Scuola Primaria S.Caterina.
Dettagli
Ambassador: Piergiorgio Degli Esposti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3351275047
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 80
07
MAG
#abbicuradite - Evento aziendale
Ostiglia, MN, Italia
MAG
Descrizione
Safety Hour aperta a dipendenti e contrattisti in cui si parlerà soprattutto del nuovo claim aziendale #abbicura, per sensibilizzare i presente ad un'attenzione sempre piu' consapevole del nostro modo di essere e agire a tutte la di noi stessi, dei colleghi e dei nostri familiari Verra' proiettato e discusso il video "Choose Life"
Dettagli
Ambassador: Matteo Bresciani
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3406474265
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 80
Safety Hour aperta a dipendenti e contrattisti in cui si parlerà soprattutto del nuovo claim aziendale #abbicura, per sensibilizzare i presente ad un'attenzione sempre piu' consapevole del nostro modo di essere e agire a tutte la di noi stessi, dei colleghi e dei nostri familiari Verra' proiettato e discusso il video "Choose Life"
Dettagli
Ambassador: Matteo Bresciani
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3406474265
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 80
07
MAG
che cos’è sicurezza ? - Formazione
Lodi, LO, Italia
MAG
Descrizione
Le classi quinte che si affacciano all'esame di maturità per poi entrare nel mondo del lavoro, devono avere un' esperienza immersiva e coinvolgente della sicurezza nei luoghi di lavoro. Progettata volutamente multimediale e ricca di stimoli, cerca di coinvolgere i ragazzi, svecchiando i vecchi concetti e provando a creare una ricettività per la formazione futura sia in termini di generali e di salute che in termini emergenziali.
Dettagli
Ambassador: VALERIO MASSIMO
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3351515446
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 60
Le classi quinte che si affacciano all'esame di maturità per poi entrare nel mondo del lavoro, devono avere un' esperienza immersiva e coinvolgente della sicurezza nei luoghi di lavoro. Progettata volutamente multimediale e ricca di stimoli, cerca di coinvolgere i ragazzi, svecchiando i vecchi concetti e provando a creare una ricettività per la formazione futura sia in termini di generali e di salute che in termini emergenziali.
Dettagli
Ambassador: VALERIO MASSIMO
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3351515446
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 60
07
MAG
Vecon Loves Sicurezza - Manifestazione
porto commerciale di marghera - molo b
MAG
Descrizione
Anche quest’anno, Il 7 Maggio dalle 9.30 alle 12.30, Vecon ( PSA Venice ), ha deciso di aderire all’iniziativa “Italia Loves Sicurezza 2019” coinvolgendo insegnanti e studenti in percorsi interattivi miranti alla conoscenza della gestione delle emergenze di pronto soccorso e di lotta antincendio attraverso un percorso predisposto con la collaborazione dei Vigili del Fuoco 115, degli operatori del SUEM 118, Polizia di Stato e professionisti del settore sicurezza. Il tutto verrà organizzato all’interno di Vecon nell’area del Porto Commerciale di Marghera, creando dei corner dove a rotazione i bambini delle classi sotto elencate potranno vedere e toccare un nuovo modo di diffondere la cultura della sicurezza, con l’occasione è organizzata la visita del terminal portuale finalizzata a far scoprire il polo logistico presente nel territorio veneziano. Durante l’evento ci sarà la rappresentanza del Comune di Venezia, dell’Autorità di Sistema Portuale MAS, Guardia di Finanza, Dogana, Polizia di Stato. Nel pomeriggio tale iniziativa sarà estesa a tutti lavoratori del Terminal Vecon e alle loro famiglie e amici.
Dettagli
Ambassador: Luca Buoso
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3357898017
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 330
Anche quest’anno, Il 7 Maggio dalle 9.30 alle 12.30, Vecon ( PSA Venice ), ha deciso di aderire all’iniziativa “Italia Loves Sicurezza 2019” coinvolgendo insegnanti e studenti in percorsi interattivi miranti alla conoscenza della gestione delle emergenze di pronto soccorso e di lotta antincendio attraverso un percorso predisposto con la collaborazione dei Vigili del Fuoco 115, degli operatori del SUEM 118, Polizia di Stato e professionisti del settore sicurezza. Il tutto verrà organizzato all’interno di Vecon nell’area del Porto Commerciale di Marghera, creando dei corner dove a rotazione i bambini delle classi sotto elencate potranno vedere e toccare un nuovo modo di diffondere la cultura della sicurezza, con l’occasione è organizzata la visita del terminal portuale finalizzata a far scoprire il polo logistico presente nel territorio veneziano. Durante l’evento ci sarà la rappresentanza del Comune di Venezia, dell’Autorità di Sistema Portuale MAS, Guardia di Finanza, Dogana, Polizia di Stato. Nel pomeriggio tale iniziativa sarà estesa a tutti lavoratori del Terminal Vecon e alle loro famiglie e amici.
Dettagli
Ambassador: Luca Buoso
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3357898017
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 330
07
MAG
Primi passi in SICUREZZA - Scuola
Via Roma, 8, 40027 Mordano BO, Italia
MAG
Descrizione
L’attività si pone l’obiettivo di avvicinare il tema della sicurezza in senso allargato ai bambini della scuola materna attraverso giochi e proposte in grado si presentare i rischi e i comportamenti corretti contestualizzati agli ambienti comprensibili alla specifica fascia di età. Minzoni Fabio, Lasi Lara
Dettagli
Ambassador: Minzoni Fabio
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3357250877
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 25
L’attività si pone l’obiettivo di avvicinare il tema della sicurezza in senso allargato ai bambini della scuola materna attraverso giochi e proposte in grado si presentare i rischi e i comportamenti corretti contestualizzati agli ambienti comprensibili alla specifica fascia di età. Minzoni Fabio, Lasi Lara
Dettagli
Ambassador: Minzoni Fabio
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3357250877
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 25
07
MAG
Un Porto Sicuro anche per il Cuore 2019 - Proiezione
Palazzo San Giorgio, Via della Mercanzia 2, 16128 Genova GE, Italia
MAG
Descrizione
Per celebrare la Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro 2019, “Un Porto Sicuro anche per il Cuore” rilancia la missione "Cardioprotezione del Porto di Genova". Per farlo sceglie un simbolo di antico splendore come Palazzo San Giorgio dal quale lanciare un messaggio di speranza, di vita e di unione a una città ferita, coinvolgendo le varie anime del Porto in 6 giornate di sensibilizzazione, prevenzione e formazione sul tema delle malattie cardiache e della gestione degli arresti cardiocircolatori attraverso il defibrillatore semiautomatico e la formazione BLSD che ne consente il corretto uso. Il primo DAE verrà donato a beneficio dei lavoratori portuali, ma l’obiettivo è quello di raccogliere fondi per acquistarne almeno altri due e formare tramite corso BLSD altre 30 persone. Per iniziare il percorso, verrà proposta la proiezione del film “Choose Life”. Nell’occasione, un’equipe medico-infermieristica sarà disponibile per far svolgerea un campione dei presenti l’ecg.
Dettagli
Ambassador: Massimo La Rosa, Lorenzo Baù
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3472710554
Numero di eventi previsti: 6
Numero di persone coinvolte: 200
Per celebrare la Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro 2019, “Un Porto Sicuro anche per il Cuore” rilancia la missione "Cardioprotezione del Porto di Genova". Per farlo sceglie un simbolo di antico splendore come Palazzo San Giorgio dal quale lanciare un messaggio di speranza, di vita e di unione a una città ferita, coinvolgendo le varie anime del Porto in 6 giornate di sensibilizzazione, prevenzione e formazione sul tema delle malattie cardiache e della gestione degli arresti cardiocircolatori attraverso il defibrillatore semiautomatico e la formazione BLSD che ne consente il corretto uso. Il primo DAE verrà donato a beneficio dei lavoratori portuali, ma l’obiettivo è quello di raccogliere fondi per acquistarne almeno altri due e formare tramite corso BLSD altre 30 persone. Per iniziare il percorso, verrà proposta la proiezione del film “Choose Life”. Nell’occasione, un’equipe medico-infermieristica sarà disponibile per far svolgerea un campione dei presenti l’ecg.
Dettagli
Ambassador: Massimo La Rosa, Lorenzo Baù
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3472710554
Numero di eventi previsti: 6
Numero di persone coinvolte: 200
08
MAG
Workshop… R’Evolutioniamo! - Workshop
Ecol Studio S.p.A., Via Austria, Padova, PD, Italia
MAG
Descrizione
Non leggere qui, se non sei un R’Evolutionario! Se anche tu credi che per cambiare (e salvare) le persone sia necessario scardinare la “vecchia” mentalità in fatto di Ambiente, Salute e Sicurezza sul Lavoro, se anche tu credi che le persone si coinvolgano grazie alla condivisione di esperienze ed emozioni, se anche tu sei pronto a rinnovare in modo del tutto inedito la tua Health & Safety Leadership, allora scrivici a marketing@ecolstudio.com. Riceverai l’invito esclusivo e personalizzato per partecipare al workshop gratuito R'Evolutioniamo! Lì, ti sveleremo tutti gli strumenti e i metodi per “R’Evolutionare” la tua azienda!
Dettagli
Ambassador: Gabriele Cattaneo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 15
Non leggere qui, se non sei un R’Evolutionario! Se anche tu credi che per cambiare (e salvare) le persone sia necessario scardinare la “vecchia” mentalità in fatto di Ambiente, Salute e Sicurezza sul Lavoro, se anche tu credi che le persone si coinvolgano grazie alla condivisione di esperienze ed emozioni, se anche tu sei pronto a rinnovare in modo del tutto inedito la tua Health & Safety Leadership, allora scrivici a marketing@ecolstudio.com. Riceverai l’invito esclusivo e personalizzato per partecipare al workshop gratuito R'Evolutioniamo! Lì, ti sveleremo tutti gli strumenti e i metodi per “R’Evolutionare” la tua azienda!
Dettagli
Ambassador: Gabriele Cattaneo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 15
08
MAG
Sicim Junior - Scuola
Busseto, PR, Italia
MAG
Descrizione
- coinvolgimento di circa 150 alunni della scuola primaria, divisi in 4 gruppi; - durata prevista di circa 2 hrs per gruppo, compresi trasferimenti interni; - distribuzione di Dispositivi di Protezione Individuale all'arrivo in Sicim; - visita dei reparti produttivi e delle varie postazioni di lavoro quali meccanico, carpentiere, magazziniere, piazzalista per soffermarsi a spiegarne i rischi, la cartellonistica di sicurezza, quali sono i DPI necessari e le misure di prevenzione da adottare; - Stand/attività di formazione incendi con società specializzata, per insegnare ai bambini gli atteggiamenti da assumere in caso di emergenza e per la prevenzione incendi; - conoscimento e salita dei bambini su mezzo di lavoro tipico delle attività di pipeline: il Sideboom; - consegna diplomi ad ogni bambini e consegna targhe alle maestre per ogni classe.
Dettagli
Ambassador: Guido Soffiantini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3207479238
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 150
- coinvolgimento di circa 150 alunni della scuola primaria, divisi in 4 gruppi; - durata prevista di circa 2 hrs per gruppo, compresi trasferimenti interni; - distribuzione di Dispositivi di Protezione Individuale all'arrivo in Sicim; - visita dei reparti produttivi e delle varie postazioni di lavoro quali meccanico, carpentiere, magazziniere, piazzalista per soffermarsi a spiegarne i rischi, la cartellonistica di sicurezza, quali sono i DPI necessari e le misure di prevenzione da adottare; - Stand/attività di formazione incendi con società specializzata, per insegnare ai bambini gli atteggiamenti da assumere in caso di emergenza e per la prevenzione incendi; - conoscimento e salita dei bambini su mezzo di lavoro tipico delle attività di pipeline: il Sideboom; - consegna diplomi ad ogni bambini e consegna targhe alle maestre per ogni classe.
Dettagli
Ambassador: Guido Soffiantini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3207479238
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 150
08
MAG
Primi passi in SICUREZZA - Scuola
Via Chiesa, 14, 40027 Bubano BO, Italia
MAG
Descrizione
L’attività si pone l’obiettivo di avvicinare il tema della sicurezza in senso allargato ai bambini della scuola materna attraverso giochi e proposte in grado si presentare i rischi e i comportamenti corretti contestualizzati agli ambienti comprensibili alla specifica fascia di età. Minzoni Fabio, Lasi Lara
Dettagli
Ambassador: Minzoni Fabio
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3357250877
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40
L’attività si pone l’obiettivo di avvicinare il tema della sicurezza in senso allargato ai bambini della scuola materna attraverso giochi e proposte in grado si presentare i rischi e i comportamenti corretti contestualizzati agli ambienti comprensibili alla specifica fascia di età. Minzoni Fabio, Lasi Lara
Dettagli
Ambassador: Minzoni Fabio
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3357250877
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40
08
MAG
#abbicuradite - Evento aziendale
Livorno Ferraris, Livorno Ferraris, VC, Italia
MAG
Descrizione
Safety Hour organizzata in collaborazione con ISA Sicurezza e Teatro del Quindi: ospiti d’eccezione condurranno i dipendenti della Centrale e i principali contrattisti in un curioso viaggio alla scoperta di un Amico-Nemico chiamato STRESS
Dettagli
Ambassador: Giulia La Rocca
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3346622594
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
Safety Hour organizzata in collaborazione con ISA Sicurezza e Teatro del Quindi: ospiti d’eccezione condurranno i dipendenti della Centrale e i principali contrattisti in un curioso viaggio alla scoperta di un Amico-Nemico chiamato STRESS
Dettagli
Ambassador: Giulia La Rocca
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3346622594
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
08
MAG
MT SAFETY DAY - Evento aziendale
Via San Martino, 87, San Martino, Barge CN, Italia
MAG
Descrizione
L'evento si svolgerà in diverse sessioni nel corso della giornata per raggiungere il personale operante sui 3 turni e sul turno centrale per un totale di 6 sessioni nel corso della giornata. L'evento consiste in una town hall durante la quale il personale, con indosso la maglietta dedicata al Safety Day 2019, assiste a: - discorso del Presidente di Motion Technologies - discorso del Plant Director su strategie per la sicurezza e le "Golden Rules" (regole d'oro per la sicurezza) - emotional video Seguiranno attività dedicate per l'approfondimento delle "Golden Rules" nei reparti dello stabilimento.
Dettagli
Ambassador: Elisa Gallo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 6
Numero di persone coinvolte: 1275
L'evento si svolgerà in diverse sessioni nel corso della giornata per raggiungere il personale operante sui 3 turni e sul turno centrale per un totale di 6 sessioni nel corso della giornata. L'evento consiste in una town hall durante la quale il personale, con indosso la maglietta dedicata al Safety Day 2019, assiste a: - discorso del Presidente di Motion Technologies - discorso del Plant Director su strategie per la sicurezza e le "Golden Rules" (regole d'oro per la sicurezza) - emotional video Seguiranno attività dedicate per l'approfondimento delle "Golden Rules" nei reparti dello stabilimento.
Dettagli
Ambassador: Elisa Gallo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 6
Numero di persone coinvolte: 1275
08
MAG
Stay On Board - Altro
Acciai Speciali Terni S.p.A., Viale Benedetto Brin, Terni, TR, Italia
MAG
Descrizione
Evento di follow up in azienda sul tema della Leadership in Health & Safety. Il primo dei 7 è dedicato a circa 50 top manager di AST, gli altri 6 a tutti i safety leader formali (preposti). L'idea è di creare una comunità di safety leader che poi a cascata diffonda i principi della cultura della sicurezza su tutta l'azienda.
Dettagli
Ambassador: Raffaele Santoro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3296192190
Numero di eventi previsti: 7
Numero di persone coinvolte: 350
Evento di follow up in azienda sul tema della Leadership in Health & Safety. Il primo dei 7 è dedicato a circa 50 top manager di AST, gli altri 6 a tutti i safety leader formali (preposti). L'idea è di creare una comunità di safety leader che poi a cascata diffonda i principi della cultura della sicurezza su tutta l'azienda.
Dettagli
Ambassador: Raffaele Santoro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3296192190
Numero di eventi previsti: 7
Numero di persone coinvolte: 350
08
MAG
Conoscere la Distrazione alla Guida - Workshop
Via Don Angelo Battistoni, 17, 60035 Jesi, AN, Italia
MAG
Descrizione
Workshop di sensibilizzazione al fenomeno della distrazione alla guida, oggi causa all'origine della maggior parte degli incidenti stradali. L'azienda coinvolta ha all'attivo centinaia di dipendenti che usano l'auto per lavoro tutti i giorni, perciò l'occasione per loro è quella di conoscere i meccanismi psicologici all'origine del fenomeno.
Dettagli
Ambassador: BrainOnRoad
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3284930832
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
Workshop di sensibilizzazione al fenomeno della distrazione alla guida, oggi causa all'origine della maggior parte degli incidenti stradali. L'azienda coinvolta ha all'attivo centinaia di dipendenti che usano l'auto per lavoro tutti i giorni, perciò l'occasione per loro è quella di conoscere i meccanismi psicologici all'origine del fenomeno.
Dettagli
Ambassador: BrainOnRoad
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3284930832
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
09
MAG
Una giornata in quota - Evento aziendale
Via Cristina Campo, 15, Bologna, BO, Italia
MAG
Descrizione
Viaggio alla scoperta di dispositivi e soluzioni per operare in quota e negli spazi confinati in tutta sicurezza. La sessione si compone di una parte teorica e una parte pratica: indossare e provare le imbracature, toccare con mano cordini e retrattili, sperimentare le problematiche di installazione di un sistema completo per spazi confinati in modo da capire bene insieme gli aspetti importanti dei sistemi e dei componenti.
Dettagli
Ambassador: Rossella Curcio
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3287465308
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 60
Viaggio alla scoperta di dispositivi e soluzioni per operare in quota e negli spazi confinati in tutta sicurezza. La sessione si compone di una parte teorica e una parte pratica: indossare e provare le imbracature, toccare con mano cordini e retrattili, sperimentare le problematiche di installazione di un sistema completo per spazi confinati in modo da capire bene insieme gli aspetti importanti dei sistemi e dei componenti.
Dettagli
Ambassador: Rossella Curcio
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3287465308
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 60
09
MAG
UNO SPAZIO TRA SALUTE E SICUREZZA - Spettacolo
Agenzia Spaziale Italiana, Via del Politecnico, Roma, RM, Italia
MAG
Descrizione
Crediamo in un mondo in cui salute e sicurezza rappresentino valori e non soltanto obblighi di legge. Crediamo sia importante promuovere l’adozione di comportamenti più sani e sicuri, non solo nei luoghi di lavoro, ma anche e soprattutto per strada, a casa, a scuola. Crediamo sia necessaria una nuova cultura su Salute e Sicurezza e siamo certi che per crearla sia fondamentale emozionare le persone, attraverso l'impiego di strumenti di comunicazione non convenzionali, ma più diretti ed efficaci, che sappiano arrivare direttamente al cuore: la letteratura, il cinema, il racconto, le esperienze e la musica ROCK! Quest'anno l'evento è dedicato agli studenti delle scuole superiori
Dettagli
Ambassador: Vito Schiavone
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 068567908
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 400
Crediamo in un mondo in cui salute e sicurezza rappresentino valori e non soltanto obblighi di legge. Crediamo sia importante promuovere l’adozione di comportamenti più sani e sicuri, non solo nei luoghi di lavoro, ma anche e soprattutto per strada, a casa, a scuola. Crediamo sia necessaria una nuova cultura su Salute e Sicurezza e siamo certi che per crearla sia fondamentale emozionare le persone, attraverso l'impiego di strumenti di comunicazione non convenzionali, ma più diretti ed efficaci, che sappiano arrivare direttamente al cuore: la letteratura, il cinema, il racconto, le esperienze e la musica ROCK! Quest'anno l'evento è dedicato agli studenti delle scuole superiori
Dettagli
Ambassador: Vito Schiavone
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 068567908
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 400
09
MAG
Menù della Salute - Evento aziendale
Sacmi Imola S. C., Via Selice, Imola, BO, Italia
MAG
Descrizione
Menù della Salute Giovedì 9 maggio durante il pranzo – Luogo: Mensa SACMI IMOLA Come è consuetudine oramai da tre anni, presso la nostra mensa verrà proposto un menù particolare a base di alimenti a basso contenuto calorico o con ingredienti facilmente digeribili. In collaborazione con CAMST.
Dettagli
Ambassador: Stefano Bulgarelli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 800
Menù della Salute Giovedì 9 maggio durante il pranzo – Luogo: Mensa SACMI IMOLA Come è consuetudine oramai da tre anni, presso la nostra mensa verrà proposto un menù particolare a base di alimenti a basso contenuto calorico o con ingredienti facilmente digeribili. In collaborazione con CAMST.
Dettagli
Ambassador: Stefano Bulgarelli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 800
09
MAG
SICURA – MENTE: la Guida Sicura passa per la mente - Formazione
Best Western Plus Hotel Galles, Piazza Lima, Milano, MI, Italia
MAG
Descrizione
Quest'anno abbiamo scelto di contribuire a cambiare il modo di comunicare salute e sicurezza parlando di “Guida Sicura” attraverso una metodologia didattica innovativa: il gioco. Vi proporremo un format coinvolgente, dinamico, multimediale che permetterà di conoscere i limiti del nostro cervello, perché succedono gli incidenti, come possiamo evitarli, perché è importante essere consapevoli di chi siamo e cosa facciamo quando si guida. Il Workshop infatti sarà impostato sotto forma di “minishow”, creato con un sistema di Quiz tramite il quale ogni partecipante sarà dotato di un telecomando interattivo con cui potrà rispondere alle domande che saranno poste dal Trainer. L’obiettivo generale dell’evento è promuovere la cultura della prevenzione, attraverso un momento di scambio e confronto, in cui ciascuno si metterà letteralmente in gioco per migliorare le proprie competenze personali e prendere consapevolezza dei propri limiti alla guida.
Dettagli
Ambassador: Valeria Bonini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0287390681
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
Quest'anno abbiamo scelto di contribuire a cambiare il modo di comunicare salute e sicurezza parlando di “Guida Sicura” attraverso una metodologia didattica innovativa: il gioco. Vi proporremo un format coinvolgente, dinamico, multimediale che permetterà di conoscere i limiti del nostro cervello, perché succedono gli incidenti, come possiamo evitarli, perché è importante essere consapevoli di chi siamo e cosa facciamo quando si guida. Il Workshop infatti sarà impostato sotto forma di “minishow”, creato con un sistema di Quiz tramite il quale ogni partecipante sarà dotato di un telecomando interattivo con cui potrà rispondere alle domande che saranno poste dal Trainer. L’obiettivo generale dell’evento è promuovere la cultura della prevenzione, attraverso un momento di scambio e confronto, in cui ciascuno si metterà letteralmente in gioco per migliorare le proprie competenze personali e prendere consapevolezza dei propri limiti alla guida.
Dettagli
Ambassador: Valeria Bonini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0287390681
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
09
MAG
CAMBIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA - Proiezione
Gf Consulting Soc. Coop. Onlus, Via Padana Superiore, Ospitaletto, BS, Italia
MAG
Descrizione
Immedesimazione e coinvolgimento emotivo sono elementi fondamentali per “guardare con nuovi occhi”: attraverso il linguaggio cinematografico, con i film LiHS (Leadership in Health &; Safety), vincitori di numerosi premi a livello internazionale e largamente apprezzati, rivoluzioniamo il modo di comunicare salute e sicurezza. “Leadership” vuol dire innanzi tutto capacità di pensiero critico, per una vera autonomia di giudizio e azione, sorretta da una corretta conoscenza ed attenta curiosità.
Dettagli
Ambassador: Laura ing. Nicoletto
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 030 83 70002
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
Immedesimazione e coinvolgimento emotivo sono elementi fondamentali per “guardare con nuovi occhi”: attraverso il linguaggio cinematografico, con i film LiHS (Leadership in Health &; Safety), vincitori di numerosi premi a livello internazionale e largamente apprezzati, rivoluzioniamo il modo di comunicare salute e sicurezza. “Leadership” vuol dire innanzi tutto capacità di pensiero critico, per una vera autonomia di giudizio e azione, sorretta da una corretta conoscenza ed attenta curiosità.
Dettagli
Ambassador: Laura ing. Nicoletto
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 030 83 70002
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
09
MAG
ImproSafe – Non è un corso sulla sicurezza - Spettacolo
Teatro dell'Osservanza, Via Venturini, Imola, BO, Italia
MAG
Descrizione
BIGLIETTI: https://improsafe.eventbrite.com/?aff=ProfiloFBTavolo Evento organizzato nell'ambito di www.italialovessicurezza.it L’Ass. Tavolo 81 Imola per celebrare la Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro organizza presso il Teatro dell’Osservanza uno spettacolo di improvvisazione teatrale sul tema della salute e sicurezza sul lavoro. Si riesce a parlare di sicurezza in modo divertente? Si riesce a ridere ma allo stesso tempo riflettere? Come parleresti di sicurezza ad un bambino? Si può lavorare in modo sicuro? Cosa possiamo fare per evitare 3 morti al giorno sul posto di lavoro? La sicurezza è un concetto astratto? A tutte queste domande e a molte altre proveremo a dare una risposta attraverso uno spettacolo di improvvisazione teatrale grazie al coinvolgimento del pubblico. Uno spettacolo a tratti irriverente, provocatorio e dissacrante, e a tratti irriverente, provocatorio e dissacrante, e a tratti serio e toccante, proprio come un pugno nello stomaco.
Dettagli
Ambassador: Stefano Bulgarelli - As.Tavolo81 Imola
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 450
BIGLIETTI: https://improsafe.eventbrite.com/?aff=ProfiloFBTavolo Evento organizzato nell'ambito di www.italialovessicurezza.it L’Ass. Tavolo 81 Imola per celebrare la Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro organizza presso il Teatro dell’Osservanza uno spettacolo di improvvisazione teatrale sul tema della salute e sicurezza sul lavoro. Si riesce a parlare di sicurezza in modo divertente? Si riesce a ridere ma allo stesso tempo riflettere? Come parleresti di sicurezza ad un bambino? Si può lavorare in modo sicuro? Cosa possiamo fare per evitare 3 morti al giorno sul posto di lavoro? La sicurezza è un concetto astratto? A tutte queste domande e a molte altre proveremo a dare una risposta attraverso uno spettacolo di improvvisazione teatrale grazie al coinvolgimento del pubblico. Uno spettacolo a tratti irriverente, provocatorio e dissacrante, e a tratti irriverente, provocatorio e dissacrante, e a tratti serio e toccante, proprio come un pugno nello stomaco.
Dettagli
Ambassador: Stefano Bulgarelli - As.Tavolo81 Imola
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 450
10
MAG
Più coinvolgimento per PiùSicurezza - Workshop
Via Emilia, 25, Imola, BO, Italia
MAG
Descrizione
Valutazione del rischio, riduzione del rischio, gestione del rischio residuo con DPI e procedure, poi entra in scena PiùSicurezza con l’addestramento. Siamo dotati delle le migliori attrezzature e dei migliori formatori per addestrare al lavoro sicuro circa 3.000 persone l’anno. Vogliamo completare la catena della sicurezza aggiungendo ai nostri standard di addestramento un coinvolgimento che tocchi il cuore dei lavoratori e che li motivi nel quotidiano ad applicare quanto hanno appreso nei nostri corsi. Workshop riservato ai formatori di PiùSicurezza
Dettagli
Ambassador: Andrea Zaratani
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Valutazione del rischio, riduzione del rischio, gestione del rischio residuo con DPI e procedure, poi entra in scena PiùSicurezza con l’addestramento. Siamo dotati delle le migliori attrezzature e dei migliori formatori per addestrare al lavoro sicuro circa 3.000 persone l’anno. Vogliamo completare la catena della sicurezza aggiungendo ai nostri standard di addestramento un coinvolgimento che tocchi il cuore dei lavoratori e che li motivi nel quotidiano ad applicare quanto hanno appreso nei nostri corsi. Workshop riservato ai formatori di PiùSicurezza
Dettagli
Ambassador: Andrea Zaratani
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
10
MAG
La Sicurezza con occhi diversi - Convegno
Centro Internazionale del Cavallo La Venaria Reale, Strada di Rubbianetta, Druento, TO, Italia
MAG
Descrizione
Evento di 4H dedicato ad affrontare il tema della sicurezza con occhi diversi. Immaginiamo un mondo dove le persone si sentano protette e al sicuro, dove il lavoro significa salute e sicurezza, le persone non sono guidate dagli obblighi ma ispirate dai sentimenti e dove si ama la sicurezza come si ama la vita. Il cambiamento culturale è possibile. Filo rosso dell'evento: La metafora del viaggio. Tramite una serie di tappe il pubblico è chiamato ad approfondire alcuni aspetti importanti delle sicurezza, a partire dall'ambiente di lavoro per svilupparsi durante tutti gli aspetti della vita, in auto, a casa, a scuola. Al termine del viaggio vorremmo da parte di tutti una maggiore consapevolezza e una presa di impegno su come affrontare la sicurezza durante la nostra attività quotidiana. Secondo evento organizzato dall'HUB di Torino e Piemonte che coinvolge quanto più pubblico possibile tra professionisti del settore, cittadinanza e studenti universitari nell'ambito di un programma di incontri denominato Royal Safety, una tre giorni di eventi e iniziative dedicate al mondo della sicurezza.
Dettagli
Ambassador: Franco Arborio, Michele Tassistro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0119541201
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 80
Evento di 4H dedicato ad affrontare il tema della sicurezza con occhi diversi. Immaginiamo un mondo dove le persone si sentano protette e al sicuro, dove il lavoro significa salute e sicurezza, le persone non sono guidate dagli obblighi ma ispirate dai sentimenti e dove si ama la sicurezza come si ama la vita. Il cambiamento culturale è possibile. Filo rosso dell'evento: La metafora del viaggio. Tramite una serie di tappe il pubblico è chiamato ad approfondire alcuni aspetti importanti delle sicurezza, a partire dall'ambiente di lavoro per svilupparsi durante tutti gli aspetti della vita, in auto, a casa, a scuola. Al termine del viaggio vorremmo da parte di tutti una maggiore consapevolezza e una presa di impegno su come affrontare la sicurezza durante la nostra attività quotidiana. Secondo evento organizzato dall'HUB di Torino e Piemonte che coinvolge quanto più pubblico possibile tra professionisti del settore, cittadinanza e studenti universitari nell'ambito di un programma di incontri denominato Royal Safety, una tre giorni di eventi e iniziative dedicate al mondo della sicurezza.
Dettagli
Ambassador: Franco Arborio, Michele Tassistro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0119541201
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 80
10
MAG
ALSTOM SAFETY REVOLUTION - Workshop
Alstom Ferroviaria Spa, Via Roma, Pescate, LC, Italia
MAG
Descrizione
Alstom Ferroviaria crede fermamente nel valore della sicurezza, che va oltre l’obbligo di legge, per divenire attenzione e cura per le persone. Nell’ambito di questo impegno, è stato pianificato un roadshow costituito da oltre 15 WORKSHOP EMOZIONALI, programmati in tutte le sedi presenti in Italia Il workshop sarà prevalentemente emozionale, con durata di 6 ore, e sarà ricco di contributi utili a veicolare i messaggi: La SICUREZZA è un VALORE, LEADERSHIP IN SICUREZZA PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE, SICUREZZA COME SCELTA. L’attività sarà svolta in plenaria, con i Manager e i principali Safety Leader di Alstom Ferroviaria – promotori di un nuovo approccio culturale alla sicurezza in azienda (RSPP, ASPP, RLS, Preposti) - con un’attività di: storytelling, proiezioni di video e cortometraggi, esercitazioni dinamiche di gruppo, brevi speech, coinvolgimento dei partecipanti in attività a sorpresa!
Dettagli
Ambassador: Mara Migliaccio - Michele Tassistro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3292021703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 24
Alstom Ferroviaria crede fermamente nel valore della sicurezza, che va oltre l’obbligo di legge, per divenire attenzione e cura per le persone. Nell’ambito di questo impegno, è stato pianificato un roadshow costituito da oltre 15 WORKSHOP EMOZIONALI, programmati in tutte le sedi presenti in Italia Il workshop sarà prevalentemente emozionale, con durata di 6 ore, e sarà ricco di contributi utili a veicolare i messaggi: La SICUREZZA è un VALORE, LEADERSHIP IN SICUREZZA PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE, SICUREZZA COME SCELTA. L’attività sarà svolta in plenaria, con i Manager e i principali Safety Leader di Alstom Ferroviaria – promotori di un nuovo approccio culturale alla sicurezza in azienda (RSPP, ASPP, RLS, Preposti) - con un’attività di: storytelling, proiezioni di video e cortometraggi, esercitazioni dinamiche di gruppo, brevi speech, coinvolgimento dei partecipanti in attività a sorpresa!
Dettagli
Ambassador: Mara Migliaccio - Michele Tassistro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3292021703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 24
10
MAG
Crossword puzzle - Evento aziendale
Hanoi, Vietnam
MAG
Descrizione
Invite partecipants to play a Crossword puzzle – Industry 4.0. The words in the boards to guess are about smart manufacturing, innovation and technologies related to safety and health. There will be even pictures to make the partcipants better understand the meaning of the words to guess. Later, there will be a discussion of the game in order to explain more about health and safety at work to the partecipants.
Dettagli
Ambassador: Nguyen Duy Luan
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 298
Invite partecipants to play a Crossword puzzle – Industry 4.0. The words in the boards to guess are about smart manufacturing, innovation and technologies related to safety and health. There will be even pictures to make the partcipants better understand the meaning of the words to guess. Later, there will be a discussion of the game in order to explain more about health and safety at work to the partecipants.
Dettagli
Ambassador: Nguyen Duy Luan
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 298
10
MAG
ImproSafe – Non è un corso sulla sicurezza (riservato alla scuola) - Spettacolo
Istituto d'Istruzione Superiore Francesco Alberghetti, Via San Benedetto, Imola, BO, Italia
MAG
Descrizione
Evento organizzato nell'ambito di www.italialovessicurezza.it L’Ass. Tavolo 81 Imola per celebrare la Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro organizza presso il Teatro dell’Osservanza uno spettacolo di improvvisazione teatrale sul tema della salute e sicurezza sul lavoro. Si riesce a parlare di sicurezza in modo divertente? Si riesce a ridere ma allo stesso tempo riflettere? Come parleresti di sicurezza ad un bambino? Si può lavorare in modo sicuro? Cosa possiamo fare per evitare 3 morti al giorno sul posto di lavoro? La sicurezza è un concetto astratto? A tutte queste domande e a molte altre proveremo a dare una risposta attraverso uno spettacolo di improvvisazione teatrale grazie al coinvolgimento del pubblico. Uno spettacolo a tratti irriverente, provocatorio e dissacrante, e a tratti irriverente, provocatorio e dissacrante, e a tratti serio e toccante, proprio come un pugno nello stomaco.
Dettagli
Ambassador: Stefano Bulgarelli - As.Tavolo81 Imola
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 400
Evento organizzato nell'ambito di www.italialovessicurezza.it L’Ass. Tavolo 81 Imola per celebrare la Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro organizza presso il Teatro dell’Osservanza uno spettacolo di improvvisazione teatrale sul tema della salute e sicurezza sul lavoro. Si riesce a parlare di sicurezza in modo divertente? Si riesce a ridere ma allo stesso tempo riflettere? Come parleresti di sicurezza ad un bambino? Si può lavorare in modo sicuro? Cosa possiamo fare per evitare 3 morti al giorno sul posto di lavoro? La sicurezza è un concetto astratto? A tutte queste domande e a molte altre proveremo a dare una risposta attraverso uno spettacolo di improvvisazione teatrale grazie al coinvolgimento del pubblico. Uno spettacolo a tratti irriverente, provocatorio e dissacrante, e a tratti irriverente, provocatorio e dissacrante, e a tratti serio e toccante, proprio come un pugno nello stomaco.
Dettagli
Ambassador: Stefano Bulgarelli - As.Tavolo81 Imola
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 400
10
MAG
Una Mattinata in Quota - Evento aziendale
Sacmi Imola S. C., Via Selice, Imola, BO, Italia
MAG
Descrizione
In collaborazione con l’azienda MSA si svolgeranno due sessioni formative per conoscere e toccare con mano i dispositivi più innovativi per il lavoro in quota. Uniremo alla sessione teorica anche quella pratica con un breve viaggio alla scoperta di dispositivi e soluzioni per operare in quota e negli spazi confinati in tutta sicurezza con le dotazioni installate sul truck MSA che avremo in stabilimento. L’evento è rivolto agli addetti che periodicamente hanno la necessità di essere trasportati in quota sopra le piattaforme di lavoro elevabili (verrà rilasciata apposita abilitazione). SPPA convocherà direttamente le persone di diversi enti. 40 posti disponibili in 2 sessioni (9-11; 11-13).
Dettagli
Ambassador: Stefano Bulgarelli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 40
In collaborazione con l’azienda MSA si svolgeranno due sessioni formative per conoscere e toccare con mano i dispositivi più innovativi per il lavoro in quota. Uniremo alla sessione teorica anche quella pratica con un breve viaggio alla scoperta di dispositivi e soluzioni per operare in quota e negli spazi confinati in tutta sicurezza con le dotazioni installate sul truck MSA che avremo in stabilimento. L’evento è rivolto agli addetti che periodicamente hanno la necessità di essere trasportati in quota sopra le piattaforme di lavoro elevabili (verrà rilasciata apposita abilitazione). SPPA convocherà direttamente le persone di diversi enti. 40 posti disponibili in 2 sessioni (9-11; 11-13).
Dettagli
Ambassador: Stefano Bulgarelli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 40
10
MAG
Prysmian giornata della sicurezza - Formazione
Via Antegnati, 9, 20141 Milano MI, Italia
MAG
Descrizione
giornata di formazione con Terenzio Traisci
Dettagli
Ambassador: Giacomo Oliveri
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3409715416
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 800
giornata di formazione con Terenzio Traisci
Dettagli
Ambassador: Giacomo Oliveri
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3409715416
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 800
10
MAG
DALLA SCUOLA ALL’AZIENDA – Il percorso culturale della sicurezza - Seminario
Polo Fibonacci - Aula Magna, Largo Bruno Pontecorvo, Pisa, PI, Italia
MAG
Descrizione
Nell’ambito del Peer Safety Education Tour 2019, l’evento del 10 Maggio vuole mettere in evidenza la necessità di concepire la Sicurezza come un percorso culturale che inizia a scuola ed evolve in azienda. L’obiettivo è quello di costruire un percorso educativo che sin dai giovanissimi punta a sviluppare una maggiore consapevolezza dei rischi, arricchendosi e ampliandosi durante il periodo accademico, permettendo loro di arrivare nel mondo del lavoro con una più ampia cultura della prevenzione.
Dettagli
Ambassador: Francesco Meduri
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3401798510
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 150
Nell’ambito del Peer Safety Education Tour 2019, l’evento del 10 Maggio vuole mettere in evidenza la necessità di concepire la Sicurezza come un percorso culturale che inizia a scuola ed evolve in azienda. L’obiettivo è quello di costruire un percorso educativo che sin dai giovanissimi punta a sviluppare una maggiore consapevolezza dei rischi, arricchendosi e ampliandosi durante il periodo accademico, permettendo loro di arrivare nel mondo del lavoro con una più ampia cultura della prevenzione.
Dettagli
Ambassador: Francesco Meduri
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3401798510
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 150
10
MAG
“Scopri il SAFETY LEADER che è in te”” - Evento aziendale
Via Macciò, 1, 16012 Busalla, GE, Italia
MAG
Descrizione
L'incontro, che si prefigge di stimolare il dibattito in azienda e nell'indotto sui temi della prevenzione e sensibilizzare tutti i soggetti su cui gravano gli obblighi di tutela dei lavoratori previsti dalle norme sul tema sicurezza nel corso della sessione del mattino, in quella pomeridiana l'evento sarà rivolto oltre che ai preposti dell'azienda, ai capicantieri e responsabili sicurezza delle imprese appaltatrici residenti. L'apertura del convegno vedrà l'intervento di un ambassador ILS, quini il percorso si svilupperà a partire dal case history aziendali (near misses) per poi attraverso testimonianze dirette e proiezione del filmato CHOICE NOT CHANCE. Il successivo dibattito moderato dal comunicatore e formatore qualificato dim cui si avvale l'azienda vedrà un contributo da aprte degli RLSA aziendali.
Dettagli
Ambassador: Gianfranco PEIRETTI, Stefano MORDEGLIA
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3357262615
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 50
L'incontro, che si prefigge di stimolare il dibattito in azienda e nell'indotto sui temi della prevenzione e sensibilizzare tutti i soggetti su cui gravano gli obblighi di tutela dei lavoratori previsti dalle norme sul tema sicurezza nel corso della sessione del mattino, in quella pomeridiana l'evento sarà rivolto oltre che ai preposti dell'azienda, ai capicantieri e responsabili sicurezza delle imprese appaltatrici residenti. L'apertura del convegno vedrà l'intervento di un ambassador ILS, quini il percorso si svilupperà a partire dal case history aziendali (near misses) per poi attraverso testimonianze dirette e proiezione del filmato CHOICE NOT CHANCE. Il successivo dibattito moderato dal comunicatore e formatore qualificato dim cui si avvale l'azienda vedrà un contributo da aprte degli RLSA aziendali.
Dettagli
Ambassador: Gianfranco PEIRETTI, Stefano MORDEGLIA
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3357262615
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 50
10
MAG
SICUREZZA – affidiamo ai ragazzi il cambiamento culturale - Scuola
Via Pasquale II, 237, Roma, RM, Italia
MAG
Descrizione
E' un evento ideato dall’Istituto Italiano per la Sicurezza che ha come principale obiettivo quello di accrescere la cultura della prevenzione e della consapevolezza del rischio tra le nuove generazioni, affiancando alle tematiche della sicurezza anche quelle della salute e dell’ambiente. La giornata si sviluppa attraverso un incontro formativo con una classe di seconda liceo, la quale dopo l'incontro elaborerà dei contenuti per trasmettere ciò che ha appreso ad un 'altra classe della stessa scuola, applicando la PEER SAFETY EDUCATION. Ambassador di riferimento: Camilla Toso e Francesco Meduri
Dettagli
Ambassador: CAMILLA TOSO
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3405039887
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 56
E' un evento ideato dall’Istituto Italiano per la Sicurezza che ha come principale obiettivo quello di accrescere la cultura della prevenzione e della consapevolezza del rischio tra le nuove generazioni, affiancando alle tematiche della sicurezza anche quelle della salute e dell’ambiente. La giornata si sviluppa attraverso un incontro formativo con una classe di seconda liceo, la quale dopo l'incontro elaborerà dei contenuti per trasmettere ciò che ha appreso ad un 'altra classe della stessa scuola, applicando la PEER SAFETY EDUCATION. Ambassador di riferimento: Camilla Toso e Francesco Meduri
Dettagli
Ambassador: CAMILLA TOSO
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3405039887
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 56
10
MAG
#abbicuradite - Evento aziendale
Terni, TR, Italia
MAG
Descrizione
Safety Hour di EP Produzione dedicata al tema della salute e dei corretti stili di vita. Interverra' il Medico Competente e verra' proiettato il video Choose Life
Dettagli
Ambassador: Michele Marrazzo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3405346112
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Safety Hour di EP Produzione dedicata al tema della salute e dei corretti stili di vita. Interverra' il Medico Competente e verra' proiettato il video Choose Life
Dettagli
Ambassador: Michele Marrazzo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3405346112
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
10
MAG
caccia all’insicurezza - Scuola
Via David Salinieri, Roma, RM, Italia
MAG
Descrizione
per la scuola dell'infanzia: preparare un telo (es lenzuolo) e far colorare ai bambini la scritta Italia Loves Sicurezza ; leggere favola del pesciolino sally; per la scuola primaria: predisporre aule, corridoi, scale, bagni etc con situazioni pericolose e poi farle rilevare dai ragazzi attraverso schema/scheda per la scuola secondaria di primo grado: il giorno 9/5 la polizia postale fa un intervento per spiegare i rischi del cellulare e il cyberbullismo. Chiederò agli insegnanti di proiettare il video di ILS e poi Making Magic in traffic with smartphone foto di gruppo finale
Dettagli
Ambassador: claudia fortuna
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3476115908
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
per la scuola dell'infanzia: preparare un telo (es lenzuolo) e far colorare ai bambini la scritta Italia Loves Sicurezza ; leggere favola del pesciolino sally; per la scuola primaria: predisporre aule, corridoi, scale, bagni etc con situazioni pericolose e poi farle rilevare dai ragazzi attraverso schema/scheda per la scuola secondaria di primo grado: il giorno 9/5 la polizia postale fa un intervento per spiegare i rischi del cellulare e il cyberbullismo. Chiederò agli insegnanti di proiettare il video di ILS e poi Making Magic in traffic with smartphone foto di gruppo finale
Dettagli
Ambassador: claudia fortuna
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3476115908
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
10
MAG
ITT Safety Day 2019 – VAUDA CANAVESE PLANT - Evento aziendale
Itt Industries Galfer Srl, Via delle Fabbriche, Vauda Canavese, TO, Italia
MAG
Descrizione
ITT Safety Day 2019 - Celebration of World Safety Day in VAUDA CANAVESE PLANT
Dettagli
Ambassador: Domenico Sorbo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
ITT Safety Day 2019 - Celebration of World Safety Day in VAUDA CANAVESE PLANT
Dettagli
Ambassador: Domenico Sorbo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
10
MAG
ITT SAFETY DAY 2019- TERMOLI (CB) PLANT - Evento aziendale
ITT Motion Technologies, Contrada Pantano Basso, Termoli, CB, Italia
MAG
Descrizione
Agenda: (5’-10) Intro: safety video (10’) ESH Strategy 2019-2024 (15’) MT Safety Fundamentals “safety rules explanation and launch ” (15’) Dedicated to 1 topic related to MT Safety Fundamentals (according to Plant risk assessment status and priorities: e.g Ergomonics and, LOTO) (10-15’) Questions, gift and closing: space to people for comments
Dettagli
Ambassador: Giuseppe Ferrara
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 07857531170
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 250
Agenda: (5’-10) Intro: safety video (10’) ESH Strategy 2019-2024 (15’) MT Safety Fundamentals “safety rules explanation and launch ” (15’) Dedicated to 1 topic related to MT Safety Fundamentals (according to Plant risk assessment status and priorities: e.g Ergomonics and, LOTO) (10-15’) Questions, gift and closing: space to people for comments
Dettagli
Ambassador: Giuseppe Ferrara
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 07857531170
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 250
10
MAG
Obiettivo zero infortuni - Formazione
Via Imperia, Milano, MI, Italia
MAG
Descrizione
All' interno di un evento celebrativo aziendale avremo modo di valutare i numeri attuali relativi agli infortuni sul lavoro in Italia, analizzando con l'aiuto di esperti sentenze significative dal punto di vista tecnico e legale, si passerà poi alla sensibilizzazione del tema alla ricerca del dettaglio da non sottovalutare e infine aspetti relativi alla comunicazione stessa con lo psicologo Terenzio Traisci. Seminario o dibattito o incontro formativo o a qualsiasi altra cosa questo evento potrà mai assomigliare, sarà un momento celebrativo non solo per grande lavoro svolto in vent'anni dalla Romeo Safety italia ma soprattutto sarà un momento di condivisione di un unico grande e difficile obiettivo: NR ZERO INFORTUNI. Evento su invito
Dettagli
Ambassador: Giulia Rosano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
All' interno di un evento celebrativo aziendale avremo modo di valutare i numeri attuali relativi agli infortuni sul lavoro in Italia, analizzando con l'aiuto di esperti sentenze significative dal punto di vista tecnico e legale, si passerà poi alla sensibilizzazione del tema alla ricerca del dettaglio da non sottovalutare e infine aspetti relativi alla comunicazione stessa con lo psicologo Terenzio Traisci. Seminario o dibattito o incontro formativo o a qualsiasi altra cosa questo evento potrà mai assomigliare, sarà un momento celebrativo non solo per grande lavoro svolto in vent'anni dalla Romeo Safety italia ma soprattutto sarà un momento di condivisione di un unico grande e difficile obiettivo: NR ZERO INFORTUNI. Evento su invito
Dettagli
Ambassador: Giulia Rosano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
11
MAG
Manovre di disostruzione pediatrica in caso di soffocamento e taglio degli alimenti - Formazione
Via del Secco, 43, Camaiore, LU, Italia
MAG
Descrizione
La lezione informativa teorico-pratica sulla DISOSTRUZIONE in età pediatrica prevede nozioni teoriche sul problema e la sua prevenzione - anche legato alle modalità corrette di taglio del cibo - e prove PRATICHE e simulazioni con manichini pediatrici. I partecipanti saranno affiancanti da istruttori certificati American Heart Association e da un'ostetrica specializzata in modo da ottenere un'elevata qualità e un focus particolare sull'attività pratica
Dettagli
Ambassador: Alessandro Raspante
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0584281451
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
La lezione informativa teorico-pratica sulla DISOSTRUZIONE in età pediatrica prevede nozioni teoriche sul problema e la sua prevenzione - anche legato alle modalità corrette di taglio del cibo - e prove PRATICHE e simulazioni con manichini pediatrici. I partecipanti saranno affiancanti da istruttori certificati American Heart Association e da un'ostetrica specializzata in modo da ottenere un'elevata qualità e un focus particolare sull'attività pratica
Dettagli
Ambassador: Alessandro Raspante
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0584281451
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
11
MAG
Infortuni e near miss: esperienze a confronto - Formazione
Surgital, Via Bastia, Lavezzola, RA, Italia
MAG
Descrizione
Un percorso emozionale sulle esperienze di infortunio o near miss dei partecipanti al fine di elaborare modalità di comportamenti sicuri che prevengano gli infortuni. Il tutto a partire dalla proiezione di "Giorni rubati", una rappresentazione teatrale che racconta la storia vera di infortunio, al termine della rappresentazione i partecipanti sono invitati a ricordare un loro incidente/infortunio e un successivamente è richiesto un lavoro di gruppo per individuare i comportamenti sicuri che possono evitare gli infortuni. L'evento si chiude con la proiezione di D Trip "Jim's Story".
Dettagli
Ambassador: Michaela Mazzanti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3475860586
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 15
Un percorso emozionale sulle esperienze di infortunio o near miss dei partecipanti al fine di elaborare modalità di comportamenti sicuri che prevengano gli infortuni. Il tutto a partire dalla proiezione di "Giorni rubati", una rappresentazione teatrale che racconta la storia vera di infortunio, al termine della rappresentazione i partecipanti sono invitati a ricordare un loro incidente/infortunio e un successivamente è richiesto un lavoro di gruppo per individuare i comportamenti sicuri che possono evitare gli infortuni. L'evento si chiude con la proiezione di D Trip "Jim's Story".
Dettagli
Ambassador: Michaela Mazzanti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3475860586
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 15
11
MAG
Sicurezza…il nostro valore - Evento aziendale
Via delle Industrie, Frosinone, FR, Italia
MAG
Descrizione
Abbiamo invitato i nostri dipendenti con le famiglie e i bambini per celebrare insieme la giornata internazionale della sicurezza. Nel pomeriggio saranno a disposizione stand informativi e dimostrativi di primo soccorso e antincendio. Vogliamo divulgare il più possibile il virus della sicurezza!
Dettagli
Ambassador: Andrea Spilabotte
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3664025117
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
Abbiamo invitato i nostri dipendenti con le famiglie e i bambini per celebrare insieme la giornata internazionale della sicurezza. Nel pomeriggio saranno a disposizione stand informativi e dimostrativi di primo soccorso e antincendio. Vogliamo divulgare il più possibile il virus della sicurezza!
Dettagli
Ambassador: Andrea Spilabotte
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3664025117
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
11
MAG
Sicurezza in feS.T.A. - Evento aziendale
Via Cannegge, 10, 60031 Castelplanio AN, Italia
MAG
Descrizione
abbiamo organizzato aree a tema in vari punti aziendali Area Video Area Famiglie - Ragazzi (giochi e lavoro di gruppo) Visita in Azienda ( percorso guidato dove i partecipanti devo indovinare i giusti DPI da utilizzare) Area delle Idee e foto (tabellone dove chi vuole può scrive un frase sulla sicurezza e fare delle foto indossando alcuni DPI) Area Croce Rossa (con la partecipazione della croce rossa del luogo che mostreranno tecniche di primo soccorso) le attività di ogni area avranno la durata di circa 15-20 minuti i partecipanti passeranno di area in area chi avrà completato tutte le aree potrà accedere alla ..... Area musica e merenda !!!
Dettagli
Ambassador: Guidi Giordano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 329.6322297 - 0731.812920
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
abbiamo organizzato aree a tema in vari punti aziendali Area Video Area Famiglie - Ragazzi (giochi e lavoro di gruppo) Visita in Azienda ( percorso guidato dove i partecipanti devo indovinare i giusti DPI da utilizzare) Area delle Idee e foto (tabellone dove chi vuole può scrive un frase sulla sicurezza e fare delle foto indossando alcuni DPI) Area Croce Rossa (con la partecipazione della croce rossa del luogo che mostreranno tecniche di primo soccorso) le attività di ogni area avranno la durata di circa 15-20 minuti i partecipanti passeranno di area in area chi avrà completato tutte le aree potrà accedere alla ..... Area musica e merenda !!!
Dettagli
Ambassador: Guidi Giordano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 329.6322297 - 0731.812920
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
13
MAG
ILS nel cuore della RSU aziendale - Evento aziendale
27020 Valle Lomellina PV, Italia
MAG
Descrizione
Nel corso di una riunione sindacale aziendale, introducendo il tema degli infortuni sul lavoro, è stata raccontata, tramite auna diretta telefonica, l'iniziativa di Domenico Nese che sta attarversando lo stivale per sensibilizzare e ricordare le vite spezzate da infortuni mortali.
Dettagli
Ambassador: Gianni Pilato
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3484526710
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
Nel corso di una riunione sindacale aziendale, introducendo il tema degli infortuni sul lavoro, è stata raccontata, tramite auna diretta telefonica, l'iniziativa di Domenico Nese che sta attarversando lo stivale per sensibilizzare e ricordare le vite spezzate da infortuni mortali.
Dettagli
Ambassador: Gianni Pilato
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3484526710
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
13
MAG
#abbicuradite - Evento aziendale
Roma, RM, Italia
MAG
Descrizione
Safety Hour di EP Produzione dedicata al tema della salute e dei corretti stili di vita. Interverra' il Medico Competente e verra' proiettato il video Choose Life
Dettagli
Ambassador: Michele Marrazzo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3405346112
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Safety Hour di EP Produzione dedicata al tema della salute e dei corretti stili di vita. Interverra' il Medico Competente e verra' proiettato il video Choose Life
Dettagli
Ambassador: Michele Marrazzo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3405346112
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
13
MAG
THE NEXT SAFETY GENERATION – INNOVARE CAMBIANDO LA CULTURA DELLA SICUREZZA - Evento social
MAG
Descrizione
SCOPO: Sensibilizzazione sul tema “salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” TARGET: lavoratori e visitatori del polo ComoNEXT ATTIVITA’ • Lavori in corso -stiamo costruendo la sicurezza, scegli una card e prenditi l’impegno, da attaccare sulla rete da cantiere • Set fotografico DPI vs Rischi e pericoli • Quiz sulla sicurezza
Dettagli
Ambassador: Micaela Caspani per MPNEXT
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0236714406
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
SCOPO: Sensibilizzazione sul tema “salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” TARGET: lavoratori e visitatori del polo ComoNEXT ATTIVITA’ • Lavori in corso -stiamo costruendo la sicurezza, scegli una card e prenditi l’impegno, da attaccare sulla rete da cantiere • Set fotografico DPI vs Rischi e pericoli • Quiz sulla sicurezza
Dettagli
Ambassador: Micaela Caspani per MPNEXT
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0236714406
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
13
MAG
THE NEXT SAFETY GENERATION – INNOVARE CAMBIANDO LA CULTURA DELLA SICUREZZA - Workshop
ComoNExT - Innovation Hub, Via Cavour, Lomazzo, CO, Italia
MAG
Descrizione
TARGET: lavoratori del polo ComoNEXT ATTIVITA’ • lavori in corso- stiamo costruendo la sicurezza • Set fotografico DPI vs Rischi e pericoli • Quiz sulla sicurezza
Dettagli
Ambassador: Micaela Caspani per MPNEXT
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0236714406
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
TARGET: lavoratori del polo ComoNEXT ATTIVITA’ • lavori in corso- stiamo costruendo la sicurezza • Set fotografico DPI vs Rischi e pericoli • Quiz sulla sicurezza
Dettagli
Ambassador: Micaela Caspani per MPNEXT
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0236714406
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
13
MAG
Sicurezza sul lavoro e Disabilità - Tavola rotonda
Via Dei Canonici Renani, 8, Casalecchio di Reno, BO, Italia
MAG
Descrizione
Tavola Rotonda "Sicurezza sul lavoro e Disabilità", nell'ambito degli appuntamenti de "un Cammino lungo un giorno" Dopo i saluti delle istituzioni locali e la presentazione del movimento ITALIA LOVES SICUREZZA da parte degli Ambassador F. Bondioli e M. Bettini, parleremo di: -Le diverse forme di disabilità e il tema della sicurezza sul lavoro in fase di inserimento e nella quotidianità del lavoro -Adattare il lavoro al lavoratore e non viceversa: quali caratteristiche e quale valutazione del rischio per i luoghi di lavoro dove sono presenti disabili -Il ruolo fondamentale della sensibilizzazione e formazione alla sicurezza -La gestione delle emergenze nei luoghi di lavoro con presenza di disabili con interventi di : Roberto PARMEGGIANI, Presidente Centro Documentazione Handicap Paolo GALLI, Direttore UOC Ovest Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro, Azienda USL Bologna Michele PERI, Vicedirettore e Responsabile Area Disabilità ASC INSIEME Marco BETTINI, Ambassador ILS, Galileo Ingegneria Giorgio ROSSO, Presidente Coop Sociale La Città verde Testimonianze di lavoratori disabili Moderatore: Fabiano Bondioli di Galileo Ingegneria, Ambassador ILS
Dettagli
Ambassador: Fabiano Bondioli, Marco Bettini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3485121705
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Tavola Rotonda "Sicurezza sul lavoro e Disabilità", nell'ambito degli appuntamenti de "un Cammino lungo un giorno" Dopo i saluti delle istituzioni locali e la presentazione del movimento ITALIA LOVES SICUREZZA da parte degli Ambassador F. Bondioli e M. Bettini, parleremo di: -Le diverse forme di disabilità e il tema della sicurezza sul lavoro in fase di inserimento e nella quotidianità del lavoro -Adattare il lavoro al lavoratore e non viceversa: quali caratteristiche e quale valutazione del rischio per i luoghi di lavoro dove sono presenti disabili -Il ruolo fondamentale della sensibilizzazione e formazione alla sicurezza -La gestione delle emergenze nei luoghi di lavoro con presenza di disabili con interventi di : Roberto PARMEGGIANI, Presidente Centro Documentazione Handicap Paolo GALLI, Direttore UOC Ovest Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro, Azienda USL Bologna Michele PERI, Vicedirettore e Responsabile Area Disabilità ASC INSIEME Marco BETTINI, Ambassador ILS, Galileo Ingegneria Giorgio ROSSO, Presidente Coop Sociale La Città verde Testimonianze di lavoratori disabili Moderatore: Fabiano Bondioli di Galileo Ingegneria, Ambassador ILS
Dettagli
Ambassador: Fabiano Bondioli, Marco Bettini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3485121705
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
14
MAG
ALSTOM SAFETY REVOLUTION - Workshop
Alstom Ferroviaria Spa, Via Ottavio Moreno, Savigliano, CN, Italia
MAG
Descrizione
Alstom Ferroviaria crede fermamente nel valore della sicurezza, che va oltre l’obbligo di legge, per divenire attenzione e cura per le persone. Nell’ambito di questo impegno, è stato pianificato un roadshow costituito da oltre 15 WORKSHOP EMOZIONALI, programmati in tutte le sedi presenti in Italia Il workshop sarà prevalentemente emozionale, con durata di 6 ore, e sarà ricco di contributi utili a veicolare i messaggi: La SICUREZZA è un VALORE, LEADERSHIP IN SICUREZZA PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE, SICUREZZA COME SCELTA. L’attività sarà svolta in plenaria, con i Manager e i principali Safety Leader di Alstom Ferroviaria – promotori di un nuovo approccio culturale alla sicurezza in azienda (RSPP, ASPP, RLS, Preposti) - con un’attività di: storytelling, proiezioni di video e cortometraggi, esercitazioni dinamiche di gruppo, brevi speech, coinvolgimento dei partecipanti in attività a sorpresa!
Dettagli
Ambassador: Mara Migliaccio - Michele Tassistro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3292021703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 24
Alstom Ferroviaria crede fermamente nel valore della sicurezza, che va oltre l’obbligo di legge, per divenire attenzione e cura per le persone. Nell’ambito di questo impegno, è stato pianificato un roadshow costituito da oltre 15 WORKSHOP EMOZIONALI, programmati in tutte le sedi presenti in Italia Il workshop sarà prevalentemente emozionale, con durata di 6 ore, e sarà ricco di contributi utili a veicolare i messaggi: La SICUREZZA è un VALORE, LEADERSHIP IN SICUREZZA PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE, SICUREZZA COME SCELTA. L’attività sarà svolta in plenaria, con i Manager e i principali Safety Leader di Alstom Ferroviaria – promotori di un nuovo approccio culturale alla sicurezza in azienda (RSPP, ASPP, RLS, Preposti) - con un’attività di: storytelling, proiezioni di video e cortometraggi, esercitazioni dinamiche di gruppo, brevi speech, coinvolgimento dei partecipanti in attività a sorpresa!
Dettagli
Ambassador: Mara Migliaccio - Michele Tassistro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3292021703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 24
14
MAG
112 Piccoli Leader - Workshop
Matino, LE, Italia
MAG
Descrizione
L’iniziativa “112 Piccoli Leader” ideata e sperimentata dallo Studio Stigliano S.r.l.s. con successo in occasione dell’evento nazionale Italia Loves Sicurezza 2016 “Caravaggio” è rivolta ai bambini delle scuole dell’infanzia con età compresa tra 3 e 6 anni. Attraverso i giochi e il laboratorio i bambini apprendono come riconoscere un’emergenza sanitaria lieve (intervento della maestra) oppure grave (richiesta di soccorsi), come chiamare il 112/118, fornire tutti gli elementi necessari ai soccorritori (indirizzo, tipo di incidente…). L’obiettivo finale dell’iniziativa è la chiamata al 112/118 per attivare il primo anello della catena della sopravvivenza, la parte più importante nella gestione di un’emergenza.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0998244854
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 29
L’iniziativa “112 Piccoli Leader” ideata e sperimentata dallo Studio Stigliano S.r.l.s. con successo in occasione dell’evento nazionale Italia Loves Sicurezza 2016 “Caravaggio” è rivolta ai bambini delle scuole dell’infanzia con età compresa tra 3 e 6 anni. Attraverso i giochi e il laboratorio i bambini apprendono come riconoscere un’emergenza sanitaria lieve (intervento della maestra) oppure grave (richiesta di soccorsi), come chiamare il 112/118, fornire tutti gli elementi necessari ai soccorritori (indirizzo, tipo di incidente…). L’obiettivo finale dell’iniziativa è la chiamata al 112/118 per attivare il primo anello della catena della sopravvivenza, la parte più importante nella gestione di un’emergenza.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0998244854
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 29
14
MAG
KAIZEN DELLA SICUREZZA - Evento aziendale
Via Imelde Lambertini, 20, San Lazzaro di Savena, BO, Italia
MAG
Descrizione
ESPERIENZE E STRATEGIE SIANO UN MIGLIORAMENTO CONTINUO: sarà questa un'occasione per formare e formarsi in un'ottica di crescita aziendale, sviluppo della funzione di Best Practices. In questa occasione si cercherà di coinvolgere la platea con un approccio del tutto nuovo, inserendo pilllole di magia e illusionismo che in un primo momento possono sembare estremamenti distanti dai temi trattati, ma la sfida è esattamente far comprendere quanto questi possano confermare il contrario. Sarà presente anche il Prof. Luciano Angelini dell'università di Urbino e Codirettore del progetto Olympus.
Dettagli
Ambassador: MICHELA SCAPOLI
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 336386778
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 80
ESPERIENZE E STRATEGIE SIANO UN MIGLIORAMENTO CONTINUO: sarà questa un'occasione per formare e formarsi in un'ottica di crescita aziendale, sviluppo della funzione di Best Practices. In questa occasione si cercherà di coinvolgere la platea con un approccio del tutto nuovo, inserendo pilllole di magia e illusionismo che in un primo momento possono sembare estremamenti distanti dai temi trattati, ma la sfida è esattamente far comprendere quanto questi possano confermare il contrario. Sarà presente anche il Prof. Luciano Angelini dell'università di Urbino e Codirettore del progetto Olympus.
Dettagli
Ambassador: MICHELA SCAPOLI
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 336386778
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 80
14
MAG
#ABBICURADITE - Edutainment
Scandale, KR, Italia
MAG
Descrizione
Come affrontare il Cambiamento Organizzativo dal punto di vista Psico-Fisico Comunicazione interpersonale efficace e Non Violenta (CNV) Empatia e Capacità di Ascolto Attivo Problem Solving Strategico Stili di Vita per aumento della Performance Lavorativa (Alimentazione ed Esercizio fisico funzionale al cervello) Comunicazione Persuasiva e Dialogo Strategico Pro-Attività e Responsabilità A cura del Psicologo del Lavoro - Lorenzo Traisci
Dettagli
Ambassador: francesco oliverio - giuseppe albi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3389710783
Numero di eventi previsti: 01
Numero di persone coinvolte: 50
Come affrontare il Cambiamento Organizzativo dal punto di vista Psico-Fisico Comunicazione interpersonale efficace e Non Violenta (CNV) Empatia e Capacità di Ascolto Attivo Problem Solving Strategico Stili di Vita per aumento della Performance Lavorativa (Alimentazione ed Esercizio fisico funzionale al cervello) Comunicazione Persuasiva e Dialogo Strategico Pro-Attività e Responsabilità A cura del Psicologo del Lavoro - Lorenzo Traisci
Dettagli
Ambassador: francesco oliverio - giuseppe albi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3389710783
Numero di eventi previsti: 01
Numero di persone coinvolte: 50
14
MAG
NA VITA SULL’AMBULANZA - Flashmob
Scuola Materna ed Asilo Nido Via IV Novembre, Rovato
MAG
Descrizione
Una giornata dedicata alla sensibilizzazione al tema: “Salute & Sicurezza” . . Nel corso della mattinata si terrà la prova di evacuazione, e verranno consegnate le spille ILS personalizzate con il nome di ogni bimbo/a. . Sulle note della canzone “Na vita sull’ambulanza” del Cantautor parodista bresciano Piergiorgio Cinelli, i nostri piccoli “soccorritori” si esibiranno in un simpatico flashmob. . Verranno promosse attività di gruppo e raccontate simpatiche storie che aiuteranno i bimbi a riconoscere i pericoli. . Parteciperanno all’evento i Volontari del 118 di Ospitaletto con l’ambulanza per permettere, a tutte le sezioni di scoprire e comprendere le procedure di soccorso, come avviene l’intervento, quando chiamare il 112.
Dettagli
Ambassador: Christian Montani - Martino Karen Anna
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3341617090
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 130
Una giornata dedicata alla sensibilizzazione al tema: “Salute & Sicurezza” . . Nel corso della mattinata si terrà la prova di evacuazione, e verranno consegnate le spille ILS personalizzate con il nome di ogni bimbo/a. . Sulle note della canzone “Na vita sull’ambulanza” del Cantautor parodista bresciano Piergiorgio Cinelli, i nostri piccoli “soccorritori” si esibiranno in un simpatico flashmob. . Verranno promosse attività di gruppo e raccontate simpatiche storie che aiuteranno i bimbi a riconoscere i pericoli. . Parteciperanno all’evento i Volontari del 118 di Ospitaletto con l’ambulanza per permettere, a tutte le sezioni di scoprire e comprendere le procedure di soccorso, come avviene l’intervento, quando chiamare il 112.
Dettagli
Ambassador: Christian Montani - Martino Karen Anna
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3341617090
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 130
14
MAG
Sicurezza ad ARTE - Spettacolo
Auditorium ChiantiBanca, San Casciano in Val di Pesa, San Casciano in Val di pesa FI, Italia
MAG
Descrizione
La sicurezza come filosofia di vita, così nel lavoro come nel quotidiano, nascosta sotto una veste teatrale di intrecci artistici, speech, letture di prosa, musica, danza. La sicurezza come non l'avete mai vista. La sicurezza come emozione, passione, come un seme da accogliere in seno e divulgare, come esempio per i nostri figli. Sicurezza ad ARTE è un evento parte del ROADSHOW 2019 di Italia Loves Sicurezza, un momento, uno spazio dove far circolare parole e idee nuove, una rappresentazione teatrale, un evento di welfare aziendale, di informazione e riflessione sulla salute e sicurezza. Qualunque cosa si dica in giro "parole e idee possono cambiare il mondo", questa è la sfida che abbiamo accolto, questo il messaggio che vogliamo divulgare. Con la partecipazione degli Ambassador Stefano Pancari e Cosimo Papini
Dettagli
Ambassador: Cosimo Papini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3356329383
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 150
La sicurezza come filosofia di vita, così nel lavoro come nel quotidiano, nascosta sotto una veste teatrale di intrecci artistici, speech, letture di prosa, musica, danza. La sicurezza come non l'avete mai vista. La sicurezza come emozione, passione, come un seme da accogliere in seno e divulgare, come esempio per i nostri figli. Sicurezza ad ARTE è un evento parte del ROADSHOW 2019 di Italia Loves Sicurezza, un momento, uno spazio dove far circolare parole e idee nuove, una rappresentazione teatrale, un evento di welfare aziendale, di informazione e riflessione sulla salute e sicurezza. Qualunque cosa si dica in giro "parole e idee possono cambiare il mondo", questa è la sfida che abbiamo accolto, questo il messaggio che vogliamo divulgare. Con la partecipazione degli Ambassador Stefano Pancari e Cosimo Papini
Dettagli
Ambassador: Cosimo Papini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3356329383
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 150
15
MAG
112 Piccoli Leader - Workshop
Matino, LE, Italia
MAG
Descrizione
L’iniziativa “112 Piccoli Leader” ideata e sperimentata dallo Studio Stigliano S.r.l.s. con successo in occasione dell’evento nazionale Italia Loves Sicurezza 2016 “Caravaggio” è rivolta ai bambini delle scuole dell’infanzia con età compresa tra 3 e 6 anni. Attraverso i giochi e il laboratorio i bambini apprendono come riconoscere un’emergenza sanitaria lieve (intervento della maestra) oppure grave (richiesta di soccorsi), come chiamare il 112/118, fornire tutti gli elementi necessari ai soccorritori (indirizzo, tipo di incidente…). L’obiettivo finale dell’iniziativa è la chiamata al 112/118 per attivare il primo anello della catena della sopravvivenza, la parte più importante nella gestione di un’emergenza.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0998244854
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
L’iniziativa “112 Piccoli Leader” ideata e sperimentata dallo Studio Stigliano S.r.l.s. con successo in occasione dell’evento nazionale Italia Loves Sicurezza 2016 “Caravaggio” è rivolta ai bambini delle scuole dell’infanzia con età compresa tra 3 e 6 anni. Attraverso i giochi e il laboratorio i bambini apprendono come riconoscere un’emergenza sanitaria lieve (intervento della maestra) oppure grave (richiesta di soccorsi), come chiamare il 112/118, fornire tutti gli elementi necessari ai soccorritori (indirizzo, tipo di incidente…). L’obiettivo finale dell’iniziativa è la chiamata al 112/118 per attivare il primo anello della catena della sopravvivenza, la parte più importante nella gestione di un’emergenza.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0998244854
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
15
MAG
PEER SAFETY EDUCATION TOUR 2019 – Sicurezza: Affidiamo ai giovani il Cambiamento Culturale - Formazione
Bientina, PI, Italia
MAG
Descrizione
Sessione formativa dedicata agli aspiranti Safety Tutor Junior (ragazzi di seconda media) per sensibilizzarli sui temi della Sicurezza in ambiente domestico, stradale, lavorativo e introdurre il Progetto Peer Safety Education.
Dettagli
Ambassador: Francesco Meduri
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 340 17 98510
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
Sessione formativa dedicata agli aspiranti Safety Tutor Junior (ragazzi di seconda media) per sensibilizzarli sui temi della Sicurezza in ambiente domestico, stradale, lavorativo e introdurre il Progetto Peer Safety Education.
Dettagli
Ambassador: Francesco Meduri
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 340 17 98510
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
15
MAG
Gioca la tua carta della sicurezza - Evento aziendale
Albacina-borgo Tufico, AN, Italia
MAG
Descrizione
Creazione da parte dell’ASPP di sito di carte da gioco francesi (2 mazzi composti ognuno da 52 carte + 2 jolly), denominate “Safety cards”. Le “Safety cards”, verranno realizzate riportando su ogni carta le buone prassi e le misure di prevenzione e protezione adottate nello stabilimento, focalizzando l’attenzione anche sui vantaggi per la sicurezza relativi alle tecnologie introdotte nel sito. Queste indicazioni verranno riportate su ogni carta da gioco sia in forma scritta sia sotto forma di immagini. I mazzi di “Safety cards”, verranno messi a disposizione dei lavoratori nell'area ristoro dello stabilimento.
Dettagli
Ambassador: Valentina Bottegoni
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 23
Creazione da parte dell’ASPP di sito di carte da gioco francesi (2 mazzi composti ognuno da 52 carte + 2 jolly), denominate “Safety cards”. Le “Safety cards”, verranno realizzate riportando su ogni carta le buone prassi e le misure di prevenzione e protezione adottate nello stabilimento, focalizzando l’attenzione anche sui vantaggi per la sicurezza relativi alle tecnologie introdotte nel sito. Queste indicazioni verranno riportate su ogni carta da gioco sia in forma scritta sia sotto forma di immagini. I mazzi di “Safety cards”, verranno messi a disposizione dei lavoratori nell'area ristoro dello stabilimento.
Dettagli
Ambassador: Valentina Bottegoni
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 23
15
MAG
lancio delle regole d’oro - Evento aziendale
Via Primo Maggio, Origgio, VA, Italia
MAG
Descrizione
presentazione delle nuove regole d'oro sulla sicurezza che riguardano principalmente attività ad alto rischio e autorità per interrompere il lavoro come iniziativa che qualsiasi dipendente DEVE prendere qualora riconosca un pericolo imminente. L'evento sarà introdotto dal ns executive dott. Massimo Noviello. Per la realizzazione dell'evento che vedrà la partecipazione diretta degli 11 stabilimenti della ns area (Country Group), sono stati realizzati un video con alcuni testimonial che introducono le regole e un mosaico con foto provenienti da tutti i siti. l'evento sarà trasmesso in diretta con collegamento via teams e registrato per permetterne la visione da parte dei turnisti . Località coinvolte: Aprilia(Lt), Asti; Bari;Marsala(Tp);Mezzocorona (tn);San Gemini (Tr): San Polo di Piave (tv); Villotta di Chions(pn);Ottaviano (na),Oroshaza (ungheria)
Dettagli
Ambassador: Veronica Bonanomi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3425181650
Numero di eventi previsti: 11
Numero di persone coinvolte: 1800
presentazione delle nuove regole d'oro sulla sicurezza che riguardano principalmente attività ad alto rischio e autorità per interrompere il lavoro come iniziativa che qualsiasi dipendente DEVE prendere qualora riconosca un pericolo imminente. L'evento sarà introdotto dal ns executive dott. Massimo Noviello. Per la realizzazione dell'evento che vedrà la partecipazione diretta degli 11 stabilimenti della ns area (Country Group), sono stati realizzati un video con alcuni testimonial che introducono le regole e un mosaico con foto provenienti da tutti i siti. l'evento sarà trasmesso in diretta con collegamento via teams e registrato per permetterne la visione da parte dei turnisti . Località coinvolte: Aprilia(Lt), Asti; Bari;Marsala(Tp);Mezzocorona (tn);San Gemini (Tr): San Polo di Piave (tv); Villotta di Chions(pn);Ottaviano (na),Oroshaza (ungheria)
Dettagli
Ambassador: Veronica Bonanomi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3425181650
Numero di eventi previsti: 11
Numero di persone coinvolte: 1800
16
MAG
ALSTOM SAFETY REVOLUTION - Workshop
Alstom, Via Fosse Ardeatine, Sesto San Giovanni, MI, Italia
MAG
Descrizione
Alstom Ferroviaria crede fermamente nel valore della sicurezza, che va oltre l’obbligo di legge, per divenire attenzione e cura per le persone. Nell’ambito di questo impegno, è stato pianificato un roadshow costituito da oltre 15 WORKSHOP EMOZIONALI, programmati in tutte le sedi presenti in Italia Il workshop sarà prevalentemente emozionale, con durata di 6 ore, e sarà ricco di contributi utili a veicolare i messaggi: La SICUREZZA è un VALORE, LEADERSHIP IN SICUREZZA PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE, SICUREZZA COME SCELTA. L’attività sarà svolta in plenaria, con i Manager e i principali Safety Leader di Alstom Ferroviaria – promotori di un nuovo approccio culturale alla sicurezza in azienda (RSPP, ASPP, RLS, Preposti) - con un’attività di: storytelling, proiezioni di video e cortometraggi, esercitazioni dinamiche di gruppo, brevi speech, coinvolgimento dei partecipanti in attività a sorpresa!
Dettagli
Ambassador: Mara Migliaccio - Michele Tassistro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3292021703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 24
Alstom Ferroviaria crede fermamente nel valore della sicurezza, che va oltre l’obbligo di legge, per divenire attenzione e cura per le persone. Nell’ambito di questo impegno, è stato pianificato un roadshow costituito da oltre 15 WORKSHOP EMOZIONALI, programmati in tutte le sedi presenti in Italia Il workshop sarà prevalentemente emozionale, con durata di 6 ore, e sarà ricco di contributi utili a veicolare i messaggi: La SICUREZZA è un VALORE, LEADERSHIP IN SICUREZZA PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE, SICUREZZA COME SCELTA. L’attività sarà svolta in plenaria, con i Manager e i principali Safety Leader di Alstom Ferroviaria – promotori di un nuovo approccio culturale alla sicurezza in azienda (RSPP, ASPP, RLS, Preposti) - con un’attività di: storytelling, proiezioni di video e cortometraggi, esercitazioni dinamiche di gruppo, brevi speech, coinvolgimento dei partecipanti in attività a sorpresa!
Dettagli
Ambassador: Mara Migliaccio - Michele Tassistro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3292021703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 24
16
MAG
La sicurezza del trasfertista - Tavola rotonda
Santo Stefano Belbo, CN, Italia
MAG
Descrizione
WORKSHOP LA SICUREZZA DEL TRASFERTISTA Evento gratuito dedicato ai rischi della trasferta all’estero, sensibilizzazione sui protocolli, comportamento al di fuori dell’ambito lavorativo, sottovalutazione dei rischi, differenze tra trasfertista/lavoratore distaccato. La proiezione del film Choose Life vuole portare l'attenzione su chi deve gestire le trasferte del personale e su come si possa sensibilizzare sui corretti stili di vita.
Dettagli
Ambassador: Fabio Bosticco
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3477232277
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
WORKSHOP LA SICUREZZA DEL TRASFERTISTA Evento gratuito dedicato ai rischi della trasferta all’estero, sensibilizzazione sui protocolli, comportamento al di fuori dell’ambito lavorativo, sottovalutazione dei rischi, differenze tra trasfertista/lavoratore distaccato. La proiezione del film Choose Life vuole portare l'attenzione su chi deve gestire le trasferte del personale e su come si possa sensibilizzare sui corretti stili di vita.
Dettagli
Ambassador: Fabio Bosticco
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3477232277
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
16
MAG
Keep calm and save lives - Evento aziendale
Magneti Marelli, Viale Aldo Borletti, Corbetta, MI, Italia
MAG
Descrizione
Al lavoro, a scuola, a casa, nella vita. A tutti può succedere di trovarsi di fronte ad una persona che sta male... Conoscere le regole basilari di primo soccorso potrebbe aiutarci a salvare una vita.
Dettagli
Ambassador: Luca Mosca
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Al lavoro, a scuola, a casa, nella vita. A tutti può succedere di trovarsi di fronte ad una persona che sta male... Conoscere le regole basilari di primo soccorso potrebbe aiutarci a salvare una vita.
Dettagli
Ambassador: Luca Mosca
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
16
MAG
What Comes First sul lavoro e alla guida - Formazione
Jungheinrich Italiana Srl, Via Renato Bacchini, Imola, BO, Italia
MAG
Descrizione
“WHAT COMES FIRST” Film appositamente prodotto per promuovere la cultura della salute e sicurezza che in un’organizzazione è creata e plasmata ogni giorno dai safety leader che vi operano. Sono i comportamenti dei leader che impostano il senso di ciò che viene concepito come “normale”: il modo di fare le cose, in un dato contesto. ALCOOL e GUIDA Verrà proposta un’esperienza di attività con vista annebbiata da maschera che simula l’effetto dell’alcool. Conducono il workshop gli Ambassador di Italia Loves Sicurezza: • Giorgio Ferretti, Service Manager-ASPP di Jungheinrich Italiana srl – Filiale di Bologna • Andrea Zaratani, Direttore Generale di PiùSicurezza srl
Dettagli
Ambassador: Giorgio Ferretti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 70
“WHAT COMES FIRST” Film appositamente prodotto per promuovere la cultura della salute e sicurezza che in un’organizzazione è creata e plasmata ogni giorno dai safety leader che vi operano. Sono i comportamenti dei leader che impostano il senso di ciò che viene concepito come “normale”: il modo di fare le cose, in un dato contesto. ALCOOL e GUIDA Verrà proposta un’esperienza di attività con vista annebbiata da maschera che simula l’effetto dell’alcool. Conducono il workshop gli Ambassador di Italia Loves Sicurezza: • Giorgio Ferretti, Service Manager-ASPP di Jungheinrich Italiana srl – Filiale di Bologna • Andrea Zaratani, Direttore Generale di PiùSicurezza srl
Dettagli
Ambassador: Giorgio Ferretti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 70
16
MAG
Il Virus che ti salva la vita - Teatro
Via della Repubblica, 3, Barberino di Mugello FI, Italia
MAG
Descrizione
L’evento in questione rappresenta la volontà di comunicare tutte le sfumature della “Sicurezza” in un modo completamente nuovo rispetto ai classici metodi convenzionali e puramente didattici a cui siamo abituati ad assistere. Promosso e voluto dalla società “Autostrade per l’Italia Spa” – organizzato dagli Ambassador Alberto Fiore e Jacopo Gianluca Nardi - l’evento è rivolto a tutte le maestranze attualmente impiegate nella realizzazione delle maggiori opere infrastrutturali insistenti nell’area della regione Toscana e della regione Lombardia, nonché a tutti gli stakeholder coinvolti nella realizzazione delle stesse. A tal proposito lo spettacolo sarà replicato in due date differenti rispettivamente il 16 maggio 2019 presso il teatro comunale di Barberino del Mugello ed il 20 maggio 2019 presso il teatro comunale di Novate Milanese. “Il Virus che ti salva la vita” è uno spettacolo teatrale su salute e sicurezza, sul lavoro ed in ogni altro ambiente di vita, che - mescolando parole, movimento, musica e video – vuole offrire, con emozione e ironia, una galleria ricca di spunti di riflessione sulla Salute e la Sicurezza. Lo spettacolo è suddiviso in capitoli e si struttura in due fasi distinte: una prima parte più propriamente “teatrale”, con situazioni, personaggi e video che mostrano l’assurdità dei nostri cliché comportamentali sul lavoro, sulle strade e nella vita quotidiana; i limiti, l’inerzia e l’apatia di fronte al cambiamento tipica dell’Italian Way of Life. Una seconda parte in cui, tolta di mezzo la “quarta parete”, il pubblico è chiamato a partecipare all’azione scenica attraverso domande e provocazioni tese a indurre un cambiamento nel modo di vedere e di fare le cose più semplici, quotidiane.
Dettagli
Ambassador: Alberto Fiore
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0643632547
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 600
L’evento in questione rappresenta la volontà di comunicare tutte le sfumature della “Sicurezza” in un modo completamente nuovo rispetto ai classici metodi convenzionali e puramente didattici a cui siamo abituati ad assistere. Promosso e voluto dalla società “Autostrade per l’Italia Spa” – organizzato dagli Ambassador Alberto Fiore e Jacopo Gianluca Nardi - l’evento è rivolto a tutte le maestranze attualmente impiegate nella realizzazione delle maggiori opere infrastrutturali insistenti nell’area della regione Toscana e della regione Lombardia, nonché a tutti gli stakeholder coinvolti nella realizzazione delle stesse. A tal proposito lo spettacolo sarà replicato in due date differenti rispettivamente il 16 maggio 2019 presso il teatro comunale di Barberino del Mugello ed il 20 maggio 2019 presso il teatro comunale di Novate Milanese. “Il Virus che ti salva la vita” è uno spettacolo teatrale su salute e sicurezza, sul lavoro ed in ogni altro ambiente di vita, che - mescolando parole, movimento, musica e video – vuole offrire, con emozione e ironia, una galleria ricca di spunti di riflessione sulla Salute e la Sicurezza. Lo spettacolo è suddiviso in capitoli e si struttura in due fasi distinte: una prima parte più propriamente “teatrale”, con situazioni, personaggi e video che mostrano l’assurdità dei nostri cliché comportamentali sul lavoro, sulle strade e nella vita quotidiana; i limiti, l’inerzia e l’apatia di fronte al cambiamento tipica dell’Italian Way of Life. Una seconda parte in cui, tolta di mezzo la “quarta parete”, il pubblico è chiamato a partecipare all’azione scenica attraverso domande e provocazioni tese a indurre un cambiamento nel modo di vedere e di fare le cose più semplici, quotidiane.
Dettagli
Ambassador: Alberto Fiore
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0643632547
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 600
16
MAG
EfficienteMente – la guida sicura passa per la mente - Formazione
Via G. Zanella, Chiampo, VI, Italia
MAG
Descrizione
Un format coinvolgente, dinamico, multimediale che permetterà di conoscere i limiti del cervello, come mai succedono gli incidenti, come possiamo evitarli, perché è importante essere consapevoli di chi siamo e cosa facciamo quando si guida. Il format ricalca nella forma i quiz game televisivi, grazie ad una piattaforma innovativa che permette di far interagire i partecipanti con dei telecomandi, fornendo delle risposte al quiz proposto, con feedback immediato. In sostanza a partire dalle risposte date ad ogni argomento il trainer può costruire la lezione basata quindi sugli effettivi bisogni, eliminando la monotonia della classica lezione frontale. Non siamo fatti per guidare! E scopriremo insieme perché!
Dettagli
Ambassador: Marco Mazzocco
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 349 2207908
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Un format coinvolgente, dinamico, multimediale che permetterà di conoscere i limiti del cervello, come mai succedono gli incidenti, come possiamo evitarli, perché è importante essere consapevoli di chi siamo e cosa facciamo quando si guida. Il format ricalca nella forma i quiz game televisivi, grazie ad una piattaforma innovativa che permette di far interagire i partecipanti con dei telecomandi, fornendo delle risposte al quiz proposto, con feedback immediato. In sostanza a partire dalle risposte date ad ogni argomento il trainer può costruire la lezione basata quindi sugli effettivi bisogni, eliminando la monotonia della classica lezione frontale. Non siamo fatti per guidare! E scopriremo insieme perché!
Dettagli
Ambassador: Marco Mazzocco
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 349 2207908
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
17
MAG
CHOICE NOT CHANCE - Teatro
Teatro A. Battelli Macerata Feltria
MAG
Descrizione
"Felicemente stressati" con Terenzio Traisci e a seguire 3 SAFETY TALKS di Ambassador ILS
Dettagli
Ambassador: ERGO STUDIO SRL
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 072273250
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 250
"Felicemente stressati" con Terenzio Traisci e a seguire 3 SAFETY TALKS di Ambassador ILS
Dettagli
Ambassador: ERGO STUDIO SRL
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 072273250
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 250
17
MAG
Obiettivo Zero – Peer Safety Education Tour 2019 – Sicurezza: Affidiamo ai giovani il cambiamento culturale - Laboratorio didattico
Via Cavanis, Porcari, LU, Italia
MAG
Descrizione
Gli allievi della 2° media dell'IC di Porcari, dopo aver completato un percorso formativo organizzato, tramite videolezione, dagli allievi dell’ITIS L. Da Vinci – Fascetti di Pisa, hanno sviluppato un percorso didattico orientato ai loro compagni più piccoli di scuola primaria, toccando i temi della Salute, Sicurezza e Ambiente. Il Video delle attività svolte è stato poi presentato anche nel pomeriggio durante la cerimonia di Obiettivo Zero 2019.
Dettagli
Ambassador: Francesco Meduri
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3401798510
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 250
Gli allievi della 2° media dell'IC di Porcari, dopo aver completato un percorso formativo organizzato, tramite videolezione, dagli allievi dell’ITIS L. Da Vinci – Fascetti di Pisa, hanno sviluppato un percorso didattico orientato ai loro compagni più piccoli di scuola primaria, toccando i temi della Salute, Sicurezza e Ambiente. Il Video delle attività svolte è stato poi presentato anche nel pomeriggio durante la cerimonia di Obiettivo Zero 2019.
Dettagli
Ambassador: Francesco Meduri
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3401798510
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 250
17
MAG
La settimana della sicurezza e della sostenibilità - Tavola rotonda
Canelli, AT, Italia
MAG
Descrizione
LA SETTIMANA DELLA SICUREZZA E DELLA SOSTENIBILITÀ 2019 Comune di Canelli, OICCE, Informati in Sicurezza e AssoForma organizzano la tredicesima edizione della Settimana della Sicurezza, in stretta collaborazione con importanti aziende enomeccaniche, enologiche e di servizi nel settore del vino. In questa settimana le aziende del settore vitivinicolo ed enomeccanico che hanno aderito a questa importante iniziativa, organizzano, all’interno delle rispettive strutture, corsi di formazione, prove pratiche, momenti di informazione inerenti il tema della sostenibilità e della sicurezza negli ambienti di lavoro. In questa settimana tutte le aziende del settore vitivinicolo ed enomeccanico potranno partecipare a importanti workshop e corsi di formazione.
Dettagli
Ambassador: Fabio Bosticco
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3477232277
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 200
LA SETTIMANA DELLA SICUREZZA E DELLA SOSTENIBILITÀ 2019 Comune di Canelli, OICCE, Informati in Sicurezza e AssoForma organizzano la tredicesima edizione della Settimana della Sicurezza, in stretta collaborazione con importanti aziende enomeccaniche, enologiche e di servizi nel settore del vino. In questa settimana le aziende del settore vitivinicolo ed enomeccanico che hanno aderito a questa importante iniziativa, organizzano, all’interno delle rispettive strutture, corsi di formazione, prove pratiche, momenti di informazione inerenti il tema della sostenibilità e della sicurezza negli ambienti di lavoro. In questa settimana tutte le aziende del settore vitivinicolo ed enomeccanico potranno partecipare a importanti workshop e corsi di formazione.
Dettagli
Ambassador: Fabio Bosticco
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3477232277
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 200
17
MAG
Stile di vita sano? La soluzione nell’alimentazione - Workshop
Im.Tech S.r.l., Via Scipione Dal Ferro, Bologna, BO, Italia
MAG
Descrizione
Im.Tech rivolge lo sguardo ad un corretto stile di vita, nel quale salute e benessere vogliono essere messe al primo posto. Per dar seguito alla consolidata attività di “yoga in ufficio”, Im.Tech, in vista del #ILS19, procede il suo percorso salutare con un evento dedicato alla sana e corretta alimentazione. Un Biologo Nutrizionista ci guiderà in un “viaggio” durante il quale prenderemo in esame le abitudini e gli errori alimentari più comuni, nonché le loro conseguenze sul piano della salute. Verranno fornite pratiche soluzioni su come riequilibrare il proprio regime alimentare, considerando i ritmi frenetici ed il poco tempo dei giorni d’oggi. L’incontro terminerà con un buffet all’insegna della salute e del benessere.
Dettagli
Ambassador: Francesca Fabbri
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3495693152
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40
Im.Tech rivolge lo sguardo ad un corretto stile di vita, nel quale salute e benessere vogliono essere messe al primo posto. Per dar seguito alla consolidata attività di “yoga in ufficio”, Im.Tech, in vista del #ILS19, procede il suo percorso salutare con un evento dedicato alla sana e corretta alimentazione. Un Biologo Nutrizionista ci guiderà in un “viaggio” durante il quale prenderemo in esame le abitudini e gli errori alimentari più comuni, nonché le loro conseguenze sul piano della salute. Verranno fornite pratiche soluzioni su come riequilibrare il proprio regime alimentare, considerando i ritmi frenetici ed il poco tempo dei giorni d’oggi. L’incontro terminerà con un buffet all’insegna della salute e del benessere.
Dettagli
Ambassador: Francesca Fabbri
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3495693152
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40
17
MAG
Ricordare le vittime della Lamina - Flashmob
Piazza Castello, 7, 20121 Milano MI, Italia
MAG
Descrizione
4 giri di bicicletta intorno alla Fontana Torta degli Sposi per ricordare le 4 vittime della società Lamina decedute a Milano il 16 gennaio 2018. Domenico Nese insieme a 4 Ambassador ha voluto ricordare in questo modo il tragico evento. Di seguito il link: https://www.facebook.com/brigida.elce/videos/2492405947476831/
Dettagli
Ambassador: Gianni Pilato
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3484526710
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 500
4 giri di bicicletta intorno alla Fontana Torta degli Sposi per ricordare le 4 vittime della società Lamina decedute a Milano il 16 gennaio 2018. Domenico Nese insieme a 4 Ambassador ha voluto ricordare in questo modo il tragico evento. Di seguito il link: https://www.facebook.com/brigida.elce/videos/2492405947476831/
Dettagli
Ambassador: Gianni Pilato
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3484526710
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 500
17
MAG
Consulenti Consapevoli - Evento aziendale
UNAWAY Congress Hotel Bologna San Lazzaro, Via Fantini, 1, 40068 San Lazzaro di Savena BO, Italia
MAG
Descrizione
Due Società del territorio che si incontrano con un obiettivo comune: la sicurezza e il benessere. Un incontro rivolto ai dipendenti di Galileo Ingegneria e Bioikos Ambiente di sensibilizzazione attraverso letture, video, momenti di confronto e riflessione sui temi legati alla prevenzione ed alla sicurezza, che veda al centro le persone come individui e come professionisti. Ambassador: Giuseppe Primiceri Fabiano Bondioli Andrea Ognibene Marco Bettini Vincenza Esposito
Dettagli
Ambassador: Andrea Ognibene
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0515878223
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
Due Società del territorio che si incontrano con un obiettivo comune: la sicurezza e il benessere. Un incontro rivolto ai dipendenti di Galileo Ingegneria e Bioikos Ambiente di sensibilizzazione attraverso letture, video, momenti di confronto e riflessione sui temi legati alla prevenzione ed alla sicurezza, che veda al centro le persone come individui e come professionisti. Ambassador: Giuseppe Primiceri Fabiano Bondioli Andrea Ognibene Marco Bettini Vincenza Esposito
Dettagli
Ambassador: Andrea Ognibene
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0515878223
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
17
MAG
La Sicurezza…a colori! - Workshop
Gazzera Srl, Via degli Artigiani, Peveragno, CN, Italia
MAG
Descrizione
Workshop emozionale per riflettere sulla sicurezza in modo non convenzionale. Attraverso storytelling, proiezioni di video, brevi speech e il coinvolgimento dei partecipanti in attività a sorpresa faremo un percorso emozionale per riflettere sui temi della salute e della sicurezza.
Dettagli
Ambassador: Michele Tassistro - Elisa Aimale
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3292021703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Workshop emozionale per riflettere sulla sicurezza in modo non convenzionale. Attraverso storytelling, proiezioni di video, brevi speech e il coinvolgimento dei partecipanti in attività a sorpresa faremo un percorso emozionale per riflettere sui temi della salute e della sicurezza.
Dettagli
Ambassador: Michele Tassistro - Elisa Aimale
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3292021703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
18
MAG
Safety Hunting - Edutainment
Via Boezio, 6, Roma, RM, Italia
MAG
Descrizione
Evento non convenzionale per creare una nuova cultura su salute e sicurezza: una caccia al tesoro speciale, alla ricerca della Sicurezza! L’obiettivo è coinvolgere, lanciare il messaggio e documentare con un selfie l’impegno di tutti coloro che incrociamo sulla nostra strada. Dopo una presentazione del movimento Italia Loves Sicurezza e del ruolo degli Ambassador in cui si condivideranno i valori e la potenza del messaggio, l’intero Team della Coprez srl si farà promotore per le strade di Roma del cambiamento culturale per diffondere il virus della sicurezza coinvolgendo i cittadini in una caccia al tesoro speciale, alla ricerca della Sicurezza!
Dettagli
Ambassador: Stefania Rossetti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +39 392 8438647
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
Evento non convenzionale per creare una nuova cultura su salute e sicurezza: una caccia al tesoro speciale, alla ricerca della Sicurezza! L’obiettivo è coinvolgere, lanciare il messaggio e documentare con un selfie l’impegno di tutti coloro che incrociamo sulla nostra strada. Dopo una presentazione del movimento Italia Loves Sicurezza e del ruolo degli Ambassador in cui si condivideranno i valori e la potenza del messaggio, l’intero Team della Coprez srl si farà promotore per le strade di Roma del cambiamento culturale per diffondere il virus della sicurezza coinvolgendo i cittadini in una caccia al tesoro speciale, alla ricerca della Sicurezza!
Dettagli
Ambassador: Stefania Rossetti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +39 392 8438647
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
18
MAG
diventa anche tu AMBASSADOR - Formazione
Via Marco Polo, Agropoli, SA, Italia
MAG
Descrizione
Proponiamo la diffusione della cultura della sicurezza rivolta ad un pubblico eterogeneo. L'intenzione è quella di creare un team di persone che, insieme alla nostra struttura, si impegnino nella realizzazione di eventi, periodici e gratuiti di promozione e diffusione del benessere e della consapevolezza di sè e dei propri comportamenti quotidiani oltre che sul lavoro. Le due date previste saranno la prima occasione di presentazione del progetto, decisamente più ambizioso, di creare una community che ama ciò che fa, trasmettendo metodo e non soltanto nozioni.
Dettagli
Ambassador: Baglivo Lucilla
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 329.9749935
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 100
Proponiamo la diffusione della cultura della sicurezza rivolta ad un pubblico eterogeneo. L'intenzione è quella di creare un team di persone che, insieme alla nostra struttura, si impegnino nella realizzazione di eventi, periodici e gratuiti di promozione e diffusione del benessere e della consapevolezza di sè e dei propri comportamenti quotidiani oltre che sul lavoro. Le due date previste saranno la prima occasione di presentazione del progetto, decisamente più ambizioso, di creare una community che ama ciò che fa, trasmettendo metodo e non soltanto nozioni.
Dettagli
Ambassador: Baglivo Lucilla
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 329.9749935
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 100
18
MAG
#girolevitespezzate in radio - Evento diffuso
MAG
Descrizione
Grazie a Fabio Villa, che ci ha dato spazio all'interno del suo programma del sabato mattina, #girolevitespezzate ha effettuato una tappa supplementare: Sabato 18 ci siamo fatti raccontare direttamente dalla voce di Domenico Nese gli anedoti e le curiosità che ha incontrato durante questa sua splendida iniziativa realizzata dall'Ambassador di ITALIA❤️SICUREZZA, insiema a qualche battuta sul Cilento... Salento... e la nuvola di Fantozzi che lo ha accompagnato in tutto il tragitto. https://www.rcs939.it/radio/newstream.html https://www.facebook.com/profile.php… #girolevitespezzate #worksafety #ils19 #tornareacasa #italialovessicurezza
Dettagli
Ambassador: Gianni Pilato
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3484526710
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 2500
Grazie a Fabio Villa, che ci ha dato spazio all'interno del suo programma del sabato mattina, #girolevitespezzate ha effettuato una tappa supplementare: Sabato 18 ci siamo fatti raccontare direttamente dalla voce di Domenico Nese gli anedoti e le curiosità che ha incontrato durante questa sua splendida iniziativa realizzata dall'Ambassador di ITALIA❤️SICUREZZA, insiema a qualche battuta sul Cilento... Salento... e la nuvola di Fantozzi che lo ha accompagnato in tutto il tragitto. https://www.rcs939.it/radio/newstream.html https://www.facebook.com/profile.php… #girolevitespezzate #worksafety #ils19 #tornareacasa #italialovessicurezza
Dettagli
Ambassador: Gianni Pilato
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3484526710
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 2500
18
MAG
Festa di Primavera: giornata sulla sicurezza - Manifestazione
Piazza Libertà, 10, 20851 Lissone MB, Italia
MAG
Descrizione
In occasione della giornata mondiale della sicurezza del 28 aprile 2019, Ecolstudio Spa vuole organizzare un evento, aperto a tutta la cittadinanza, di sensibilizzazione sulle tematiche collegate alla salute e sicurezza sul lavoro. Questa giornata sarà collegata agli eventi che ogni anno il network Italia Loves Sicurezza (ILS) organizza nelle città italiane per celebrare la giornata mondiale della sicurezza. All’evento di Lissone possono partecipare tutti coloro che hanno a cuore la salute e la sicurezza e che desiderano vivere in un paese più sicuro contribuendo ad un cambiamento culturale per le future generazioni
Dettagli
Ambassador: Enrico Gabriele Cattaneo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3343488325
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
In occasione della giornata mondiale della sicurezza del 28 aprile 2019, Ecolstudio Spa vuole organizzare un evento, aperto a tutta la cittadinanza, di sensibilizzazione sulle tematiche collegate alla salute e sicurezza sul lavoro. Questa giornata sarà collegata agli eventi che ogni anno il network Italia Loves Sicurezza (ILS) organizza nelle città italiane per celebrare la giornata mondiale della sicurezza. All’evento di Lissone possono partecipare tutti coloro che hanno a cuore la salute e la sicurezza e che desiderano vivere in un paese più sicuro contribuendo ad un cambiamento culturale per le future generazioni
Dettagli
Ambassador: Enrico Gabriele Cattaneo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3343488325
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
19
MAG
Per noi Vale 3 - Teatro
Teatro Marrucino, Via Cesare de Lollis, Chieti, CH, Italia
MAG
Descrizione
Evento teatrale più proiezione di un cortometraggio prodotto da una scuola in collaborazione con noi
Dettagli
Ambassador: Alessandro Pavone
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3463517343
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 498
Evento teatrale più proiezione di un cortometraggio prodotto da una scuola in collaborazione con noi
Dettagli
Ambassador: Alessandro Pavone
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3463517343
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 498
20
MAG
PRIMI PASSI IN SICUREZZA - Laboratorio didattico
Mordano, BO, Italia
MAG
Descrizione
L'attività si sviluppa su momenti diversi, il primo nel quale si prevede il coinvolgimento di una classe della scuola materna del paese, il secondo che si estende all'intera cittadinanza. Ai bambini coinvolti verranno spiegate le tematiche di sicurezza attraverso spiegazioni, esercitazioni pratiche e brevi video, il tutto sviluppato su giornate diverse, per permettere ai bambini di approfondire con le maestre quando imparato nei singoli incontri. Le esercitazioni prevedono giochi in cui la classe potrà associare oggetti a rischi comuni (taglio, corrente elettrica, scivolamento, ecc.), capire la necessità di avere i DPI per proteggersi, la simulazione dell'innesco di alcuni oggetti per capire come reagiscono al fuoco i diversi materiali, la simulazione di un soccorso ed infine l'evacuazione. L'evento si concluderà con la festa del paese in cui verranno proposti giochi tematici oltre ad esporre i disegni dei bambini partecipanti. Altro Ambassator coinvolto Lara Lasi
Dettagli
Ambassador: Minzoni Fabio
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 50
L'attività si sviluppa su momenti diversi, il primo nel quale si prevede il coinvolgimento di una classe della scuola materna del paese, il secondo che si estende all'intera cittadinanza. Ai bambini coinvolti verranno spiegate le tematiche di sicurezza attraverso spiegazioni, esercitazioni pratiche e brevi video, il tutto sviluppato su giornate diverse, per permettere ai bambini di approfondire con le maestre quando imparato nei singoli incontri. Le esercitazioni prevedono giochi in cui la classe potrà associare oggetti a rischi comuni (taglio, corrente elettrica, scivolamento, ecc.), capire la necessità di avere i DPI per proteggersi, la simulazione dell'innesco di alcuni oggetti per capire come reagiscono al fuoco i diversi materiali, la simulazione di un soccorso ed infine l'evacuazione. L'evento si concluderà con la festa del paese in cui verranno proposti giochi tematici oltre ad esporre i disegni dei bambini partecipanti. Altro Ambassator coinvolto Lara Lasi
Dettagli
Ambassador: Minzoni Fabio
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 50
20
MAG
Impact of an injury - Evento aziendale
Chartres, Francia
MAG
Descrizione
Workshop on the consequences of a severe injury on your everyday life (loss of finger, hearing loss, loss of visual acuity) + celebration of our new record of number of days without any injury (day lost) on site.
Dettagli
Ambassador: Isabelle GIUDICE
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 79
Workshop on the consequences of a severe injury on your everyday life (loss of finger, hearing loss, loss of visual acuity) + celebration of our new record of number of days without any injury (day lost) on site.
Dettagli
Ambassador: Isabelle GIUDICE
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 79
20
MAG
Settimana della salute, sicurezza, ambiente - Evento aziendale
Saltillo, Coahuila, Messico
MAG
Descrizione
Lo stabilimento ha organizzato da 20 al 24 maggio la settimana della salute, ambiente e sicurezza. Oltre alle celebrazioni di inaugurazione e chiusura, sono state proposte e finalizzate due tipologie di eventi: - Un'esposizione partecipativa sulla salute, sicurezza ed ambiente; - Diverse conferenze circa varie tematiche, quali: la prevenzione del suicidio, i dispositivi di protezione ed il riciclo dei materiali;
Dettagli
Ambassador: Gerson Martinez Rodarte
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 498
Lo stabilimento ha organizzato da 20 al 24 maggio la settimana della salute, ambiente e sicurezza. Oltre alle celebrazioni di inaugurazione e chiusura, sono state proposte e finalizzate due tipologie di eventi: - Un'esposizione partecipativa sulla salute, sicurezza ed ambiente; - Diverse conferenze circa varie tematiche, quali: la prevenzione del suicidio, i dispositivi di protezione ed il riciclo dei materiali;
Dettagli
Ambassador: Gerson Martinez Rodarte
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 498
20
MAG
Giornata del Benessere - Evento aziendale
Tenova • Gruppo Techint, Via Gerenzano, Castellanza, VA, Italia
MAG
Descrizione
Una giornata dedicata alla promozione del benessere (psico)fisico, che si avvarrà della partecipazione di medici specialistidell’ambulatoriodi prevenzione cardiovascolare di Humanitas Mater Domini. Mattina: Conferenza a cura dei medici specialisti in Cardiologia, Nutrizione, Psicologia e Fisioterapia Pranzo speciale «salutista» in mensa, su menu fornito da nutrizionista Humanitas Pomeriggio: Ambulatorio con mini-checkup e consulto specialistico + Palestra del Benessere Due edizioni: Genvoa 8 maggio e Castellanza 20 maggio
Dettagli
Ambassador: Sara Secomandi - Matteo Colombo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 600
Una giornata dedicata alla promozione del benessere (psico)fisico, che si avvarrà della partecipazione di medici specialistidell’ambulatoriodi prevenzione cardiovascolare di Humanitas Mater Domini. Mattina: Conferenza a cura dei medici specialisti in Cardiologia, Nutrizione, Psicologia e Fisioterapia Pranzo speciale «salutista» in mensa, su menu fornito da nutrizionista Humanitas Pomeriggio: Ambulatorio con mini-checkup e consulto specialistico + Palestra del Benessere Due edizioni: Genvoa 8 maggio e Castellanza 20 maggio
Dettagli
Ambassador: Sara Secomandi - Matteo Colombo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 600
21
MAG
SICIM Junior – Kazakistan - Scuola
Aqsaj, Kazakistan
MAG
Descrizione
Laboratorio didattico della durata di 2 ore per circa 160 bambini della scuola . Attività in classe per introdurre i concetti base di salute e sicurezza sul lavoro attraverso esempi di identificazione dei pericoli, valutazione dei rischi e come agire su di essi per evitare incidenti sul lavoro cosi come nella vita di tutti i giorni. L’attività formativa prevede l’utilizzo di foto e video mirati al coinvolgimento di tutti i bambini presenti in aula. Segue un lavoro di gruppo, un test di apprendimento accordato con la scuola, e la consegna a tutti i bambini di un attestato di partecipazione.
Dettagli
Ambassador: Filippo Levati
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +393471508095
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 160
Laboratorio didattico della durata di 2 ore per circa 160 bambini della scuola . Attività in classe per introdurre i concetti base di salute e sicurezza sul lavoro attraverso esempi di identificazione dei pericoli, valutazione dei rischi e come agire su di essi per evitare incidenti sul lavoro cosi come nella vita di tutti i giorni. L’attività formativa prevede l’utilizzo di foto e video mirati al coinvolgimento di tutti i bambini presenti in aula. Segue un lavoro di gruppo, un test di apprendimento accordato con la scuola, e la consegna a tutti i bambini di un attestato di partecipazione.
Dettagli
Ambassador: Filippo Levati
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +393471508095
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 160
21
MAG
Safety Week in Magneti Marelli Venaria - Evento aziendale
Viale Carlo Emanuele II, Venaria Reale, Venaria Reale TO, Italia
MAG
Descrizione
Open Session con Corso Primo soccorso e BLS per tutti i dipendenti con prova pratica manichino e defibrillatore. Open Session con corso teorico di guida sicura per tutti i dipendenti per prevenire i rischi in itinere e durante la guida di auto aziendali. Fornitura a tutti di libretti informativi sulla Guida Sicura, anche per uso personale.
Dettagli
Ambassador: Elisabetta Vicentini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3356346425
Numero di eventi previsti: 6
Numero di persone coinvolte: 700
Open Session con Corso Primo soccorso e BLS per tutti i dipendenti con prova pratica manichino e defibrillatore. Open Session con corso teorico di guida sicura per tutti i dipendenti per prevenire i rischi in itinere e durante la guida di auto aziendali. Fornitura a tutti di libretti informativi sulla Guida Sicura, anche per uso personale.
Dettagli
Ambassador: Elisabetta Vicentini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3356346425
Numero di eventi previsti: 6
Numero di persone coinvolte: 700
21
MAG
LEGATI ALLA VITA - Edutainment
Cefla, Via Bicocca, Imola, BO, Italia
MAG
Descrizione
Evento aziendale organizzato da CEFLA S.C. Ambassador: Marina Mazzeo, Serena Vianni, Sabrina Mambelli. Con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e dell'Osservatorio per l'Educazione alla Sicurezza Stradale, allestiremo un simulatore di Crash Test presso il nostro parcheggio interno. Leonardo Indiveri ci aiuterà a capire cosa accade concretamente in caso di incidente stradale e come dobbiamo comportarci in attesa dei soccorsi. Per i più coraggiosi sarà inoltre possibile effettuare una prova con il simulatore.
Dettagli
Ambassador: Serena Vianni
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0542 653293
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 280
Evento aziendale organizzato da CEFLA S.C. Ambassador: Marina Mazzeo, Serena Vianni, Sabrina Mambelli. Con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e dell'Osservatorio per l'Educazione alla Sicurezza Stradale, allestiremo un simulatore di Crash Test presso il nostro parcheggio interno. Leonardo Indiveri ci aiuterà a capire cosa accade concretamente in caso di incidente stradale e come dobbiamo comportarci in attesa dei soccorsi. Per i più coraggiosi sarà inoltre possibile effettuare una prova con il simulatore.
Dettagli
Ambassador: Serena Vianni
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0542 653293
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 280
22
MAG
112 Piccoli Leader - Workshop
Matino, LE, Italia
MAG
Descrizione
L’iniziativa “112 Piccoli Leader” ideata e sperimentata dallo Studio Stigliano S.r.l.s. con successo in occasione dell’evento nazionale Italia Loves Sicurezza 2016 “Caravaggio” è rivolta ai bambini delle scuole dell’infanzia con età compresa tra 3 e 6 anni. Attraverso i giochi e il laboratorio i bambini apprendono come riconoscere un’emergenza sanitaria lieve (intervento della maestra) oppure grave (richiesta di soccorsi), come chiamare il 112/118, fornire tutti gli elementi necessari ai soccorritori (indirizzo, tipo di incidente…). L’obiettivo finale dell’iniziativa è la chiamata al 112/118 per attivare il primo anello della catena della sopravvivenza, la parte più importante nella gestione di un’emergenza.
Dettagli
Ambassador: Federica Palmieri
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40
L’iniziativa “112 Piccoli Leader” ideata e sperimentata dallo Studio Stigliano S.r.l.s. con successo in occasione dell’evento nazionale Italia Loves Sicurezza 2016 “Caravaggio” è rivolta ai bambini delle scuole dell’infanzia con età compresa tra 3 e 6 anni. Attraverso i giochi e il laboratorio i bambini apprendono come riconoscere un’emergenza sanitaria lieve (intervento della maestra) oppure grave (richiesta di soccorsi), come chiamare il 112/118, fornire tutti gli elementi necessari ai soccorritori (indirizzo, tipo di incidente…). L’obiettivo finale dell’iniziativa è la chiamata al 112/118 per attivare il primo anello della catena della sopravvivenza, la parte più importante nella gestione di un’emergenza.
Dettagli
Ambassador: Federica Palmieri
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3471932180
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 40
22
MAG
Il virus che ti salva la vita - Evento aziendale
Connecthub - Digital Transformation Hub, Via Rita Castagna, Valdaro, MN, Italia
MAG
Descrizione
Spettacolo teatrale " il virus che ti salva la vita" ad opera della compagnia Rossolevante.
Dettagli
Ambassador: Giuseppe Abramo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
Spettacolo teatrale " il virus che ti salva la vita" ad opera della compagnia Rossolevante.
Dettagli
Ambassador: Giuseppe Abramo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
22
MAG
IO sono la Sicurezza - Evento aziendale
Via Po, 49, Zona Industriale Val Pescara, San Giovanni teatino CH, Italia
MAG
Descrizione
1 - Simulazione di una procedura LOTO applicata prima correttamente e successivamente in maniera errata con conseguente infortunio e cura dell'infortunato tramite l'intervento degli addetti al primo soccorso. Questa scena sarà ripetuta su una macchina di produzione in modo da far partecipare a gruppi tutti i lavoratori. 2 - Simulazione di un soffocamento causato da un boccone che blocca le vie respiratorie di una persona, con intervento del personale di primo soccorso per l'applicazione della manovra di Heimlich. Anche questa scena sarà ripetuta varie volte nella sala mensa durante il pranzo dei lavoratori Il 23 maggio lo stesso evento sarà ripetuto nell'altro siti produttivo (Manoppello -PE- Via G. Matteotti 59)
Dettagli
Ambassador: Mauro Granchelli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3666333683
Numero di eventi previsti: 8
Numero di persone coinvolte: 350
1 - Simulazione di una procedura LOTO applicata prima correttamente e successivamente in maniera errata con conseguente infortunio e cura dell'infortunato tramite l'intervento degli addetti al primo soccorso. Questa scena sarà ripetuta su una macchina di produzione in modo da far partecipare a gruppi tutti i lavoratori. 2 - Simulazione di un soffocamento causato da un boccone che blocca le vie respiratorie di una persona, con intervento del personale di primo soccorso per l'applicazione della manovra di Heimlich. Anche questa scena sarà ripetuta varie volte nella sala mensa durante il pranzo dei lavoratori Il 23 maggio lo stesso evento sarà ripetuto nell'altro siti produttivo (Manoppello -PE- Via G. Matteotti 59)
Dettagli
Ambassador: Mauro Granchelli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3666333683
Numero di eventi previsti: 8
Numero di persone coinvolte: 350
22
MAG
Smart Working per Smart Cities. Lavorare Agile per la salute e l’ambiente - Convegno
La Fabbrica del Vapore, Via Giulio Cesare Procaccini, Milano, MI, Italia
MAG
Descrizione
Il convegno si incastona perfettamente nella settimana del lavoro agile che ogni anno il comune di Milano organizza per sviluppare una cultura del lavoro smart e risponde alla chiamata del Festival dello sviluppo sostenibile http://asvis.it/ , che presenta un programma davvero ricco di iniziative per sensibilizzare alla sostenibilità. Lo smart working in Stantec ha consentito in un anno di evitare emissioni di 15 t di CO2; di risparmiare circa 15.000 € di costi di trasporti; di guadagnare 3.000 ore altrimenti perse nel traffico, riducendo lo stress lavoro correlato e gli incidenti in itinere che costituiscono il 15% di tutti gli incidenti sul lavoro in Italia. Nel convegno vogliamo raccontare come misurare concretamente i vantaggi si un lavoro smart dal punto della salute e della tutela ambientale, ma anche della sicurezza sul lavoro!
Dettagli
Ambassador: Paola Favarano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3452601976
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
Il convegno si incastona perfettamente nella settimana del lavoro agile che ogni anno il comune di Milano organizza per sviluppare una cultura del lavoro smart e risponde alla chiamata del Festival dello sviluppo sostenibile http://asvis.it/ , che presenta un programma davvero ricco di iniziative per sensibilizzare alla sostenibilità. Lo smart working in Stantec ha consentito in un anno di evitare emissioni di 15 t di CO2; di risparmiare circa 15.000 € di costi di trasporti; di guadagnare 3.000 ore altrimenti perse nel traffico, riducendo lo stress lavoro correlato e gli incidenti in itinere che costituiscono il 15% di tutti gli incidenti sul lavoro in Italia. Nel convegno vogliamo raccontare come misurare concretamente i vantaggi si un lavoro smart dal punto della salute e della tutela ambientale, ma anche della sicurezza sul lavoro!
Dettagli
Ambassador: Paola Favarano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3452601976
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
23
MAG
safeGAME - Evento aziendale
Via Giunio Antonio Resti, Roma, RM, Italia
MAG
Descrizione
L'evento aziendale vedrà i dipendenti della sede sfidarsi in un gioco a squadre, rappresentanti le funzioni aziendali, dal nome "Sei Sicuro?". La dinamica del gioco sarà la tradizionale sfida a gironi che premierà il vincitore assoluto. La finalità della giornata aziendale sarà quella, attraverso la formazione "ludica", di far confrontare le persone in situazioni apparentemente banali della quotidianità che in realtà riservano potenziali rischi e meritano riflessioni sulla gestione, tutt'altro che banale, della pericolosità.
Dettagli
Ambassador: Michele Caputo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 366.6195795
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
L'evento aziendale vedrà i dipendenti della sede sfidarsi in un gioco a squadre, rappresentanti le funzioni aziendali, dal nome "Sei Sicuro?". La dinamica del gioco sarà la tradizionale sfida a gironi che premierà il vincitore assoluto. La finalità della giornata aziendale sarà quella, attraverso la formazione "ludica", di far confrontare le persone in situazioni apparentemente banali della quotidianità che in realtà riservano potenziali rischi e meritano riflessioni sulla gestione, tutt'altro che banale, della pericolosità.
Dettagli
Ambassador: Michele Caputo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 366.6195795
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
23
MAG
Leadership in Health and Safety – I comportamenti fondamentali - Evento aziendale
Via Malta, Brescia, BS, Italia
MAG
Descrizione
Il progetto "Leadership in Health and Safety", attivato all'interno della Business Unit Reti e Calore di A2A, giunge nella sua fase finale. Più di 100 Safety Leaders sono stati formati tra la fine del 2017 e l'inizio del 2018. A partire a giugno 2018 i nostri 100 trainers hanno comunicato, formato, sensibilizzato tutti i loro collaboratori sui temi della Salute e Sicurezza; raggiungendo più di 2000 lavoratori. Ognuno di loro, in questi mesi, ha svolto incontri per diffondere i 5 comportamenti fondamentali per migliorare la Salute e Sicurezza: iniziare, riconoscere, intervenire, contrastare, condividere. Nel mese di maggio 2019 verranno svolti più di 10 incontri di chiusura del progetto, in diverse sedi aziendali, che prevedono la proiezione del film integrale "What Comes First". Unareti - A2A Ciclo Idrico - A2A Calore e Servizi ed Azienda Servizi Valtrompia sono le società del gruppo A2A coinvolte. Gli eventi sono organizzati e gestiti con Massimo Zeilante e Rigela Ndreko dell'ufficio sicurezza di Corporate. (10 incontri coinvolgendo 500 dipendenti sono solo le stime di maggio 2019. Il progetto prevede, nel corso del 2019, di svolgere con lo stesso format più di 100 eventi che raggiungeranno tutti i 2000 dipendenti)
Dettagli
Ambassador: Paolo Grippiolo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3421463999
Numero di eventi previsti: 10
Numero di persone coinvolte: 500
Il progetto "Leadership in Health and Safety", attivato all'interno della Business Unit Reti e Calore di A2A, giunge nella sua fase finale. Più di 100 Safety Leaders sono stati formati tra la fine del 2017 e l'inizio del 2018. A partire a giugno 2018 i nostri 100 trainers hanno comunicato, formato, sensibilizzato tutti i loro collaboratori sui temi della Salute e Sicurezza; raggiungendo più di 2000 lavoratori. Ognuno di loro, in questi mesi, ha svolto incontri per diffondere i 5 comportamenti fondamentali per migliorare la Salute e Sicurezza: iniziare, riconoscere, intervenire, contrastare, condividere. Nel mese di maggio 2019 verranno svolti più di 10 incontri di chiusura del progetto, in diverse sedi aziendali, che prevedono la proiezione del film integrale "What Comes First". Unareti - A2A Ciclo Idrico - A2A Calore e Servizi ed Azienda Servizi Valtrompia sono le società del gruppo A2A coinvolte. Gli eventi sono organizzati e gestiti con Massimo Zeilante e Rigela Ndreko dell'ufficio sicurezza di Corporate. (10 incontri coinvolgendo 500 dipendenti sono solo le stime di maggio 2019. Il progetto prevede, nel corso del 2019, di svolgere con lo stesso format più di 100 eventi che raggiungeranno tutti i 2000 dipendenti)
Dettagli
Ambassador: Paolo Grippiolo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3421463999
Numero di eventi previsti: 10
Numero di persone coinvolte: 500
23
MAG
safeGAME - Evento aziendale
Via Giuseppe di Vittorio, 29, Ivrea, TO, Italia
MAG
Descrizione
L'evento aziendale vedrà i dipendenti della sede sfidarsi in un gioco a squadre, rappresentanti le funzioni aziendali, dal nome "Sei Sicuro?". La dinamica del gioco sarà la tradizionale sfida a gironi che premierà il vincitore assoluto. La finalità della giornata aziendale sarà quella, attraverso la formazione "ludica", di far confrontare le persone in situazioni apparentemente banali della quotidianità che in realtà riservano potenziali rischi e meritano riflessioni sulla gestione, tutt'altro che banale, della pericolosità.
Dettagli
Ambassador: Monica Basso
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 320.3671028
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 60
L'evento aziendale vedrà i dipendenti della sede sfidarsi in un gioco a squadre, rappresentanti le funzioni aziendali, dal nome "Sei Sicuro?". La dinamica del gioco sarà la tradizionale sfida a gironi che premierà il vincitore assoluto. La finalità della giornata aziendale sarà quella, attraverso la formazione "ludica", di far confrontare le persone in situazioni apparentemente banali della quotidianità che in realtà riservano potenziali rischi e meritano riflessioni sulla gestione, tutt'altro che banale, della pericolosità.
Dettagli
Ambassador: Monica Basso
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 320.3671028
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 60
23
MAG
I’M SAFETY ALWAYS – Diamo un volto alla sicurezza - Workshop
Weatherford, Ortona, CH, Italia
MAG
Descrizione
"I’M SAFETY ALWAYS – Diamo un volto alla sicurezza" è un appuntamento speciale che vogliamo dedicarci per approfondire la conversazione su temi di salute e sicurezza, per condividere esperienze ed emozioni e per celebrare insieme la giornata mondiale della Salute e Sicurezza sul lavoro. Avremo l’occasione di confortarci nuovamente sui temi della Normalizzazione del Rischio, Dilemma, Cura e per raccontarci cosa hanno significato per noi in questo anno. Per tutti i dipendenti Weatherford e per i collaboratori, partner, fornitori che avranno il piacere di aderire. Evento aziendale destinato ai dipendenti e ai fornitori/contractor.
Dettagli
Ambassador: Fabrizio Scogna
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +3908590516261
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
"I’M SAFETY ALWAYS – Diamo un volto alla sicurezza" è un appuntamento speciale che vogliamo dedicarci per approfondire la conversazione su temi di salute e sicurezza, per condividere esperienze ed emozioni e per celebrare insieme la giornata mondiale della Salute e Sicurezza sul lavoro. Avremo l’occasione di confortarci nuovamente sui temi della Normalizzazione del Rischio, Dilemma, Cura e per raccontarci cosa hanno significato per noi in questo anno. Per tutti i dipendenti Weatherford e per i collaboratori, partner, fornitori che avranno il piacere di aderire. Evento aziendale destinato ai dipendenti e ai fornitori/contractor.
Dettagli
Ambassador: Fabrizio Scogna
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +3908590516261
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
23
MAG
Impact of an injury - Evento aziendale
Vieux-Thann, Francia
MAG
Descrizione
Presentation of the safety sheet workstation to all employees.
Dettagli
Ambassador: Jean-Michel KUNTZ
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 33
Presentation of the safety sheet workstation to all employees.
Dettagli
Ambassador: Jean-Michel KUNTZ
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 33
24
MAG
SICUREZZA INFINITA - Teatro
Teatro G.B. Pergolesi, Piazza della Repubblica, Jesi, AN, Italia
MAG
Descrizione
“SICUREZZA INFINITA” • Non è un convengo • Non è un evento commerciale, non vendiamo niente. • Non è solo uno spettacolo teatrale, è molto di più!!! • Non è un evento disorganizzato, ma un evento preciso e ben strutturato. • Non è un evento politico • Non è solo per tecnici, ma anche per imprenditori. Dopo dei brevi e emozionanti TED speech sull’argomento safety, verrà messo in scena lo spettacolo teatrale “IL VIRUS CHE TI SALVA LA VITA” - di Silvia Cattoi e Juri Piroddi della straordinaria compagnia teatrale Rossolevante, ormai specializzata in tema SICUREZZA. Attraverso un format non convenzionale, innovativo e coinvolgente si serve dell’arte per descrivere la sicurezza che viviamo tutti i giorni in azienda e non solo, con l’obiettivo di regalare al pubblico emozioni in grado di migliorare la loro vita sul posto di lavoro. “Sicurezza infinita” NON è SOLO uno spettacolo teatrale, è una soluzione creativa per combattere insieme un nemico comune: il senso di inutilità e di inefficacia di chi si occupa di salute e sicurezza.
Dettagli
Ambassador: ALESSANDRO NANNI
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: -2
Numero di persone coinvolte: 350
“SICUREZZA INFINITA” • Non è un convengo • Non è un evento commerciale, non vendiamo niente. • Non è solo uno spettacolo teatrale, è molto di più!!! • Non è un evento disorganizzato, ma un evento preciso e ben strutturato. • Non è un evento politico • Non è solo per tecnici, ma anche per imprenditori. Dopo dei brevi e emozionanti TED speech sull’argomento safety, verrà messo in scena lo spettacolo teatrale “IL VIRUS CHE TI SALVA LA VITA” - di Silvia Cattoi e Juri Piroddi della straordinaria compagnia teatrale Rossolevante, ormai specializzata in tema SICUREZZA. Attraverso un format non convenzionale, innovativo e coinvolgente si serve dell’arte per descrivere la sicurezza che viviamo tutti i giorni in azienda e non solo, con l’obiettivo di regalare al pubblico emozioni in grado di migliorare la loro vita sul posto di lavoro. “Sicurezza infinita” NON è SOLO uno spettacolo teatrale, è una soluzione creativa per combattere insieme un nemico comune: il senso di inutilità e di inefficacia di chi si occupa di salute e sicurezza.
Dettagli
Ambassador: ALESSANDRO NANNI
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: -2
Numero di persone coinvolte: 350
24
MAG
Peer Safety Education Tour 2019 – Sicurezza: Affidiamo ai giovani il cambio culturale - Laboratorio didattico
Via Pietro Gori, 29, Pisa, PI, Italia
MAG
Descrizione
I protagonisti principali saranno gli allievi di seconda media che hanno sviluppato un percorso didattico orientato ai loro compagni più piccoli delle scuole primarie per sensibilizzarli sui temi di salute, sicurezza ed ambiente.
Dettagli
Ambassador: Francesco Meduri
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3401798510
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 350
I protagonisti principali saranno gli allievi di seconda media che hanno sviluppato un percorso didattico orientato ai loro compagni più piccoli delle scuole primarie per sensibilizzarli sui temi di salute, sicurezza ed ambiente.
Dettagli
Ambassador: Francesco Meduri
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3401798510
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 350
24
MAG
SICUREZZA INFINITA - Evento diffuso
MAG
Descrizione
Sarà uno spettacolo teatrale, IL VIRUS CHE TI SALVA LA VITA, più 4 speech in modalità SAFEX.
Dettagli
Ambassador: ALESSANDRO NANNI
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3921378783
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 380
Sarà uno spettacolo teatrale, IL VIRUS CHE TI SALVA LA VITA, più 4 speech in modalità SAFEX.
Dettagli
Ambassador: ALESSANDRO NANNI
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3921378783
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 380
25
MAG
Rianimazione Cardio Polmonare e utilizzo del defibrillatore - Manifestazione
San Martino Siccomario, PV, Italia
MAG
Descrizione
In occasione di un torneo di calcio in memoria di una persona che ha fatto molto per lo sport giovanile, verrà fatta una dimostrazione dell'importanza del defibrillatore e il suo utilizzo.
Dettagli
Ambassador: Associazione Genitori Dosso Verde
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3481789919
Numero di eventi previsti: 0
Numero di persone coinvolte: 300
In occasione di un torneo di calcio in memoria di una persona che ha fatto molto per lo sport giovanile, verrà fatta una dimostrazione dell'importanza del defibrillatore e il suo utilizzo.
Dettagli
Ambassador: Associazione Genitori Dosso Verde
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3481789919
Numero di eventi previsti: 0
Numero di persone coinvolte: 300
25
MAG
SICAMMINA SICURAMENTE - Convegno
Santa Maria della Scala, Piazza del Duomo, Siena, Italia
MAG
Descrizione
Ci ritroviamo nel cuore di Siena per una camminata di circa 7 km per le vie del centro storico e la cinta muraria, per poi far ritorno al Santa Maria della Scala, storico rifugio per i pellegrini della via Francigena per riflettere insieme sui temi della sicurezza di chi cammina grazie agli interventi dell’amministrazione comunale, del Club Alpino Italiano, di professionisti ed esperti dei vari aspetti della sicurezza del pedone e dell'escursionista. L’evento è parte del Roadshow #ILS19 è organizzato da Alessandro Petri neo-ambassador di ILS Al termine distribuzione t-shirt tecnica alta visibilità
Dettagli
Ambassador: Alessandro Petri
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 055 416033
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
Ci ritroviamo nel cuore di Siena per una camminata di circa 7 km per le vie del centro storico e la cinta muraria, per poi far ritorno al Santa Maria della Scala, storico rifugio per i pellegrini della via Francigena per riflettere insieme sui temi della sicurezza di chi cammina grazie agli interventi dell’amministrazione comunale, del Club Alpino Italiano, di professionisti ed esperti dei vari aspetti della sicurezza del pedone e dell'escursionista. L’evento è parte del Roadshow #ILS19 è organizzato da Alessandro Petri neo-ambassador di ILS Al termine distribuzione t-shirt tecnica alta visibilità
Dettagli
Ambassador: Alessandro Petri
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 055 416033
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
25
MAG
Quando la sicurezza entra in scena l’unico rischio é divertirsi - Spettacolo
Mirabilandia, SS16, Savio, RA, Italia
MAG
Descrizione
Metodo71 organizza per tutti i propri clienti un appuntamento a Mirabilandia con i migliori stuntmen d’Europa. Racconteranno in esclusiva per Metodo71 come si preparano con coraggio e agilità a prove impossibili e come la sicurezza e il benessere sul lavoro siano la regola nello spettacolo e nella vita di tutti i giorni.
Dettagli
Ambassador: Metodo71
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0547 80645
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
Metodo71 organizza per tutti i propri clienti un appuntamento a Mirabilandia con i migliori stuntmen d’Europa. Racconteranno in esclusiva per Metodo71 come si preparano con coraggio e agilità a prove impossibili e come la sicurezza e il benessere sul lavoro siano la regola nello spettacolo e nella vita di tutti i giorni.
Dettagli
Ambassador: Metodo71
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0547 80645
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
27
MAG
Giornata Mondiale per la Sicurezza sul posto di lavoro 2019 - Proiezione
Via Fausto Coppi, 1, Cascina Mellano, Orbassano TO, Italia
MAG
Descrizione
Proiezione di alcuni video sulla TV presente in area R&D, nella settimana dal 27 al 31 maggio dalle 12 alle 14, e condivisione in un'area di rete di ulteriori video per approfondire la tematica.
Dettagli
Ambassador: Tiziano Piccardo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 145
Proiezione di alcuni video sulla TV presente in area R&D, nella settimana dal 27 al 31 maggio dalle 12 alle 14, e condivisione in un'area di rete di ulteriori video per approfondire la tematica.
Dettagli
Ambassador: Tiziano Piccardo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 145
28
MAG
Choose Life - Proiezione
Melfi, PZ, Italia
MAG
Descrizione
Proiezione aziendale del film Choose Life
Dettagli
Ambassador: Rosa Lomastro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Proiezione aziendale del film Choose Life
Dettagli
Ambassador: Rosa Lomastro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
28
MAG
Safety Day – Magneti Marelli - Evento aziendale
Melfi, Melfi, PZ, Italia
MAG
Descrizione
Safety Day - Magneti Marelli, stabilimento di Melfi con i ragazzi dell'Alternanza Scuola-Lavoro
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: -1
Numero di persone coinvolte: 50
Safety Day - Magneti Marelli, stabilimento di Melfi con i ragazzi dell'Alternanza Scuola-Lavoro
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: -1
Numero di persone coinvolte: 50
28
MAG
ITALIA LOVE SICUREZZA MARELLI RIVALTA - Comunicazione
Via Enrico Mattei, 12, Rivalta di Torino, TO, Italia
MAG
Descrizione
Presentazione ai dipendenti dell'Azienda del progetto Italia love Sicurezza 2019, di tematiche, contenuti e destinatari dell'evento #ILS2019. Proiezione dei filmati di supporto messi a disposizione dal Sito e successivo brainstorming con gli addetti in merito ai contenuti evidenziati ed al loro valore nella quotidianità.
Dettagli
Ambassador: Basso Monica
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +39-3346010233
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 75
Presentazione ai dipendenti dell'Azienda del progetto Italia love Sicurezza 2019, di tematiche, contenuti e destinatari dell'evento #ILS2019. Proiezione dei filmati di supporto messi a disposizione dal Sito e successivo brainstorming con gli addetti in merito ai contenuti evidenziati ed al loro valore nella quotidianità.
Dettagli
Ambassador: Basso Monica
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +39-3346010233
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 75
28
MAG
THE NEXT SAFETY GENERATION – INNOVARE CAMBIANDO LA CULTURA DELLA SICUREZZA - Laboratorio didattico
ComoNExT - Innovation Hub, Via Cavour, Lomazzo, CO, Italia
MAG
Descrizione
MPNEXT propone un laboratorio pratico e interattivo per sensibilizzare sul tema della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nel corso della giornata dell'innovazione, dove i destinatari sono i ragazzi delle scuole superiori. I dati INAIL sugli infortuni accaduti nel 2018 sono spaventosi, la speranza per un cambiamento culturale risiede anche nei lavoratori e negli imprenditori di domani. Le leggi e le sanzioni servono, ma deve crescere la consapevolezza da parte di tutti che “lavorare in sicurezza” è un valore aggiunto aziendale che avanza di pari passo con lo sviluppo delle nuove tecnologie nelle imprese. Amare la sicurezza sul lavoro è dichiarare amore per la vita. Per questo motivo MPNEXT si unisce al movimento italiano di ITALIA LOVES SICUREZZA partecipando in prima linea alle manifestazioni che mirano al coinvolgimento e alla diffusione dei valori che riteniamo fondamentali: Cambiamento, Coraggio, Cultura, Innovazione, Fiducia e Viralità.
Dettagli
Ambassador: Micaela Caspani per MPNEXT
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 02 36714406
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
MPNEXT propone un laboratorio pratico e interattivo per sensibilizzare sul tema della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nel corso della giornata dell'innovazione, dove i destinatari sono i ragazzi delle scuole superiori. I dati INAIL sugli infortuni accaduti nel 2018 sono spaventosi, la speranza per un cambiamento culturale risiede anche nei lavoratori e negli imprenditori di domani. Le leggi e le sanzioni servono, ma deve crescere la consapevolezza da parte di tutti che “lavorare in sicurezza” è un valore aggiunto aziendale che avanza di pari passo con lo sviluppo delle nuove tecnologie nelle imprese. Amare la sicurezza sul lavoro è dichiarare amore per la vita. Per questo motivo MPNEXT si unisce al movimento italiano di ITALIA LOVES SICUREZZA partecipando in prima linea alle manifestazioni che mirano al coinvolgimento e alla diffusione dei valori che riteniamo fondamentali: Cambiamento, Coraggio, Cultura, Innovazione, Fiducia e Viralità.
Dettagli
Ambassador: Micaela Caspani per MPNEXT
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 02 36714406
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
29
MAG
Sicurezza Sul Lavoro - Workshop
Via del Timavo, 33, Bologna, BO, Italia
MAG
Descrizione
L’iniziativa coinvolge due classi universitarie : una classe di laurea magistrale in chimica industrial ed una classe e-master in bonifica , nella quale si parlerà di sicurezza sul lavoro sia per quanto concerne gli aspetti della sicurezza nell’industria che per quanto concerne la sicurezza nei cantieri mobili .
Dettagli
Ambassador: Davide Veronesi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
L’iniziativa coinvolge due classi universitarie : una classe di laurea magistrale in chimica industrial ed una classe e-master in bonifica , nella quale si parlerà di sicurezza sul lavoro sia per quanto concerne gli aspetti della sicurezza nell’industria che per quanto concerne la sicurezza nei cantieri mobili .
Dettagli
Ambassador: Davide Veronesi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
29
MAG
112 Piccoli Leader - Workshop
Matino, LE, Italia
MAG
Descrizione
L’iniziativa “112 Piccoli Leader” ideata e sperimentata dallo Studio Stigliano S.r.l.s. con successo in occasione dell’evento nazionale Italia Loves Sicurezza 2016 “Caravaggio” è rivolta ai bambini delle scuole dell’infanzia con età compresa tra 3 e 6 anni. Attraverso i giochi e il laboratorio i bambini apprendono come riconoscere un’emergenza sanitaria lieve (intervento della maestra) oppure grave (richiesta di soccorsi), come chiamare il 112/118, fornire tutti gli elementi necessari ai soccorritori (indirizzo, tipo di incidente…). L’obiettivo finale dell’iniziativa è la chiamata al 112/118 per attivare il primo anello della catena della sopravvivenza, la parte più importante nella gestione di un’emergenza.
Dettagli
Ambassador: Federica Palmieri
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0998244854
Numero di eventi previsti: -3
Numero di persone coinvolte: 40
L’iniziativa “112 Piccoli Leader” ideata e sperimentata dallo Studio Stigliano S.r.l.s. con successo in occasione dell’evento nazionale Italia Loves Sicurezza 2016 “Caravaggio” è rivolta ai bambini delle scuole dell’infanzia con età compresa tra 3 e 6 anni. Attraverso i giochi e il laboratorio i bambini apprendono come riconoscere un’emergenza sanitaria lieve (intervento della maestra) oppure grave (richiesta di soccorsi), come chiamare il 112/118, fornire tutti gli elementi necessari ai soccorritori (indirizzo, tipo di incidente…). L’obiettivo finale dell’iniziativa è la chiamata al 112/118 per attivare il primo anello della catena della sopravvivenza, la parte più importante nella gestione di un’emergenza.
Dettagli
Ambassador: Federica Palmieri
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0998244854
Numero di eventi previsti: -3
Numero di persone coinvolte: 40
29
MAG
Magneti Marelli Loves Sicurezza- #MMLS - Edutainment
ITS CUCCOVILLO, Via Divisione Acqui, Bari, BA, Italia
MAG
Descrizione
Magneti Marelli promuove la cultura della salute e sicurezza agli student e insegnanti dell'ITS Cuccovillo di Bari
Dettagli
Ambassador: Francesco Mingolla
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 150
Magneti Marelli promuove la cultura della salute e sicurezza agli student e insegnanti dell'ITS Cuccovillo di Bari
Dettagli
Ambassador: Francesco Mingolla
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 150
29
MAG
Progetto Capiturno - Formazione
Via Nettunense, Km.20,100, Aprilia, LT, Italia
MAG
Descrizione
La serie di eventi è una campagna di sensibilizzazione sugli aspetti di sicurezza sul lavoro che vede coinvolti i capiturno dell'azienda.
Dettagli
Ambassador: Luca Scarozza; Michele Bonatelli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3442571951
Numero di eventi previsti: 12
Numero di persone coinvolte: 120
La serie di eventi è una campagna di sensibilizzazione sugli aspetti di sicurezza sul lavoro che vede coinvolti i capiturno dell'azienda.
Dettagli
Ambassador: Luca Scarozza; Michele Bonatelli
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3442571951
Numero di eventi previsti: 12
Numero di persone coinvolte: 120
30
MAG
Choice Not Chance - Proiezione
Taranto, TA, Italia
MAG
Descrizione
Proiezione del film "Choice Not Chance", evento ILS aziendale
Dettagli
Ambassador: Manuel Manzella
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
Proiezione del film "Choice Not Chance", evento ILS aziendale
Dettagli
Ambassador: Manuel Manzella
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
30
MAG
Sicurezza nella vita quotidiana – Marelli Torino - Convegno
Corso Unione Sovietica, 600, Comune di Torino, TO, Italia
MAG
Descrizione
Con il supporto di un Ambassador di ILS (Monica Basso) sono stati coinvolti i dipendenti della Sede di Torino Magneti Marelli invitando alla riflessione su tematiche quali l'utilizzo del cellulare in macchina e a pedi ed il corretto utilizzo delle cinture di sicurezza. L'Ambassador ha raccontato una storia personale scritta sul Safety Talks e sono stati mostrati i seguenti video: 2 Second Glance, Allaccia o scendi!, Making magic in traffic with a smartphone, 112 Safety Leader flashmob, D Trip - Jims Story. Alla fine i partecipanti sono stati invitati a scrivere su un post-it il proprio impegno personale sulla base di quanto percepito durante l'evento.
Dettagli
Ambassador: Monica Basso
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3403481360
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 80
Con il supporto di un Ambassador di ILS (Monica Basso) sono stati coinvolti i dipendenti della Sede di Torino Magneti Marelli invitando alla riflessione su tematiche quali l'utilizzo del cellulare in macchina e a pedi ed il corretto utilizzo delle cinture di sicurezza. L'Ambassador ha raccontato una storia personale scritta sul Safety Talks e sono stati mostrati i seguenti video: 2 Second Glance, Allaccia o scendi!, Making magic in traffic with a smartphone, 112 Safety Leader flashmob, D Trip - Jims Story. Alla fine i partecipanti sono stati invitati a scrivere su un post-it il proprio impegno personale sulla base di quanto percepito durante l'evento.
Dettagli
Ambassador: Monica Basso
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3403481360
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 80
01
GIU
#diventasicuro – safety day per città in sicurezza - Evento diffuso
GIU
Descrizione
si svolge nel paese di Serrone (fr) in un teatro e si parlerà di ils e della sicurezza come concetto culturale incentrando l'argomento su creare una città cardio protetta con defibrillatori ad uso pubblico e cittadinanza formata al blsd. Insegneremo le manvore di disostruzione adulto e pediatrica
Dettagli
Ambassador: simona de vecchis
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3396440792
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 98
si svolge nel paese di Serrone (fr) in un teatro e si parlerà di ils e della sicurezza come concetto culturale incentrando l'argomento su creare una città cardio protetta con defibrillatori ad uso pubblico e cittadinanza formata al blsd. Insegneremo le manvore di disostruzione adulto e pediatrica
Dettagli
Ambassador: simona de vecchis
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3396440792
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 98
01
GIU
Safety soft skills - Formazione
Viale S. Zonta, 56, 46029 Suzzara MN, Italia
GIU
Descrizione
infotainment; capire e riconoscere comportamenti sicuri ed insicuri, coerenza e sviluppo delle capacità di reazione
Dettagli
Ambassador: Claudio Nerenti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3392353123
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 25
infotainment; capire e riconoscere comportamenti sicuri ed insicuri, coerenza e sviluppo delle capacità di reazione
Dettagli
Ambassador: Claudio Nerenti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3392353123
Numero di eventi previsti: 4
Numero di persone coinvolte: 25
03
GIU
Future of work: Explore, learn, improve! - Evento aziendale
Wuxi, Jiangsu, Cina
GIU
Descrizione
It consists in different games/activities: 1. The first day it will be a speech on the canteen and meanwhile they will turn off the electrical power and so check the save of electrical energy. Startup the safety flat each department & each line; 2. Safety commitment by suppliers; 3. Safety in Our Hands - Since the TOP 1 injuries is hands and finger injured in 2018 (Accident & FA). - Game 1: Your hands is your partner! Fixed fingers and to pick up some parts, tie shoelaces or buttons. - Game 2: Eat something without hands - Game 3: Guess words without hands show; 4. Let’s Spot It - Show pictures at workplace and look for the risk. Report the risk and suggest the countermeasures; 5. Virtual Reality Experience - Bus escape VR, Fire escape VR.
Dettagli
Ambassador: Crystal Hong
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 700
It consists in different games/activities: 1. The first day it will be a speech on the canteen and meanwhile they will turn off the electrical power and so check the save of electrical energy. Startup the safety flat each department & each line; 2. Safety commitment by suppliers; 3. Safety in Our Hands - Since the TOP 1 injuries is hands and finger injured in 2018 (Accident & FA). - Game 1: Your hands is your partner! Fixed fingers and to pick up some parts, tie shoelaces or buttons. - Game 2: Eat something without hands - Game 3: Guess words without hands show; 4. Let’s Spot It - Show pictures at workplace and look for the risk. Report the risk and suggest the countermeasures; 5. Virtual Reality Experience - Bus escape VR, Fire escape VR.
Dettagli
Ambassador: Crystal Hong
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 700
04
GIU
ALSTOM SAFETY REVOLUTION - Workshop
Via Pietro Fanfani, 21, Firenze, FI, Italia
GIU
Descrizione
Alstom Ferroviaria crede fermamente nel valore della sicurezza, che va oltre l’obbligo di legge, per divenire attenzione e cura per le persone. Nell’ambito di questo impegno, è stato pianificato un roadshow costituito da oltre 15 WORKSHOP EMOZIONALI, programmati in tutte le sedi presenti in Italia Il workshop sarà prevalentemente emozionale, con durata di 6 ore, e sarà ricco di contributi utili a veicolare i messaggi: La SICUREZZA è un VALORE, LEADERSHIP IN SICUREZZA PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE, SICUREZZA COME SCELTA. L’attività sarà svolta in plenaria, con i Manager e i principali Safety Leader di Alstom Ferroviaria – promotori di un nuovo approccio culturale alla sicurezza in azienda (RSPP, ASPP, RLS, Preposti) - con un’attività di: storytelling, proiezioni di video e cortometraggi, esercitazioni dinamiche di gruppo, brevi speech, coinvolgimento dei partecipanti in attività a sorpresa!
Dettagli
Ambassador: Mara Migliaccio - Michele Tassistro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3292021703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 24
Alstom Ferroviaria crede fermamente nel valore della sicurezza, che va oltre l’obbligo di legge, per divenire attenzione e cura per le persone. Nell’ambito di questo impegno, è stato pianificato un roadshow costituito da oltre 15 WORKSHOP EMOZIONALI, programmati in tutte le sedi presenti in Italia Il workshop sarà prevalentemente emozionale, con durata di 6 ore, e sarà ricco di contributi utili a veicolare i messaggi: La SICUREZZA è un VALORE, LEADERSHIP IN SICUREZZA PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE, SICUREZZA COME SCELTA. L’attività sarà svolta in plenaria, con i Manager e i principali Safety Leader di Alstom Ferroviaria – promotori di un nuovo approccio culturale alla sicurezza in azienda (RSPP, ASPP, RLS, Preposti) - con un’attività di: storytelling, proiezioni di video e cortometraggi, esercitazioni dinamiche di gruppo, brevi speech, coinvolgimento dei partecipanti in attività a sorpresa!
Dettagli
Ambassador: Mara Migliaccio - Michele Tassistro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3292021703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 24
04
GIU
PEER SAFETY EDUCATION TOUR 2019 – Sicurezza: Affidiamo ai giovani il cambiamento culturale - Laboratorio didattico
Istituto Comprensivo Statale · Leonardo Fibonacci, Via Mario Lalli, Pisa, PI, Italia
GIU
Descrizione
I protagonisti principali saranno gli allievi di seconda e prima media che hanno sviluppato un percorso didattico orientato ai loro compagni più piccoli delle scuole primarie per sensibilizzarli sui temi di salute, sicurezza ed ambiente.
Dettagli
Ambassador: Francesco Meduri
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 340 17 98510
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 400
I protagonisti principali saranno gli allievi di seconda e prima media che hanno sviluppato un percorso didattico orientato ai loro compagni più piccoli delle scuole primarie per sensibilizzarli sui temi di salute, sicurezza ed ambiente.
Dettagli
Ambassador: Francesco Meduri
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 340 17 98510
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 400
04
GIU
Days of vitality and safety - Evento aziendale
Lichtenvoorde, Paesi Bassi
GIU
Descrizione
Four initiatives/courses have been proposed: • Slip course leasecar owners (sales and service); • Workplace assessment (Emwa); • Physical load production (Triple Dynamics); • Accidents / hazardous situations in production and warehouse
Dettagli
Ambassador: Social Medical Team of ATAG
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 179
Four initiatives/courses have been proposed: • Slip course leasecar owners (sales and service); • Workplace assessment (Emwa); • Physical load production (Triple Dynamics); • Accidents / hazardous situations in production and warehouse
Dettagli
Ambassador: Social Medical Team of ATAG
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 179
05
GIU
ALSTOM SAFETY REVOLUTION - Workshop
Via di Corticella, Bologna BO, Italia
GIU
Descrizione
Alstom Ferroviaria crede fermamente nel valore della sicurezza, che va oltre l’obbligo di legge, per divenire attenzione e cura per le persone. Nell’ambito di questo impegno, è stato pianificato un roadshow costituito da oltre 15 WORKSHOP EMOZIONALI, programmati in tutte le sedi presenti in Italia Il workshop sarà prevalentemente emozionale, con durata di 6 ore, e sarà ricco di contributi utili a veicolare i messaggi: La SICUREZZA è un VALORE, LEADERSHIP IN SICUREZZA PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE, SICUREZZA COME SCELTA. L’attività sarà svolta in plenaria, con i Manager e i principali Safety Leader di Alstom Ferroviaria – promotori di un nuovo approccio culturale alla sicurezza in azienda (RSPP, ASPP, RLS, Preposti) - con un’attività di: storytelling, proiezioni di video e cortometraggi, esercitazioni dinamiche di gruppo, brevi speech, coinvolgimento dei partecipanti in attività a sorpresa!
Dettagli
Ambassador: Mara Migliaccio - Michele Tassistro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3292021703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 24
Alstom Ferroviaria crede fermamente nel valore della sicurezza, che va oltre l’obbligo di legge, per divenire attenzione e cura per le persone. Nell’ambito di questo impegno, è stato pianificato un roadshow costituito da oltre 15 WORKSHOP EMOZIONALI, programmati in tutte le sedi presenti in Italia Il workshop sarà prevalentemente emozionale, con durata di 6 ore, e sarà ricco di contributi utili a veicolare i messaggi: La SICUREZZA è un VALORE, LEADERSHIP IN SICUREZZA PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE, SICUREZZA COME SCELTA. L’attività sarà svolta in plenaria, con i Manager e i principali Safety Leader di Alstom Ferroviaria – promotori di un nuovo approccio culturale alla sicurezza in azienda (RSPP, ASPP, RLS, Preposti) - con un’attività di: storytelling, proiezioni di video e cortometraggi, esercitazioni dinamiche di gruppo, brevi speech, coinvolgimento dei partecipanti in attività a sorpresa!
Dettagli
Ambassador: Mara Migliaccio - Michele Tassistro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3292021703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 24
05
GIU
HSE Tales – Non spiegare, mostra - Evento aziendale
Via F. maritano 26 - san donato milanese
GIU
Descrizione
In occasione del Safety Day ENI, viene organizzato presso l' Auditorium eniprogetti di Bolgiano un evento sul ruolo chiave della comunicazione in ambito HSE. L' evento sarà condotto da Francesco La Rosa, Ambassador del movimento Italia Loves Sicurezza. Destinatari sono tutti i dipendenti della stessa Sede più, in collegamento audio video, il personale delle sedi eniprogetti di Venezia, Roma, Vibo Valentia, Gela e Sannazaro.
Dettagli
Ambassador: Francesco La Rosa
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3283650913
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 400
In occasione del Safety Day ENI, viene organizzato presso l' Auditorium eniprogetti di Bolgiano un evento sul ruolo chiave della comunicazione in ambito HSE. L' evento sarà condotto da Francesco La Rosa, Ambassador del movimento Italia Loves Sicurezza. Destinatari sono tutti i dipendenti della stessa Sede più, in collegamento audio video, il personale delle sedi eniprogetti di Venezia, Roma, Vibo Valentia, Gela e Sannazaro.
Dettagli
Ambassador: Francesco La Rosa
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3283650913
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 400
07
GIU
Weekend della sicurezza - Formazione
Frasso Telesino, BN, Italia
GIU
Descrizione
Sono stati realizzati 3 eventi 06,07,08/06/2019, Formazione di volontari di 35 associazioni e 107 volontari hanno preso parte al "Week End della Sicurezza", l'evento formativo del CESVOB dedicato alla Sicurezza sul lavoro (Dlgs 81/08) e destinato ai volontari della Provincia di Benevento. Tre diverse sessioni ospitate dalle nostre sedi di Benevento (sede provinciale), Frasso Telesino (sportello Territoriale Valle Telesina) e Montesarchio (sportello territoriale Valle Caudina) con un focus dedicato in particolare alla gestione della sicurezza della manifestazione pubblica.
Dettagli
Ambassador: Salvatore Riccardi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3331258448
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 105
Sono stati realizzati 3 eventi 06,07,08/06/2019, Formazione di volontari di 35 associazioni e 107 volontari hanno preso parte al "Week End della Sicurezza", l'evento formativo del CESVOB dedicato alla Sicurezza sul lavoro (Dlgs 81/08) e destinato ai volontari della Provincia di Benevento. Tre diverse sessioni ospitate dalle nostre sedi di Benevento (sede provinciale), Frasso Telesino (sportello Territoriale Valle Telesina) e Montesarchio (sportello territoriale Valle Caudina) con un focus dedicato in particolare alla gestione della sicurezza della manifestazione pubblica.
Dettagli
Ambassador: Salvatore Riccardi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3331258448
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 105
07
GIU
Momento di decisione - Evento aziendale
Fornovo
GIU
Descrizione
Formazione aziendale sul Momento di Decisione
Dettagli
Ambassador: CIrimondo Claudio
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 80
Formazione aziendale sul Momento di Decisione
Dettagli
Ambassador: CIrimondo Claudio
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 80
08
GIU
DI SICURO MI DIVERTO - Scuola
SCUOLA DELL'INFANZIA DI CASTELNUOVO VOMANO
GIU
Descrizione
L’Evento “di SICURO mi diverto” nasce dalla voglia di accrescere nei bambini la consapevolezza dei rischi esistenti nell’ambiente circostante, al fine di spargere semi che, daranno vita ad una corretta cultura della sicurezza. L’obiettivo finale dell’iniziativa è attivare il primo anello della catena della sopravvivenza, la parte più importante nella gestione di un’emergenza. A tale scopo, la scuola dell’Infanzia di Castelnuovo Vomano organizza ”di Sicuro, mi diverto” in partnership Italia love Sicurezza, ente no profit da anni impegnato nello sviluppo e nella diffusione dell’educazione non formale, un programma studiato allo scopo di sensibilizzare i bambini sul tema della salute e sicurezza. Le Maestre insieme ai bambini realizzano un percorso pedagogico dove i bambini non sono soggetti passivi chiamati a imparare regole, bensì affrontano da protagonisti un viaggio nel mondo della salute e della sicurezza, seguendo un approccio creativo e divertente, fatto di laboratori esperienziali, giochi di ruolo, esercitazioni pratiche e prove di sicurezza. Nel corso delle varie attività, i bambini analizzano il contesto in cui vivono – casa, scuola, ambienti sportivi e luoghi di ricreazione – e ne individuano i rischi potenziali e oggettivi, definendo le strategie per affrontare in piena sicurezza situazioni pericolose o dannose per la salute. Particolare rilevanza è attribuita, inoltre, alla condivisione di riflessioni ed esperienze personali, utile ad apprendere il valore della sicurezza attraverso la dimensione percettiva ed emozionale. I bambini sensibilizzati e consapevoli di oggi saranno i Safety Leader di domani: persone che, anche attraverso l’esempio proposto dal proprio comportamento, saranno in grado di influenzare familiari, colleghi ed amici ad adottare comportamenti salutari e sicuri.
Dettagli
Ambassador: MONIA DI GENNARO
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3289228627
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
L’Evento “di SICURO mi diverto” nasce dalla voglia di accrescere nei bambini la consapevolezza dei rischi esistenti nell’ambiente circostante, al fine di spargere semi che, daranno vita ad una corretta cultura della sicurezza. L’obiettivo finale dell’iniziativa è attivare il primo anello della catena della sopravvivenza, la parte più importante nella gestione di un’emergenza. A tale scopo, la scuola dell’Infanzia di Castelnuovo Vomano organizza ”di Sicuro, mi diverto” in partnership Italia love Sicurezza, ente no profit da anni impegnato nello sviluppo e nella diffusione dell’educazione non formale, un programma studiato allo scopo di sensibilizzare i bambini sul tema della salute e sicurezza. Le Maestre insieme ai bambini realizzano un percorso pedagogico dove i bambini non sono soggetti passivi chiamati a imparare regole, bensì affrontano da protagonisti un viaggio nel mondo della salute e della sicurezza, seguendo un approccio creativo e divertente, fatto di laboratori esperienziali, giochi di ruolo, esercitazioni pratiche e prove di sicurezza. Nel corso delle varie attività, i bambini analizzano il contesto in cui vivono – casa, scuola, ambienti sportivi e luoghi di ricreazione – e ne individuano i rischi potenziali e oggettivi, definendo le strategie per affrontare in piena sicurezza situazioni pericolose o dannose per la salute. Particolare rilevanza è attribuita, inoltre, alla condivisione di riflessioni ed esperienze personali, utile ad apprendere il valore della sicurezza attraverso la dimensione percettiva ed emozionale. I bambini sensibilizzati e consapevoli di oggi saranno i Safety Leader di domani: persone che, anche attraverso l’esempio proposto dal proprio comportamento, saranno in grado di influenzare familiari, colleghi ed amici ad adottare comportamenti salutari e sicuri.
Dettagli
Ambassador: MONIA DI GENNARO
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3289228627
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
10
GIU
LA SICUREZZA….IL NOSTRO VALORE - Formazione
Via Piero Gobetti, Cernusco sul Naviglio, MI, Italia
GIU
Descrizione
Per celebrare la giornata internazionale della sicurezza, abbiamo voluto offrire a tutti i nostri dipendenti un corso di formazione sul'uso del defibrillatore. Questo ci ha permesso di discutere insieme con loro dell'importante della salute e della prevenzione e mettere in pratica attività essenziali per essere sempre pronti a salvare la vita a noi stessi e al prossimo. Ambassador ILS: Anna Carozzi, Guido Pavesi, Gabriele Masnaghetti
Dettagli
Ambassador: Anna Carozzi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3664025117
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 15
Per celebrare la giornata internazionale della sicurezza, abbiamo voluto offrire a tutti i nostri dipendenti un corso di formazione sul'uso del defibrillatore. Questo ci ha permesso di discutere insieme con loro dell'importante della salute e della prevenzione e mettere in pratica attività essenziali per essere sempre pronti a salvare la vita a noi stessi e al prossimo. Ambassador ILS: Anna Carozzi, Guido Pavesi, Gabriele Masnaghetti
Dettagli
Ambassador: Anna Carozzi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3664025117
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 15
11
GIU
Formazione - Formazione
Aeroporto internazionale Marco Polo di Venezia (VCE) (VCE), Viale Galileo Galilei, Venezia, VE, Italia
GIU
Descrizione
Formazione lavoratori in ambito aeroprtuale, con particolare riferimento alla condivisione di storie di infortuni nello stesso ambito
Dettagli
Ambassador: Salvatore Riccardi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3331258448
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 100
Formazione lavoratori in ambito aeroprtuale, con particolare riferimento alla condivisione di storie di infortuni nello stesso ambito
Dettagli
Ambassador: Salvatore Riccardi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3331258448
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 100
11
GIU
#escilinfluenzer - Workshop
Strada Padana Superiore, 41, Cernusco sul Naviglio, MI, Italia
GIU
Descrizione
Bosch Rexroth ha coinvolto 24 ragazzi dell’alternanza scuola lavoro ad un corso/evento ILS realizzando tre progetti improntati sulla sicurezza e sull’ambiente
Dettagli
Ambassador: Gianni Pilato
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3484526710
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 24
Bosch Rexroth ha coinvolto 24 ragazzi dell’alternanza scuola lavoro ad un corso/evento ILS realizzando tre progetti improntati sulla sicurezza e sull’ambiente
Dettagli
Ambassador: Gianni Pilato
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3484526710
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 24
12
GIU
Formazione - Formazione
Aeroporto internazionale Marco Polo di Venezia (VCE) (VCE), Viale Galileo Galilei, Venezia, VE, Italia
GIU
Descrizione
Formazione lavoratori in ambito aeroprtuale, con particolare riferimento alla condivisione di storie di infortuni nello stesso ambito Le date sono: 11,12 e 13/06/2019
Dettagli
Ambassador: Salvatore Riccardi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3331258448
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 100
Formazione lavoratori in ambito aeroprtuale, con particolare riferimento alla condivisione di storie di infortuni nello stesso ambito Le date sono: 11,12 e 13/06/2019
Dettagli
Ambassador: Salvatore Riccardi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3331258448
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 100
12
GIU
Alternanza scuola lavoro presso ASI - Scuola
Agenzia Spaziale Italiana, Via del Politecnico, Roma, RM, Italia
GIU
Descrizione
ASI partecipa al progetto ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Saranno ospitate du eclassi di scuole medie superiori a frequenatre i nosrtri luoghi di lavoro per una settimana. un'intera giornata sarà dedicata alla salute e sicurezza. sarà effettuata una presentazione in stile ILS con narrazione emozionale, saranno svolte esercitazioni pratiche e saranno spiegati i DIPI presenti in ASI.
Dettagli
Ambassador: Vito Schiavone
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3351862921
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
ASI partecipa al progetto ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Saranno ospitate du eclassi di scuole medie superiori a frequenatre i nosrtri luoghi di lavoro per una settimana. un'intera giornata sarà dedicata alla salute e sicurezza. sarà effettuata una presentazione in stile ILS con narrazione emozionale, saranno svolte esercitazioni pratiche e saranno spiegati i DIPI presenti in ASI.
Dettagli
Ambassador: Vito Schiavone
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3351862921
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
12
GIU
PICCOLI LEADER IN SAFETY - Scuola
Via Poggio, 112, 60129 Ancona, AN, Italia
GIU
Descrizione
ESECUZIONE DI PICCOLI LEADER IN SAFETY PRESSO CAMP ESTIVO DI INLINGUA SCHOOL ANCONA
Dettagli
Ambassador: ALESSANDRO NANNI
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3921378783
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
ESECUZIONE DI PICCOLI LEADER IN SAFETY PRESSO CAMP ESTIVO DI INLINGUA SCHOOL ANCONA
Dettagli
Ambassador: ALESSANDRO NANNI
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3921378783
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
13
GIU
OPEN DAY FABRIANO 2019 – SicuraMente - Evento aziendale
Fabriano, AN, Italia
GIU
Descrizione
In occasione dell’Open Day aziendale del 13 giugno 2019 Ariston Thermo Group riserverà uno spazio apposito al reparto HSE. L’idea è quella di coinvolgere gli ospiti partecipanti ad una serie di giochi interattivi adatti a bambini ed adulti di qualunque età al fine di sensibilizzare i presenti circa determinati argomenti. I giochi che verranno proposti avranno come tema centrale la sicurezza sul lavoro. In particolare, quest’anno è il centenario dell’ILO – International Labour Organization ed a questo proposito l’organizzazione ha scelto un tema sul quale focalizzarsi: la nuova sfida nel mondo del lavoro, conosciuta come quarta rivoluzione industriale – Industria 4.0. Così, anche il nostro gruppo prendendone spunto ha inserito all’interno dei giochi anche concetti e domande sull’industria smart, il mondo del digitale, i robot collaborativi (cobot), connessione wireless ecc.. I giochi che verranno proposti sono: UN SAFETY QUIZ e UN SAFETY TABOO.
Dettagli
Ambassador: Sara Livretti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
In occasione dell’Open Day aziendale del 13 giugno 2019 Ariston Thermo Group riserverà uno spazio apposito al reparto HSE. L’idea è quella di coinvolgere gli ospiti partecipanti ad una serie di giochi interattivi adatti a bambini ed adulti di qualunque età al fine di sensibilizzare i presenti circa determinati argomenti. I giochi che verranno proposti avranno come tema centrale la sicurezza sul lavoro. In particolare, quest’anno è il centenario dell’ILO – International Labour Organization ed a questo proposito l’organizzazione ha scelto un tema sul quale focalizzarsi: la nuova sfida nel mondo del lavoro, conosciuta come quarta rivoluzione industriale – Industria 4.0. Così, anche il nostro gruppo prendendone spunto ha inserito all’interno dei giochi anche concetti e domande sull’industria smart, il mondo del digitale, i robot collaborativi (cobot), connessione wireless ecc.. I giochi che verranno proposti sono: UN SAFETY QUIZ e UN SAFETY TABOO.
Dettagli
Ambassador: Sara Livretti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
13
GIU
BAN – DITO - Evento aziendale
Genga, AN, Italia
GIU
Descrizione
Nella nostra area Training abbiamo introdotto un nuovo metodo per testare direttamente che cosa significa, dopo un grave infortunio, perdere l'uso di un dito. Il gioco si chiama "BAN-DITO" e consiste in un nostro che immobilizza una o più dita. Con questa limitazione cerchiamo di eseguire le stesse operazioni di base della catena di montaggio, ad esempio utilizzando un cacciavite, collegando un cavo elettrico, posizionando un elemento riscaldante nello scaldacqua.
Dettagli
Ambassador: Fabrizio Topa
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 240
Nella nostra area Training abbiamo introdotto un nuovo metodo per testare direttamente che cosa significa, dopo un grave infortunio, perdere l'uso di un dito. Il gioco si chiama "BAN-DITO" e consiste in un nostro che immobilizza una o più dita. Con questa limitazione cerchiamo di eseguire le stesse operazioni di base della catena di montaggio, ad esempio utilizzando un cacciavite, collegando un cavo elettrico, posizionando un elemento riscaldante nello scaldacqua.
Dettagli
Ambassador: Fabrizio Topa
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 240
14
GIU
SICIM Junior - Scuola
Angermünde, Germania
GIU
Descrizione
Presentazione e attività in classe per avvicinare i bambini alle tematiche HSE, introdurre i concetti di pericolo e rischio, imparare ad identificare i pericoli ed a valutare i rischi. Esempi di situazioni lavorative cosi come della vita comune guideranno il momento formativo. L'evento termina con una prova scritta e con la consegna di attestati, DPI, blocknotes e penne di Sicim
Dettagli
Ambassador: Guido Soffiantini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3207479238
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Presentazione e attività in classe per avvicinare i bambini alle tematiche HSE, introdurre i concetti di pericolo e rischio, imparare ad identificare i pericoli ed a valutare i rischi. Esempi di situazioni lavorative cosi come della vita comune guideranno il momento formativo. L'evento termina con una prova scritta e con la consegna di attestati, DPI, blocknotes e penne di Sicim
Dettagli
Ambassador: Guido Soffiantini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3207479238
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
14
GIU
SICIM Junior – Germania - Scuola
Angermünde, Germania
GIU
Descrizione
Attività in classe per introdurre i concetti base di salute e sicurezza sul lavoro attraverso esempi di identificazione dei pericoli, valutazione dei rischi e come agire su di essi per evitare incidenti sul lavoro cosi come nella vita di tutti i giorni. L’attività formativa prevede l’utilizzo di foto e video mirati al coinvolgimento di tutti i bambini presenti in aula. Segue un lavoro di gruppo, un test di apprendimento accordato con la scuola, e la consegna a tutti i bambini di un attestato di partecipazione, caschi, occhiali, gilet, quadernoni e penne SICIM Junior.
Dettagli
Ambassador: Guido Soffiantini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +393207479238
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
Attività in classe per introdurre i concetti base di salute e sicurezza sul lavoro attraverso esempi di identificazione dei pericoli, valutazione dei rischi e come agire su di essi per evitare incidenti sul lavoro cosi come nella vita di tutti i giorni. L’attività formativa prevede l’utilizzo di foto e video mirati al coinvolgimento di tutti i bambini presenti in aula. Segue un lavoro di gruppo, un test di apprendimento accordato con la scuola, e la consegna a tutti i bambini di un attestato di partecipazione, caschi, occhiali, gilet, quadernoni e penne SICIM Junior.
Dettagli
Ambassador: Guido Soffiantini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: +393207479238
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
15
GIU
Regata Nazionale Fomula 18 - Sport
PuntAla Camp & Resort, Strada Vicinale di Pian d'Alma, Punta Ala, GR, Italia
GIU
Descrizione
Regata Velica classe Catamarani Formula 18
Dettagli
Ambassador: Roberto Vergottini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1000
Regata Velica classe Catamarani Formula 18
Dettagli
Ambassador: Roberto Vergottini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1000
16
GIU
World Safety Day - Evento aziendale
Bahrain
GIU
Descrizione
An awareness-raising campaign to promote the prevention of occupational accidents and diseases
Dettagli
Ambassador: Flavio Consalvi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 0
Numero di persone coinvolte: 50
An awareness-raising campaign to promote the prevention of occupational accidents and diseases
Dettagli
Ambassador: Flavio Consalvi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 0
Numero di persone coinvolte: 50
16
GIU
Regata Nazionale Fomula 18 - Sport
PuntAla Camp & Resort, Strada Vicinale di Pian d'Alma, Punta Ala, GR, Italia
GIU
Descrizione
Regata Nazionale Formula 18 Catamarani, competizione sportiva che si ripete tutti gli anni dal 2007 presso il nostro Resort, su due giorni di regata per un totale di 6 prove.
Dettagli
Ambassador: Roberto Vergottini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0564922002
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1000
Regata Nazionale Formula 18 Catamarani, competizione sportiva che si ripete tutti gli anni dal 2007 presso il nostro Resort, su due giorni di regata per un totale di 6 prove.
Dettagli
Ambassador: Roberto Vergottini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0564922002
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1000
18
GIU
Induction di cantiere - Formazione
Eli Lilly Italia Spa, Via Antonio Gramsci, Comune di Sesto Fiorentino, FI, Italia
GIU
Descrizione
A conclusione dell'induction di cantiere (agenda standard) è stato dato spazio per affrontare il tema della sicurezza in maniera non convenzionale. Utilizzando il materiale di ILS i partecipanti saranno invitati a riflettere sul PERCHE' e sul PER CHI è importante rispettare le regole di sicurezza in cantiere (e non solo).
Dettagli
Ambassador: Andrea Di Maio
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3351413113
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 15
A conclusione dell'induction di cantiere (agenda standard) è stato dato spazio per affrontare il tema della sicurezza in maniera non convenzionale. Utilizzando il materiale di ILS i partecipanti saranno invitati a riflettere sul PERCHE' e sul PER CHI è importante rispettare le regole di sicurezza in cantiere (e non solo).
Dettagli
Ambassador: Andrea Di Maio
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3351413113
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 15
19
GIU
Nun se po’ murì accussì - Seminario
Castel Nuovo, Via Vittorio Emanuele III, Napoli, NA, Italia
GIU
Descrizione
Una serie di interventi di circa 10/15 minuti mirati a far comprendere alla platea che senza diffondere la cultura della sicurezza è impossibile ottenere una reale riduzione del numero di incidenti/infortuni (interventi di varia natura, sia contenutistici che esperienziali). "Ogni giorno in Italia 3 persone perdono la vita sul posto di lavoro, altre 9 sulle strade. Nel resto del mondo si verificano 600 infortuni ogni minuto. Per evitarlo basta poco. Crediamo in un mondo in cui salute e sicurezza siano anzitutto dei valori, prima che obblighi di legge. Abbiamo bisogno di cambiare comportamenti ed abitudini scorrette. Aiutaci a diffondere la cultura della sicurezza e a vivere in un mondo più sano e sicuro. Con il tuo aiuto il cambiamento è possibile: abbiamo bisogno di una strategia di comunicazione diversa, che arrivi al cuore della gente. La condivisione è il primo passo. Per questo vi invitiamo a partecipare. Per provare, insieme, a cambiare."
Dettagli
Ambassador: Vincenzo Fuccillo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0692919431 / 3336987251
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
Una serie di interventi di circa 10/15 minuti mirati a far comprendere alla platea che senza diffondere la cultura della sicurezza è impossibile ottenere una reale riduzione del numero di incidenti/infortuni (interventi di varia natura, sia contenutistici che esperienziali). "Ogni giorno in Italia 3 persone perdono la vita sul posto di lavoro, altre 9 sulle strade. Nel resto del mondo si verificano 600 infortuni ogni minuto. Per evitarlo basta poco. Crediamo in un mondo in cui salute e sicurezza siano anzitutto dei valori, prima che obblighi di legge. Abbiamo bisogno di cambiare comportamenti ed abitudini scorrette. Aiutaci a diffondere la cultura della sicurezza e a vivere in un mondo più sano e sicuro. Con il tuo aiuto il cambiamento è possibile: abbiamo bisogno di una strategia di comunicazione diversa, che arrivi al cuore della gente. La condivisione è il primo passo. Per questo vi invitiamo a partecipare. Per provare, insieme, a cambiare."
Dettagli
Ambassador: Vincenzo Fuccillo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0692919431 / 3336987251
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
19
GIU
Security Team Staff Meeting - Formazione
Eli Lilly Italia Spa, Via Antonio Gramsci, Comune di Sesto Fiorentino, FI, Italia
GIU
Descrizione
Nell'ambito dello staff meeting di aggiornamento del team security aziendale, si affronterà il tema della sicurezza in maniera non convenzionale. Utilizzando il materiale di ILS i partecipanti saranno invitati a riflettere sul PERCHE' e sul PER CHI è importante rispettare e far rispettare le regole sulla sicurezza, segnalare e intervenire di fronte a qualsiasi condizione o comportamento non sicuro.
Dettagli
Ambassador: Andrea Di Maio
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3351413113
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 25
Nell'ambito dello staff meeting di aggiornamento del team security aziendale, si affronterà il tema della sicurezza in maniera non convenzionale. Utilizzando il materiale di ILS i partecipanti saranno invitati a riflettere sul PERCHE' e sul PER CHI è importante rispettare e far rispettare le regole sulla sicurezza, segnalare e intervenire di fronte a qualsiasi condizione o comportamento non sicuro.
Dettagli
Ambassador: Andrea Di Maio
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3351413113
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 25
20
GIU
UN ANNO IN SICUREZZA - Evento aziendale
Osimo, AN, Italia
GIU
Descrizione
1. Calendario della sicurezza - Coinvolgere tutti i dipendenti per fare uno shooting fotografico per coprire 18 mesi da luglio 2019 a dicembre 2020 2. VISITA DEL PLANT DELLE SCUOLE SUPERIORI - I Team Leader spiegheranno le principali migliorie sulla sicurezza che sono state fatte finora.
Dettagli
Ambassador: Carlo Aquaro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 230
1. Calendario della sicurezza - Coinvolgere tutti i dipendenti per fare uno shooting fotografico per coprire 18 mesi da luglio 2019 a dicembre 2020 2. VISITA DEL PLANT DELLE SCUOLE SUPERIORI - I Team Leader spiegheranno le principali migliorie sulla sicurezza che sono state fatte finora.
Dettagli
Ambassador: Carlo Aquaro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 230
24
GIU
PAROLE PER LA SICUREZZA - Gioco
Automotive Lighting, Via Giuseppe Cavallo, Venaria Reale, TO, Italia
GIU
Descrizione
PAROLE PER LA SICUREZZA (Settimana 26, 24-28 giugno) Tutti i dipendenti sono invitati a individuare e scrivere tre parole che rappresentano la sicurezza su un foglio dedicato, da imbucare in uno scatolone che troveranno per tutta la settimana all’ingresso della mensa. Queste parole andranno poi a formare la “Nuvola della Sicurezza”; più volte viene scritta la parola dalle persone, più grande apparirà nel poster finale.
Dettagli
Ambassador: Tiziano Piccardo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1000
PAROLE PER LA SICUREZZA (Settimana 26, 24-28 giugno) Tutti i dipendenti sono invitati a individuare e scrivere tre parole che rappresentano la sicurezza su un foglio dedicato, da imbucare in uno scatolone che troveranno per tutta la settimana all’ingresso della mensa. Queste parole andranno poi a formare la “Nuvola della Sicurezza”; più volte viene scritta la parola dalle persone, più grande apparirà nel poster finale.
Dettagli
Ambassador: Tiziano Piccardo
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 1000
27
GIU
OPEN DAY MILANO 2019 – SicuraMente - Evento aziendale
Milano, MI, Italia
GIU
Descrizione
In occasione dell’Open Day aziendale del 27 giugno 2019 Ariston Thermo Group riserverà uno spazio apposito al reparto HSE. L’idea è quella di coinvolgere gli ospiti partecipanti ad una serie di giochi interattivi adatti a bambini ed adulti di qualunque età al fine di sensibilizzare i presenti circa determinati argomenti. I giochi che verranno proposti avranno come tema centrale la sicurezza sul lavoro. In particolare, quest’anno è il centenario dell’ILO – International Labour Organization ed a questo proposito l’organizzazione ha scelto un tema sul quale focalizzarsi: la nuova sfida nel mondo del lavoro, conosciuta come quarta rivoluzione industriale – Industria 4.0. Così, anche il nostro gruppo prendendone spunto ha inserito all’interno dei giochi concetti e domande sull’industria smart, il mondo del digitale, i robot collaborativi (cobot), connessione wireless ecc.. I giochi che verranno proposti sono: un safety bingo, un cruciverba “incroci sicuri” ed il kahoot.
Dettagli
Ambassador: Sara Livretti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 100
In occasione dell’Open Day aziendale del 27 giugno 2019 Ariston Thermo Group riserverà uno spazio apposito al reparto HSE. L’idea è quella di coinvolgere gli ospiti partecipanti ad una serie di giochi interattivi adatti a bambini ed adulti di qualunque età al fine di sensibilizzare i presenti circa determinati argomenti. I giochi che verranno proposti avranno come tema centrale la sicurezza sul lavoro. In particolare, quest’anno è il centenario dell’ILO – International Labour Organization ed a questo proposito l’organizzazione ha scelto un tema sul quale focalizzarsi: la nuova sfida nel mondo del lavoro, conosciuta come quarta rivoluzione industriale – Industria 4.0. Così, anche il nostro gruppo prendendone spunto ha inserito all’interno dei giochi concetti e domande sull’industria smart, il mondo del digitale, i robot collaborativi (cobot), connessione wireless ecc.. I giochi che verranno proposti sono: un safety bingo, un cruciverba “incroci sicuri” ed il kahoot.
Dettagli
Ambassador: Sara Livretti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 100
28
GIU
Celebrating 6 years without accident - Evento aziendale
Lanvollon, Francia
GIU
Descrizione
Nello stabilimento Ariston Thermo Group di Lanvollon sono stati celebrati 6 anni senza infortuni. Tutte le attività sono state fermate ed è stata fatta una foto di gruppo in cui ad ogni lavoratore veniva assegnata una lettera, in modo da formare tutti insieme una frase sulla sicurezza. La foto è stata successivamente postata sul social network aziendale.
Dettagli
Ambassador: Hubert Desreumaux
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
Nello stabilimento Ariston Thermo Group di Lanvollon sono stati celebrati 6 anni senza infortuni. Tutte le attività sono state fermate ed è stata fatta una foto di gruppo in cui ad ogni lavoratore veniva assegnata una lettera, in modo da formare tutti insieme una frase sulla sicurezza. La foto è stata successivamente postata sul social network aziendale.
Dettagli
Ambassador: Hubert Desreumaux
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
05
LUG
ALSTOM SAFETY REVOLUTION - Workshop
Via Nomentana, Roma, RM, Italia
LUG
Descrizione
Alstom Ferroviaria crede fermamente nel valore della sicurezza, che va oltre l’obbligo di legge, per divenire attenzione e cura per le persone. Nell’ambito di questo impegno, è stato pianificato un roadshow costituito da oltre 15 WORKSHOP EMOZIONALI, programmati in tutte le sedi presenti in Italia Il workshop sarà prevalentemente emozionale, con durata di 6 ore, e sarà ricco di contributi utili a veicolare i messaggi: La SICUREZZA è un VALORE, LEADERSHIP IN SICUREZZA PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE, SICUREZZA COME SCELTA. L’attività sarà svolta in plenaria, con i Manager e i principali Safety Leader di Alstom Ferroviaria – promotori di un nuovo approccio culturale alla sicurezza in azienda (RSPP, ASPP, RLS, Preposti) - con un’attività di: storytelling, proiezioni di video e cortometraggi, esercitazioni dinamiche di gruppo, brevi speech, coinvolgimento dei partecipanti in attività a sorpresa!
Dettagli
Ambassador: Mara Migliaccio - Michele Tassistro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3292021703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 24
Alstom Ferroviaria crede fermamente nel valore della sicurezza, che va oltre l’obbligo di legge, per divenire attenzione e cura per le persone. Nell’ambito di questo impegno, è stato pianificato un roadshow costituito da oltre 15 WORKSHOP EMOZIONALI, programmati in tutte le sedi presenti in Italia Il workshop sarà prevalentemente emozionale, con durata di 6 ore, e sarà ricco di contributi utili a veicolare i messaggi: La SICUREZZA è un VALORE, LEADERSHIP IN SICUREZZA PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE, SICUREZZA COME SCELTA. L’attività sarà svolta in plenaria, con i Manager e i principali Safety Leader di Alstom Ferroviaria – promotori di un nuovo approccio culturale alla sicurezza in azienda (RSPP, ASPP, RLS, Preposti) - con un’attività di: storytelling, proiezioni di video e cortometraggi, esercitazioni dinamiche di gruppo, brevi speech, coinvolgimento dei partecipanti in attività a sorpresa!
Dettagli
Ambassador: Mara Migliaccio - Michele Tassistro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3292021703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 24
08
LUG
Summer Camp Terna - Workshop
Scuola Professionale ELIS, Via Sandro Sandri, 81, Roma, Italia
LUG
Descrizione
I workshop si inseriscono all'interno dei Summer Camp ELIS, campi estivi di formazione laboratoriale della durata di uno o due settimane che coinvolgono studenti di scuola secondaria superiore in alternanza scuola lavoro con le aziende del Consorzio ELIS. In particolare durante i Summer Camp, gli studenti approfondiscono le proprie conoscenze tecniche (solitamente in linea con il business aziendale dell'azienda madrina dell'iniziativa e con la quale gli studenti hanno avviato i percorsi di alternanza scuola lavoro) e le competenze trasversali. Inoltre i Summer Camp ELIS sono arricchiti dai social program che coinvolgono gli studenti in attività extra didattiche di orientamento culturale, ludico e sportivo. I workshop LHS sono fondamentali per contribuire alla crescita personale e alla crescita professionale dei ragazzi. Investire sulla formazione dedicata ai temi di Salute e Sicurezza a 360° contribuisce alla creazione di una nuova generazione più consapevole e responsabile. Date ed Eventi Summer Camp Terna : 8 luglio 2019 Summer Camp Saipem (scuole Tortolì ed Arbatax) : 23 luglio 2019 Summer Camp Saipem (scuole Volta di Lodi e Fermi di Lecce) : 31 luglio 2019
Dettagli
Ambassador: Carlotta Di Gaspero
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 348 6798299
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 110
I workshop si inseriscono all'interno dei Summer Camp ELIS, campi estivi di formazione laboratoriale della durata di uno o due settimane che coinvolgono studenti di scuola secondaria superiore in alternanza scuola lavoro con le aziende del Consorzio ELIS. In particolare durante i Summer Camp, gli studenti approfondiscono le proprie conoscenze tecniche (solitamente in linea con il business aziendale dell'azienda madrina dell'iniziativa e con la quale gli studenti hanno avviato i percorsi di alternanza scuola lavoro) e le competenze trasversali. Inoltre i Summer Camp ELIS sono arricchiti dai social program che coinvolgono gli studenti in attività extra didattiche di orientamento culturale, ludico e sportivo. I workshop LHS sono fondamentali per contribuire alla crescita personale e alla crescita professionale dei ragazzi. Investire sulla formazione dedicata ai temi di Salute e Sicurezza a 360° contribuisce alla creazione di una nuova generazione più consapevole e responsabile. Date ed Eventi Summer Camp Terna : 8 luglio 2019 Summer Camp Saipem (scuole Tortolì ed Arbatax) : 23 luglio 2019 Summer Camp Saipem (scuole Volta di Lodi e Fermi di Lecce) : 31 luglio 2019
Dettagli
Ambassador: Carlotta Di Gaspero
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 348 6798299
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 110
08
LUG
Master Camp Salento , sport e inclusione - Workshop
Gallipoli, LE, Italia
LUG
Descrizione
Usare lo sport per creare momenti di condivisione e inclusione. Sport, Salute, Sicurezza nel Camp Estivo di pallacanestro per insegnare a includere i diversamente abili per raggiungere performance straordinarie, oltre che fare grandi progressi nella vita.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
Usare lo sport per creare momenti di condivisione e inclusione. Sport, Salute, Sicurezza nel Camp Estivo di pallacanestro per insegnare a includere i diversamente abili per raggiungere performance straordinarie, oltre che fare grandi progressi nella vita.
Dettagli
Ambassador: Mario Stigliano
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 30
18
LUG
ALSTOM SAFETY REVOLUTION - Workshop
Via Boscofangone, Nola, NA, Italia
LUG
Descrizione
Alstom Ferroviaria crede fermamente nel valore della sicurezza, che va oltre l’obbligo di legge, per divenire attenzione e cura per le persone. Nell’ambito di questo impegno, è stato pianificato un roadshow costituito da oltre 15 WORKSHOP EMOZIONALI, programmati in tutte le sedi presenti in Italia Il workshop sarà prevalentemente emozionale, con durata di 6 ore, e sarà ricco di contributi utili a veicolare i messaggi: La SICUREZZA è un VALORE, LEADERSHIP IN SICUREZZA PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE, SICUREZZA COME SCELTA. L’attività sarà svolta in plenaria, con i Manager e i principali Safety Leader di Alstom Ferroviaria – promotori di un nuovo approccio culturale alla sicurezza in azienda (RSPP, ASPP, RLS, Preposti) - con un’attività di: storytelling, proiezioni di video e cortometraggi, esercitazioni dinamiche di gruppo, brevi speech, coinvolgimento dei partecipanti in attività a sorpresa!
Dettagli
Ambassador: Mara Migliaccio - Michele Tassistro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3292021703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 24
Alstom Ferroviaria crede fermamente nel valore della sicurezza, che va oltre l’obbligo di legge, per divenire attenzione e cura per le persone. Nell’ambito di questo impegno, è stato pianificato un roadshow costituito da oltre 15 WORKSHOP EMOZIONALI, programmati in tutte le sedi presenti in Italia Il workshop sarà prevalentemente emozionale, con durata di 6 ore, e sarà ricco di contributi utili a veicolare i messaggi: La SICUREZZA è un VALORE, LEADERSHIP IN SICUREZZA PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE, SICUREZZA COME SCELTA. L’attività sarà svolta in plenaria, con i Manager e i principali Safety Leader di Alstom Ferroviaria – promotori di un nuovo approccio culturale alla sicurezza in azienda (RSPP, ASPP, RLS, Preposti) - con un’attività di: storytelling, proiezioni di video e cortometraggi, esercitazioni dinamiche di gruppo, brevi speech, coinvolgimento dei partecipanti in attività a sorpresa!
Dettagli
Ambassador: Mara Migliaccio - Michele Tassistro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3292021703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 24
18
LUG
After Show HUB Monza&Milano - Workshop
Viale Monza, 16, 20845 Sovico MB, Italia
LUG
Descrizione
L’After Show Event dell’HUB di MONZA&MILANO DI ITALIA LOVES SICUREZZA, è stato l’evento in cui gli Ambassador si sono incontrati per celebrare e raccontarsi tutto ciò che è andato in scena durante la giornata mondiale della salute e sicurezza (28 aprile) e nel primo semestre dell’anno ; inoltre è stata una nuova occasione per invitare nuovi Ambassador pronti per i prossimi eventi e a cui raccontare chi siamo e come intendiamo comunicare la sicurezza. Ad organizzare l'evento, che si è svolto presso Reggiani Illuminazione, Veronica Bonanomi e Gianni Pilato
Dettagli
Ambassador: Veronica Bonanomi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: +393333103006
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 68
L’After Show Event dell’HUB di MONZA&MILANO DI ITALIA LOVES SICUREZZA, è stato l’evento in cui gli Ambassador si sono incontrati per celebrare e raccontarsi tutto ciò che è andato in scena durante la giornata mondiale della salute e sicurezza (28 aprile) e nel primo semestre dell’anno ; inoltre è stata una nuova occasione per invitare nuovi Ambassador pronti per i prossimi eventi e a cui raccontare chi siamo e come intendiamo comunicare la sicurezza. Ad organizzare l'evento, che si è svolto presso Reggiani Illuminazione, Veronica Bonanomi e Gianni Pilato
Dettagli
Ambassador: Veronica Bonanomi
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: +393333103006
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 68
23
LUG
Sicurezza da vivere: la prevenzione e la tutela del territorio. - Esercitazione
Unnamed Road, 18500 Allouis, Francia
LUG
Descrizione
EcoSafe organizza una giornata insieme al Corpo Nazionale Guardiafuochi di Torino dedicata alla formazione antincendio per il reparto scout di Ferriera. Una prima parte di teoria affronterà i temi di prevenzione degli incendi, il triangolo del fuoco, come si evolve un incendio e quali sono i sistemi di lotta e di protezione. A questa prima parte seguirà poi la fase pratica in cui i ragazzi potranno far uso della vasca a gas, testare gli estintori di CO2, la coperta antifiamma e capire quali sono i principali sistemi di spegnimento fissi e portatili. La prevenzione del territorio passa non solo dalla tutela degli incendi ma anche dalla comprensione del lavoro sul campo e dei principali sistemi di sicurezza. I ragazzi potranno quindi toccare con mano la teoria e pratica sull'uso dei sistemi anticaduta (imbracatura, sistemi di ancoraggio e di discesa) e vedere nella pratica in cosa consiste l'attività dei Nuclei NTPT (Tutela Patrimonio e Territorio) del Corpo Nazionale Guardiafuochi.
Dettagli
Ambassador: Franco Arborio, EcoSafe srl
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0119541201
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
EcoSafe organizza una giornata insieme al Corpo Nazionale Guardiafuochi di Torino dedicata alla formazione antincendio per il reparto scout di Ferriera. Una prima parte di teoria affronterà i temi di prevenzione degli incendi, il triangolo del fuoco, come si evolve un incendio e quali sono i sistemi di lotta e di protezione. A questa prima parte seguirà poi la fase pratica in cui i ragazzi potranno far uso della vasca a gas, testare gli estintori di CO2, la coperta antifiamma e capire quali sono i principali sistemi di spegnimento fissi e portatili. La prevenzione del territorio passa non solo dalla tutela degli incendi ma anche dalla comprensione del lavoro sul campo e dei principali sistemi di sicurezza. I ragazzi potranno quindi toccare con mano la teoria e pratica sull'uso dei sistemi anticaduta (imbracatura, sistemi di ancoraggio e di discesa) e vedere nella pratica in cosa consiste l'attività dei Nuclei NTPT (Tutela Patrimonio e Territorio) del Corpo Nazionale Guardiafuochi.
Dettagli
Ambassador: Franco Arborio, EcoSafe srl
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0119541201
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 20
07
SET
Prima Pagina e dintorni - Comunicazione
Cernusco sul Naviglio, MI, Italia
SET
Descrizione
All'interno del programma radiofonico di Fabio Villa, tramite la radio, sintonizzati sulle frequenze in FM 93,9 - in streaming sul sito della radio, ed attraverso Facebook abbiamo raccontato ciò che Italia Loves Sicurezza stava organizzando nella piazza centrale di Monza con "Correre in Salute e Sicurezza".
Dettagli
Ambassador: Gianni Pilato
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3484526710
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 3000
All'interno del programma radiofonico di Fabio Villa, tramite la radio, sintonizzati sulle frequenze in FM 93,9 - in streaming sul sito della radio, ed attraverso Facebook abbiamo raccontato ciò che Italia Loves Sicurezza stava organizzando nella piazza centrale di Monza con "Correre in Salute e Sicurezza".
Dettagli
Ambassador: Gianni Pilato
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3484526710
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 3000
08
SET
Correre in salute e sicurezza: un’esperienza consapevole! - Manifestazione
Piazza Trento e Trieste, Monza, MB, Italia
SET
Descrizione
05-06-07-08 settembre 2019 Piazza Trento Trieste Monza 1. Speech sicurezza F1, guida sicura, ... per famiglie § Si salvi chi corre – la F1 e la sicurezza § Cattive abitudini alla guida, distrazioni, ... § Il potere dell'esempio § Corsa e benessere § Altri speech emozionali inerenti la corsa e la sicurezza stradale 2. Quizzone con joystick per valutare la guida sicura e supporto alla conoscenza dei disturbi del sonno alla guida § Attività per famiglie e ragazzi di simulazione test guida sicura § Informativa sui disturbi del sonno alla guida 3. Simulatori Guida Simulatore professionale F. Driving usato per la formazione di piloti e ingegneri § Frenata senza cintura e ribaltamento 360° § Simulatori guida in stato di ebrezza o cannabis 4. Attività grafiche ed esperienziali per bambini - § Disegnare la sicurezza stradale e in pista § Il coraggio dei piccoli: comportamento in casi di emergenza § Social Safe: realizzazioni di immagini, video e slogan sulla guida sicura 5. Percorsi per famiglie e bambini con occhiali per simulazione guida in stato di ebrezza § Percorso con occhiali simulatori di tasso alcolemico e guida in stato di ebrezza 6. Segnaletica stradale con percorsi per bambini e altre attività di gestione emergenza § Percorsi con biciclette e automobiline per bambini giocando alla segnaletica stradale § Simulazione del soccorso in automezzo con recupero infortunato da auto in fumo AMBASSADOR CHE HANNO DATO LA DISPONIBILITA’ Gabriele Dell’Orto Davide Scotti Gianni Pilato Francesco La Rosa Francesco Mingolla Mario Stigliano Barbara Galimberti Marco Caglieris Claudia Castiglione Michele Rovida Marta Penati Giorgio Sala Maurizio Costa Nunzia Smiraglia Antonella D’Agostino Laura Pisani Valeria Bonini Paolo Zambianchi Stefano Mordeglia Monica Basso Elisabetta Maier Michele Ronchi Paola Favarano Veronica Bonanomi
Dettagli
Ambassador: Gabriele Dell'Orto
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3331689703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 101
05-06-07-08 settembre 2019 Piazza Trento Trieste Monza 1. Speech sicurezza F1, guida sicura, ... per famiglie § Si salvi chi corre – la F1 e la sicurezza § Cattive abitudini alla guida, distrazioni, ... § Il potere dell'esempio § Corsa e benessere § Altri speech emozionali inerenti la corsa e la sicurezza stradale 2. Quizzone con joystick per valutare la guida sicura e supporto alla conoscenza dei disturbi del sonno alla guida § Attività per famiglie e ragazzi di simulazione test guida sicura § Informativa sui disturbi del sonno alla guida 3. Simulatori Guida Simulatore professionale F. Driving usato per la formazione di piloti e ingegneri § Frenata senza cintura e ribaltamento 360° § Simulatori guida in stato di ebrezza o cannabis 4. Attività grafiche ed esperienziali per bambini - § Disegnare la sicurezza stradale e in pista § Il coraggio dei piccoli: comportamento in casi di emergenza § Social Safe: realizzazioni di immagini, video e slogan sulla guida sicura 5. Percorsi per famiglie e bambini con occhiali per simulazione guida in stato di ebrezza § Percorso con occhiali simulatori di tasso alcolemico e guida in stato di ebrezza 6. Segnaletica stradale con percorsi per bambini e altre attività di gestione emergenza § Percorsi con biciclette e automobiline per bambini giocando alla segnaletica stradale § Simulazione del soccorso in automezzo con recupero infortunato da auto in fumo AMBASSADOR CHE HANNO DATO LA DISPONIBILITA’ Gabriele Dell’Orto Davide Scotti Gianni Pilato Francesco La Rosa Francesco Mingolla Mario Stigliano Barbara Galimberti Marco Caglieris Claudia Castiglione Michele Rovida Marta Penati Giorgio Sala Maurizio Costa Nunzia Smiraglia Antonella D’Agostino Laura Pisani Valeria Bonini Paolo Zambianchi Stefano Mordeglia Monica Basso Elisabetta Maier Michele Ronchi Paola Favarano Veronica Bonanomi
Dettagli
Ambassador: Gabriele Dell'Orto
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3331689703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 101
12
SET
ALSTOM SAFETY REVOLUTION - Workshop
Savigliano, CN, Italia
SET
Descrizione
Alstom Ferroviaria crede fermamente nel valore della sicurezza, che va oltre l’obbligo di legge, per divenire attenzione e cura per le persone. Nell’ambito di questo impegno, è stato pianificato un roadshow costituito da oltre 15 WORKSHOP EMOZIONALI, programmati in tutte le sedi presenti in Italia Il workshop sarà prevalentemente emozionale, con durata di 6 ore, e sarà ricco di contributi utili a veicolare i messaggi: La SICUREZZA è un VALORE, LEADERSHIP IN SICUREZZA PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE, SICUREZZA COME SCELTA. L’attività sarà svolta in plenaria, con i Manager e i principali Safety Leader di Alstom Ferroviaria – promotori di un nuovo approccio culturale alla sicurezza in azienda (RSPP, ASPP, RLS, Preposti) - con un’attività di: storytelling, proiezioni di video e cortometraggi, esercitazioni dinamiche di gruppo, brevi speech, coinvolgimento dei partecipanti in attività a sorpresa!
Dettagli
Ambassador: Mara Migliaccio - Michele Tassistro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3292021703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 24
Alstom Ferroviaria crede fermamente nel valore della sicurezza, che va oltre l’obbligo di legge, per divenire attenzione e cura per le persone. Nell’ambito di questo impegno, è stato pianificato un roadshow costituito da oltre 15 WORKSHOP EMOZIONALI, programmati in tutte le sedi presenti in Italia Il workshop sarà prevalentemente emozionale, con durata di 6 ore, e sarà ricco di contributi utili a veicolare i messaggi: La SICUREZZA è un VALORE, LEADERSHIP IN SICUREZZA PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE, SICUREZZA COME SCELTA. L’attività sarà svolta in plenaria, con i Manager e i principali Safety Leader di Alstom Ferroviaria – promotori di un nuovo approccio culturale alla sicurezza in azienda (RSPP, ASPP, RLS, Preposti) - con un’attività di: storytelling, proiezioni di video e cortometraggi, esercitazioni dinamiche di gruppo, brevi speech, coinvolgimento dei partecipanti in attività a sorpresa!
Dettagli
Ambassador: Mara Migliaccio - Michele Tassistro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3292021703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 24
12
SET
ARTI VISIVE E SICUREZZA SUL LAVORO - Manifestazione
Fondazione Piccola Opera Charitas, Via Ruetta Scarafoni, Giulianova, TE, Italia
SET
Descrizione
L'evento è stato realizzato per premiare il secondo concorso "Arti visive e sicurezza sul lavoro", che ha l'obiettivo di sensibilizzare le persone, attraverso la creatività e l'arte pittorica, sul tema della sicurezza sul lavoro. Un'immagine vale più di 1000 parole e le opere realizzate verranno utilizzate in tutti gli eventi e convegni che organizzeremo, messe a disposizione per essere scaricate gratuitamente, stampate per le aziende che intendono inserirle nelle loro realtà. Durante l'evento il gruppo SOS si è esibito con il nuovo singolo "Ancora Vivere" a cui abbiamo dato il contributo.
Dettagli
Ambassador: Alessandro Pavone
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3931875863
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 10000
L'evento è stato realizzato per premiare il secondo concorso "Arti visive e sicurezza sul lavoro", che ha l'obiettivo di sensibilizzare le persone, attraverso la creatività e l'arte pittorica, sul tema della sicurezza sul lavoro. Un'immagine vale più di 1000 parole e le opere realizzate verranno utilizzate in tutti gli eventi e convegni che organizzeremo, messe a disposizione per essere scaricate gratuitamente, stampate per le aziende che intendono inserirle nelle loro realtà. Durante l'evento il gruppo SOS si è esibito con il nuovo singolo "Ancora Vivere" a cui abbiamo dato il contributo.
Dettagli
Ambassador: Alessandro Pavone
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3931875863
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 10000
15
SET
PROVA ..se ci riesci - Manifestazione
Scuola materna Largo Bigatti, Via Giuseppe Saragat, Milano, MI, Italia
SET
Descrizione
All'interno di una manifestazione di quartiere, ILS si è intrufolata coinvolgendo i passanti sul tema alcool e droga alla guida facendo provare a grandi e ragazzi gli effetti provocati attraverso speciali occhiali. Il titolo che abbiamo dato è stato: PROVA ..se ci riesci !!! Gli Ambassador Barbara Galimberti e Gianni Pilato hanno distribuito spillette e braccialetti ILS
Dettagli
Ambassador: Barbara Galimberti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3282366727
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 400
All'interno di una manifestazione di quartiere, ILS si è intrufolata coinvolgendo i passanti sul tema alcool e droga alla guida facendo provare a grandi e ragazzi gli effetti provocati attraverso speciali occhiali. Il titolo che abbiamo dato è stato: PROVA ..se ci riesci !!! Gli Ambassador Barbara Galimberti e Gianni Pilato hanno distribuito spillette e braccialetti ILS
Dettagli
Ambassador: Barbara Galimberti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3282366727
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 400
16
SET
Safety & Tecnology - Formazione
SABAF S.p.a., Via dei Carpini, Ospitaletto, BS, Italia
SET
Descrizione
Formazione non convenzionale per dipendenti, utilizzando attrezzature nuove per i corsi sicurezza (tablet + musica, lego, figurine per la realizzazione del DVR)
Dettagli
Ambassador: Andrea Poletti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 10
Numero di persone coinvolte: 150
Formazione non convenzionale per dipendenti, utilizzando attrezzature nuove per i corsi sicurezza (tablet + musica, lego, figurine per la realizzazione del DVR)
Dettagli
Ambassador: Andrea Poletti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 10
Numero di persone coinvolte: 150
19
SET
Si pedala… sicuramente (conferenza) - Convegno
Palazzo Vecchio, Piazza della Signoria, Firenze, FI, Italia
SET
Descrizione
In occasione della Settimana Europea della Mobilità, Lilly Italia, BHGE e Salvatore Ferragamo supportano tre importanti iniziative organizzate dal Comune di Firenze. Le iniziative hanno lo scopo di promuovere la salute, la sicurezza e la tutela dell’ambiente attraverso una mobilità sostenibile. Giovedì 19 Settembre – ore 10:00/13:00 (Palazzo Vecchio - Sala Macconi) “La mobilità ciclistica e pedonale nell’area Fiorentina” (ingresso libero fino ad esaurimento dei posti) Tra gli interventi in programma, “Salute, Sicurezza e Cultura: una questione di scelte”, a cura di Andrea Di Maio - Ambassador di Italia Loves Sicurezza Programma conferenza: http://www.mobilityweek.eu/participants/?year=2019&ci=ejp8HmGM
Dettagli
Ambassador: Andrea Di Maio
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3351413113
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
In occasione della Settimana Europea della Mobilità, Lilly Italia, BHGE e Salvatore Ferragamo supportano tre importanti iniziative organizzate dal Comune di Firenze. Le iniziative hanno lo scopo di promuovere la salute, la sicurezza e la tutela dell’ambiente attraverso una mobilità sostenibile. Giovedì 19 Settembre – ore 10:00/13:00 (Palazzo Vecchio - Sala Macconi) “La mobilità ciclistica e pedonale nell’area Fiorentina” (ingresso libero fino ad esaurimento dei posti) Tra gli interventi in programma, “Salute, Sicurezza e Cultura: una questione di scelte”, a cura di Andrea Di Maio - Ambassador di Italia Loves Sicurezza Programma conferenza: http://www.mobilityweek.eu/participants/?year=2019&ci=ejp8HmGM
Dettagli
Ambassador: Andrea Di Maio
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3351413113
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 100
20
SET
Si pedala… sicuramente (bike to work day) - Evento aziendale
Eli Lilly Italia Spa, Via Antonio Gramsci, Comune di Sesto Fiorentino, FI, Italia
SET
Descrizione
In occasione della Settimana Europea della Mobilità, Lilly Italia, BHGE e Salvatore Ferragamo supportano tre importanti iniziative organizzate dal Comune di Firenze. Le iniziative hanno lo scopo di promuovere la salute, la sicurezza e la tutela dell’ambiente attraverso una mobilità sostenibile. Venerdì 20 Settembre – tutto il giorno (Città Metropolitana) Bike to Work Day.Giornata dedicata alla mobilità ciclistica casa-lavoro. Ciascuna azienda ha promosso l’iniziativa al proprio interno, offrendo la colazione, regalando gadget a sorpresa ed invitando a postare le proprie foto sui social.
Dettagli
Ambassador: Andrea Di Maio
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3351413113
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
In occasione della Settimana Europea della Mobilità, Lilly Italia, BHGE e Salvatore Ferragamo supportano tre importanti iniziative organizzate dal Comune di Firenze. Le iniziative hanno lo scopo di promuovere la salute, la sicurezza e la tutela dell’ambiente attraverso una mobilità sostenibile. Venerdì 20 Settembre – tutto il giorno (Città Metropolitana) Bike to Work Day.Giornata dedicata alla mobilità ciclistica casa-lavoro. Ciascuna azienda ha promosso l’iniziativa al proprio interno, offrendo la colazione, regalando gadget a sorpresa ed invitando a postare le proprie foto sui social.
Dettagli
Ambassador: Andrea Di Maio
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3351413113
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
21
SET
Si pedala… sicuramente (biciclettata in centro a Firenze) - Sport
Parco delle Cascine, Piazzale delle Cascine, Firenze, FI, Italia
SET
Descrizione
In occasione della Settimana Europea della Mobilità, Lilly Italia, BHGE e Salvatore Ferragamo supportano tre importanti iniziative organizzate dal Comune di Firenze. Le iniziative hanno lo scopo di promuovere la salute, la sicurezza e la tutela dell’ambiente attraverso una mobilità sostenibile. Sabato 21 Settembre – dalle ore 15:00 (Parco delle Cascine – Piazzale delle Pavoniere) Biciclettata in centro a Firenze. Una pedalata di 7 km, organizzata da FIAB – Firenze Ciclabile, aperta ad adulti e bambini. Ritrovo alle ore 15:00, partenza prevista per le ore 16:30 con destinazione Piazza della Signoria. I partecipanti riceveranno un kit omaggio (fino ad esaurimento), e una fantastica T-shirt con la quale potranno inondare le vie della città (video edizione 2018). Programma, registrazione e prenotazione kit omaggio: http://www.firenzeciclabile.it/evento.aspx?id=5759
Dettagli
Ambassador: Andrea Di Maio
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3351413113
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 800
In occasione della Settimana Europea della Mobilità, Lilly Italia, BHGE e Salvatore Ferragamo supportano tre importanti iniziative organizzate dal Comune di Firenze. Le iniziative hanno lo scopo di promuovere la salute, la sicurezza e la tutela dell’ambiente attraverso una mobilità sostenibile. Sabato 21 Settembre – dalle ore 15:00 (Parco delle Cascine – Piazzale delle Pavoniere) Biciclettata in centro a Firenze. Una pedalata di 7 km, organizzata da FIAB – Firenze Ciclabile, aperta ad adulti e bambini. Ritrovo alle ore 15:00, partenza prevista per le ore 16:30 con destinazione Piazza della Signoria. I partecipanti riceveranno un kit omaggio (fino ad esaurimento), e una fantastica T-shirt con la quale potranno inondare le vie della città (video edizione 2018). Programma, registrazione e prenotazione kit omaggio: http://www.firenzeciclabile.it/evento.aspx?id=5759
Dettagli
Ambassador: Andrea Di Maio
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3351413113
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 800
21
SET
“Se Trema…Non Tremo!” - Edutainment
Piazza Giuseppe Garibaldi, Borgo San Lorenzo, FI, Italia
SET
Descrizione
In occasione del centenario del terremoto che ha colpito il Mugello il 29/06/1919 l'evento propone un pomeriggio di informazione, sensibilizzazione e socializzazione sulla tematica del terremoto, rivolto all'intera cittadinanza in una delle piazze principali del capoluogo mugellano. La giornata in piazza è preceduta da una serie di attività educative per la sensibilizzazione di ragazzi disabili sulla tematica del terremoto, i quali diventano a loro volta gli attori principali dell'evento organizzato in piazza ed i primi promotori delle buone prassi da adottare in caso di terremoto. I ragazzi disabili, dopo aver partecipato ad un primo incontro formativo curato dalla Protezione Civile di Borgo San Lorenzo e rielaborato i contenuti con educatori professionali, hanno intervistato alcuni soggetti privilegiati che svolgono sul territorio mugellano un ruolo importante nella catena delle informazioni in caso della gestione di un’emergenza terremoto: sindaco, responsabile protezione civile, operatore del 118, cronista di Radio Mugello. Tali interviste saranno rielaborate e proiettate in piazza. Nel contempo altri ragazzi disabili sempre con il supporto di educatori professionali hanno sviluppato una rappresentazione mimica in chiave ironica che proporranno in anteprima. L'evento in piazza si propone come momento conclusivo di tali attività educative con l’obiettivo di incontrare i cittadini, parlare loro, intervistarli, raccontargli quello che occorre sapere sul terremoto attraverso la capacità espressiva, non solo verbale, e comunicativa dei disabili. Non mancheranno le figure istituzionali coinvolte.
Dettagli
Ambassador: Sandrapia Placentino
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3456535941
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
In occasione del centenario del terremoto che ha colpito il Mugello il 29/06/1919 l'evento propone un pomeriggio di informazione, sensibilizzazione e socializzazione sulla tematica del terremoto, rivolto all'intera cittadinanza in una delle piazze principali del capoluogo mugellano. La giornata in piazza è preceduta da una serie di attività educative per la sensibilizzazione di ragazzi disabili sulla tematica del terremoto, i quali diventano a loro volta gli attori principali dell'evento organizzato in piazza ed i primi promotori delle buone prassi da adottare in caso di terremoto. I ragazzi disabili, dopo aver partecipato ad un primo incontro formativo curato dalla Protezione Civile di Borgo San Lorenzo e rielaborato i contenuti con educatori professionali, hanno intervistato alcuni soggetti privilegiati che svolgono sul territorio mugellano un ruolo importante nella catena delle informazioni in caso della gestione di un’emergenza terremoto: sindaco, responsabile protezione civile, operatore del 118, cronista di Radio Mugello. Tali interviste saranno rielaborate e proiettate in piazza. Nel contempo altri ragazzi disabili sempre con il supporto di educatori professionali hanno sviluppato una rappresentazione mimica in chiave ironica che proporranno in anteprima. L'evento in piazza si propone come momento conclusivo di tali attività educative con l’obiettivo di incontrare i cittadini, parlare loro, intervistarli, raccontargli quello che occorre sapere sul terremoto attraverso la capacità espressiva, non solo verbale, e comunicativa dei disabili. Non mancheranno le figure istituzionali coinvolte.
Dettagli
Ambassador: Sandrapia Placentino
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3456535941
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 300
26
SET
ALSTOM SAFETY REVOLUTION - Workshop
Savigliano, CN, Italia
SET
Descrizione
Alstom Ferroviaria crede fermamente nel valore della sicurezza, che va oltre l’obbligo di legge, per divenire attenzione e cura per le persone. Nell’ambito di questo impegno, è stato pianificato un roadshow costituito da oltre 15 WORKSHOP EMOZIONALI, programmati in tutte le sedi presenti in Italia Il workshop sarà prevalentemente emozionale, con durata di 6 ore, e sarà ricco di contributi utili a veicolare i messaggi: La SICUREZZA è un VALORE, LEADERSHIP IN SICUREZZA PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE, SICUREZZA COME SCELTA. L’attività sarà svolta in plenaria, con i Manager e i principali Safety Leader di Alstom Ferroviaria – promotori di un nuovo approccio culturale alla sicurezza in azienda (RSPP, ASPP, RLS, Preposti) - con un’attività di: storytelling, proiezioni di video e cortometraggi, esercitazioni dinamiche di gruppo, brevi speech, coinvolgimento dei partecipanti in attività a sorpresa!
Dettagli
Ambassador: Mara Migliaccio - Michele Tassistro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3292021703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 24
Alstom Ferroviaria crede fermamente nel valore della sicurezza, che va oltre l’obbligo di legge, per divenire attenzione e cura per le persone. Nell’ambito di questo impegno, è stato pianificato un roadshow costituito da oltre 15 WORKSHOP EMOZIONALI, programmati in tutte le sedi presenti in Italia Il workshop sarà prevalentemente emozionale, con durata di 6 ore, e sarà ricco di contributi utili a veicolare i messaggi: La SICUREZZA è un VALORE, LEADERSHIP IN SICUREZZA PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE, SICUREZZA COME SCELTA. L’attività sarà svolta in plenaria, con i Manager e i principali Safety Leader di Alstom Ferroviaria – promotori di un nuovo approccio culturale alla sicurezza in azienda (RSPP, ASPP, RLS, Preposti) - con un’attività di: storytelling, proiezioni di video e cortometraggi, esercitazioni dinamiche di gruppo, brevi speech, coinvolgimento dei partecipanti in attività a sorpresa!
Dettagli
Ambassador: Mara Migliaccio - Michele Tassistro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3292021703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 24
27
SET
S-Day – Ambienti Confinati - Seminario
Associazione URANO - Il nostro lavoro è la tua sicurezza, Via Pietra del Cardoso, Pietrasanta, LU, Italia
SET
Descrizione
Seminario con interventi teorici e pratici relativi al tema degli ambienti confinati, alle emergenze e al soccorso in tale contesto. Tecnici, soccorritori, psicologi, autorità insieme per diffondere cultura in un ambito ancora fumoso.
Dettagli
Ambassador: Alessandro Raspante
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0584281451
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
Seminario con interventi teorici e pratici relativi al tema degli ambienti confinati, alle emergenze e al soccorso in tale contesto. Tecnici, soccorritori, psicologi, autorità insieme per diffondere cultura in un ambito ancora fumoso.
Dettagli
Ambassador: Alessandro Raspante
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 0584281451
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 50
27
SET
UNI11719:2018: un nuovo approccio alla protezione delle vie respiratorie le quattro fasi fondamentali per garantire la tutela dei lavoratori in presenza di sostanze pericolose aereodisperse - Convegno
Via A. Garofoli 15 - 05100 Terni
SET
Descrizione
L'evento sarà patrocinato da Ance Terni, Ance Umbria, Ed altri enti affini, sarà composto da 3 persone che effettueranno i saluti, e 5 relatori di cui 2 dottori in medicina del lavoro, 1 medico legale, 1 Docente della Sicurezza sul Lavoro, 1 produttore sistemi prottettivi apparato respiratorio. Il convegno si conluderà con un dibattito finale con interventi di enti specifici, e con le conclusione del Presidente Ance Umbria.
Dettagli
Ambassador: Proietti Samuele
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3488275538
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
L'evento sarà patrocinato da Ance Terni, Ance Umbria, Ed altri enti affini, sarà composto da 3 persone che effettueranno i saluti, e 5 relatori di cui 2 dottori in medicina del lavoro, 1 medico legale, 1 Docente della Sicurezza sul Lavoro, 1 produttore sistemi prottettivi apparato respiratorio. Il convegno si conluderà con un dibattito finale con interventi di enti specifici, e con le conclusione del Presidente Ance Umbria.
Dettagli
Ambassador: Proietti Samuele
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3488275538
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 60
27
SET
UNI11719:2018: un nuovo approccio alla protezione delle vie respiratorie le quattro fasi fondamentali per garantire la tutela dei lavoratori in presenza di sostanze pericolose aereodisperse - Convegno
Terni, TR, Italia
SET
Descrizione
Uni 11719:2018: Un nuovo approccio alla protezione delle vie respitatorie, le quattro fasi fondamentali per garantire la tutela dei lavoratori in presenza di sostanze pericolose arodisperse.
Dettagli
Ambassador: Proietti Samuele
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3488275538
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 49
Uni 11719:2018: Un nuovo approccio alla protezione delle vie respitatorie, le quattro fasi fondamentali per garantire la tutela dei lavoratori in presenza di sostanze pericolose arodisperse.
Dettagli
Ambassador: Proietti Samuele
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3488275538
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 49
01
OTT
ALSTOM SAFETY REVOLUTION - Workshop
Pescate, LC, Italia
OTT
Descrizione
Alstom Ferroviaria crede fermamente nel valore della sicurezza, che va oltre l’obbligo di legge, per divenire attenzione e cura per le persone. Nell’ambito di questo impegno, è stato pianificato un roadshow costituito da oltre 15 WORKSHOP EMOZIONALI, programmati in tutte le sedi presenti in Italia Il workshop sarà prevalentemente emozionale, con durata di 6 ore, e sarà ricco di contributi utili a veicolare i messaggi: La SICUREZZA è un VALORE, LEADERSHIP IN SICUREZZA PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE, SICUREZZA COME SCELTA. L’attività sarà svolta in plenaria, con i Manager e i principali Safety Leader di Alstom Ferroviaria – promotori di un nuovo approccio culturale alla sicurezza in azienda (RSPP, ASPP, RLS, Preposti) - con un’attività di: storytelling, proiezioni di video e cortometraggi, esercitazioni dinamiche di gruppo, brevi speech, coinvolgimento dei partecipanti in attività a sorpresa!
Dettagli
Ambassador: Mara Migliaccio - Michele Tassistro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3292021703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 24
Alstom Ferroviaria crede fermamente nel valore della sicurezza, che va oltre l’obbligo di legge, per divenire attenzione e cura per le persone. Nell’ambito di questo impegno, è stato pianificato un roadshow costituito da oltre 15 WORKSHOP EMOZIONALI, programmati in tutte le sedi presenti in Italia Il workshop sarà prevalentemente emozionale, con durata di 6 ore, e sarà ricco di contributi utili a veicolare i messaggi: La SICUREZZA è un VALORE, LEADERSHIP IN SICUREZZA PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE, SICUREZZA COME SCELTA. L’attività sarà svolta in plenaria, con i Manager e i principali Safety Leader di Alstom Ferroviaria – promotori di un nuovo approccio culturale alla sicurezza in azienda (RSPP, ASPP, RLS, Preposti) - con un’attività di: storytelling, proiezioni di video e cortometraggi, esercitazioni dinamiche di gruppo, brevi speech, coinvolgimento dei partecipanti in attività a sorpresa!
Dettagli
Ambassador: Mara Migliaccio - Michele Tassistro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3292021703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 24
01
OTT
Seminario sulle misure di sicurezza da adottare nelle Attività in Spazi Confinati e nei Lavori in Quota - Seminario
Via Don Federico Tosatto, 23, Venezia, VE, Italia
OTT
Descrizione
I Lavori in Quota e i Lavori in Ambienti Confinati sono tra le attività lavorative a più alto rischio di infortunio, per le quali, nella valutazione del rischio, è ipotizzabile una magnitudo del danno “grave” (infortunio mortale). La predisposizione di adeguate misure di sicurezza, la programmazione del lavoro e l’adozione di tutti gli apprestamenti necessari per la gestione delle emergenze deve essere attentamente considerata per garantire la sicurezza in queste attività lavorative ma rimane centrale una corretta formazione e soprattutto un adeguato addestramento dei lavoratori. Il Seminario "Lavori in quota e spazi confinati: quale addestramento per la sicurezza?" ha l'obiettivo di approfondire gli obblighi formativi sulla sicurezza nei lavori in quota e negli spazi confinati, di illustrare una panoramica normativa e legislativa e di effettuare delle simulazioni di recupero di lavoratori infortunati mediante l’utilizzo delle attrezzature presenti presso il Centro di Addestramento “Safety Training Center - STC” di Vega Formazione. Ai partecipanti al Seminario verrà rilasciato un attestato valido anche ai fini dell'aggiornamento obbligatorio quinquennale per RSPP e ASPP.
Dettagli
Ambassador: Vega Formazione
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 041 957185
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 80
I Lavori in Quota e i Lavori in Ambienti Confinati sono tra le attività lavorative a più alto rischio di infortunio, per le quali, nella valutazione del rischio, è ipotizzabile una magnitudo del danno “grave” (infortunio mortale). La predisposizione di adeguate misure di sicurezza, la programmazione del lavoro e l’adozione di tutti gli apprestamenti necessari per la gestione delle emergenze deve essere attentamente considerata per garantire la sicurezza in queste attività lavorative ma rimane centrale una corretta formazione e soprattutto un adeguato addestramento dei lavoratori. Il Seminario "Lavori in quota e spazi confinati: quale addestramento per la sicurezza?" ha l'obiettivo di approfondire gli obblighi formativi sulla sicurezza nei lavori in quota e negli spazi confinati, di illustrare una panoramica normativa e legislativa e di effettuare delle simulazioni di recupero di lavoratori infortunati mediante l’utilizzo delle attrezzature presenti presso il Centro di Addestramento “Safety Training Center - STC” di Vega Formazione. Ai partecipanti al Seminario verrà rilasciato un attestato valido anche ai fini dell'aggiornamento obbligatorio quinquennale per RSPP e ASPP.
Dettagli
Ambassador: Vega Formazione
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 041 957185
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 80
03
OTT
ALSTOM SAFETY REVOLUTION - Workshop
Bologna, BO, Italia
OTT
Descrizione
Alstom Ferroviaria crede fermamente nel valore della sicurezza, che va oltre l’obbligo di legge, per divenire attenzione e cura per le persone. Nell’ambito di questo impegno, è stato pianificato un roadshow costituito da oltre 15 WORKSHOP EMOZIONALI, programmati in tutte le sedi presenti in Italia Il workshop sarà prevalentemente emozionale, con durata di 6 ore, e sarà ricco di contributi utili a veicolare i messaggi: La SICUREZZA è un VALORE, LEADERSHIP IN SICUREZZA PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE, SICUREZZA COME SCELTA. L’attività sarà svolta in plenaria, con i Manager e i principali Safety Leader di Alstom Ferroviaria – promotori di un nuovo approccio culturale alla sicurezza in azienda (RSPP, ASPP, RLS, Preposti) - con un’attività di: storytelling, proiezioni di video e cortometraggi, esercitazioni dinamiche di gruppo, brevi speech, coinvolgimento dei partecipanti in attività a sorpresa!
Dettagli
Ambassador: Mara Migliaccio - Michele Tassistro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3292021703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 24
Alstom Ferroviaria crede fermamente nel valore della sicurezza, che va oltre l’obbligo di legge, per divenire attenzione e cura per le persone. Nell’ambito di questo impegno, è stato pianificato un roadshow costituito da oltre 15 WORKSHOP EMOZIONALI, programmati in tutte le sedi presenti in Italia Il workshop sarà prevalentemente emozionale, con durata di 6 ore, e sarà ricco di contributi utili a veicolare i messaggi: La SICUREZZA è un VALORE, LEADERSHIP IN SICUREZZA PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE, SICUREZZA COME SCELTA. L’attività sarà svolta in plenaria, con i Manager e i principali Safety Leader di Alstom Ferroviaria – promotori di un nuovo approccio culturale alla sicurezza in azienda (RSPP, ASPP, RLS, Preposti) - con un’attività di: storytelling, proiezioni di video e cortometraggi, esercitazioni dinamiche di gruppo, brevi speech, coinvolgimento dei partecipanti in attività a sorpresa!
Dettagli
Ambassador: Mara Migliaccio - Michele Tassistro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3292021703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 24
12
OTT
Sicurezza in Auto - Evento aziendale
Suzzara, 46029 Suzzara MN, Italia
OTT
Descrizione
La sicurezza in auto... perchè le cinture
Dettagli
Ambassador: Claudio Nerenti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 339-2353123
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 10
La sicurezza in auto... perchè le cinture
Dettagli
Ambassador: Claudio Nerenti
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 339-2353123
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 10
15
OTT
ENTRA NEL TUNNEL DELLA SICUREZZA - Manifestazione
Bologna Fiere, Via Ondina Valla, Bologna, BO, Italia
OTT
Descrizione
Quest'anno abbiamo deciso di realizzare il nostro stand in modo diverso, creando un box chiuso che all'esterno aveva una selezione di quadri del concorso "arti visive e sicurezza sul lavoro" ed il video "Ancora Vivere" degli SOS. Alle persone che sono venute a trovarci abbiamo regalato delle magliette che riproducevano un'opera del concorso stesso, in modo da ricordare sempre di diffondere la cultura della sicurezza. La sicurezza è questione di cultura e se non la si ha difficilmente verrà rispettata qualsiasi tipo di norma, se non la si ha difficilmente si può lavorare con attenzione verso la sicurezza stessa.
Dettagli
Ambassador: Laura Volpe
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3931875863
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 15000
Quest'anno abbiamo deciso di realizzare il nostro stand in modo diverso, creando un box chiuso che all'esterno aveva una selezione di quadri del concorso "arti visive e sicurezza sul lavoro" ed il video "Ancora Vivere" degli SOS. Alle persone che sono venute a trovarci abbiamo regalato delle magliette che riproducevano un'opera del concorso stesso, in modo da ricordare sempre di diffondere la cultura della sicurezza. La sicurezza è questione di cultura e se non la si ha difficilmente verrà rispettata qualsiasi tipo di norma, se non la si ha difficilmente si può lavorare con attenzione verso la sicurezza stessa.
Dettagli
Ambassador: Laura Volpe
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3931875863
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 15000
16
OTT
Video Entra nel Tunnel della Sicurezza - Manifestazione
Giulianova, Giulianova, TE, Italia
OTT
Descrizione
Nel video che inserisco sono raggruppati due eventi importanti per la promozione della cultura della sicurezza: • 1 è la serata di premiazioni del concorso "arti visive e sicurezza sul lavoro2", in cui si è esibito il gruppo SOS con la canzone ancora vivere, c'è stato uno spettacolo teatrale dei ragazzi diversamente abili della cooperativa e l'esposizione delle opere riguardanti la sicurezza sul lavoro • 1 è la presentazione delle iniziative legate alla promozione della cultura della sicurezza ad Ambiente Lavoro 2019 a Bologna, attraverso l'arte, il video degli SOS, le iniziative sociali come il regalo che abbiamo fatto a chi è venuto a trovarci (una maglietta realizzata da un istituto che dà occupazione ai ragazzi diversamente abili in Polonia)
Dettagli
Ambassador: LAURA VOLPE
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3931875863
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 800
Nel video che inserisco sono raggruppati due eventi importanti per la promozione della cultura della sicurezza: • 1 è la serata di premiazioni del concorso "arti visive e sicurezza sul lavoro2", in cui si è esibito il gruppo SOS con la canzone ancora vivere, c'è stato uno spettacolo teatrale dei ragazzi diversamente abili della cooperativa e l'esposizione delle opere riguardanti la sicurezza sul lavoro • 1 è la presentazione delle iniziative legate alla promozione della cultura della sicurezza ad Ambiente Lavoro 2019 a Bologna, attraverso l'arte, il video degli SOS, le iniziative sociali come il regalo che abbiamo fatto a chi è venuto a trovarci (una maglietta realizzata da un istituto che dà occupazione ai ragazzi diversamente abili in Polonia)
Dettagli
Ambassador: LAURA VOLPE
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3931875863
Numero di eventi previsti: 2
Numero di persone coinvolte: 800
18
OTT
ALSTOM SAFETY REVOLUTION - Workshop
Savigliano, CN, Italia
OTT
Descrizione
Alstom Ferroviaria crede fermamente nel valore della sicurezza, che va oltre l’obbligo di legge, per divenire attenzione e cura per le persone. Nell’ambito di questo impegno, è stato pianificato un roadshow costituito da oltre 15 WORKSHOP EMOZIONALI, programmati in tutte le sedi presenti in Italia Il workshop sarà prevalentemente emozionale, con durata di 6 ore, e sarà ricco di contributi utili a veicolare i messaggi: La SICUREZZA è un VALORE, LEADERSHIP IN SICUREZZA PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE, SICUREZZA COME SCELTA. L’attività sarà svolta in plenaria, con i Manager e i principali Safety Leader di Alstom Ferroviaria – promotori di un nuovo approccio culturale alla sicurezza in azienda (RSPP, ASPP, RLS, Preposti) - con un’attività di: storytelling, proiezioni di video e cortometraggi, esercitazioni dinamiche di gruppo, brevi speech, coinvolgimento dei partecipanti in attività a sorpresa!
Dettagli
Ambassador: Mara Migliaccio - Michele Tassistro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3292021703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 24
Alstom Ferroviaria crede fermamente nel valore della sicurezza, che va oltre l’obbligo di legge, per divenire attenzione e cura per le persone. Nell’ambito di questo impegno, è stato pianificato un roadshow costituito da oltre 15 WORKSHOP EMOZIONALI, programmati in tutte le sedi presenti in Italia Il workshop sarà prevalentemente emozionale, con durata di 6 ore, e sarà ricco di contributi utili a veicolare i messaggi: La SICUREZZA è un VALORE, LEADERSHIP IN SICUREZZA PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE, SICUREZZA COME SCELTA. L’attività sarà svolta in plenaria, con i Manager e i principali Safety Leader di Alstom Ferroviaria – promotori di un nuovo approccio culturale alla sicurezza in azienda (RSPP, ASPP, RLS, Preposti) - con un’attività di: storytelling, proiezioni di video e cortometraggi, esercitazioni dinamiche di gruppo, brevi speech, coinvolgimento dei partecipanti in attività a sorpresa!
Dettagli
Ambassador: Mara Migliaccio - Michele Tassistro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3292021703
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 24
22
OTT
SAFETY DAY - Evento aziendale
Agenzia Spaziale Italiana, Via del Politecnico, Roma, RM, Italia
OTT
Descrizione
In occasione della Settimana Europea della Sicurezza (21-27 ottobre) stiamo organizzando per martedi 22 ottobre 2019, in AUDITORIUM, un SAFETY DAY dedicato al tema della salute e sicurezza non solo nei luoghi di lavoro ma anche e soprattutto nella nostra vita quotidiana. L’evento ricade nell’ambito del roadshow nazionale ITALIA LOVES SICUREZZA ed ha come obiettivo la diffusione di una maggiore consapevolezza dei fattori che minacciano salute e sicurezza, promuovendo l’adozione di comportamenti più sani e più sicuri. Nel corso dell’evento sarà dato ampio spazio alla diffusione della conoscenza delle manovre di disostruzione delle vie aeree, manovre che possono veramente salvare la vita di un bambino e di un adulto, grazie alla partecipazione di istruttori certificati.
Dettagli
Ambassador: vito schiavone
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3351862921
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
In occasione della Settimana Europea della Sicurezza (21-27 ottobre) stiamo organizzando per martedi 22 ottobre 2019, in AUDITORIUM, un SAFETY DAY dedicato al tema della salute e sicurezza non solo nei luoghi di lavoro ma anche e soprattutto nella nostra vita quotidiana. L’evento ricade nell’ambito del roadshow nazionale ITALIA LOVES SICUREZZA ed ha come obiettivo la diffusione di una maggiore consapevolezza dei fattori che minacciano salute e sicurezza, promuovendo l’adozione di comportamenti più sani e più sicuri. Nel corso dell’evento sarà dato ampio spazio alla diffusione della conoscenza delle manovre di disostruzione delle vie aeree, manovre che possono veramente salvare la vita di un bambino e di un adulto, grazie alla partecipazione di istruttori certificati.
Dettagli
Ambassador: vito schiavone
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3351862921
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 200
23
OTT
La Chimica della Sicurezza - Workshop
Università degli Studi di Genova - Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, Via Dodecaneso, Genova, GE, Italia
OTT
Descrizione
Workshop di sensibilizzazione di una classe di studenti universitari, compresi lavori di gruppo.
Dettagli
Ambassador: Stefano Mordeglia
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 335392216
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 25
Workshop di sensibilizzazione di una classe di studenti universitari, compresi lavori di gruppo.
Dettagli
Ambassador: Stefano Mordeglia
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 335392216
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 25
26
OTT
Vignate racconta – “Dialogo tra un consulente per la sicurezza e un datore di lavoro edile” - Reading
Biblioteca comunale La Fonte, Via Enrico Fermi, Vignate, MI, Italia
OTT
Descrizione
43^ Settimana dell’anno - SETTIMANA EUROPEA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO. Verranno affrontati i temi della Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro e della Sicurezza in ambito domestico. Racconto: “DIALOGO TRA UN CONSULENTE PER LA SICUREZZA E UN DATORE DI LAVORO EDILE” Verranno proiettati video prodotti dalla Fondazione LHS per ILS sui temi della Sicurezza sul Lavoro. Si prevede la partecipazione dei volontari della Protezione Civile di Vignate.
Dettagli
Ambassador: Santi Epasto
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3333 27 3113
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 70
43^ Settimana dell’anno - SETTIMANA EUROPEA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO. Verranno affrontati i temi della Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro e della Sicurezza in ambito domestico. Racconto: “DIALOGO TRA UN CONSULENTE PER LA SICUREZZA E UN DATORE DI LAVORO EDILE” Verranno proiettati video prodotti dalla Fondazione LHS per ILS sui temi della Sicurezza sul Lavoro. Si prevede la partecipazione dei volontari della Protezione Civile di Vignate.
Dettagli
Ambassador: Santi Epasto
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3333 27 3113
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 70
28
NOV
ALSTOM SAFETY REVOLUTION - Workshop
Savigliano, CN, Italia
NOV
Descrizione
Alstom Ferroviaria crede fermamente nel valore della sicurezza, che va oltre l’obbligo di legge, per divenire attenzione e cura per le persone. Nell’ambito di questo impegno, è stato pianificato un roadshow costituito da oltre 15 WORKSHOP EMOZIONALI, programmati in tutte le sedi presenti in Italia Il workshop sarà prevalentemente emozionale, con durata di 6 ore, e sarà ricco di contributi utili a veicolare i messaggi: La SICUREZZA è un VALORE, LEADERSHIP IN SICUREZZA PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE, SICUREZZA COME SCELTA. L’attività sarà svolta in plenaria, con i Manager e i principali Safety Leader di Alstom Ferroviaria – promotori di un nuovo approccio culturale alla sicurezza in azienda (RSPP, ASPP, RLS, Preposti) - con un’attività di: storytelling, proiezioni di video e cortometraggi, esercitazioni dinamiche di gruppo, brevi speech, coinvolgimento dei partecipanti in attività a sorpresa!
Dettagli
Ambassador: Mara Migliaccio - Loredana Bruno
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0113473774
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 24
Alstom Ferroviaria crede fermamente nel valore della sicurezza, che va oltre l’obbligo di legge, per divenire attenzione e cura per le persone. Nell’ambito di questo impegno, è stato pianificato un roadshow costituito da oltre 15 WORKSHOP EMOZIONALI, programmati in tutte le sedi presenti in Italia Il workshop sarà prevalentemente emozionale, con durata di 6 ore, e sarà ricco di contributi utili a veicolare i messaggi: La SICUREZZA è un VALORE, LEADERSHIP IN SICUREZZA PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE, SICUREZZA COME SCELTA. L’attività sarà svolta in plenaria, con i Manager e i principali Safety Leader di Alstom Ferroviaria – promotori di un nuovo approccio culturale alla sicurezza in azienda (RSPP, ASPP, RLS, Preposti) - con un’attività di: storytelling, proiezioni di video e cortometraggi, esercitazioni dinamiche di gruppo, brevi speech, coinvolgimento dei partecipanti in attività a sorpresa!
Dettagli
Ambassador: Mara Migliaccio - Loredana Bruno
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 0113473774
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 24
29
NOV
Safety files (for smart people) - Edutainment
Via Dino Menci, 1, 52100 Arezzo AR, Italia
NOV
Descrizione
Sensibilizzazione di un pubblico di oltre cento ragazzi appartenente al triennio dell'istituto Tecnico industriale Galilei di Arezzo. Speech dai contenuti molto coinvolgenti, in cui verranno affrontati argomenti diversi ma strettamente finalizzati ad un unica missione: infondere il virus che ti salva la vita. Emozionare, far discutere, far arrabbiare e poi far pensare: un'esperienza immersiva totale in cui calarsi per capire che di sicurezza si può, si deve parlare, che in sicurezza si deve anche agire, con consapevolezza e mettendo in discussione le abitudini più scontate ( e spesso pericolose) adottate dai ragazzi nel loro quotidiano vivere.
Dettagli
Ambassador: Rita Cardone
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 134
Sensibilizzazione di un pubblico di oltre cento ragazzi appartenente al triennio dell'istituto Tecnico industriale Galilei di Arezzo. Speech dai contenuti molto coinvolgenti, in cui verranno affrontati argomenti diversi ma strettamente finalizzati ad un unica missione: infondere il virus che ti salva la vita. Emozionare, far discutere, far arrabbiare e poi far pensare: un'esperienza immersiva totale in cui calarsi per capire che di sicurezza si può, si deve parlare, che in sicurezza si deve anche agire, con consapevolezza e mettendo in discussione le abitudini più scontate ( e spesso pericolose) adottate dai ragazzi nel loro quotidiano vivere.
Dettagli
Ambassador: Rita Cardone
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 134
02
DIC
Sicurezza a 360° - Scuola
Via Luigi Alamanni, 43, 50123 Firenze FI, Italia
DIC
Descrizione
n.3 mattine il 02 il 04 ed il 06.12.2019 - intervento completamente gratuito a cura di Marco Molinaro Ambassador dall'ottobre del 2015. Evento formativo con format contenente video musicali di vario genere: es. Caparezza - Acufene da The Prisoner, Rihanna ed Eminem e D- Trip,... I ragazzi verranno preparati per tutta una serie di rischi della vita quotidiana compreso l'uso di Alcool e Stupefacenti. Un percorso che affronterà anche il tema della Ciecità con esercitazioni pratiche (uso della mascherina e conduzione - evacuazione dalla stanza al buio) e dell'integrazione oltre che dell'ecologia.
Dettagli
Ambassador: Marco Molinaro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3387858658
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 30
n.3 mattine il 02 il 04 ed il 06.12.2019 - intervento completamente gratuito a cura di Marco Molinaro Ambassador dall'ottobre del 2015. Evento formativo con format contenente video musicali di vario genere: es. Caparezza - Acufene da The Prisoner, Rihanna ed Eminem e D- Trip,... I ragazzi verranno preparati per tutta una serie di rischi della vita quotidiana compreso l'uso di Alcool e Stupefacenti. Un percorso che affronterà anche il tema della Ciecità con esercitazioni pratiche (uso della mascherina e conduzione - evacuazione dalla stanza al buio) e dell'integrazione oltre che dell'ecologia.
Dettagli
Ambassador: Marco Molinaro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3387858658
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 30
02
DIC
Volontari Protetti - Formazione
59100 Prato PO, Italia
DIC
Descrizione
Formazione Gratuita che si completerà il 02 dicembre con le prove pratiche. Rischio Incendio Elevato per n.13 volontari di Protezione Civile Oltre. Evento in ogni caso aperto alla popolazione.
Dettagli
Ambassador: Marco Molinaro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3387858658
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 13
Formazione Gratuita che si completerà il 02 dicembre con le prove pratiche. Rischio Incendio Elevato per n.13 volontari di Protezione Civile Oltre. Evento in ogni caso aperto alla popolazione.
Dettagli
Ambassador: Marco Molinaro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 3387858658
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 13
10
DIC
Il virus che ti salva la vita - Spettacolo
Viale Luigi Campofregoso, 112, 05100 Terni TR, Italia
DIC
Descrizione
Tre repliche del Virus. Le prime due dedicate alla comunità dei safety leader di Ast e loro famiglie, la terza ai dirigenti e delegati, impiegati, aziende del circuito Confindustria Umbria e cittadinanza ternana.
Dettagli
Ambassador: Raffaele Santoro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3296192190
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 400
Tre repliche del Virus. Le prime due dedicate alla comunità dei safety leader di Ast e loro famiglie, la terza ai dirigenti e delegati, impiegati, aziende del circuito Confindustria Umbria e cittadinanza ternana.
Dettagli
Ambassador: Raffaele Santoro
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3296192190
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 400
13
DIC
4.0 : uomo del futuro sostenibile e tecnologia nella sicurezza sul lavoro - Convegno
Via Guglielmo Marconi, 51, Bologna, BO, Italia
DIC
Descrizione
a seconda dei relatori che interverranno nel convegno si parlerà dell importanza della formazione in lingua per gli stranieri in ambito H&S per la prevenzione degli infortuni e il cambiamento del clima aziendale, per poi passare alla presentazione di un app che riduce la carta a 0 e permette una drastica riduzione degli infortuni con il sistema Behaviour Organization and Based System. A seguire le opportunità concrete di finanziamento aziendale . Il sistema Paper!NO acronimo di No paper costituisce un valido esempio anche per la gestione del modello 231. Dati INAIL alla mano lavorare sulla gestione e eliminazione degli infortuni e linea guida trainante.
Dettagli
Ambassador: Sara Zanettichini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 051 224318 / cellulare 339 3565304
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 51
a seconda dei relatori che interverranno nel convegno si parlerà dell importanza della formazione in lingua per gli stranieri in ambito H&S per la prevenzione degli infortuni e il cambiamento del clima aziendale, per poi passare alla presentazione di un app che riduce la carta a 0 e permette una drastica riduzione degli infortuni con il sistema Behaviour Organization and Based System. A seguire le opportunità concrete di finanziamento aziendale . Il sistema Paper!NO acronimo di No paper costituisce un valido esempio anche per la gestione del modello 231. Dati INAIL alla mano lavorare sulla gestione e eliminazione degli infortuni e linea guida trainante.
Dettagli
Ambassador: Sara Zanettichini
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Link per approfondimento: Visita il sito dell'evento
Telefono: 051 224318 / cellulare 339 3565304
Numero di eventi previsti: 1
Numero di persone coinvolte: 51
14
DIC
promozione ed educazione alla salute il rischio del piacere nelle dipendenze 3 EVENTO - Scuola
SCUOLA SECONDARIA GIULIO CESARE VIALE ENAUIDI BARI
DIC
Descrizione
Tra le finalità del SSN (Art 2 Legge 833/1978) c’è il mantenimento e il recupero della salute fisica e psichica di tutta la popolazione senza distinzioni, assicurate dalla formazione di una moderna coscienza sanitaria tramite una corretta educazione sanitaria del singolo e della comunità… L'educazione alla salute rappresenta uno degli strumenti fondamentali per l'esercizio di questi diritti, è elemento centrale della politica per la salute del Paese. Una comunità che voglia garantire al cittadino l'esercizio del diritto alla salute non può prescindere da tale premessa. Aspetto fondamentale dell'educazione alla salute è il riconoscimento della soggettività, introdotta proprio nella definizione dell'OMS che intende la salute come uno stato di benessere. La soggettività incide in modo determinante sulla salute. Il modo di percepire la realtà da parte del soggetto influisce sul suo stato di salute.
Dettagli
Ambassador: elena chiefa
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3335249308
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 250
Tra le finalità del SSN (Art 2 Legge 833/1978) c’è il mantenimento e il recupero della salute fisica e psichica di tutta la popolazione senza distinzioni, assicurate dalla formazione di una moderna coscienza sanitaria tramite una corretta educazione sanitaria del singolo e della comunità… L'educazione alla salute rappresenta uno degli strumenti fondamentali per l'esercizio di questi diritti, è elemento centrale della politica per la salute del Paese. Una comunità che voglia garantire al cittadino l'esercizio del diritto alla salute non può prescindere da tale premessa. Aspetto fondamentale dell'educazione alla salute è il riconoscimento della soggettività, introdotta proprio nella definizione dell'OMS che intende la salute come uno stato di benessere. La soggettività incide in modo determinante sulla salute. Il modo di percepire la realtà da parte del soggetto influisce sul suo stato di salute.
Dettagli
Ambassador: elena chiefa
Email di riferimento: Scrivi all'organizzatore
Telefono: 3335249308
Numero di eventi previsti: 3
Numero di persone coinvolte: 250
0